Fingersi CRISTIANI - Alessandro Barbero (Roma, 2023) | Inedito

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июл 2023
  • Alessandro Barbero racconta di come romani si fecero fregare dai barbari durante le famose invasioni e si sofferma sui Goti spiegando che arrivarono persino a fingersi cristiani pur di entrare nell'Impero.
    👉 Le esclusive di Barbero solo su: bit.ly/vassallidibarberoYT
    Evento organizzato da Laterza e Più Libri Più Liberi.
    ✅ Audiolibri ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ⭐️ Brick for Stone (-5%): amzn.to/3ZyoZgv
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / videos
    Sostieni il Canale gratuitamente:
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #Goti
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 364

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  10 месяцев назад +49

    👉 Iscriviti al nuovo Canale per non perderti le esclusive del prof: bit.ly/vassallidibarberoYT

  • @1935amb
    @1935amb 9 месяцев назад +46

    Professore Barbero, ho 88 anni e mai e poi mai ho sentito la STORIA insegnata cosi ben raccontata, con tanta chiarezza e precisione. Le sue avvincenti esposizioni sono opere d'arte letto magari ma non compreso come le nostre lezioni di scuola. Vivo in un paese dove la maggior parte della gente si assomiglia molto ai Godi e Romani, per la loro cultura e usanze. Grazie ancora Professor Barbero e continui così, picchiando sulle nostre capoccie sommerse in tanta ignoranza.

    • @mariomalavasi3927
      @mariomalavasi3927 6 месяцев назад +2

      Weeeee🙋‍♂️! Buongiorno da un quasi tuo coetaneo, classe 1945 presente🤗!

  • @piselluvr
    @piselluvr 10 месяцев назад +68

    Sentire un uomo di cultura come Barbero parlare di un Maestro del fumetto italiano come Sergio Toppi fa sinceramente commuovere

    • @annabissi2887
      @annabissi2887 10 месяцев назад

      Perché?...scherzando si dice sempre la verità.

    • @gabrielik1962
      @gabrielik1962 10 месяцев назад +3

      Grande Toppi
      ispirazione per tanti
      secondo me Corto Maltese in primis

    • @piselluvr
      @piselluvr 10 месяцев назад +1

      @@annabissi2887 Eh?

    • @cristinaciamarone2806
      @cristinaciamarone2806 10 месяцев назад +2

      Toppi un gigante. Le sue tavole di Adrianopoli devono essere uno spettacolo!

    • @MrAndyea
      @MrAndyea 9 месяцев назад

      si fa piangere in effetti

  • @angelarizzoli6141
    @angelarizzoli6141 10 месяцев назад +62

    Com'è bravo! Rende la storia interessante oltre ogni dire! È un narratore meraviglioso, un grande studioso, che si documenta scrupolosamente per trasmettere fatti realmente accaduti e cita continuamente le fonti per suffragare la veridicità della narrazione. Un magnifico Insegnante, degno della I maiuscola e della massima stima .

    • @graziellamariani5759
      @graziellamariani5759 9 месяцев назад

      😅

    • @Senoncifossimonoi.....
      @Senoncifossimonoi..... 5 месяцев назад

      Grazie a lei prof ho evitato debiti in storia al liceo ...
      Grandissimo

    • @Senoncifossimonoi.....
      @Senoncifossimonoi..... 5 месяцев назад

      Gli immigrati pagavano le tasse
      Proprio come oggi😮😮😂

    • @brunabruno4421
      @brunabruno4421 4 месяца назад +2

      Totalmente d'accordo. Se ogni insegnante , di qualsiasi materia , avesse la capacità come Barbero , oltre che di totale possesso del proprio specifico sapere, di tenere in pugno l'interesse di chi ascolta, i nostri studenti avrebbero enormi vantaggi nella propria carriera di studenti e poi, molto probabilmente, diventerebbero ,da adulti, persone migliori: più attente,più capaci , più competenti .
      Io almeno questo credo.

    • @ermenegildoluponi3184
      @ermenegildoluponi3184 3 месяца назад

      Occhio ad abboccare senza criticare... Si scambia la storia per le favole

  • @paolosottolana5337
    @paolosottolana5337 10 месяцев назад +11

    Credo che sia la quarta volta che ascolto questa meravigliosa storia e penso che domani sera la ascolteró un' altra volta.

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 10 месяцев назад +7

    Salve Prof. dell'immigrazione ne abbiamo gli stessi aspetti di adesso anche nell'antichità: immigrazione regolare; immigazione irregolare ( clandestini) dovemmo prendere esempio dalla storia di quei tempi per provare a capire come ci si deve comportare oggi!

  • @robertapasqualini4856
    @robertapasqualini4856 10 месяцев назад +20

    Splendida lezione di storia che purtroppo è di una attualità disarmante. Grazie Prof, sempre una garanzia!

  • @adnanbajric3118
    @adnanbajric3118 10 месяцев назад +30

    Il futuro è tutto nella storia. Grazie prof. Grazie della sua passione e della sua voglia di raccontare e trasmettere. Solo ci fossero insegnanti come lei,che nonostante tutto perseverano mossi da passione,che ci credono veramente che il sapere rende tutti migliori, la nostra società avrebbe molta più coscienza. Tanti ragazzi non si allontanerebbero dallo studio e dallo sapere. Nella maggior parte dei casi gli insegnanti,tante volte ristretti in un dogma che si chiama programma scolastico,perdono a loro volta quella passione che farebbe e fa la differenza,tra istruire ed insegnare. È un piacere sentirla raccontare ed altrettanto recepire la sua passione che di rimando infiamma chi la segue. Lunga vita e sereni giorni prof

  • @mariulemmi2425
    @mariulemmi2425 4 месяца назад +1

    Ascoltare il prof.Barbero,mi fa venire la nostalgia della scuola,se avessi potuto allora avere un insegnante così,ho paura di essere ridicola( ho 76 anni)

  • @Cris-ww1if
    @Cris-ww1if 10 месяцев назад +19

    Sono veramente rimasto a bocca aperta..ho seguito ogni parola e nel mentre con la mia immaginazione vedevo tutto il racconto prendere vita..un maestro 🙏❤

  • @gianfrancoluccini5092
    @gianfrancoluccini5092 10 месяцев назад +27

    Estremamente interessante e raccontato in maniera superba. Grazie Professore

  • @ilbagatto4213
    @ilbagatto4213 9 месяцев назад +3

    Ti fa incantare.. Immergere nella storia... Bravissimo.. Ti fa appassionare

  • @enquiringmind6082
    @enquiringmind6082 10 месяцев назад +26

    Grazie super Professore! Lei rende la storia così affascinante - è impossibile annoiarsi!👏🤩😇

  • @salvatoredigiacomo8836
    @salvatoredigiacomo8836 10 месяцев назад +9

    Comunque i romani i ponti li sapevano costruire, un'altra cosa è la manutenzione, concetto perso dal collettivo italico.

  • @Zukidream
    @Zukidream 7 месяцев назад +2

    Se avessi avuto lei come insegnante a scuola oggi sarei uno storico e non un elettrotecnico! Formidabile! Soprattutto estremamente piacevole e coinvolgente il suo discorso!

  • @EXODUS_recordings
    @EXODUS_recordings 9 месяцев назад +3

    Con questo episodio storico si capisce, ancora una volta, che l'integrazione, o al peggio la assimilazione, è un passaggio necessario per la stabilità di una nazione.

  • @patocordoni
    @patocordoni 10 месяцев назад +15

    Come sempre illuminante Barbero

  • @danielabertuzzi542
    @danielabertuzzi542 10 месяцев назад +6

    Ma quanto è bella la storia spiegata da leiiiiii grande professor Barbero 🤩👍💐❤️

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 10 месяцев назад +32

    Grazie prof.Barbero .
    In un periodo di paure e allerta quotidiani ,lei e' l'unico che ci dà pace ,fresco e tranquillita'
    Ancora grazie👏😀👏👏

  • @rosacaruso8414
    @rosacaruso8414 10 месяцев назад +8

    Grazie Grande Professore. La storia è meravigliosa spiegata da Lei. È un grande piacere ascoltarla

  • @ceciliabellandi7374
    @ceciliabellandi7374 9 месяцев назад +3

    Straordinario!
    Appassionante e rilassante.
    Corsi e ricorsi.
    Grazie professore.
    Ho cominciato ad ascoltarla e mi si è aperta la comprensione del mondo.

  • @renatamalagutti9867
    @renatamalagutti9867 9 месяцев назад +1

    ASCOLTARE IL PROF. BARBERO è SEMPRE MOLTO BELLO, NON CI SI ANNOOIA MAI-GRAZIE

  • @loredanacostanzo6051
    @loredanacostanzo6051 9 месяцев назад +5

    Grande Prof. BARBERIO, sentire la storia raccontata da lui è sempre fantastico

  • @lux5547
    @lux5547 10 месяцев назад +10

    Ripassare storia col Prof.... è sempre un piacere!!!!!😊

  • @robythesage
    @robythesage 10 месяцев назад +9

    Alessandro, grazie. Ci fai realmente conoscere quanto a scuola non ci hanno mai insegnato. In bocca al lupo per il tuo e il nostro sapere. Grazie

  • @filpelle9695
    @filpelle9695 10 месяцев назад +9

    Molto interessante, "nihil sub sole novum"! Una domanda:
    chi erano gli scafisti dell'epoca?....🤔

  • @svegliatialessandria6305
    @svegliatialessandria6305 5 месяцев назад +2

    Io aspetterei prima di gioire per questo risultato Bruxelles ha tantissimi strumenti di pressione per far cambiare politica e decisioni. Naturalmente spero il contrario e spero che il governo Meloni possa resistere.

  • @lucaorru6872
    @lucaorru6872 10 месяцев назад +9

    Una fantastica lezione di Storia!
    Grazie a Lei, Professore.

  • @angelabottazzi3511
    @angelabottazzi3511 10 месяцев назад +55

    La storia si ripete cambiano gli attori ,grazie professore.

    • @960john
      @960john 10 месяцев назад +6

      Non secondo Barbero! in un video dice che la Storia è sempre diversa e non crede nell'idea dei corsi e ricorsi ahah :P

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 10 месяцев назад +17

      La storia semmai offre insegnamenti. Non trattare male la gente che fai entrare. Non permettere che entri armata e sotto capi propri. Non credere di poter affidare la tua difesa a tali soggetti. Assimila chi viene a te, non lasciare che formi gruppi distinti e compatti.

    • @gaporion1973
      @gaporion1973 10 месяцев назад +2

      Non ci hai proprio capito niente

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 10 месяцев назад

      Io sono d'accordo. Il recente colpo di mano, poi abortito, di Prigozhin, non ci ricorda forse, molto da vicino, i tentativi dei generali dell'Impero Romano mandati a sedare le rivolte al Limes e poi, onusti di gloria militare, intentare un colpo di mano!?

    • @tubetano
      @tubetano 10 месяцев назад +5

      La storia si ripete chiaro ma non tale e quale ed in forme sempre nuove

  • @paolababetto6933
    @paolababetto6933 10 месяцев назад +10

    Grazie professore Barbero! È un vero piacere ascoltare le sue lezioni e si impara moltissimo!👏👏👏

  • @giancarlofilacchione7371
    @giancarlofilacchione7371 5 месяцев назад

    Adrianopoli: grande lezione della Storia! e dunque, evento destinato a ripetersi (sotto variate spoglie).
    La mancanza di risorse energetiche, che oggi fa riferimento al petrolio, allora faceva riferimento alle braccia degli esseri umani.....

  • @giolsu1478
    @giolsu1478 9 месяцев назад +1

    Ascoltare Barbero è emozionante si rivive la storia, grazie professore

  • @aliciaperazzo7295
    @aliciaperazzo7295 10 месяцев назад +5

    Professore la mia ammirazione per Leí 'e infinita. Alice dalla Argentina

  • @isabellacavazi955
    @isabellacavazi955 7 месяцев назад +2

    Nulla di nuovo sotto le stelle della terra Ieri come oggi,oggi come ieri e in mezzo solo gli interessi personali.Povera energia umana❤

  • @diegovaleri2364
    @diegovaleri2364 10 месяцев назад +1

    Grande esempio di cultura .U omo Raro x passione et esposizione ricca di pathos necessario x calarci nel periodo Grazie Proff.

  • @BeppeCantanna
    @BeppeCantanna 10 месяцев назад +15

    Titolo assolutamente fuorviante e disonesto, evidentemente utile solo a accalappiare visualizzazioni. In tutta la vicenda Barbero cita un paio di volte il fatto che i goti e i barbari in genere si fingevano cristiani ma nello stesso tempo dice anche che molti lo erano veramente, quindi non vedo per quale motivo questo aspetto marginale debba diventare il titolo della lezione, che comunque resta sicuramente interessante e affascinante come al solito lo sono quelle tenute da questo ottimo divulgatore.

    • @sole111
      @sole111 Месяц назад

      Ma per favore.😂

  • @kennedyleonf
    @kennedyleonf 10 месяцев назад +3

    Grazie al Prof...La Battaglia di Adrianopoli è diventata quella a cui sono più appassionato ormai. ❤

  • @giovannifinievoli8825
    @giovannifinievoli8825 9 месяцев назад +2

    sempre valido il prof.

  • @BabaOma-tq9ou
    @BabaOma-tq9ou 9 месяцев назад +2

    Ascoltare Alessandro Barbero è come andare al cinema e vedersi proiettare un film storico con tutti i particolari quasi si è lì presenti, di persona.

  • @dolphin7724
    @dolphin7724 9 месяцев назад +3

    Io per Alessandro Barbero li farei veramente 92 minuti di applausi

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 10 месяцев назад +2

    una storia molto attuale . e anche stavolta la fine dell'impero americano è vicina

  • @luciapirali9918
    @luciapirali9918 7 месяцев назад

    Adoro Barbero, che passione la storia sentirla raccontare da lui 👏👏👏

  • @IngloriousPirandello
    @IngloriousPirandello 10 месяцев назад +18

    Sempre più scam questi titoli... "Fingersi Cristiani" ---> Battaglia di Adrianopoli.
    Non credo che Barbero abbia bisogno di questi trucchetti.

  • @gabrielaaraujo1403
    @gabrielaaraujo1403 10 месяцев назад +4

    Fantástico Prof., se capisce tutto. Saluti dal Brasile.

  • @milafozzi5099
    @milafozzi5099 10 месяцев назад +3

    Sempre entusiasmante! Grazie Professor Barbero!

  • @FiammaEterna93
    @FiammaEterna93 9 месяцев назад +6

    Che spettacolo, leggenda vivente 💙

  • @annabissi2887
    @annabissi2887 10 месяцев назад +4

    La storia insegna.
    Si! Con tutte le sue vicissitudini....

  • @Luca-yv5st
    @Luca-yv5st 10 месяцев назад +9

    Un mito! Grande prof!!!❤

  • @mariovilla8193
    @mariovilla8193 10 месяцев назад +5

    Grazie infinite Professor Barbero.
    Starei ore ad ascoltarla 👍

  • @elenadacol7264
    @elenadacol7264 10 месяцев назад +5

    Grande insegnamento, grazie professore

  • @flocasadei4193
    @flocasadei4193 10 месяцев назад +1

    🙏🙏🙏🙏🙏 grazie mille. Che bello, c'è ancora professore così 👍🙏💪👏

  • @brunabruno4421
    @brunabruno4421 4 месяца назад

    Ottimo! Sono Grata a Barbero e a chi mi permette di usufruire del suo sapere. Grazie.

  • @giulianaiotti6616
    @giulianaiotti6616 10 месяцев назад +4

    Che lezione, professore! 🙏

  • @carlamartini2130
    @carlamartini2130 8 месяцев назад

    La ringrazio professor Barbero veramente interessante la sua storia. La ruota gira mi pareva di vedere l'Italia con i suoi emigranti un giorno penso sarà così come la sua storia vengono portati in Italia senza una guida nella storia Chi ha raccontato dovremmo prendere degli spunti abbiamo un'Italia così in disordine che potremmo mettere queste persone al servizio del bene comune così a mio avviso ci potrebbero integrare Grazie professor È sempre un piacere ascoltarla

  • @annaassenza60
    @annaassenza60 10 месяцев назад +2

    Stimatissimo, grazie per la lezione di Storia.

  • @francescofilippini1745
    @francescofilippini1745 9 месяцев назад +2

    È un mago quest uomo

  • @francescodeluca9300
    @francescodeluca9300 9 месяцев назад +1

    Professor Barbero, magico.

  • @FrancescoCAVARRA
    @FrancescoCAVARRA 10 месяцев назад +7

    Visto che adesso la tecnologia e la Scienza lo consentono, proviamo a replicare virtualmente o anche in fotocopia 3D, le menti e la passione di insegnanti come Alessandro Barbero. Sarebbe molto difficile l'evasione scolastica, se gli insegnanti, di qualsiasi disciplina, avessero la stessa forza e capacità, oltre che competenza e preparazione, nel comunicare, appassionare ed informare i discenti.

    • @jacksonteller6144
      @jacksonteller6144 9 месяцев назад

      si... un conto è un incontro di 50 minuti, un altro lezioni intere da 5 ore magari x una settimana su un argomento

  • @valeriagambarino
    @valeriagambarino 9 месяцев назад +1

    Credo che il professor Barbero sia l'unico insegnante che avrebbe potuto appassionarmi a tal punto da farmi desiderare di laurearmi in storia! Rimpiango solo il fatto che, essendo piu giovane di me, questa eventualità non si sia avverata!

  • @foggiadracula
    @foggiadracula 9 месяцев назад +1

    Lo ascolterei per ore!

  • @evelinapagotto7215
    @evelinapagotto7215 10 месяцев назад +3

    Stupende spiegazioni grazie

  • @annamariacerruti5721
    @annamariacerruti5721 10 месяцев назад +1

    Ma quanto sei bravo prof. Barbero

  • @desert2000
    @desert2000 10 месяцев назад +3

    Ci si rende anche conto che non abbiamo imparato niente dalla storia...

  • @renatosassone-corsi1042
    @renatosassone-corsi1042 7 месяцев назад

    Fantastico, come sempre .!

  • @lubabs9713
    @lubabs9713 10 месяцев назад +2

    Adoro, mi rilassa ascoltarlo ❤

  • @cml6237
    @cml6237 10 месяцев назад

    Favoloso!

  • @Arabisc.
    @Arabisc. 10 месяцев назад +3

    "I cavalli, la notte e il deserto mi conoscono, così come la spada, la lancia, la carta e la penna."

  • @mariapatriziapagliaro4347
    @mariapatriziapagliaro4347 9 месяцев назад +2

    Ti stimo

  • @Diadema033
    @Diadema033 9 месяцев назад +2

    Certo che vedere i barconi oggi e sentire Barbero sull'immigrazione dei Goti in Europa fa pensare molto. Gli accoglioni non hanno niente da dire?

  • @shaggyITA
    @shaggyITA 10 месяцев назад +1

    Il professore sempre al 🔝🔝🔝🔝

  • @mauriziopeveraro7700
    @mauriziopeveraro7700 10 месяцев назад +1

    Bravissimooooooo !!!

  • @elenabaldi9019
    @elenabaldi9019 10 месяцев назад +1

    Bravo!!!!!

  • @Anna33888
    @Anna33888 10 месяцев назад +4

    Buongiorno Prof;
    A proposito di Cristianesimo, mi fa sorridere quando vedo che, ci sono uomini che da secoli vanno alla ricerca del Santo Gral; mi fa sorridere ( per non dire: ridere), perché non credo affatto che Gesù Cristo e i dodici discepoli avessero mai usato utensili pregiati, perché era contro il principio di Gesù Cristo,il quale insegnava la semplicità e il non attaccamento a cose e denaro! Nell'ultima cena è il messaggio importante che Gesù Cristo ha voluto tramandare: il pane che è stato il corpo di Cristo e il vino che è simbolo del sangue di Gesù Cristo versato per noi umani ,per poterci riscattare dal male. Gli uomini rincorrono oggetti che, non sono questi che devono avere valore, ma piuttosto è il messaggio che si deve farne tesoro...e non icone da adorare! Il Santo Gral, per me è solo un'invenzione( una fandonia!)
    Gesù Cristo e i discepoli avevano scelto la povertà e quindi, su quella tavola non poteva esserci nessun oggetto d'oro, ne di valore, altrimenti Giuda avrebbe rubato la coppa preziosa e non avrebbe tradito Gesù Cristo per soli trenta denari. Quindi? Quindi possono anche fare trasmissioni sul Santo Gral e scrivere libri, non siamo tutti stupidi da credere a fandonie!
    Credo solo ai saggi insegnamenti di cui Gesù Cristo ha insegnato tramandandoli sino ai giorni nostri;ed è a questi che i Cristiani devono essere fedeli, e non rincorrere oggetti di questo mondo, Gesù Cristo non li avrebbe mai usati nemmeno se gli fossero stati donati! Ed è ora che la finiscano di usare Gesù Cristo, o gli oggetti da Egli usati, perché offendono Gesù Cristo.

    • @guidoromagnoli6370
      @guidoromagnoli6370 10 месяцев назад +2

      infatti Indiana Jones (Harrison Ford) ha scelto la coppa piu’ umile di legno per guarire suo papa’ morente (Sean Connery) ;-)

  • @valeriagambarino
    @valeriagambarino 9 месяцев назад +2

    Passano i secoli, ma non cambia il sistema di guadagnare sugli immigrati senza fare nulla per loro....

  • @nightswimming7
    @nightswimming7 10 месяцев назад +222

    Ma scrivere un titolo sull'argomenti principale e non su un passaggio di 2 minuti è troppo complicato per voi?

    • @cris7492
      @cris7492 10 месяцев назад +43

      Purtroppo ci sono persone che pubblicano non per divulgare il sapere ma solo per fare like. E dato che questa stessa conferenza del Prof. Barbero( in diverse location) si trova in diversi altri canali di RUclips con altri nomi più aderenti al tema trattato se ne sono inventati un'altro che sia più "acchiappavisualizzazioni" per un argomento trito e ritrito su questo social.

    • @backinblack9504
      @backinblack9504 9 месяцев назад +5

      Leggi la descrizione.

    • @petrapack2047
      @petrapack2047 9 месяцев назад

      Clickbait squallodo

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 9 месяцев назад +22

      Diciamo che il gestore della pagina ha questo vizio
      Che dà fastidio soprattutto per chi segue il prof con costanza

    • @stefaniasmanio5857
      @stefaniasmanio5857 9 месяцев назад +7

      Poco remunerativo in termini di visualizzazioni?

  • @giuliacolace7009
    @giuliacolace7009 2 месяца назад

    Sempre entusiasmante

  • @pensierieparole874
    @pensierieparole874 10 месяцев назад +4

    La politica faceva schifo già dai tempi degli antichi romani

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 6 месяцев назад

    Caro professore mi piacerebbe che lei spiegasse quella sua preghiera, o mantra di inizio trasmissioni, davvero sono curiosissima
    Grazie

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 8 месяцев назад

    Grazie mille😊😊😊

  • @user-me7cy5mo1f
    @user-me7cy5mo1f 10 месяцев назад +1

    Grande, grande

  • @zenosama1157
    @zenosama1157 10 месяцев назад +5

    Sergio e un artista immenso

  • @renato1820
    @renato1820 10 месяцев назад +2

    Sempre fantastico il professore !

  • @robertatritella2751
    @robertatritella2751 10 месяцев назад +2

    Ore19.30. Grande prof. E io che odiavo la storia. Il mio incubo agli esami di stato

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 10 месяцев назад +1

    Grande Sergio Toppi

  • @gianniricordi4364
    @gianniricordi4364 10 месяцев назад

    grazie

  • @SuperVarno
    @SuperVarno 10 месяцев назад +8

    Ma perché postate dei titoli che non c'entrano un cavolo col contenuto?

  • @markdavidvallino6995
    @markdavidvallino6995 10 месяцев назад

    Molto interessante.

  • @agostinorebecchi9028
    @agostinorebecchi9028 2 месяца назад

    E' un grande!

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 6 месяцев назад

    Bravissimo

  • @FlorianoCorda-ee2ui
    @FlorianoCorda-ee2ui 9 месяцев назад

    Grande Barbero! Quando si accorgeranno che si finge uno storico serio sarà troppo tardi.

  • @user-jc6yf9jm8b
    @user-jc6yf9jm8b 10 месяцев назад

    Bellissimo racconto Prof, più bella e la storia del vino.Una domanda Prof,lei cita le scritte del Marcellino ed un greco che ricordano che si parlava in greco è armeno.Volevo ricordare che la lingua l'albanese si considera un delle lingue più antiche in Europa insieme greco e armeno,forse si parlava pure al banese o pelasgico a questi tempi? Grazie

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 9 месяцев назад

    Ok 👌 grazie . Professor

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 9 месяцев назад

    Grazie. Professor. Barbero ok 👌

  • @isoiaia
    @isoiaia 10 месяцев назад +2

    Non abbiamo proprio imparato nulla. Che pena e che rabbia

  • @giorgiomarchesi63
    @giorgiomarchesi63 10 месяцев назад +5

    Insomma caro professore Barbero, che da quando esiste la religione in qualunque comunità può portare alla guerra ; tutt'ora esiste questo segno. Sì, si può dire da quando esiste l'essere umano cercando di sopravvivere è sempre un guerra causa anche delle ideologie religiose che politiche.

  • @cinziacolombo2500
    @cinziacolombo2500 10 месяцев назад

    Grande Prof. 😅

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 10 месяцев назад +5

    Grande prof Alessandro Barbero

  • @sgiulizm9077
    @sgiulizm9077 10 месяцев назад +4

    Barbero ha un'indubbia capacità comunicativa, grazie soprattutto al suo inconsueto modo di parlare. Tuttavia, ho ravvisato diverse imprecisioni nel suo racconto... E inoltre non capisco il perché del titolo dato al video, "Fingersi cristiani"... Francamente non lo trovo attinente

  • @pronz72gh85
    @pronz72gh85 9 месяцев назад +1

    ❤❤❤

  • @fFfFfFf77724
    @fFfFfFf77724 9 месяцев назад

    Molto interessante