ciao! grazie mille! comunque solite cose, polini a W, 24 vhst, scarico calcolato MDM, pvl, cambio ravvicinato e lavorazione alla testa da Arf33racing. il tutto fatto come si deve 😂
+dorofred è una minchiata...devi fare un'anello di adattamento per fissare lo statore al carter e poi la monti.. per l'anticipo prendi un micrometro da inserire nel cilindro e misurare i mm dal pm superiore..
Ciao.. sto rimettendo in sesto il mio vecchio top.. se non sbaglio eri sul gruppo mopedtuning? C'ero anch'io..bei tempi!!! A cavallo tra il 2012 e 2013. Ho cercato ma non si trova più quasi nulla 😔😔.. che gran peccato... Che rapportature monta e che getti di carburatore? Se ti ricordi..
Salvatore Chindamo si, ho rimosso il gruppo gas/freno originale e ho montato un gas rapido domino quello per ktm per capirsi è una pompa freno Ajp da scooter 👍🏻
Ciao! Io montai dei dischi frizione rinforzati, più molle rinforzate e in più delle viti particolari fatte da Arf33racing per comprimerle ancora maggiormente. Ad ogni modo i dischi frizione rinforzati erano i 1528SRS. Se il motore non è molto elaborato ad ogni modo vanno bene anche quelli originali. Se così non fosse il problema è nella regolazione/montaggio
Ciao @DiegoCossalter . Volevo chiederti se hai già venduto questo fifty a qualcuno o se lo hai ancora. Perché io tra un po' di mesi potrei andare già a lavorare, quindi vorrei comprare il tuo fifty che mi sembra molto bello! Grazie
Ciao Lorenzo Il fifty l’ho venduto a fine 2019 ad un signore da bolzano che non ricordo più il nome. Non saprei dirti altro Grazie per i complimenti Ti consiglio ad ogni modo, di prenderti un fifty e piano piano rifartelo come più ti piace e sporcarti le mani. Alla fine avrà tutto un’altro sapore il risultato.
Alessandro D'Amelio ciao! È un manubrio da cross da 22mm che trovi ovunque. Forse l’unica cosa che devi fare sarà cambiare la cordona frizione con relativa guaina è il tubo freno perché non so se sia lungo abbastanza (aumentano le distanze dei comandi)
+Diego Cossalter ho avuto un fifty con g30 e stesso cilindro. Senza toccare le fasature, lavorando su carter pacco e collettore, volano alleggerito con un 21 ben regolato e una Giannelli spitfire per minarelli e testa scomponibile artigianale tira 11500giri in coppia. adesso lo ha un amico, prima o poi ci faccio un video.
io non so quanti giri abbia perchè non monto il contagiri, comunque penso che con la tua elaborazione, il cambio marcia faccia fatica ad essere sui 11500 giri. prima montavo il rilevatore stage6 elettronico e con un'elaborazione leggermente più spinta della tua, non arrivavo sopra gli 11'000 nel cambio marcia
+Diego Cossalter libero di non crederci, io ho sempre avuto una certa preferenza per i motori che girano altini, e negli anni mi son fatto un pelino di esperienza per farli così. Amo i giannellini anni '80 e le espansioni a spillo in generale per quel motivo. ho iniziato con una spitfire per minarelli trovata nel ferrovecchio su un P6/4R a 16anni che iniziava a fare il suo lavoro dove la marmitta originale aveva già dato tutto, nel tempo son riuscito a tirar fuori da quel motore (accensione fissa a puntine...) 14,000rpm, solo adattando. il g30 di cui parlo ha visto parecchi step di evoluzione, adesso l'ho venduto ad un amico, ma sentirlo girare ancora è una figata... tu di dove sei?
nono ti credo, il mio scetticismo era solo per i pezzi montati senza toccare le rasature... comunque su facebook cerca "gruppo tuboni", siamo quasi 3000 appassionati che condividiamo idee e passioni, fai un giro! io sono di belluno..
Perché l’impianto elettrico di serie non era più presente e necessitavo solo di controllare precisamente la temperatura dell’acqua.. Su un mezzo così non ero legato molto all’originalità
come canta, questa e musica per le mie orecchie!!!!
è proprio un mostro, complimenti
Grazie!
Lo voglio anche io! Che ricordi il fifty top!
Dio se frusta ,complimenti
Dio grazie 😂
Bellissimo, ci sono cresciuto !!!!
che lavori gli hai fatto?
Una belva mamma mia! Complimenti!
ciao!
grazie mille!
comunque solite cose, polini a W, 24 vhst, scarico calcolato MDM, pvl, cambio ravvicinato e lavorazione alla testa da Arf33racing.
il tutto fatto come si deve 😂
+Diego Cossalter
magnifico! ho pure io un top del 93 e vorrei mettergli pure io la pvl ma non so come fare!
+dorofred
è una minchiata...devi fare un'anello di adattamento per fissare lo statore al carter e poi la monti..
per l'anticipo prendi un micrometro da inserire nel cilindro e misurare i mm dal pm superiore..
+Diego Cossalter che tipo di pvl dovrei prendere?
+dorofred io l'ho presa tramite questo ragazzo, affidabile e disponibile
www.subito.it/vi/98487107.htm
Szep hangja van!
che roba! complimenti!
Ciao.. sto rimettendo in sesto il mio vecchio top.. se non sbaglio eri sul gruppo mopedtuning? C'ero anch'io..bei tempi!!! A cavallo tra il 2012 e 2013. Ho cercato ma non si trova più quasi nulla 😔😔.. che gran peccato...
Che rapportature monta e che getti di carburatore? Se ti ricordi..
From morroco liketh anth best you
ciao per mettere il gas rapido hai dovuto adattare un'altra pompa frenante vero? da che moto deriva la tua?
Salvatore Chindamo si, ho rimosso il gruppo gas/freno originale e ho montato un gas rapido domino quello per ktm per capirsi è una pompa freno Ajp da scooter 👍🏻
Ne ho uno completamente ristrutturato, ma ho problemi con la frizione che slitta, hai montato delle frizioni rinforzate,? Se si quali? Grazie
Ciao! Io montai dei dischi frizione rinforzati, più molle rinforzate e in più delle viti particolari fatte da Arf33racing per comprimerle ancora maggiormente.
Ad ogni modo i dischi frizione rinforzati erano i 1528SRS. Se il motore non è molto elaborato ad ogni modo vanno bene anche quelli originali. Se così non fosse il problema è nella regolazione/montaggio
Bello
Ciao . Fantastico ! Ma può circolare su strada ?
Mattia Bassanini ciao! Diciamo che si, è targato e munito di libretto....non proprio omologato ma si dai 😅
Ciao @DiegoCossalter .
Volevo chiederti se hai già venduto questo fifty a qualcuno o se lo hai ancora.
Perché io tra un po' di mesi potrei andare già a lavorare, quindi vorrei comprare il tuo fifty che mi sembra molto bello! Grazie
Ciao Lorenzo
Il fifty l’ho venduto a fine 2019 ad un signore da bolzano che non ricordo più il nome.
Non saprei dirti altro
Grazie per i complimenti
Ti consiglio ad ogni modo, di prenderti un fifty e piano piano rifartelo come più ti piace e sporcarti le mani. Alla fine avrà tutto un’altro sapore il risultato.
Ciao posso chiederti che tipo di sterzo è quello? Per montarlo hai dovuto fare qualche adattamento ? No ?
Alessandro D'Amelio ciao! È un manubrio da cross da 22mm che trovi ovunque. Forse l’unica cosa che devi fare sarà cambiare la cordona frizione con relativa guaina è il tubo freno perché non so se sia lungo abbastanza (aumentano le distanze dei comandi)
Diego Cossalter capito grazie mille
Bellissimo complimenti👍👍.
Cilindrata?
ciao! è il classico 75cc polini rivisto
gira bassino per i miei gusti ma si vede che è bello pieno.
Eh purtroppo come fasature non è alto questo cilindro...neanche da paragonare a banchi come il p6
Lavorandoci su si potrebbe aumentare
+Diego Cossalter ho avuto un fifty con g30 e stesso cilindro.
Senza toccare le fasature, lavorando su carter pacco e collettore, volano alleggerito con un 21 ben regolato e una Giannelli spitfire per minarelli e testa scomponibile artigianale tira 11500giri in coppia.
adesso lo ha un amico, prima o poi ci faccio un video.
io non so quanti giri abbia perchè non monto il contagiri, comunque penso che con la tua elaborazione, il cambio marcia faccia fatica ad essere sui 11500 giri. prima montavo il rilevatore stage6 elettronico e con un'elaborazione leggermente più spinta della tua, non arrivavo sopra gli 11'000 nel cambio marcia
+Diego Cossalter libero di non crederci, io ho sempre avuto una certa preferenza per i motori che girano altini, e negli anni mi son fatto un pelino di esperienza per farli così.
Amo i giannellini anni '80 e le espansioni a spillo in generale per quel motivo.
ho iniziato con una spitfire per minarelli trovata nel ferrovecchio su un P6/4R a 16anni che iniziava a fare il suo lavoro dove la marmitta originale aveva già dato tutto, nel tempo son riuscito a tirar fuori da quel motore (accensione fissa a puntine...) 14,000rpm, solo adattando.
il g30 di cui parlo ha visto parecchi step di evoluzione, adesso l'ho venduto ad un amico, ma sentirlo girare ancora è una figata...
tu di dove sei?
nono ti credo, il mio scetticismo era solo per i pezzi montati senza toccare le rasature...
comunque su facebook cerca "gruppo tuboni", siamo quasi 3000 appassionati che condividiamo idee e passioni, fai un giro!
io sono di belluno..
Quanti cavalli sviluppa?
Come si chiama. Il manubrio ?
Era un renthal
Ma non ricordo il modello
@@diegocossalter4574 ha ok ma non lo hai più il fifty vero?
No, venduto
Bella belva....i freni li hai maggiorati/rinforzati?
Avevo montato una pompa freno ajp diversa, tubi in treccia, pastiglie malossi e disco freni braking
@@diegocossalter4574 Grazie per la risposta 🙂
Subappennino ? Motta ? Volturara ?
Nikola c290v Lamon (BL)
@@diegocossalter4574 okok pardon....
Che albero monti ?
Io che voglio prendermi un fifty ma non ho soldi
Non hai 900 euro?
@@Omar-mw2pi no
@@trap3647 minchia se non hai 900 euro stai messo male
@@Omar-mw2pi quest'estate vado lavorare e ho anche la patente della macchina da pagarmi
Senti ľ accensione...pvl?
meccanici per 1 giorno ciao! Si, pvl (perdonami ma non ricordo più quale)
Che anno è ?
1994 il telaio
@@diegocossalter4574 l'ultima cosa ma nella moto hai tolto un po' di plastiche vero?
@@nikolasfoltran3232 avevo modificato le originali tagliando la parte bassa e montando un puntale del full cx
Vendo fifty top anni 25 semi nuovo Euro 5oo adoperato pochissimo chilometri 12500 fare una mezza punto
Fa paura cosa hai sotto?
hey
perchè rovinare il cruscotto
Perché l’impianto elettrico di serie non era più presente e necessitavo solo di controllare precisamente la temperatura dell’acqua..
Su un mezzo così non ero legato molto all’originalità