Buonasera. È inevitabile il collegamento semantico con "sporca estate": entrambe rompono il pregiudizio di un'estate necessariamente felice. Vivano in eterno le canzoni controcorrente, inevitabilmente ci riconducono alla diversità e all'attinenza esistenziale dell'umanità. Grazie maestro per questa splendida e passionale esecuzione. Vi abbraccio a presto
Nelle mie lontane estati adolescenziali non ho memoria di particolari momenti di felicità. Aggiungerei anche a alla tua citazione estiva la frase "neanche un prete per chiacchierar" Ciao grazie e ricambio l'abbraccio
Canzoni senza tempo... Ricordo mia madre e le sue sorelle rapite dalla voce di Bruno Martino e dalle sue armonie jazz. Grazie Giuseppe per avercelo ricordato.
Grazie Giuseppe. da qualche mese ho iniziato a suonare questo meraviglioso strumento. Ho 17 anni ma fortunatamente mio padre mi ha cresciuto con i nostri cantautori storici ( Guccini , De André , Dalla… per citarne alcuni) . E volevo solo ringraziarti perché i tuoi tutorial sono stati molto utili per me . Sei una persona molto modesta ma per la chitarra hai un talento fantastico .
Ti ringrazio per I complimenti e la stima. Tuo padre ha fatto benissimo a educarti con i nostri vecchi cantautori. Cerca sul mio canale un video di "arpeggi facili per chitarra" credo che per cominciare, sia molto utile.
Ti ringrazio per questo tuo gentile consiglio, ma come puoi ben vedere sul mio canale, le canzoni malinconiche, drammatiche e anche tragiche, sono la stragrande maggioranza. Comunque mi sforzero' di essere un po meno triste
Ti ringrazio, io abito a Pontedera e suono da una vita. Ti suggerisco per cominciare a suonare, qualche canzone tra le più semplici di De André o Guccini tipo " Il gorilla" di De André, o "Piccola città" di Guccini. Ascolta un mio video di " arpeggi facili per chitarra"... penso ti sia utile.
@@giuseppecapannini3850 sono felice di avertela fatta scoprire! Un sogno sarebbe sentirla suonare e cantare da te, Però mi rendo conto di quando sia difficile imparare a una canzone. Sempre di ivano fossati ti consiglio anche "di tanto amore". Un caldo saluto
@@cab7798 Altra canzone che non conoscevo e, molto bella anche questa. Purtroppo, la voglia di imparare canzoni nuove, per ora non c'è. Grazie per I tuoi suggerimenti.
Ciao Giuseppe è un po' che ti seguo. Sei un bravissimo interprete e un ottimo strumentista. Sarei curioso di sentire una tua versione di:Se perdo te di Patty Pravo. Saluti dalla vicina Lucca
Salve Giuseppe, sto recuperando, pian piano, tutti i suoi video, in particolare quelli riguardanti la musica di De Andrè, grazie per le emozioni che ogni volta mi regala con le sue interpretazioni. Posso chiederle che marca e modello di corde monta sulla sua chitarra? Grazie a al prossimo video!
Gentile Giuseppe, sono Eugenia Battisti, storica dell’arte. Vorrei contattarla in privato, se possibile. La ringrazio per la gentile attenzione. Cordiali Saluti
Buonasera. È inevitabile il collegamento semantico con "sporca estate": entrambe rompono il pregiudizio di un'estate necessariamente felice.
Vivano in eterno le canzoni controcorrente, inevitabilmente ci riconducono alla diversità e all'attinenza esistenziale dell'umanità.
Grazie maestro per questa splendida e passionale esecuzione.
Vi abbraccio a presto
Nelle mie lontane estati adolescenziali non ho memoria di particolari momenti di felicità. Aggiungerei anche a alla tua citazione estiva la frase "neanche un prete per chiacchierar" Ciao grazie e ricambio l'abbraccio
Canzoni senza tempo... Ricordo mia madre e le sue sorelle rapite dalla voce di Bruno Martino e dalle sue armonie jazz. Grazie Giuseppe per avercelo ricordato.
Canzone di valore internazionale interpretata da tantissimi artisti del genere jazz. Grazie per I complimenti
Bravissimo come sempre….canzone stupenda
Canzone stupenda e famosa nel mondo. Grazie per I complimenti
Bella versione e raffinata passione musicale. Grazie per le sue interpretazioni.
Grazie a te per il tuo bel pensiero.
Bellissima! Bravo!! È grazie a te se ho iniziato a suonare la classica !!
Grazie per I complimenti e buon studio.
Grazie Giuseppe. da qualche mese ho iniziato a suonare questo meraviglioso strumento. Ho 17 anni ma fortunatamente mio padre mi ha cresciuto con i nostri cantautori storici ( Guccini , De André , Dalla… per citarne alcuni) . E volevo solo ringraziarti perché i tuoi tutorial sono stati molto utili per me . Sei una persona molto modesta ma per la chitarra hai un talento fantastico .
Ti ringrazio per I complimenti e la stima. Tuo padre ha fatto benissimo a educarti con i nostri vecchi cantautori. Cerca sul mio canale un video di "arpeggi facili per chitarra" credo che per cominciare, sia molto utile.
@@giuseppecapannini3850 grazie del consiglio video molto utile.
che bella passione che hai Giuseppe
Cerco nel bellissimo mondo del nostro vecchio cantautorato canzoni significative da ricordare. Ciao e grazie
Complimenti, bellissima interpretazione
Ti ringrazio per I complimenti
Complimenti. Grazie.☯️🙏☯️
Grazie a te
Bellissima interpretazione!!!
Grazie di cuore
Maestro faccia un sorriso la prego! Se lo merita.
Ti ringrazio per questo tuo gentile consiglio, ma come puoi ben vedere sul mio canale, le canzoni malinconiche, drammatiche e anche tragiche, sono la stragrande maggioranza. Comunque mi sforzero' di essere un po meno triste
@@giuseppecapannini3850 si tranquillizzi maestro, lo dicevo con leggerezza. La stimo!
@@nicolodemarchi5397 Io ti ringrazio di nuovo
Giuseppe, come sta? È un po' che non pubblica
Qua tutto bene, grazie per il tuo interessamento. Per ora non ho niente da pubblicare, in seguito vedremo.
Bravissimo maestro
Di quale zona della Toscana è?
Da quanto suona?
Cosa consiglierebbe come pezzo per principianti?
Ti ringrazio, io abito a Pontedera e suono da una vita. Ti suggerisco per cominciare a suonare, qualche canzone tra le più semplici di De André o Guccini tipo " Il gorilla" di De André, o "Piccola città" di Guccini. Ascolta un mio video di " arpeggi facili per chitarra"... penso ti sia utile.
Buongiorno che bella esecuzione sia di voce che di accompagnamento di chitarra Complimenti!!! Ci sarà un tutoria?
l
Grazie per I complimenti, ci sono già molti video di spiegazioni su questa celebre canzone, ma può darsi che ne pubblichi uno anch'io
Ciao giuseppe, conosci "c'è tempo" di Ivano Fossati? Credo che possa piacerti molto! Un saluto
Non la conoscevo. Molto bella, grazie per il suggerimento.
@@giuseppecapannini3850 sono felice di avertela fatta scoprire! Un sogno sarebbe sentirla suonare e cantare da te, Però mi rendo conto di quando sia difficile imparare a una canzone. Sempre di ivano fossati ti consiglio anche "di tanto amore". Un caldo saluto
@@cab7798 Altra canzone che non conoscevo e, molto bella anche questa. Purtroppo, la voglia di imparare canzoni nuove, per ora non c'è. Grazie per I tuoi suggerimenti.
Ciao Giuseppe è un po' che ti seguo.
Sei un bravissimo interprete e un ottimo strumentista.
Sarei curioso di sentire una tua versione di:Se perdo te di Patty Pravo.
Saluti dalla vicina Lucca
Io ti ringrazio per I complimenti e la stima, le canzoni di Patty Pravo non credo proprio di poterle interpretare e nemmeno mi si addicono.
Buon giorno ,perché non ci sono le canzone nuove ?
Per ora non ho canzoni nuove da pubblicare, ma può darsi che in futuro, lo faccia. Grazie per il tuo interessamento
Bravo ciao
Grazie, ciao
Salve Giuseppe, sto recuperando, pian piano, tutti i suoi video, in particolare quelli riguardanti la musica di De Andrè, grazie per le emozioni che ogni volta mi regala con le sue interpretazioni.
Posso chiederle che marca e modello di corde monta sulla sua chitarra?
Grazie a al prossimo video!
Ti ringrazio per I complimenti e ti auguro buon studio. Le corde della chitarra le cambia un amico che ha un negozio e credo siano Savarez
Gentile Giuseppe, sono Eugenia Battisti, storica dell’arte. Vorrei contattarla in privato, se possibile. La ringrazio per la gentile attenzione. Cordiali Saluti
Non avendo un amail e, non essendo esperto di internet, le invio il mio cellulare: tre tre tre due otto sei sei zero otto due. Cordiali saluti.
Ciao maestro che chitarra hai?
La mia è una chitarra classica spagnola Paulino Bernabe modello 10.
@@giuseppecapannini3850 ok grazie mille e bellissimo video