Eeeeeh ce ne sono mille altri di tipi!! - "Ma che, leggi il best seller del momento?? Che schifo ste robe moderne, io leggo SOLO i Classici, libri usciti prima della nascita di Napoleone" - "Ah, ma leggi fantasy? Quei libri per bambini?" - "Gialli e thriller? Ma non c'è già abbastanza violenza nella vita vera?" - "Saggi?! Ma....studi ancora? Ah, lo fai di TUA VOLONTÀ?!" - "Libri fisici? Non pensi all'ambiente?! Passa agli ebook!" - "EBOOK?! ERETICO!" - "Grazie per avermi consigliato quel libro ma guarda, ti dico subito che non lo leggerò perché già so che non mi piace. Io leggo solo libri di nicchia, mattoni polacchi minimalisti di autori suicidi giovamissimi." - "Sisi lo sto finendo! Lo so che te lo dico da tre lockdown, ma fidati che lo finisco!" - "Sisi la prossima volta te lo riporto, eh!" (Non lo riportò mai più) - "Io leggo SOLO i libri in lingua originale. Sai, si perde moltissimo nella traduzione. Quante lingue parlo? Mah, mastico l'inglese e capisco lo spagnolo ma solo quello parlato"
@@milanfanas Beh, io non ho specificato di essere contraria o favorevole a queste affermazioni 😁 Ho solo detto che esistono anche queste categorie! 😁 (io per esempio rientro fra quelli che restituiscono i libri dopo secoli 😅)
Per quanto riguarda l'estetica gli Iperborea non sono da meno. Casa editrice ancora poco conosciuta dato che tratta maggiormente autori scandinavi, ma le copertine sono stupende.
@@Mastice81 Opinione tua e anche abbastanza discutibile, visto che è una delle poche saghe fantasy a mantenere una sua coerenza, oltre che spiegare per bene le regole del mondo e rispettarle. L'unica pecca effettiva è che vi sono alcuni quesiti secondari/minori rimasti senza risposta, a cui purtroppo neanche il nuovo libro di storie brevi ha potuto rispondere del tutto. Ma vi sono tante altre saghe con elementi tagliati, non completati o lasciati da parte, che a confronto nel Ciclo dell'Eredità a malapena lo senti.
Siete grandi mitici il top!!!!! cioè quella che legge subito i libri è grandiosa ma anche lo spoileratore ed ecc.. ecc..e quando dice Vasco (Rossi) no Brondi vi adoro!!!
Dai, se tu vuoi leggere di più ti dò qualche consiglio (che alla fine è solo uno ma declinato in vari modi). Intanto ti direi di non buttarti su un mattone o su una saga chilometrica (o su saghe chilometriche di mattoni). Insomma, quando vieni a sapere che la saga di libri (da D&D) su Drizzt sono 26 con media 200 pagine l'uno il coccolone ti viene. Piuttosto meglio romanzi stand-alone o raccolte di racconti. A fine commento ti lascio qualche titolo, di vario genere, che sia relativamente breve o normale ma soprattutto singolo. Sostanzialmente: creati un'abitudine. Ogni giorno (che sia prima di andare a dormire o appena ti svegli, mentre aspetti che l'acqua per la pasta arrivi a bollore, quando sei al bagno) ritagliati un micro-tempo di 5 minuti. Per leggere una pagina ci vorrà un minuto (semplifichiamo per facilitare i calcoli, ovvio che dipende): vuol dire che in 5 minuti leggi 5 pagine. Un libro di 50 pagine lo leggi in 50 minuti, ovvero in 10 giorni. E magari quei 5 minuti diventano 10, perché oltre a leggere mentre aspetti il bollore della pasta hai letto anche mentre eri in bagno, o appena prima di andare a letto volevi sapere come finiva quella scena. E quindi, magari, inizierai a ritagliarti 10 minuti (non per forza consecutivi), poi 15, poi 20. Ci saranno giorni in cui leggi per 5 minuti, ce ne saranno altri in cui affondi per addirittura un'ora nel libro. Ma tieniti sempre almeno ai 5 minuti (così come le altre abitudini che hai costruito, dal lavarti i denti allo svegliarti ad una determinata ora). Ed ecco i titoli che ti consiglio: La meccanica del cuore (Malzieu) Storia di un corpo (Pennac) Come un romanzo (Pennac) (questo molto interessante perché può darti qualche spunto in più e qualche nuova prospettiva sulla lettura) American Gods (Gaiman) La splendente (Sinatti) La boutique del mistero (Buzzati) Il richiamo della foresta (London) Bambi (Salten) Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mr Hyde (Stevenson) L'ultimo unicorno (Beagle) La parata (Eggers) Un'estate con la strega dell'ovest (Nashiki) La luna è dei lupi (Festa) Gli occhiali d'oro (Bassani) Il viaggio dell'eroe (Vogler) (questo è un saggio ma ti giuro che si legge da Dio, ed è molto interessante perché parla della struttura delle storie, facendo molti riferimenti alla cinematografia). Un po' particolari sono i libro-game di Lupo Solitario (di Joe Dever): sono come una sessione di D&D in solitaria, quindi una lettura molto piacevole, veloce e giocosa (del totale di pagine ne leggi forse la metà, essendo un libro a bivi). Inoltre, nonostante sia una saga (enormemente lunga), possono essere letti-giocati anche come stand-alone: puoi letteralmente prenderne uno a caso e leggere solo quello e non avrai chissà quali difficoltà (mentre se prendi, che ne so, il terzo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin non ti ci ritrovi).
Io sono il maratoneta, effettivamente il Ciclo dell'Eredità si legge in pochi minuti :D Però potevate osare e mettere i romanzi di Sanderson per la maratoneta :D
Ai sensi dell'articolo 832 del codice civile, che definisce il contenuto del diritto di proprietà, si stabilisce che il proprietario ha il diritto di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, con le limitazioni previste dalla legge. QUINDI POSSO MANGIARE IL LIBRO CHE COMPRO. ECCO. ( :D ironico)
La maratoneta mi ricorda una compagna delle superiori che leggeva velocissimamente e che con la sua voglia di primeggiare in tal senso mi fece passare la voglia di leggere
Una volta stavo guardando la tv e finito il programma ne inizia un altro in cui la conduttrice suggerisce di usare i vecchi libri come colonna porta vasi usando un trapano per bucarli e tenerli insieme...
Poi ci sono io, incapace di non sbirciare avanti nel libro, a volte leggo addirittura l'ultimo paragrafo... infatti non leggo gialli, perché arrivata a metà non riuscirei a impedirmi di andare a vedere chi è l'assassino 🤣🤣
Aveva dimenticato una categoria : chi si ostina a comprare i titoli più avvincenti ma comunque sconosciuti pure allo stesso autore che gli ha scritti , per poi leggerli a tratti e senza seguire l'ordine prestabilito.
È un fantasy 🤣🤣🤣 ( entri in libreria, per 3 ore, e alla fine esci con almeno 5 libri e tornando a casa, ne vedi altri su internet... : è dura la. Vita del lettore.)
Signori se vi interessa un Fantasy con i contro fiocchi alla Signore degli Anelli, La Ruota del Tempo di Robert Jordan (Brandon Sanderson per gli ultimi 3 libri) fa per voi, però dovete avere pazienza! Una saga di 14 libri, quindi si ci vuole pazienza. Se preferite Martin, date un’occhiata alla Saga della Prima legge di Joe Abercrombie;)) Bel video 👍😎🔥⚔️🤘🤘🐺
i mejo der majo dei mejo i mijori dei mijori non vi si batte non vi si può proprio non dire fantastici unici, mammagari ve seguissero tutti mammagariii...insuperabili, imbattibili, siete meglio dei cyborg009
Il ciclo dell'eredità di Christopher Paolini, da ragazzino pensavo fosse un bel fantasy, appena l'ho finito di rileggere qualche mese fa (sempre da amante dei fantasy) mi sono reso conto di quanto fossi stupido a 13 anni
Alla fine è stato scritto da un 14enne quindi ci sta che a quell'età tutti noi pensassimo che fosse una gran saga, però devo ringraziare proprio eragon per avermi fatto appassionare al fantasy quando ero più piccolo
La parte dell'armocromia mi ha ucciso
😂😂😂
L'ultima donna mi somiglia...fazzoletto di carta usato!
Bronchite cronica da ex fumatrice e maratone di lettura
questa volta la recitazione supera di gran lunga la regia, una Ludovica di donato che ho appena scoperto, grazie Le coliche
Citazione alle tipe che mettono nelle storie su insta foto in spiaggia con gli Adelphi sulle gambe
Non state meglio voi ad avere Instagram
"Ma che é 'n fantasy?"
Chiaramente Jon Snow di Galilea
Questa m'ha fatto ammazzare dalle risate! 😂😂
Top
La battuta della Bibbia sul Fantasy stavo morendo 😂😂😂
fantasy storico
Il finale del video mi ha fatto ri-realizzare che è vero, tutti dobbiamo morire. Vivere veramente è l'unico modo per arrivare felici a quel giorno.
Ma come i fratelli muoiono? E che lo compro a fare il libro se mi spoilerate il finale? Aspetto il film a questo punto
Arctic Moneky, Tre allegri ragazzi morti, Vasco Brondi... La mia adolescenza in pratica
Il teatro dell'orrore
Bella foto profilo
@mirco9 una cosa non esclude l altra
Eeeeeh ce ne sono mille altri di tipi!!
- "Ma che, leggi il best seller del momento?? Che schifo ste robe moderne, io leggo SOLO i Classici, libri usciti prima della nascita di Napoleone"
- "Ah, ma leggi fantasy? Quei libri per bambini?"
- "Gialli e thriller? Ma non c'è già abbastanza violenza nella vita vera?"
- "Saggi?! Ma....studi ancora? Ah, lo fai di TUA VOLONTÀ?!"
- "Libri fisici? Non pensi all'ambiente?! Passa agli ebook!"
- "EBOOK?! ERETICO!"
- "Grazie per avermi consigliato quel libro ma guarda, ti dico subito che non lo leggerò perché già so che non mi piace. Io leggo solo libri di nicchia, mattoni polacchi minimalisti di autori suicidi giovamissimi."
- "Sisi lo sto finendo! Lo so che te lo dico da tre lockdown, ma fidati che lo finisco!"
- "Sisi la prossima volta te lo riporto, eh!" (Non lo riportò mai più)
- "Io leggo SOLO i libri in lingua originale. Sai, si perde moltissimo nella traduzione. Quante lingue parlo? Mah, mastico l'inglese e capisco lo spagnolo ma solo quello parlato"
A parte quella sui fantasy, che stracondivido, le altre sono divertenti
@@milanfanas Beh, io non ho specificato di essere contraria o favorevole a queste affermazioni 😁 Ho solo detto che esistono anche queste categorie! 😁 (io per esempio rientro fra quelli che restituiscono i libri dopo secoli 😅)
😂😂😂😂
conosciuti tutti! 😂
@@milanfanas eh sì...perfetta lettura per un bambino "il signore degli anelli"... 😛
ADELPHI IS A STATE OF MIND! AVERE UNO SCAFFALE SOLO DI ADELPHI È SENZA OMBRA DI DUBBIO A E S T H E T I C! 💜🥰
Per quanto riguarda l'estetica gli Iperborea non sono da meno. Casa editrice ancora poco conosciuta dato che tratta maggiormente autori scandinavi, ma le copertine sono stupende.
@@simmacomunno3460 Verissimo! 💜
@@simmacomunno3460 non potrei essere più d’accordo, costano un rene ma prima o poi avrò tutti i miei Paasilinna 😍
P.s. pure edizioni e/o non scherza
@@halyketarrant considerato il migliore autore finlandese moderno da molti. Auguri allora per la tua collezione. 😁🇫🇮
@@simmacomunno3460 Vero, vero!
"hai presente l'armocromia?"
MORTA 🤣🤣🤣
E sull'armocromia il fiato mi manco'...che risate che mi fate fare ragazzi!😁😁😁 bravissimi tutti e tre!😘😘😘
0:30 mi è preso un colpo al cuore 😣💔
Il primo lettore sono io, anche se non mangio la carta! 😂😂😂💜
Il computer senza il cavo di alimentazione, e la presa vuota in bella vista, è il tocco di classe della regia! 😂
Il ciclo dell'eredità!!!!! Eragon... Che ricordi
Mamma mia mi è uscita la lacrimuccia quando ho visto quei 4 libri
Da lettore accanito del genere Fantasy fin da ragazzino, mai letta una zozzeria come i libri di Paolini! Peggio di Narnia, e ho detto tutto...
@@Mastice81 lo so, ma il primo non si scorda mai
@@Mastice81 opinione tua, dal mio punto di vista è uno dei miei preferiti, e anche io ne ho letti di libri fantasy, tanti.
@@Mastice81 Opinione tua e anche abbastanza discutibile, visto che è una delle poche saghe fantasy a mantenere una sua coerenza, oltre che spiegare per bene le regole del mondo e rispettarle. L'unica pecca effettiva è che vi sono alcuni quesiti secondari/minori rimasti senza risposta, a cui purtroppo neanche il nuovo libro di storie brevi ha potuto rispondere del tutto. Ma vi sono tante altre saghe con elementi tagliati, non completati o lasciati da parte, che a confronto nel Ciclo dell'Eredità a malapena lo senti.
Bellissimooooo... Ludovica poi è una forza😂😂
Ludovica Di Donato è semplicemente fantastica!
Siete un trio perfetto!!!
Dire che adoro questi ragazzi è poco!!! 😻😻😻
Grandi!! ❤️
ps. finalmente qualcuno che nomina il Ciclo dell'Eredità ahahahah 🎉
Menzione d'onore per Ludovica Di Donato!
Ma solo io prima di mettermi a leggere un libro leggo l'ultima frase? Se sì ho dei problemi 👁️👄👁️
Video fantastico AHAHAHHA
Lo facevo da piccola hahahaa però ora mi sono levata il vizio 🤣
Ma che senso ha, ti rovini la parte più bella del libro!
Il pensiero di leggere il finale prima di iniziare il libro mi provoca disagio a livello fisico
😟
Oddio io sempre!!!
Io da piccola lo facevo perché erano libri che ti assegnavano le maestre 🤣 e volevano sti cavolo di riassunti
Siete grandi mitici il top!!!!! cioè quella che legge subito i libri è grandiosa ma anche lo spoileratore ed ecc.. ecc..e quando dice Vasco (Rossi) no Brondi vi adoro!!!
Bravissima Ludovica Di Donato ❤️🤩😍😍😂
Da libraia, è tristemente vero. Anche se il libro dovevate chiamarlo "Casi umani in libreria" 😂
Ma davvero?!
E va beh siete insuperabili ... proprio mitici a questo punto devo necessariamente iscrivermi e porre il like; lo meritate!!!!
"Alla fine...resuscita. Ma che è, nfantasy?" Hahahhahahahahahahahaha
Comunque Ludovica di Donato è su un altro livello hahaha
a me l'attrice che fa la parte della ragazza mi piace da morire. è davvero brava
Alla fine.... Resuscita! Ma che è un fantasy??? 🤣🤣🤣
Invidio tantissimo la maratoneta. Io se arrivo a 15 libri letti all'anno è un miracolo.
15? io 5 se tutto va bene, però ne compro tanti ahaha
Ahahahah io non so leggere
@@FegioTell non male
Dai, se tu vuoi leggere di più ti dò qualche consiglio (che alla fine è solo uno ma declinato in vari modi).
Intanto ti direi di non buttarti su un mattone o su una saga chilometrica (o su saghe chilometriche di mattoni). Insomma, quando vieni a sapere che la saga di libri (da D&D) su Drizzt sono 26 con media 200 pagine l'uno il coccolone ti viene. Piuttosto meglio romanzi stand-alone o raccolte di racconti. A fine commento ti lascio qualche titolo, di vario genere, che sia relativamente breve o normale ma soprattutto singolo.
Sostanzialmente: creati un'abitudine. Ogni giorno (che sia prima di andare a dormire o appena ti svegli, mentre aspetti che l'acqua per la pasta arrivi a bollore, quando sei al bagno) ritagliati un micro-tempo di 5 minuti. Per leggere una pagina ci vorrà un minuto (semplifichiamo per facilitare i calcoli, ovvio che dipende): vuol dire che in 5 minuti leggi 5 pagine. Un libro di 50 pagine lo leggi in 50 minuti, ovvero in 10 giorni. E magari quei 5 minuti diventano 10, perché oltre a leggere mentre aspetti il bollore della pasta hai letto anche mentre eri in bagno, o appena prima di andare a letto volevi sapere come finiva quella scena. E quindi, magari, inizierai a ritagliarti 10 minuti (non per forza consecutivi), poi 15, poi 20. Ci saranno giorni in cui leggi per 5 minuti, ce ne saranno altri in cui affondi per addirittura un'ora nel libro. Ma tieniti sempre almeno ai 5 minuti (così come le altre abitudini che hai costruito, dal lavarti i denti allo svegliarti ad una determinata ora).
Ed ecco i titoli che ti consiglio:
La meccanica del cuore (Malzieu)
Storia di un corpo (Pennac)
Come un romanzo (Pennac) (questo molto interessante perché può darti qualche spunto in più e qualche nuova prospettiva sulla lettura)
American Gods (Gaiman)
La splendente (Sinatti)
La boutique del mistero (Buzzati)
Il richiamo della foresta (London)
Bambi (Salten)
Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mr Hyde (Stevenson)
L'ultimo unicorno (Beagle)
La parata (Eggers)
Un'estate con la strega dell'ovest (Nashiki)
La luna è dei lupi (Festa)
Gli occhiali d'oro (Bassani)
Il viaggio dell'eroe (Vogler) (questo è un saggio ma ti giuro che si legge da Dio, ed è molto interessante perché parla della struttura delle storie, facendo molti riferimenti alla cinematografia).
Un po' particolari sono i libro-game di Lupo Solitario (di Joe Dever): sono come una sessione di D&D in solitaria, quindi una lettura molto piacevole, veloce e giocosa (del totale di pagine ne leggi forse la metà, essendo un libro a bivi). Inoltre, nonostante sia una saga (enormemente lunga), possono essere letti-giocati anche come stand-alone: puoi letteralmente prenderne uno a caso e leggere solo quello e non avrai chissà quali difficoltà (mentre se prendi, che ne so, il terzo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin non ti ci ritrovi).
ma guardate che 15 libri sono tantissimi. Una statistica di un paio di anni fa diceva che il 90% degli italiani non legge neanche un libro all'anno.
Io sono il maratoneta, effettivamente il Ciclo dell'Eredità si legge in pochi minuti :D
Però potevate osare e mettere i romanzi di Sanderson per la maratoneta :D
Io sono un mix tra il divoratore e il maratoneta ahhaahahha
la maratoneta fa sbragare, complimenti bel video
La pausa e poi "ma fa schifo", perfetto! 😁
Grandissimi, credevo nessun altro conoscesse Eragon, Eldest Brisingr,ed Inheritance
No, ci siamo, da qualche parte dispersi e nascosti, ma ci siamo
Finale da Oscar Ahahahahah
Ai sensi dell'articolo 832 del codice civile, che definisce il contenuto del diritto di proprietà, si stabilisce che il proprietario ha il diritto di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, con le limitazioni previste dalla legge. QUINDI POSSO MANGIARE IL LIBRO CHE COMPRO. ECCO. ( :D ironico)
_Il pigro_ : 240 pagine? che noia, troppo lungo
_Io_ : 240 pagine? che noia, troppo corto
Autospoileratriceeeeeee!😄📚📚📚📚📚da sempre!
mi sono rivista nel primo lettore "divoratore di libri" però non li mangio, lo giuro!!!
L'esteta è meravigliosa.... è fantastica, irripetibile,unica nel suo genere,..magari un' po' vintage,ma ...abbinabile....
Quando cominciano per "allora ti spiego, io praticamente.." mannagg u crist
Oddio il primo è L ultimo personaggio erano la perfezione
La maratoneta mi ricorda una compagna delle superiori che leggeva velocissimamente e che con la sua voglia di primeggiare in tal senso mi fece passare la voglia di leggere
E quelle che comprano i libri con copertina abbinata all'arredamento? oppure i libri usati come vassoi per candele?
La seconda mi attiva il riflesso automatico della bestemmia.
Una volta stavo guardando la tv e finito il programma ne inizia un altro in cui la conduttrice suggerisce di usare i vecchi libri come colonna porta vasi usando un trapano per bucarli e tenerli insieme...
@@matteopisanello7787 Cristo Redentore della serenissima di Venezia sotto il doge Faliero.
@@halyketarrant ero talmente inorridito che non riuscivo a cambiare canale
Complimenti al primo che ha strappato la pagina senza lasciare niente!
C'è un po' di ciascuno di questi personaggi in ogni lettore, alla fin fine
Ma solo io ho notato l’action figure de Star Wars Black Series? 😂😂😂
spettacolare ragà ....troppo simpatici.
Quanto talento!
lo spoileratore mi sta facendo ridere da mezz'ora!!🤣🤣🤣
vi amo troppo!! ma come fate?? questo video è GENIALE!! però l'oscar lo do a fabrizio!!!
Fantastica la scena sulla Bibbia
autopromozione, ok, ma fatene una serie regolare XD è fantastica
"vorrei qualcosa della stessa linea, basta che non mi dai qualcosa di indaco"
La copertina del libro di Kundera è indaco schiarito.
Giuro, se fate davvero un film vado a vederlo!
Fabry alla fine fa la stesse espressione di telespalla bob! 🤔😄
IL CICLO DELL'EREDITÀ MI SONO COMMOSSA, RILETTO IN 8 GIORNI DI MARATONA
Poi ci sono io, incapace di non sbirciare avanti nel libro, a volte leggo addirittura l'ultimo paragrafo... infatti non leggo gialli, perché arrivata a metà non riuscirei a impedirmi di andare a vedere chi è l'assassino 🤣🤣
"e tu hai mai letto Kundera?.." (citazione per pochissimi)
Kukukukuku...
@@albertoalbert3179 ...ndera
Pubblicità gradevole !
- "Vasco Brondi"
- "Non ho capito"
Quando tira fuori gli Adelphi muoio😂
Resuscita..che è un fantasy...ahhahhah🤣
Fantastici😂😂😂😂😂👏👏👏👏👏👏
Aveva dimenticato una categoria : chi si ostina a comprare i titoli più avvincenti ma comunque sconosciuti pure allo stesso autore che gli ha scritti , per poi leggerli a tratti e senza seguire l'ordine prestabilito.
io sono una maratoneta😂😂
letto tutta la trilogia di divergent in quattro giorni...
Troppo forti!
Tremendi vi adoro 🔝
Siete uno spasso ahahahahah
I tre allegri ragazzi morti!!! Grande band!
lei bravissima!!
ahahahahah alla fine i fratelli muoiono.
Il loro pvofumo.....MORTO🤣🤣🤣
FATTO "e che ca...."😂😂
Cmq.. nemmeno Jonny 5 è così veloce a leggere i libri!!!! complimenti!
Il Ciclo dell'Eredità 😍
"I libri elettrici"😂😂😂😂😂😂😂
È un fantasy 🤣🤣🤣 ( entri in libreria, per 3 ore, e alla fine esci con almeno 5 libri e tornando a casa, ne vedi altri su internet... : è dura la. Vita del lettore.)
Geniali!
troppo forti siete ragazzi
Signori se vi interessa un Fantasy con i contro fiocchi alla Signore degli Anelli, La Ruota del Tempo di Robert Jordan (Brandon Sanderson per gli ultimi 3 libri) fa per voi, però dovete avere pazienza! Una saga di 14 libri, quindi si ci vuole pazienza.
Se preferite Martin, date un’occhiata alla Saga della Prima legge di Joe Abercrombie;)) Bel video 👍😎🔥⚔️🤘🤘🐺
"La ruota del tempo gira e le epoche si susseguono..." quello sì che è un progetto a lungo termine!
@@francescagasperini124 Grande, da rileggere e rileggere;)
Sanderson è un genio ma non è per tutti, secondo me.
Le librerie vengono frequentate da veri intellettuali metropolitani, figo alla fine
Capolavoro.
Geniale farlo uscire in contemporanea con Minimad!
i mejo der majo dei mejo i mijori dei mijori non vi si batte non vi si può proprio non dire fantastici unici, mammagari ve seguissero tutti mammagariii...insuperabili, imbattibili, siete meglio dei cyborg009
Io amo i libri, e quindi direi divoratrice di libri :)
EEH OMMAI SI FISSATI TUTTI CO STI LIBVI ELETTVICI AHAHAHAHAH
Hai presente l'armocromia?
No!
Hai tutta la mia solidarieta'...che azz e'?
Credo che sia l'abilità nell'abbinare i colori
Grandi !
La ragazza al minuto 1:30 la conosco da tik tok bravissima nella recitazione ahhaha
Il ciclo dell'eredità di Christopher Paolini, da ragazzino pensavo fosse un bel fantasy, appena l'ho finito di rileggere qualche mese fa (sempre da amante dei fantasy) mi sono reso conto di quanto fossi stupido a 13 anni
Amen fratello!
Alla fine è stato scritto da un 14enne quindi ci sta che a quell'età tutti noi pensassimo che fosse una gran saga, però devo ringraziare proprio eragon per avermi fatto appassionare al fantasy quando ero più piccolo
Il ciclo dell’eredità l’ho letto due volte, quindi mi sa che ho trovato il mio tipo.
Poi ci sono io che manco a scuola li portavo i libri😀
Alla fine .... resuscita 😎
Definire la Bibbia un fantasy è genio puro🤣🤣🤣
Veramente è da sempre che si fa questa battuta
Vedo un "Necronomicon", ottima scelta
Nulla da dire siete bravissimi anche a fare pubblicità
Ludovica Di Donatoooo
Beh che dire, basta leggere il mio nome, quanto cazzo è bello eragon!!
Io sono un grafico progettista 🤣 quindi osservo molto le copertine