Solo auto elettriche nel 2035? ⚠️ | Ecco la RETRO CON GRATTATA. Ci saranno anche le IBRIDE plug-in
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Secondo le indiscrezioni raccolte dal settimanale tedesco Der Spiegel, Bruxelles lavora a modificare le regole già previste aprendo anche alle vetture ibride ricaricabili, di cui però la Cina è primo produttore al mondo
Ci vuole maglietta "retro con grattata" in vendita.
Pienamente d’accordo!!
Vero!!! 😃
Retro con grattata e ZerU
Ne prendo 6
🤣🤣
Standing ovation! Puntata storica per il valore simbolico..sei grande!
Emiliano la vera verità è che noi europei NON SIAMO STATI CAPACI a fare le elettriche e questo, permettimi, è un dramma perché le auto elettriche si portano dietro una serie di ricerche invenzioni e software che rischiano di restare comunque nelle mani di altri.
In Italia moriremo pandisti, va benissimo, ma vedrai che certi mercati ce li scorderemo quindi ci guarderemo l’ombelico e saremo contenti così . L’Europa continua a restare abbarbicata al suo passato, fatica ad innovare forse anca causa dell’invecchiamento della sua popolazione. Io speriamo che me la cavo…
Poi tra un altro paio di anni rimettono pure le full Hybrid, tra 4 pure le mild Hybrid, tra 6 anni auto solo termiche e fra 8 anni solo motori da V8 a salire 😅
Tra un paio di anni!? Tra 6 mesi ci sarà un altro annuncio
Ma sai che anche secondo me, andrá cosí! O poco ci manca!
😂👍🏻
E IL 12DODICI CILINDRI?
Era inevitabile!
Nel 2035 la vonderleyen e il suo green deal saranno solo un lontano ricordo
Speriamo 😂
Purtroppo sono pure il presente, nonostante abbia perso le elezioni europee...
che dio di senta 👍👍💚
….un lontano INCUBO.
Ma non ci credo finché non vedo
Molto prima, già con le elezioni in Germania cambieranno molte cose.
"Per l'elettriciaista c'è la vaselinazione". Ahahahah. 🤣🤣🤣🤣 Sei un grande.
A beh, depende, da che punto guardi il mondo todo depende... Provate a fare 120000km in 5 anni al costo di 1300€, senza tagliandi, ne freni da sostituire... Provateci con una ICE 4 cilindri supersportiva anteriore da 100cv, fatemi sapere chi ha dovuto in realtà mettersi più vasellina, ci conto, fate bene i calcoli, dai che siete bravi 😂
Nei calcoli devi anche mettere il valore residuo della macchina nel caso dovessi venderla. E il valore del tempo perso a ricaricare. @@mikdignan3776
@@mikdignan3776Tu vista la risposta di vasellina non hai bisogno anzi qualche costrittore forse😂😂😂😂.
@@emanueleghiselli7414 aspetto vostri dati reali, prego... Altro che vasellina, la raccomandate agli altri quando sono anni che Ve la mettono a tonnellate e pure a disquisire sul nulla state... Forza, 120k km, vostre spese e manutenzioni, almeno per una 200cv anteriore, non mi venite sempre con la dacia a GPL che siete delle sagome... 510cv awd con trackmode ci sta da queste parti... Prego
@mikdignan3776 Ascolta parla con quelli con QI scarso pari al tuo. Che uno che fa' 120k ed essendo la migliore elettrica col cavo attaccato dopo 250km non può dire che ricarica sempre a casa col solare perché sennò usa l'auto sulla pista creata intorno a casa. Poi ce ne sarebbero altre ma ripeto con persone settarie evito. Poi se io ho i soldi per pagare tagliandi gomme ed altro e pagare cash perché dovrebbe farmi la morale uno che ha avuto una panda 1.3mj per 20 anni ed ora guida una fantastica awd da 3 trilioni di cv presa ad un leasing al 2% perché non ha i danee' ?? Spiegami? Hai bisogno di un aiuto? Mi piace fare beneficenza....
L'elettrica va benissimo come seconda macchina per casa-lavoro, se non lavori in città come me ,ed è ancor più perfetta se la usi solo in città, ma ovviamente devi ricaricarla a casa... è la nostra situazione, io e mia moglie, e la consigliamo a tutti se avete la possibilità o la situazione che ho descritto: un'elettrica (COME SECONDA AUTO)e come auto principale un bel 2.0TDI da 150cv, scelta ponderata, le abbiamo prese entrambe lo stesso anno.
Le auto hanno tutte un senso ma gli estremisti creano solo più casino... Non salvi l'umanità con un'auto elettrica, e non la distruggi con un V8; la gente intelligente pensa solo al miglior utilizzo per la propria famiglia.
Concordo, come seconda auto perfetta.
@@andreasacco46 ecco, questo è un perfetto esempio di commento veramente interessante ed intelligente. Magari ce ne fossero di più.
Oppure hai una Tesla allora va' bene anche come prima macchina
@@giuseppeborretta6942 si e principalmente grazie alle stazioni dedicate e al prezzo ridotto che hanno
Con Tesla piacere di guida senza paragoni ,grande risparmio nel suo utilizzo,trascurabile il disagio della sua autonomia
Da felice possessore di auto elettrica, concordo in pieno.
La politica non può guidare il mercato, in nessun settore.
Quando lo ha fatto ha sempre creato distorsioni che poi gli stessi operatori di mercato hanno dovuto pagare pesantemente.
La politica può al massimo gestire fenomeni che si generano in determinati sviluppi di un mercato, in modo da non creare distorsioni sociali o illeciti.
L'Europa campione mondiale di Diritto, si impegni a fare valere i propri diritti internazionali, piuttosto ..
La politica amministri e lasci il mercato agli operatori e ai consumatori
Concordo pienamente con lei, e deve essere così sarà il mercato a decidere, no le imposizioni.
Hai un modo di esprimerti che mi fa morire. Punto fisso al mattino. Ciao Grande.
Se due persone fumano sotto al cartello di divieto le multi, se le persone sono 20 le allontani ma se sono 200 togli il cartello!
Frase attribuita a w.churchill ma non ci sono prove che la disse.
Genio!!!!
se 20 persone si buttano dal ponte .. le salvi se se ne buttano 200 ci vai appresso :D
Che grandissima puttanata
Quello di cui non ci si rende conto è di come potevano aver pensato una transizione così rapida. Nelle nostre chiacchierate da "bar", sia che fossimo favorevoli o contrari all'elettrico, avevamo sollevato mille dubbi su quello che stava avvenendo. Ma chi ci governa?!?!
l'unica spiegazione è che qualcuno con gli occhi a mandorla e tanti soldi li abbia convinti. Altrimenti non si spoega.
Giusto, ci sono già ora dei black out in città figuriamoci se le auto fossero tutte elettriche.
Era da tutto il giorno che aspettavo questo video 🤣
Complimenti Emiliano per parlare a braccio di temi così complessi, è sempre un piacere ascoltarti
Dopo i primi 10 secondi sono già piegato dal ridere "vi sono vicino" ahahaahhahaha
Ci è vicino si, perché il suo pieno è di elettricità e glielo paga l azienda... Voi invece funs dei pistoni dei 3-4 cilindri fintisportivi, tutti i km che fate dovete pagarli... Se non ci arrivi ti faccio il disegno: quali sono le aziende che hanno sempre pagato ad Epo tartine ed hotels?! Pensaci un attimo dai... Tic TAC tic tac
@@mikdignan3776può darsi, ma l’elettrico anche a me lo pagherebbe l’azienda, se non fosse che concordo con lui sul fatto che l’elettrico non-Tesla è abbastanza noioso e che l’elettrico Tesla ti fa rimpiangere l’estetica del pandino. Non tutti puntano all’economia domestica, ma qualcuno vuole pure godersi il viaggio.
@@simone981 goditi il viaggio, a prezzo del diesel e del rollio degli alberi che ruotano, della puzza della rigenerazione fap, dell' EGR che si intasa del tagliando a 400€ ogni 15-20-25k km, proprio uguale ad uscire di casa ogni giorno con il pieno e solo per il 2-3% dei lunghi viaggi annuali dover andare alle HPC, farli su mezzi efficenti che ti guidano e correggono l eventuale stanchezza, che ti fa arrivare sereno a destinazione senza schiena rotta da frizione/cambio, senza mani impuzzonite di liquame, con la musica anche a basso volume come se si stesse su un tappeto volante... Bisogna vedere cosa si intende per viaggio insomma.
@ Io eviterei commenti da persona che su una macchina fatta bene non ci è mai salito. Supposizioni a parte, io il tagliando lo pago volentieri per una vettura che mi fa stare bene quando la guido. EGR e FAP mai problemi (e in caso si possono anche escludere). Non mi faccio problemi a non avere il pieno quando esco di casa perché so che ho tanti km di autonomia davanti a me e non mi devo preoccupare di quanto freddo faccia. Quando guardo la mia macchina non mi sembra di vedere una macchina disegnata da mio figlio di 5 anni, ma ha ancora un design degno di nota. Non tutti si possono permettere auto premium di segmento D ed E, ne convengo. A ognuno il suo. Ma ripeto, l'efficienza non è tutto. Se ci dormi bene la notte te... (fino a quando non ti scoppia l'impianto elettrico di casa, per avere il pieno ogni mattina)
@@simone981 una decina di volte guidata in pista lp670, avuto per 8 anni Zafira OPC 240cv rimappata a 280, ora me la passo serenamente da 5 anni con model 3 performance 510cv con driftmode personalizzabile, assetto -35mm e tubazioni sistema frenante rivisto. Fai la tua vita che gli altri fanno la loro.
Alla frase "hanno messo matteo valenti" sono cappottato dal ridere 😆
Sono così d'accordo che domani faccio 50€ di WR100 alla mia Fulvia Montecarlo con carb, aspirazione e scarico
Gratta gratta e torniamo alle Trabant due tempi e alle locomotive a carbone 😂😂
Grattata dopo grattata si tornerà al diesel puro, garantito. L'elettrico rimarrà un amaro ricordo di un periodo molto buio causato da scelte ben poco intelligenti e molto ideologizzate.
Secondo me non arrivano a quello (purtroppo), però full hybrid sono straconvinto di sì. C'è anche mamma Volkswagen che spingerà pure (lo sta per lanciare con la T-Roc nuova), se i tedeschi spingono ottengono ciò che vogliono.
@@lukelenient4216 Non so, si prospettano cambiamenti importanti, a partire dagli USA che vogliono tornare ad esportare gas e petrolio a fiumi. Le elezioni in Germania dove entrambi i partiti in testa nei sondaggi sono contro il greendeal... insomma è tutto da vedere, ma non credo che rimarrà molto dell'eredità della Vonderlayen
Il diesel è cancerogeno, faranno di tutto (giustamente) per eliminarlo dalle auto: in città almeno avremo meno veleni concentrati...
elettrica si, ma solo x la città, utilitarietta senza troppi fronzoli e stop !
tutto il resto benza e diesel 👍🏻👍🏻👍🏻
@@LeonardoGuazza Fai il commesso viaggiatore o sei un imprenditore che quando fa 600-700 km non può fermarsi mezz'ora e se li deve fare tutti d'un fiato?
Il mondo dipende da quella mezz'ora vero?
La cosa assurda è che, da addetto ai lavori, dico che le PHEV sono una cagata pazzesca! Consumano da far schifo con i loro motorini a benzina e ti porti in giro mezza tonnellata di batterie che serve a poco.
Sono una cagata pazzesca per tantissimi clienti ma non per tutti. Ho preso un taxi l'altro giorno(Suzuki Across PHEV, che è in pratica una RAV4 PHEV) e il tassista aveva da dire solo delle belle parole della macchina. 80km in elettrico e 20km/l con la batteria scarica in città. Quindi per il suo uso era perfetta anche perché spendeva 1.6€ di elettricità per fare quei 80km. Però sono d'accordo con te,a parte dei usi specifici come in questo caso e se il sistema è fatto bene con un motore a benzina decente,le PHEV sono uno spreco
Io con la mia volvo xc40 plug-in di marzo '23 con 40k Km consumo 5,7l/100Km
@@danielenocerino7711appunto, con A4 avant 190cv. quattro td e mercedes C220 4matic td, faccio i 5.5lt.x100km. senza neanche stare troppo attento e sono auto grandi e pesanti. il plug in, ora come ora è solo un sistema per aggirare i cicli di omologazione
@@danielenocerino7711 quello è un consumo perfettamente il linea con quello di un diesel, dov'è il vantaggio?
Se ci sono auto più inutili delle elettriche sono le plugin una truffa
Solo perché ci mettono motori di merda, mio padre ha la XC40R T4 che è 2.0 benzina 190cv e va come un treno, la stessa macchina ibrida ha un 1.5 3cil che fa cagare, fosse lo stesso 2.0 sarebbe un macchinone che all'occorrenza fa 220 e in città non paga ZTL, parcheggi etc
Guido una classe e plug in diesel, città solo elettrico autostrada solo diesel! Problemi zeru! Prima di parlare bisogna conoscere
@@salvo3961 eh fossero tutte così le plugin. Per conto mio diesel+elettrico è la soluzione migliore per uno che viaggia molto e che allo stesso tempo si ritrova a fare km in urbano non trascurabili. anche perche in qualche modo viaggiando in elettrico in urbano salvaguardi il diesel da intasamenti vari (egr, condotti aspirazione, fap, ecc)
@@salvo3961guidi l'auto per antonomasia
@FrancescoInScramber eh ma loro sono troppo stupidi per capire i vantaggi dell'elettrico
Dai tra un anno apriranno anche alle mild hybrid.....stiamo andando sulla strada giusta 🤩 Dal minuto 15:00 in poi è pura poesia...complimenti!!!
FonDerLayer dovrebbe già parlare solo dal carcere.
🏆
ahahahahahahahahahahahah
Dall'oltretomba, meglio ancora
chi le porta l'arancia meccanica? (o termica fate voi...) 🤣🤣🤣🤣
Da quanto tempo aspettavo un video simile. Spero che ne seguano altri...
Full gas, sempre!
Video top! Concepisco l'auto elettrica ottima come seconda auto per il tragitto casa-lavoro (ma devono scendere di prezzo), ma non riesco proprio a digerire le ibride plug-in che pesano 4 quintali in più dell'equivalente auto termica.
...."Nel 99,9% delle cose imposte, si nasconde la fregatura".... già, mi sa proprio.
Ho appena rottamato un furgone Renault elettrico, in concessionaria dopo 2 anni di vita mi hanno detto che la batteria me la cambiano loro in garanzia ma ci sarebbe sa cambiare il " cambio/frizione se così lo vogliamo chiamare e servono 8 mila euro. È stato anche un problema la rottamazione perché l'elettricità non lo rottama quasi nessuno!
Ancora una volta l’intervento di Emiliano è da applausi. Senza ripetermi sui soliti discorsi aggiungo che, solo oggi (ma ieri,una settimana fa,un mese fa sarebbe stata la stessa cosa..) ho incrociato una quantità di Dacia appena immatricolate impressionante…
Eh certo, sono le uniche che molti possono permettersi...
Ma quante ALFA ROMEO Giulia 2.9 T V6 AT8 Quadrifoglio (quelle che piacciono a Emiliano per andare full gas) vedi?
Puntata Storica! Grazie!!!
Il discorso del PM10 dovuto al riscaldamento degli edifici non è mai stato pubblicizzato abbastanza. Eppure è di un’evidenza eclatante. Condivido appieno la riflessione sulle Tesla e sul motivo del loro successo. Grande come sempre Emiliano
Anche oggi si parla bene dell’elettrico domani Master😂 Daje tuttaaaaaa
Per continuare il concetto,nella vasellina ci aggiungerei la pasta abrasiva a grana grossa
(gli piace di sicuro 😅)
Personalmente, mi danno fastidio anche le batterie del trapano che dopo un po' si deteriorano, infatti poco tempo fa,ho comprato un trapano Makita col filo(sicuramente durerà 20 vite e passa).
Ursula vonderpall ed elettroidioti, fondate il partito dei rotti di abrasivo.
Quando fai la caricatura di Imparato mi fai morire dalle risate 😂😂 “zeru vendite”. Ti seguo sempre con piacere oltre a essere preparatissimo nel tuo campo sei anche super simpatico. Retro con grattata e full gas sempre
Completamente d' accordo 👍👏👏👏
Negli ultimi anni si tende a colpevolizzare SOLO l'automobile; e tutti quei mezzi di trasporto che inquinano il pianera, e l'atmosfera, molto più delle auto? Mi riferisco a: navi, aerei, camion, furgoni (alcuni sembra che vadano a carbone, per quanto "fumano"...) e buona parte degli autobus. Questi signori continuano a non capire (o a non VOLER capire) che lo smaltimento delle batterie di una vettura elettrica provoca molto più inquinamento di un motore a benzina. Comunque complimenti a te! Come sempre un discorso che non fa una piega. 👍👏 L'imitazione di Imparato, poi, è spettacolare! 🤣😂
Per me sapevano fin dall' inizio era poco fattibile, solo che pensavano di trovare più "paranoici" che il giorno dopo la dichiarazione del bando dei termici sarebbero corsi in concessionaria a cambiare macchina
Mi piace andare a spasso quasi gratis da 9 anni, voi pagate, il termine del 2035 è e sarà sempre insignificante... Va tolto, pochi devono beneficiare di certe tecnologie molto molto più efficaci ed efficienti. Daccordossimoooo
@@mikdignan3776mi piace andare in ferie due settimane in Sardegna,se avessi l'auto elettrica dovrei portarmi un generatore nel bagagliaio😂
Guarda se è per quello tu mi hai pagato il fotovoltaico con il 110. Ma non c'è nulla di cui vantarsi. @@mikdignan3776
@@mikdignan3776 Un bel tubetto di vaselina per l'ettriciaista affranto
@@mikdignan3776 ridicolo
La descrizione della grattata con l’A8 è semplicemente memorabile.
Sono asseragliati nel bunker......prima o poi dovranno uscire mani in alto.....e niente vasellinazione!😆
Nel 2035 la vonderleyen sarà a far la calza sul divano e delle sue follie non resteranno tracce
Devo dire che io di quella criminale non mi fido e finché non vedrò una buona normativa di apertura per i motori termici... Non ci credo
Bravo. Sottoscrivo e confermo …anche a Torino centro riscaldamento a gasolio a manetta😢
La madre di tutte le grattate. Rilevata anche dai sismografi. Quasi quasi mi dispiace; sarebbe stato divertente (ma lo è lo stesso) vedere tanti andare a sbattere, metaforicamente, contro un muro ancora più forte.
Primi 3 min da LAGREME DAL RIDAR 😂😂😂😂😂 Grande Emiliano
Io nel dubbio ho appena acquistato una jeep compass limited 1.6 diesel...deve ancora arrivare🤩
Si ok il diesel ma se non ci fai almeno 20000 km all’anno passi solo i guai tra EGR, FAP e rigenerazioni
@@federicofierimonte chi non fa almeno 20k km all'anno forse una macchina la dovrebbe noleggiare quelle volte che serve...
Io Invece mi tengo stretto il mio Wrangler JKU di 12 anni, ovviamente Diesel! 😂
Da conservare con cura a lungo
@@federicofierimonteMa sei serio? Ancora con questa baggianata dei km annui? I problemi da te citati si hanno quando si fanno troppi chilometri in centro urbano, dove si è costretti a usare il motore a bassi regimi🤙
non manca il cliente, il cliente manca perchè se fai le auto elettriche e lo stato non calmiera i prezzi delle ricariche nessuno si compra l'elettrica se poi deve pagare 1 € al kw per la ricarica, l'altra questione è poi il prezzo dell'auto, deve costare meno di quella a combustione oppure perchè dovrei prendere un'elettrica visto che ho più sbattimenti? senza queste due condizioni non paritrà mai l'auto elettrica per la massa.
lo stato calmiera il prezzo? non è piu facile e giusto...andare dal fornitore migliore..dunque premiandolo e disertando chi ha un prezzo giudicato da te troppo alto? io l ho fatto per 20 anni e passa con il diesel e lo faccio adesso con l elettrica.. le imposizioni sono odiose e pure il calmierare.. naturalmente qualcuno paga questo calmierare..
Interessante I dati su PM10. Apprezzo questo tuo approfondimento così il tuo punto di vista è molto più condivisibile
Sei divertizio e bravizio
😂😂😂
Gentile Emiliano, contraccambio l’abbraccio. Vorrei sapere che differenza noti tra l’imposizione delle auto elettriche e quella che è avvenuta, negli anni e tutt’ora, per le termiche (qualità discutibili, motori clone e senza vera evoluzione, costi di gestione e di acquisto) Sai bene che l’unica vera evoluzione è stata l’introduzione degli schermi (componente che non mi sembra meccanica!)
Non condividi, in generale, che l’elettrico abbia un potenziale smisurato e le termiche siano, di fatto, a fine progetto?
Un esempio? M5…
L’elettrico non salva il mondo ma, come detto in precedenti, neppure il cavallo è stato per sempre!! Ciao e buon lavoro
Tipo 1.6 jtd sedan per mia moglie mi arriva a febbraio, per stare tranquilli 😂
Ottima scelta,presa a ottobre
@@gennaropasquariello4245si alla fine 20k con un piccolo finanziamento è l'auto migliore, dentro praticamente è come la punto che ha adesso del 2009, chiave fisica e tutti i pochi ma essenziali optional che aveva la punto, niente paddoni niente c4azzate! 👍
Moglie che fa almeno 25k km all’anno spero😂
@@alfonsotatto8365ne fa 20mila all'anno, comunque ovviamente devi mettere in preventivo di levare tutta quella robaccia inutile rovinamotori, io ne faccio 60mila all'anno con i furgoni per lavoro ho già macinato qualche Ducato e comunque le sfighe se devono arrivare arrivano lo stesso.
ma ancora comprate le fiat ?
Sono d’accordo con te! La soluzione, ad oggi, non sono le auto elettriche, sono soltanto una variante a quello che il mercato propone oggi (folle, con un costo del nuovo improponibile per moltissimi). Sono possessore di un Tesla M3SR e mi rendo conto che se avessi comprato altre EV avrei probabilmente sbagliato per i motivi che descrivi tu nel video.
Comunque Emilano, ti faccio i miei complimenti per i tuoi contenuti! Bravissimo!!!
Se non ci sarà una vera svolta tecnologica l'addio alle elettriche e alle plugin dal 2035 è praticamente già una certezza
io ancora non mi capacito di come così tanta gente abbia appoggiato una tecnologia (quella delle batterie) ad oggi completamente fallimentare. Non esiste un solo aspetto vantaggioso rispetto alle classiche termiche ma nonostante ciò la si imponeva come l'unica strada percorribile nel futuro immediato. Pensare che credevo di vivere in occidente,nel continente con più storia e dove è nato il pensiero scientifico moderno.
Se non trovano batterie eterne, che si ricaricano in 2 minuti, l'elettrico non prenderà mai piede
@@BluCobalto la storia insegna che l'Europa non è nuova ad autodistruggersi per aver abbracciato ideologie estremiste senza senso, il Green verrà ricordata come una semplice ideologia senza fondamenti, tutto sto casino non ha niente a che fare con l'avanzamento tecnologico.
@@BluCobaltoquesta me la deve spiegare perché non ho capito sinceramente il commento. Allora dal punto di vista prettamente pratico sono pienamente d'accordo che chiunque debba andare dal punto A al punto B superando l'autonomia della macchina elettrica allora abbia uno svantaggio. Ma dal punto di vista del pensiero scientifico le auto elettriche sono un passo evolutivo non indifferente rispetto alle termiche. Punto primo hanno una efficienza che il termico per limiti di natura fisica non raggiungerà mai, punto secondo tecnicamente una macchina elettrica si dovrebbe attaccare quando non la usi, e pagando la corrente 33 centesimi al kw avresti un risparmio economico, punto tre le macchine elettriche si possono preriscaldare e pre raffreddare a vantaggio del comfort, altro punto le auto elettriche sono estremamente semplici a livello costruttivo con meno organi in movimento e meno complessità porta a meno manutenzione. Ad oggi la pecca delle auto elettriche resta la batteria, ma le auto termiche che guidiamo oggi non sono quelle del 1930, è una tecnologia che potrebbe avere di fatto 20 anni (non voglio considerare i primi motori elettrici perché non si è mai fatto sviluppo delle elettriche nei primi del 900), ci vorrà tempo, come ogni tecnologia, i climatizzatori esistono dal 1902, in Italia saranno arrivati negli anni 80 nelle case popolari. Le tecnologie scalano e avanzano se ci sono gli interessi, probabilmente ora i tempi sono maturi ma non abbastanza per renderla una tecnologia popolare. Si è fatta la guerra a tutte le cose nuove, al computer a internet agli smartphone. Ad oggi io sono d'accordo l'elettrico non raggiunge degli standard soddisfacenti di durata, ma essendoci dietro un interesse economico importante e dei capitali non indifferenti io sono abbastanza sicuro che arriveranno delle batterie veramente capienti, magari non sarà nel 2027 magari non saranno economiche da produrre ma se c'è un interesse e qualcuno che può avvantaggiarsene arriveranno eccome. Il pensiero scientifico comunque tende a credere nel progresso non nell'immobilismo quindi a meno che delle scoperte non portino a vicoli ciechi si tende a perpetrarle e perfezionarle nel tempo.
@@alessadrozani4522 spiegami perchè sono aumentate così tanto le tariffe alla colonnina, prima convenienti poi meh e oggi....da fuorigioco elettrico subito.
Che spettacolo questo videoo🎉🎉
Se non sbaglio il “cafe” si basa sul livello di co2 e non nox, che è ancor più un paradosso perché le diesel emettono mediamente meno co2
😂😂😂 video spettacolare 😂😂😂
Le plug in, per come sono usate dal 98% degli utenti, consumano e inquinano più di un RAM TRX
Io con la mia volvo xc40 plug-in di marzo '23 con 40k Km consumo 5,7l/100Km
@@danielenocerino7711 Secondo me: 1. Rientri nel 2%; 2. 5.7 l/100 km non mi sembra un granché, posto che loro le vendono promettendo qualcosa come 1.5 l / 100km
@@danielenocerino7711pensa che inculata hai preso ! 🤣
Non vedevo l’ora di grattarmi di gusto ascoltando questa notizia
Ho immaginato subito Matteo e il suo... GIÙ TUTTO!!! 😂 😂 😂 😂
La Vasellinatura è fantastica 😂😂😂
non cambia nulla: chi cazzo le compra le plugin?? Chi vuole 2 motori completamente diversi su una sola auto pesante come un carroarmato?? Nel 2035 saranno solo un ricordo, per fortuna
Le PHEV hanno senso per i tassisti, fanno tanti km in città,non pagano l'IVA così spendono meno e cambiano la macchina spesso così non arrivano ad avere problemi con le batterie
Basta fare la batteria piccolissima ed il termico grande a piacere. Poco più di un motorino di avviamento e tanti saluti all’inutile elettrico puro.
Grandissimo!!!! A Milano abbiamo un sindaco che è sul pezzo ed ha capito tutto quello che riguarda l’inquinamento…..Sono indottrinati quindi….speriamo che vada fuori dai …… velocemente
Si possono dire tante cose ma una cosa è sicura,senza i vari divieti, obblighi, blocchi traffico e incentivi oggi anche Tesla era solo un ricordo.
Che dire, con questa puntata hai raggiunto il Top, tutto giusto quello che dici.
io ho sempre avuto auto ibride, da quando hanno tolto la manovella, il motorino d'avviamento è sempre stato elettrico ...
Grazie Emiliano! D'altronde ci avevi già prefigurato questa retro con grattata 😅 E, per dirla tutta, ho come l'impressione che questo cambiamento di rotta fosse "per qualcuno" già noto, dato che è già da più di un anno che i tedeschi hanno ripreso a spingere persino il diesel. Quei furboni di Stellantis invece, non solo hanno smesso da tempo di investire sul diesel, ma hanno persino "nascosto" i pochi che hanno in catalogo per la paura delle multe relative alla CO2. È lecito dunque sostenere che in Europa si fa quello che impone la Germania la quale prima ci ha imposto questa presunta svolta green, un paradigma che avrebbe risolto i suoi problemi di sovrapproduzione, poi, accortasi che è comunque un microbo rispetto ai cinesi, ha deciso di tornare indietro sui propri passi. "A pensar male si fa peccato... però spesso ci si piglia..."
Questi video sono UN TOCCASANA per mente corpo ed anima. Ahhhhhhhhhh
Finalmente che qualcuno dice come stanno realmente le cose. E non mi riferisco all'automobile, che tra l'altro guardo questi canali per questo motivo. Ma mi riferisco al fatto che finalmente qualcuno che viene ascoltato dice come sono realmente le cose. Non sono le nostre "macchine", i nostri ferri ad inquinare. Ma sono si le autovetture di coloro che fanno 60 - 90 mila km/anno, gli autotrasporti, ma io credo che questo arrivi ad essere solo al massimo il 25%, al massimo massimissimo, ma il restante 75% sono le abitazioni, le FABBRICHEEE, le infrastrutture vecchie di 60'anni. Questo inquina. Le centrali elettriche del dopoguerra che ancora stanno funzionando. La BEV non inquina alla marmitta ma inquina tutto il ciclo produttivo e il ciclo di smaltimento. E non sono il bigotto che dice che le batterie poi verranno sotterrate. Lo so che vengono riciclate ma per fare quella roba li ora le infrastrutture non sono pronte. Non siamo pronti nemmeno a volerlo. Anche il pannello del signor Angelino nella villetta qui ne quartiere a fianco al mio non esente da inquinamento. Quando l'hanno prodotto 20'anni fa. Adesso non è più performante e quando lo sostituirà inquinerà a riciclarlo. Ecco dove siamo. I nostri ferri ad accenderli alla mattina, a fare i 20km di viaggio per andare al lavoro e poi gli altri venti alla sera per tornare a casa non inquinano una mazza!
Speriamo che tolgano anche l’ibrido e siamo al top 🔥🔥🔥
A sostegno della tesi che le auto non sono il male, io sono di Frosinone che è una delle città più inquinate d'Italia e durante il covid, che era deserta per via del blocco, l'inquinamento è rimasto pari come quando le auto circolavano...
...purché Plug-in sia con 100 ottani e scarichi liberi...ci penserò...😂
Direi che non sarebbe sbagliato aprire alle ibride in generale.
D'accordo con te sul discorso fornelli e caldaie.
Era meglio partire prima da quello ,invece di puntare il dito subito sulle auto ,ma in un secondo momento.
Stiamo tornando alla libertà di scelta, evviva. Uno deve guidare ciò che vuole, auto che vanno a benzina, gasolio, gpl, elettriche, a uranio, viva la libertà
Il discorso range extender meriterebbe un video
se fossero vere le idiozie che dicono sulla CO2 per me avrebbe anche senso proibire gli idrocarburi il fatto è che è una teoria delirante per tante ragioni
@@blackimp4987 quali sarebbero queste ragioni deliranti?
@@blackimp4987 mah il delirio è tutto tuo.
Una retro "oliata" per cambiare rotta e non rischiare di perdere la poltrona...altrimenti Zeru.
😅😂
Le imposizioni sono sempre sciagurate...sempre scelte consapevoli !!!
Mitico Emiliano e grandissimo "Maestro".
Obbligo di soli V8 dal 2035.... oppure 8 in linea o boxer meglio ancora ...magari con gli incentivi ai V12 sarebbe il top... con blocco dei 3 cilindri ... sarebbe un sogno...
misà che mi devo trasferire in USA😅
Cmq dai un lumino di speranza si è acceso
No dai mi hai fatto sognare! Un malato di motori la vede così ❤ io per davvero bannerei i 3 cilindri che ti fanno consumare di più e basta. Io adoro gli usa, con i loro mille problemi percarità, meglio di noi che ci stiamo suicidando economicamente
Mai creduto a quel finto traguardo del 2035...
Aspettavo da stamattina questo video
Odore di nafta e relativi NOX? ❌
Puzza di frizione per tutte le retro con grattata? ✅
Concordo coi dubbi del Maestro. Analizzando con un minimo di obiettività tutta la situazione è chiaro ormai da anni che, chi ci guadagna davvero, sono i divoratori di involtini primavera.
Emiliano 6 troppo 1 grande! condivido in pieno tutto quello che hai detto, 6 simpaticissimo! 👍🏻😁👋🏻
Per me molto meglio full hybrid (non il mild finto) che il PHEV
Speriamo lo capiscano..
dipende. le Toyota PHEV sono anche full Hybrid
Che differenza c’è?
@ Differenza Totale! Perche anche quando usi la benzina la trazione primaria resta sempre elettrica e si comporta come un vero Full-hybrid recuperando corrente da decellerazioni e frenate e mantenedo bassi i consumi. Col vantaggio che avendo la batteria molto piu grande è più efficente e ha piu cavalli di un normale full-hybrid. Il più valido del momento per me è il nuovo CH-R plug-in Hybrid...223CV
@@alfredmx8415 non sono d’accordo…
Se non la ricarichi con la spina, il motore non riesce a lavorare bene come con le full hybrid HEV. Quindi hai una macchina molto più pesante, che se non la attacchi alla spina è il massimo dell’inefficienza (e dell’inquinamento)..
@@federicoviola5016 ma che stai dicendo. peso a parte ,le plug-in toyota sono delle Full-Hybrid con la batteria più grande... infomati: ruclips.net/video/TzCTs9UufMw/видео.html
Prepariamoci alla Panda mild plug-in con modulo da 1 kWh
Io sono un felice possessore di una Model 3 e non tornerei al diesel che avevo prima, ma sono d’accordo che ci debba essere libertà di scelta. Poi ogni tanto leggo “Diesel tutta la vita” e mi viene da sorridere perché penso a quello che probabilmente 20 anni fa diceva “Nokia 3330 tutta la vita”
Al solito dipende da mille fattori dicersi per ognuno,ma non và imposto e sopratutto non in questo modo con sussidi e affossando un settore intero...
Io ho avuto in prova una model3 e una q4 etron,ma non è ancora matura la cosa per me
E che vuoi fare... purtroppo è pieno di gente ⚓ al passato! Non hanno ancora capito che il futuro è elettrico.. è solo questione di tempo! Non si torna indietro state tranquilli!
oppure ad inizio 900, cavalli tutta la vita!
@@Marco-oi3owl'importante è crederci, sempre
La differenza è che uno smartphone attuale ha vantaggi oggettivi e indiscutibili in confronto ad un Nokia 3330. Un’auto elettrica ha solo “vantaggi” soggettivi (ammesso che di vantaggi si possa parlare)
Ma era ovvioooo!!
Ma come si poteva pensare di rinunciare a tutti i big money che ogni anno vengono spesi per i tagliandi e tutto l’indotto che ci gira attorno?
Un mio collega settimana scorsa ha speso 900€ per fare volano e frizione ad una macchina che ne vale poco di più …😅
Vai così ! Tutti felici e stipendi salvi 😊🙌
stipendi slavi....
Disegno perfetto, ma qui dentro dicono che gli elettricisti sono schiavi, schiavi di avere il pieno ogni mattino a tempo zero... Il bello è che molti dei termicisti hanno anche una presa in garage... Ingredibbiille vero?!
Spero che questo video sia conservato fra 10 anni, quando nel 2035 vedremo effettivamente con cosa si andrà in giro. Forse vi sfugge che l’evoluzione della tecnologia è “esponenziale”. I ragazzi che oggi fanno le elementari, fra 10 anno studieranno sui tablet, e non libri, i motori termici come noi abbiamo studiato la propulsione a carbone… É inutile perseverare e sperare… il motore termico è già finito… Possibile che è così difficile capirlo ed ammetterlo? Ok, è stato bello fino a che è durato, ma adesso basta. Fine. Riparliamo più avanti e rivedetevi sto video.
Guarda che dal 2035 l'Europa vorrebbe bloccare la vendita delle auto termiche non la circolazione.
Dai , torna all'asilo a sognare che la gente diventi completamente pazza come il 12% a cui piace la cacchina elettrica. Fate morire dal ridere da quanto poco senso pratico aveve voi elettroioni
😂😂😂😂😂😂😂
Ottimo 👍
la retro con grattata sarebbe stata la Full Hybrid
Condivido con te che non ci debbano essere imposizioni nelle transizioni, ma, eventualmente, facilitazioni. Pero' mi sembra che alcune affermazioni sia alquanto esagenrate. Tra queste che una EV debba percorrere 120.000 Km per recuperare il gap di CO2 rispetto alla produzione di una termica.
Allego alcune considerazioni trovate in rete (penso non sia un problema l'inglese, basta usare un qualunque traduttore eventualmente...).
But then people are going to complain about the CO2 produced in making the electricity to power the electric car - and then other people are going to point out that drilling, pumping, refining, and shipping gasoline also produces more CO2 than burning the stuff does(!!)…others point out that while making the electricity for our car, about 25% due to coal power - but the coal industry is dying with (thankfully) great rapidity - so this is a short-term problem that will “go away” long before these cars reach their end-of-life.
However, it should be very clear to anyone with half a brain that less than 2.8 tonnes to manufacture the electric car is DEFINITELY small compared to the 67.5 tonnes that a gas car produces over its 15 year expected life….and which, thanks to some truly impressively “dark ages” car factories, cost about 4 tonnes of CO2 to manufacture. This is cunningly hidden in their environmental impact report because they don’t count emissions from their suppliers. (Yes Ford - we’re looking at you!)
We’ll need to casually mention that 42% of Tesla owners also have rooftop solar panels on their homes…so almost half of these cars are powered directly from sunlight most of the time. Oddly, according to their owner’s club, this number seems to be somewhat lower among Chevy Volt owners.
And if the EV haters want to push on this - we’ll have to add in the CO2 generated from making the oil that you swap out every 5,000 miles - the CO2 wasted by keeping HUGE gas stations open with all of that forecourt lighting - all of those vast acres of car dealerships that can “go away” that be replanted with CO2-negative forests.
We’ll note that the CO2 statement from Tesla includes constructing the Supercharger networks around the world - so to be fair we must include the total cost of every gas station ever built - every fuel delivery truck - and all of the CO2 that they make each year.
P.S. posseggo un'a Citreon E-C4 dal 2021 che uso casa-lavoro per 80 Km al giorno e a volte (2/3 vorle l'anno) vengo a Padova percorrendo circa 600 Km.
Al momento ti posso dire che rispetto alla mia kia sportage la e-C4 e' pui comoda da guidare, piu' rilassante e carcando a casa mi costa un terzo della Kia a parita' di Km percorsi.
Sentirmi etichettare, per il fatto di usare un'auto elettrica con vantaggio, "elettriciaista" mi sembra un po offensivo ..
Ciao.
Io lascerei pure le Full Hybrid, come prezzo d'ingresso. Le mild Hybrid a parer mio sono la vera parte debole del discorso, del sovrappezzo che trovi non corrisponde al guadagno
@masterpilot quindi ad oggi cosa avrebbe più senso acquistare? All'elettrico non ci ho mai pensato perché cambierebbe troppo il mio modo e mondo del vivere l'auto e la vita quotidiana non me lo permette. Ha senso un ottimo termico di ultima generazione? O un ibrido magari anche full non plug in che non servirebbe a molto? Tenendo conto che si vive in una città come Roma e l'80% del tempo è in urbano o nel traffico
Autolesionismo coltivato con tenacia 🤓
immagginiamo nel 2036 ... manca poco ormai .... milioni di automobili elettriche che devono essere ricaricate ..... disponiamo dell'energia elettrica sufficiente e siamo in grado di evitare il caos determinato dalle attese per le ricariche ??? ....ma poi servono anche i sistemi di riscaldamento domestici elettrici in sostituzione delle caldaie a condensazione ... dispniamo delleneriga elettrica sufficiente e prodotta in maniera veramente ecocompatibile???!!! .... queste sono solo alcune domande; le risposte? Ottimo video; complimenti!!!!
in ogni caso non capisco come, in un paese democratico come dovrebbe essere l'europa, si possa imporre queste leggi che limitano la libertà delle persone
Perché la UE non ha nulla di democratico... Ma solo filo finanza
Gli ultimi 5 anni sono stati democratici o vi erano degli obblighi magari anche sul tuo corpo?
Quale democratico... l'unione europa è la più grande d1tt4tur4 della storia
Infatti è proprio sulla parola "democratico" che ti sei incartato. "Dal 2035 tutto elettrico" non ha nulla di democratico. È piuttosto imperativa come frase
La cosa che più mi ha sempre meravigliato dall'inizio delle polemiche pro e contro auto elettriche, che tutti noi saremo vivi nel 2035... Bah sta' garanzia, pur rileggendo il contratto, non l'ho trovata...
Oggi in un gruppo fb di proprietari di EV hanno fatto un post riguardo questa apertura a cui io ho risposto “ finalmente, così le persone hanno la possibilità di decidere l’auto che vogliono ( io ho una Tesla) . Risposta di un utente “ e io voglio essere libero di di farmi il tetto in eternit e mio figlio deve essere libero di comperare una 44 magnum”. Ma ti rendi conto come caxxo siamo messi?..
Ahah beh è proprio la stessa cosa… una è la scelta di un auto, le altre sono un arma da fuoco ed un materiale di comprovatissima “cancerogenità” illegale in tutto il mondo..
evito sempre di "contraddire" gli elettronauti, sono un pò una setta....
Dispiace che poi il possessore di elettrica venga stereotipato... Anche se devo dire tu sei uno dei pochi intelligenti che si trovano in quei gruppi
Grazie Emiliano...12 minuti di applausi...😂
E siamo solo a pochi giorni da Donaldizio sul trono... tra qualche anno non rimarrà traccia di queste follie green.
Grazie a quelli che sono andati a votarlo là, non come da noi che ci sono i profeti del non voto!
@@sethmorley1969 Col non voto finisce che vincono sempre i soliti
Emiliano devi divulgare nelle scuole!!!
Avevo appena comprato un cavo da 27 metri per la ricarica della mia futura pandizia full elettric……. Cazzo!!
Matteo Valenti che da il giù tutto alla retro con grattata nella macchina di Ursula con lei dietro è una cosa che vorrei vedere una volta nella vita.
L’utopia elettrica… quando chi ci ha creduto si risveglierà… non avrà prezzo 😁😁😁
Io ho speso 1300€ per fare 120k km in 5 anni, senza tagliandi, tu?! Sei sicuro che il prezzo più alto non lo stai pagando tu???
@ buon dolce risveglio 👍🏻👍🏻👍🏻
@@Dfghnkehdnduxnsksif quale, dimmi... Parlami di tutto ciò che hai speso tu per fare quello che ho fatto io invece, prego... (Con una 500cv awd, non un anteriore da 100cv)... Attendo dati.
@@mikdignan3776con 500 cv che ci fai? Lo sparo al semaforo e basta,se dovete andare al mare arriva prima quello con 100 cv🤣
@@mikdignan3776calcola anche quanti soldi hai perso del valore dell'auto 🤔
Avanti tutta!!!!!! Tra qualche anno poi si tornerà indietro del tutto :)
Non solo Tesla è un razzo, ma io la comprerei soprattutto per i suoi altissimi valori di sicurezza. Un vero record inarrivabili da nessun'altro.
Ha 10 stelle euro ncap?
E un allestimento interno di una povertà imbarazzante. Trabant anni 80.
Hai detto bene, tesla come tutte le auto elettriche hanno il record di svalutazione dell prodotto come nessun altro!!! Hai speso 40k? Non ti ritornano indietro neanche 500 euro!!!!😂😂😂😂😂
Ciao Emiliano, ma per curiosità, anche tu sei un elettriciaista?
Ha come auto aziendale una Tesla ma se guardi tutti i suoi video chiaramente no!
@paolopellegrini5944 una model y performance non male come auto aziendale!
Le plug-in non servono a nulla, ma tanto dopo le elezioni si ridiscuterà tutto
Non è sempre vero, ho una countryman plugin da 7 anni, fantastica, 7 kWh di batteria (nel 2018 era così) ma faccio 30 km al giorno in puro elettrico con motore da 80 kw sempre prontissimo, quindi 900 km al mese senza mai passare dal distributore o colonnine, spendo 2 euro se carico di notte o niente di giorno (fotovoltaico), in media 40 euro al mese per fare 900 km, poi se vado lontano utilizzo il motore a benzina assieme all’elettrico, recupero ogni energia in ogni frenata o discesa. Perché dovrei utilizzare sempre e solo benzina? Ma lo sapete che con un litro di benzina ricavate solo 3 kWh di energia meccanica? Questo è un punto debole non più sostenibile
@marcolist6526 non servono a nulla perché hanno gli svantaggi dell'elettrico unito al termico, ti serve cmq una colonnina o cmq una presa x caricarla (sennò consuma come un camion), pesa anche più di una elettrica (perché c'è sia il motore termico che elettrico e pure le batterie), costa un botto (con quello che "risparmi" di carburante in realtà non ci arriverai mai alla convenienza dell'esborso) si svaluta molto più rapidamente di una termica e infine cmq grandi viaggi non ne puoi fare, lì c'è cmq la convenienza del diesel, le plug-in servono solo ad abbassare la media delle emissioni della gamma, tutto qui ma sono poco pratiche come le elettriche, avresti dovuto prendere una diesel