MOTO ARMONICO, fisica moto armonico, moto armonico spiegazione, velocità angolare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    SEGUIMI IN INSTAGRAM!
    / profvincenzoschettini
    SEGUIMI IN TWITCH
    / lafisicachecipiace
    SEGUIMI IN TIKTOK
    vm.tiktok.com/...
    A belli! Di cosa parliamo oggi?
    Iniziamo con il m guardare un pesetto appeso ad una molla che cosa fa: bene, comincia ad oscillare sopra e sotto senza fermarsi mai se non c’è attrito. Invece nella realtà essendoci l’attrito pian piano smorza fino a fermarsi.
    Ci interesseremo oggi in particolare a capire bene che il moto descritto da questo pesetto si chiama moto armonico: infatti semplicemente il pesetto va sopra e sotto disegnando una linea che proiettata lungo un foglio che si muove diventa una sinusoide.
    Vedremo la legge oraria, quella della velocità e poi quella dell’accelerazione. Faremo anche un paragone fra il moto armonico ed il moto circolare per capire somiglianze e differenze.
    LINK UTILI
    Moto circolare uniforme
    • LEZIONE di FISICA LIVE...
    Esercizi su derivate
    • DERIVATE ESERCIZI SVOL...
    Moto parabolico
    • LEZIONE di FISICA LIVE...
    Vi ricordo che di ognuno di questi argomenti trovate lezioni video oppure live fatte da me nelle settimane scorse.
    La matematica di base la matematica della scuola media e la matematica della scuola superiore con me sono un gioco da ragazzi!!
    Da oggi la matematica sarà meravigliosa con me! Vi aiuterò a studiare bene e con super efficacia! Volete andare bene alle interrogazioni? Volete prendere bei voti? Fatelo con me.
    Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l'anno scolastico al top ed un'altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern.

Комментарии • 185

  • @micheledambrosio5160
    @micheledambrosio5160 3 года назад +45

    io davvero devo farti una statua, grazie a te ho la media del 9 a fisica, ho appena finito di fare l'interrogazione. Ti meriti l'immortalità

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +7

      Credo di sì, prova a cercarle seguite da La Fisica che ci piace! 😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @auroragiuliani7768
    @auroragiuliani7768 3 года назад +30

    Mi sto preparando per il test di una facoltà in cui è richiesta fisica. Vengo da un liceo in cui la materia è stata affrontata il modo superficiale e con un approccio prettamente mnemonico. Questi video mi stanno permettendo di affrontarla con serenità e soprattutto di avere una comprensione effettiva degli argomenti. Grazie mille e complimenti per lo stupendo progetto che ha creato.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +5

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @francescobencivenga9929
    @francescobencivenga9929 2 года назад +4

    beati quelli che hanno lui come prof, simpatico e super preparato

  • @antoniopiolombardi2637
    @antoniopiolombardi2637 5 лет назад +90

    Sono arrivato da avere un 6 ad avere un 8 pieno a fisica! Grazie mille prof!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +17

      Antonio Pio Lombardi sono felicissimo per te! Evidentemente lo meriti perché hai lavorato sodo. Io ti sono solo stato affianco 😃

    • @antoniopiolombardi2637
      @antoniopiolombardi2637 5 лет назад +1

      @@LaFisicaCheCiPiace 😍💪

    • @martinabdalla8766
      @martinabdalla8766 4 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace uguale per me proff

    • @manuelvaragona7962
      @manuelvaragona7962 3 года назад +1

      io ho quattro e sto guardando il video, vediamo se fa miracoli

    • @giotrani2076
      @giotrani2076 3 года назад

      @@manuelvaragona7962 mi associo

  • @mariaelenatrivelli4313
    @mariaelenatrivelli4313 Месяц назад

    prof scopro il suo canale solo ora, studio ingegneria e devo dara l'esame di fisica, mi sta aiutando tantissimo e finalmente capisco un sacco di cose!!! grazie!!

  • @elisaliotti1780
    @elisaliotti1780 Год назад +2

    Questo argomento è uno di quelli più facili per me, facendo il musicale, perché studiamo il suono e come rappresentarlo fin dal primo anno, ed è praticamente la stessa cosa 😂.
    Fantastico come sempre ❤

  • @michelebasile5222
    @michelebasile5222 3 года назад +2

    Non sono un ragazzo, ma le tue lezioni sono straordinarie, le faccio mie e le ribalto alla nipotina. Il giroscopio? Mi torna sempre in mente, e domani lo compro e lo regalerò alla nipotina che ti segue anche se piccola.
    Ma la fisica è un vulcano di curiosità, la curiosità è vita, quella reale.
    Grazie dal ragazzone.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @angelariccobono10
    @angelariccobono10 5 лет назад +3

    Cerco di capire il moto armonico per spiegarlo a mia figlia e tra i vari video sto capendo solo il tuo! bravo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      Sono felice Angela! Seguimi anche su Instagram e Telegram, ok? 😎🦾

  • @fasoing2
    @fasoing2 7 месяцев назад +1

    Salve prof, la volevo ringraziare perchè grazie al suo video, che mi ha dato parecchio spunto, sono riuscito ad ottenere l'abilitazione per insegnare Fisica!!!

  • @MrMiticaitalia
    @MrMiticaitalia 4 года назад +12

    Mi spiace averla scoperta 2 giorni prima dall'esame (universitario) di fisica. Sto guardando i suoi video per capirci meglio, spiega in modo pratico, semplice e comprensibile.
    Preghi per me🤣

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      🤩🤩🤩Mi segui anche su Instagram e TikTok? Sai che ho aperto anche un canale RUclips di matematica?♥️

    • @MrMiticaitalia
      @MrMiticaitalia 4 года назад

      Come scritto nel commento precedente, l'ho scoperta a 2 giorni dall'esame. Grazie ad una revisione dei suoi video ho superato l'esame con 26. 😍 il mio ultimo esame...la ringrazio infinitamente

  • @alessandroserra3452
    @alessandroserra3452 3 года назад +4

    non ci sono parole..chiarezza allo stato puro!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      Grazie😍😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, Spotify , TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale RUclips completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?

  • @tatianar9047
    @tatianar9047 4 года назад +7

    Volevo complimentarmi con lei.... Riusciamo a capire la fisica perfettamente a differenza della spiegazione del professore. Con lei alla prima verifica del trimestre ho preso 8....considerando che lo scorso anno avevo 3 😉

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      😍😍😍😎😎😎😃😃😃❤️❤️Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale RUclips su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica

  • @alessandropollastrelli5871
    @alessandropollastrelli5871 4 года назад +2

    come si fa a mettere dislike ad un video cosi utile e ben fatto....numero unooo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      😍😍😍❤️❤️❤️Seguimi anche in Instagram Telegram Twitch e TikTok. Mi raccomando diffondi il mio canale quanto più possibile su gruppi WhatsApp di genitori professori scuole alunni e università. Mai come ora c’è bisogno

  • @andrew-crew9939
    @andrew-crew9939 3 года назад +2

    grande prof numero uno. La ringrazio tantissimo per i suoi video perché mi sono serviti moltissimo, ho un professore che al posto di spiegare legge e sottolinea gli argomenti sul libro!

  • @lotherabdalla673
    @lotherabdalla673 5 лет назад +2

    Solo un anno e mezzo fa !! Io ho iniziato a seguirti a novembre 2018... sono martin... grazie mille prof di tutto

    • @lotherabdalla673
      @lotherabdalla673 5 лет назад +1

      A me questo esempio di moto armonico ricorda il lancio di un oggetto verso l alto ( accelerazione) anche se non credo centri molto

  • @misus1607
    @misus1607 2 года назад +3

    Grazie mille prof sono riuscito a prendere 8,5 all'interrogazione grazie a lei❤️

  • @domenico2178
    @domenico2178 4 года назад +2

    La migliore spiegazione del moto armonico mai vista!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      😍😍😍😍 Mi raccomando diffondi il mio canale RUclips quanto più possibile su gruppi WhatsApp dei genitori professori scuole e università. Mai come ora c’è bisogno. Seguimi anche su Instagram e Telegram❤️🧡🧡🤎💛💙

    • @domenico2178
      @domenico2178 4 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace già fatto

  • @fosch91328
    @fosch91328 4 года назад +3

    Lei è il numero uno!! I miei sinceri complimenti. Sono un progettista meccanico e sto affinando le mie competenze con i suoi video. Grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      Matt che bello! Quando ricevo messaggi da persone che non sono studenti ma che fanno altro nella vita mi emoziono ancora di più. In bocca al lupo per le cose che fai! Mi segui anche su Instagram?

    • @fosch91328
      @fosch91328 4 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace ho cancellato l'app di Instagram quattro settimane fa, ma... Sì ti "seguo"! Continua così, essere dinamico e alternativo è la chiave di volta. Tantissime persone si interesserebbero di fisica se avessero un professore come te! Anche la mia compagna, che ha studiato filosofia, è incuriosita dalla fisica per come la illustri tu! Sono dispiaciuto di non averti "conosciuto" prima. Ti faccio tanti auguri e un grande in bocca al lupo!

  • @MrAes82
    @MrAes82 3 года назад +1

    spettacolare!!! nel senso che sono spettacoli divulgativi piu che semplici lezioni di fisica👏👏👏J'adore!!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @chiara9888
    @chiara9888 Год назад +2

    prof, il mio libro ma anche il mio professore utilizza il seno al posto del coseno e viceversa. Ad esempio per calcolare l'accelerazione il mio libro indica come formula a=-Aw^2 cos(wt) e per la velocità v=-Aw sin(wt). Grazie in anticipo💗

  • @lucachirico4778
    @lucachirico4778 2 года назад

    Bravo, !!!!!!!!! mi stai aiutando a fare un ripasso propedeutico per l'esame di Fisica che devo dare ad Ingegneria.
    Ho 55 anni ma la passione che metti ad insegnare mi lascia a bocca aperta e di Prof. ne ho visti tanti.................. ho preso il sencondo Diploma 3 anni fà e poi ho ripreso Ingegneria.
    Ancora complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @if99155
    @if99155 2 года назад +1

    prof è troppo simpatico !!
    oltre che bravissimo
    😄

  • @erikapagnoncelli
    @erikapagnoncelli 2 месяца назад

    Per la prima volta ho capito fisica❤ Grazie

  • @wentaohu342
    @wentaohu342 3 года назад +2

    Chiaro e simpatico. Ottima lezione che me è servita molto. Grazie

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @gabrielevento6527
    @gabrielevento6527 5 лет назад +3

    Sono nuovo qui, ma mi stai piacendo fin da subito.
    Spiegazione chiarissima, per ora sembra andare tutto bene...vediamo se andrò bene anche nella verifica😬😅
    Grazie mille comunque per l’aiuto😁

  • @susannaiaccio9668
    @susannaiaccio9668 5 лет назад +4

    grazie le tue lezioni mi sono SEMPRE utili👏🏻😍

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      Super super super felice! Hai la maturità quest’anno?

    • @susannaiaccio9668
      @susannaiaccio9668 4 года назад

      Mi sono accorta solo adesso della risposta, comunque per mia fortuna no non ho la maturità

  • @The_Giordi
    @The_Giordi 4 года назад +2

    Perchè non hai milioni di follower - TOP

  • @umbertoandre7335
    @umbertoandre7335 5 лет назад +5

    Bel video, comodo per ripassare mi è stato molto utile (1° anno ad ingegneria) 😄

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +2

      Ottimo Umberto! Spargi la voce anche tra i tuoi amici. Seguimi anche su Instagram e Telegram, ok? 😎🦾

    • @umbertoandre7335
      @umbertoandre7335 5 лет назад +1

      @@LaFisicaCheCiPiace senz'altro 😄👍

  • @fildf5218
    @fildf5218 9 месяцев назад

    SEMPRE il migliore 😍 capisco sempre tutto

  • @federicobiani741
    @federicobiani741 Год назад

    prof anceh tre anni dopo i suoi video sono piu utili della mia prof

  • @alexrondolo3439
    @alexrondolo3439 3 года назад +2

    un ennesima live spettacolare , la fisica é fantasia e divertimento, altro che i piodoni pazzeschi che ci propinavano al liceo all'epoca!

  • @emmachila4266
    @emmachila4266 5 месяцев назад +2

    prima, quarta e quinta superiore... io sto frequentando il primo anno di università (voglio piangere)

    • @vitolosito23
      @vitolosito23 2 месяца назад

      3 anno di università e la fisica è di primo ...:)
      Il nemico è tosto !

  • @otticastarlight
    @otticastarlight 4 года назад +1

    Prof. io la scopro solo ora ....ma è fantastico

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      Grazie ottica, grazie mille! Mi segui anche su Instagram e Telegram? ❤️

  • @mariabuonomo5053
    @mariabuonomo5053 11 месяцев назад +4

    Magari avessi un professore che spiega così bene come lei, prof

  • @baolo1000
    @baolo1000 2 года назад +1

    Complimenti Professore..
    Paolo

  • @emanuelagro4446
    @emanuelagro4446 3 года назад

    Tutto chiarissimo e semplice, complimenti

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @giorgiahaly5442
    @giorgiahaly5442 3 года назад +2

    molto coinvolgente e utile!! grazie mille

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @federicomosetti3546
    @federicomosetti3546 Год назад +1

    sei mitico

  • @letiziacolistra5521
    @letiziacolistra5521 5 лет назад +2

    Ma lei è un grandeeeee

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      Grazie tesoro!! ❤️❤️❤️ Seguimi in Instagram perché lì di solito anticipo gli argomenti che tratterò. Se puoi, sostieni il mio canale anche con una piccola donazione: le donazioni mi permettono di caricare nuovi contenuti www.paypal.me/lafisicachecipiace

  • @ioio2675
    @ioio2675 5 лет назад +2

    Alla faccia che organizzazione complimenti!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      😍😍😍😍😍

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      Seguimi anche su Instagram se vuoi perché lì di solito anticipo gli argomenti che tratterò

  • @ilariaparrini8889
    @ilariaparrini8889 Год назад

    dovrebbero darlo a te lo stipendio della mia prof di fisica 😭🫶

  • @gaiapinto7227
    @gaiapinto7227 5 лет назад +1

    Un corpo si muove di moto armonico con periodo pari a 0,1 s. Sapendo che l'ampiezza massima del moto vale 10 cm, calcolare il modulo della velocità massima e dell'accelerazione massima e le corrispondenti posizioni lungo l'intervallo di oscillazione.
    Svolgimento:
    Velocità angolare
    ω = 2 · π / T = 2 · 3,14 / 0,1 = 62,8 rad/s
    Velocità massima
    Vmax = 0,1 · 62,8 = 6,28 m/s
    Accelerazione massima
    Amax = 0,1 · (62,8)2 = 394,38 m/s2
    In un moto armonico la velocità della proiezione risulta massima nel centro e nulla agli estremi del diametro dove il punto inverte il moto.
    L'accelerazione è massima invece agli estremi e nulla al centro.

  • @mariarosariabiondi1767
    @mariarosariabiondi1767 2 года назад

    la amo prof.

  • @elisabettadacunto4327
    @elisabettadacunto4327 4 года назад +1

    mi stai salvando la vita

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      😍😍😍Diffondi il mio canale il più possibile mi raccomando, c’è tanto bisogno specie ora con le scuole in dad... Mi segui anche su Instagram? Sai che ho aperto da poco anche un altro canale RUclips chiamato “la matematica che ci piace“?

  • @eleonorapiredda5571
    @eleonorapiredda5571 Год назад

    Bellissimo video, molto chiaro. Avrei però un dubbio, che differenza c’è tra moto periodico e moto armonico? In teoria il moto armonico dovrebbe essere un tipo semplice di moto periodico, ma non ho capito il perché e quali sono le loro differenze. Ad esempio ci sono moti periodici che non sono armonici.

  • @donatella9065
    @donatella9065 Год назад

    Grazie mille professore

  • @valentinamannarino1523
    @valentinamannarino1523 5 лет назад +2

    ti adoro continua cosiiiiii

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 2 года назад +1

    A me ricorda il moto alternato della biella/manovella delle locomotive del secolo scorso nella prima metá che trasforma il moto rettilineo in quello circolare e viceversa.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +2

      Giuseppe sapevi che è appena stato pubblicato in Amazon il pre ordine del mio libro? 😍
      👇🏽
      amzn.to/3pRXBtN
      Preordinarlo ora e dammi una mano a diffonderlo, inoltra questa notizia anche ad altre persone e gruppi whatsapp perché più sale in classifica in Amazon più le librerie metteranno in evidenza il libro ed è importante ora diffondere la cultura….. ♥️

    • @giuseppelucianoferrero8916
      @giuseppelucianoferrero8916 2 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace l'ho ordinato ora e mi arriva il 27/9. Prof. Potrò inviarti un commento al tuo libro?

  • @valeriopetouchoff8043
    @valeriopetouchoff8043 4 года назад +1

    Sei un grande prof

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      Valerio Petouchoff ❤️❤️❤️Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale RUclips su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica

  • @Mariana12348
    @Mariana12348 Год назад

    Unico grande 👍

  • @BaldaFrog7
    @BaldaFrog7 4 года назад +25

    Salve Prof. La ringrazio per tutto questo lavoro che ha fatto e sta continuando a fare è sempre chiaro, preciso e simpatico. Avrei una domanda, il moto del pistone nel cilindro in un motore è un moto armonico? Perchè ho sempre pensato fosse un moto rettilineo uniforme. Riesce a dare una risposta al volo qui? Grazie per tutto :)

  • @alessandrog6209
    @alessandrog6209 5 лет назад +1

    Ottimo, grazie fantastico!
    -Mi conferma che il motore a scoppio è un esempio di moto armonico? ( perchè il periodo dell’albero motore a cui è fissata la Biella é = al periodo del pistone per compiere andata e ritorno, penso al motore a 2T come esempio)😊
    -Possiamo quindi dire che l’accelerazione nel moto armonico è inversamente proporzionale alla velocità?
    P.s. Un video con esercizi dedicati al moto armonico vero che non ha ancora avuto modo di condividerli?
    Grazie ancora, le sue lezioni sono Top! 😉

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +2

      Allora: sì, il movimento generale del motore a scoppio può essere ritenuto armonico. Per la domanda di accelerazione è inversamente proporzionale alla velocità rifletti: fanno rapporto costante? Effettivamente non ho ancora fatto video di problemi sul moto armonico, prossimamente su questi schermi li farò 😎🤙🏼

    • @alessandrog6209
      @alessandrog6209 5 лет назад

      @@LaFisicaCheCiPiace assolutamente no! È vero!😊 (100/0 è diverso da 0/100)
      Grazie infinite, grazie al suo lavoro sto imparando moltissimo, mi ha aperto un mondo facendomi anche divertire!

    • @alessandrog6209
      @alessandrog6209 5 лет назад

      Buongiorno Prof., ho finito ora di vedere il video sulla proporzionalità diretta/inversa. Riguardando il suo commento qui sopra, dopo la sua domanda avevo scritto che a e v non facevano rapporto costante, ma in realtà avendo io inizialmente chiesto se erano inversamente proporzionali la domanda da farsi era se facevan PRODOTTO costante! 😊
      Poi ho impostato v= k/a per verificare che facessero prodotto costante e ho trovato l'iperbole.
      Punti:
      v= 100 a= 1
      v= 10 a= 10
      v= 1 a= 100

  • @cprbyx1044
    @cprbyx1044 5 лет назад +1

    lei e' fantastico

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +1

      Grazie castoro, ti voglio bene! Mi segui anche su Instagram?

  • @auroraesposito9522
    @auroraesposito9522 4 года назад

    Ma quindi A corrisponde al raggio nel moto circolare?? Risponda per favore.. complimenti spiega molto bene 👍🏻

    • @luca7329
      @luca7329 4 года назад

      Sì Aurora... A corrisponde a r

  • @lorenzoforlini6289
    @lorenzoforlini6289 4 года назад +1

    Sei fantastico

  • @lorenzolante6500
    @lorenzolante6500 5 лет назад +1

    salve professore, innanzitutto complimeni è molto bravo, ho sempre capito tutto grazie ai suoi video, non ho ben capito il moto armonico, forse poichè non ho visto fare esercizi. ha qualche link da consigliarmi per fare esercizi BASILARI sul moto armonico? niente di approfondito ci si prepara ad um test di medicina.😀

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +2

      Lorenzo intanto grazie! Purtroppo non ho fatto effettivamente video dedicati a risoluzione di esercizi sul moto armonico, sicuramente li farò ma non so quando. In bocca lupo per l’esame che devi fare. Seguimi anche su Instagram di solito li anticipo sempre gli argomenti che farò

  • @michelefedele7807
    @michelefedele7807 5 лет назад +7

    Ciao, ottime videolezioni ma penso ci sia un errore per quanto riguarda la legge oraria della posizione in funzione del tempo, Essa non é x(t)= Acos(wt)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +19

      In realtà la legge oraria puoi scriverla sia con il coseno che con il seno. Questo dipende dall’istante zero e quindi dalla posizione che l’oggetto occupa in questo istante. Se nell’oscillazione l’oggetto sarà nell’origine allora userai il seno altrimenti userai il coseno

  • @mariabuonomo5053
    @mariabuonomo5053 11 месяцев назад

    Potete caricare sul canale degli esercizi sul moto rettilineo umiformemente accelerato?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  11 месяцев назад +1

      Ciao Maria, scrivi sulla barra di ricerca: moto rettilineo uniforme la fisica che ci piace, troverai alcuni video a riguardo ❤

  • @angelaferri-rt8lr
    @angelaferri-rt8lr Год назад

    Buonasera Prof, dalla consultazione di diversi siti e del mio libro di testo mi risulta che le formule da lei indicate relativamente allo spazio, alla velocità e all'accelerazione abbiano seno e coseno invertiti.
    In tutte le mie fonti io le ho trovate così:
    x(t) = A cos(ωt)
    v = A ω sin(ωt)
    a = - A ω^2 cos(ωt)
    Mi piacerebbe ricevere un suo riscontro, grazie!

  • @silviatraversari5031
    @silviatraversari5031 Год назад

    Buongiorno professore, video chiaro come sempre, ma mi scusi una domanda, c'è differenza tra il MOTO ARMONICO e l'OSCILLATORE ARMONICO? Perché le funzioni seno e coseno sono invertite tra velocità, spazio e accelerazione.

  • @paoloferrari5268
    @paoloferrari5268 4 года назад

    Sei un boss

  • @francescanigrocogliano1205
    @francescanigrocogliano1205 4 года назад +1

    Prof sul mio libro di fisica c'è scritto che nel moto armonico il vettore velocità è opposto allo spostamento, ma non capisco perchè. Voi sapete spiegarmelo?

  • @mariannameuli924
    @mariannameuli924 5 лет назад +2

    Il grafico orario del moto armonico è rappresentato attraverso una sinusoide , caratterizzata da un'ampiezza dell'oscillazione, coincidente con il raggio della circonferenza, che rappresenta il valore massimo dell’allungamento/allontanamento lungo il segmento AB, e da un periodo che rappresenta la distanza tra due creste consecutive della curva.
    Esempi di moto armonico sono il moto di un pendolo e di una molla.

  • @federicogerbino2170
    @federicogerbino2170 9 месяцев назад

    ti amo

  • @walterottaviani7371
    @walterottaviani7371 3 года назад

    grazie bro

  • @fabiorusso401
    @fabiorusso401 4 года назад

    Professore ho un dubbio spero possa risolvermelo. Stiamo facendo anche noi il moto armonico e devo dire che solitamente vista la sua incredibile bravura nel fare capire moltossimi argomenti vengo a guardare i suoi video. Mi capita però di vedere una diversità nella legge oraria,In quanto la nostra professoressa ci ha detto di usare il COSENO e invece lei in questo video usa il SENO. La differenza è che a t=0 la massa usando il coseno nella legge oraria è come se partisse da A(estremo del raggio della circonferenza) ma non capisco perché. Quindi la mia domanda è questa: 1) Perchè utilizzando il coseno il corpo a t=0 parte da A, non dovrebbe partire da O(centro della circonferenza)? E perché si utilizza il coseno al posto del seno nella legge oraria e viceversa?
    Mi dispiace di farle perdere questo tempo, ma se potesse rispondermi le sarei grato. Grazie per tutto quello che fa per noi♥️
    Ps:sono in 3º liceo

    • @Bandicoot_Power
      @Bandicoot_Power 2 года назад +3

      Ciao, sono in ritardo di un anno, ma spero che il commento sia ancora utile. Il fatto è che il grafico della funzione seno è simmetrico rispetto all'origine degli assi, quindi un grafico del genere modellizzerà l'andamento di un moto a partire dal centro O, mentre, essendo il grafico della funzione coseno simmetrico rispetto all'asse delle ordinate, si leggerà da esso che a t=0s corrisponde ×=A (in parole povere è come se il grafico della funzione seno fosse "spostato" un po' più a destra di quello della funzione coseno, sarà tutto più chiaro quando con le onde vedrai una formula più complicata con diversi parametri che faranno aumentare la lungezza d'onda o traslare il grafico della funzione nel piano ). Dipende tutto da quando si vuole iniziare l'osservazione del moto e da quando si considera l'istante zero. Il coseno è più utile se si inizia a osservare il moto a partire proprio da quando, sperimentalmente in laboratorio, lasciamo andare l'oggetto, poiché nel momento in cui tiro la molla e accumulo energia potenziale elastica, il mio peso si trova in una posizione che è uguale all'ampiezza. Il seno si può usare per studiare il moto armonico dell'oggetto in un momento successivo al rilascio dello stesso (corrispondente alla posizione O), in questo caso però non sto considerando l'istante iniziale come quello in cui lascio libera la molla, ma sto considerando un istante iniziale a mio piacimento. Spero di aver chiarito, buona giornata.

    • @fabiorusso401
      @fabiorusso401 2 года назад +1

      @@Bandicoot_Power grazie comunque della risposta anche a distanza di un anno, magari può essere d’aiuto a molti ragazzi che stanno affrontando questo argomento a scuola ;). Buona giornata anche a lei💜

  • @martinabdalla8766
    @martinabdalla8766 4 года назад

    È possibile parlare di moto libero, lanciare verso l alto, e farlo tornare sul punto di prima come un moto armonico... anche se nn continua all infinito ma una volta sola

  • @alfonsoferrara4634
    @alfonsoferrara4634 4 года назад +7

    Ma perché 43 minuti suoi sono meglio di ore con la mia prof?🤔
    Vorrei averla come professore🥺

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      Alfonso lovvino mio ♥️♥️♥️♥️Diffondi il mio canale il più possibile mi raccomando, c’è tanto bisogno. Mi segui anche su Instagram? Sai che ho aperto da poco anche un altro canale RUclips chiamato “la matematica che ci piace“?

    • @alfonsoferrara4634
      @alfonsoferrara4634 4 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace anche matematica 😍😍😍😍 corro subito a seguirla su instagram!

  • @gabriellacastagna5222
    @gabriellacastagna5222 5 лет назад +3

    Scusi la formula della posizione non dovrebbe essere s=rcos(wt) cioè coseno invece di seno?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +4

      Gabriella Castagna può essere sia coseno che seno. Dipende da dove consideri l’inizio della oscillazione all istante t=0

  • @ales6995
    @ales6995 4 года назад

    ciao! Solo ora vedo questo video perché sto trattando in questo periodo il moto armonico. Non ho ben capito , date due sinusoidi, come faccio a capire se una è del grafico spazio-tempo e una del grafico velocita-tempo/accelerazione-tempo. Potresti se non disturbo spiegarmelo con un commento per favore🙏.

  • @ariannabattaglia8979
    @ariannabattaglia8979 Год назад

    Buona sera prof, un dubbio lei utilizza formule diverse in questo video rispetto ad altri invertendo sen e cos
    Es: qui s(t)=Asen(wt) mentre sia su google che in altri video (oscillatore armonico) utilizza s(t)=ACOS(wt) non riesco a capire se in questo video si è per caso confuso … grazie per la risposta

    • @Jasmine.Skydive
      @Jasmine.Skydive Год назад

      Mi scuso se a rispondere sono io ma ho visto che dato che il video é vecchio di 4 anni non ci sono state risposte: osserva l'apparato sperimentale ( geniale) e vedrai che il diametro AB è in verticale anziché in orizzontale come nelle fonti da te consultate: suggerimento guardati bene la parte in cui viene fatto passare il foglio, magari selezionando la funzione che permette di vedere il video a rallentatore. Ciao ( purtroppo ho visto solo ora il tuo commento)

  • @marcogir86
    @marcogir86 3 года назад

    marcogir86
    1 second ago
    Prof scusi, -A w^2 x sen (wt) non è una funzione seno con un ampiezza maggiore rispetto ad s(t) Cosa non ho capito?

  • @francescocipriani8888
    @francescocipriani8888 5 лет назад

    anche un altra domanda é sbagliato esprimere l accelerazione in funzione del seno o bisogna usare per forza il coseno?

  • @francescapetrosillo2191
    @francescapetrosillo2191 5 лет назад +1

    Professore ma un esempio di moto armonico nella realtà può essere il sismografo quando prende i dati?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +4

      In realtà no perché il sismografo normalmente quando oscilla come avrai notato fa delle oscillazioni parecchio disordinata e che non possono essere paragonate a quelle che abbiamo visto durante la live...

  • @ely3272
    @ely3272 4 года назад +1

    Mi scusi ma nel pendolo come si calcola l errore sul tempo e la lunghezza sul tempo (cioe per trovarlo devo fare una divisione?)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      Intendi dire come si può valutare complessivamente l’errore della formula?

    • @ely3272
      @ely3272 4 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace si

  • @francescocipriani8888
    @francescocipriani8888 5 лет назад

    prof ma nella risoluzione di un esercizio quale formule dell accelerazione e della velocita devo usare?
    l accelerazione si puo esprimere come ---w2 per S ovvero (meno omega al quadrato per S lo spazio)?
    Grazie in anticipo

  • @angogh01
    @angogh01 3 года назад +1

    Io ti amo.

  • @giulialeone7512
    @giulialeone7512 4 года назад +1

    prof ma nella legge oraria non bisogna usare il cos dell'angolo(omegat)?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      si può usare anche il seno. Dipende moltissimo da l’angolo dal quale parte l’oggetto. Mi segui anche su Instagram e TikTok? Sai che ho aperto un altro canale RUclips chiamato la matematica che ci piace?

  • @micheleadorni5359
    @micheleadorni5359 5 лет назад +1

    Ma le live sono qua su youtube? e soprattutto quando sono?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 лет назад +3

      Ciao Michele! Io faccio una live di fisica ogni martedì ed una live di matematica ogni giovedì però considera che la settimana prossima sarà l’ultima perché l’anno scolastico si chiude. Ricomincerò con le live con gli stessi ritmi da settembre. Però quest’estate continuerò a pubblicare video per gli esami di maturità e qualcosa per l’università

  • @dorybella1546
    @dorybella1546 3 года назад +1

    Davvero spiega la fisica in un modo assurdo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @riccardodelazzari4962
    @riccardodelazzari4962 5 лет назад +1

    Ma nelle formule il tempo sarebbe il periodo?

  • @dislessico3140
    @dislessico3140 4 года назад +6

    Un po’ cringe nei modo di fare, però spiega una favola, la vorrei come prof!!!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +4

      seguimi anche in Instagram e TikTok. Sai che ho aperto anche un canale RUclips dedicato alla matematica ed un altro dedicato alla musica? Indovina i loro nomi!😄

  • @desylariccia9998
    @desylariccia9998 5 лет назад +1

    Magari avessi te come professore,la fisica sarebbe un qualcosa di migliore

  • @marikalongo8442
    @marikalongo8442 5 лет назад +2

    Prof le volevo chiedere se un esempio del moto armonico potrebbe essere una persona che fa Bungee jumping ?

  • @asmaakhalil4378
    @asmaakhalil4378 2 года назад +1

    grazie mille👍

  • @lorenzoforlini6289
    @lorenzoforlini6289 4 года назад +1

    Ma tu sei un mostro raro

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      😂😂😂❤️❤️❤️😍😍😍❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️Grazie mille! Seguimi anche in Instagram Telegram e TikTok. Mi raccomando diffondi il mio canale quanto più possibile su gruppi WhatsApp di genitori professori scuole alunni e università. Mai come ora c’è bisogno

  • @walterottaviani7371
    @walterottaviani7371 3 года назад

    ti voglio bene

  • @pietrosmanio540
    @pietrosmanio540 2 года назад

    Come si dimostra che il moto della molla è un moto armonico?

    • @ginoartex2574
      @ginoartex2574 2 года назад

      Risolvendo l'equazione di Newton assumendo che la forza risultante sia la sola forza elastica. Ciò che ottieni è la famosa\famigerata equazione differenziale dell'oscillatore armonico la cui soluzione è una funzione che lega lo spazio percorso al tempo che è proprio la legge oraria del moto armonico.
      La dimostrazione è relativamente semplice se si hanno le basi del calcolo differenziale, credo che uno studente di quinta liceo sia in grado di farla senza problemi.

    • @pietrosmanio540
      @pietrosmanio540 2 года назад

      @@ginoartex2574 ok grazie mille🤗

  • @giovanniarmano1722
    @giovanniarmano1722 3 года назад +1

    3 g liceo bottoni fatevi sentire uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      Grande Giovanni, dai dai! A proposito di mie lezioni da poco ho creato un sito che si chiama Il Prof Che Ci Piace nel quale sto riordinando tutte le mie lezioni per capitoli di argomento, lo sapevi? Ci sono anche altri professori di matematica chimica ed economia che stanno pubblicando contenuti gratuiti, vai a dare un’occhiata e fammi sapere!

  • @samueleancordi2259
    @samueleancordi2259 4 года назад +1

    Ciao da Sem :Accra

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +1

      👍🏻😎👍🏻 Mi raccomando diffondi il mio canale RUclips quanto più possibile su gruppi WhatsApp dei genitori professori scuole e università. Mai come ora c’è bisogno. Seguimi anche su Instagram e Telegram❤️🧡🧡🤎💛💙

  • @valentinamannarino1523
    @valentinamannarino1523 5 лет назад +2

    vieni nella mia scuolaaaa

  • @giovannidifilippo3284
    @giovannidifilippo3284 Год назад +1

    mi sembra invertito seno con coseno

  • @giordanomarinucci4036
    @giordanomarinucci4036 5 лет назад +1

    ma possibile che sto facendo le derivate in 2do

  • @dvdgo2006
    @dvdgo2006 2 года назад

    Moto armonico, accelerazione centripeta.... E tutto quel capitolo lo odio da morire

  • @saradimuzio1007
    @saradimuzio1007 Год назад

    Ma perché è seno e non coseno

  • @corsibruno8501
    @corsibruno8501 4 года назад +3

    Adottami

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 года назад +2

      Ok! 😂😂😂♥️♥️♥️Seguimi anche in Instagram e TikTok. Sai che ho aperto anche un canale RUclips di matematica e uno di musica?

    • @corsibruno8501
      @corsibruno8501 4 года назад

      Vado a seguirli subito!

  • @federicoripani1107
    @federicoripani1107 2 года назад

    Ma sono invertite le formule

  • @ortopediaospedalesrl
    @ortopediaospedalesrl 2 года назад

    rallenta per effetto della gravità.....

  • @Davide-kj7mj
    @Davide-kj7mj 2 года назад

    0:08

  • @IceCreeperGamer
    @IceCreeperGamer 3 года назад

    Ma quanto cazzo pippi prof