Franco Buzzi e Paolo Ricca "Lutero e le Sue 95 Tesi"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • 1517-2017: a cinquecento anni da
    UNA RIFORMA CHE CAMBIÒ IL MONDO
    Centro Culturale Protestante e Casa della Cultura
    Ciclo di due incontri
    secondo incontro:LUTERO E LE SUE 95 TESI
    Modera: Giuseppe Platone.
    Relatori: Franco Buzzi e Paolo Ricca.
    Il 31 ottobre 1517, Martin Lutero proponeva a Wittenberg le sue famose "95 tesi" contro il valore salvifico delle indulgenze. Con questo gesto dirompente ebbe inizio la Riforma protestante: un fenomeno religioso e culturale che cambiò radicalmente la chiesa e la società, dando inizio all'epoca moderna. Era entrato definitivamente in crisi l'antico e collaudato sodalizio di trono e altare, su cui si reggeva la società imperiale, con conseguenze che perdurano fino a oggi. L'attuale pluralismo europeo, la valorizzazione della libertà e della coscienza individuale, la critica nei confronti dell'intolleranza, affondano le radici nella scoperta luterana che è possibile avere un confronto diretto con la Scrittura biblica, e che la salvezza da parte di Dio non è più il frutto di una negoziazione amministrata dalla chiesa. Ma com'è stato possibile un simile sconvolgimento spirituale e politico? Cercheremo di capirlo insieme. E lo faremo nella consapevolezza che oggi, a 500 anni dalla protesta di Lutero, le diversità teologiche, ecclesiologiche, etiche non sono più materia di conflitto ma fecondo terreno di confronto.

Комментарии • 1

  • @davidebombino1809
    @davidebombino1809 4 года назад +1

    belle le relazioni sia di Buzzi che di Ricca, lucide e criticamente fondate.