ASTROLOGIA MEDIEVALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Ildegarda di Bingen (1098-1179), mistica, teologa, monaca benedettina e una delle figure più significative del Medioevo, è conosciuta per le sue visioni spirituali, la sua vasta produzione di scritti e la sua influenza in vari ambiti, tra cui la musica, la medicina e la filosofia. La sua opera include anche riferimenti all'astrologia, in un contesto che univa la spiritualità cristiana con una comprensione delle forze naturali, inclusi i corpi celesti.
    L'astrologia nelle visioni di Ildegarda:
    Ildegarda di Bingen integrava la conoscenza astrologica nel suo pensiero cosmico e mistico. Sebbene la sua visione del mondo fosse profondamente cristiana, Ildegarda vedeva l'universo come un sistema divinamente ordinato, in cui le forze naturali, inclusa l'influenza dei corpi celesti, avevano un ruolo significativo. La sua concezione di astrologia non era tanto quella di una predizione del futuro, ma piuttosto come un mezzo per comprendere il legame tra il cielo e la terra, e come questi influssi potessero influire sull'essere umano in relazione alla sua anima e al suo corpo.
    Le influenze celesti:
    Nelle sue opere, in particolare nei suoi trattati di medicina e nelle sue visioni mistiche, Ildegarda menziona l'influenza delle stelle e dei pianeti sul mondo naturale e sugli esseri umani. Lei credeva che le qualità dei pianeti e delle stelle potessero influire sul temperamento e sulla salute delle persone. In un certo senso, come nel pensiero astrologico medievale, le posizioni dei corpi celesti erano viste come simboli che indicavano le qualità e le tendenze di un individuo.
    Tuttavia, Ildegarda non si limitava a un approccio materialistico o deterministico all'astrologia. La sua visione era mossa dalla convinzione che ogni cosa nell'universo avesse uno scopo divino e che l'influenza delle stelle fosse parte del piano di Dio. L'astrologia, per lei, doveva essere considerata in un quadro spirituale più ampio, in cui l'interpretazione delle influenze celesti non era separata dalla religione e dalla fede cristiana.
    L'astrologia come disciplina:
    Nonostante l'uso dell'astrologia nei suoi scritti, Ildegarda non è stata un'astrologa nel senso stretto del termine, come si intende oggi. Non scrisse oroscopi o predizioni specifiche per le persone. Piuttosto, il suo approccio era più filosofico e terapeutico: riconosceva che l'astrologia, se usata correttamente, poteva essere utile per comprendere meglio le malattie e le condizioni fisiche, e per guidare la cura spirituale e il benessere psicofisico.
    L'astrologia nella medicina di Ildegarda:
    Ildegarda ha scritto anche un trattato medico, il "Physica", in cui affrontava la medicina naturale e la cura delle malattie. In quest'opera, ha integrato la conoscenza delle erbe, delle piante e dei rimedi naturali con l'influenza degli astri. Credeva che le diverse malattie potessero essere influenzate da corpi celesti specifici, e che l'astrologia potesse dare indicazioni per trattare certe condizioni in base ai cicli planetari. Ad esempio, secondo Ildegarda, alcune malattie potevano essere legate a determinati pianeti o a stagioni dell'anno, che riflettevano i movimenti cosmici.
    Una visione integrata:
    L'astrologia, per Ildegarda, non era vista come una pratica separata o "occulta", ma come parte integrante di un mondo governato dalla provvidenza divina. Nella sua visione, l'astrologia, la medicina e la spiritualità erano strettamente legate, come strumenti per comprendere meglio il volere di Dio e la natura dell'universo.
    Conclusione:
    Ildegarda di Bingen non si limitava a trattare l'astrologia come una scienza separata, ma come una disciplina che doveva essere integrata nel più ampio contesto della sua visione spirituale e religiosa. Pur riconoscendo le influenze dei corpi celesti sull'uomo e sul mondo naturale, Ildegarda poneva sempre al centro la fede cristiana e il disegno divino. La sua opera dimostra una sintesi tra scienza, medicina, astrologia e misticismo cristiano, unendo questi elementi in un'unica visione del mondo.
    Informazioni
    Questo canale creato da me qualche anno fa vuole far conoscere agli utenti il ricco patrimonio della Chiesa e della Sacra Scrittura in merito allo specifico ambito della salute e della malattia. In questo attingiamo a piene mani al ricco testamento di Santa Ildegarda di Bingen e ai padri del deserto. Si organizzano corsi annuali di medicina spirituale e cosmoteologia.
    Scopri di più con i nostri corsi.
    Info. 379 112 2281
    DONA ANCHE TU! IL TUO CONTRIBUTO CON OFFERTA LIBERA CONTRIBUIRA' A FAR CRESCERE IL CANALE
    PER FARE BONIFICO: CAUSALE OFFERTA CANALE YOU TUBE
    INTESA S. PAOLO SPA
    IBAN IT71W0306916500100000007475
    ZAPPIA ROCCO
    www.roccozappi...

Комментарии • 2

  • @marybu7282
    @marybu7282 5 дней назад

    Bellissima spiegazione ❤❤❤❤

  • @marybu7282
    @marybu7282 5 дней назад

    ❤❤❤❤