I miei vst GRATUITI preferiti - Reaperiani

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Di gratis c'è tanta merda e poche perle...
    Ecco la mia MMMmmerda preferita!
    www.vst4free.com/
    Lo screen capture era rimasto impostato a 720p
    Scusate per la qualità patata marcia del video.
    E l'anima de li mortacci tua no?
    Se vuoi sostenere il progetto Reaperiani
    puoi comprare qualsiasi cosa su Amazon
    attraverso questo link, tu non spendi niente di piu',
    io ho una piccola percentuale
    amzn.to/2hazRPI
    Contatti:
    facebook - Reaperiani
    mail - mimremix@gmail.com
    telegram - telegram.me/reaperiani

Комментарии • 83

  • @EmanueleIntagliata
    @EmanueleIntagliata 8 лет назад +12

    Ciao, questo tutorial è oro! Grazie mille
    Per chi fa home recording e usa plug-in free non è facile farli suonare come ''veri''.
    Vedere qualcuno che usa tecniche da professionisti su vst gratuiti non è comune e per questo questi tipi di video sono oro.

  • @mabian69
    @mabian69 8 лет назад +21

    Mi permetto di consigliare, in aggiunta e tutti rigorosamente free:
    - la suite free di Melda Production
    - i due plugin free di Flux (Bittersweet per i transienti e Stereo Tool per manipolare l'immagine stereo)
    - tutti i Variety Of Sound sono free
    - tutti i Sleepy Time Records sono free (oltre al Transient di questo video ci sono altre perle)
    - i free di Tokyo Dawn Labs
    - i free di KlangHelm
    - i free di Voxengo
    Tra la dotazione "di serie" di Reaper e questi non ci sono scuse ("non ho plugin professionali e di qualità") per non riuscire a far suonare bene i propri mix...

  • @inwards6849
    @inwards6849 8 лет назад +3

    Grazie per i consigli. Comunque Acustica audio sul suo sito fa scaricare gratuitamente due ottimi plugin! un Red EQ e un compressore. Li uso tantissimo. Sono veramente belli.

  • @FonziGuitar
    @FonziGuitar 4 года назад +2

    Ciao ragazzi...non ho capito come si mette un plugin in parallelo. C'è un video più specifico che lo spiega? Saluti

  • @louisvv8913
    @louisvv8913 8 лет назад

    Grande bel video! adesso aspetto solo il video in cui parli del rapporto tra artista e major ,e sul coltivare un pubblico su youtube/soundcloud che sono molto curioso! Big up

  • @enzosargas4557
    @enzosargas4557 4 года назад

    Ciao mi piace molto come suona l'emulazione del "distressor" in cubase come lo metto??
    Visto che come hai detto fa ca**** usato "normalmente" in insert

  • @danielearconti6954
    @danielearconti6954 6 лет назад

    Ciao Francesco e complimenti per questo canale... semplicemente il meglio del meglio!!! Sto cercando di capire di che città sei ma non ci sono ancora riuscito. Emiliano ok... ma... volevo chiederti riguardo al compressore multibanda della Cana... non riesco a trovarlo da nessuna parte. Sarò io rimbambito (sicuramente). Cosa mi consiglieresti a livello di plugin voce? Mi hanno richiesto di doppiare alcuni interventi di un personaggio e mi sto attrezzando a livello hardware, ma a livello software sono ancora allo scuro e mi sto facendo una cultura...

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  6 лет назад +1

      sul doppiaggio uno dei compressori piu' usati è l1176
      www.kvraudio.com/news/fxpansion-releases-dcam-freecomp---free-compressor-plug-in-for-win-and-mac-vst-au-and-rtas-19591
      e in serie ci metterei questo
      klanghelm.com/contents/products/DC1A/DC1A.php
      (sono entrambi gratuiti)
      prima di questi due compressori sarà sicuro necessaria un po' di equalizzazione ma mi è impossibile prevedere di cosa c'è bisogno via commenti senza sentire :)

    • @danielearconti6954
      @danielearconti6954 6 лет назад

      REAPERIANI Complimenti per la tua vasta conoscenza e semplicità (rara)... Grazie mille per i consigli!!!

  • @domenicoangelosanti2679
    @domenicoangelosanti2679 8 лет назад +2

    ciao Fra, mi sapresti indicare un plugin, magari free, per far suonare un midi più realisticamente in base al volume, cioè mi servirebbe un plugin che mi aiuti a modificare il volume del midi non solo come i soliti fade in/out ma anche nel mezzo. È possibile fare una cosa simile anche con il transient? spero che sia comprensibile quello che sto cercando

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      reaper ha il ReaControlMIDI (js) che può lavorare con la velocity delle note, può impostare una velocity massima e minima.
      Cosa intendi come "nel mezzo"?

    • @domenicoangelosanti2679
      @domenicoangelosanti2679 8 лет назад +1

      REAPERIANI vorrei poter modulare il volume a mio piacimento all'interno della sequenza midi jn modo da ottenere effetti come crescendo o diminuendo

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      Allora ti ho dato il plugin giusto

    • @domenicoangelosanti2679
      @domenicoangelosanti2679 8 лет назад +1

      REAPERIANI grazie mille e scusa se non mi sono spiegato bene a prima botta

  • @salvatoreluca1184
    @salvatoreluca1184 8 лет назад +2

    Grazie mille! Ottimo sapere di questi plugin! Ma secondo te quale de-esser e limiter bisogna pescare tra Plugin gratuiti? Quelli che secondo te hanno senso.

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +2

      come limiter mi piace questo
      www.vst4free.com/free_vst.php?plugin=LoudMax&id=2060
      Ma a volte preferisco quello di reaper.
      Stessa cosa per il deesser uso il js:deesser di reaper
      o il modern deesser della antress (anche se è un po' lento con il rilascio per i miei gusti)

    • @salvatoreluca1184
      @salvatoreluca1184 8 лет назад

      Grazie mille!

  • @sandro854
    @sandro854 6 лет назад

    Ciao fra ho visto questi due plugin gratuiti (ggate e sorfamp) per la noise gate che mi sembrano perfetti. Vorrei condividerlo con tutti i riperiani. Potresti provare a scaricarli così ci dici ciò che ne pensi?

  • @Nielafreh
    @Nielafreh 8 лет назад +1

    ciao Francesco! tra le cuffie akg k72 e le audiotechnica m20x sapresti consigliarmi le migliori per mixare secondo il tuo parere e se le conosci?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      +Francesca Atzei a quel budget meglio le superlux che ho consigliato nell'altro video

    • @Nielafreh
      @Nielafreh 8 лет назад

      Le superlux però necessitano del preamplificatore giusto? non salgo coi costi?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      681evo non le 330

    • @Nielafreh
      @Nielafreh 8 лет назад

      REAPERIANI ah ho capito! per mixare sono meglio le semiaperte quindi? hai consigli su cuffie chiuse invece?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      di solito consiglio sempre le audiotechnica 50x ma costano parecchio, sulle chiuse a basso costo onestamente non sono preparato dato che non le uso praticamente mai! dovrebbero arrivarmi in radio la versione chiusa delle 681evo. Se sono buone ve lo faccio sapere!

  • @FrankRedbeard
    @FrankRedbeard 7 лет назад +2

    Ciao, purtroppo dopo aver cambiato computer non riesco più a scaricare il "PTEq -X".
    Qualcuno può aiutarmi per favore? Avete il file ZIp del plug-in, o conoscete un altro che lavori allo stesso modo?
    Grazie

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  7 лет назад +2

      al momento il loro sito non è raggiungibile

    • @FrankRedbeard
      @FrankRedbeard 7 лет назад +1

      ho notato
      C'è un plug-in simile in giro?

  • @francesconobile1091
    @francesconobile1091 3 года назад

    Oddio l'organetto Bontempi, grande!!

  • @alessandroanselmi4381
    @alessandroanselmi4381 6 лет назад

    Che ne pensi dei plugin di acustica audio? Ce ne sono alcuni free (nubula e acqua), ma non sono riuscito a testarli a causa della complessità della procedura di installazionene/autorizzazione. Leggo in giro che se parla un gran bene, anche se sono molto avidi di risorse CPU/ram (specie i nebula).

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  6 лет назад

      non mi piacciono, so di essere una pecora nera perchè piacciono a tutti... ma a me sanno proprio di plastica, la tecnologia nebula non mi convince su cpu

  • @Nielafreh
    @Nielafreh 8 лет назад

    Ciao Francesco. Non riesco a trovare il transient sul sito. mi puoi dire in quale categoria lo trovo? E come si scarica da questo sito?

  • @simi817
    @simi817 8 лет назад

    sai aiutarmi a capire come posso far sentire la traccia del vst scaricati? che quando la importo, non sennto nulla?

  • @emanuelepisano3231
    @emanuelepisano3231 8 лет назад

    ciao fra, ti volevo chiedere se in reaper in qualche modo è possibile impostare quella strisciolina che va di pari passo con la riproduzione delle traccie da dove fermiamo la riproduzione? (come succede in cubase) senza dover ricominciare dinuovo dal puntatore rosso (quello con la feeccia rivolta verso il basso)

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      al posto di usare la barra spazio usa l'invio (o invertili nelle shortcut se ti è piu' comodo)

    • @emanuelepisano3231
      @emanuelepisano3231 8 лет назад

      grazie mille! scusami se rompo, vorrei usare solo il click della rotella per navigare nelle tracce del progetto( cosa che di default sta come comando SHIFT+click rotella) sai come si chiama il comando preciso da modificare? ciao e scusa l'ignoranza! :)

  • @mollayt
    @mollayt 3 года назад

    2 domande: c'è qualcosa di free che simuli il dolby type A?
    é ancora valido il liquid mix?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  3 года назад +1

      No liquid mix l'ho pensionato definitivamente.
      Osti free type a non conosco nulla purtroppo!

  • @elinax9749
    @elinax9749 8 лет назад

    Ciao! Sono alla ricerca di un arpeggiator che mi dia la possibilità di scegliere (e modificare) in maniera avanzata le note che vengono suonate, in modo da avere il maggior controllo possibile sull'armonia... sai se esiste qualcosa di gratuito o comunque dal costo non proibitivo?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад

      bedroomproducersblog.com/2011/08/05/bpb-freeware-studio-best-free-midi-arpeggiator-vstau-plugins/
      qui i migliori!

  • @splaitan
    @splaitan 8 лет назад

    ciao e complimenti, ho alcuni problemi lavorando su multitraccia, riassumendo quando sposto o tento di duplicare alcune parti reaper mi trascina tutte le tracce anche se non sono selezionate, è normale o sbaglio qualcosa? mi succede anche se inserisco un item midi su una nuova traccia, la quale si va a inserire separando ciò che sta sulle altre... help grazie! S

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      hai attivato il "ripple editing" lo attivi e disattivi con alt+P o con il terzo tasto da sinistra seconda fila in alto a sinistra!

    • @splaitan
      @splaitan 8 лет назад

      idolo. grazie

  • @Zuzzer
    @Zuzzer 6 лет назад

    Ciao....posso farti una domanda???? Come riesci a registrare l audio del pc mentre mixi??? Io se accendo reaper e obs registro solo la mia voce nel microfono ...l audio di reaper non si sente...cosa che però non succede se invece apro vlc o media player...hai un registratore esterno nell uscita cuffie ?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  6 лет назад

      ciao! si anche io ci son diventato scemo una settimana.
      Devi usare i driver asio4all e installare virtual audio cable.
      In questo modo dal tuo programma di mix sul master fai una mandata alla tua scheda audio per sentire metnre lavori e una mandata indipendete a virtual audio cable per mandare il segnale a obs!
      In alternativa puoi usare voicemeeter Banana per fare il routing dei segnali usando una sola scheda

    • @Zuzzer
      @Zuzzer 6 лет назад

      @@REAPERIANI grazie mille
      ....sei il numero 1

    • @Zuzzer
      @Zuzzer 6 лет назад

      @@REAPERIANI We zio....ho scaricato voice meeter banana...ho installato e provato a far passare il suono di li....il pc si è riavviato dandomi un errore....adesso su reaper mi si automutano le tracce andando in clipping di 730 db....cosa abbastanza strana...poi si blocca e si riavvia...cosa è successo ??? T.T

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  6 лет назад

      osti difficile a dirsi così per commenti... non è che stai mandando audio dentro voicemeeter da reaper e ritornando dentro reaper? stai facendo una specie di feedback loop?

    • @Zuzzer
      @Zuzzer 6 лет назад

      @@REAPERIANIcredo di aver risolto....voicemeeter aveva mandato in conflitto reaper con gli asio....ho fatto un reinstall dei driver e tolto voicemeeter e sembra ripartito...semmai per registrare userò un registratore esterno splittando l uscita cuffie del mixer....che bello il mondo dell informatica....xD....grazie comunque di tutto :-)

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 6 лет назад +1

    Ma repear è provvisto di equalizzatore?

  • @daniele.marino
    @daniele.marino 8 лет назад +1

    gran bel video. peccato che siano tutti vst per windows (.dll)... o sbaglio?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      solo alcuni hanno anche l'estensione per mac, devi controllare su vst4free

  • @paccagnus62
    @paccagnus62 8 лет назад

    Potresti gentilmente indicare i corrispettivi Mac dei plug che sono solo per Win? Se lo sai, Grazie

    • @paccagnus62
      @paccagnus62 8 лет назад

      scusa non avevo visto il video fino in fondo… ok, grazie mille.

  • @gianlucagigliotti4026
    @gianlucagigliotti4026 7 лет назад

    Ciao, il pteq-x è figo, ma a me introduce latenza su reaper..anche facendo un null-test lo si può facilmente sentire. Forse la latenza dichiarata è sbagliata e il PDC di reaper non riesce a compensare bene.
    Lo hai notato anche tu? Hai idee su come evitarlo?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  7 лет назад

      +Gianluca Gigliotti non ci ho mai fatto caso devo fare qualche test!

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  7 лет назад

      test fatto il mio non da problemi!

    • @gianlucagigliotti4026
      @gianlucagigliotti4026 7 лет назад

      Nuooo..adesso sono confuso! Hai idea di cosa potrebbe essere? Qualche settaggio da controllare?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  7 лет назад

      +Gianluca Gigliotti forse hai un buffer troppo basso che è inferiore alla compensazione del plugin

    • @gianlucagigliotti4026
      @gianlucagigliotti4026 7 лет назад

      REAPERIANI Heh se non ricordo male avevo provato ad alzare fino a 2000 e rotti sulla PreSonus AudioBox iTwo..ma devo compensare il numero sulla destra? Tipo se vedo 64/11000 spls..

  • @GSTVREAL
    @GSTVREAL 8 лет назад

    Ciao, funzionano su audition ??

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  8 лет назад +1

      si audition supporta i vst

    • @GSTVREAL
      @GSTVREAL 8 лет назад

      Ho provato ma non li installa perche sono a 32 bit

  • @ElektronDs
    @ElektronDs 8 лет назад +1

    Gran video grazie !!!

  • @GPsterza.purple.flyfishing
    @GPsterza.purple.flyfishing 7 лет назад

    sei veramente utilissimo!grazie!!!!

  • @FabioPalmieri
    @FabioPalmieri 8 лет назад

    Good work Man!

  • @black-ruby7889
    @black-ruby7889 8 лет назад

    fai un video dove spieghi molto meglio tutte le funzioni di Antares autotute evo

    • @iacopofalsetti7853
      @iacopofalsetti7853 8 лет назад

      Se usi FL ti do un consiglio prova ad usare il newtone che é davvero semplicissimo da usare

    • @black-ruby7889
      @black-ruby7889 8 лет назад

      iacopo falsetti grazie mille però io non uso fl io uso reaper

  • @onmusicroom9196
    @onmusicroom9196 8 лет назад +1

    Support!!
    grazie mille!!!!

  • @ltlt2369
    @ltlt2369 8 лет назад

    molto utile fra :D

  • @MaruNoNamae
    @MaruNoNamae 6 лет назад

    Great !

  • @flavio0277
    @flavio0277 7 лет назад

    Io ho massive mi trovo molto bene anche se non e gratuito