Brave SPOSTATI! Rendiamo Firefox BELLISSIMO e FUNZIONALE.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025

Комментарии • 335

  • @morrolinux
    @morrolinux  8 месяцев назад +5

    ⭐Scopri tutti i contenuti esclusivi sul mio Patreon: www.patreon.com/Morrolinux
    🙏Grazie per il supporto e buon divertimento!

    • @fjunphonique
      @fjunphonique 8 месяцев назад

      Scusa la domanda , funge anche su winzozz questa procedura? ci ho promato ma senza riuscirci..grazie di tutto Grande!!!!

    • @salvatoredrago7880
      @salvatoredrago7880 8 месяцев назад

      @@fjunphonique Confermo che funziona su windows (anche se come browser ho usato LibreWolf)

    • @erikross9826
      @erikross9826 7 месяцев назад

      @@fjunphonique io ho provato e NON FUNZIONA, avevo chiesto e aspetto una risposta che non arrriva..........

    • @fjunphonique
      @fjunphonique 7 месяцев назад

      @@erikross9826 ci sono riuscito

    • @erikross9826
      @erikross9826 6 месяцев назад

      @@fjunphonique bene ma dacci delle indicazioni

  • @MatteoGhibelli
    @MatteoGhibelli 8 месяцев назад +20

    Fantastico, continuo ad essere l'unico in ufficio da usare firefox, e questa cosa della sidebar mi salva la vita contro il maledetto TEAMS e condivisione schermo! Grazie

    • @francescosaveriocassano9940
      @francescosaveriocassano9940 8 месяцев назад

      Oddio vero, quella mer...di barra fissa che non capisco mai come levarla.

    • @JustTheMazza
      @JustTheMazza 7 месяцев назад +1

      Dannata condivisione schermo!!

  • @norry77
    @norry77 8 месяцев назад +139

    Morro Daje, a sto punto fai una tua fork di Firefox "Morrofox" e ci risparmi i sbattimenti 😂

    • @robertobissanti
      @robertobissanti 8 месяцев назад

      Stesso commento 😂😅

    • @giovannisardisco4541
      @giovannisardisco4541 8 месяцев назад +3

      Paaaaaaga 😁

    • @AlePinozzo
      @AlePinozzo 8 месяцев назад

      Beh, prova Floorp allora

    • @kiocode
      @kiocode 8 месяцев назад +1

      Gli*

    • @weapoolx182
      @weapoolx182 5 месяцев назад

      @ChuckNorry a sto punto, una ripassata di grammatica italiana non sarebbe male / _gli sbattimenti_ / 😏

  • @andreamanini6627
    @andreamanini6627 8 месяцев назад +1

    Non ti seguo su patreon, ma ogni volta che esce un video su Yt lo guardo fino in fondo, senza dimenticare il pollice su! Grazie

  • @tizianotreccani
    @tizianotreccani 8 месяцев назад +12

    Amo Firefox da quando ho usato iniziato ad usarlo dalla lontana v0. 3! È tutt'ora il mio browser predefinito ❤

    • @AlessioFacchin
      @AlessioFacchin 8 месяцев назад

      Firebird

    • @u2besam
      @u2besam 8 месяцев назад +2

      io ho iniziato con il nonno netscape!

    • @antenisca1
      @antenisca1 8 месяцев назад +2

      @@u2besam Anche io!

  • @gaetanosasso
    @gaetanosasso 8 месяцев назад +5

    Ma quale corazzata Kotiomkin, qui partono i 92 minuti di applausi, installato subito e configurato come indicato nel github, grazie Morro. Con questo e con i containers mi ha risolto una valvanga di limiti che avevo con firefox.🥰
    P.s. funziona tutto anche su winzozz 😅

  • @norry77
    @norry77 8 месяцев назад +3

    Grazie di cuore Morro per i tuoi preziozi lavori per la comunita'. gia al primo minuto il video mi gusta🎉❤

  • @FabioMilocco
    @FabioMilocco 8 месяцев назад +3

    FANTASTICO!! Si avvicina molto anche ad alcune funzionalità di Arc Browser! Spero che le future versioni di Firefox con il supporto alle tab verticali prendano qualche spunto da questa estensione!

    • @MultiPeppino92
      @MultiPeppino92 8 месяцев назад

      Solo a me su Arc Browser non va IA ?

    • @FabioMilocco
      @FabioMilocco 8 месяцев назад

      @@MultiPeppino92 È abilitata dalle impostazioni? Si chiama Arc Max.

    • @FabioMilocco
      @FabioMilocco 8 месяцев назад

      @@MultiPeppino92 L'hai attivata dalle impostazioni? Sono nella sezione "Arc Max"

  • @SuperMark16-24
    @SuperMark16-24 8 месяцев назад

    Morro grazie infinite per averci aiutato a svecchiare ancora di più chorme❤Letteralmente ogni video è una perla, compresi quelli del corso su Linux

  • @eziolinux
    @eziolinux 8 месяцев назад +2

    Ciao @morrolinux. Complimenti per l'ottimo video, io uso Firefox praticamente da sempre, preferendolo di gran lunga alle sue alternative, quindi mi fa piacere ottimizzarlo un pò e renderlo maggiormente personalizzabile. Però ti volevo chiedere, la configurazione l'hai fatta tu o l'hai trovata ? Nel caso, dove hai trovato tutta la configurazione ? Gli snippets sono disponibili qui sul canale o altrove? Grazie ancora per portare questi contenuti su YT e dare maggior visibilità all'universo Linux.

  • @Zaphirotube
    @Zaphirotube 2 месяца назад +3

    Perdonami, è da qualche giorno che non mi funziona più sidebery, sai se c'è stato qualche aggiornamento di firefox che la rende non più compatibile? Grazie

    • @nicolastorriglia6890
      @nicolastorriglia6890 27 дней назад

      Si facendo il downgrade di firefox alla 132 funziona. Verosimilmente bisogna cambiare qualche regola css

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 8 месяцев назад +34

    Mozilla sta lavorando per avere le tab laterali nativamente. Che di solito sono integrate meglio.

    • @no_name4796
      @no_name4796 8 месяцев назад +23

      Sinceramente gia solo il fatto che firefox manterrà manifest v2, permettendo agli adblocker di funzione a piene capacità, sarebbe già abbastanza ragioni per usare firefox

    • @luca7069
      @luca7069 8 месяцев назад +1

      Diversi fork già le hanno, tipo Floorp (peraltro ben fatto, lo consiglio).

    • @lucarossicone
      @lucarossicone 8 месяцев назад

      @@luca7069 floorp anche solo per la sidebar andrebbe sostenuto

    • @Latuasovranitadigitale
      @Latuasovranitadigitale 8 месяцев назад

      @@luca7069 esatto, meglio usare Floorp che farsi la corazzata Potemkin :D

  • @simonepasqualini531
    @simonepasqualini531 8 месяцев назад

    Grande Morro!!! Ora però vogliamo una serie completa con tutti i plugin e configurazioni varie che usi su Firefox 😂

  • @davideiannuzzo1833
    @davideiannuzzo1833 2 месяца назад +6

    Appena ho aggiornato Firefox all'ultima versione non funziona più, adesso quando passo il mouse sopra le tab collassate sidebary non si estende più, altri hanno lo stesso problema?

    • @bi_sketch
      @bi_sketch 2 месяца назад

      Purtroppo sì. Ho ricontrollato tutte le impostazioni su config e css ma è praticamente tutto come prima, quindi non capisco se sia un problema di Sidebery o meno.

    • @lnidux
      @lnidux 2 месяца назад +2

      Sì, una delle cose che hanno rimosso nella 133 è #titlebar, quindi le configurazioni vecchie si sono rotte

    • @emo2854
      @emo2854 2 месяца назад +2

      Soluzioni? Grazie

    • @Oraz7
      @Oraz7 2 месяца назад

      Anche io sono qua che mi rammarico, spero si trovi un fix a breve

    • @SpartanWithin
      @SpartanWithin Месяц назад +1

      Ho appena risolto così, commentando quel "* -1":
      #sidebar-box[sidebarcommand="_3c078156-979c-498b-8990-85f7987dd929_-sidebar-action"]:hover {
      margin-right: calc((var(--wide-tab-width) - var(--thin-tab-width))/* * -1*/) !important;
      }

  • @dinodurante8795
    @dinodurante8795 2 месяца назад

    Ciao Grazie per questa fantastica dritta ; è configurabile anche su Win ? come vedi e se non si vede te lo dico "non sono un drago " mi arrabatto ... e gia che siamo in argomento un consiglio su un buon gestore di PW ? (bitwarden ?) Grazie ancora

  • @ceske9308
    @ceske9308 3 месяца назад

    la funzione dello snapshot fantastica. In questo momento ho il pc acceso con due browser aperti e mille schede

  • @MarcoDesiderati
    @MarcoDesiderati 8 месяцев назад +2

    C'è qualche estensione che permetta di avere i pulsanti della barra del titolo (massimizza/minimizza/chiudi) anche senza barra dei tab? Con queste personalizzazioni ho fatto proseliti per Firefox (che uso da anni con non poca soddisfazione) e mi è stata sollevata questo dubbo. Grazie se vorrai rispondere (e anche se non vorrai :P).

  • @gz_aq
    @gz_aq 8 месяцев назад +3

    In effetti era assurdo che io continuassi ad utilizzare Arc (chrome) solo per queste features. Grazie mille per le note!

  • @mariateresasbaraglia7880
    @mariateresasbaraglia7880 4 месяца назад

    Grazie mille per i tuoi preziosissimi ed utilissimi video tutorial

  • @lukeemhigh
    @lukeemhigh 8 месяцев назад +9

    Ma che cazzo, Morro! Sono letteralmente passato a Brave ieri, e ora mi tocca tornare indietro xD

    • @lukeemhigh
      @lukeemhigh 8 месяцев назад

      @@ivanlesinf11 tbh già lo usavo per lavoro.. lol

  • @cigaro6468
    @cigaro6468 8 месяцев назад

    Complimenti morro per il bel video, a proposito di sottigliezze ti consiglio di modificare il css per rendere la dimensione orizzontale della barra quando è ristretta di 31px in modo da non far intravedere il titolo della finestra. So che è letteralmente 1px di differenza ma si nota, ti prego di non darmi del pazzo ahahahaahaah

  • @nattesh
    @nattesh 8 месяцев назад +34

    Aspiro ancora a un browser che faccia il browser (senza patatine fritte, black jack e squillo di lusso)

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 8 месяцев назад

      e quale sarebbe?

    • @ilixradix
      @ilixradix 8 месяцев назад +2

      Mosaic? Forse Netscape è troppo...

    • @IoSonoAndreaZ
      @IoSonoAndreaZ 8 месяцев назад +1

      perchè, firefox che altro fa?

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers 8 месяцев назад +2

      Il problema non è quello, ma che, nel momento in cui vuoi usare RUclips da Browser da PC, qualunque browser usa quintalate di risorse... Paradossalmente vedo un uso di CPU/GPU inferiore giocando a Bioshock rispetto che a usare RUclips a 1080p... Imbarazzante Google... Ci siamo affossati quando abbiamo deciso di appoggiare questa piattaforma rispetto ad altre...

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 8 месяцев назад

      @@TrioLOLGamers 100%

  • @bitfrog6217
    @bitfrog6217 Месяц назад

    Ma bisogna ogni volta ricaricare gli snapshot di sidebery?
    Ogni volta che riapro firefox devo andare nelle impostazioni e rilanciare lo snapshot perché non rimane automaticamente in memoria?
    Uso Linux

  • @patriziobiancalani5323
    @patriziobiancalani5323 8 месяцев назад +2

    Ma esiste anche un modo per renderlo piu' efficiente anche nella visualizzazione dei video su youtube ? tipo chrome e derivati ?

  • @Legate_Lanius
    @Legate_Lanius 8 месяцев назад

    Uso lo stesso identico setup da mesi. Comodissimo! Ai tempi ci avevo messo una vita per crearlo però alla fine è stata una bella soddisfazione.

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 8 месяцев назад +48

    Quella cartella si chiama "chrome" da prima che Google Chrome esistesse 😂

    • @salmiakki5638
      @salmiakki5638 8 месяцев назад +1

      Cosa contiene la cartella? Il nome cosa vorrebbe dire?

    • @giovannisardisco4541
      @giovannisardisco4541 8 месяцев назад +4

      @@salmiakki5638 'chrome' è un termine tecnico usato per descrivere i componenti dell'interfaccia utente di Firefox. Quella cartella serve appunto per contenere i file di configurazione relativi a questi componenti.

    • @salmiakki5638
      @salmiakki5638 8 месяцев назад

      @@giovannisardisco4541 grazie mille per la risposta

    • @gerlosv
      @gerlosv 8 месяцев назад

      Già! E la cosa figa è che anche per Thunderbird si può creare un file userChrome.css con il quale modificare l'interfaccia... Basta un po' di css, un po' di magia nera e un mucchio di tempo 😅

  • @imelrub
    @imelrub 8 месяцев назад +3

    continuerò ad utilizzare Brave, ma le modifiche mi sono piaciute molto e i contrasti sono divini. La comodità di Brave in quanto blocco ADS e blocco script non è possibile su Firefox, o per lo meno non è così facile come su Brave che è già bello che pronto.

  • @homeduck82
    @homeduck82 6 месяцев назад

    Ciao, ho applicato i tuoi suggerimenti (anche quelli relativi alla navigazione privacy compliant) , tuttavia all’avvio di Firefox sembra che sideberry non sia attivo di default quindi risulta attiva la barra tab orizzontali. Esiste una configurazione da verificare?grazie

  • @morcogbr
    @morcogbr 8 месяцев назад +2

    Ottimo video, risultato ottimo unico piccolo problema mi sono scompari anche i tasti per chiudere/ridurre a finsestra mozilla haha

    • @FedericoSorgentone
      @FedericoSorgentone 8 месяцев назад

      anche a me, qualcuno conosce un modo per non eliminarli?

  • @zapanikon
    @zapanikon 8 месяцев назад +3

    Ciao Morro. complimenti per il tutorial, lho sguito alla lettera, e l'effetto è vermente interessante e notevole.
    Du linux tutto ok, ma su windows, mettendo la scomparsa delle schede superiori, vanno a sparire anche le 3 icone: RIDUCI A ICONA - ALLARGA A TUTTO SCHERMO/RIDUCI A FINESTRA - CHIUDI. in oltre tenendo attivata la barra dei menù essa viene sovrastata dalle schede. Sono problemi solo miei o qualcun altro ha avuto lo stesso "bug"?

    • @mlazzarotto
      @mlazzarotto 8 месяцев назад +1

      Sto avendo anche io questo problema. Inoltre, quando nascondo le schede verticali, si' mi appare la barra superiore, ma completamente vuota.

    • @zapanikon
      @zapanikon 8 месяцев назад +2

      @@mlazzarotto poi ho notato che nel video le righe dello scrip userChrome.css sono 69 mentre a me ne risultano 60 una volta inseriti tutti gli script. Per quel che concerne la scomparsa delle 3 icone windows. la cosa avviene anche nel video. Forse il buon Morro, non ne ha parlato volutamente, forse non se ne è accorto o forse non lo ha semplicemente ritenuto importante e le 9 righe di CSS che mancano, sono le sue migliorie e rifiniture di cui parla nel video.

  • @salvatopo
    @salvatopo 8 месяцев назад +3

    Stupendo, ho seguito passo passo la guida e funziona tutto. Solo che ora quando disattivo l'estensione non compaiono le TAB e i pulsanti chiudi-massimizza-minimizza... Idee?

    • @salvatopo
      @salvatopo 8 месяцев назад

      Ho risolto rimuovendo la sezione
      #TabsToolbar
      {
      visibility: collapse;
      }
      nel chrome.css

    • @AndreaCerioni-yg5wx
      @AndreaCerioni-yg5wx 8 месяцев назад

      anch'io stesso problema ma non sono riuscito a risolvere

  • @alealba2383
    @alealba2383 8 месяцев назад

    Faiga che bella, già adottata in modo minimale con il tuo codice. Per Patreon mi piacerebbe ma ormai so vecchio per sta roba, preferisco utilizzare qualcosa e il resto del tempo andare in giro in moto 😁😉

  • @lonettifrancesco3931
    @lonettifrancesco3931 8 месяцев назад

    Morro complimenti per i tuoi video, avrei una domanda, tempo fa hai fatto un video dove su un PC Linux montavi anche un Windows in macchina virtuale, vorrei qualche info in più anche su come creare una macchina virtuale, grazie mille🙏🙏🙏

  • @loscatolonediryoma1236
    @loscatolonediryoma1236 8 месяцев назад

    Apro il video e noto questo cartellone pubblicitario alle tue spalle, tra l'altro, con un giallo pinguino molto azzeccato.

  • @cpav9062
    @cpav9062 8 месяцев назад

    cosa vedo, wonder showzen, quanti ricordi! Anch'io sono un fan dei container. Mi mancava la barra laterale, proverò con tutte le impostazioni che hanno perfettamente senso. Grazie!

  • @dd-rf1vj
    @dd-rf1vj 7 месяцев назад

    ciao morro, complimenti ti seguo da tanto e ho anche seguito il tuo corso su arclinux da neofita. ora uso endeavouros sempre su tuo consiglio. posso suggerirti un contenuto visto che hai anche la zimaboard? ho un nas ma non riesco a far vedere le sue cartelle quando faccio salva con nome dalle app (dove compare nel menu aggiungi posizione). in dolphin vedo tutto anche se debbo loggarmi ogni volta. tutorial e wiki non mi hanno aiutato a trovare una soluzione. grazie!

  • @pberto
    @pberto 8 месяцев назад

    Ho seguito alla lettera il tuo video e gli snippet, ma ho notato che, se provo ad alternare tra la normale barra dei tab ed i tab laterali in verticale, quando dovrebbe visualizzare la prima, viene sì riservato lo spazio in alto, ma non ci sono tab al suo interno. Idee?

  • @ciribyte
    @ciribyte 7 месяцев назад

    Ciao Morro ... cosa ne pensi del browser FLOORP ? Ti sembra affidabile ?
    Congrats per le mega recensioni tips and trix

  • @lucafacchetti5615
    @lucafacchetti5615 8 месяцев назад

    Ciao Morro, bel video. non ti seguo da molto ma ti faccio i complimenti. Sto provando firefox dopo i consigli del video precedente e mi sto trovando bene. Non capisco però perchè in questo video dici che si dovrbebero evitare i browser realizzati con crhomium.. c'è un motivo particolare? mi piacerebbe un approfondimento su questo argomento...

    • @morrolinux
      @morrolinux  8 месяцев назад

      Ciao, ne ho parlato qui: ruclips.net/video/-jUhhrsmHoM/видео.html

    • @antenisca1
      @antenisca1 8 месяцев назад

      ciao ciao privacy...x esempio

  • @micheledl9212
    @micheledl9212 8 месяцев назад

    Installata subito perché tutti i miei firefox sono strapieni di schede congelate. Intanto grazie mille

  • @sch3925
    @sch3925 8 месяцев назад

    Bellissima personalizzazione, uso sidebery oramai da mesi ed e' stra comodo. Unico neo del tuo setup (che comunque e' meraviglioso) e' il fatto che se hai diversi gruppi di tabs e selezioni per esempio il secondo a partire da sx, quanto esci con il mouse da sidebery eil menu' si collassa, ti mostra solo il primo gruppo a sx e non quello attivo.Come succede a 2:26. Secondo te c'e' modo di sistemarlo?

    • @morrolinux
      @morrolinux  8 месяцев назад +1

      Ho notato questa cosa ed effettivamente non piace troppo neanche a me. Immagino sia risolvibile ma non sono il massimo esperto di sviluppo web, perciò per ora ci sto convivendo.

    • @LucianoBoccacciari
      @LucianoBoccacciari 8 месяцев назад +2

      Io ho risolto in maniera spartana, ho messo la Navigation bar in verticale e adattato lo script alle nuove dimensioni, così ho i gruppi sempre visibili a sinistra...

    • @sch3925
      @sch3925 7 месяцев назад

      @@LucianoBoccacciari altro che spartana. Cosi si acquista la possibili di cambiare panel anche piu' velocemente (cosa che mi succede spesso). Si perde un po' in eleganza ma mi piace la praticita'. Grazie!

  • @Telesky90
    @Telesky90 8 месяцев назад

    Ciao morro, bel video ^_^ Se posso vorrei chiederti una cosa, ho visto che usi firefox "standard", da sviluppatore, cosigli firefox developer edition, o alla fine tra i due non cambia davvero nulla?

    • @AndreaBiz
      @AndreaBiz 8 месяцев назад

      Io ho installato e uso quotidianamente entrambe le versioni, ma non saprei indicarti delle differenze specifiche, però uso la DE solo per lo sviluppo affiancata all'estensione "Web Developer" e non ho mai incontrato mancanze o problemi. E poi il look col tema scuro è veramente figo 😎

    • @antenisca1
      @antenisca1 8 месяцев назад

      Io uso la ESR

  • @under_deep_sea
    @under_deep_sea 8 месяцев назад

    una domanda, se io apro delle tab in un dispositivo desktop con firefox e magari ad un certo punto utilizzo firefox in un altro dispositivo desktop che condivide lo stesso account del precednete, c'è modo di sincronizzare anche le tab aperte o chiuse in modo efficiente? o magari dovrei esportare lo snapshot ogni volta che devo passare da un dispositivo ad un altro..

    • @altairuchica2687
      @altairuchica2687 8 месяцев назад

      puoi inviare le tab tra i vari dispositivi,basta fare invia pagina a dispositivo

  • @LucaCanali
    @LucaCanali 8 месяцев назад

    💪 top ... non conosce ma devo dire che è molto interessante, io sto resistendo ed uso firefox il 90% delle volte ma a volte mi capita di non poterlo prorpio usato e spesso è un concorso di colpa tra produttori di software e firefox, ma fino a quando resisto userò firefox 💪💪💪

  • @carmelo309
    @carmelo309 8 месяцев назад

    ma le impostazioni di configurazione valgono solo per linux o anche per windows?

  • @FrancoisRigaut
    @FrancoisRigaut 8 месяцев назад

    it works great, thanks for the very complete instructions. Love it.

  • @filippopieri8211
    @filippopieri8211 8 месяцев назад

    ciao Moreno. Carina questa modifica a firefox e l'ho eseguita su versione esr di default su deb 12 .
    Mi puoi aiutare capire quale attributo css nel file che hai indicato di creare per inserirci gli snippet forniti, devo sistemare per far si che la barra del titolo nn vada a stringersi troppo con l'estensione attiva tanto che i tasti x - ¤ nn siano sovrapposti al bordo finestra?
    Grazie.
    Filippo P.

    • @filippopieri8211
      @filippopieri8211 8 месяцев назад

      Mi rispondo da solo a beneficio di quanti avessero riscontrato il mio problemino nell'applicare gli snippet forniti per ottimizzare l'utilizzo dell'estensione illustrata.
      in questa sezione:
      /* Default state: Set initial height to enable animation */
      #main-window #titlebar { height: 4.5em !important; }
      il valore originale era più basso ma io l'ho impostato a 4.5em e ora all'attivazione dell'estensione la barra delle schede si nasconde correttamente e totalmente.
      Ciao.

  • @antoniovalentino6510
    @antoniovalentino6510 8 месяцев назад +1

    Praticamente è diventato Arc browser, che è chromium based, ma per funzioni è avanti anni luce

  • @peppe_rog
    @peppe_rog 8 месяцев назад

    Ciao morro non trovo l'opzione che ti permette di mostrare, con colori originali e non sbiaditi, le icone delle tabs congelate da Firefox. Mi potresti indicare cosa attivare? grazie
    P.S. Testato anche su MacOS e LibreWolf funziona egregiamente

    • @tonytozoo
      @tonytozoo 7 месяцев назад +1

      13:31
      .Tab[data-discarded=true]>.body>.fav {
      opacity: 1;
      }

  • @andrew5604
    @andrew5604 8 месяцев назад +1

    Rimuovendo la barra dei tab orizzontali di Firefox elimina anche i pulsanti di gestione delle finestre? Chiedo prima di cimentarmi su KDE..

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 8 месяцев назад

    ma io sto usand "Simple Tab Groups" e "Auto Tab Discard" , "Simple Tab Groups" va in conflitto con "SideBery" e "Tree Style Tab" , secondo te potrei Migrare i gruppi da "Simple Tab Groups" a "SideBery" ???

  • @AlessandroGiavara
    @AlessandroGiavara 7 месяцев назад

    Dove trovo i comandi da inserire nel file per nascondere le Tab in alto e il resto?

  • @iPePod
    @iPePod 7 месяцев назад

    Questa cosa ha cambiato totalmente il modo in cui uso il web browser. Però cazzo avevo appena imparato a non tenere settanta tab aperte, ora sono regredito di brutto.

  • @Nick-kf2sq
    @Nick-kf2sq 8 месяцев назад +8

    Purtroppo a malincuore dopo decenni di utilizzo Firefox sono dovuto passare a Brave perchè con il mio nuovo portatile Legion non so perchè su Windows Firefox ha un consumo spropositato di ram , a parità di tot schede aperte Brave ha un utilizzo di ram nettamente superiore, su Firefox ho avuto episodi di saturazione dell'intera ram...una cosa mai vista

    • @rudolf82
      @rudolf82 8 месяцев назад +1

      Io continuo ad usare Firefox...ma come dici Tu, in generale (non credo solo sul tuo PC), ha un uso spropositato di RAM. Attualmente, ha aperte 4 siti banali in 4 schede....1.4GB

    • @antenisca1
      @antenisca1 8 месяцев назад

      Devo dire che ho risolto da tempo utilizzando il plugin Tab Unloader, non sarà la soluzione migliore ma è efficace

    • @antenisca1
      @antenisca1 8 месяцев назад

      @@rudolf82 Devo dire che ho risolto da tempo utilizzando il plugin Tab Unloader, non sarà la soluzione migliore ma è efficace

  • @erikross9826
    @erikross9826 8 месяцев назад

    Ciao, bel video, io sono uno di quelli che aveva la volpetta rossa, ho cominciato con i Firefox a una cifra, lo uso ancora anche sul telefono.
    Visto che non sono un genio, come facciamo a farlo girare anche per chi usa winzoz, e non usa Linusss come me?
    Ci sono speranze?
    Perche sicuramente hai fatto un bel lavoro, mi piace e lo vorrei usare con le modifiche che hai fatto.
    Fammi sapere.

  • @GaetanoEsse
    @GaetanoEsse 8 месяцев назад

    Questo video capita nel momento perfetto. Sono passato a fedora sul fisso (con gpu nvidia) e qualsiasi browser escluso firefox ha artefatti grafici e glitch su wayland, spero di non essere l'unico

  • @signorUBO
    @signorUBO 8 месяцев назад

    Grazie per il video, sinceramente non capisco gli sviluppatori, invece di fornire qualcosa che richieda un click (install) per essere funziona e carino ti offrono una roba super grezza ma con mille configurazioni possibili, un peccato, aiuterebbe molti utenti a restare su firefox

  • @homeduck82
    @homeduck82 7 месяцев назад

    Ciao, queste configurazioni (a meno dei percorsi cartella) sono applicabili anche su Mac?

    • @morrolinux
      @morrolinux  7 месяцев назад

      Si

    • @homeduck82
      @homeduck82 7 месяцев назад

      @@morrolinux Grazie mille, in attesa della tua risposta avevo comunque applicato con successo queste configurazioni. Concordo con la necessità di spingere su Firefox per aumentare la scelta di browser, ho anche seguito i tuoi consigli sulle impostazioni privacy di Firefox.

  • @spupuz
    @spupuz 8 месяцев назад +1

    mancano i bottoni di chiusura, minimize e allargamento quando sparisce la toolbar superiore dei tabs. p.s.: ultimamente per non stare sempre a fare tutti sti config e modifiche che facevo con firefox nightly sto testando floorp

  • @babayaga.666-v8x
    @babayaga.666-v8x 8 месяцев назад

    Veramente utile per chi come me ha un sacco di account... solo che non riesco a capire perchè se associo youtube ad un contenitore....una volta che esco dal browser...mi esce anche dall'account .....mentre se non lo associo a nessun contenitore rimane dentro ...c'è qualche funzione da attivare o disattivare per far rimanere la sessione attiva?

  • @niki9676
    @niki9676 8 месяцев назад +3

    A parte i container perché si dovrebbe preferire Firefox a Brave? Io uso brave da anni e non vedo perché cambiare

    • @Lorenzo-zc7pr
      @Lorenzo-zc7pr 8 месяцев назад +1

      Perché Chrome come anche Brave sono basati su Chromium che non è privacy friendly

    • @niki9676
      @niki9676 8 месяцев назад

      @@Lorenzo-zc7pr E quali sarebbero i vantaggi lato privacy rispetto a Brave?
      Un po' di tempo fa li avevo testati entrambi con il sito "Cover your tracks" e mi ha segnalato che Firefox aveva sempre la stessa fingerprint mentre con Brave era random. Ti consiglio di provare a farlo per rendertene conto.

    • @cla-ny9nq
      @cla-ny9nq 8 месяцев назад

      Per la filosofia della Mozilla Foundation, per cotrastare il dominio di Chromium e poi per il supporto a Manifest v2, quando tra qualche mese sui Chromium non ci sarà più si potrà dire addio agli adblocker

    • @000phoenix00092000
      @000phoenix00092000 8 месяцев назад

      @@cla-ny9nq vediamo , attualmente i browser chromium esistono per avere la compatibilità con le estensioni di chrome ma poter usare gli adblocker, che poi a google al momento frega solo di youtube

  • @vladimirogalante5518
    @vladimirogalante5518 7 месяцев назад

    Ottimo questo addon! L'ho sostanzialmente messo in funzione su tutti i miei dispositivi. Resta un problema ad impostarlo sul mio Firefox in Debian versione flatpak. Il problema è che la cartella del profilo indicata in about:support è inesistente, per cui non riesco a capire dove creare il file user Chrome.css. Non ne esco fuori. Suggerimenti?

  • @spapa96
    @spapa96 8 месяцев назад

    Bellissima estensione! C'è un modo per lasciare le classiche iconcine all'angolo in alto a destra per iconizzare, massimizzare e chiudere la finestra?

    • @LinkIT3
      @LinkIT3 8 месяцев назад

      Io ho aggiunto questo alla fine del file userChrome.css:
      #main-window #nav-bar {
      overflow: hidden;
      transition: height 0s 0.3s !important;
      }
      #main-window[titlepreface*="[Sidebery]"] #nav-bar {
      margin-right: 140px;
      }
      #main-window[titlepreface*="[Sidebery]"]
      #TabsToolbar
      > .titlebar-buttonbox-container {
      visibility: visible;
      position: absolute;
      right: 0px;
      height: 40px;
      }
      Se hai seguito passo passo quello che ha fatto Morro al posto di [Sideberry] metti XXX

  • @sitaroartworks
    @sitaroartworks 8 месяцев назад

    Bellissima, grazie Morro! Pero' se non condividi il file di configurazione apertamente e non da Patreon purtroppo e' inutile.

  • @MasterPJ86
    @MasterPJ86 8 месяцев назад +1

    Problema con tutto ciò: vedo male o a cose fatte, Firefox non ha più i pulsanti chiudi, massimizza e riduci a icona?

    • @AlessioFurlan_Extra
      @AlessioFurlan_Extra 8 месяцев назад

      Devi attivare/disattivare l'estensione per visualizzarli. Altrimenti scorciatoia con i tasti.

    • @marianomontemurro9393
      @marianomontemurro9393 3 месяца назад

      @@AlessioFurlan_Extra Ciao Alessio di quale estensione parli? potresti essere + preciso? grazie

  • @salmiakki5638
    @salmiakki5638 8 месяцев назад +2

    Il file config. Delle impostazioni sara cross. Plataform (linux/windows/mac?)

    • @morrolinux
      @morrolinux  8 месяцев назад +1

      Si

    • @salmiakki5638
      @salmiakki5638 8 месяцев назад +1

      @@morrolinux grazie :)
      È possibile che in futuro vada in conflitto con aggiornamenti dell'estensione o di Firefox, o è più probabile che sia una cosa che si implementa una volta e di cui poi ce ne si possa dimenticare?

  • @Miticoo1422
    @Miticoo1422 8 месяцев назад

    Esiste un estensione per brave (chromium) che integra le stesse funzioni (gerarchia e snapshot)?

  • @IoSonoAndreaZ
    @IoSonoAndreaZ 8 месяцев назад

    sono venuto qui con l'idea di scrivere "firefox è già bellissimo così 😒😒", poi ho visto che è ancor più bellissimo con le tue estensioni, poi ho visto quanto tocca spataccare per realizzare il tutto e vorrei evitare che un domani qualcosa in firefox cambia, o uso altre estensioni, e rimane tutto sto casino per strada. Continuo a usare panorama tab groups 😂

  • @peppesantarsiero4532
    @peppesantarsiero4532 8 месяцев назад +1

    Adesso vogliamo morrolinux designer, che ne pensi di penpot ?

  • @xIJudaS
    @xIJudaS 8 месяцев назад +1

    Domanda forse stupida ma è possibile nascondere le schede orizzontali senza nascondere i tasti per la chiusura della finestra? Dover sempre nascondere quelle verticali per farli apparire è una scomodità che non saprei sopportare (Sono su Windows)

    • @LinkIT3
      @LinkIT3 8 месяцев назад

      Io ho aggiunto questo alla fine del file userChrome.css:
      #main-window #nav-bar {
      overflow: hidden;
      transition: height 0s 0.3s !important;
      }
      #main-window[titlepreface*="[Sidebery]"] #nav-bar {
      margin-right: 140px;
      }
      #main-window[titlepreface*="[Sidebery]"]
      #TabsToolbar
      > .titlebar-buttonbox-container {
      visibility: visible;
      position: absolute;
      right: 0px;
      height: 40px;
      }
      Se hai seguito passo passo quello che ha fatto Morro al posto di [Sideberry] metti XXX

  • @daino3984
    @daino3984 8 месяцев назад

    Perché su Firefox i font dei siti sono diversi rispetto a Chrome?

  • @iscaro78
    @iscaro78 8 месяцев назад +1

    Ottimo, peccato che molte persone ormai usando i browser su telefonini e tablet, dove queste personalizzazioni sono molto più difficili

    • @IoSonoAndreaZ
      @IoSonoAndreaZ 8 месяцев назад +1

      però firefox su android va benone, e si può ovviamente mettere ublock

  • @PaoloLaitempergher-dy1io
    @PaoloLaitempergher-dy1io 2 месяца назад +3

    boh, funzionava alla grande fino all'aggiornamento di firefox (133) del 02.12.24. sidebery mi resta collassato (e anch'io). non riesco a fargli aprire la sidebar.

    • @PaoloLaitempergher-dy1io
      @PaoloLaitempergher-dy1io 2 месяца назад

      grazie al link di github ho risolto. questione di z-index.
      sentitamente commosso, ringrazio.

  • @sergione14
    @sergione14 8 месяцев назад

    Floorp, un fork di Firefox, permette di fare questo e altro senza la necessità di ricorrere al CSS.
    Tuttavia, capisco che usare un fork sviluppato da un team giapponese potrebbe far storcere il naso, ma si parla comunque di un browser sicuro e open source...

  • @cosmonautisimulatorispazia4692
    @cosmonautisimulatorispazia4692 8 месяцев назад

    Io uso firefox da venti anni ed è indubbiamente il mio browser preferito anche se uso un pochino anche opera GX. Tuttavia nel tempo firefox è diventato un pò lento mentre devo constatare che opera va meglio. Però io apprezzo firefox proprio per come sono organizzati i menu e le funzionalità, è chiaro e non devo stare a cercare le funzioni più basilari come invece accade in altri browser.

  • @GiovanniPedrelli
    @GiovanniPedrelli 8 месяцев назад

    Ciao morro. Farai un video sul Desktop environment Cosmic che System76 sta sviluppando? È scritto interamente in rust da zero

  • @danilomperson
    @danilomperson 8 месяцев назад

    Come sempre Morro gran bel video!

  • @bomale
    @bomale 8 месяцев назад +2

    gran bel lavoro ❤

  • @michaelcarra9648
    @michaelcarra9648 8 месяцев назад

    Ho sempre usato Firefox finché non ho avuto problemi di crash nell ultima versione. Ho provato anche Opera e non è stato male. Chiedevo perché viene così tanto screditato.

  • @AndreaVenturi
    @AndreaVenturi 8 месяцев назад

    Questo e' un game changer secondo me, grazie!

  • @saverio7799
    @saverio7799 4 месяца назад

    Su windows 10 non funziona la tabs piu piccola e neanche la barra verticale non si minimalizza e la barra orrizontale non sparisce

  • @SkynetJ4F
    @SkynetJ4F 8 месяцев назад

    Tutto molto bello, ma dopo quello sbatti avrei paura che al primo update si brikka tutto 😅

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 8 месяцев назад +1

    Hai provato a sincronizzare 2 Firefox con l'account Mozilla? Lo so che preferisci non usare il cloud, ma a molti può essere utile trovarsi le modifiche su più pc, senza far nulla.

  • @paololaitempergher2034
    @paololaitempergher2034 8 месяцев назад +1

    grazie per la clip!

  • @FabrizioLoppini
    @FabrizioLoppini 8 месяцев назад

    Bellissima e comoda personalizzazione, Grazie!
    Su win11 Ho seguito tutte le istruzioni su github ma la funzionalita' al minuto 11:00 non si comporta come atteso (non ho l'effetto "voila'" :-)): se disabilito la barra verticale compare quella orizzontale superiore ma e' vuota, senza i tab (ho lo snippet "auto-hide the horizontal tab bar when the sidebar is active" nel css). Cosa posso aver sbagliato o dimenticato?

    • @FabrizioLoppini
      @FabrizioLoppini 8 месяцев назад

      Risolto, per avere l'effetto Voila' (tab bar orizzontale quando si disabilita la verticale) NON bisogna mettere lo snippet
      "#TabsToolbar
      {
      visibility: collapse;
      }"
      nel file userChrome.css. In questo modo si conservano anche i bottoni in alto a dx del minimize e close.

    • @Edd7117
      @Edd7117 8 месяцев назад

      @@FabrizioLoppini ciao, per caso sapresti dirmi se esiste un modo di disattivare l'animazione iniziale? quella che comprime la barra orizzontale delle tab all'avvio di firefox, fino a che non viene totalmente nascosta. Vorrei fare in modo di averla "nascosta" fin da subito

    • @FabrizioLoppini
      @FabrizioLoppini 8 месяцев назад

      @@Edd7117 Ciao Edd, non so se è possibile una configurazione iniziale come vorresti tu. Unica cosa che può andare in quella direzione potrebbe essere di chiudere Firefox con la barra verticale attiva. Quando riparte si ricorda la configurazione e non ti mostra l'animazione

    • @Edd7117
      @Edd7117 8 месяцев назад

      @@FabrizioLoppini ci son riuscito alla fine, ho tolto l'ultimo snippet che morro ha messo

    • @FabrizioLoppini
      @FabrizioLoppini 8 месяцев назад

      @@Edd7117 Ottimo, grazie!

  • @tuxdebianzac9948
    @tuxdebianzac9948 8 месяцев назад +1

    Morro ma tutte queste estensioni non appesantiscono la ram nell'utilizzo di Firefox.
    Tu cosa consiglieresti di alternativo con arch, hyprland, 2gb di ram? 😊

    • @cnc29
      @cnc29 8 месяцев назад +1

      aggiungere altri 2gb di ram

  • @LucianoBoccacciari
    @LucianoBoccacciari 8 месяцев назад

    Ciao, regalaci una finezza. Come faccio a rendere le icone sbiadite delle tab non ancora aperte della stessa intensità di quelle aperte? non so se mi sono spiegato. Grazie. P.S. il resto ha funzionato tutto l'unica modifica che ho fatto è mettere la navigation bar in verticale, adattando lo script alle nuove dimensioni, per avere le categorie sempre visibili...

  • @massimolucano6417
    @massimolucano6417 4 дня назад

    ripeto sei un grande!

  • @sarrycky
    @sarrycky 8 месяцев назад +1

    6:18 come dice Rapone

  • @huskywoof7998
    @huskywoof7998 8 месяцев назад

    Sono passato a Firefox qualche giorno fa' e purtroppo ho resistito solo due giorni. La cosa che non mi spiego è come sia venuto in mente agli sviluppatore di impedire di forzare firefox da terminale di partire almeno senza barra degli indirizzi/tab senza mettersi a smanettare sul profilo: di fatto non si possono creare facilmente web-app senza estensioni o casini vari mentre in chromium sono 2 click. OK, su Linux Mint c'è webapp-manager ma questo crea le "app" su profili diversi quindi quando ad esempio in whatsapp clicci su un link viene aperto sotto il profilo dell'app che è diverso da quello standard... insomma un gran casino. Anche l'estensione per fare PWA fa casini simili. Invece tra le belle che ho visto su firefox sono: supporto video hardware decoding anche per intel-gpu; poi la possibilità smanettando la configurazione (perchè non è di default?!) di fare il pinch-zoom con touchscreen (e anche senza!!)... però sta cosa delle web-app non mi va giù. Quindi per ora ciao Firefox.

  • @nicodeleonardis7385
    @nicodeleonardis7385 8 месяцев назад

    Su anajaro non riesco a far sparire i tab orizzontali. Boh dove sbaglio…

  • @jonasRacing81
    @jonasRacing81 8 месяцев назад

    Ha funzionato sul mio Mac grazie ❤

  • @Kilgorin100
    @Kilgorin100 8 месяцев назад

    Per rispondere alla tua domanda, per come uso io firefox non mi serve, per il semplice fatto che io tendo a chiudere tutte le schede. Altri miei colleghi, che invece vedo avere Chrome aperto con tantissime schede, gli farebbe molto comodo.

  • @lizer5253
    @lizer5253 8 месяцев назад

    Morro farai mai un corso su redhat? O ti limiterai a LPIC?

  • @pepj2k
    @pepj2k 8 месяцев назад

    Ho provato a dare un'altra chances a firefox (dopo averlo usato per anni e averlo abbandonato quando la velocità non era più di casa), ma va in crash ogni volta che provo ad aprire docs o sheet (forse problemi con wayland + nvidia?)... aspetterò una prossima versione

    • @pepj2k
      @pepj2k 8 месяцев назад

      Il problema pare essere hyprland + firefox, se qualcuno ha consigli me li dica pure, altrimenti cerco con comodo, grazie

  • @TutorialeStoriadellInformatica
    @TutorialeStoriadellInformatica 8 месяцев назад +2

    Lunga vita a Firefox!

  • @Moti-cc7kh
    @Moti-cc7kh 8 месяцев назад +1

    Salve morrolinux buona giornata

  • @rieilaful
    @rieilaful 8 месяцев назад

    Si ma su kde plasma?

  • @michelelamola2310
    @michelelamola2310 8 месяцев назад

    Tempo fa Firefox era il più utilizzato perché si era più interessati alle funzionalità e alla sostanza. Oggi la gente bada quasi esclusivamente all' estetica e alla moda, e bisogna ricorrere a dei trucchetti per avere più appeal. Sono i segni di questi tempi purtroppo.

    • @rikycesari6600
      @rikycesari6600 6 месяцев назад

      Io continuo a usarlo per i comportamenti aggiuntivi e perché è sempre stato quello con cui mi sono trovato meglio

    • @michelelamola2310
      @michelelamola2310 6 месяцев назад

      @@rikycesari6600 idem.

  • @emotheriver
    @emotheriver 8 месяцев назад

    Librewolf è riuscito a togliermi da Edge... Davvero figo

    • @ericturturo
      @ericturturo 8 месяцев назад

      anche usare un'enciclopedia e andare a vedere i posti di persona sarebbe meglio di edge