5 ABITUDINI per migliorare ogni giorno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 98

  • @michaelborghi369
    @michaelborghi369 9 месяцев назад +24

    Un cambio di abitudine che a me ha cambiato totalmente il rapporto con il sonno, è sostituire la Sveglia del telefono, con una sveglia Reale (le vecchie sveglie che si utilizzavano tanto tempo fa). Con la Regola imposta di lasciare il telefono in un altra stanza. In automatico, ho sostituito lo scroll sui social con i libri, con la meditazione. La qualita' del sonno è migliorata e mi sveglio molto presto la mattina.

  • @microbusinessone732
    @microbusinessone732 Год назад +22

    Ohh finalmente, quindi non sono l'unico ad avere 50 finestre aperte del browser di cose da leggere, studiare ed approfondire, per non parlare di oltre 2.000 video in "guarda più tardi" su RUclips e di tutti quelli che già vedo ogni singolo giorno. Grande Andrea💪 sempre molto apprezzati i tuoi video.

    • @flaviodeangelis8820
      @flaviodeangelis8820 Год назад +3

      idem, in questo momento ho una 30ina di finestre youtube aperte che mi porto avanti da penso 1 mese. Mi sono sentito meno solo

    • @neocram-b1w
      @neocram-b1w 9 месяцев назад +1

      idem anche io a 17 anni pensavo di essere l'unico babbo per ora 333 nei guarda più tardi 😂

  • @francescapiarulli4666
    @francescapiarulli4666 Год назад +36

    Un'abitudine che porta a migliorare (forse anche scontata) è scrivere, appuntare su carta le proprie idee ed obiettivi.
    Anche semplicemente tenere un diario e scrivere cosa si è pensato quel giorno in quella determinata circostanza.
    Ho notato che aiuta parecchio
    ps grazie per i tuoi video che non rendono uno spreco il tempo su RUclips

  • @lorenzopaone3701
    @lorenzopaone3701 8 месяцев назад +1

    una cosa che a me ha aiutato tantissimo e la dico sempre quando parlo di queste cose perché secondo me è utilissima è pensare che quello che faccio dà senso alla mia vita, che se non faccio le cose che voglio perché sono svogliato o pigro la mia vita perde di senso, e sono meno simile a un uomo ma più a un'ameba

  • @Sbrallotraccola
    @Sbrallotraccola 2 месяца назад

    Grazie... Sto avendo un momento difficile della mia vita e questi consigli mi aiuteranno...

  • @veronicanacca8991
    @veronicanacca8991 4 месяца назад

    Grazie mille Andrea M.

  • @AleFeleOnYT
    @AleFeleOnYT Год назад +9

    Che bello tornare da scuola e il primo video nella home è il tuo 🎉❤

  • @pavolofungia196
    @pavolofungia196 Год назад +5

    Bello flow, ti cambia chiave di comprensione del concetto di felicità. Comunque si può imparare molto e con più impatto anche dalle opere narrative (non tutte ovviamente ma penso valga anche per la saggistica)

  • @mirkotsakoo2406
    @mirkotsakoo2406 Год назад +6

    Ciao Andrea, sono un ragazzo di 18 anni che sta riscoprendo il piacere di leggere dopo un lungo periodo della mia vita in cui ho sprecato il mio tempo a stare quasi solo sui social. Dopo la mia esasperazione in seguito a realizzazioni sull'impatto negativo che i social e il telefono hanno su di me ho deciso di tornare a usare il telefono che avevo alle medie, ovvero un telefono a tastini con cui si può solo chiamare e mandare sms.
    In questo modo ho scoperto di avere molto più tempo libero di quanto pensassi e ho deciso di riprendere a leggere, preso dal fascino della scoperta di nuove cose.
    Ho finalmente letto qualche libro che da molto tempo volevo leggere ma che "non avendo il tempo" posticipavo e sono entusiasta di continuare a leggere ancora di più.
    Inoltre avendo il Bonus cultura (di cui ancora mi resta la maggior parte dei fondi) ho la possibilità di accedere a qualsiasi libro mi incuriosisca ma non so ancora bene cosa prendere.
    Per questo quando hai parlato di libri di saggistica mi è sorto un interesse nei confronti di cosa leggi tu e per questo volevo chiederti se potessi fare un video in cui parli dei tuoi libri preferiti o in generale parlare di alcuni libri che hai trovato piuttosto interessanti così da dare qualche spunto a chi vorrebbe dedicarsi alla lettura ma ha le idee poco chiare su cosa scegliere.
    Complimenti per i video, continua così!

    • @niki9676
      @niki9676 Год назад +2

      Ciao Mirko, siamo coetanei. Per quanto io non sia Andrea😅 mi fa piacere condividerti due/tre libri che mi sono tornati molto utili e mi sono piaciuti (io ho iniziato a leggere finito il primo anno del liceo, prima non mi piaceva).
      Quello che senza ombra di dubbio ti consiglio è "Perché dormiamo" di Matthew Walker.
      Parla di tutto ciò che riguarda il sonno... e non solo! Tanto per darti un idea: durante la fase REM, che sta per Rapid Eye Movement, siamo completamente immobilizzati; questa è la fase in cui sogniamo ed è riconoscibile perché chi dorme muove continuamente gli occhi (io dopo averlo letto ci ho fatto caso con i miei genitori 😂). O sennò sai che i delfini possono far addormentare solo una parte del cervello per restare vigili? Non ti scrivo altri esempi perché sarebbe sempre riduttivo; quello che conta è che impari tantissime nozioni sul sonno (e ci si rende conto della sua importanza) tanto che ogni volta che dovrai dormire ti assicuro che lo farai con più soddisfazione.
      Io l'ho scoperto grazie ad Alessandro De Concini (penso tu lo conosca dato che segui Andrea Muzii) con questo video ruclips.net/video/stKC8yHToIY/видео.htmlsi=IGPAq-cIb5IgWtxk (il libro lo cita al minuto 12).
      2️⃣Come secondo libro a me tornato molto utile "Il potere delle abitudini" di Charles Duhigg: quello che mi ha arricchito sono state tutte le storie raccontate nel testo. Per la prima volta ho capito l'importanza della scuola, ad esempio. Riguardo le abitudini non è che mi sia servito ad imparare come costruirle, per fortuna però c'è il libro 3️⃣"Fattore 1%" dello psicologo Luca Mazzucchelli (ti consiglio di seguirlo su Instagram nel caso non lo conoscessi). Quest'ultimo secondo me è un libro un po' più specifico: decidi di leggerlo quando veramente sei interessato ad imparare un certo argomento, in questo caso le abitudini.
      Cerco di concludere per non far diventare questo commento un saggio universitario: un altro libro che mi è piaciuto è stato 4️⃣"Il potere della vittoria" di Phil Knight (è l'autobiografia del fondatore di Nike).
      In conclusione, di libri interessanti ce ne sono parecchi: puoi anche dare un occhiata alla collana di libri "Cose spiegate bene" di ilPost che qualcosa di interessante lì lo trovi di sicuro (io attualmente sto leggendo il loro libro che tratta il funzionamento della giustizia in Italia e mi sta piacendo molto, oltre a questo c'è anche un loro libro che tratta le droghe; io ho in programma di acquistarlo in modo da fare discussioni consapevoli sull'argomento e non semplici chiaccherate da bar).
      P.s.: è venuto comunque un papiro ma dettagli😅

    • @mirkotsakoo2406
      @mirkotsakoo2406 Год назад

      @@niki9676 Grazie mille🙏🙏🙏

    • @alexio_c95
      @alexio_c95 7 месяцев назад

      @@niki9676 Commento molto molto interessante. Ho guardato questo video dopo diverso tempo ed ho letto qui quanto hai scritto quasi per caso, ma anche soprattutto per curiosità. Grazie per gli spunti, davvero

    • @niki9676
      @niki9676 7 месяцев назад

      @@alexio_c95 Grazie a te, sono contento tu abbia apprezzato il commento. Questo è il bello di youtube, se uno scrive qualcosa di utile resta per sempre... idem se scrivi una stronzata😂!

  • @mirkox995
    @mirkox995 Год назад +2

    Like a priori, questa è la mia abitudine quando guardo ogni tuo video. Grande champ 💪🏻

  • @marcocastrianni5197
    @marcocastrianni5197 Год назад +1

    Sicuramente la lettura mi ha aiutato a crescere, sia mentalmente che in diversi ambiti della vita....

  • @progettoimmaginale
    @progettoimmaginale Год назад +2

    Molto utile! A me lo yoga mi ha dato una spinta notevole a voler migliorare, e a seguire la strada maestra. Che per ognuno è una sola. ❤🌱

  • @alessandrospedicato915
    @alessandrospedicato915 8 месяцев назад

    Io da pochi mesi ho preso l'abitudine a leggere, in particolare romanzi classici...volevo solamente condividere che c'é tanto da imparare anche da essi, ed io ad esempio quando ero intenzionato ad iniziare un saggio, poi alla fine non riuscivo a portarlo a termine...detto ció limportante è leggere ❤

  • @davide4638
    @davide4638 Год назад +2

    un abitudine che mi ha cambiato la vita è sicuramente fare sport ad alti livelli, sono un’altra persona con un mindset molto migliore

  • @mindddddd
    @mindddddd Год назад +1

    Sempre molto chiaro e preciso, spero di poter essere bravo la metà di te un giorno nei miei video :D Grande Andrea

  • @alessandropisani188
    @alessandropisani188 Год назад +1

    Noh vabbè Andrè tutto strautile ma l'abitudine del lancio della moneta è genialeeee, comunque grandissimo continua cosí. Ma soprattutto che RUclips offra piú contenuti del genere❤

  • @skeuazo
    @skeuazo Год назад +6

    sesta abitudine bonus per migliorare è chiaramente vedere ogni giorno un video del Muzii, palese.

  • @FrancescoSignorini11
    @FrancescoSignorini11 9 месяцев назад +4

    Io che non riesco a stare sotto le 8 ore di telefono.. già solo per vedere tutto il video, sono uscito molte volte dall’app youtube per fare altro

  • @imatt7988
    @imatt7988 Год назад +5

    Ciao Andrea, io avrei una domanda, forse non te l'hanno mai posta, quanto rispecchi nell'illuminismo? Tu sei uno di quei creatori di contenuti molto validi che diffondo informazioni utili, con uno spirito propositivo nei confronti della società. E la tua in fondo è generosità, ci dai consigli senza nulla in cambio, grazie.

  • @irinuccams
    @irinuccams Год назад

    Positiva: svegliarmi tutti i giorni alle 6:00.
    Negativa: non avere organizzazione maniacale, più di 3 giorni non reggo lo schema. 😅
    Bel video. Grazie! 🙏

    • @sabrinacostanzo8640
      @sabrinacostanzo8640 Год назад

      ..forse il problema è che pretendi un'organizzazione maniacale? Organizzazione sì, ma in maniera flessibile, altrimenti è naturale che non reggi (provato sulla mia pelle).
      Peace!

  • @deeseasea
    @deeseasea Год назад +5

    abitudine numero uno (che a confronto non c’è neanche il numero due) per migliorare:
    studiare qualsiasi cosa ti capiti sotto mano

  • @sofiafemminis8250
    @sofiafemminis8250 Год назад

    Grazie

  • @davidevallesio7445
    @davidevallesio7445 Год назад +5

    Sul punto 1, che trovo fondamentale come mindset, consiglio "the happiness advantage" come libro. Scientifico e fatto bene

  • @luisska8159
    @luisska8159 Год назад +1

    hai mai Pensato di aprire un tuo canale dedicato solo al fitness dove ti alleni tra calisthenics/palestra/dieta / riposo?
    Secondo me sarebbe bello vederti anche in una veste diversa da quella a cui ci hai abituato 😊

  • @tommasomavridis01
    @tommasomavridis01 Год назад +3

    Ciao Andrea, adoro i tuoi contenuti, mi consigli qualche libro sulla crecsita personale

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  Год назад

      Trovi un video a riguardo sul canale💪🏻

  • @Adriano-di7wy
    @Adriano-di7wy Месяц назад

    Interessante mi puoi far sapere del libro sulla meditazione

  • @tsisgregg442
    @tsisgregg442 Год назад +1

    Niente e' impossibile; la quantità mentale non esiste;tutto è un tut'uno.non dovete pensare a queste parole ma bensi'sentirle e applicarle

  • @Ale-oq1ro
    @Ale-oq1ro Год назад

    Ciao Andrea, complimenti per il video, hai mai pensato di aprire un podcast, o se lo hai già aperto dove lo posso trovare?

  • @stefanoolivieri5009
    @stefanoolivieri5009 Год назад +1

    Complimenti per la panca e il video

  • @rancoforte6434
    @rancoforte6434 Год назад

    Top❤ ti stimo😢

  • @user-ly6jd6ch3z
    @user-ly6jd6ch3z Месяц назад

    Piccolo spoiler: se non ci fosse il web, non ci sarebbe quello che oggi rappresenta il più grande ostacolo al progresso quotidiano.
    Lo youtuber che spiega come migliorare la routine è come il pusher che spiega come stare in forma.

  • @vincvinc5074
    @vincvinc5074 Год назад +148

    La mia abitudine negativa: passare troppo troppo tempo su youtube😅😅😅

    • @1990lupin
      @1990lupin Год назад +23

      Seriamente una delle cattive abitudini di cui non parla nessuno, seppur estremamente dannosa e addicting..

    • @dariopalmieri7572
      @dariopalmieri7572 Год назад +49

      Meglio youtube che tiktok

    • @NiccoloSportelli
      @NiccoloSportelli Год назад +7

      Dipende da cosa guardi e cosa impari

    • @dariopalmieri7572
      @dariopalmieri7572 Год назад +9

      @@NiccoloSportelli esatto,se uno guarda Cassano è chiaro che non impara nulla,mentre se uno guarda Angelo Greco ad esempio allora va bene usare youtube

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  Год назад +111

      Tranne se guardi i miei video (e le canzoni di Bello Figo)

  • @riccardospun
    @riccardospun Год назад

    @andreamuzii mi potresti consigliare qualche app per pianificare la giornata?😊

  • @salvatoreschisano5590
    @salvatoreschisano5590 5 месяцев назад

    Invece che il pensiero positivo motivazionale, credere/ visualizzare di avere ottenuto già qualcosa funziona invece?

  • @lorenzoviolante5911
    @lorenzoviolante5911 7 месяцев назад

    I like ur videos keep going

  • @giuseppeiannitto5109
    @giuseppeiannitto5109 Год назад

    Ciao, Andrea.
    Perdonerai la domanda che forse ti sembrerà banale, elementare, ma volevo comunque portela. Perché pensi che leggere della letteratura non serva ad imparare un qualche “argomento”? Di cosa si intende esattamente per “argomento”? 😊

  • @Silvia-qm4fo
    @Silvia-qm4fo Год назад

    Ciaoo! Avresti qualche libro sulle tecniche di memoria da consigliare? Magari libri che ti hanno aiutato a migliorare

    • @alessandrosegura9690
      @alessandrosegura9690 Год назад +1

      Ciao,un libro che ha consigliato per le tecniche di memoria si chiama “how to develop a brilliant memory” di Dominic O’Brein, io l’ho trovato in inglese su internet.

  • @Elif.woods46
    @Elif.woods46 Год назад

    Come si chiama la musica all'inizio?

  • @commentatore2560
    @commentatore2560 Год назад +2

    Ti sfido a menorizzare tutti i calciatori di Serie A!

  • @Bonna91
    @Bonna91 Год назад

    Ti andrebbe di parlare di questa pubblicità che gira da un po' di tempo su RUclips che parla di leggere velocemente e ricordando tutto (un libro all'ora) e dirci cosa ne pensi e se secondo te è plausibile questo livello di performance nella lettura?? Grazie e bel video

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  Год назад +5

      Non l'ho vista ma 100% è una cazzata. Come si chiama?

    • @wizardgamer6493
      @wizardgamer6493 Год назад

      @@AndreaMuziispeed reading ne parlano in tanti

    • @RicMarBon
      @RicMarBon Год назад

      @@AndreaMuziiho fatto lo screen, te lo mando in dm?

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  Год назад

      @@RicMarBon sì

  • @alicemurgia7214
    @alicemurgia7214 Год назад

    Il trick della moneta è geniale

  • @paradiseworld365
    @paradiseworld365 9 месяцев назад

    Andrea "casualmente" flexxando 70kg di panca piana 💪

  • @Luke-us8tc
    @Luke-us8tc Год назад

    Qual é il tuo massimale di panca?

  • @lorrainekando6999
    @lorrainekando6999 Год назад

    ciao, per capire : tu sia prepari i video sia scegli le musiche di sottofondo? O c'è qualcun altro che fa quell'altra parte del processo di editing? Te lo chiedo perché tu mi dai una sensazione, la musica di sottofondo succede proprio una sensazione contraria. Sono interessata a sapere la risposta poiché ti ascolto molto spesso, quando pubblichi i video però poi anche mi riascolto i vecchi, anche sempre gli stessi, e per me la frequenza che arriva e molto importante. Così, mi stavo chiedendo perché due frequenze così diverse: ho sbagliato io a capire una delle due o ci sono proprio due persone diverse che ci mettono mano? Grazie mille per la risposta

  • @mArc0-k4x1h
    @mArc0-k4x1h Год назад

    Andrea ma dove sei nato?
    Molto interessante il tuo canale....

  • @Antonelli173
    @Antonelli173 Год назад

    Comunque leggere storie di successo, storie vere antiche o anche fantasy gialli e thriller sono anche essi metodi per mantenere il cervello sano , non sono la saggistica ... basta che si ha l'abitudine di leggere qualcosa che stimuli anche la fantasia... purtroppo il 100 ,% delle persone che conosco io non apre un libro da anni molti anni e restano con la loro ignoranza:))

  • @brodogodo
    @brodogodo Год назад

    ottimo tutto, ma...3 ore di telefono al giorno sarebbero pochi? A me sembrano un'enormità. Un buon risultato potrebbero essere 30 minuti, massimo un'ora.

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  Год назад +1

      La media è 5/6 ore quindi è poco. Poi io lavorando con i social devo usarlo per forza un minimo di ore quindi 3 è un buon risultato (ma migliorabile)

    • @brodogodo
      @brodogodo Год назад

      sicuramente te che ci lavori ci sta, altrimenti tre ore sono tante, 6 una follia a mio modo di vedere. Significa che tutto o quasi il tempo che una persona non lavora/ è a scuola lo passa al telefono. Io ho guardato per curiosità le mie statistiche e sono sui 25 minuti al giorno, praticamente tutti su what's up; passo anche io tanto tempo su internet ma lo faccio dal computer, il che limita la cosa a quando sono a casa (e ci sto poco).@@AndreaMuzii

    • @davidemario3191
      @davidemario3191 Год назад +1

      3 ore è pochissimo, se non la pensi così allora probabilmente non hai mai guardato il tuo utilizzo giornaliero.

    • @brodogodo
      @brodogodo Год назад

      ma si che l'ho guardato e l'ho anche scritto: è intorno ai 25 minuti, di cui una buona metà per what's up @@davidemario3191

    • @brodogodo
      @brodogodo Год назад

      comunque sono andato a vedere le statistiche di una ricerca scientifica, effettivamente per la media delle persone 3 ore sono poche. Io comunque non capisco come si possa stare 5-7 ore a guardare in cavolo di schermo di 15 cm per 10. Io purtroppo passo parecchio tempo al computer quando sono a casa, ma già è una cosa molto diversa.@@davidemario3191

  • @federico9563
    @federico9563 Год назад +1

    Atomic habits.

  • @petercroce8051
    @petercroce8051 Год назад +1

    Sei molto in gamba. Ti incoraggio a scoprire la Bibbia

    • @AG-hl7bg
      @AG-hl7bg Год назад +2

      La Bibbia non è un saggio però.

    • @jacopodam184
      @jacopodam184 Год назад +1

      ​@@AG-hl7bgé il libro su cui si fonda la cultura europea , leggerla é sicuramente edificante

    • @DaniC44
      @DaniC44 Год назад

      @@jacopodam184 Edificante? Mi sa che non l'hai letta... la Bibbia parla di violenza, sottomissione della donna, genocidi, piaghe d'Egitto, epidemie, uccisioni dei primogeniti egizi, approvazione della schiavitù, assassini, infanticidi, figlicidi, massacri, punizioni esagerate, torture eterne nell'inferno, dannazione eterna per gli omosessuali, ecc.
      Nonostante Dio sia onnipotente non interviene quasi mai e provoca moltissimo dolore e sofferenza agli uomini che lui stesso ha creato.
      Seriamente, sei hai letto la Bibbia e concordi con queste cose, beh, spero tu abbia capito, non vorrei dire altro.

  • @younesssadeq6753
    @younesssadeq6753 9 месяцев назад

    E hai mai approfondito l’Islam?

  • @kickj3607
    @kickj3607 5 месяцев назад

    Io ti amo.

  • @LucaChientaroli
    @LucaChientaroli Год назад

    Sono consigli di senso pratico, ma tu sei ancora legato allambizione: hai uno stile prestazionistico, finalistico. Non ti reputo molto profondo, sicuramente non sei ancora saggio. Ti esorto a studiare di più te stesso per crescere in consapevolezza.