Seppie dalla barca

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @danielemonte5453
    @danielemonte5453 Год назад +1

    Fantastico video

  • @cocomania9010
    @cocomania9010 Год назад

    Bella pescata, complimenti! senti ma in laguna una zona dove si pescano seppie la conosci?

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  Год назад +1

      Grazie mille!
      Dentro in laguna ti posso consigliare di pescare nella zona di Marghera, dove confluiscono tutti i canali che arrivano dall’interno della città. Non occorre che ti dica che non si può pescare lì.. come in OGNI CANALE DELLA LAGUNA. Ma se non si intralciano le navi ed i battelli che lavorano e si porta rispetto, ti lasciano stare.
      Altro posto valido è il bacino di San Leonardo, sempre lì vicino.
      Altrimenti ci sono tutti i canali vicini alle bocce di porto dove si prende qualche seppia nel periodo di fine estate/ inizio autunno.
      Ora comunque si prendono fuori in mare: ho visto fare molte catture sotto costa, tra i 3 ed i 6 metri di acqua.

    • @cocomania9010
      @cocomania9010 Год назад +1

      Perfetto Grazie!!!

  • @antonioalbanese8652
    @antonioalbanese8652 2 года назад

    complimenti.. è vero che bisogna fare attenzione al colore del trecciato?

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  2 года назад

      Grazie! Onestamente non abbiamo riscontrato alcuna differenza nel trecciato. Cosa importante è lo spezzone finale di fluorocarbon

  • @nicolalimotta5946
    @nicolalimotta5946 2 года назад

    Gran bella pescata, complimenti...
    Perché x la canna che pesca sotto barca hai optato x la montatura a piombo scorrevole mentre x l'altra una montatura classica?
    Ke montatura mi consigli x spot dall' incaglio facile tipo zone portuali?
    Grazie.

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  2 года назад +2

      Grazie mille!
      Ho scelto una montatura classica per semplicità, dato che è un video dimostrativo per chi inizia e vuole capire da dove partire.
      Tieni conto che la canna sotto barca rimane "ferma" o mossa solamente dal movimento creato dalle onde. Quindi il piombo serve solo a mantenere la totanara sul fondo, altrimenti con la corrente si alzerebbe troppo. Il terminale lungo le permette di muoversi quel tanto che basta per stimolare le seppie.
      La montatura con il piombo in testa invece la uso quando pesco ad eging "puro", ossia con la canna in mano e animando io stesso la totanara. Pescando a lancio, un piccolo piombo mi garantisce di far scendere sul fondo la totanara e di alzarla sbacchettando la canna.
      Ovviamente più distante è il lancio e meno si alzerà la totanara con il movimento della canna. Viceversa, più ci si avvicina alla barca e più si corre il rischio di non essere a contatto con il fondale.
      Gli spot ad incaglio facile purtroppo sono sempre rischiosi e evitare di incagliare è semplicemente un caso fortuito a mio parere. Se la testa della totanara si incaglia tra 2 scogli, non c'è nulla da fare, idem se si pesca con un piombo. Onestamente non mi sento di consigliare una montatura in particolare.

    • @nicolalimotta5946
      @nicolalimotta5946 2 года назад

      @@areapesca2013 potrebbe aiutare a diminuire il rischio incaglio l'utilizzo di egi ad affondamento lento? Sai indicarmi qualche marchio economico di egi shallow?

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  2 года назад +1

      @@nicolalimotta5946 io sconsiglio di valutare egi economici. È importante che il corpo dell'artificiale sia costruito con materiali adatti ad evidenziare i colori che attirano i cefalopodi. Il discorso è molto complesso e la cosa migliore è guardare dei video di Yamashita dove viene spiegato bene tutto.
      Inoltre anche l'assetto è importante e solitamente le totanare economiche non combinano assieme sia assetto che colorazione di qualità. O si ha uno o si ha l'altro.
      Mediamente una totanara buona costa 9/10€, al di sotto non andrei

  • @biagiomorinelli5228
    @biagiomorinelli5228 2 года назад

    Secondo la mia esperienza la seppia non guarda inganni quindi si può pescare con qualsiasi filo non ha bisogno di fluorocarbon

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  2 года назад

      Grazie per la tua considerazione 😉
      La nostra teoria è data da molte prove sul campo: abbiamo ottenuto più catture con terminali in fluorocarbon rispetto al nylon.
      Di norma, per la pesca ai predatori, si sceglie il fluorocarbon (maggiore resistenza ad abrasione, al nodo e all'usura), quindi perché non usarlo anche con le seppie in maniera da affinare la propria tecnica?
      Se vogliamo parlare di ciò che non è necessario, allora la lista potrebbe essere veramente molto lunga

  • @alessandrocristofani6975
    @alessandrocristofani6975 2 года назад +1

    bravi, ma 🤣 le seppie si pescano con il filaccione....

    • @areapesca2013
      @areapesca2013  2 года назад +1

      Grazie mille per il tuo consiglio. Diciamo che le seppie si pescano in molte maniere. Noi abbiamo optato per la pesca tradizionale con la totanara.