1/6 Come mixo Ultimamente - Tutorial con vst gratuiti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Ciao! Benvenuto a questa serie in 7 minipuntate sul mix.
    In questa serie vediamo come io sto mixando ultimamente.
    Questa è la puntata 1 di 6
    Userò questi plugins:
    (faccio vedere nel video come scaricarli e installarli)
    www.tonebooste...
    getsoundly.com...
    E userò questo multitracia:
    cambridge-mt.c...
    Supporta questa band qui:
    / benjamincoosemans
    / jamestimmsmusic
    Se vuoi il mio stesso tema di reaper:
    • Il mio tema e personal...
    Vuoi guardarla tutta di fila in binge?
    Scaricala qui gratis:
    reaperiani.gum...

Комментарии • 69

  • @giorgiomarangolo
    @giorgiomarangolo Год назад +41

    Bellissima idea. In tutta onestà io non so come si possa criticare ciò che fai. Commento questo video perché è in assoluto uno dei più rappresentativi di quanto tu sia una risorsa incredibile per RUclips italia e per chi fa produzione/mix in home studio. Lo dico da fan di lunga data. Lascio questo commento anche perché l'altra volta, con l'intento di comprare sonarworks ho visto il tuo video dove lo provavi per la seconda volta e ho letto un commento che mi ha lasciato veramente basito (F4). Non lo tiro di nuovo in ballo ma mi ha fatto pensare che veramente c'è gente che non riconosce l'impegno che ci metti, la tua professionalità e soprattutto il fatto che lo fai GRATIS. Roba di questo valore, data via gratuitamente non se ne vede in giro.
    Giusto due paroline di supporto per il lavoro che fai

  • @melaniamattii7897
    @melaniamattii7897 Год назад +9

    Per una neofita come me, è proprio il contenuto perfetto! Seguirò passo passo e vediamo se imparo qualcosa :)

  • @canziolucianonelli
    @canziolucianonelli Год назад +4

    Fra, le serie di mixing, mancavano troppo!
    Grazie!

  • @francescobenefico6010
    @francescobenefico6010 Год назад

    Grazie Francesco!
    Caffè offerto oggi.

  • @Mark3xtrm
    @Mark3xtrm Год назад +3

    Amico, hai raggiunto un livello da maestro da masterclass. Sempre più top, continua così

  • @generale_ggmf
    @generale_ggmf Год назад +5

    Ho imparato a mixare totalmente con i tone boosters, grazie a tuoi consigli ❤

  • @Grinchone47
    @Grinchone47 Год назад +2

    Fra, che dio ti benedica. Sul serio❤

  • @MarcoGariazzo
    @MarcoGariazzo Год назад +1

    Ho guardato tutti i video insieme (sbagliando) e devo dire che:
    1) Hai presentato un approccio al mix intelligente e innovativo
    2) Hai proposto in pochissimo mille idee e soluzioni
    3) Hai dimostrato come spendere millemila € non sia fondamentale per ottenere risultati
    Tutto questo in simpatia :)
    Video che valgono la metà di questi vengono venduti a cifre esorbitanti, per cui GRAZIE!
    Se posso permettermi un suggerimento: sull'ultimo video, quello che finalizza il progetto non sarebbe male, compatibilmente con le esigenze tecniche e magari solo per un pre/post, disabilitare il leveler per percepire l'incremento di volume. Grande Fra!

  • @rumorimolesti_
    @rumorimolesti_ Год назад +4

    ecco qual tipo di video che stavo aspettando: teorie e tecniche di fra. i toneboosters li avevo scaricati quando ci avevi fatto il video ma non li uso mai effettivamente. i gratuiti che uso sono più js e analog obsession

  • @junenonèilmese
    @junenonèilmese Год назад

    i ringraziamenti per quello che fai non sono mai abbastanza .... un Grande 🤘

  • @fiaccheraiomagico7364
    @fiaccheraiomagico7364 Год назад

    Che Bello! Grande Francesco! Mi sembra il primo Tutorial su Reaper! ❤!

  • @gabrielemengoli
    @gabrielemengoli 9 месяцев назад

    Sei un grande! Grazie!

  • @LaroYishi
    @LaroYishi Год назад

    Grazie tante per questi video! Sono sempre piccole grandi perle

  • @alessandrofortunati4265
    @alessandrofortunati4265 Год назад

    6 1 grande!!! 🔝

  • @ChristianMuela
    @ChristianMuela Год назад +2

    Grazie mille per questi video. Volevo chiederti perchè porti le singole tracce a 0db. Da quelle che ho capito, anche altri video che hai pubblicato tu stesso, in questo modo si possono ritrovare alterazioni di suono nella conversione digitale analogica: qualcosa mi sfugge, ma volevo capire come è piu corretto settare i volumi per lavorare correttamente.
    altra domanda: i tone booster non sono vst3: cambia qualcosa in termini di qualità del lavoro?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +4

      ciao! nessuna differenza qualitativa tra vst3 e vst2, cambia solo l'impegno sul processore che con il vst3 è gestito meglio, e la possibilità di fare sidechain multicanale, che qui non ci interessa
      Sulla questione dei livelli, stai dove sei piu' comodo.
      La differenza nelle daw moderne e nelle schede audio moderne è talmente poca che è assolutamente tralasciabile.
      Se vuoi fare il primo della classe, ho trovato che in media stare con i picchi a -12dbfs sul master è il posto migliore, ma nel mio caso è anche influenzato dalla correzione che ho in cuffia di ambiente ed eq quindi non so quanto possa far testo.
      Insomma valori numerici difficili da generalizzare in un tutorial che lavora per qualsiasi daw o persona. Quindi ho preferito per semplicità attenermi al "almeno non clippare sul master"
      In altri video ho sempre consigliato di abbassare il livello nel monitoring, e non sul master del mix, anche perchè poi ti sballa tutti i misuratori di spettro.
      Insomma io il gain down per farla breve lo faccio nell'FX monitoring

  • @fiaccheraiomagico7364
    @fiaccheraiomagico7364 Год назад

    Grazie.

  • @andreaferrara406
    @andreaferrara406 Год назад +1

    Grazie Fra🙏❤️

  • @VincentVegardSvart
    @VincentVegardSvart Год назад +2

    Interessante l'idea di bilanciare i volumi su dispositivi piccoli

  • @ManuSDP
    @ManuSDP Год назад

    Il voice over ha un suono impeccabile, per il resto interessante! Non avevo mai visto i Toneboosters

  • @CarloPontevolpe_Music
    @CarloPontevolpe_Music Год назад

    Da assoluto neofita alla ricerca di mix migliori per le mie canzoni cantautorali ti ringrazio molto per questa serie! Uso Cakewalk e non Reaper ma sono sicuro che molti spunti interessanti verranno fuori cmq! Domandona: c'è chi consiglia un gain staging a meno 18 e poi una regolazione non del volume ma del gain (credo per le automazioni di volume). Cosa ne pensi/pensate? ✌️

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад

      Ottimo Consiglio per un mixer analogico!

    • @DottorLofi
      @DottorLofi Год назад

      Son curioso, differenza tra regolazione del volume e del gain?
      Nel senso, alla fine è sempre il “volume” che cambia.
      Scusate l’ignoranza

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +1

      @@DottorLofi in un mixer analogico il gain controlla il preamplificatore del canale, quindi il primo punto della catena audio, prima di eq e tutto il resto, mentre il volume di solito si intende il fader del mixer, quindi un volume dopo eq e insert di compressori e simili. Si consigliava di dare gain con il gain, e abbassare volume con il volume per ottenere il miglior rapporto rumore/segnale

  • @Andrea-ey6fu
    @Andrea-ey6fu Год назад

    Stupendo

  • @alessandroramberti3705
    @alessandroramberti3705 Год назад +1

    Quando usi il soundly usi sempre anche il correttore di cuffia?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +1

      Sai che onestamente non ci ho mai badato?

    • @alessandroramberti3705
      @alessandroramberti3705 Год назад

      @@REAPERIANI ho notato che non cambia tantissimo con o senza

  • @sergiosdraule
    @sergiosdraule Год назад

    Ciao. Ti ringrazio molto per questo corso molto originale; mi piace molto questo tuo approccio olistico.
    Una cosa non ho capito. (per il momento)
    Per allargare l'immagine stereo agisci con un equalizzatore alzando i medi sul side, ma lo fai sul Master o su alcuni strumenti tipo chitarre e sintetizzatori? E ancora... se alzi le medie sul side, non si dovrebbero abbassare le medesime frequenze nel mid, in maniera di non alterare il suono complessivo del brano?
    Grazie.

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +2

      io lo faccio sul master, questione digusti farlo sui singoli elementi o sul master, non cambia molto.
      Molto spesso alzare le medie sul side non ha un impatto così importante sull'eq generale del brano, senza contare che in mono non sentirai questo intervento. Facendo come dici tu, rischi di avere un brano che poi in mono dal cellulare risulta troppo scavato nelle medie

  • @cristiancardillo178
    @cristiancardillo178 Год назад +4

    Grazie mille per la condivisione 😊 includerai in questa serie anche qualcosa di mastering?

  • @danielesarno9847
    @danielesarno9847 Год назад

    Grazie!!

  • @il_Donda
    @il_Donda Год назад

    ciao francesco, bellissimo primo video di questa nuova serie. una domanda, come paragoneresti questa serie al tuo corso su improve your mix?
    questa è una versione "lite" di quel corso? o sono due approcci differenti?
    (il corso l'ho comprato un annetto fa, ma ho guardato solo le prime puntate perchè poi ho dovuto accantonare il progetto a cui stavo lavorando, e lo sto riprendendo in mano in queste ultime settimane)

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +2

      no non c'entra nulla. questo è un metodo iper semplificato che copre 1/10 di quello di improveyourmix

    • @il_Donda
      @il_Donda Год назад

      @@REAPERIANI thanks. allora mi concentro di più sul corso "serio" ;)

  • @ciaofabiociao
    @ciaofabiociao Год назад +6

    Donazione obbligatoria. Fatta su Gum. Forza!

  • @DocZero77
    @DocZero77 Год назад +1

    Fantastico Francesco, grazie mille!
    Domanda: io prima di cominciare a mixare invece di andare di volume regolo il gain di tutte le tracce, cosi da partire da un -12 db circa. E' utile? E' una cagata pazzesca quello che faccio? Grazie in anticipo

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +1

      Nel mondo moderno del floating point, é solo una questione di comodità personale

  • @nicolafreespirit6151
    @nicolafreespirit6151 Год назад

    Ciao Fra! Grazie per il contenuto...!! Ma come fai ad avere le tracce colorate? Io le ho tutte solo in biano e nero? Grazie

  • @degabriele
    @degabriele Год назад +1

    Ciao, innanzitutto grazie per questi video preziosissimi. Da newbie chiedo: vedo che crei tu un canale di master, perché non visualizzare fra le varie tracce quello di Reaper ed usare quello?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +4

      questione di comodità, perchè così sul "master di reaper" posso tenere solo gli analizzatori di spettro e posso condividerli tra reference e il mio master.
      In piu', se voglio mettere qualche plugin sul master ora anche la mia traccia di riferimento passerebbe di li... scomodo!

  • @ninogurgone
    @ninogurgone Год назад +1

    gran bell'idea. una domanda: perchè trimmare le tracce? non è più comodo lasciarle come sono (proprio per evitare di tagliare qualche cosa)?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +5

      ritengo che la componente visiva in mix sia importante in fase organizzativa.
      Vedere a colpo d'occhio dove c'è roba che suona e dove no mi porta a avere una risposta piu' rapida
      quando cerco i suoni. E mi da anche un idea piu' immediata di dove l'arrangiamento si addensa o si svuota
      (senza contare che poi reaper, quando non c'è un media che suona va proprio in bypass con l'intera catena e mi salva un sacco di cpu.. piuttosto che suonare un file silenzioso per nulla)

    • @ninogurgone
      @ninogurgone Год назад +1

      @@REAPERIANI da ora in poi farò così anch'io. Grazie per la risposta

  • @adrianoruperto1354
    @adrianoruperto1354 Год назад +3

    Domanda: i volumi iniziali è meglio farli con il gain d'input delle tracce o come fai tu col fader? Questa decisione dovrebbe cambiare il modo in cui suonano i plugin no?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +2

      dipende da che plugin usi, se sono simulazioni di hardware molto particolari (tipo acustica audio o simili) avrai una differenza di suono.
      Per questi channel strip moderni in virgola mobile, non c'è differenza alcuna

  • @foruncolo74
    @foruncolo74 Год назад +1

    Avevo letto un articolo (non ricordo più dove purtroppo) in cui dicevano che gli stem interi impattano meno sulla cpu rispetto agli stem tagliati dove c'è silenzio, raccomandavano l'esatto contrario: consolidare gli stem tagliuzzati in unici stem, unica cosa che ricordo è che riguardava Ableton Live quindi non so se vale anche in Reaper, a dire la verità non ho mai provato a vedere se veramente ci sono differenze di carico sulla cpu con stem tagliati o interi.

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +2

      devo testare in modo piu' approfondito con reaper perchè da 2 o 3 versioni a questa parte hanno proprio messo una funzione aggiuntiva che manda in bypass tutte le catene in cui non c'è media e non c'è suono sotto una certa soglia. Da verificare (però anche se fosse.. è troppo comodo psicologicamente vedere a colpo d'occhio chi cosa dove suona, rispetto ai blocconi interi)
      è anche vero che ai tempi del nastro... non c'era questo lusso!

    • @foruncolo74
      @foruncolo74 Год назад

      @@REAPERIANI sì, è molto comodo in effetti vedere dove c'è audio e dove non c'è e con questa funzione si risparmia anche del tempo secondo me.

  • @toxicboomer
    @toxicboomer Год назад

    è possibile al giorno d’oggi diventare fonici del suono come te?

  • @mauropagiaro4368
    @mauropagiaro4368 Год назад +1

    Nella mia versione di Reaper non trovo Auto trim/split. Qualcuno ha risposte?

    • @fabioenglish8422
      @fabioenglish8422 Год назад

      A me da lo stesso problema ma un po diversamente..me lo trova ma non mi apre( Tasto RUN nel menu action list)l editor per modificare i parametri..ho la versione aggiornata di Reaper e non sto capendo il problema

  • @massimopes6800
    @massimopes6800 Год назад +1

    Ciao Francesco come posso usare asio link pro per importarmi le reference tracks o ascoltare tramite spotify

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад

      ruclips.net/video/tjEp8OW0ceQ/видео.html&ab_channel=REAPERIANI

    • @massimopes6800
      @massimopes6800 Год назад

      Francesco scusa forse sono un po’ arrogante perdonami ma io volevo sapere con asio link pro se faccio il routing per mandare l’audio di spotify poi registro e poi come posso fare per rifare suonare la daw o se no mi suona sempre spotify

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад

      No Spotify deve entrare in una traccia di reaper.. É da li che controlli il mute di Spotify! É molto difficile spiegare il routing via commenti onestamente

    • @massimopes6800
      @massimopes6800 Год назад

      Va bene Francesco credo di aver capito mi metto un po’ alla fine ce la farò grazie

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +1

      Fai così scrivimi su mimremix@gmail.com
      Che via screenshot ce la facciamo

  • @REDSTUDIORECORDS
    @REDSTUDIORECORDS Год назад

    Grazie. Una piccola donazione per un grande canale devo molto a te grazie ancora

  • @algorix8420
    @algorix8420 Год назад +1

    7 minipuntate: 1/6? non ho capito

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +6

      alcune sono divise,
      Ci sarà
      1
      2.1
      2.2
      3.1
      3.2
      e infine 4!

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  Год назад +8

      che alla fine fa 6!
      ma nella vita non si sa mai!

    • @algorix8420
      @algorix8420 Год назад

      ​@@REAPERIANI ahahahahah beh ha senso

  • @PulpyBeats
    @PulpyBeats Год назад

    😍😍 @REAPERIANI

  • @lobrovideo
    @lobrovideo Год назад

    Grazie.