Omar, da quando ti seguo (coprifuoco 2020), ho "ottimizzato" i miei allenamenti inserendo esercizi a terra e riducendo il tempo delle iscite in bici 2:196:03
Ciao Omar,oltre a questi esercizi io faccio anche 20minuti di trampolino è ok? grazie mille x la tua risposta e grazie x tutte le informazioni che ci dai
Ciao Donatella, venti minuti di trampolino dopo l'allenamento della forza non lo vedo funzionale, perché aumenta del carico sulle articolazioni e muscoli, che hanno già lavorato, senza produrre un beneficio correlato. Meglio eseguire le sedute in momenti diversi. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao Omar. Ciò che proponi mi sembra un PHA Training se non erro. Direi molto utile e se fatto bene anche molto tosto. Volendo in una seduta fai questi esercizi ed in un'altra 4 diversi. Vorrei chiederti solamente in che modo tu lo imposti. Fai gli esercizi sequenziali e poi una piccola pausa tra un ciclo e l'altro oppure dai una pausa tra un esercizio e l'altro?
Perché dici che con questi esercizi si allena anche la flessione d'anca? Stacco e squat lavorano solo in estensione, piegamenti e rematore lavorano solo sulla parte superiore...
salve vorrei acquistare il corso domanda: le video lezioni sono online in una ben determinata ora, o io acquistando il corso mi posso allenare in qualsiasi momento della giornata Mi spiego meglio me video lezioni li posso scaricare sul mio pc ed usarle in qualsiasi momento se si, mi invii il linck x l'acquisto
Ciao, il corso è asincrono: le lezioni sono videoregistrate e puoi seguirle quando vuoi. Segui gratis le prime 4 lezioni qui: landing.bikeitalia.it/forza/ Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao Giovanni, non è che vai piano ma sicuramente hai più possibilità di sviluppare problemi muscolari che ti impediranno di allenarti come desideri. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao, tra forza, lunghi e lavori ad alta intensità mi trovo spesso ad affrontare le sedute di allenamento con dei dolori muscolari. Se volessi fare un approfondimento sulla gestione dei doms in una settimana che comprende almeno 3 o 4 allenamenti te ne sarei grato.
Sicuramente sarai anche un bravo professionista ma dire "allenare la forza in 20'".....e'veramente insensato...poi se così vendete i programmi farete pure bene ma non potete dire di allenare la forza in 20'...questo al max è un lavoro generale per un po' di tonificazione e potenziamento..ma allenare la forza è un altra cosa e tu immagino lo sappia...
Ciao Dario, io personalmente mi alleno in palestra solo 15-20 minuti al giorno, in pausa pranzo, con un minimo di riscaldamento con mobilità articolare e poi esercizi di forza massima. Questo approccio non mi impedisce di arrivare a fare squat con 100kg o stacchi da terra con 130kg, pesando io 68 kg. La forza può essere allenata in poco tempo, è tutta questione di come impostiamo il lavoro. Lo stesso faccio con gli atleti che seguo, ai quali non do mai schede di allenamento in palestra che superino i 30 minuti. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
@@BikeitaliaIt allora complimenti...sei un caso raro o avrai un passato alle spalle da sportivo che ha creato degli adattamenti importanti...tu sai sicuramente come e di quanto necessitano varia adattamenti...poi se vogliamo dire che per una persona che non hai mai fatto nulla questi 20' di forza creano miglioramenti ok...ma poi nella forza i recuperi dovrebbero essere lunghi perciò i 20' non mi tornano comunque se dire che fai 130 kg di squat o altro non lo fai perché fai 20' al gg o cosa ma perché il tuo passato sportivo,conoscenza e genetica te lo permettono...comunque scemp io che alleno la forza superando 30' di allenamento...a saperlo ..comunque grazie per la risposta
Sempre molto chiaro e professionale….Top
Ciao Francesco, grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Omar, da quando ti seguo (coprifuoco 2020), ho "ottimizzato" i miei allenamenti inserendo esercizi a terra e riducendo il tempo delle iscite in bici 2:19 6:03
Ciao Enzo, mi fa molto piacere! Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao Omar,oltre a questi esercizi io faccio anche 20minuti di trampolino è ok? grazie mille x la tua risposta e grazie x tutte le informazioni che ci dai
Ciao Donatella, venti minuti di trampolino dopo l'allenamento della forza non lo vedo funzionale, perché aumenta del carico sulle articolazioni e muscoli, che hanno già lavorato, senza produrre un beneficio correlato. Meglio eseguire le sedute in momenti diversi. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao Omar. Ciò che proponi mi sembra un PHA Training se non erro. Direi molto utile e se fatto bene anche molto tosto. Volendo in una seduta fai questi esercizi ed in un'altra 4 diversi. Vorrei chiederti solamente in che modo tu lo imposti. Fai gli esercizi sequenziali e poi una piccola pausa tra un ciclo e l'altro oppure dai una pausa tra un esercizio e l'altro?
come si combina questo percorso con un allenamento di forza anche sui rulli?
Ciao Luigi, non si combina, nel senso che vanno svolti sempre in giorni diversi. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Perché dici che con questi esercizi si allena anche la flessione d'anca? Stacco e squat lavorano solo in estensione, piegamenti e rematore lavorano solo sulla parte superiore...
salve vorrei acquistare il corso domanda: le video lezioni sono online in una ben determinata ora, o io acquistando il corso mi posso allenare in qualsiasi momento della giornata Mi spiego meglio me video lezioni li posso scaricare sul mio pc ed usarle in qualsiasi momento se si, mi invii il linck x l'acquisto
Ciao, il corso è asincrono: le lezioni sono videoregistrate e puoi seguirle quando vuoi. Segui gratis le prime 4 lezioni qui: landing.bikeitalia.it/forza/ Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Scusa, non ho capito bene, se io non alleno la parte di sopra vado piano.....
Ciao Giovanni, non è che vai piano ma sicuramente hai più possibilità di sviluppare problemi muscolari che ti impediranno di allenarti come desideri. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Ciao, tra forza, lunghi e lavori ad alta intensità mi trovo spesso ad affrontare le sedute di allenamento con dei dolori muscolari.
Se volessi fare un approfondimento sulla gestione dei doms in una settimana che comprende almeno 3 o 4 allenamenti te ne sarei grato.
Ciao Andrea, sotto le feste registrerò i nuovi video 2024 e metto i DOMS come argomento. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
Sicuramente sarai anche un bravo professionista ma dire "allenare la forza in 20'".....e'veramente insensato...poi se così vendete i programmi farete pure bene ma non potete dire di allenare la forza in 20'...questo al max è un lavoro generale per un po' di tonificazione e potenziamento..ma allenare la forza è un altra cosa e tu immagino lo sappia...
Ciao Dario, io personalmente mi alleno in palestra solo 15-20 minuti al giorno, in pausa pranzo, con un minimo di riscaldamento con mobilità articolare e poi esercizi di forza massima. Questo approccio non mi impedisce di arrivare a fare squat con 100kg o stacchi da terra con 130kg, pesando io 68 kg. La forza può essere allenata in poco tempo, è tutta questione di come impostiamo il lavoro. Lo stesso faccio con gli atleti che seguo, ai quali non do mai schede di allenamento in palestra che superino i 30 minuti. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti
@@BikeitaliaIt allora complimenti...sei un caso raro o avrai un passato alle spalle da sportivo che ha creato degli adattamenti importanti...tu sai sicuramente come e di quanto necessitano varia adattamenti...poi se vogliamo dire che per una persona che non hai mai fatto nulla questi 20' di forza creano miglioramenti ok...ma poi nella forza i recuperi dovrebbero essere lunghi perciò i 20' non mi tornano comunque se dire che fai 130 kg di squat o altro non lo fai perché fai 20' al gg o cosa ma perché il tuo passato sportivo,conoscenza e genetica te lo permettono...comunque scemp io che alleno la forza superando 30' di allenamento...a saperlo ..comunque grazie per la risposta
12 minuti di video, 4 esercizi, senza neanche mostrarli anche così per completezza??