Vado in VOLO verso MILANO, ma quanto traffico c'è? 🤯

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 47

  • @robertomazzone
    @robertomazzone  12 дней назад +1

    Se il video ti è piaciuto, lascia un bel pollicione in su (di quelli fatti bene!!) e iscriviti al volo!🛫

  • @GuidoRocca56
    @GuidoRocca56 14 дней назад +1

    Complimenti Roberto per il volo e per la tua ironia! Cmq dai, un altro passettino...!

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  14 дней назад

      Ciao Guido, grazie! Beh, siamo qui per divertirci 😀

  • @ShortinoFunny
    @ShortinoFunny 7 дней назад +1

    Grande Roberto...

  • @luigiermannomartinelli6422
    @luigiermannomartinelli6422 17 дней назад +3

    Invidia!!! Bravo Roberto... e occhio alla pompa!

  • @alfaaresemilano
    @alfaaresemilano 8 дней назад +1

    Oh , mah non hai paura di Volare ? Io siii❤

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  8 дней назад

      a giorni alterni... oggi che giorno è? 😆

  • @luca8939
    @luca8939 3 дня назад

    Se si grippa il motore o piu facile problema elettrico si vola giu al 100%?

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  2 дня назад +1

      Non vai giù a picco. Hai modo di planare per un determinato range

    • @luca8939
      @luca8939 2 дня назад

      @robertomazzone quindi c'è possibilità di atterraggio senza schiantarsi...meno male!
      Personalmente odio volare e quelle volte che sono obbligato farlo durante il volo penso solo al motore e basta!

  • @ouroboros2323
    @ouroboros2323 14 дней назад +1

    Mezzana...quanti pranzi domenicali!!

  • @alfaaresemilano
    @alfaaresemilano 8 дней назад +1

    Ohh, iscritto 💚🤍❤️

  • @patugh9826
    @patugh9826 17 дней назад +2

    sono d'accordo che safesky dovremmo averlo tutti obbligatorio per legge è fondamentale vedere e essere visti...nel nord ovest di Torino c'è molto traffico e non nascondo che spesso mi è capitato di passare molto vicino, anzi troppo vicino ad altri traffici pur guardando sempre fuori...io ora lo uso sempre ma purtroppo molti di quelli che incontro non sono segnalati......ps puoi anche avere la quota di differenza tra te e gli altri di modo da capire più rapidamente se preoccuparsi o meno

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  17 дней назад

      Ah guarda, è stra comoda! E sinceramente non capisco come mai non è usata da tutti, probabilmente non tutti conoscono le potenzialità 🤔 per la quota di differenza provo a guardare subito, sarebbe una bella info da avere a portata di mano

    • @vincenzosirressi9084
      @vincenzosirressi9084 16 дней назад

      Io col tempo safesky l'ho iniziato ad abbandonare. Mi sono accorto spesso e volentieri di avere dei ritardi tra quello che mi annunciava lui e quello che accadeva fuori, con situazioni in cui sembrava fossi vicinissimo a traffici che in realtà erano già andati. Preferisco guardare fuori e stop. Ovviamente mia opinione personale.

    • @patugh9826
      @patugh9826 16 дней назад

      @@vincenzosirressi9084 ti rispondo come si usa dalle mie parti "piuttosto che niente è meglio piuttosto"

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  16 дней назад

      @ mah, per come l'ho visto io invece mi sembra tanto aggiornato! cioè, quello che vedevo fuori lo vedevo anche real time (e infatti mi ha permesso di individuare alcuni traffici). Poi certo, mille occhi ovunque sempre. Quello non guasta mai 😀

    • @patugh9826
      @patugh9826 16 дней назад

      @@robertomazzone incide la copertura che ovviamente in pianura dove voli tu è ovunque perfetta mentre in pedemontana o montana è spesso scarsa o assente..cmq il sistema x funzionare necessita solo dell'EDGE..nel 90 % dei casi anche il mio rispecchiava la realta

  • @alessandromontebuio932
    @alessandromontebuio932 11 дней назад +1

    Ho fatto il battesimo del volo a mezzana, col sig.nando ❤

  • @zahre08
    @zahre08 День назад +1

    quel capannone sotto è a rischio

  • @nuovovideo
    @nuovovideo 15 дней назад

    che pista é? poi per vedere gli altri aerei nell app gli altri li vedi perché anche loro sono registrati nell app?

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  15 дней назад +1

      Mezzana Bigli (PV). Si esatto, usano a loro volta Safe-Sky

  • @zerognolo
    @zerognolo 16 дней назад +1

    Ciao Roberto. Vedo che sei un nuovo ultraleggerista. Posso consigliarti con molta umiltà e senza voler fare polemica di tenere il motore in arco verde? Se voli in inverno (con T esterna come in questi giorni) a 3200 giri e 130kmh IAS e olio perennemente in arco giallo, accorci la vita del 912. Voli felici!🛩

    • @patugh9826
      @patugh9826 16 дней назад +1

      non capisco bene il senso di quello che dici...... il motore è sempre in arco verde tranne sotto i 1400 giri e li sotto gira talmente male che lo senti....sembra un trattore rotto o oltre i 5600 ma per 200 giri perché poi diventa rosso e non credo nemmeno che ci arrivi.......se ti riferisci al riscaldamento a terra per raggiungere le temperature minime di esercizio Sorlini che è il "GURU" dei Rotax dice di mettere subito a 2200 giri dopo avviamento...potresti spiegare meglio?

    • @zerognolo
      @zerognolo 16 дней назад +1

      @@patugh9826 ciao, mi riferisco al volo nel suo intero (dura quasi 30 min) e alla temperatura dell'olio, non gli RPM. Vedo che non raggiunge mai l'arco verde (che è tra 90 e 110°C sul rotax 912 uls). questo è prevedibile perchè in questo periodo dell'anno siamo a temperature molto basse. Avendo condotto il volo a bassa velocità e bassi giri (4800-5000 RPM sul p92 Echo super normalmente è usato come RPM di riferimento per la crociera) il motore non si è scaldato molto. Probabilmente Roberto ha parzializzato (chiuso) il radiatore dell'olio con alcune strisce di scotch o sta usando una termovalvola ma col freddo che c'è non sono ahimè sufficienti. Non c'è ovviamente niente di male in linea di massima a volare volutamente lenti col trim a cabrare come si vede nel video (o di decollare con temperature ancora in arco giallo), ma suggerivo di tenere conto che se si conducono i voli (ne ho visti altri nel canale) con l'olio così freddo si pone tutto il gruppo propulsivo sotto stress. La pressione dell'olio che è meno viscoso sarà alta, la lubrificazione non sarà ottimale, causando col tempo l'usura dei cilindri e di altre parti in movimento. La mia è solo una osservazione (di pilota di P92) ovviamente senza pretese :) 👋

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  16 дней назад +1

      ​@ In realtà non c'era nessuna parzializzazione, ma nel prossimo volo che farò ci sarà! Comunque si, sicuramente hai ragione, ma da indicazioni del mio istruttore ha detto che comunque non c'è nessun problema, a meno che non si vola sempre (e parlo di qualsiasi stagione) in arco giallo. Comunque vediamo se con la parzializzazione migliora, in teoria dovrebbe!

  • @marconegri5820
    @marconegri5820 12 дней назад

    Domanda: perché mantieni 4000rpm e non i "soliti" 4800 65% power (o anche 5000rpm 75% power) ?

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  12 дней назад

      Sui 4000 tengo il motore meno sotto sforzo e con un assetto giusto! Oltre a questo, ho anche una riduzione di consumi non indifferente! 5000 giri dovrei trimmarlo un sacco verso il basso, per quanto è leggero l'echo mi troverei vicino i satelliti di starlink :-D

  • @walter.cirino
    @walter.cirino 17 дней назад +3

    Bel voletto Roberto. Una domanda. Mi pareva che l'altimetro fosse settato con QFE, ma allontanandosi dal circuito non sarebbe meglio impostarlo su QNH? Se per caso in radio dovessi sentire che hai un velivolo che sia nelle tue vicinanza e dichiarasse la sua quota, al 90% la dichiarerà sull'H e questo potrebbe causare un errore di valutazione nel tenere la separazione. Che ne pensi? Ciao e buon Anno.

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  17 дней назад +1

      Ciao Walter, avevo il G5 configurato sull’H. Diciamo che sto cercando piano piano di migrare all’H ma ne approfitto avendo due strumenti ad impostarli entrambi 🫠 buon anno a te!

    • @vincenzosirressi9084
      @vincenzosirressi9084 16 дней назад +1

      @@robertomazzone consiglio spassionato migra al QNH il prima possibile così ti abitui a ragionare per altitudine. Anche perchè appena inizierai ad andare su altri campi devi fare per forza così ;-) Buon divertimento :-)

  • @stefanomitiko6446
    @stefanomitiko6446 10 дней назад

    Una domanda. Perché voli a 4000 giri?

  • @simonecolognesi802
    @simonecolognesi802 17 дней назад

    Scusa ma safesky si integra con skydeamon?

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  17 дней назад

      Si, per vedere i traffici su SkyDemon c’è bisogno di prendere la versione premium (sui 35€ annui) ma sinceramente ne vale la pena

    • @patugh9826
      @patugh9826 16 дней назад

      safesky si integra con tutti i principali sistemi di navigazione presenti saranno almeno 10 o 15 tutti i più famosi

  • @lucavelazquez
    @lucavelazquez 17 дней назад +1

    Video niente male! Si vede a vista d'occhio che sei sempre piu confident... aviosuperfice da provare mi verrebbe da dirti all'aviosuperfice di Alluvioni-Piovera... il problema che da dove decolli, come alzi il muso devi gia atterrare, e poi li in torno non c'è assolutamente nulla😅 al massimo se vai di sabato o domenica magari becchi il responsabile visto che un po di traffico c'è, e magari il caffe ci scappa.. comunque rimane un'aviosuperfice tranquilla e la pista è in erba

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  17 дней назад +1

      Proverò a cercarla, grazie!!

    • @lucavelazquez
      @lucavelazquez 17 дней назад +1

      @robertomazzone al massimo se passi di lì, un qualcosa posso portarti io, un caffè... una focaccia... tanto sono a 4 minuti (anzi nemmeno) di macchina.. fammi sapere così nel caso ci si attrezza... tanto l'aviosuperificie da te è in direzione sud, e da profano, considerando che sei in aereo, ci saranno 10 o 15 primi all'incirca, quindi sei anche abbastanza vicino da dove parti, l'aviosuperfice è: Aviosuperficie Centro ULM Alessandria - PIOVERA (riferimento preso da google maps).. unica cosa se vuoi anche beccare un po di gente, passa al sabato o domenica.. gli altri giorni difficilmente c'è qualcuno (compreso il responsabile)

  • @wally_top
    @wally_top 17 дней назад

    È un bellissimo video. L'unica cosa è che non mi fiderei cecamente di un cellulare per navigare in vfr. Il cellulare potrebbe spegnersi, perdere segnale gps, traffico internet. Se fossi in te, per avere un'amffidabilita al 100% acquisterei un ads-b ricevitore e un ipad per foreflight. Questi sistemi sono molto affidabili e ne vedo su youtube il loro utilizzo addirittura per volo IFR. Non si spengono mai! E non perdono mai segnale.

    • @patugh9826
      @patugh9826 17 дней назад +2

      @@wally_top mi spiace ma non sono d'accordo con quello che dici in quanto anche gli apparecchi che menzioni non sono così affidabili in quanto elettronici soprattutto l'ipad che basta un po' di calore e ti saluta...l'unica cosa veramente affidabile é la vista,cartina ,orologio e bussola....ovviamente tanto dipende da che volo fai se fai un giro nelle tue zone che conosci bene non serve niente giusto un telefono x safesky che come scritto sopra lo metterei obbligatorio anzi ho il sentore che con l'arrivo dei droni x le consegne già testati in sud italia presto lo sarà

  • @andreasthalhammer1903
    @andreasthalhammer1903 16 дней назад +1

    Domanda da inesperto, ma in ogni caso il controllo del traffico aereo non ti vede

    • @robertomazzone
      @robertomazzone  16 дней назад

      Diciamo che il radar riesce ad intercettarti 😁

  • @IsmoLibero2001
    @IsmoLibero2001 15 дней назад

    cosa ti aspettavi?