ciao Antonio, mi sono imbattuto nel tuo canale e devo dire che riesci a dare dei consigli davvero utili che vanno a rispondere a molti miei quesiti, quindi vorrei ringraziarti innanzitutto. Da quel poco che ti conosco mi sei sembrato una persona davvero squisita e non posso fare altro che augurarti il meglio. Io ho già ricevuto il Working Holiday Visa e sto organizzando il mio trasloco a Toronto. Fortunatamente lì ho un contatto che può almeno inizialmente darmi una mano ad orientarmi e capire un po' come funziona la vita. Ma visto che tu hai già sperimentato il tutto, mi chiedevo se riuscissi a rispondere ad alcune mie domande. 1) dove hai alloggiato quando sei arrivato? c'è la possibilità di trovare appartamenti, monolocali o stanze private a prezzi vantaggiosi (non superando i 700/800/900 euro)? io sto cercando principalmente su airbnb dove si possono trovare stanze private ad un prezzo accettabile. (Per la tua esperienza) può andar bene come inizio o magari reputi ci siano possibilità migliori? in che zona mi consiglieresti di trovare alloggio (considerando la vicinanza al centro, il costo degli affitti e le varie possibilità lavorative)? 2) questione lavoro: sei riuscito a trovare abbastanza velocemente lavoro? io ho più o meno un livello B2 di inglese e sto valutando diversi tipi di occupazione, naturalmente nel campo della ristorazione, nella costruzione, ma anche in quello delle consegne a domicilio (vedendo i tuoi video, penso che uber beats rappresenti una buona opportunità). 3) sono d'accordo con te sul fatto che per imparare una lingua serva esercizio ed esposizione ad essa, ho pensato molto infatti all'iscrizione ad una scuola di inglese a Toronto qualora ci dovesse essere la possibilità. Naturalmente ho gia qualche soldo da parte avendo lavorato anche qui in Italia, ma secondo te è possibile autofinanziarsi un corso di lingua lavorando in loco? se posso chiedere, quale scuola di lingua hai frequentato tu? i costi sono abbastanza accessibili? in attesa di una tua risposta, colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente e augurarti una buona giornata😉
Ciao, ti ringrazio infinitamente per le belle parole che hai speso per me, fanno veramente piacere. Sapere che tutti i contenuti che abbiamo creato sul canale sono in qualche maniera utili è meraviglioso! Che spettacolo il working holidays, mi mancano quelle emozioni, quelle che ci fanno star da tutte le parti; felicità e paura, con un po' di ansia e incertezza (almeno e' quello che ricordo aver vissuto) Che bello e congratulazioni per la tua esperienza, ti auguro il meglio! Dunque, la cifra che hai a disposizione per gli affitti dovrebbe darti abbastanza scelta, chiaramente più vivi verso il centro (downtown) e più il costo della vita e quindi degli affitti aumenta. Io sono arrivato ed ho vissuto a Scarborough (periferia di Toronto) per quasi un anno, ho avuto il piacere e la fortuna di vivere nel basement (rustico!?) di un’ nonnina italiana emigrata negli anni 60. A scuola frequentavo la “Hansa School” è una scuola privata e molto meno costosa delle altre numerose scuole internazionali che sono sparse in città. Hansa la puoi trovare su Facebook e credo abbiano un sito internet, comunque ne vale la pena se puoi, assolutamente. Airbnb sembra una scelta costosa però, per iniziare va bene, poi magari cerca una stanza con qualcuno. Mi raccomando stai molto attento, le frodi sono ovunque e non solo per quanto riguarda gli affitti, mi raccomando! Il lavoro c’è in abbondanza, credo sia un dato di fatto inopinabile, chiaramente conoscere la lingua inglese/francese apre il ventaglio delle opportunità maggiormente. Nell' edilizia, pulizie, ristorazione e ogni posto dove la lingua non è richiesta ci sono molte possibilità, nell’edilizia soprattutto; Toronto è un cantiere a cielo aperto, ti sorprenderà! Per quanto riguarda le zone è una domanda molto difficile, a me piacciono molto le zone High Park, Greek town, Korea Town che sono vicine il centro ma abbastanza tranquille. Io ho trovato lavoro molto velocemente, con Uber poi è facile iniziare e magari ti assicura un’entrata fissa nel frattempo che cerchi qualcosa di più sicuro e remunerativo. Io direi che autofinanziarsi è fattibile, il costo della vita è molto alto considera, ma anche il lavoro è pagato bene e si ha la possibilità di avere lavori multipli. Spero di aver risposto alle tue domande in modo esaustivo, mi raccomando per qualunque altra cosa non esitare a chiedere. Ti auguro il meglio e facci sapere come va la tua esperienza, ci vediamo sul canale. Grazie e buona giornata anche a te!🙂
@@Canadavventure hai risposto in maniera fin troppo esaustiva ad ogni mia domanda e per questo non so davvero come ringraziarti. È proprio vero, ansia ed estasi vanno a braccetto in questo periodo! L'unica curiosità che ho è se si possa trovare un alloggio ad un prezzo più abbordabile (le cose migliori che ho trovato oscillano tra i 600 ed i 700 euro mensili). Sicuramente trovarsi già in loco aiuta molto, ma che tu sappia non c'è nessun sito o roba del genere che ti permetta di trovare dei posti più convenienti o magari persone in cerca di coinquilini? Grazie ancora😁
@@scimmiadelmadagascar3703 posso solo immaginare le emozioni che stai vivendo, mi mancano un po’! Vivile appieno, un domani saranno solo un ricordo, indipendentemente da cosa farai🙂 Mi fa piacere sia utile ciò che ho da condividere, che poi è una sorta di filo che unisce tutti noi che siamo partiti. La mia esperienza è memoria di altre persone che mi hanno consigliato prima che io partissi e quando sono arrivato in Canada. Per quanto riguarda gli affitti ho chiesto ad un mio amico canadese, mi ha consigliato un sito web viewit.ca Puoi anche vedere su kijiji.to e se hai Facebook ci sono gruppi in Canada, come italiani a Toronto/ in Canada O italiani a Woodbridge. Woodbridge è una zona poco distante da Toronto, dove sono tutti italiani o di origine italiana. Sul gruppo ogni tanto mettono stanze disponibili e offerte di lavoro. Con quella cifra dovresti trovare qualcosa, mi raccomando alle frodi però! Attenzione ⚠️ Per il resto, qualunque cosa non esitare a contattarmi. Un saluto 🙂
Ciao Antonio, complimenti per i tuoi video. Volevo chiederti, secondo te in quanto tempo si può imparare discretamente la lingua, facendo il corso d'inglese e lavorando?
Ciao, ci vuole molto ad impararla bene e ci sono molti fattori che influenzano l’apprendimento della lingua: livello di partenza, tempo dedicato alla pratica, fattori soggettivi, motivi per cui la si impara ecc. Potremmo farci un video al riguardo, mi hai dato un ottimo spunto, grazie! 🙂
Ciao Antonio! Sai se sono disponibili borse di studio in questo caso? Se sì,dove posso informarmi? Perché ho visto molti siti ma sono veramente incasinati,grazie
Ciao Antonino, purtroppo per quanto riguarda questo aspetto non so nulla, mi spiace molto non poterti aiutare. Hai pensato di contattare qualche istituto in Canada e chiedere loro se hanno avuto qualche esperienza? Facci sapere💪
Bella domanda😁 ci farò un video magari… nel frattempo posso dirti che ci sono scuole private (che costano leggermente meno) e scuole d’inglese che hanno sedi in tutto il mondo, dove ho riscontrato dei costi più alti ma anche una struttura organizzativa e un riconoscimento dei certificati rilasciati di un altro livello. Io sono andato in una scuola privata😊
@@Canadavventure Allora aspetto il video😊 Mi sono interessato a varie scuole importanti che hanno sede in tutto il mondo ma ho riscontrato recensioni poco soddisfacenti oltre che un prezzo davvero esagerato,quindi pensavo magari di andare per conto mio,badare alla questione alloggio e vitto e interessarmi a qualche scuola privata che comunque fanno ciò che promettono,insegnarti la lingua . Una volta passato un mesetto mollare un pochino la presa per concentrarsi anche sull’ambito lavorativo. Per questo mi chiedevo se ne conoscessi qualcuna nel dettaglio,che poi ora parliamo di Canada ed io sottintendevo Toronto ma personalmente parlando mi piacerebbe anche saperne di più su Stati Uniti,Regno Unito,Australia o città come Singapore o Dubai😂
@@nicolapiperis448 Fare ricerca è sempre un bene, continua così! Si, condivido il tuo punto di vista; le scuole di lingua internazionali sono molto costose. La difficoltà di trovare scuole private, piccole, che agiscono solo sul territorio ed hanno solo qualche sede è tuttavia alta. Io conosco a Toronto la Hansa School (puoi trovarla su internet) ha un paio di sedi soltanto ed è quella che ho frequentato io. Sicuramente ci sono anche altre realtà in altri paesi ma non le conosco sfortunatamente. Al di là delle scuole, ci sono anche lezioni gratuite e meet up; dove persone che stanno imparando la lingua si ritrovano per conoscersi e parlare. Io presi parte a qualche incontro, molto divertenti e formativi. A presto per il video comunque 💪😊
Il prezzo varia, dipende molto dalla scuola, dalla lunghezza del corso e dalle ore che si fanno quotidianamente. Fortunatamente le scuole hanno molti programmi, cercano di adattarsi a tutte le esigenze e vanno incontro alle diverse necessita degli studenti. Su molti siti web delle medesime puoi trovare molte informazioni e spesso anche il prezzo dei vari corsi.
Grande antonio👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie mille Andrea🙂👍
ciao Antonio, mi sono imbattuto nel tuo canale e devo dire che riesci a dare dei consigli davvero utili che vanno a rispondere a molti miei quesiti, quindi vorrei ringraziarti innanzitutto. Da quel poco che ti conosco mi sei sembrato una persona davvero squisita e non posso fare altro che augurarti il meglio.
Io ho già ricevuto il Working Holiday Visa e sto organizzando il mio trasloco a Toronto. Fortunatamente lì ho un contatto che può almeno inizialmente darmi una mano ad orientarmi e capire un po' come funziona la vita. Ma visto che tu hai già sperimentato il tutto, mi chiedevo se riuscissi a rispondere ad alcune mie domande.
1) dove hai alloggiato quando sei arrivato? c'è la possibilità di trovare appartamenti, monolocali o stanze private a prezzi vantaggiosi (non superando i 700/800/900 euro)? io sto cercando principalmente su airbnb dove si possono trovare stanze private ad un prezzo accettabile. (Per la tua esperienza) può andar bene come inizio o magari reputi ci siano possibilità migliori? in che zona mi consiglieresti di trovare alloggio (considerando la vicinanza al centro, il costo degli affitti e le varie possibilità lavorative)?
2) questione lavoro: sei riuscito a trovare abbastanza velocemente lavoro? io ho più o meno un livello B2 di inglese e sto valutando diversi tipi di occupazione, naturalmente nel campo della ristorazione, nella costruzione, ma anche in quello delle consegne a domicilio (vedendo i tuoi video, penso che uber beats rappresenti una buona opportunità).
3) sono d'accordo con te sul fatto che per imparare una lingua serva esercizio ed esposizione ad essa, ho pensato molto infatti all'iscrizione ad una scuola di inglese a Toronto qualora ci dovesse essere la possibilità. Naturalmente ho gia qualche soldo da parte avendo lavorato anche qui in Italia, ma secondo te è possibile autofinanziarsi un corso di lingua lavorando in loco? se posso chiedere, quale scuola di lingua hai frequentato tu? i costi sono abbastanza accessibili?
in attesa di una tua risposta, colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente e augurarti una buona giornata😉
Ciao, ti ringrazio infinitamente per le belle parole che hai speso per me, fanno veramente piacere.
Sapere che tutti i contenuti che abbiamo creato sul canale sono in qualche maniera utili è meraviglioso!
Che spettacolo il working holidays, mi mancano quelle emozioni, quelle che ci fanno star da tutte le parti; felicità e paura, con un po' di ansia e incertezza (almeno e' quello che ricordo aver vissuto) Che bello e congratulazioni per la tua esperienza, ti auguro il meglio!
Dunque, la cifra che hai a disposizione per gli affitti dovrebbe darti abbastanza scelta, chiaramente più vivi verso il centro (downtown) e più il costo della vita e quindi degli affitti aumenta.
Io sono arrivato ed ho vissuto a Scarborough (periferia di Toronto) per quasi un anno, ho avuto il piacere e la fortuna di vivere nel basement (rustico!?) di un’ nonnina italiana emigrata negli anni 60.
A scuola frequentavo la “Hansa School” è una scuola privata e molto meno costosa delle altre numerose scuole internazionali che sono sparse in città. Hansa la puoi trovare su Facebook e credo abbiano un sito internet, comunque ne vale la pena se puoi, assolutamente.
Airbnb sembra una scelta costosa però, per iniziare va bene, poi magari cerca una stanza con qualcuno.
Mi raccomando stai molto attento, le frodi sono ovunque e non solo per quanto riguarda gli affitti, mi raccomando!
Il lavoro c’è in abbondanza, credo sia un dato di fatto inopinabile, chiaramente conoscere la lingua inglese/francese apre il ventaglio delle opportunità maggiormente. Nell' edilizia, pulizie, ristorazione e ogni posto dove la lingua non è richiesta ci sono molte possibilità, nell’edilizia soprattutto; Toronto è un cantiere a cielo aperto, ti sorprenderà!
Per quanto riguarda le zone è una domanda molto difficile, a me piacciono molto le zone High Park, Greek town, Korea Town che sono vicine il centro ma abbastanza tranquille.
Io ho trovato lavoro molto velocemente, con Uber poi è facile iniziare e magari ti assicura un’entrata fissa nel frattempo che cerchi qualcosa di più sicuro e remunerativo.
Io direi che autofinanziarsi è fattibile, il costo della vita è molto alto considera, ma anche il lavoro è pagato bene e si ha la possibilità di avere lavori multipli.
Spero di aver risposto alle tue domande in modo esaustivo, mi raccomando per qualunque altra cosa non esitare a chiedere.
Ti auguro il meglio e facci sapere come va la tua esperienza, ci vediamo sul canale. Grazie e buona giornata anche a te!🙂
@@Canadavventure hai risposto in maniera fin troppo esaustiva ad ogni mia domanda e per questo non so davvero come ringraziarti. È proprio vero, ansia ed estasi vanno a braccetto in questo periodo!
L'unica curiosità che ho è se si possa trovare un alloggio ad un prezzo più abbordabile (le cose migliori che ho trovato oscillano tra i 600 ed i 700 euro mensili). Sicuramente trovarsi già in loco aiuta molto, ma che tu sappia non c'è nessun sito o roba del genere che ti permetta di trovare dei posti più convenienti o magari persone in cerca di coinquilini?
Grazie ancora😁
@@scimmiadelmadagascar3703 posso solo immaginare le emozioni che stai vivendo, mi mancano un po’! Vivile appieno, un domani saranno solo un ricordo, indipendentemente da cosa farai🙂
Mi fa piacere sia utile ciò che ho da condividere, che poi è una sorta di filo che unisce tutti noi che siamo partiti. La mia esperienza è memoria di altre persone che mi hanno consigliato prima che io partissi e quando sono arrivato in Canada.
Per quanto riguarda gli affitti ho chiesto ad un mio amico canadese, mi ha consigliato un sito web viewit.ca
Puoi anche vedere su kijiji.to e se hai Facebook ci sono gruppi in Canada, come italiani a Toronto/ in Canada
O italiani a Woodbridge. Woodbridge è una zona poco distante da Toronto, dove sono tutti italiani o di origine italiana. Sul gruppo ogni tanto mettono stanze disponibili e offerte di lavoro. Con quella cifra dovresti trovare qualcosa, mi raccomando alle frodi però! Attenzione ⚠️
Per il resto, qualunque cosa non esitare a contattarmi. Un saluto 🙂
Ciao Antonio, complimenti per i tuoi video. Volevo chiederti, secondo te in quanto tempo si può imparare discretamente la lingua, facendo il corso d'inglese e lavorando?
Ciao, ci vuole molto ad impararla bene e ci sono molti fattori che influenzano l’apprendimento della lingua: livello di partenza, tempo dedicato alla pratica, fattori soggettivi, motivi per cui la si impara ecc.
Potremmo farci un video al riguardo, mi hai dato un ottimo spunto, grazie! 🙂
Ciao Antonio! Sai se sono disponibili borse di studio in questo caso? Se sì,dove posso informarmi? Perché ho visto molti siti ma sono veramente incasinati,grazie
Ciao Antonino, purtroppo per quanto riguarda questo aspetto non so nulla, mi spiace molto non poterti aiutare. Hai pensato di contattare qualche istituto in Canada e chiedere loro se hanno avuto qualche esperienza?
Facci sapere💪
Ciao!
Sapresti consigliarmi qualche scuola nel dettaglio?
Come funziona tutto ciò che contorna il contesto insomma😂
Bella domanda😁 ci farò un video magari… nel frattempo posso dirti che ci sono scuole private (che costano leggermente meno) e scuole d’inglese che hanno sedi in tutto il mondo, dove ho riscontrato dei costi più alti ma anche una struttura organizzativa e un riconoscimento dei certificati rilasciati di un altro livello.
Io sono andato in una scuola privata😊
@@Canadavventure Allora aspetto il video😊
Mi sono interessato a varie scuole importanti che hanno sede in tutto il mondo ma ho riscontrato recensioni poco soddisfacenti oltre che un prezzo davvero esagerato,quindi pensavo magari di andare per conto mio,badare alla questione alloggio e vitto e interessarmi a qualche scuola privata che comunque fanno ciò che promettono,insegnarti la lingua .
Una volta passato un mesetto mollare un pochino la presa per concentrarsi anche sull’ambito lavorativo. Per questo mi chiedevo se ne conoscessi qualcuna nel dettaglio,che poi ora parliamo di Canada ed io sottintendevo Toronto ma personalmente parlando mi piacerebbe anche saperne di più su Stati Uniti,Regno Unito,Australia o città come Singapore o Dubai😂
@@nicolapiperis448 Fare ricerca è sempre un bene, continua così!
Si, condivido il tuo punto di vista; le scuole di lingua internazionali sono molto costose.
La difficoltà di trovare scuole private, piccole, che agiscono solo sul territorio ed hanno solo qualche sede è tuttavia alta. Io conosco a Toronto la Hansa School (puoi trovarla su internet) ha un paio di sedi soltanto ed è quella che ho frequentato io.
Sicuramente ci sono anche altre realtà in altri paesi ma non le conosco sfortunatamente. Al di là delle scuole, ci sono anche lezioni gratuite e meet up; dove persone che stanno imparando la lingua si ritrovano per conoscersi e parlare. Io presi parte a qualche incontro, molto divertenti e formativi.
A presto per il video comunque 💪😊
quanto costa un corso d'inglese in Canada ?
Il prezzo varia, dipende molto dalla scuola, dalla lunghezza del corso e dalle ore che si fanno quotidianamente.
Fortunatamente le scuole hanno molti programmi, cercano di adattarsi a tutte le esigenze e vanno incontro alle diverse necessita degli studenti.
Su molti siti web delle medesime puoi trovare molte informazioni e spesso anche il prezzo dei vari corsi.