Proff ho adorato sentirla parlare!complimenti per la sintesi,davvero di semplice comprensione e molto dettagliata! Grazie per questo suo lavoro! Mi è stato davvero molto molto utile!🤩
Penso che molti storici non sarebbero d'accordo nel parlare di concetto di "Italia" sconosciuto a livello popolare. Barbero, ad esempio, racconta di come già secoli prima del Risorgimento, mercanti (quindi non intellettuali o poeti) si incontrassero fuori dai confini italici, e si identificassero comunque tutti come "italiani" oltre che genovesi, veneziani etc. Certo, per i contadini il discorso è diverso, ma dire che per gli abitanti delle città il concetto di "Italia" fosse addirittura perduto prima del movimento romantico mi sembra un po' esagerato.
Sì, anche se parlerei in generale di società segrete, che erano diverse a seconda dei paesi. In Italia dominava in questa fase soprattutto la carboneria, che comunque non era molto dissimile dalla massoneria.
Grazie per la lezione 🙂
Ha messo i moti del 20 _21...grazieeeeeee
Grazie prof, mi aiuti quotidianamente ad organizzare le lezioni per i miei ragazzi 🥰
Proff ho adorato sentirla parlare!complimenti per la sintesi,davvero di semplice comprensione e molto dettagliata! Grazie per questo suo lavoro! Mi è stato davvero molto molto utile!🤩
Grazie
Utilissimo.. grazie mille ❤️❤️❤️
Bravissimo
Grazie!
Che bravo!
salve devo preparare un esame c’è un libro che spiega le cose seguendo il vostro discorso? perché non ho tempo di trascrivere ogni video😢
Penso che molti storici non sarebbero d'accordo nel parlare di concetto di "Italia" sconosciuto a livello popolare. Barbero, ad esempio, racconta di come già secoli prima del Risorgimento, mercanti (quindi non intellettuali o poeti) si incontrassero fuori dai confini italici, e si identificassero comunque tutti come "italiani" oltre che genovesi, veneziani etc. Certo, per i contadini il discorso è diverso, ma dire che per gli abitanti delle città il concetto di "Italia" fosse addirittura perduto prima del movimento romantico mi sembra un po' esagerato.
Da quando sono venuta a sapere la verità non mi sento più italiana.
quando si parla di questo periodo spesso si cita anche la Massoneria (che teneva i fili)... ti risulta?
Sì, anche se parlerei in generale di società segrete, che erano diverse a seconda dei paesi. In Italia dominava in questa fase soprattutto la carboneria, che comunque non era molto dissimile dalla massoneria.
Le Donne del Risorgimento, Scrivo, ti aspetto su quello... 🤗
È un'idea interessante. Ci proverò.
Noi avevamo le Maregne d'oro e li hanno sostituite con la carta straccia
2021.01.25 L
Il moto rivoluzionario a Palermo è stato soppresso dal governo costituzionale del regno di Napoli...
Ci hanno costretto a fare il militare al nord
A scuola non dicono la verità.
Garibaldi ci ha rovinati
Ma quale popolo