Senza entrare nelle sterili polemiche sulla potenza (la legge e legge) queste 125 4T odierne hanno un problema di peso che pare insormontabile, 140kg sono ancora tanti
Il tester oltre che esordire in pista è alle prime armi con l'esposizione dei dati tecnici e la presentazione della moto, dovrà sforzarsi di essere più naturale e sciolto nel parleto
Putroppo avendo avuto la fortuna di aver avuto l ultima aprilia rs 125 e messa full power mi viene un po da ridere e piangere allo stesso tempo . Bellissima la tecnologia e le linee di queste 125 . Assolutamente più sicure e maneggevoli ma manca la sostanza 😂😢. Non ce proprio nessun paragone da fare con i vecchi rotax. Sicuramente il divertimento rimane e la strada non è una pista .
@@matteom5144 non aveva niente . Solo il polso comandava🤣visiera chiusa e giu fino ai 14 mila e fischia giri 🤣180 all ora e un segno della croce 🤣ma davanti aveva già pinza brembo e dietro la gomma era un po più piazzata. Ci si cagava addosso quando si andava lungo ma faceva parte del pacchetto 😅🤣.
eh eh sono stra d'accordo, io avevo gilera mx1, quelle moto erano uno spettacolo, purtroppo l'uscita di scena dei 2 tempi in questa fascia e' stata una sciagura
La predisposizione per il cambio elettronico “molto avanti per essere un 125”….in realtà Aprilia ce l’aveva già da anni sul 125, e anche di seria sulla versione replica gp, come anche Honda sulla cb125
le nostre 125 avevano 35cv e facevano i 180 all'ora... Dai su, fate i bravi... Queste hanno la potenza di uno Zip SP quando lo si preparava e neanche in modo troppo spinto
Paragone inutile, come dire, eh ma tanto la mia sv650 va meno della tua R6. Non c'è paragone, le 2 tempi erano altre moto, cilindrata simile ma totalmente altre moto amico mio. I tempi e le leggi sono cambiate, tutto qui, il mercato é cambiato (vedi ,R6 morta)
nooooo dai, nooooo dai, tutto perfetto e sicuramente tutti gli aspetti della moto sono ottimi, TRANNE 1, il motore. Chiaro che se non possono piu' fare i due tempi e' un conto purtroppo da pagare, ma questi motori rispetto ai 125 2t degli anni 80/90 sono un'altra cosa, avevano 25/30 cv confronto i 15 di queste, non c'e' proprio paragone, chiaro che si devono fare i conti con quello che c'e' ...
Secondo quale logica un sedicenne può permettersi 6mila euro di moto? E anche per quelli con genitori che se lo possono permettere (e li viziano non poco) che senso ha se tanto dopo due anni è da cambiare?
Raga ma Quand’è che tormentano le vere 125 madonna Sti cinquantini che costano 6000€ Con la metà ci faccio un pronto pista alla mia rs e si che guido un 125 vero
@@valentino2952 grazie per il tuo commento che io stesso apprezzo... io ho avuto l'ultima cagiva mito la sp525 lo dovuta vendere per motivi economici casini ma adesso ho un cbr 125 del 2005 consuma poco e posso andare più lontano più tranquillamente non è neanche la metà della mito però io anche come te vorrei che il 2t tornassero lo userei solo per svago e in zona nei passi di montagna ❤🙏
Da motociclista, consiglio ai sedicenni di non comperare questi polmoni sovrapprezzati, aspettate di avere l'eta per la patente a senza limitazioni, nel frattempo fatevi qualche turno in pista e magari un corso di guida sportiva, con "moto" come quelle in video non imparerete proprio nulla ed a caro prezzo
L’ho preordinata 5 mesi fa, sto guardando questo video con la bava alla bocca
Bravo il giornalista che ha saputo descrivere al meglio una che può essere considerata propedeutica
Senza entrare nelle sterili polemiche sulla potenza (la legge e legge) queste 125 4T odierne hanno un problema di peso che pare insormontabile, 140kg sono ancora tanti
Il tester oltre che esordire in pista è alle prime armi con l'esposizione dei dati tecnici e la presentazione della moto, dovrà sforzarsi di essere più naturale e sciolto nel parleto
Putroppo avendo avuto la fortuna di aver avuto l ultima aprilia rs 125 e messa full power mi viene un po da ridere e piangere allo stesso tempo . Bellissima la tecnologia e le linee di queste 125 . Assolutamente più sicure e maneggevoli ma manca la sostanza 😂😢. Non ce proprio nessun paragone da fare con i vecchi rotax. Sicuramente il divertimento rimane e la strada non è una pista .
@@matteom5144 non aveva niente . Solo il polso comandava🤣visiera chiusa e giu fino ai 14 mila e fischia giri 🤣180 all ora e un segno della croce 🤣ma davanti aveva già pinza brembo e dietro la gomma era un po più piazzata. Ci si cagava addosso quando si andava lungo ma faceva parte del pacchetto 😅🤣.
@@matteom5144 non serve, come non serve il traction fino 70-80 cv
Qua rimane solamente la depressione, altro che divertimento.......
@@teoteo9021 tempi duri . Ne 2 ne 4 però. Solo tempi duri . W le 2 ruote in ogni sua forma e godiamoci ciò che abbiamo e teniamolo stretto .
eh eh sono stra d'accordo, io avevo gilera mx1, quelle moto erano uno spettacolo, purtroppo l'uscita di scena dei 2 tempi in questa fascia e' stata una sciagura
La predisposizione per il cambio elettronico “molto avanti per essere un 125”….in realtà Aprilia ce l’aveva già da anni sul 125, e anche di seria sulla versione replica gp, come anche Honda sulla cb125
Ottima prova, ... una delle poche 125 con tutta la raffinata elettronica delle "grandi"!!
tecnologia che è perfettamente inutile su una cavalleria del genere.
Aveva la stessa potenza il mio 50ino modificato a 14 anni, e pesava quasi la metà...
ti sei risposto da solo, se pesava la metà era ovvio andasse più veloce
@@francescosantoro479 ho detto che aveva la stessa potenza...
anche il mio 50 ha 20cv però non è la stessa cosa di un 125
Bella storia, alla prossima R1
le nostre 125 avevano 35cv e facevano i 180 all'ora... Dai su, fate i bravi... Queste hanno la potenza di uno Zip SP quando lo si preparava e neanche in modo troppo spinto
E per giunta lo Zip pesa la metà
Paragone inutile, come dire, eh ma tanto la mia sv650 va meno della tua R6. Non c'è paragone, le 2 tempi erano altre moto, cilindrata simile ma totalmente altre moto amico mio. I tempi e le leggi sono cambiate, tutto qui, il mercato é cambiato (vedi ,R6 morta)
nooooo dai, nooooo dai, tutto perfetto e sicuramente tutti gli aspetti della moto sono ottimi, TRANNE 1, il motore. Chiaro che se non possono piu' fare i due tempi e' un conto purtroppo da pagare, ma questi motori rispetto ai 125 2t degli anni 80/90 sono un'altra cosa, avevano 25/30 cv confronto i 15 di queste, non c'e' proprio paragone, chiaro che si devono fare i conti con quello che c'e' ...
Orca ma se ho un po' meno di un metro e 60 non toccherò mai
Secondo quale logica un sedicenne può permettersi 6mila euro di moto? E anche per quelli con genitori che se lo possono permettere (e li viziano non poco) che senso ha se tanto dopo due anni è da cambiare?
Beh la puoi vendere a chi ha due anni meno
Anche le moto costose si cambiano dopo poco...c'è gente che ne cambia una all'anno
Nessuna logica tranquillo, come nessuna logica il traction e quickshift...
infatti sono più vendute quelle di seconda mano che quelle originali.
Calcola che esistono quadricicli leggeri d 14.000€.
Onestamente lo schermo mi piaceva di più il vecchio
ha 2 posti?
Si
Meglio questa o aprilia per te?
Aprilia sempre 4t ovviamente
Aprilia 😉
@@edoardotomei8195 assolutamente questa, tra i 4 tempi io la ritengo a mani basse la migliore ;)
Minchia hai il fiatone su quella pista, neanche fossi a misano a 300km/h 😂
spoiler: NO, ma se fosse stata 2T SI
Assolutissimamente sjjjjjj
Raga ma Quand’è che tormentano le vere 125 madonna
Sti cinquantini che costano 6000€
Con la metà ci faccio un pronto pista alla mia rs e si che guido un 125 vero
@@valentino2952 grazie per il tuo commento che io stesso apprezzo... io ho avuto l'ultima cagiva mito la sp525 lo dovuta vendere per motivi economici casini ma adesso ho un cbr 125 del 2005 consuma poco e posso andare più lontano più tranquillamente non è neanche la metà della mito però io anche come te vorrei che il 2t tornassero lo userei solo per svago e in zona nei passi di montagna ❤🙏
Quindi ricapitolando, quickshifter, traction control su un 125 con 15 cv e gomma posteriore da 140 mm.... niice.
se non sbaglio c'e la predisposizione per lo quickshifter ma non e incluso. Correggimi se sbaglio
Che roba ma dove siamo andati a finire
Fate tornare sto rotax
un 125@4t ?🫣
Il controllo di trazione su una moto con 15 cv è proprio ridicolo....
Da motociclista, consiglio ai sedicenni di non comperare questi polmoni sovrapprezzati, aspettate di avere l'eta per la patente a senza limitazioni, nel frattempo fatevi qualche turno in pista e magari un corso di guida sportiva, con "moto" come quelle in video non imparerete proprio nulla ed a caro prezzo
Ma c'è la fa?
NO.
La paura fa 90
No
Non faceva 15cv neanche il mio Oxford da 50cc😂😂😂😂
La r carina ma bocciata perchè 15 cv. La MT bocciata in tutto. Dimensioni ridicole e potenza nulla.