Qual è il MIGLIORE impianto di RISCALDAMENTO? - [Confronto globale]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 364

  • @francescofumarola887
    @francescofumarola887 Год назад +18

    Posso solo dire BRAVISSIMO. Cercavo esattamente un contenuto di confronto e questo è stato perfetto. GRAZIE MILLE

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +3

      Felice che ti sia stato d'aiuto

    • @doc4522
      @doc4522 Месяц назад

      Ma i pannelli a a infrarossi ?volevo capire di quelli perché ho bisogno del caldo solo nel weekend@@SoluzioniGreen

  • @mixnotizie5891
    @mixnotizie5891 Год назад +3

    È sempre un piacere ascoltare una persona come te. Ben formata e con delle specifiche tecniche interessanti. Grazie

  • @lupoetrusco
    @lupoetrusco Год назад +7

    Complimenti, video veramente interessante e completo ( non che gli altri tuoi video lo siano meno, ma questo..😜) mancava un confronto fra i vari sistemi.

  • @mauropenna76
    @mauropenna76 Год назад +11

    Ti faccio i complimenti sei una persona precisa preparata, sai esporre i concetti in modo chiaro e comprensibile a tutti ....e si vede che ti piace il tuo lavoro continua così ..

  • @mauriziomarchesin3911
    @mauriziomarchesin3911 Год назад +4

    Grazie, per il lavoro che hai fatto, mi sembra il minimo offrirti un caffè ☕️

  • @albibarico5869
    @albibarico5869 Год назад +2

    Ascoltarti e' un piacere, esprimi Chiaramente i concetti e le tue spiegazioni sono chiarissime anche per una persona in erba sull' argomento. Complimenti!

  • @candycandy1420
    @candycandy1420 17 дней назад

    Era proprio il video che cercavo, un confronto tra tutte le varie modalità di riscaldamento.

  • @rominacortinovis3125
    @rominacortinovis3125 Год назад +1

    Complimenti!!! Sei stato esaustivo, ora ho le idee più chiare. Devo ristrutturare la casa dei nonni e non avevo proprio idea di come fare, ora lo so. Grazie infinite!!! Aspetto il video con l’approfondimento del riscaldamento a soffitto. 😊

  • @DanieleVergini
    @DanieleVergini Год назад +10

    io ho ristrutturato col radiante a soffitto, mi sono convinto anche dopo aver visto il tuo video di qualche anno fa dove eri andato ad intervistare una persona che l'aveva installato. risultato finale top, confort eccezionale!

    • @andrea73gm
      @andrea73gm Год назад +2

      Volevo chiedere , Quanto costa un impianto a soffitto ? Fa solo caldo o anche fresco d'estate ?

    • @DanieleVergini
      @DanieleVergini Год назад +2

      @@andrea73gm lo ha detto Davide nel video, fa anche fresco e meglio di ogni altro sistema, però occhio alla corretta gestione della deumidificazione, in molti casi serve un deumidificatore (VMC o puntuale) per evitare la condensa in fase di raffrescamento. Io sono riuscito a farmi fare i radianti a soffitto su un appartamento in ristrutturazione ad un costo di circa 150 + iva al mq (esclusa pompa di calore ovviamente)

    • @ParminderSingh-by1fe
      @ParminderSingh-by1fe 11 месяцев назад +1

      @@DanieleVerginida che azienda te lo sei fatto montare?

    • @DanieleVergini
      @DanieleVergini 11 месяцев назад +1

      @@ParminderSingh-by1fe Messana Italia

    • @ParminderSingh-by1fe
      @ParminderSingh-by1fe 11 месяцев назад +1

      @@DanieleVergini ma ti hanno ricoperto con i pannelli tutta la superficie del soffitto? O va solo al centro delle stanze? Poi ad esempio nelle scalla non montano nulla no?

  • @vanewfies
    @vanewfies Год назад +1

    Splendido video, grazie! Non vedo l'ora di saperne di più sul riscaldamento a soffitto!!!

    • @stefanoandrea81
      @stefanoandrea81 Год назад

      Ci sono i video di messana e di RRI... Ma non son gli unici due impianti a soffitto esistenti

  • @mariaritaalta
    @mariaritaalta 11 месяцев назад +1

    Video utilissimo! Per il futuro potresti prendere in considerazione di fare un video sui pannelli a infrarossi Celsius?!

  • @silvanoremondini3117
    @silvanoremondini3117 Год назад +2

    Ciao video fatto a doc spiegato bene e facile da seguire complimenti grazie mille per le tue spiegazioni. Continuerò a seguire i tuo video ciao

  • @paternamailify
    @paternamailify 5 месяцев назад +1

    Complimenti per tutti i tuoi contenuti video che sono sempre chiari, interessanti ed esaustivi! Grazie

  • @SilvioGonella
    @SilvioGonella Год назад +1

    Spiegazione chiara ed esaustiva. Attendo focus su radiante a soffitto nella speranza tu riesca ad approfondire la tematica del freddo senza deumidificazione.

  • @massimilianoalbani8497
    @massimilianoalbani8497 Год назад +2

    Complimenti come sempre per il video.
    Tra 1 anno probabilmente potrò fare una valutazione anche io… in arrivo casa in legno total air, canalizzato con VMC. Per efficienza dell’involucro, vetri e impianti mi hanno consigliato le candele (1 per stanza 😊). Quindi riscaldamento a pavimento, anche se a bassa inerzia (era la mia richiesta visti i numerosi video del tuo canale), è stato sconsigliato perché sarebbe stato acceso pochissimo. Non posso nemmeno avere il caminetto 😢 perché avrei dovuto aprire le finestre (e mi sembra un controsenso). Altri possessori della stessa casa hanno confermato assenza di movimento aria e di rumorosità, tanto da dover controllare a volte che si fosse acceso. Farò qualche test nel prossimo inverno.
    Come dici sempre ogni casa è differente e va analizzata singolarmente.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      Il sistema a tutt'aria, come detto, si può sposare bene solo su una vs in bioedilizia con pareti molto isolate le cui temperature superficiali siano alte

    • @massimilianoalbani8497
      @massimilianoalbani8497 Год назад

      @@SoluzioniGreen d'accordo! Ogni esigenza va analizzata (come ripeti sempre), ma secondo me non offre lo stesso comfort (o dis-comfort) dei condizionatori. Spero tu sia della stessa idea.

    • @stefanoandrea81
      @stefanoandrea81 Год назад

      Cos'è una casa total air?

  • @massimopontara
    @massimopontara Год назад +2

    Hai fatto un video che è un capolavoro!
    Un grosso GRAZIE

  • @Roger_Mexico
    @Roger_Mexico Месяц назад

    Video veramente utile, grazie davvero!

  • @mariaelenasamperi1767
    @mariaelenasamperi1767 20 дней назад

    video veramente ottimo, utile e ben fatto. l'unica nota, se posso: per quello che riguarda la velocità di riscaldamento/raffrescamento avrei dato anche importanza alla velocità in cui la casa ritorna allo stato iniziale, cioè (ad esempio sui termosifoni) non solo in quanto tempo la casa viene riscaldata, ma anche quanto questo calore rimane ( i termosifoni in ghisa si riscaldano in piu tempo ma rimangono bollenti molto piu tempo anche dopo che la caldaia si è spenta)

  • @OttavianoLizzori
    @OttavianoLizzori Год назад +2

    ottimo video, mi ha aiutato molto su tutti i ragionamenti che stavo facendo in questi giorni, per capire in effetti quale potrebbe essere l'impianto migliore da installare a casa nel caso mi avviassi ad una ristrutturazione il meno invasiva possibile

  • @sevensystem6237
    @sevensystem6237 17 дней назад

    Complimenti e grazie

  • @michelab.7039
    @michelab.7039 Год назад +1

    Ciao, ottimo video informativo... impianto a soffitto.... si, vorrei sapere di più

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      Bene...allora iscriviti che farò un focus intenso sul soffitto radiante

    • @michelab.7039
      @michelab.7039 Год назад +1

      @@SoluzioniGreen già iscritta! Ti seguo da un bel po'! E ti ringrazio perché la conoscenza fa la differenza!

  • @michelerampazzo
    @michelerampazzo Год назад +6

    Complimenti per il video!
    Domanda: in un soffitto inclinato (sottotetto) si può installare il riscaldamento a soffitto o la pendenza incide per gravità sullo scorrimento liquido nei tubi? Grazie sin d’ora per la tua attenzione.

  • @youtube_googleandroid8241
    @youtube_googleandroid8241 Год назад +2

    Grazie ,sempre al TOP !!!

  • @emanuele3581
    @emanuele3581 Год назад +3

    Poi ci sono le ristrutturazioni parziali in cui se si volesse avere un impianto più confortevole devi creare ibridi composti da caldaie + risc a termosifoni + impianto a pavimento che son più un rischio che altro. Comunque bel video, grazie Davide

  • @GiorgioCalabres
    @GiorgioCalabres Год назад +2

    💎Grazie! per gli ottimi video Complimenti!!
    Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ed è sempre tutto relativo..

  • @flegiasx
    @flegiasx 11 месяцев назад

    Complimenti per la chiarezza e la professionalità innanzitutto. Dopo aver visto molti dei tuoi video vorrei un tuo parere su una questione estremamente inconsueta. Cosa ne pensi di smontare i fan coil per ritornare ai vecchi termosifoni classici? Due anni fa ho acquistato un trilocale a Roma, 100mq. In fase di ristrutturazione la ditta mi consigliò i fan coil per i vantaggi che tutti decantato ma non mi trovo per niente bene. Il calore persiste finché gli apparecchi sono accesi e l ambiente si raffredda con la stessa velocità con cui si riscalda. Inoltre trovo insopportabile lo spostamento d'aria e il ronzio seppur minimo della macchina. Avendo ristrutturato casa 2 anni fa predisponendo l'impianto per i fan coil pensi sia possibile rimettere i caloriferi senza cambiare tutto l'impianto o necessito di una nuova ristrutturazione per sbarazzarmi di quei phon infernali?

  • @giooooooooo
    @giooooooooo Год назад +6

    Da quest'anno ho cambiato strategia: impianto (caloriferi) acceso H24, temperatura fissa a 18.5, riduzione della temperatura di mandata tra 40 e 45 °, valvole termostatiche sui termosifoni delle stanze lato sud. Risultato: grande confort e bassi consumi. L'anno prossimo installo la sonda esterna.

  • @sonia_1970
    @sonia_1970 Год назад +1

    Cosa ne pensi dei nuovi pannelli radianti? Tipo quelli della Celsius! Grazie 😊

  • @f.cocchi252
    @f.cocchi252 Год назад +1

    domanda: a breve dovrò cambiare caldaia e sono indeciso se staccarmi dal gas e passare all'elettrico. Ti do un paio di dati per aiutarmi a decidere: casa di ringhiera circa 90mq con termosifoni, attualmente caldaia a gas con la quale produco acqua calda sanitari/cucina e riscaldamento in inverno, elettrico per fornelli, luce ecc... consumo gas annuo circa 750smc, consumo elettrico circa 1500kw, la mia idea è quella di sostituire la caldaia a gas con una elettrica staccandomi totalmente dal gas. Secondo te fattibile con una sovrapposizione di costi annui totale o l'aumento sarebbe decisamnete spropositato? se si quale tecnologia consigliabile? Grazie .

  • @sebigagliano8855
    @sebigagliano8855 Год назад +2

    Complimenti davvero bel video!!!!!! Ma su infissi interni ed esterni non hai pubblicato dei video? Non riesco, sul tuo canale, a trovare qualcosa su quali scegliere.

  • @sirolongaretti5691
    @sirolongaretti5691 Год назад

    Bravo eccellente sintesi. Sulla mia esperienza ti segnalo anche un inconveniente in caso di ristrutturazione ed installazione riscaldamento a pavimento: la quota del pavimento si alza e ciò crea enormi problemi per il rispetto della quota minima della soglia delle finestre e la eventuale linearità con scale o pianerottoli esistenti. I costi di ristrutturazione in tali casi lievitano di molto!

  • @valterromano871
    @valterromano871 Год назад

    Grazie Davide per il tuo immenso lavoro. Sei un Suoerman!!

  • @andreafornasier6829
    @andreafornasier6829 Год назад

    Bravissimo, seguo tutti i tuoi video per capirci qualcosa

  • @pablodramon3206
    @pablodramon3206 Год назад +1

    Bellissimo video, molto chiarificante, ti seguo sempre volentieri e ti apprezzo tantissimo per quello che fai, che richiede sicuramente tanto impegno e fatica, detto questo che mi sembrava doveroso rimarcare, l'impianto a soffitto anche per me è il migliore, ed è quello che vorrei riuscire a realizzare in un prossimo futuro.

  • @dennyclerini4774
    @dennyclerini4774 Год назад

    Ciao, ottimi i tuoi video!!! Sarebbe interessante approfondire il tema del confort influenzato da temperatura, umidità e velocità aria

  • @giovannizuccanigra4415
    @giovannizuccanigra4415 3 месяца назад

    Complimento per il video ma in caso di una mansarda con travi a vista, cosa consigli?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 месяца назад

      Soffitto...come quello che farò a casa mia

  • @TheDarkLord-l9f
    @TheDarkLord-l9f 29 дней назад

    video ottimo, mi dispiace non si sia parlato di radiatori norvegesi,e di impianto a pavimento elettrico secondo me sono sistemi molto validi sopratutto perchè non necessitano di un generatore di calore

  • @stefanomacchi1977
    @stefanomacchi1977 3 месяца назад

    Ciao e grazie del video, la grande domanda è: i pannelli radianti a infrarosso? Come li valuti?

  • @cri1341
    @cri1341 Год назад +1

    Buongiorno, operate anche su Roma?

  • @fabiosecci4634
    @fabiosecci4634 Год назад

    Complimenti per il video... qui c'è stato parecchio lavoro

  • @GrassiTube
    @GrassiTube Год назад +5

    Bel video, forse manca il climatizzatore canalizzato ad alta prevalenza... Migliora il comfort, non si sente aria, i filtri trattengono le impurità dell'aria. Si può mettere nel controsoffitto. Ovviamente la VMC consigliatissima in tutti i casi. Ho ristrutturato casa in questo modo e sono soddisfatto (casa no gas!). Ovviamente infissi con doppia camera e cappotto termico... Ho comunque aggiunto il riscaldamento a pavimento elettrico come integrazione, ma quasi mai acceso. Buona ristrutturazione a tutti!!!

  • @outsidetheloop
    @outsidetheloop 4 месяца назад

    Grazie come per tutti i tuoi video.
    Nella lista non sono presenti impianti "alternativi" come ad esempio i pannelli svedesi o radianti.
    Sicuramente questi sono considerati (anzi sono) in generale poco efficienti..
    Ma ultimamente ho letto e visto video su pannelli Celsius e Fahrenheit. QUesti dichiarano consumi e resa paragonabile (se non superiore) alle pompe di calore. Non ho trovato ancora qualche recensitore "di fiducia" come te che ne parla, per capire se sono una valida alternativa, o se sono solo una trovata pubblicitaria per vendere a caro prezzo stufette a resistenza :).
    Grazie se potrai togliermi qualche dubbio!

  • @puntogt1215
    @puntogt1215 Год назад

    ciao, complimenti per il video.... nell'elenco finale dove metteresti il riscaldamento a battiscopa??? grazie mille..

  • @LuigiPetrillo
    @LuigiPetrillo Год назад

    Grazie per la chiarezza. In una casa di legno ben coibentata a due piani, è conveniente ed efficiente installare l'impianto di riscaldamento a soffitto solo al piano terra, in modo che funzioni anche come impianto di riscaldamento a pavimento per il primo piano? Grazie

  • @mauro2502
    @mauro2502 Год назад +3

    Grazie veramente per il video, complimenti! Piccola domanda anche se già hai detto che farai un video apposta per il riscaldamento a soffitto: il calore da sopra anzichè da sotto come quello a pavimento (specie con dei soffitti abbastanza alti) non rischia di generare eccessiva dispersione e quindi non percepire abbastanza il calore?
    Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      No...😅

    • @LeStelleBeach30RN
      @LeStelleBeach30RN Год назад

      Del riscaldamento a pavimento dicono sia il massimo per i piedi , per quello a soffitto sarà il massimo per le teste caldo

    • @mauro2502
      @mauro2502 Год назад +2

      @@LeStelleBeach30RN
      Ma sai più che altro da uno che fa tanto il tecnico e che poi dietro ad una argomentazione abbastanza esaustiva (dato che notoriamente il caldo tende a salire verso il tetto mentre quella fredda essendo più pesante tende a scendere) ti risponde semplicemente "no"...

    • @LeStelleBeach30RN
      @LeStelleBeach30RN Год назад +2

      @@mauro2502 forse però ha ragione lui , una cosa sono i moti convettivi dell’aria un’altra la trasmissione degli infrarossi . Gli infrarossi non usano l’aria come veicolo tant’è vero che gli infrarossi ci arrivano dal sole attraverso lo spazio ! Devo fare i miei complimenti a tutti perché l’argomento è difficile ma questo è il modo giusto di procedere . Mi piacerebbe che questi standard li definisse l’università per conto dello stato e le loro conoscenza fosse diffusa tramite la scuola per non fare gli errori dei palazzi che cadono dopo 100 anni quando i Romani 2700 anni fa costruivano un pantheon che è ancora perfetto

  • @deboratirrito2602
    @deboratirrito2602 9 месяцев назад

    Sei stato chiarissimo, grazie

  • @mohamed.elyazidi4
    @mohamed.elyazidi4 Месяц назад

    ciao che più economico per scaldare la casa termosifoni on climatizzatore??

  • @GppeSro
    @GppeSro Год назад

    Complimenti per la sintesi.

  • @veaceslavjenerenco7535
    @veaceslavjenerenco7535 Год назад

    Grazie per la informazione
    😊❤❤❤😊

  • @fabmori
    @fabmori Год назад +1

    Ottimo video complimenti

  • @DinamoTech
    @DinamoTech Год назад +4

    Ciao Davide, io sinceramente per quanto riguarda il riscaldamento a soffitto toglierei qualcosina dal punto di vista del comfort termico in riscaldamento,
    Avendo un gradiente termico opposto rispetto ai sistemi radianti a pavimento, non trovo sia correttissimo dargli la stessa valutazione

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      In realtà è il più confrotevole perché non crea moti convettivi e siamo naturalmente portati a riceve il calore dall'alto

    • @guidoyouth
      @guidoyouth Год назад +1

      D'accordo con dinamo. A livello di comfort è preferibile riscaldamento dal basso, zona piedi. Per qualche persona puo' risultare persino "fastidioso" il calore dall'alto. Sul lato estivo invece vince il soffitto radiante.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech Год назад

      @@SoluzioniGreen non sono convinto al 100%, sarebbe carino approfondire

  • @marcomoraschi3537
    @marcomoraschi3537 Год назад +4

    Dal punto di vista dei contenuti direi ottimo perché estremamente interessante e direi anche unico per completezza. Invece dal punto di vista dell'esposizione e del lavoro di preparazione direi Più che ottimo, trovare i giusti parametri di confronto per questa varietà di impianti non è banale. Il lavoro preparatorio si vede bene.

  • @massimilianorizzi3785
    @massimilianorizzi3785 Год назад +1

    Complimenti, ottimo video.
    Pero manca la tipologia a tutt'aria con Aggregato Compatto. Nel mio caso di nuova costruzione NZEB sono indeciso tra radiante a pavimento o appunto Aria con Aggregato che faccia tutto, ACS, Riscaldamento/Raffrescamento, VMC. Esperienza o indicazioni su questo prodotto? grazie!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      È simile ai clima e, come detto nel capitolo dedicato, in una casa in bioedilizia può avere il suo perché

  • @lucbots
    @lucbots Год назад +1

    Ottimo video, come tutti gli altri del resto. Ma quando parli di riscaldamento a pavimento ho sempre un dubbio, forse indotto da vecchie notizie non so quanto veritiere ma che hanno una loro logica. Qualcosa come trent'anni fa (o quaranta?) Avevo sentito che che le installazioni a pavimento stavano calando poiché si era diffusa la cognizione che non erano poi tanto salubri: partendo dal concetto che il corpo umano non è abituato ad un riscaldamento proveniente dal basso (caso mai, in natura, dall'alto) fino a dichiararlo micidiale in alcuni casi, tipo persone anziane con problemi di circolazione alle gambe, gonfiore ecc. Problemi che sarebbero stati favoriti precocemente anche in chi non li avesse ancora sviluppati.
    Volevo sapere il tuo punto di vista su tale questione, escludendo risposte richiamanti la lussuria di camminare a piedi nudi sul pavimento (lo dico solo perché l'ho letto qui in qualche commento), cosa che reputo assurda! Se si vuol fare le sabbiature si vada al mare in estate! In inverno ritengo sia normale indossare il maglione e le calze di lana, che diamine!
    Grazie se troverai il tempo di rispondermi!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      Una volta era così perché non c'erano normative.
      Adesso ci sono normative e vincoli relative alla salubrità degli ambienti, per esempio la temperatura superficiale non può essere superiore ai 29°, proprio per evitare problemi alle gambe

    • @lucbots
      @lucbots Год назад

      ​@@SoluzioniGreen ho capito, grazie!

  • @Giuseppe-r5x
    @Giuseppe-r5x 29 дней назад

    Su un impianto di riscaldamento monotubo a termosifoni alimentati da una caldaia a gas è possibile sfruttare le tubazioni per un nuovo impianto a fan coil alimentati da una pompa di calore? Grazie

  • @valeriozaza
    @valeriozaza Год назад

    Grazie...video fantastico

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 3 месяца назад

    Ciao, ma gli impianti a parete ?
    Penso che funzionino come quelli a soffitto giusto?

  • @lorenzorocco632
    @lorenzorocco632 Год назад +9

    Sono curioso anche io.
    Quest'anno ho riscaldato casa con 3 split dei condizionatori con risultati sorprendenti consumano poco e riscaldano molto bene gli ambienti.

    • @gennarocacace7749
      @gennarocacace7749 Год назад +2

      Anche io ho iniziato quest'anno a riscaldare casa con il climatizzatore e mi sto trovando bene a livello di comfort,inoltre monitorando le singole stanze non vedo ambienti troppo asciutti

    • @unixservices
      @unixservices Год назад +1

      io da 2 settimane (da quando ho messo il ftv) sto andando quasi esclusivamente avanti con 3 split su 100mq, ottimo confort, non noto grandi disagi se non all'avvio dove fanno più rumore le ventole che ho impostato in automatico, una volta che i motori inverter modulano al minimo diventa confortevole tanto quanto i termosifoni

    • @lorenzorocco632
      @lorenzorocco632 Год назад

      @@gennarocacace7749 Anche io no vedo secchezza e monitoro i vari split con l'applicazione e mettendo in modalità Eco diminuisce anche il rumore.
      Preciso che in casa li lascio accesi da mattina fino a sera tutto il giorno solo variando di poco la temperatura impostata

    • @lorenzorocco632
      @lorenzorocco632 Год назад

      @@unixservices Anche io in fase di istallazione del FTV mi manca l'istallazione dell' inverter trifase. Non ho nessun disagio nell'utilizzo degli split

    • @gennarocacace7749
      @gennarocacace7749 Год назад +2

      Io li ho fatti smart tramite degli hub ad infrarossi universali collegati con dei sensori di temperatura che accendono e spengono automaticamente i clima in base alla temperatura che ho impostato nell'app degli hub così se dovessi cambiare marca di clima posso lasciare i sensori e lhub, una cosa che non é stata citata nel video é che i climatizzatori moderni purificano anche l'area e a differenza dei termosifoni non creano quei cumuli di polvere

  • @alegrigo3983
    @alegrigo3983 Год назад

    Complimenti per la preparazione e la semplicità di spiegazione. Secondo il mio modesto parere, per quanto riguarda il radiante a soffitto in condizione estiva, quindi in raffrescamento, anche qui, come nel caso del radiante a pavimento in condizione raffrescamento, occorre deumidificare con ventilazione forzata o un deumidificatore semplice (dipende dalla tipologia di abitazione) l'ambiente in quanto si potrebbe avere la formazione di umidità nel soffitto come nell'impianto radiante a pavimento. Cosa ne pensi?
    Ancora complimenti per la bravura e per la semplicità esaustiva delle tue spiegazioni.
    Ciao

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      Spesso si... Ma non sempre... Con un buon sistema di termoregolazione la deumidificazione potrebbe essere superflua.
      Ovvio, in laguna ed in pianura Padana è praticamente obbligatoria

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni Год назад

    Video interessante e molto ben fatto anche nelle sue premesse.iniziali

  • @CristianoConti-u9j
    @CristianoConti-u9j Год назад

    Buongiorno Davide, come tutti, seguo con interesse i tuoi video, specialmente per essere informato e in futuro non essere fregato.
    Volevo chiedere un tuo parere, ho una piccola casa al mare di 46mq senza impianto del gas.
    La uso sia in estate che in inverno.
    Per scaldarla non saprei se fare un canalizzato o un riscaldamento a soffitto.
    Vorrei sapere quale tra i due è più bilanciato tra efficenza/prezzo, quale tra i due conviene la spesa.
    Grazie.

  • @15imperatore85
    @15imperatore85 Год назад +1

    Dovendo rifare tutto il pavimento, massetto compreso, non avendo particolari problemi di altezze, consigli comunque di spendere di più per un sistema a bassa inerzia o si può andare tranquilli con il classico e spendere meno?
    Grazie

  • @Francesco_1118
    @Francesco_1118 Год назад +5

    Smetto di fare il termotecnico ed inizio a posare cartongesso a 100€/m² 😜
    Ironia a parte, nelle mie ultime 15 riqualificazioni energetiche non sono riuscito a trovare 1 installatore che fosse 1 che non facesse terrorismo psicologico contro il radiante a soffitto, che trovo una tecnologia meravigliosa !
    Tra la teoria alla pratica passa un mare infinito, da solcare con pazienza !

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      Condivido 😜
      Farò del mio meglio per abbattere la diffidenza

  • @orosei58
    @orosei58 Год назад

    bravissimo grande lezione.

  • @massimo8275
    @massimo8275 Год назад +1

    Bel video complimenti! una domanda sorge naturale, Posseggo un impianto a riscaldamento con termosifoni, e in inverno ho freddo ai piedi. Mentre con il sistema a pavimento tradizionale si crea un area di comfort. Posto che l'aria calda tende ad andare in alto, il riscaldamento a soffitto riesce a scaldare il pavimento in modo adeguato? Perché se abito in un condominio in cui l'inquilino sotto me a sua volta riscalda la sua abitazione è un conto, ma se abito in una casa unifamiliare non ho nessuno che mi scalda il pavimento (non è un sistema + idoneo a condomini' ?)

  • @ic3364
    @ic3364 Год назад +1

    Radiatori a infrarossi ? Riscaldamento a pavimento e/o soffitto elettrici?

  • @jobs-bj4kx
    @jobs-bj4kx Год назад +3

    Ottimo video, come sempre, una domanda: se dovessi fare lavori in una casa dove dovresti comunque rifare il massetto e oltretutto isolare le stanze con soffitti alti con cartongesso (e ovviamente isolante) spenderesti soldi per impianto a pavimento classico o radiante a soffitto considerato che il massetto è comunque da rifare così come l'isolamento verso l'alto?

    • @emrback8563
      @emrback8563 Год назад +1

      Farei il pavimento e magari abbassare l'altezza dei controsoffitti al minimo di norma. Poi bisogna valutare il tipo di struttura dei solai

  • @vittoriodurando4320
    @vittoriodurando4320 Год назад

    Grazie, spiegato. Molto bene.

  • @mariaritaalta
    @mariaritaalta Месяц назад

    Potresti fare un video con i pannelli Celsius?

  • @tizianomonauni225
    @tizianomonauni225 Год назад +1

    Complimenti per i video
    volevo chiedere se in un appartamento possono essere installati un sistema radiante a pavimento in alcuni locali ed un radiante a soffitto in altri
    Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      Certamente, a livello logico.
      La difficoltà è solo pratica e bisogna fare sopralluogo tecnico, ma non è impossibile

  • @danieletabuso784
    @danieletabuso784 4 месяца назад

    Ciao per i fancoil però esistono quelli a soffitto che non si vedono, quindi a livello estetico hanno risolto cosi. Secondo te ci sono differenze tra i fancoil a muro e quelli a soffitto ?

  • @linkbato
    @linkbato Год назад +1

    Davide se ho sentito bene farai impianto sia a pavimento che soffitto...chiarisci bene come e perchè forse dovrò farlo anche io ...

  • @dariovavallo8638
    @dariovavallo8638 5 месяцев назад

    Una domanda ma il riscaldamento a pavimento fresato con applicazione di un parquet sopra presenta una soluzione svantaggiosa rispetto ad in tradizionale riscaldamento a pavimento?

  • @giacomolasciandare-ee9qp
    @giacomolasciandare-ee9qp Год назад +1

    Complimenti per il servizio sui sistemi di riscaldamento veramente esauriente. Abito un appartamento di 100 mq. riscaldato con caldaia a gas e termosifoni e tra poco opererò una fusione catastale con l'appartamento mansardato superiore di circa 75 mq. Nell'appartamento sopra farò sicuramente un impianto a pavimento e perciò da poco stavo guardando un impianto a soffitto al posto dei termosifoni. Il mio ragionamento è: se sopra e sotto ho un riscaldamento a bassa temperatura e installo un PDC e dei pannelli fotovoltaici l'energia elettrica consumata sarà di molto inferiore ad avere un impianto ad alta ed uno a bassa temperatura. La domanda è la bassa temperatura mi creerà un beneficio economico futuro?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      Si... La bassa temperatura, abbinata ad una pdc ti genera un risparmio migliore

  • @ROBIGNO82
    @ROBIGNO82 Год назад

    Video immenso il più completo grazie per le info una domanda un impianto a soffitto come hai detto non ha bisogno di deumidificazione, ma d estate puó sostituire il climatizzatore per il raffrescamento? Sono in provincia di Monza Brianza abito in una casa indipendente anni 60 vorrei ristrutturare....

  • @MarcoQuintavalle-un9hf
    @MarcoQuintavalle-un9hf Год назад

    Buongiorno..complimenti per la professionalità. Vorrei porti un quesito...ho un abitazione al grezzo da terminare dove la zona notte è posta al primo ed ultimo piano con un altezza che è inferiore a 2,7 e quindi non idonea ad un impianto radiante a pavimento. Cosa mi consiglieresti? Fare un impianto totalmente ad aria centralizzato? Possibile realizzare un impianto radiante zona Living e ad aria zona notte? Grazie.

  • @maxct89
    @maxct89 Год назад +2

    Ciao Davide, competente sempre al top! Potresti fare un video sul massetto radiante premiscelato? Io per esempio ho utilizzato il leca Paris 2.0 e mi sono trovato benissimo. Mi piacerebbe che ne parlassi. 😉

    • @angelfly_it
      @angelfly_it Год назад +1

      Anche io ho usato lo stesso massetto, mi sono trovato bene ed ho l,impianto da 13anni circa

    • @marcomoraschi3537
      @marcomoraschi3537 Год назад +1

      Cosa si intende per "bene", spendi meno metano degli impianti, hai speso meno per farlo? Hai una inerzia m8nore? Uno spessore minore? Per esempio io con un massetto classico mi trovo bene come comfort ma probabilmente con un massetto secco il comfort sarebbe uguale ma spenderei meno di metano. Non è per far polemica epistemologica, è proprio che prima di dire "bene" dovremmo definire cosa sia considerato bene.

    • @maxct89
      @maxct89 Год назад +1

      @@marcomoraschi3537 ti spiego brevemente cosa vuol dire bene nel mio caso:
      Il massetto ha un’elevata conducibilità termica e ciò significa che all’accensione dell’impianto hai la casa calda in 5/6 ore.
      Inoltre scaldandosi in pochissimo tempo mi fa risparmiare almeno il 25% di energia elettrica rispetto a gente che conosco che ha il massetto convenzionale

    • @maxct89
      @maxct89 Год назад +1

      @@marcomoraschi3537 riguardo il costo iniziale è sicuramente più alto ma penso che si ripaghi con la gestione più mirata delle temperature e anche perché ti permette di spegnere l’impianto quando manchi da casa qualche giorno dato che in poco tempo arriva a temperatura

  • @michaelfasoli7568
    @michaelfasoli7568 Год назад

    Video top grazie..
    Così a naso mi sembra strano che riscaldare dall alto dove già c'è l'aria più calda, sia confortevole

  • @mauromol_IT
    @mauromol_IT Год назад +3

    Personale esperienza: nella mia ristrutturazione il termotecnico spingeva moltissimo per l'impianto a pavimento a bassa inerzia. Alla fine però ho fatto un impianto a pavimento tradizionale e personalmente ritengo il comfort ottimo, non penso che avrei ottenuto di meglio con quello a bassa inerzia che comunque aveva un aumento di costo notevole. Non ho problemi di surriscaldamento (con sonda esterna la PdC si regola bene da sola; è un ma Hitachi), sì c'è inerzia ma comunque regolo con un grado in meno la notte ed il sistema performa bene. Non ho regolazione separata per le varie stanze, ma anche questa la trovo un'esigenza sopravvalutata (almeno in caso di casa tutta su un piano come la mia). Lo uso anche in raffrescamento con piena soddisfazione. E riesco a tenere temperature dell'acqua decisamente basse d'inverno ed alte d'estate. I costi erano decisamente buoni (poco più di metà di quanto spendevo in casa più piccola e termosifoni con caldaia a gas) senza fotovoltaico, ora col fotovoltaico sono diventati irrisori. Come isolamento ho insufflaggio e serramenti nuovi, oltre a dell'isolante sotto il massetto.
    Riguardo l'impianto a soffitto, da ignorante mi chiedo: ma col fatto che scalda in alto, non è più lento e meno efficiente, perché deve scaldare praticamente tutta la massa d'aria per avere caldo in basso?

    • @youweb_video
      @youweb_video Год назад

      Ciao, cosa intendi per " Come ho isolamento ho insufflaggio"? Grazie

    • @mauromol_IT
      @mauromol_IT Год назад

      @@youweb_video intendo che ho isolato le pareti esterne usando la tecnica dell'insufflaggio con fibra di cellulosa.

    • @ParminderSingh-by1fe
      @ParminderSingh-by1fe Год назад

      Quanti mq? Quanto hai speso?

    • @mauromol_IT
      @mauromol_IT Год назад

      @@ParminderSingh-by1fe circa 100 mq calpestabili e riscaldati, la cifra complessiva ora non la ricordo, è anche difficile scorporarla perché inserita all'interno di una ristrutturazione complessiva.

  • @fabiot4933
    @fabiot4933 Год назад +5

    Si! veramente apprezzato, ottimo lavoro!
    Ho una domanda...
    Nel caso facessi
    cappotto, pompa calore e VMC
    Avrebbe senso sfruttare la VMC come unico sistema che fa climatizzazione estate/inverno, deumidificazione, ricambio aria?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад

      Dipende dalle disposizioni e dalla velocità dell'aria necessaria per scaldare

  • @marcopulm
    @marcopulm Год назад +7

    È una tuta riscaldata quando arrivi a casa,invece di riscaldare 80mq ne scaldi 1.
    Questo è il miglior tipo di riscaldamento

    • @Hooligan.Residuato.Italia.90
      @Hooligan.Residuato.Italia.90 Год назад +6

      a quel punto meglio 2 gnocche 20enni e stare sotto le coperte con loro...😅

    • @re.mi.2158
      @re.mi.2158 11 месяцев назад +1

      ​@@Hooligan.Residuato.Italia.90per il comfort ok, ma quanto al risparmio.... 😁😅

  • @mariominaci87
    @mariominaci87 Год назад +3

    Nn vedo l'ora di vederlo specialmente quello dei fancoil che ho fatto installare a casa mia ..vedendo i tuoi video in passato..dell innova top... con pompa di calore speriamo che vada bene e che il mio termotecnico ha fatto bene i calcoli e anche l'idraulico..se no mi sa che tra un annetto mi dovrai fare una bella consulenza su come impostare al meglio l'impianto

    • @manfredpalla161
      @manfredpalla161 Год назад +2

      Fancoil?
      No Grazie!
      Se non fai la pulizia (filtri etc) regolarmente (che *nessuno* fa!), ti ritrovi la polvere gli acari ed il resto x tutta la casa.
      *Un grandissimo No grazie!*

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      Grande Mario!
      Come ti trovi?

    • @mariominaci87
      @mariominaci87 Год назад +1

      @@SoluzioniGreen la verità devo ancora provare il tutto devo sposarmi a maggio quindi proverò l'impianto direttamente verso fine ottobre speriamo di nn eccedere troppo nei costi dell'energia..visto che per l'inizio nn avrò il fotovoltaico ma c'è l'intenzione di farlo nel più breve tempo possibile dopo le nozze visto le spese che stiamo già affrontando sia per ristrutturazione casa e matrimonio 🤦🎉

  • @ic3364
    @ic3364 Год назад +1

    E come classificare le stufe a gas Italkero ?

  • @megasc
    @megasc Год назад +1

    E molto interessante l’impianto a soffitto mi confermi che i pavimenti saranno freddi corretto ?

  • @gaso7789
    @gaso7789 Год назад

    Ciao vorrei chiederti un informazione.. ho una pompa di calore Olimpia splendid monobloc s1e con radiatori in acciaio e alluminio e volevo chiederti come dovrei comportarmi per il periodo estivo.. spengo la pompa solo dal display oppure posso spegnerla direttamente dal magnetotermico?

  • @salvatoreottobre
    @salvatoreottobre 10 месяцев назад

    Buongiorno, volevo chiederti se il riscaldamento radiante a pavimento va bene anche con le clementine di inizio 900? Sono di circa 3/4 cm... O meglio riscaldamento a soffitto (altezza 3,80). Grazie

  • @carosida85
    @carosida85 Год назад

    Complimenti per l'ottimo video come sempre, vorrei porgerti un quesito. io ho l'impianto a fancoil e mi trovo davvero bene, l'unica cosa che non sopporto proprio è che quando spengo il riscaldamento, per circa un ora a intervalli variabili i fancoil ripartono da soli per circa 1 minuto. questo è dovuto a quanto ho capito all'acqua calda che comunque rimane tale nelle tubazioni e innalza la temperatura nella batteria interna. ci sono soluzioni a questo chiamiamolo problema ? grazie ancora.

  • @MarcoBoselli-s9e
    @MarcoBoselli-s9e Месяц назад

    Cosa ne pensi degli impianti a pavimento con resistenze elettriche

  • @giuseppepignalosa641
    @giuseppepignalosa641 Год назад +2

    Bellissimo video, come ormai ci hai abituati, sempre preciso, dettagliato e obiettivo.
    Ho però una domanda sul riscaldamento a soffitto: - La superficie dei pannelli radianti deve coprire l'intero soffitto? Ad esempio se ho una camera di 30 mq anche i pannelli radianti devono comprire i 30 mq? - Grazie Davide e come sempre....sei forte.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +2

      Grazie mille.
      Solitamente si...o meglio, il cartongesso si...i pannelli attivi, quelli con la serpentina, possono essere meno

  • @IvanoAquino
    @IvanoAquino 5 месяцев назад

    Buongiorno mi sono iscritto da poco al vs canale , che trovo molto professionale , però non ho trovato video dove si parlasse di pompa di calore con l'installazione di split anziché fancoil. C'è un motivo ? Oppure mi sono perso qualcosa ? Ho sentito dire che il ventilconvettore ha bisogno di molta più energia per funzionare rispetto agli split , è possibile ? Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 месяцев назад

      Cosa intendi di preciso?
      Usare il climatizzatore come riscaldamento?

    • @IvanoAquino
      @IvanoAquino 5 месяцев назад

      @@SoluzioniGreen usare il climatizzatore per il caldo /freddo alimentato dalla pompa di calore

  • @Bimmep01
    @Bimmep01 16 дней назад

    Non bisogna neanche dimenticare i consumi elettrici di esercizio, che in un radiante tradizionale, ma anche a media inerzia, abbinato ad un impianto fotovoltaico privo di sistemi di accumulo, permette un certo risparmio economico, sfruttando le eccedenze di produzione ed andando ad accumulare energia termica nel massetto, con mandata della pdc a temperature più alte.

  • @giuseppedesogus862
    @giuseppedesogus862 Год назад +2

    Complimenti per il tuo lavoro. Volevo però chiederti come mai non hai parlato dell'impianto radiante a parete (serpentina di tubi sotto intonaco), che io ho sperimentato in casa e con il quale mi sono trovato bene, anche perchè ha una relativamente bassa inerzia. Certo in quelle pareti ho dovuto fare un pò di attenzione all'arredamento!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Год назад +1

      È un impianto molto raro e ho dovuto escludere i sistemi più di nicchia

  • @paolopesentibolo6669
    @paolopesentibolo6669 Год назад

    Con la pompa. Di calore in Lombardia va comunque fatta la manutenzione ogni 2 anni con carta verde obbligatoria

  • @davidesnakeful
    @davidesnakeful Год назад +2

    Il riscaldamento a pavimento è un ottima cosa ma in zone come da me a Palermo a cosa serve ? Abbiamo 3 mesi di "freddo" l'anno quando va male e poi spesso spegni tutto perché la temperatura si mantiene per ore.
    Dovrei tenerlo sempre "acceso" quando invece con dei fancoil, in 2 minuti ho la casa a temperatura desiderata con il PLUS che d'estate utilizzo anche loro per il raffrescamento. ( quindi un solo impianto).
    Sicuramente il confort non è proprio uguale, ma nella mia zona non ha completamente senso a mio parere il riscaldamento a pavimento.

  • @MrErba88
    @MrErba88 Год назад +1

    Però secondo me, avresti potuto parlare anche del canalizzato.
    comunque ottimo video :)

  • @jHendrix03
    @jHendrix03 Год назад

    Quindi dovendo riscaldare per esempio una veranda quale sistema di riscaldamento è più idoneo ?

  • @Forzadivolonta728
    @Forzadivolonta728 Год назад

    Complimenti grazie

  • @amedeopranzini5292
    @amedeopranzini5292 Год назад

    Gradirei ricevere una documentazione con relativo indirizzo per contattarti, grazie

  • @paoloporta7796
    @paoloporta7796 Год назад

    Ciao cosa ne pensi del riscaldamento a battiscopa?

  • @tomafuin93
    @tomafuin93 Год назад

    Una domanda semplice, il riscaldamento a soffitto riscalda per convezione o irraggiamento? Se è per convezione l'aria riscaldata può rimanere attaccata al soffitto?