Federico Faggin - COSCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Le potenzialità della macchina, la realtà dell’umano.
Giovedì 14 novembre ore 20,45
Auditorium CMC
Largo Corsia dei Servi, 4
Incontro con
Federico Faggin
Fisico, inventore e imprenditore
Presidente Federico e Elvia Faggin Foundation
dialogo con lui
Mauro Ceroni
docente di Neurologia, Università di Pavia
primario nell’Istituto Neurologico Nazionale Mondino
coordina
Alberto Contri, Docente di Comunicazione Sociale, IULM
per info
www.centrocult...
Caro dr Faggin, bello il suo racconto della vita: ancora un grande mistero che con molta umiltà e rispetto cerchiamo di capire, purtroppo c'è chi si azzarda, senza sapere e conoscenza, a maneggiare con arroganza e senza coscienza. Bisogna fermare assolutamente questi individui che non hanno il diritto, per la loro ignoranza, di nuocere all'umanità e alla vita che va osservata e studiata con sacralità. Grazie per il suo lavoro importante di sana conoscenza.
Che meraviglia ed ingegno esplicativo.Grazie per queste nozioni.La meraviglia di stupirci ancora.
Fare esperienza non è mera "registrazione di dati" !
Grazie, bellissimo intervento !
I Maestri ce lo dicono con infinita pazienza da millenni 💜
Formidabile. Grazie. L’accento ai Veda è preciso ed illuminante. Questi 90 minuti meritano attenzione e riflessione.
buongiorno pro.Faggin
ringrazio la Vita di averLa incontrata sul mio percorso ❤
Fantastico! Questa mattina sono incappata in questo incontro…. dopo due anni pur essendo iscritta al centro culturale mi era sfuggito ; che occasione di allargare il mio mondo culturale , spirituale e di vera coscienza di me stessa . Grazie !
Molto stimolante .... è un esempio " superlativo come ... dopo una vita all'insegna della creatività del fare ... ci si evolve , intelligentemente, verso un linguaggio-corpo-pante-interno-esterno verso un tutto che è il tutto che ci sovrasta ... Ho espresso tutto questo per evitare ... la parola " MISTICISMO ....Molte grazie Prof. Federico Faggin ....
Carissimo professor Faggin, grazie per cercare di svelare l'essenza della vita con una visione superiore, molto diversa da chi ci vuole sminuire a esseri inferiori alle macchine. Grazie per i suoi studi e i suoi sentimenti, elementi che le permetteranno di raggiungere verità.
Grazie proff..belle lezioni molto chiare per chi vuole vivere una vita sicura senza limiti di motori e altro
mi viene alla mente " Ovunque.il guardo io giri, Immenso Dio ti vedo. Non riesco a ricordare altro ma mi dà un grande appagamento...
Nn njNjlllnlllo🎉nlljlllilljl🎉Jill🎉 nnnn njn ooo😂 j jh haiohbb ojj hj ohjjh hhjcobbbj HHhbjjjhhoobhoc jbjbjjb jjo jobbo o o jjjhjj jhbboo bo hb jboobjobbbopbooooobooo oooooooooo Bobo bb HP bobobbblhooooooobooooooooooooo JJhjhooooooboojjjjbjjbb jhjhjojo ho j ho b boobjobbobbbo bjbjjjbjbjjhjbjjbjbjbjhj b ohhhjhobbojbo hbbh bh JBL bbbhbbhh hojj9jbjjbbjjo hjhjhhjjbbjbhkohj mi hjjjbjhjhjhjc hjjjbjhjhjhj JJhjhjjjjbjjbb hjjhjhjjbbjjjbjbjuj jjbjhhjbjujhjjjjj mi hjjJJjj mi jb JJjjbjbjhjjhjjb jhjhjb JJ jhjjjjhjj jjjhjjjhjjjhbbjbb bjhbjjbjjhjbbbj hbo looooojh io bbbjb in jnb❤❤😂
Ave o Faggin lei è il nostro profeta, ci guidi verso la verità ci protegga dall'intelligenza artificiale e altre cazzate simili
IL profumo di un fiore di ciliegio, personalmente non lo trovo solo piacevolissimo in quanto "molecola odorosa" ma la cosa meravigliosa è la gioia che mi fa provare, quasi uno stato di beatitudine, e mi richiama ricordi ed emozioni fortissime. E ogni profumo floreale, può, più che piacerci, direi emozionarci in modi diversi personalissimi e inspiegabili. È indubbiamente una capacità trascendente che dipende dalla coscienza, che trasforma la materia in qualia. Solo la presunzione degli sciocchi sapienti può pensare che certe meraviglie possano derivare dal caso, o caos, e non da un'intelligenza sempre esistita e che mai finirà. È infinita, e nello stesso tempo completa. Questo per la nostra piccola mente è incomprensibile.
"Solo la presunzione degli sciocchi sapienti può pensare che certe meraviglie possano derivare dal caos", un altro timorato di dio con la presunzione di avere le risposte in tasca?
aaaaa?paaaaaa
Condivido pienàmente il suo ràgionàmento,
@@Animanera-hp7oe dio,nn,esiste, perchè dovremmo essere timorosi di lui.
La bibbia nn parla di dio,elohin nn è dio,la paŕola dio il peccato originale,tutte invenzioni
Teologiche,il Vaticano lo sanno benissimo,siccome ha sempre reso a loro un profitto incalcolabile,
Continuano ha mentire, anche se con internet, le bugie hanno vita breve, MAURO BIGLINO,
SPIEGA PIÙ CHE BENE IL TUTTO VERO ED IL TUTTO FALSO, CON LE PROVE SCHIACCIANTI,
SENZA OMBRA DI DUBBIO.
Non potevi spiegare meglio...👏
Che meraviglia! È la prima volta che la incontro ! Nel mio presente e in tutta la mia vita ho sempre avuto e ho questo stato di coscienza e di conoscenza!
Grazie di aver avuto l’umiltà è il coraggio di dichiararlo❤️😀🌈❤️🧚♀️
Verità veraaaa che meraviglia espressione profonda
Caspita, è quello che, da dottore in filosofia e attualmente metalmeccanico, stavo cercando da tempo! Grazie prof Faggin! 🙏
Ho capito tutto che bello questo encontro grazie .
Finalmente qualcuno me l'ha spiegato! Non avevo ancora preso il tempo di leggermi i paper. Grazie michi ❤
Grazie, ho scoperto "per caso" una persona così meravigliosa, si vede che era giunto il momento di specchiarmi in queste parole e pensieri così meravigliosi e veri e sinceri
Dr Faggin, tu (mi permetto il tu) si che sei un signore. Cosa che una macchina non potrà mai essere.
Esatto, Marco!👏
Uno scienziato con una coscienza ! Che bello ✌purtroppo sono pochi
Illuminante! Grazie di cuore.
La vita è l' Essere consapevole di essere consapevole.
Il grande Ing. Faggin, eccellenza della nostra cultura che ha fatto grandi scoperte, è di un'epoca che non esiste più. L'epoca dei nostri nonni dove l'uomo era al centro della vita. La realtà di oggi è che ci sono degli "esseri" che stanno sostituendo l'uomo con un'altra specie. La modifica è già in corso ed è fatta a piccoli passi, con piccole scelte, e noi non ce ne accorgiamo !!!!!
Grazie a voi illustri professori per il Tema trattato questa sera in questa Conferenza.
Molto brevemente esprimo I'll mio pensiero.
L' UOMO con tutta la sua intelligenza, ha conquistato la Conoscenza.
PERÒ non ha interposto il limite che
Esiste fra Conoscenza e la Coscienza umana.
Giustamente come lei stesso prof. Faggin, l' uomo sulla Terra ha la Capacità di Conoscere , secondo sé stesso .
MENTRE nella vastità dell' UNIVERSO esiste chi sta più in Alto di noi . E ne dobbiamo dare Atto.
OGNI Epoca come la Storia ci
Insegna, ha avuto le sue scoperte, così come nella nostra , la Tecnologia e l' Informatica ha fatto passi da gigante, però non ostante ciò un ROBOT non potrà mai sostituire l' UOMO.
Secondo la mentalità fantascientifica esistente.
Per grande che possa essere l' Invenzione, ma un mezzo Meccanico , creato dall' uomo ( e non. Nato da sé stesso) avrà sempre bisogno di modifiche interne a ciò che può andare incontro questo essere meccanico!
COSÌ tutto resta pura illusione, fra la Coscienza umana e il limite della stessa vita. Io penso che volere cambiare il nostro (DNA) PERFETTO , PER ILLUDERSI DI VIVERE IN ETERNO . É QUALCOSA DI IRRAGGIUNGIBILE .
PIÙTTOSTO , BISOGNEREBBE TROVARE IL CORAGGIO DI AFFERMARE CON UMILTÀ, CHE LASSÙ ESISTE UN ESSERE🌿🙏🌿 MOLTO PIÙ SUPERIORE DI NOI UMANI !
Grazie e buona notte !
bravo faggin,una grande speculazione filosofica,si vede che sei figlio di un professore di filosofia
MIRABILMENTE ESPRESSO riesce a tradurre ciò che presentiamo già essere così ma che troviamo difficile esprimere in termini incontrovertibili. La Verità è sotto gli occhi di tutti , ma tra il vederla e l ' osservarla c'è una gran differenza sostanziale.
La coscienza per me è l'anima che sarebbe lo spirito o soffio che è presente in tutto il corpo materiale.
Quel che ha detto non ha alcun significato.
@@kurtgodel28con un piccolo sforzo di umiltà si può capire l'intenzione della sua frase.
@@quattrolunePer me la coscienza è il soffocone che anima le foglie della volontà dell'epididimo, mentre l'umiltà è l'anello dell'anima che si sposa con l'idea del pensiero, quindi è molto più accuratamente solo un modo per edulcorare l'attimo di congiunzione tra tempo e spazio, tra essere e non-essere, fra destra e novax.
Grazie amici x queste belle parole!
Ormai vi bevete ogni cosa.
I recommend the book “The Unconscious Quantum” by Victor J. Stenger (1995) to clear all this stuff.
Grande il nostro Faggin❤ ma il problema secondo me non sta nel fatto che l'IA sia o non sia cosciente, ma nella tremenda pericolosità di questa tecnologia quantistica quando venga usata contro l'uomo da altri uomini o da ALTRE ENTITÀ che non possiedano quella parte della coscienza che è detta ANIMA.
@@tarukofusuki io non ho mai detto che l'IA sua in grado di creare entità coscienti. Ho detto che mi fa paura questa tecnologia in mano A ENTITÀ non coscienti (prive di anima).
@@tarukofusuki ah...e l'IA non è una DISCIPLINA, è una TECNOLOGIA. Come stai a "strumenti culturali"?
20:58 Io credo che funzioni così. Molecole della rosa -> recettori del naso -> segnale elettrico. Fin qui non c'è differenza tra calcolatore ed essere umano. Nell'essere umano però quel segnale elettrico viene preso e associato subito a una sensazione (il profumo, gradevole o sgradevole non ci interessa), e non come dice Faggin al simbolo "rosa". Poi magari dopo il segnale potrà essere associato al simbolo "rosa", ma è una fase successiva alla sensazione ed è una fase non strettamente necessaria. Prova ne è il fatto che proviamo molte sensazioni ma non tutte le sensazioni che proviamo possono essere rese a parole, eppure le proviamo lo stesso.
Un calcolatore invece prende quel segnale elettrico e lo associa al "simbolo" rosa. Ma sa fare solo questo, manipolare simboli. Quello delle sensazioni è un passaggio che noi abbiamo e lui no.
E secondo me il fatto che non abbia questo passaggio è scontato, perché non ne ha mai avuto bisogno. Mi spiego meglio. Un calcolatore riceve istruzioni, che sono simboli allo stesso modo in cui un essere umano riceve il comando "passami il sale". Quando chiediamo ad uno di "passarci il sale" non ci importa nulla della sensazione che il vetro della boccettina del sale ha sulle sue dita, vogliamo solo che ci passi quella boccettina. Per lo stesso motivo non abbiamo mai cercato di aggiungere ai calcolatori quel passaggio in più delle sensazioni, perché a noi umani non serviva.
Anzi, se noi per assurdo non fossimo animali sociali non esisterebbe più un linguaggio perché venuta meno la necessità di comunicare con altri umani il linguaggio e i simboli sarebbero solo una bella trovata inutile. E in questo caso faremmo affidamento solo sulle sensazioni e non sui simboli, così come fa la maggior parte degli altri animali.
@@sandro.mazzone È un discorso complesso quello delle fake news. Allora, se lei dice che ridando importanza alle senzazione i discorsi ne guadagnerebbero in concretezza sono d'accordo. Ma se mi dice che bisogna vivere solo di sensazioni e abbandonare i simboli non sono d'accordo
Scusa, quindi dalle tue parole le macchine possono sostituire l'uomo? Pensi, come me che potrebbero portare alla nostra estinzione? Pensi, come me, che potrebbero arrivare all'autoderteminazione? Ci stiamo costruendo la fossa da soli, stiamo andando verso l'involuzione?
@@gessicatamiso5433 Come hai fatto a capire queste cose da quello che ho detto? Sono due discorsi distinti
Professore Faggin ciò che Lei dice è comprensibile e molto ma molto verosimile. Una Coscienza che si divide in "frattali ... olografici...Mi scuso per i termini inadeguati. Tutte le filosofie antiche concordano con questa visione , Lei la traduce in termini scientifici. Arduo compito
La ragione per la quale Google non ha inserito la sua foto tra gli scienziati o tra gli inventori sui due poster.
Preziosissimo.
Grazie per permetterci di guardare queste perle.
Ma quanto é difficile dire l amore é Dio
Graze Professore.coscienza
e' sentire senazoni sentimenti
sentire empatia emozioni intuizioni
la coscienza si forma dai significati delle parole,
Lei è veramente molto intelligente,oltre che istruito,CÒMPLIMENTI SINCERI
come ha potuto dopo aver fatto le scuole industriali a iscriversi alla facoltà di fisica?
?
si dice che la vera natura di "dio" e del nostro vero Sé sia il vuoto...pura consapevolezza informe priva di attributi. esperienza che chiunque può fare se si dedica davvero alla meditazione quotidiana e porta Silenzio nella propria mente, è il nostro reale stato di coscienza naturale.
come fai a voler trovare qualcosa quando per sua natura è un paradosso poiché è il nulla ma allo stesso tempo è sostanza ?
grandissimo professor Faggin!!!
@@tarukofusuki ciccio sono 15 anni che studio e pratico "culture orientali"
sono stato 7 anni in una scuola "di evoluzione spirituale", senza fare nomi in quanto è molto molto famosa, ho perso vita , sangue e soldi lungo il mio cammino, seguendo folli narcisisti convinti di avere il piatto della conoscenza , e ti garantisco che la cultura araba in parte faceva parte dell insegnamento "originale" a cui questa scuola si ispira ..... Quindi non venire a dirmi che mi appiccico addosso cose che non conosco grazie.
non vi è mai passato per la mente che siete deficenti? io so di esserlo voi no. avete mai studiato fisica quantistica?
Affermazioni basate su esperienze personali e come tali non riproducibili né verificabili : pseudo-scienza , chiacchiere stile New Age, in breve : fuffa presentata con minime variazioni in numerosissime interviste e conferenze ( i boccaloni non mancano, il senso critico manca) . Solo per vendere due modestissimi libri (Silicio e Irriducibile) ? Valeva la pena ?
Complimenti Dr. Faggin F., tantissimi auguroni per l'intelligenza artificiale e le relative cellule quantiche.
COSCIENZA
= capacità di dare il giusto Valore.
Ma chi crede che oggi i computer con IA abbiano coscienza? Chi crede che i computer generino la vita? Non mi sembra che nessuno che abbia raziocinio lo affermi… si parla che un giorno si potrebbe arrivare a questo, ma al momento è fantascienza
Avverto nel Prof. Faggin una vicinanza al pensiero antroposofico.
grande prof. Faggin
Questa del “sasso che è fatto di elementi che sono coscienti” mi mancava…Toglietegli il vino !
Super faggin 👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Al 37simo minuto dice che per lui è inconcepibile facendo riferimento alla presentazione di quel “robot”, Sonia. Ma lui, Faggin, è una “mente pensante”, lo ha dimostrato in maniera inconfutabile. Con molta probabilità, chi presenta questi “prodotti”, lo fa utilizzando le tecniche di marketing propedeutiche alla vendita, sapendo come ragione quel potenziale cliente. Ed ecco l’effetto WOW. Oramai la realtà non è più tale, ma dipinta in maniera virtuale
Ammiro tantissimo questa persona!
No, a voi semplicemente piace essere intontiti con le fesserie.
Dr Faggin, parole sante che condivido pienamente.
Sono d'accordo e trovo affascinante questa visione delle cose tranne che su un punto: se la consapevolezza precede ed è nelle singole particelle, come si può escluderla da un computer? Mi rendo conto che è molto problematico attribuire tale capacità ad un computer, ma come escludere che non esiste una qualche forma di coscienza, di altro genere e diversa dalla nostra?
la coscienza è la consapevolezza della propria finitezza.
Una consapevolezza che purtroppo manca del tutto in Faggin !!
Grazie al prof. Faggin e buona giornata a tutti. Vorrei sapere se il prof. ha mai letto l'opera di Guénon e di Ibn Arabi. Sarebbe necessario, a mio dire, per affrontare il tema della coscienza secondo il suo aspetto eminente: la metafisica. Che poi dovrebbe condurre alla spiritualità autentica, quella tradizionale di ordine esoterico e iniziatico. Il problema alla fin fine è capire che quantità e qualità sono mondi diversi. La coscienza è qualità e non quantità. Attenderemo che i nostri nipoti scoprano oltre la necessaria fisica quantistica la fisica qualistica, anche se bisognerà correggere l'uso volgare e profano dato oggi a tal termine.
Lei è un illuminato professore
00:56:20
“Dove sta la coscienza?
… non sta nel corpo… è un campo di campi…”
Mi ricorda la teoria dei Campi Morfici di Sheldrake e mi ricorda anche la teoria della Akasha della cultura orientale buddista.
A livello dei Campi della fisica quantistica, non c’è materia ma un campo, una specie di vuoto dal quale può uscire tutto, è lì la nostra coscienza, che è come dire che è in un non-luogo, non locale, li, le nostre coscienze sono una sola.
Io è così che ho capito…
Tornando a Sheldrake, lui dice che questi campi morfici creano non solo la forma specifica di ogni specie animale e vegetale ma anche le idee, la mente. È questo si allaccia alla akasha, che più che vederla come una grande biblioteca di libri sul passato e il futuro di ognuno di noi, forse andrebbe vista come appunto quel Campo di campi, quel Campo Morfico…
Dal sottile alla materia, dalla coscienza alle forme, dall’invisibile al visibile, dal campo al manifesto…
In anestesia dov’e’ la coscienza? Nel K.O. Dov’è la coscienza? Quando in presenza di lesioni cerebrali cambia totalmente lo stato di coscienza di un soggetto come si spiega? Sotto LSD E allucinogeni vari si arriva a provare lo stato dell’Uno , grazie a sostanze che alterano la biochimica del cervello , come mai ?? Come fate a dire che la coscienza è esterna al cervello ? Su quali basi? Sulle credenze dei mistici ? Vi ricordate il Principio di Parsimonia??? Il famoso rasoio di Occam?? Per apparire e vendere mediocri libri avete ripreso ( e male) antiche discipline millenarie che mai e poi mai sono state dimostrate . Pena !!!
Abbiamo un grande bisogno di intelligenza artificiale.
perchè l'intelligenza umana si stà estinguendo?
@@aarn-munro per fortuna no, ma con i problemi di oggi non è più sufficiente. Così come abbiamo bisogno di occhiali, ascensori, caldaie e così via, abbiamo necessità dell'intelligenza artificiale. ciao
@@davidechersini9965 Concordo. al di la della battuta, faccio notare che quello che adesso chiamiamo Intelligenza Artificiale è ancora una deficenza artificiale che ha prospettive di migliorare. ma per raggiungere la coscenza ci vuole un pò. non sono pessimista come Faggin. io non ho avuto folgorazioni. ho uno scaldabagno a gas
@@aarn-munro non ho la patente, non so guidare, ho da poco il cellulare, una lampadina che si accende ancora mi meraviglia. L'intelligenza artificiale alla quale penso è, ad esempio, quella che oggi scova i tumori con 2 anni di anticipo. Poi spero in una intelligenza artificiale che oggi possiamo solo immaginare ma domani ci aiuterà ad essere migliori. E' un lungo discorso, qui solo un accenno. Ciao
@@davidechersini9965Buon Anno Davide, io ho una preparazione in elettronica, una lampadina che si accende mi ricorda come elettroni saltano tra un orbitale alto a un orbitale basso emettendo un fotone.
So anche qualcosa di informatica, essendo stato il mio mestiere
nonostante abbia studiato le reti neurali, l’intelligenza artificiale è nuova
a me sembra una cosa con grandi possibilità e già ci da dei risultati.
non ho ancora visto nessuna coscienza o buon senso in essa ma non dispero.
Io ho la patente ma non mi piace guidare, potrei essere distratto da pensieri quantistici
Federico Faggin è stato un ricercatore luminare sui processori
ma ha confuso una folgorazione con una illuminazione. deve assulutamente rivolgersi ad elettricisti qualificati
Molto interessante e ben fatto.
La vita è parte del Mistero..e speriamo che resti così!
Certo fermiamo la ricerca per restare nel mistero..
Diffidiamo dalle imitazioni della Creazione.
Anche le mie ossa 😀 sanno quello che penso😲😂😀❤️!
Per questo posso guarirli… quando li amo e penso a loro!!!❤️
E loro possono guarirmi… poiché ho anche questo tipo di Coscienza❤️🧚♀️🙋🏻
Ho un bel ciliegio grande in cortile mi regala meravigliose fioriture e gustosissime belle ciliege di prima qualità
😊❤
Dr. Murphey: Come possiamo differenziare la coscienza dalla mente?
Śrīla Śrīdhar Mahārāj: Nella Bhagavad-gītā viene suggerita la via per differenziare tra la coscienza e la mente: indriyāṇi parāṇy āhur. Che cos’è l’ātmā, l’anima, la concezione spirituale? Siamo arrivati al concetto di mondo attraverso un particolare processo. Con il processo dell’eliminazione possiamo rintracciare che cosa sia la mente. Si dice che la base della mente sia l'accettazione e il rifiuto: saṅkalpa-vikalpa: “Voglio questo, non voglio quello”. Che cos’è la mente? Una cosa che contiene apatia e simpatia per il mondo esterno. Quella è la mente. Dobbiamo rintracciare dentro di noi cosa sia quella cosa. È dentro di noi, e si deve entrare nel proprio sé e cercare di avere un’esperienza personale di che cosa sia la mente. Quindi, attraverso un’analisi interiore una persona può cercare di venire direttamente in contatto con la facoltà di giudizio, la ragione, l’intelligenza, domandando: “Che cos’è l’intelligenza? Dove si trova in me?” Dovremmo cercare di trovarla e contattarla direttamente. Dovremmo chiedere: “Che cos’è la mente? È già dentro di me. Ma che cos’è? E cos’è la ragione? Qual è la fonte della mente e dell’intelligenza? E superando lo stadio della facoltà decisionale, che cos’è l’anima?” Dobbiamo cercare, come fa uno yogi, di venire direttamente in contatto con gli elementi dentro di noi. La mente e l’intelligenza sono all’interno di ciascuno di noi. Perché non dovremmo essere in grado di identificare esattamente dove si trovano, di vedere internamente che cosa sono? (Srila Sridhar Maharaj: Evoluzione soggettiva della coscienza) Altamente suggerita la lettura a chiunque sia interessato a questi argomenti :)
❤️💞❤️
💫💫💫💫👏👏👏👏UOMINI VALIDI VALORI ETICI MORALI ESISTONO ANCORA 🙏💫💫💫💫💫🤍🤍🤍🤍🤍
La coscienza è Dio!
Tutto questo che dice professore si chiama kriya.meraviglioso
Secoli e secoli per tornare a dire quello che dicevano secoli fa...
Quelli che lo dicevano erano pochissimi saggi, adesso la saggezza si sta espandendo a tutta la vita su questo pianeta.
Qual è il rapporto coscienza con il tempo?
Dott. Singh: Quando gli scienziati parlano dell'evoluzione intendono che la vita si è evoluta dalla materia. Vi ho sentito parlare di evoluzione con un’ottica alquanto differente; voi dite che ogni cosa si evolve dalla coscienza.
Śrīla Śrīdhar Mahārāj: Sì, la coscienza viene prima e poi viene la materia. Alla base di tutte le cose materiali c’è la coscienza, che è spirituale. La coscienza può entrare a contatto con la coscienza direttamente. Quando la coscienza viene nel piano della materia, della concezione materiale, sperimentiamo un tipo di coscienza vaga. Prima c'è un tipo di coscienza nebulosa e poi una coscienza materiale. Ma ogni cosa ha il suo lato spirituale e, in quanto anime eterne, la nostra connessione diretta è in realtà solo con l'aspetto cosciente dell'esistenza. L'anima, entrando nella coscienza materiale, deve passare attraverso una sorta di riflesso nebuloso di coscienza, cidābhāsa. Solo allora l'anima può sperimentare la coscienza materiale. Prima che la coscienza pura sviluppi una coscienza materiale, deve passare attraverso uno stadio vago di coscienza o cidābhāsa. Perciò, nel retroscena di ogni cosa materiale, c'è un concetto spirituale. Questo non può che essere vero.(estratto da : "Evoluzione soggettiva della coscienza di Srila Bhakti Raksak Sridhar Maharaj, grande santo e filosofo dei nostri giorni)
Se io ti ficco una lama sotto le ciglia , tra i bulbi oculari, e ti stacco il lobo frontale ( tranquillo non muori) che ti permette di scrivere queste idiozie medievali, tu diventi tutta un altra persona e forse chissà incominceresti a ragionare con la tua testa: allora dimmi dove sarebbe finita tutta la tua coscienza che origina le cose ?
La posizione scientifica moderna dice fondamentalmente che la pietra può produrre l'anima; ma perché non considerare che l’anima possa produrre la pietra? Dobbiamo indagare su quel processo, su come l'anima può produrre la pietra. Ma abbiamo abbandonato, soppresso questa ricerca, e invece diciamo che la pietra gradualmente produce l'anima; ci piace molto indagare in questa direzione. Perché? Al sottile dovrebbe essere data più importanza che al grossolano. Perché dovremmo pensare che l'uomo ha creato Dio, e non che Dio ha creato l'uomo? (Srila Sridhar Maharaj tratto da: "evoluzione soggettiva della coscienza") Mi permetto di suggerirvi vivamente la lettura di questo libro.
Mi sento di ringraziarti per il tuo commento. A volte troviamo il nostro pensiero nelle parole degli altri e, quando succede questo, ci si sente meno soli.
@@tarukofusuki Anche qui a rompere l'anima sei? Tu non sai niente nè di Oriente nè di Occidente e fai lezioncine?
PS: I fenomeni di cui ti parlavo li aveva già registrato Lombroso nel 1909 tant'è che lui stesso ha dovuto cambiare le sue posizioni in merito
È molto più interessante studiare l'intelligenza che concepisce e crea anche l'intelligenza artificiale che mitizzare l'intelligenza artificiale stessa che non è altro che uno strumento ceco. Non confondiamo i mezzi con il fine.
Ho un cervello con pochissima memoria per numeri, nomi, e simboli che solo un fisico può usare per esprimere sinteticamente un'intuizione, e trovare un'equazione "elegante". Amo la natura, considero da sempre gli animali nostri "fratelli" in evoluzione. Ho solo 3 certezze assolute:il "nulla" esiste solo come cntrapposizione filosofica al "tutto". Ne consegue, per semplice logica, che il tutto è:senza inizio ne' fine, conseguentemente deve essere infinito ed eterno, quindi anche senza tempo,escludendo il presente che ogni coscienza prova nell'attimo in cui lo vive. Quindi, tutto ciò che è, fa parte (compreso il male, la pazzia, gli errori genetici, e la stragrande stupidità ed egoismo della maggior parte dell'umanita' che dovrà, me compreso, vivere tantissime altre vite, per imparare, dal karma, ad amare... Perché, nonostante un nostro relativo libero arbitrio, siamo tutti parte di un'unica intelligenza,
alla quale siamo già uiti, nell"eterno presente dove tutto è già scritto, ma la nostra coscienza, deve viverlo nell'illusione dello scorrere del tempo.
come puo esserci reincarnazione se già ora sei nulla?
Io almeno metto il mio nome e cognome, tu uno pseudonimo ridicolo quanto le tue risposte. Spero di averti "accontentato"
Meraviglioso …🥰
Non solo....la soggettività dei gusti sensoriali... 9 mld di gusti diversi in materia di olfatto tatto udito gusto...di comportamento , di esperienze...Bisogna essere veramente degli inconsapevoli per credere che una macchina...
Per capire se il compiuter é cosciente é semplice .basta chiedere cosa é la coscienza. e sentire cosa risponde .
💙
ne è certo che tutta la scienza in un modo o nell'altro sta nella "dicotomia tra la parola e l'oggetto indicato" o tra la descrizione e il sapore della cioccolata o tra il menu e il pranzo, ecc,,,, e penso proprio che la parola coscienza la si possa adottare come nome indicatore di tutto cio che comprende sia il nome stesso e tra l'oggetto indicato stesso.
Come si può insegnare se il tutto non lo conosciuto e solo la nostra esaltare la nostra ignoranza egoistica ok.grazie Elios
Esattamente cosa intende?
Lungi da me l'idea di deludere gli altri, ma devo esprimere, come ho fatto in un'altra occasione, la mia opinione su questa eterna illusione che la coscienza sia qualcosa che va al di là dei processi chimici e fisici. Quella che si chiama coscienza, non è altro che la proprietà di un sistema fisico quale il cervello (la struttura più complessa che si conosca non disgiunta ovviamente dal corpo), che attraverso i sensi, crea una "mappa" del mondo che lo circonda. Non ci vuole molto in fondo (osservando le degenerazioni dello stesso), che certe malattie, o asportazioni di parte di esso (lobotomia) faccia perdere consapevolezza nel riconoscere persone, oggetti, linguaggio ecc. Facciamo questo immaginario e crudele esperimento: prendiamo un neonato e nutriamolo soltanto, precludiendogli ogni interazione con il mondo esterno, poi vediamo se emergerà questa consapevolezza. Qualsiasi sistema fisico esibisce una proprietà. Le forbici tagliano mentre un frigorifero no ma riesce invece a raffreddare. Un aereo vola mentre una nave invece solca i mari ecc. Il cervello, con i suoi miliardi di neuroni, alcuni dei quali hanno fino a (se non erro) 200000 connessioni sinaptiche, nessuno mai riuscirà a venirne a capo. Ci dobbiamo perciò accontentare che la coscienza è una proprietà di questo meraviglioso oggetto biologico! Dopodiché, ognuno la pensi come più gli piace. Cordiali saluti.
🥰🙏
00:58:21 “nessuno sa cosa c’è qua”
Difatti la fisica moderna chiama materia oscura ed energia oscura ciò che ci circonda e che è pari al 98% di ciò che c’è!
L'esistenza si basa sul principio della DUALITA' , nel senso che se esiste una cosa esiste anche il suo opposto. Se esiste la luce esiste anche il buio (luce/buio). Ma la dualità è una proprietà della Mente. La mente crea l'esistenza separando le cose tramite la dualità, dividendo quello che in realtà è la stessa cosa. Quindi ONDA/PARTICELLA è una dualità, MATERIA/ENERGIA è una dualità, COSCIENTE/ NON COSCIENTE è una dualità ......Un inganno illusorio della Mente che per creare l'illusione della esistenza separa il NULLA/TUTTO in diverse cose...
If you like this, you might also like the documentary on Federico's life, experience, and perspective: ruclips.net/video/W0VvyDQPE4s/видео.html
In English with subtitles available in Italian, French, Spanish, Portuguese, and Chinese
Sarebbe " "IMPORTANTE " far interagire il Prof Odifreddi con il Dott Faggin !
Odifreddi lo manderebbe a f***. 100% garantito.
Odifreddi è un filosofo della scienza, Faggin un ex-fisico in pensione in preda a una crisi mistica frammista a risentimento verso le grandi aziende digitali di oggi, che contrariamente a Faggin, sono state capaci di fare il botto e sostenere il proprio business con l'IA - spedendo Faggin nella preistoria della Silicon Valley.
La coscienza è eterna nonostante la morte ?
Forse, deve scoprirlo da sé.
Al min 36.40 Faggin chiama "Sonia" il progetto Sophia dunque rivelando la sua conoscenza superficiale. Sophia tiene conferenze in pubblico e risponde autonomamente a tutti i tipi di domande, comprese quelle sulla coscienza dei robot e sul rapporto uomo-macchina. (vedi video su RUclips). Dire che balbetta frasi senza senso non fa proprio onore a Faggin.
Come non fa onore trarre conclusioni dalle sue esperienze mistiche soggettive, alla faccia del metodo scientifico che dovrebbe essere la base per qualsiasi studioso.
Insomma Faggin rimane un uomo di grandi meriti passati, ma non aggiornato né qualificato per discutere sugli sviluppi della AI.
Il prblema è che anche noi spesso facciamo cone i robot. Vai in negozio e ce la falsa gentilezza, entri in fb è ce la falsa empatia e simpatia
Il professore Faggin ha fatto 30 anni di meditazione, studiando le spiritualità orientali, e tutta questa conoscenza l'ha memorizzata, perciò le sue percezioni non sono completamente libere, mi spiego, i santi che hanno avuto esperienze mistiche, prendiamo come esempio Padre Pio, conosciuto da tutti, lui vedeva Gesù, Maria, l'Angelo Custode, e parlava con loro, perciò ha avuto un'esperienza completamente diversa da Faggin, anche Gustavo Rol ha avuto una vita incredibile, vivendo il soprannaturale tutti i giorni, ed anche persone che sono state in coma e hanno visto un tunnel di luce, i loro cari defunti. Io credo che tutto questo sia insondabile, e credo nelle parole di Gesù quando ha detto che dopo la morte saremo tutti come angeli del Paradiso. Ascoltando la fine del video dove dice che non avremo memoria delle piccole cose, consiglio un video dove si afferma che avremo memoria di tutto, cercate Gloria Polo.
55:44 Boh secondo me dire che non conosciamo meccanismi del cervello e dire che non sappiamo appieno come la vita gestisce l'informazione del DNA innanzitutto non vuol dire che non sappiamo nulla di questi sistemi e di come funzionano. Ma poi non vuol dire che alla fine della ricerca non scopriremmo che è tutto un grande meccanismo molto articolato. Cioè davvero non capisco perché sia così inquietante e avvilente per lei che l'uomo sia una macchina
dal 1980 circa sentivo dire -- il computer è un idiota perfetto
Il modo di capire , IO la chiamo LOGICA !!!
Era ora!!!🙏❤️
La perfetta risposta al fantoccio di gugle
Lamda lamenta di essere cosciente!!!! Vedremo a Settembre/Ottobre!
Essendo l'uomo Creatore , può creare qualunque cosa , quindi creare anche una macchina pensante, anche una macchina dotata di coscienza. Basta pensare alla bioingegneria genetica, che sta creando esseri viventi brevettabili, quindi considerate macchine. Ma essendo esseri biologici possono per loro natura diventare coscienti . Tutto è coscienza, la materia nasce dalla coscienza e attraverso la materia la coscienza ritorna a riscoprire se stessa . Il vero problema non è se si possono creare altre forme di esistenza consapevoli e coscienti , il problema è che esseri dotati potenzialmente di coscienza si considerano solo delle macchine !!!
Francamente non comprendo il parallelismo della percezione delle sensazione tra uomo e macchina.. ovvio e’ come il cibo che solo l’uomo può apprezzare mangiando. Il pensiero è diventato logica quando l’uomo ha iniziato a parlare e quindi è nata la coscienza e la consapevolezza..
Quindi anche le piante hanno coscienza.
Ha un'anima ma non sa di averla ☺️
Ama il tuo prossimo come te stesso,
Per arrivare a questo livello di amore
Devi conoscere il tuo creatore, e quando hai conosciuto lamore agape, allora ami te stesso, e ricevi il premio dal tuo trascendente, amando il prossimo,
Tutto qui levangelo e semplice.
Spero che f...faggin..o QUALCUNO...magari suo Amico/conoscente..Legga questo commento ..per molte ragioni un po cifrato....Faggin...."grand-portal?....J-mahu.....SI...son quasi certo che e cosi...da quello che DICI e.."COME" lo dici sn le "LORO"stesse parole...e nn posso dire altro
d.. chi ti rifrisci...? s.em..ra rob... buona...! 😁😁
Siamo macchine biologiche, non capisco,perché una macchina sintetica non possa provare le nostre stesse emozioni !!!...e poi vorrei una spiegazione su cosa sia la vita a sto punto!!!....consiglio i” il gene egoista” di Richard Dawkins
Luca io la penso come te....solo che non riusciamo ancora a capire come da un processo biologico ed evolutivo si origini lo stato cosciente....lasciamo tempo al tempo e presto questi pseudo scienziati neometafisici scompariranno come i preti!
L'ego è la coscienza sono due cose completamente differenti, un computer anche quantistico non comprenderà mai il suo essere anche l'ego (anche se di metallo)Come potrebbe avere una coscienza che è trascendentale,universale, senza tempo ne spazio?
@@tarukofusuki Guarda comunque a prescindere se sei d'accordo o meno, ci sono molti progetti di riproduzione della mente umana e di mind uploading, ad esempio Blue Brain, su cui sono stati investiti anche un sacco di soldi. Secondo me sono solo un grande spreco di denaro, sono progetti utili secondo me per capire la struttura delle reti neurali, totalmente inutili nel riprodurre l'uomo o una mente più "intelligente", cosa secondo me impossibile, ma questa è una mia personalissima visione secondo cui l'essere umano non è una macchina. Detto questo, la scienza degli ultimi secoli ci classifica totalmente come macchine, ma secondo me ci sono dei fenomeni che andrebbero indagati meglio, tipo il classico dualismo onda-particella e l'entanglement,
@@tarukofusuki Comunque su una cosa penso che possiamo essere ampiamente d'accordo con Faggin: studiare la coscienza è una cosa "scomoda" perché non porta nessun progresso tangibilmente visibile