Finale '68 (with English subtitles)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Fifty years after the opening of the first climbing route on the Pietra del Finale, two brothers, passionate mountain enthusiasts, decide to set off on an adventure on the trail of the pioneers who first launched the climbing history of these places.
    The result was a journey through the wild in search of memories and discoveries; vertical wandering exploring the tablelands and crossing the thirteen main walls of the Finale Ligure area, but at the same time an encounter and comparison with the leading figures of the past.
    A film by Gabriele Canu
    PRODUCTION: Gabriele Canu | feelms
    FILM SCRIPT: Gabriele Canu e Michele Fanni
    WITH: Lorenzo Fanni e Michele Fanni
    INTERVIEWED: Maurizio Agnese, Marco Di Clemente, Gianni Ghiglione, Alessandro Grillo, Ubaldo Lemucchi, Gianfranco Negro, Roberto Titomanlio, Gianluigi Vaccari
    FOOTAGE: Max Billia, Gabriele Canu, Alessandra Repetto
    SHOOTING ASSISTANTS: Irene Borgna, Andrea Galanti, Pietro Godani, Riccardo Negro, Simone Reforzo
    PRODUCTION ASSISTANTS: Cristina Andrei, Agnese Blasetti, Lorenzo Fanni, Michele Fanni, Giovanni Lazzari, Riccardo Negro, Marzia Garzetti, Chiaretta Minetti
    EDITING: Gabriele Canu
    SOUND MIX: Paolo Piccardo
    LETTERING AND ILLUSTRATIONS: Agnese Blasetti
    ENGLISH TRANSLATION: Melanie Roberts
    ENGLISH SUBTITLES: Agnese Blasetti
    GRAPHICS ANIMATIONS: Emanuele Agosti
    FESTIVAL:
    Trento Film Festival
    Worldwide premiere
    Official Selection
    Cervino Cinemountain Festival
    Sony Best Photography Award
    Bansko Film Fest 2018
    Official Selection
    Alpi Giulie Cinema 2019
    Sestriere Film Festival
    International Festival Mountain Films, Poprad
    Alps Film Festival
    Milano Mountain Festival
    Eho Mountain Film Festival
    Nuovimondi Film Festival
    Pakistan International Mountain Film Festival
    Vette in Vista
    MFM 2019
    36st IMFF, Teplice nad Metují

Комментарии • 3

  • @giacomogiammona1181
    @giacomogiammona1181 3 года назад +1

    Come dice Sandro:"quello che conta é il cuore" e questi nostri pionieri ne avevano e ne hanno tanto. Anche i nostri 2 fratelli, risuonano su quelle frequenze, che in tempi "moderni" sono rare. Grazie a tutti voi per questa bellissima e prrziosissima testimonianza.
    Giacomo Giammona

    • @gabrielecanu
      @gabrielecanu  3 года назад

      Giacomo, parole bellissime le tue. Non so se siano rare, so che oggi l'arrampicata va sempre più verso la forma di "prodotto". E come dice Gianluigi alla fine, "qualcosa è andato perduto"...lo credo anche io. Ma si è sempre in tempo, chissà. Grazie per le tue parole!

    • @emaskialp
      @emaskialp 3 года назад +1

      L'avventura dei due fratelli ha un valore assai maggiore rispetto a quella degli apritori, perchè all'epoca non c'era l'alternativa, se volevi scalare era così.
      Oggi invece hai difronte la scelta "comoda" oppure quella dell'avventura.Scegliere l'avventura non garantisce ne il risultato e nemmeno il divertimento, a meno che.. tu non getti il cuore oltre l'ostacolo. Il gap team è una perla rara e preziosa, che illumina chi cerca quella luce o la vuole ammirare senza troppo clamore.