5 Regole spesso MALE INTERPRETATE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Si chiude il cerchio con il video dedicato all'utente medio.
    Proviamo a far luce su qualche dubbio e perplessità ricorrente ai tavoli di gioco.
    Se avete domande o suggerimenti su argomenti da trattare, la zona commenti aspetta solo voi :D

Комментарии • 31

  • @alfiopennisi190
    @alfiopennisi190 6 лет назад +3

    Ciao, bel video! Volevo farti una domanda sull'attacco d'opportunità:
    un giocatore che interpreta un personaggio agile e veloce sarebbe legittimato, secondo te, ad allontanarsi da un combattimento melee con un d20 su acrobazia o simili in modo da saltare indietro con rapidità senza provocare un attacco d'opportunità?

    • @20Facce
      @20Facce  6 лет назад +3

      Intanto grazie, fa sempre piacere ricevere un feedbak positivo.
      Allora, ogni tanto i miei giocatori ci provano, ma purtroppo a livello di regolamento non mi sembrerebbe giusto utilizzare questa opzione. Ti spiego perchè: se lo facessimo l'azione (che si intende come AZIONE principale) di "Disimpegno" risulterebbe superflua. E con essa anche tutte le abilità di ladri, ranger, monaci ecc che ti permettono di disingaggiare il nemico come azione bonus (o comunque non subire attacchi di opportunità) al verificarsi di determinate condizioni.
      Darla aggratis (nel senso che non costa azioni) solo perchè un personaggio di base è agile in termini di roleplay avrebbe anche senso, ma essendo che il gioco deve sottostare ad una regolamentazione (altrimenti siamo solo dei pazzi che sbraitano di draghi e sotterranei intorno ad un tavolo) non credo si dovrebbe o possa fare senza sbilanciare gli equilibri.

  • @lucapantaleoni6067
    @lucapantaleoni6067 4 года назад +1

    Ciao carissimo! Video utilissimo dovresti continuare a farli. Detto ciò vorrei esprimere un parere sulla sorpresa in quanto tu dici che si tira l'iniziativa e poi si combatte e solo i 2 che hanno fatto più di lui lo attaccherebbero per primo...a me sembra che quello che hai descritto sia un round di gioco normale, se non erro la creatura sorpresa perde il suo primo turno! Quindi si tira iniziativa ed è secondo, il primo gioca, lui salta, giocano tutti gli altri dopo, il primo rigioca e quel punto la creatura o pg non è più sorpreso e può fare la sua azione e il suo spostamento...questo è come l'ho interpretato io, potresti dirmi cosa ne pensi per favore? Grazie mille

    • @samuelepasquale6958
      @samuelepasquale6958 3 года назад

      Esatto funziona così, un png o un pg sorpreso non può effettuare movimenti, azioni o reazioni durante il turno in cui è sorpreso, però al termine del suo turno potrà effettuare reazioni.

  • @MrRedLord
    @MrRedLord 4 года назад

    Ancora complimenti per i video. Solo una precisazione: la regola che nel caso del pareggio tra giocatori su iniziativa va primo chi ha la destrezza più alta non è nella quinta edizione. La regola del manuale a pag 189 dice che in caso di parità tra giocatori decidono loro e in quello di parità tra giocatori e mostri decide il DM oppure fa tirare un d20 al giocatore in parità coi mostri e ai mostri stessi. Se poi il DM ti tira addosso assieme due gruppi diversi di mostri la regola dice che lui deve tirare due iniziative e non una come gruppo(l'iniziativa di gruppo riguarda solo mostri identici, quindi due gruppi di mostri, due iniziative). In caso di parità tra i suoi mostri decide lui l'ordine di iniziativa come i giocatori decidono il loro in caso di parità tra giocatori. Ancora complimenti

    • @20Facce
      @20Facce  4 года назад

      Si purtroppo in questi vecchi video, di quando in quando mi scappava qualche informazione non corretta al 100%, ma che avevo sempre giocato così e quindi mi ero autoconvinto che fosse la realtà assoluta. Mea culpa 😁

    • @MrRedLord
      @MrRedLord 4 года назад +1

      @@20Facce Io fosse per me gliela farei studiare come l'ave maria gratia plena il player's handbook. Mi incazzo se non sanno la classe e le regole generali, non posso portare al 20 gente che non sa la propria classe a livello 3. Ottimo il suggerimento sulla dichiarazione di intenti

  • @orda57
    @orda57 5 лет назад +2

    Lo spareggio con i dadi era la regola base della 3.5, o almeno sempre usato questo metodo

  • @MondoFalso
    @MondoFalso 3 года назад

    Per quanto riguarda l'accerchiamento di un nemico, alcune precisazioni: è più corretto dire muoversi "attraverso" e non "intorno" quando si tratta di terreno difficile e spazio della creatura perché, su griglia, muoversi nelle 8 caselle che circondando una creatura ostile non è terreno difficile ma lo è la casella nella quale essa stessa si trova. Inoltre, da manuale, un personaggio non può muoversi attraverso una creatura ostile (salvo differenza di due taglie maggiori o minori), ma è opzionalmente consentito tramite delle regole opzionali nel DMG

    • @20Facce
      @20Facce  3 года назад

      Giustissime correzzioni, il video è MOLTO vecchio e al tempo qualcosa l'avevo frainteso o comunque mi ero espresso male. Mea culpa 🤓

    • @MondoFalso
      @MondoFalso 3 года назад

      @@20Facce no problem😅 da poco mi son messo in pari con Luxastra e ho scoperto i tuoi video e me li sto guardando un po' tutti soprattutto quelli legati alle regole. Purtroppo son quel tipo di master un po' scrupoloso per il quale le regole esistono in funzione del divertimento

  • @orda57
    @orda57 5 лет назад +1

    Se posso puntualizzare quando ci si sposta nello spazio di portata del nemico ci si muove della metá non perché si evitano colpi "ostacolanti" ma perché dovendo mantenere la guardia ci si muove più oculata ente di quando ci si sposta liberamente sul campo di battaglia, questo ovviamente a mio modesto parere

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад +1

      Ah si è vero, anche questa può essere una giusta interpretazione della regola. Diciamo che ha senso che venga dimezzato il movimento 😉

  • @alessandrograsso5704
    @alessandrograsso5704 5 лет назад +1

    Avrei dei dubbi su un paio di meccaniche.
    1) Accerchiamento: si dispone di vantaggio solo quando ho il mio alleato di fronte a me con il nemico a sandwich? O basta che il mio alleato sia nella zona di minaccia del nemico e lo stia attaccando? quindi un semplice 2vs1, senza formazione a sandwich
    2) Sopresa: oltre a non poter far agire il nemico prima del suo turno, i player che agiscono, se vogliono attacare, lo fanno con vantaggio?
    Dopo una prova di stealth superata per cogliere un nemico di sopresa, ha senso far tirare l'iniziativa con vantaggio o con svantaggio?
    Chiedo venia per le domande magari stupide, ma a volte vado in crisi su piccole cose 😅

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад +1

      Premesso che in questo momento non ho il manuale sotto mano e vado a memoria, ma
      1) Mi pare che la dicitura sia che guardando oltre il nemico tu veda un alleato, quindi si: sandwich style.
      2) Iniziativa con vantaggio a poco senso, tanto attacchi comunque prima del nemico sorpreso. Sul vantaggio a colpire invece sinceramente non ricordo ma non credo, potrebbe diventare veramente forte come cosa. E considerando che nessuno dei miei giocatori va mai in stealth (e loro sono dei power player disgustosi) non credo che si lascerebbero sfuggire un'opportunità così ghiotta.

  • @bilbo3991
    @bilbo3991 6 лет назад +1

    Io per la sorpresa mi regolo così:
    Chi coglie di sorpresa ha un round bonus. Chi viene colto di sorpresa agisce nel round successivo secondo la normale iniziativa.

    • @20Facce
      @20Facce  6 лет назад

      Si effettivamente è come viene normalmente gestita la sorpresa. Da manuale è un po' più legnosa la faccenda.
      Anchio normalmente mi regolo così

  • @samuelepasquale6958
    @samuelepasquale6958 3 года назад

    Io la regola più difficile da interpretare che ho trovato sono le abilità, le trovo abbastanza difficili da gestire proprio perché moooolto interpretative 🤔

    • @20Facce
      @20Facce  3 года назад

      Aiutami a capire il tuo dubbio: in che senso le abilità sarebbero molto interpretative?
      Nel senso, capisco che un paio possano essere poco leggibili (come intuizione o rapidità di mano), ma per la maggior parte mi sembrano piuttosto chiare

  • @One_sto
    @One_sto 5 лет назад +2

    Io avrei una domandina sulla furtività: sono un ladro arciere che si nasconde e poi colpisce da lontano, riesco a centrare il nemico e avere il bonus dell'attacco furtivo...e mo che si fa? Il nemico mi ha visto e quindi addio ai futuri bonus furtivi, tiro di nuovo furtività per vedere se riesco a nascondermi di nuovo o cosa?
    E se invece usassi un'arma da mischia come funzionerebbe? Fiancheggio, colpisco e nel turno dopo provo a tirare furtività per nascondermi di nuovo o cosa?

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад +1

      Allora se attacchi dalla distanza puoi avere il furtivo ma subito dopo vieni individuato, quindi si devi usare la tua azione bonus da ladro per nasconderti nuovamente (e magari spostarti anche con il movimento rimanente).
      Invece in mischia dipende che specializzazione di ladro sei. Di base mi pare che hai il furtivo se hai vantaggio a colpire o se c'è un alleato insieme a te che combatte il nemico (non necessariamente fiancheggiando).

    • @One_sto
      @One_sto 5 лет назад +1

      @@20Facce capito grazie!

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад

      De nada 😉

  • @domenicotorre8833
    @domenicotorre8833 5 лет назад

    Anche in 3.5 l'abilitá nascondersi non consente di diventare invisibile in un corridoio vuoto e non é consentito di norma nascondersi dietro un altro personaggio il quale conferisce solo una copertura con relativo Bonus alla CA.

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад

      Allora ho giocato a 3.5 con persone menzognere 😂

    • @domenicotorre8833
      @domenicotorre8833 5 лет назад +1

      @@20Facce Tranquillo, ogni gruppo, ogni master ha le sue regole. Tra l'altro questa cosa la so solo perché me la sono rivista ieri. Pensa che anni fa masterai diverso tempo senza tenere in alcun conto gli attacchi di opportunitá. 😋

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад

      Una campagna senza attacchi d'opportunità: paradiso terrestre 😂

  • @cybermindf
    @cybermindf 5 лет назад

    Domandina: la tua plancia, è home-made o l'hai comprata? E se l'hai comprata, dove, come, quando e perché? Ahaha

    • @20Facce
      @20Facce  5 лет назад +1

      E' stata un regalo di compleanno di qualche anno fa, penso sia stata acquistata su amazon 🤓

    • @cybermindf
      @cybermindf 5 лет назад

      @@20Facce ah ok ahaha, ma sai come si chiama? Tipo il modello (?) 🤔

  • @rosamelotti1203
    @rosamelotti1203 5 лет назад +1

    DM RULEZ!!1!!11!