Bellissimo video! Ti ho scoperto su RUclips poco tempo fa, e devo dire che non me ne sono pentita per niente. Posti dei contenuti di alta qualità, che aiutano effettivamente a farti un'idea di come deve essere viaggiare/vivere in quel determinato posto nel mondo. Grande 🎉
Ho vissuto 5 anni a Milano e adesso mi sono trasferita a Dubai per lavoro. Posso assicurare che se uno sta un minimo attento riesce a spendere meno di Milano, soprattutto se lavora a Dubai dove gli stipendi sono indicizzati al costo della vita. In effetti se si vuole vivere a Dubai Marina si spende un po di più per l'affitto, ma con 900 euro io ho una camera matrimoniale con bagno, tutte le utenze e palestra/piscina/sauna inclusi. Per uscire a cena si spende un po', ma ci sono anche un sacco di offerte che ti permettono di comprimere la spesa e riuscire a spendere quanto Milano. A livello di qualità della vita per me non c'è paragone: Milano batte tutto, ma sarebbe l'ora che le aziende italiane si adeguassero con stipendi consoni a permettere ai lavoratori una vita dignitosa senza troppi sacrifici, oppure si potrebbe abbassare il costo della vita al di sotto dello standard europeo!
C'entrano nulla le aziende. Le aziende pagano quello che possono pagare ma se il lavoratore produce X e lo Stato se ne prende 2/3 essenzialmente per pagare pensioni ad un esercito di fancazzisti andati in pensione troppo presto e con trattamenti pensionistici non commisurati al loro livello di contribuzione, giustamente vivi con il 1/3 rimanente e ti arrangi. A Dubai questo problema non c'è.
Praticamente sei uno dei pochissimi (si contano sulle dita di una mano e tu sei fra questi) RUclipsr che spiegano BENE e FANNO VEDERE. Davvero i miei complimenti. Niente facce da scemo, niente imprecisioni, ti informi e dai informazioni corrette. Scusa il gergo ma sei veramente LONTANO dai "poracci" che si atteggiano a professionisti, quando di professionale non hanno assolutamente NIENTE. Bravo!
Gran bel video, l'analisi dei costi finale è utile per riuscire ad avere un'idea più realistica di quanto costerebbe una vacanza e quindi sfatare il mito della meta troppo costosa. Continua così, fai sempre video utili e piacevoli.
Ciao Marcello, video interessante, bel montaggio. Per quanto riguarda la parte del supermercato, considera che hai preso come riferimento il Waitrose all'interno del Dubai Mall, quindi un riferimento "alto". In altri supermercati i prezzi sono sensibilmente anche più bassi. Ho trovato anche io difficoltà a girare video all'interno ed essendo residente ho dovuto fare attenzione a non pubblicare il materiale. Ma finamente ho trovato un aggancio con una delle catene, disposte a farmi riprendere. A breve realizzerò un video ad hoc sulla spesa a Dubai.
Si può tranquillamente affermare che ogni traguardo che raggiungi, avendo la possibilità di vivere queste fantastiche esperienze, è meritato. Bravo Marcello!
mai visto fino ad ora un video più bello su dubai..soldi ben spesi dall'ente del turismo.. avrai fatto venire voglia di andarci a tantissime persone..posso chiederti la tua impressione sul clima (il caldo) di dubai? grazie
Ho vissuto a Dubai dal 2012 sino a fine 2018. I prezzi sono in calo adesso quindi quanto sotto è da prendere con le pinze ma... Sino allo scorso anno ti posso dire che il costo dei supermercati era circa il 25% più alto che in zona milano. (Confronto fatto Carrefour nel Mall of Emirates con Carrefour Carugate su un centinaio di prodotti quindi direi abbastanza affidabile). Poi dipende dal paniere. Alcuni erano addirittura meno costosi a Dubai, altri costavano secco un 40% in più. Gli affitti fino a due anni fa erano molto alti ma sono crollati del 30% e oltre negli ultimi 20 mesi. Per mangiare la differenza enorme la fa l'alcol. Se vai in locali senza alcol spendi come, o meno che a milano. Nei fast food e home spendi decisamente meno. Ma se vuoi bere vino i ristoranti col vino costano globalmente decisamemte di più e il vino in particolare parte da 60 euro (per una bottiglia col tappo a vite che da noi paghi 3 euro al supermercato..) . un calice dello stesso vinaccio costa 12 euro a salire... se il vino lo compri nei negozi appositi costa da 2x a 4x il costo italiano. l'altra voce che costa non poco sono le scuole in quanto solo private. Per una scuola inglese decente vai dai 10K euro annui a salire fino a cifre innominabil. Per una scuola bilingue italiana inglese nel 2016 mi spararono 18k per una prima elementare (ovviamente declinai). Quello che costa molto molto meno sono i taxi, le lavanderie, una domestica full time, e tutti i servizi svolti generalmente da filippini e indiani. Numbeo su Dubai non è rappresentativo della realtà perché a dubai il 70% della popolazione sono indiani pakistani e filippini che vivono ai limiti della povertà. Ovviamente quindi abbiamo una enorme quantità di servizi per questa fascia di popolazione a prezzi bassissimi (case, ristoranti, shop). Numbeo fa la media del pollo e fa sembrare Dubai molto meno costosa con enormi problemi per molti occidentali che si trasferiscono accettando stipendi non adeguati e dopo un anno si accorgono di essere in profondo rosso. L'altra cosa da valutare è che se non sei lì da turista ma ci vivi il fine settimana qualcosa devi fare e dopo 1 mese di Dubai hai visto tutto. Se a milano vuoi farti una giornata fuori porta puoi... vai in Piemonte in Liguria Valtellina etc... a Dubai no. Sei in mezzo al deserto. O ti prendi un aereo e vai in vacanza da qualche parte (e spendi un botto) o fai una "staycation" praticamente resti a dubai ma te ne vai in un albergo di lusso con piscina spa etc... e di nuovo spendi un botto. O fai quello che fanno quasi tutti.. vai in un brunch: enormi buffet negli hotel di lusso dove mangi la qualsiasi e bevi alcool a volontà ma che di nuovo difficilmente costano meno di 80 euro a persona (quelli con alcool). Ma hai finito li. Quindi dopo un po' la noia assale e per non annoiarti spendi... Il fatto è che se hai fatto male i conti, mentre a milano puoi andare a vivere nell'hinterland mantenendo uno stile di vita allineato alle tue abitudini e collegato bene alla città e spendendo molto meno che in centro Milano, a Dubai o ti puoi permettere i prezzi dei quartieri occidentali o devi andare nei quartieri indiani e africani e, senza voler suonare razzisti... ma semplicemente non sono ambienti dove un occidentale si può integrare con con facilità. Quindi il downsize a Dubai è più conplesso.
sembra sia passato una vita, com'era bello viaggiare senza restrizioni. Video visto e rivisto più volte. Grande Marcè. Momenti spensierati e costruttivi per la crescita personale e professionale
Ci sono stato a settembre 2019 e me ne sono innamorato, non vedo l'ora di tornarci, insieme a Singapore, Kigali, Bora Bora, Puket e Los Angeles è una delle mie città preferite.
Fantastico! Sono stato a Las Vegas, che me la ricorda un po’. E secondo me era la città più bella del mondo, per lo meno che ho visitato, ora vivo a Parigi ma il mio prossimo obiettivo é proprio visitare Dubai. Mi avete messo ancora più voglia!
Io sono stato qualche anno fa e costava ancora meno...probabilmente nei prossimi anni si avvicinerà ai numeri delle grandi metropoli europee più industrializzate. Bel video! 😎
io vivo a a Dubai da due anni non è cosi conveniente.. solo l'affitto del mio appartamento a Dubai marina costa 6000 dollari mensili, il vero problema del vivere a dubai è che si cade molto facilmente in tentazione e nel consumismo, io ho uno stile di vita nettamente superiore all'italiano medio ed è molto facile fare carriera .. c'è da dire che molte persone che vivono a Dubai hanno uno stipendio di 600 dollari mensili e vivono nelle periferie di Dubai, quindi dire che Dubai è adatta a tutti dipende un pò dallo stile di vita che si vuole vivere
Ciao Marcello bel video,sono stato a Dubai e se posso suggerirti la prossima volta fai un giro per il quartiere Deira che e' quello piu' autentico perché il resto della citta' e'molto bello ma simile a tante altre metropoli.
Bravo come sempre con questo nuovo video su Dubai! Al supermercato ci sono due aree separate per la carne, perché una è per mussulmani. Ciao, è sempre un piacere vedere i tuoi lavori.
E' molto semplice, tutto quel pollulare di cantieri che hai visto sta deflazionando il prezzo degli immobili da anni, ergo c'è sempre più offerta difronte ad una domanda tendenzialmente uguale. Gli affitti costano cari solo perché pochissimi affittano rispetto alla domanda che c'è. Tanto per capirci, chi va a lavorare a dubai difficilmente si comrpa casa perché ha mediamente la convinzione che non si fermerà a lungo e che i prezzi futuri del suo investimento possano più facilmente scendere che salire. Quindi si fanno inchiappetare un pò con gli affitti, ma appena gli gira alzano i tacchi e se ne vanno. C'è poco da fare, come hai potuto vedere è un mondo molto artificiale. La classica cattedrale nel deserto in tutti i sensi. Pertanto o hai motivi particolari per doverci restare (come aveva fino a poco fa Tulliani e Matacena), oppure ben presto ti accorci che dietro a tutto quel vetrocemento scintillante, c'è una qualità della vita piuttosto bassa. Sia per il clima che per il caos e l'inquinamento. Inoltre le restrizioni di quella mega ipocrisia della legge islamica che ti punisce pure se ti sbaciucchi per strada con la tua donna fanno il resto.
Contro Corrente posso essere d’accordo per quanto riguarda la questione affitto/comprare casa. Ma io ci sono stato per diverso tempo e sinceramente sono convinto che sia un luogo comune il vivere male a Dubai. Basta visitare il Dubai frame per accorgersi, nella parte riservata al futuro, di tutti i progetti fortemente “green” che si realizzeranno entro il 2030. E comunque per la questione inquinamento, attualmente, non è nè meglio nè peggio di qualsiasi altra grande città (anzi, c’è pure meno smog di Milano). Caos non ne incontrerai mai poiché le strade sono spesso a 6 corsie, o quando ti va male a 4, Quindi si creano pochi ingorghi di macchine. Ho camminato con la mia ragazza e ci siamo baciati pressoché ovunque senza incontrare ne sguardi contrariati ne bigottismo. Inoltre le persone del posto, almeno con me, sono state veramente ospitali. È molto meglio dell’Italia, e vanno considerate pure le tasse al 5% che male non fanno.
Mirko Slaw se vuoi ti dico che le effusioni in strada sono pure premiate con dei premi in gettoni d'oro. Ma la legge parla chiaro. Che poi non ci sia un poliziotto ad ogni angolo che ti controlla e che quindi ti becca in fragranza di reato e' un'altra storia. Se e' per quello c'e' gente che ha fatto rapine per una vita e non li hanno mai presi, ma non perche' le rapine sono legali. Per quanto riguarda lo smog ti commenti da solo quando dici che ci sono strade a 6 corsie no??? Che vuol dire ne' piu' ne' meno che in una citta' italiana? Perche' il tema era la qualita' della vita in una citta' italiana??? Se vuoi parliamo di quello anche, ma non e' partito da li' in discorso ma dal perche' gli affitti sono piu' cari degli acquisti degli immobili. Detto questo, perche' non sei rimasto visto che si vive cosi' bene a 50 gradi c°???
Negli Emirati non esiste nessuna legge che vieti comportamenti, al limite della decenza chiaramente, con il/la partner. Il fatto che in Italia ci siano meno corsie non significa che ci siano meno auto, semplicemente con meno corsie c’è più caos. Il paragone con le città italiane l’ho fatto perché vedo in giro tante persone parlare male di dubai e degli EAU, quando poi la situazione in casa nostra è pure peggio. Sui 50° in estate ti do ragione, ma Natale al mare con 27° gradi è uno spasso. Saluti
Dubai è veramente il futuro..... ci sono stato due settimane l’anno scorso veramente bella come città è funzionale; parlando con un tassista mi ha raccontano che a Dubai non accettano i vagabondi ma se non hai lavoro lo stato si impegna a trovarti lavoro entro due mesi sennò lo stato ti da un compenso e ti fa tornare da dove sei venuto... questo tassista era dell’omar e la licenza gliela aveva praticamente finanziata lo stato; si vive bene la e i progetti sono veramente una ottima prospettiva futura
Il problema di Dubai é che é facile spendere perché ci sono molte attività da fare e molte cose lussuose. Ma volendo si può spendere anche poco andando a prendere gli alimenti in supermercati meno centrali e cucinando a casa, 2 posti che ti consiglio di vedere sono la pista di go kart mooolto bella (a motor city) e soprattutto il dragon mart un centro commerciale immenso di soli prodotti cinesi, dal telefono fino ai letti (vendono veramente di tutto)
Il video figo come sempre, ma le colonne sonore sono le meno azzeccate che tu abbia mai messo, secondo me chiaramente, specialmente la prima mette ansia
Anche noi quando abitavamo a Londra andavamo sempre a fare spesa da Waitrose è un po' più costoso rispetto ad altri ma si trovano prodotti buoni e c'è tutto e di più! 😁comunque bella molto Dubai!
Infatti e' andato nel supermercato piu' costoso, Dubai e' cara non diciamo stupidaggini. Vai a fare la spesa spesso e poi ne riparliamo. Bello andare a Dubai quando e' tutto pagato, vai a viverci e guadagnare 1500 euro al mese e poi ne riparliamo.
la cosa veramente cara a dubai sono le scuole piu che i supermercati....avere un bambino che va a scuola in un livello medio costa tra i 10 e i 12 mila euro all anno...mentre i supermercari costano come in una grande citta come milano roma o napoli ecco...
quindi questo ti fa capire che una famiglia non gli possono entrare al mese 1.500-2000 euro al mese non bastano neanche per coprire i costi scolastici e il mangiare....infatti a dubai tutti gli americani gli inlgesi ecc si fanno pagare o l affitto di casa o la scuola dalla societa in cui lavorano...
@@danielecristiani9066 ed infatti confermi quello che penso io sulla vita a Dubai. Ripeto questi video di questi personaggi sono inutili, ahimè io che ci vivo negli Emirati so realmente il costo della vita e non queste cappellate di far vedere uno o due giorni di divertimenti a scrocco. Sui supermercati non sono d'accordo, o almeno in parte, alcune cose costano veramente di più, certa frutta, pesce o carne invece li trovo più convenienti. Non da Waitrose chiaro.
ma io non so cos'abbiano di tanto speciale e riservato i supermercati che ogni volta filmare sembra di commettere chissà quale crimine. vendo cibo mica codici nucleari
Quando ci sono stato ho fatto molta attenzione al costo delle cose dato che quando l'ho detto hai compagni delle medie tutti dicevano che ricco ma in realtà non costava tanto
Quando giravi nel supermercato filmando i prezzi mi hai ricordato LambrenedettoXVI. Quando ho visto il pezzo delle rose sul letto mi sono scassato dal ridere
Ciao Marce 2 cose innanzitutto Bravissimo ti seguo con immenso piacere il Vlog di Bali era Stupendo . Ma quanto Magni come fai a non ingrassare. Mannaia all'osso Buco. Poi ti volevo chiederti ma che lavoro fai di preciso ? Sei fortissimo continua così...
Io il biglietto per il Burji Kalifa l ho pagato 25 euro 3 anni fa si non sono andato all ultimissimo piano ma ero comunque sulla terrazza in alto e aumentato cosi tanto ???
Bel video complimenti! Sono stato a dubai 2 settimane fa mi ritrovo con tutto quello che hai detto. Ps: non andate a dubai a giugno😂 temperatura percepita 51 gradi...
Residente a Dubai qui presente! Tra le cose da vedere anche il Miracle Garden, il Global Village, i vari parchi a tema (IMG d'estate, Water Park Atlantis, Bollywood Park, ...), escursione e campeggio nel deserto, andare ad Abu Dhabi per vedere la moschea e fare kayak, la città vecchia ed il souk dell'oro, Hatta (vicino all'Oman), campeggio a Jebel Geis, e molto ancora ... supermercati se andavi a Carrefour o Union Coop avevi molta piu varietà e prezzi ancor inferiori, in genere noi in 2 cucinando quasi tutti i pasti con cibo di qualità spendiamo 50 EUR a settimana (non metto il prezzo in AED). La maggior parte dei residenti di Dubai nel tempo libero e per socializzare mangia nei ristoranti: la scena della ristorazione è infatti immensa e per tutte le tasche, dall'operaio al manager ho visto tutti ordinare o mangiare cibo fuori casa, in azienda sono sempre tra i pochissimi che cucina a casa e si porta i pasti a lavoro. Di massimo rilievo la cucina indiana e quella libanese, queste 2 sono il top a Dubai, ma poi si trova di tutto compreso un ristorante nordcoreano; da provare anche il karak chai (tè con il latte) che costa 0,20 EUR a bicchiere. Alcune cose sono effettivamente economiche a Dubai, in particolare il trasporto (taxi e Careem/Uber costano pochissimo, come anche la metro e i bus ... anche avere un'auto costa meno rispetto all'Italia e molti expat di classe media si prendono il macchinone che nel loro paese non potrebbero permettersi). Le bastonate arrivano con affitti (cmq ancora meglio di Londra al momento), telecomunicazioni (80 EUR al mese per internet a casa, 40 EUR al mese per contratto flat del cellulare), alcolici nei locali (una Heineken a prezzo pieno in un pub costa 11 EUR) e intrattenimento in genere a parte il cinema. L'elettronica conviene a Dubai, i prodotti Apple costano di meno rispetto all'Italia, ma l'abbigliamento assolutamente no. Ci sono parecchie offerte tutto l'anno a Dubai per i residenti, ad esempio un'applicazione chiamata The Entertainer che per meno di 100 EUR all'anno ti permette di avere un gran numero di offerte paghi-1-prendi-2, quindi ideale per le coppie.
Aggiungo che, come la città è caratterizzata da una grossissima differenza tra le classi sociali ed è una città molto estesa e costruita per muoversi in auto, anche la differenza di prezzi tra i quartieri e le aree è molta e non riguarda solamente gli affitti: nella zona sud di Jumeirah/Barsha/Downtown che è la più ricca si è su standard di città come Londra e New York come prezzi, se si va a nord a Deira/Karama/Satwa è molto più tradizionale araba/indiana, molti souk e prezzi molto bassi anche per cibo e servizi. Tra le cose cheap a Dubai infatti ci sono anche diversi servizi: ho speso 0,25 EUR per fare una copia di una chiave, e 150 EUR per imbiancare un appartamento di 80 mq
Durante Desert Storm quei buffet erano tutti a nostra disposizione, per 36 fetecchie (unità di misura di qualsiasi moneta straniera) a pasto, la birra ci ammazzava, perché costava tantissimo (5 USD x 33 cl).
Come hai fatto a mettere i pezzi di Polo e Pan? Comunque ti consiglio di andare a vederti un loro live, li ho visti a Marsiglia ed è stato più che figo
Tutto molto bello, ma non dimenticare che sei in un paese rigidamente musulmano dove le regole religiose sono legge dello stato. Inoltre considera che tra marzo e settembre praticamente non puoi uscire all'aperto e alla fine capirai perché le case non hanno costi proibitivi. Sei sempre molto bravo
Sono stato a Dubai e concordo pienamente su tutto ciò che hai detto...aggiungerei che i prodotti locali costano molto ma molto meno che in italia (naturalmente cosa differente dal prodotto italiano, anche se non male) ed anche altre cose (es. mcdonalds lo stesso menù che in italia paghi 8 euro, li costa 5 euro e questo ti fa capire qualcosa, dato che il mc deve proporre prezzi in base all'economia del posto). Io personalmente ho provato sia a mangiare in locali tipici loro dove ho pagato 20 euro a persona e posti dove costano. In linea di massima, tra viaggio, mangiare, spostamenti (molto economico la metro), escursioni varie (organizzate da me stesso direttamente dall'italia, quindi un bel risparmio...es. miracle garden vi costerebbe circa 80 euro/cad, ma se fai da te ti costa 12,50 euro/cad) hotel non costoso un po defilato dal centro, ho speso circa 1100 euro per 7 notti.
@@immanbecauseimman8071 puoi anche non credere, ma è la verità...1200 euro in 2 (quindi 600 a testa) hotel the form, volo diretto emirates da bologna e trasferimenti e assicurazioni varie con eden viaggi (ma c'è anche citadines metro central dubai con una posizione migliore, solo che devi fare da solo, quindi ho preferito con agenzia per comodità) 7 notti solo pernottamento periodo metà gennaio 2020. Mangiare spendevo di media 100 euro a giorno in 2 (quindi altri 700 euro totali), il burj feci un biglietto che comprendeva più cose circa 100 euro in 2 (naturalmente non era il piano più alto), miraclè garden 25 euro in 2, metro costa veramente poco (non ricordo con esattezza ma circa 50 euro in 2), un giro ad abu dhabi (ho preso mezzi pubblici da dubai, il cibo ti ho gia contato 100 euro e sul posto presi il taxi che ha dei prezzi bassi e che considero nelle 100 euro, perchè per mangiare spendemmo pochissimo ed ho ancora lo scontrino), giro di sera su imbarcazione a dubai marina 100 euro 2 persone compreso mangiare. Più o meno queste sono le spese che ho sostenuto. Certo devi saper organizzare e adattarti a mangiare da povero e da ricco (provare tutto). Sicuramente c'erano altre cose da fare, ma beccammo pioggia per 2 giorni.
Bhe a dirti la verità non mi sembra che dubai e new york siano poi cosi tanto care, sarà che io vivo a Firenze dove è impossibile mangiare fuori spendendo meno di 30/40€, a New York ci sono stato varie volte e riesci anche a mangiare con 20 dollari, certo poi se devi viverci a new york è chiaro che ha dei prezzi esorbitanti@@GiacomoTontini
Non sono un esperto di vita a Dubai (ma soprattutto, chi è un esperto di vita a Dubai?) però penso che non sia ancora al livello di meta per un viaggio, al massimo ci può stare per un giorno di passaggio. E per me che quando esco per l'Europa un weekend e spendo 300€ per tutta la vacanza voli cibo vizi e hotel compresi, mi è venuto un malore a sentire 300€ a notte ahahhahha
Io ci sono stata apposta per verificare con mano cosa dice la gente, e devo dire che me l'aspettavo più cara. Se fai la vita normale e vivi appena fuori, costa esattamente se non meno che in Italia. Invece qui a Londra è più caro
edit, il prezzo per il biglietto del Burj Khalifa si può trovare a molto meno di 100 dollari
Se acquistato on line 30 giorni prima dell'utilizzo lo paghi 30 euro per gli adulti e 24 euro per i bambini.
@@stefanogiannini4786 +Marcello Ascani mi ricordo che ai tempi in cui ci vivevo io, il biglietto del Burj costava l'equivalente di 33 euri.
Ottimo a sapersi !
AREA 51 si, certo. Invece mio padre è il cugino di jeff bezos 😂😂
Sei come un'altro RUclipsr beato te
l'analisi finale fa la differenza tra un video classico di dubai degli nmila vlogger e un video preciso e lavorato del buon MR Ascani. Grande :)
moa boe concordo
moad bouzida oggi ethiopia ethiopia
Mi piace questo mix tra vlog di viaggio e budget vlog.
Grazie anche dei consigli e grande qualità. Bravo Marcello 🔝
Ci piace Dubai 👍😎
I veri chad considerano Dubai come un esempio di cita da non seguire.
Bellissimo video! Ti ho scoperto su RUclips poco tempo fa, e devo dire che non me ne sono pentita per niente. Posti dei contenuti di alta qualità, che aiutano effettivamente a farti un'idea di come deve essere viaggiare/vivere in quel determinato posto nel mondo. Grande 🎉
Amo i Polo & Pan. È da quasi due anni che ti sono grato per averceli consigliati in un video che pubblicasti. Grazie Ascani!
Ho vissuto 5 anni a Milano e adesso mi sono trasferita a Dubai per lavoro. Posso assicurare che se uno sta un minimo attento riesce a spendere meno di Milano, soprattutto se lavora a Dubai dove gli stipendi sono indicizzati al costo della vita. In effetti se si vuole vivere a Dubai Marina si spende un po di più per l'affitto, ma con 900 euro io ho una camera matrimoniale con bagno, tutte le utenze e palestra/piscina/sauna inclusi. Per uscire a cena si spende un po', ma ci sono anche un sacco di offerte che ti permettono di comprimere la spesa e riuscire a spendere quanto Milano. A livello di qualità della vita per me non c'è paragone: Milano batte tutto, ma sarebbe l'ora che le aziende italiane si adeguassero con stipendi consoni a permettere ai lavoratori una vita dignitosa senza troppi sacrifici, oppure si potrebbe abbassare il costo della vita al di sotto dello standard europeo!
Posso chiedere che lavoro fai?
C'entrano nulla le aziende. Le aziende pagano quello che possono pagare ma se il lavoratore produce X e lo Stato se ne prende 2/3 essenzialmente per pagare pensioni ad un esercito di fancazzisti andati in pensione troppo presto e con trattamenti pensionistici non commisurati al loro livello di contribuzione, giustamente vivi con il 1/3 rimanente e ti arrangi. A Dubai questo problema non c'è.
Buongiorno Silvia, vorrei sapere se ci sono app dedicate a offerte su ristoranti e anche altro per Dubai?
Se paghi 900 allora il tuo stipendio arriva e 5000 dollari
vero. io in 15. gg. tra metro. mangiare. giri. hotel ho speso 1000 eu.
Praticamente sei uno dei pochissimi (si contano sulle dita di una mano e tu sei fra questi) RUclipsr che spiegano BENE e FANNO VEDERE. Davvero i miei complimenti. Niente facce da scemo, niente imprecisioni, ti informi e dai informazioni corrette. Scusa il gergo ma sei veramente LONTANO dai "poracci" che si atteggiano a professionisti, quando di professionale non hanno assolutamente NIENTE. Bravo!
Bellissimo video marcè! Hai reso un video più bello del normale! Adoro le parti spiegate a mò di wikipedia e bella l'analisi dei costi come al solito!
anche perché mi sono informato su wikipedia ahaha
Gran bel video, l'analisi dei costi finale è utile per riuscire ad avere un'idea più realistica di quanto costerebbe una vacanza e quindi sfatare il mito della meta troppo costosa. Continua così, fai sempre video utili e piacevoli.
Qualsiasi metropoli può essere economica o costosa, qualsiasi.
Mamma che qualità! Video top top!
Mi piace così tanto Dubai che nonostante ci viva mi esalta anche guardarla in video🤣
Super pezzo di sottofondo. Complimenti ottima scelta e bel video come sempre. Bravo
Ciao Marcello, video interessante, bel montaggio.
Per quanto riguarda la parte del supermercato, considera che hai preso come riferimento il Waitrose all'interno del Dubai Mall, quindi un riferimento "alto". In altri supermercati i prezzi sono sensibilmente anche più bassi.
Ho trovato anche io difficoltà a girare video all'interno ed essendo residente ho dovuto fare attenzione a non pubblicare il materiale. Ma finamente ho trovato un aggancio con una delle catene, disposte a farmi riprendere. A breve realizzerò un video ad hoc sulla spesa a Dubai.
Si può tranquillamente affermare che ogni traguardo che raggiungi, avendo la possibilità di vivere queste fantastiche esperienze, è meritato. Bravo Marcello!
mai visto fino ad ora un video più bello su dubai..soldi ben spesi dall'ente del turismo..
avrai fatto venire voglia di andarci a tantissime persone..posso chiederti la tua impressione sul clima (il caldo) di dubai? grazie
essendo dicembre non faceva caldissimo, io stavo in pantaloni lunghi e felpa leggera (per la sera)
@@marcelloascani ti ringrazio
Che bello, grazie mille Marcello, mi stai facendo emozionare e viaggiare virtualmente 😍....
complimenti Marcello , hai fatto un video bellissimo!
Wow che montaggio!!! Bravissimo, spettacolare
grazie!
Ho vissuto a Dubai dal 2012 sino a fine 2018. I prezzi sono in calo adesso quindi quanto sotto è da prendere con le pinze ma... Sino allo scorso anno ti posso dire che il costo dei supermercati era circa il 25% più alto che in zona milano. (Confronto fatto Carrefour nel Mall of Emirates con Carrefour Carugate su un centinaio di prodotti quindi direi abbastanza affidabile). Poi dipende dal paniere. Alcuni erano addirittura meno costosi a Dubai, altri costavano secco un 40% in più. Gli affitti fino a due anni fa erano molto alti ma sono crollati del 30% e oltre negli ultimi 20 mesi. Per mangiare la differenza enorme la fa l'alcol. Se vai in locali senza alcol spendi come, o meno che a milano. Nei fast food e home spendi decisamente meno. Ma se vuoi bere vino i ristoranti col vino costano globalmente decisamemte di più e il vino in particolare parte da 60 euro (per una bottiglia col tappo a vite che da noi paghi 3 euro al supermercato..) . un calice dello stesso vinaccio costa 12 euro a salire... se il vino lo compri nei negozi appositi costa da 2x a 4x il costo italiano. l'altra voce che costa non poco sono le scuole in quanto solo private. Per una scuola inglese decente vai dai 10K euro annui a salire fino a cifre innominabil. Per una scuola bilingue italiana inglese nel 2016 mi spararono 18k per una prima elementare (ovviamente declinai). Quello che costa molto molto meno sono i taxi, le lavanderie, una domestica full time, e tutti i servizi svolti generalmente da filippini e indiani. Numbeo su Dubai non è rappresentativo della realtà perché a dubai il 70% della popolazione sono indiani pakistani e filippini che vivono ai limiti della povertà. Ovviamente quindi abbiamo una enorme quantità di servizi per questa fascia di popolazione a prezzi bassissimi (case, ristoranti, shop). Numbeo fa la media del pollo e fa sembrare Dubai molto meno costosa con enormi problemi per molti occidentali che si trasferiscono accettando stipendi non adeguati e dopo un anno si accorgono di essere in profondo rosso.
L'altra cosa da valutare è che se non sei lì da turista ma ci vivi il fine settimana qualcosa devi fare e dopo 1 mese di Dubai hai visto tutto. Se a milano vuoi farti una giornata fuori porta puoi... vai in Piemonte in Liguria Valtellina etc... a Dubai no. Sei in mezzo al deserto. O ti prendi un aereo e vai in vacanza da qualche parte (e spendi un botto) o fai una "staycation" praticamente resti a dubai ma te ne vai in un albergo di lusso con piscina spa etc... e di nuovo spendi un botto. O fai quello che fanno quasi tutti.. vai in un brunch: enormi buffet negli hotel di lusso dove mangi la qualsiasi e bevi alcool a volontà ma che di nuovo difficilmente costano meno di 80 euro a persona (quelli con alcool). Ma hai finito li. Quindi dopo un po' la noia assale e per non annoiarti spendi...
Il fatto è che se hai fatto male i conti, mentre a milano puoi andare a vivere nell'hinterland mantenendo uno stile di vita allineato alle tue abitudini e collegato bene alla città e spendendo molto meno che in centro Milano, a Dubai o ti puoi permettere i prezzi dei quartieri occidentali o devi andare nei quartieri indiani e africani e, senza voler suonare razzisti... ma semplicemente non sono ambienti dove un occidentale si può integrare con con facilità. Quindi il downsize a Dubai è più conplesso.
maurizio pasquali non vedo l’ora di visitarla guarda
Che lavoro facevi a Dubai?
sembra sia passato una vita, com'era bello viaggiare senza restrizioni. Video visto e rivisto più volte. Grande Marcè. Momenti spensierati e costruttivi per la crescita personale e professionale
il "pelucchio gigante" per riferirti al microfono mi ha steso ahah
Finalmente le stories di Instagram prendono forma 😃
eh ma che sound!!!!!! TOP
Ci sono stato a settembre 2019 e me ne sono innamorato, non vedo l'ora di tornarci, insieme a Singapore, Kigali, Bora Bora, Puket e Los Angeles è una delle mie città preferite.
Che bello,questa estate ci andrò, mi hai illuminato
Cavoli, ti ho scoperto oggi tramite un ragazzo che parlava di te. Sei veramente assurdo, bei video. Complimenti davvero.
Video bellissimo e ottimo Baget-vlog. Inoltre, egregio utilizzo delle musiche. Complimenti 😄
2:36 Ah quindi non si chiama così in onore di Mia? :D
diciamo che non è la storia ufficiale
Video molto bello e soprattutto interessante! Bravo Marcello stai facendo passi enormi!
Fantastico! Sono stato a Las Vegas, che me la ricorda un po’. E secondo me era la città più bella del mondo, per lo meno che ho visitato, ora vivo a Parigi ma il mio prossimo obiettivo é proprio visitare Dubai. Mi avete messo ancora più voglia!
Io sono stato qualche anno fa e costava ancora meno...probabilmente nei prossimi anni si avvicinerà ai numeri delle grandi metropoli europee più industrializzate. Bel video! 😎
Mi piace sto video con un taglio diverso dal solito. Guardando gli svariati video Dubai mi sta piacendo :D
io vivo a a Dubai da due anni non è cosi conveniente.. solo l'affitto del mio appartamento a Dubai marina costa 6000 dollari mensili, il vero problema del vivere a dubai è che si cade molto facilmente in tentazione e nel consumismo, io ho uno stile di vita nettamente superiore all'italiano medio ed è molto facile fare carriera .. c'è da dire che molte persone che vivono a Dubai hanno uno stipendio di 600 dollari mensili e vivono nelle periferie di Dubai, quindi dire che Dubai è adatta a tutti dipende un pò dallo stile di vita che si vuole vivere
Best momento video 12:49
Gran bel videozzo Marcellino!
Ogni tuo video mi fai viaggiare....GRAZIE
Sempre il top.. Grazie per il sito di confronto prezzi
Finalmente! era da un po' che aspettavo sto video😂
Gran bel video, sembra un set di Hollywood del lusso e diversione estrema, God job
Ciao Marcello bel video,sono stato a Dubai e se posso suggerirti la prossima volta fai un giro per il quartiere Deira che e' quello piu' autentico perché il resto della citta' e'molto bello ma simile a tante altre metropoli.
Bel video, utile, e bella colonna sonora
Io sono tornato oggi da Dubai. Ero nel hotel Hilton nella marina vicino al tuo. Dubai e bellissima,pulistissima e troppo sicura. Video molto bello!!
Bravo come sempre con questo nuovo video su Dubai! Al supermercato ci sono due aree separate per la carne, perché una è per mussulmani. Ciao, è sempre un piacere vedere i tuoi lavori.
Svelato il mistero!
Che meraviglia il garden glow 😍
Ascani sei Grande. Bravoooooo. Vai avanti così 👍👍👍👍👍
Bel video Marcelli'.
Bravo❤️
Coinvolgente, bravo bel video👏👏👏
Veramente un bel video, girato bene, sempre più bravo Marcello...considerando che Dubai non desta in me particolare entusiasmo !
Colonna sonora top! Bravi
Grandissimo Marcello con i Polo & Pan!!
Bel video info bravo 👍
bel posto. e complimenti per i video che fai. continua così
Cooool. Mi è venuta voglia di imparare l'arabo e di trasferirmi a vivere a Dubai. W Dubai♥️
bel video! 👍🏻 dubai è chickissima❤️
Tutto bello, fantastico ed eccezionale.
Consiglio anche il video di Nova Lectio che non è stato finanziato da agenzie del turismo stranier
E' molto semplice, tutto quel pollulare di cantieri che hai visto sta deflazionando il prezzo degli immobili da anni, ergo c'è sempre più offerta difronte ad una domanda tendenzialmente uguale. Gli affitti costano cari solo perché pochissimi affittano rispetto alla domanda che c'è. Tanto per capirci, chi va a lavorare a dubai difficilmente si comrpa casa perché ha mediamente la convinzione che non si fermerà a lungo e che i prezzi futuri del suo investimento possano più facilmente scendere che salire. Quindi si fanno inchiappetare un pò con gli affitti, ma appena gli gira alzano i tacchi e se ne vanno. C'è poco da fare, come hai potuto vedere è un mondo molto artificiale. La classica cattedrale nel deserto in tutti i sensi. Pertanto o hai motivi particolari per doverci restare (come aveva fino a poco fa Tulliani e Matacena), oppure ben presto ti accorci che dietro a tutto quel vetrocemento scintillante, c'è una qualità della vita piuttosto bassa. Sia per il clima che per il caos e l'inquinamento. Inoltre le restrizioni di quella mega ipocrisia della legge islamica che ti punisce pure se ti sbaciucchi per strada con la tua donna fanno il resto.
Contro Corrente posso essere d’accordo per quanto riguarda la questione affitto/comprare casa. Ma io ci sono stato per diverso tempo e sinceramente sono convinto che sia un luogo comune il vivere male a Dubai. Basta visitare il Dubai frame per accorgersi, nella parte riservata al futuro, di tutti i progetti fortemente “green” che si realizzeranno entro il 2030. E comunque per la questione inquinamento, attualmente, non è nè meglio nè peggio di qualsiasi altra grande città (anzi, c’è pure meno smog di Milano). Caos non ne incontrerai mai poiché le strade sono spesso a 6 corsie, o quando ti va male a 4, Quindi si creano pochi ingorghi di macchine.
Ho camminato con la mia ragazza e ci siamo baciati pressoché ovunque senza incontrare ne sguardi contrariati ne bigottismo. Inoltre le persone del posto, almeno con me, sono state veramente ospitali. È molto meglio dell’Italia, e vanno considerate pure le tasse al 5% che male non fanno.
Mirko Slaw se vuoi ti dico che le effusioni in strada sono pure premiate con dei premi in gettoni d'oro. Ma la legge parla chiaro. Che poi non ci sia un poliziotto ad ogni angolo che ti controlla e che quindi ti becca in fragranza di reato e' un'altra storia. Se e' per quello c'e' gente che ha fatto rapine per una vita e non li hanno mai presi, ma non perche' le rapine sono legali. Per quanto riguarda lo smog ti commenti da solo quando dici che ci sono strade a 6 corsie no??? Che vuol dire ne' piu' ne' meno che in una citta' italiana? Perche' il tema era la qualita' della vita in una citta' italiana??? Se vuoi parliamo di quello anche, ma non e' partito da li' in discorso ma dal perche' gli affitti sono piu' cari degli acquisti degli immobili. Detto questo, perche' non sei rimasto visto che si vive cosi' bene a 50 gradi c°???
Negli Emirati non esiste nessuna legge che vieti comportamenti, al limite della decenza chiaramente, con il/la partner. Il fatto che in Italia ci siano meno corsie non significa che ci siano meno auto, semplicemente con meno corsie c’è più caos. Il paragone con le città italiane l’ho fatto perché vedo in giro tante persone parlare male di dubai e degli EAU, quando poi la situazione in casa nostra è pure peggio. Sui 50° in estate ti do ragione, ma Natale al mare con 27° gradi è uno spasso. Saluti
Mirko Slaw meglio che parliamo di fatti va... le opinioni le porta via il vento: blog.edreams.it/5-luoghi-dove-e-proibito-baciarsi-in-pubblico/
@@controcorrente3111 negli Emirati Arabi Unite non vige la Sharia.
Dubai è veramente il futuro..... ci sono stato due settimane l’anno scorso veramente bella come città è funzionale; parlando con un tassista mi ha raccontano che a Dubai non accettano i vagabondi ma se non hai lavoro lo stato si impegna a trovarti lavoro entro due mesi sennò lo stato ti da un compenso e ti fa tornare da dove sei venuto... questo tassista era dell’omar e la licenza gliela aveva praticamente finanziata lo stato; si vive bene la e i progetti sono veramente una ottima prospettiva futura
Il problema di Dubai é che é facile spendere perché ci sono molte attività da fare e molte cose lussuose. Ma volendo si può spendere anche poco andando a prendere gli alimenti in supermercati meno centrali e cucinando a casa, 2 posti che ti consiglio di vedere sono la pista di go kart mooolto bella (a motor city) e soprattutto il dragon mart un centro commerciale immenso di soli prodotti cinesi, dal telefono fino ai letti (vendono veramente di tutto)
Mi hai fatto venire fame nel pezzo del buffet.
Bel video mi è piaciuto molto, la prima parte molto semplice con della bella musica e parte finale con una bella spiegazione
Ah e non dimentichiamo la gnocca finale 😂
Il video figo come sempre, ma le colonne sonore sono le meno azzeccate che tu abbia mai messo, secondo me chiaramente, specialmente la prima mette ansia
Anche noi quando abitavamo a Londra andavamo sempre a fare spesa da Waitrose è un po' più costoso rispetto ad altri ma si trovano prodotti buoni e c'è tutto e di più! 😁comunque bella molto Dubai!
Non so a Dubai, ma a Londra Waitrose è il supermercato più caro, infatti lo si trova per lo più in centro e nei quartieri posh.
Infatti e' andato nel supermercato piu' costoso, Dubai e' cara non diciamo stupidaggini. Vai a fare la spesa spesso e poi ne riparliamo. Bello andare a Dubai quando e' tutto pagato, vai a viverci e guadagnare 1500 euro al mese e poi ne riparliamo.
la cosa veramente cara a dubai sono le scuole piu che i supermercati....avere un bambino che va a scuola in un livello medio costa tra i 10 e i 12 mila euro all anno...mentre i supermercari costano come in una grande citta come milano roma o napoli ecco...
quindi questo ti fa capire che una famiglia non gli possono entrare al mese 1.500-2000 euro al mese non bastano neanche per coprire i costi scolastici e il mangiare....infatti a dubai tutti gli americani gli inlgesi ecc si fanno pagare o l affitto di casa o la scuola dalla societa in cui lavorano...
@@danielecristiani9066 ed infatti confermi quello che penso io sulla vita a Dubai. Ripeto questi video di questi personaggi sono inutili, ahimè io che ci vivo negli Emirati so realmente il costo della vita e non queste cappellate di far vedere uno o due giorni di divertimenti a scrocco. Sui supermercati non sono d'accordo, o almeno in parte, alcune cose costano veramente di più, certa frutta, pesce o carne invece li trovo più convenienti. Non da Waitrose chiaro.
@@matteventu c'è gente italiana che prende così a Dubai
ma io non so cos'abbiano di tanto speciale e riservato i supermercati che ogni volta filmare sembra di commettere chissà quale crimine. vendo cibo mica codici nucleari
Diciamo che se uno con uno stipendio normalissimo, volesse partire a Dubai o comunque nelle città costose, se si contiene può partire tranquillamente
Questo è il mio viaggio dei sogni! 😁
Stupendo 😍
Io sto continuando ad ascoltare in loop il secondo 1:57 e continuo a capire che il driver si chiama Ragù
infatti era proprio il suo nome!
Marcello Ascani 🤤
Anche io voglio chiamarmi ragù
Bellissimo nome 😂
Anche un mio collega si chiama ragu
Quando ci sono stato ho fatto molta attenzione al costo delle cose dato che quando l'ho detto hai compagni delle medie tutti dicevano che ricco ma in realtà non costava tanto
Quando giravi nel supermercato filmando i prezzi mi hai ricordato LambrenedettoXVI. Quando ho visto il pezzo delle rose sul letto mi sono scassato dal ridere
Ciao Marce 2 cose innanzitutto Bravissimo ti seguo con immenso piacere il Vlog di Bali era Stupendo . Ma quanto Magni come fai a non ingrassare. Mannaia all'osso Buco. Poi ti volevo chiederti ma che lavoro fai di preciso ? Sei fortissimo continua così...
Io il biglietto per il Burji Kalifa l ho pagato 25 euro 3 anni fa si non sono andato all ultimissimo piano ma ero comunque sulla terrazza in alto e aumentato cosi tanto ???
Bel video complimenti! Sono stato a dubai 2 settimane fa mi ritrovo con tutto quello che hai detto.
Ps: non andate a dubai a giugno😂 temperatura percepita 51 gradi...
3:29 "Soldi di Dubai"
Sto morendo😂😂
Non potevi dire solo Dirham?😂😂😂
Sound Top ✅
Sono stato a Dubai 1 anno fa. Ottimo video..
Residente a Dubai qui presente!
Tra le cose da vedere anche il Miracle Garden, il Global Village, i vari parchi a tema (IMG d'estate, Water Park Atlantis, Bollywood Park, ...), escursione e campeggio nel deserto, andare ad Abu Dhabi per vedere la moschea e fare kayak, la città vecchia ed il souk dell'oro, Hatta (vicino all'Oman), campeggio a Jebel Geis, e molto ancora ...
supermercati se andavi a Carrefour o Union Coop avevi molta piu varietà e prezzi ancor inferiori, in genere noi in 2 cucinando quasi tutti i pasti con cibo di qualità spendiamo 50 EUR a settimana (non metto il prezzo in AED).
La maggior parte dei residenti di Dubai nel tempo libero e per socializzare mangia nei ristoranti: la scena della ristorazione è infatti immensa e per tutte le tasche, dall'operaio al manager ho visto tutti ordinare o mangiare cibo fuori casa, in azienda sono sempre tra i pochissimi che cucina a casa e si porta i pasti a lavoro. Di massimo rilievo la cucina indiana e quella libanese, queste 2 sono il top a Dubai, ma poi si trova di tutto compreso un ristorante nordcoreano; da provare anche il karak chai (tè con il latte) che costa 0,20 EUR a bicchiere.
Alcune cose sono effettivamente economiche a Dubai, in particolare il trasporto (taxi e Careem/Uber costano pochissimo, come anche la metro e i bus ... anche avere un'auto costa meno rispetto all'Italia e molti expat di classe media si prendono il macchinone che nel loro paese non potrebbero permettersi).
Le bastonate arrivano con affitti (cmq ancora meglio di Londra al momento), telecomunicazioni (80 EUR al mese per internet a casa, 40 EUR al mese per contratto flat del cellulare), alcolici nei locali (una Heineken a prezzo pieno in un pub costa 11 EUR) e intrattenimento in genere a parte il cinema.
L'elettronica conviene a Dubai, i prodotti Apple costano di meno rispetto all'Italia, ma l'abbigliamento assolutamente no.
Ci sono parecchie offerte tutto l'anno a Dubai per i residenti, ad esempio un'applicazione chiamata The Entertainer che per meno di 100 EUR all'anno ti permette di avere un gran numero di offerte paghi-1-prendi-2, quindi ideale per le coppie.
Aggiungo che, come la città è caratterizzata da una grossissima differenza tra le classi sociali ed è una città molto estesa e costruita per muoversi in auto, anche la differenza di prezzi tra i quartieri e le aree è molta e non riguarda solamente gli affitti: nella zona sud di Jumeirah/Barsha/Downtown che è la più ricca si è su standard di città come Londra e New York come prezzi, se si va a nord a Deira/Karama/Satwa è molto più tradizionale araba/indiana, molti souk e prezzi molto bassi anche per cibo e servizi.
Tra le cose cheap a Dubai infatti ci sono anche diversi servizi: ho speso 0,25 EUR per fare una copia di una chiave, e 150 EUR per imbiancare un appartamento di 80 mq
Durante Desert Storm quei buffet erano tutti a nostra disposizione, per 36 fetecchie (unità di misura di qualsiasi moneta straniera) a pasto, la birra ci ammazzava, perché costava tantissimo (5 USD x 33 cl).
P.S. Quei grattacieli non esistevano......
Come hai fatto a mettere i pezzi di Polo e Pan? Comunque ti consiglio di andare a vederti un loro live, li ho visti a Marsiglia ed è stato più che figo
non monetizzo il video :D
il driver di fiducia si chiama ragù?
Top i Polo & Pan in sottofondo, ci stanno un sacco
sono praticamente i miei artisti preferiti!
Yess polo e pan
A luglio devo andare a Dubai e ho sentito che serve la assicurazione è obbligatoria ? Non mi fanno entrare nel paese se non celo ?
al supermercato non mi sembra si paghi molto, credevo costasse molto di più. A Roma sembra uguale..
un gran bel video
Cosa ORE Ferisci COME Vacanza... alloggio a jbr o a downtown?
Tutto molto bello, ma non dimenticare che sei in un paese rigidamente musulmano dove le regole religiose sono legge dello stato. Inoltre considera che tra marzo e settembre praticamente non puoi uscire all'aperto e alla fine capirai perché le case non hanno costi proibitivi. Sei sempre molto bravo
Musiche bellissime 👍🏻👍🏻👍🏻
Sono stato a Dubai e concordo pienamente su tutto ciò che hai detto...aggiungerei che i prodotti locali costano molto ma molto meno che in italia (naturalmente cosa differente dal prodotto italiano, anche se non male) ed anche altre cose (es. mcdonalds lo stesso menù che in italia paghi 8 euro, li costa 5 euro e questo ti fa capire qualcosa, dato che il mc deve proporre prezzi in base all'economia del posto). Io personalmente ho provato sia a mangiare in locali tipici loro dove ho pagato 20 euro a persona e posti dove costano. In linea di massima, tra viaggio, mangiare, spostamenti (molto economico la metro), escursioni varie (organizzate da me stesso direttamente dall'italia, quindi un bel risparmio...es. miracle garden vi costerebbe circa 80 euro/cad, ma se fai da te ti costa 12,50 euro/cad) hotel non costoso un po defilato dal centro, ho speso circa 1100 euro per 7 notti.
Stai mentendo fra🙄
@@immanbecauseimman8071 puoi anche non credere, ma è la verità...1200 euro in 2 (quindi 600 a testa) hotel the form, volo diretto emirates da bologna e trasferimenti e assicurazioni varie con eden viaggi (ma c'è anche citadines metro central dubai con una posizione migliore, solo che devi fare da solo, quindi ho preferito con agenzia per comodità) 7 notti solo pernottamento periodo metà gennaio 2020. Mangiare spendevo di media 100 euro a giorno in 2 (quindi altri 700 euro totali), il burj feci un biglietto che comprendeva più cose circa 100 euro in 2 (naturalmente non era il piano più alto), miraclè garden 25 euro in 2, metro costa veramente poco (non ricordo con esattezza ma circa 50 euro in 2), un giro ad abu dhabi (ho preso mezzi pubblici da dubai, il cibo ti ho gia contato 100 euro e sul posto presi il taxi che ha dei prezzi bassi e che considero nelle 100 euro, perchè per mangiare spendemmo pochissimo ed ho ancora lo scontrino), giro di sera su imbarcazione a dubai marina 100 euro 2 persone compreso mangiare. Più o meno queste sono le spese che ho sostenuto. Certo devi saper organizzare e adattarti a mangiare da povero e da ricco (provare tutto). Sicuramente c'erano altre cose da fare, ma beccammo pioggia per 2 giorni.
Credo che Dubai rispetto alle altre città di lusso, sia una delle più economiche che si trovano in tutto il mondo.
+Marcello Ascani Che ne pensa?
quali sarebbero le altre "città di lusso"?
Zeno Cavallari tipo saint tropez e simili ovvero città particolarmente costose
@@Zenocavallari Guardati i prezzi di New York
Bhe a dirti la verità non mi sembra che dubai e new york siano poi cosi tanto care, sarà che io vivo a Firenze dove è impossibile mangiare fuori spendendo meno di 30/40€, a New York ci sono stato varie volte e riesci anche a mangiare con 20 dollari, certo poi se devi viverci a new york è chiaro che ha dei prezzi esorbitanti@@GiacomoTontini
Ma quel frame finale😼
Che programma usi per il Montaggio?
Per curiosità, che lavoro fai che ti permette di visitare tutti questi posti in giro per il mondo, in questo caso Dubai
Ciao! Mi dici qual è la canzone francese che si sente dal minuto 7:07? 😍 Bellissima, e bel video, molto interessante, come sempre.
Descizione!
Video molto ben fatto! Posso sapere che tipo di SW utilizzi per il montaggio? Grazie
Premiere cc
Come sempre, Mr. Ascani, video 🔝
bel video!
Ristoranti, alcool e cibo mediamente di più che Italia. Taxi, auto e carburante molto meno. Da due anni a Dubai. Ciao ciao
Non sono un esperto di vita a Dubai (ma soprattutto, chi è un esperto di vita a Dubai?) però penso che non sia ancora al livello di meta per un viaggio, al massimo ci può stare per un giorno di passaggio. E per me che quando esco per l'Europa un weekend e spendo 300€ per tutta la vacanza voli cibo vizi e hotel compresi, mi è venuto un malore a sentire 300€ a notte ahahhahha
Musica sempre il top
Io ci sono stata apposta per verificare con mano cosa dice la gente, e devo dire che me l'aspettavo più cara. Se fai la vita normale e vivi appena fuori, costa esattamente se non meno che in Italia. Invece qui a Londra è più caro