Tra dilemma etico e psicosi | Death Note (feat.
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Morale della storia: non annoiatevi, chi si annoia finisce sempre per fare cose terribili!
#deathnote #anime #manga #psicologia
Rigrazio Mortebianca e Adriano per aver partecipato al video, di seguito i loro riferimenti:
Mortebianca: / @mortebianca
Adriano Grazioli: / adrianograzioli_psicologo
I miei link:
IG: / sandrokan0
TikTok: / ssandrokann
Gruppo Telegram: t.me/sandrokan...
WISHLIST AMAZON:
www.amazon.it/...
Sempre un piacere collaborare con voi :D
Ringrazio veramente RUclips per avermi consigliato questo video. Un'analisi davvero interessante e approfondita di una serie che reputo veramente grande e di impatto (Nonchè la mia preferita quantomeno tra quelle moderne). Complimenti
questo video è una meraviglia a dir poco, grazie ❤
Video incredibile, top collab
Analisi meravigliosa! Vorrei tanto avere un' analisi vostra sugli altri personaggi dell' opera che, a parer mio, non sono soltanto indispensabili per l' opera, ma rappresentativi di ideologie specifiche. Penso a Soichiro Yagami, emblema della "vera giustizia", uomo ligio che è disposto a sacrificare gli affetti familiari per "fare la cosa giusta". Aizawa, l' uomo comune, nella sua complessa quotidianità, che rispecchia il senso critico, il mettere in discussione anche chi ti è più vicino. Solo "dubitando" delle risposte ottenute ci si avvicina alla verità. Poi c'è Matsuda, tra i miei preferiti. Matsuda è il "sempliciotto", come lo definisce Light. Un personaggio leggero, che vuole dare una mano anche correndo dei rischi (si infiltra nella Yotsuba da solo e si era addirittura proposto di fare lo scambio d'occhi, prima che lo facesse Soichiro). Io l' ho amato perché rappresentava un po' lo spettatore; non è intelligente in maniera analitica come Light o L, ma ha una forte intelligenza interpersonale ed emotiva, inoltre, lui inizialmente vede "le buone intenzioni" di Kira, rispecchiando i pensieri grezzi che possono capitare di fronte alle ingiustizie, ma non gli da MAI ragione, perché a differenza di Light, lui è davvero intelligente e la ragionevolezza e la moralità (cosa che ci rende unici da altre specie) hanno la meglio sui pensieri intrusivi. Infine, Mello e Near. Io li ho amati e li definisco molto sottovalutati. Eredi di L, ma non la sua copia; Mello ha un' audacia forse superiore ad L, portando la sua istintività a fargli commettere crimini. L' ho un po' visto il "Light Yagami se non avesse avuto sindromi da Dio". Mello non è di certo un bell'esempio, ma non doveva esserlo, semplicemente. È lo Young di Near, è fuoco, calore, emozione troppo forte, che brucia (il simbolismo con l'esplosione e la morte tra le fiamme). Lui è stato decisivo per catturare Kira, perché la sua risolutezza ha creato margine di imprevedibilità, sgamando la regola dei 13 giorni, cosa che Elle non era riuscito a fare in tempo. In più, pur vivendo una forte rivalità con Near, sacrifica la sua vita per far sì che egli potesse risolvere il caso. Ed ora passo all' albino, sempre bistrattato dal fandom, ma che a me è piaciuto un sacco. Opposto di Mello, molto analitico e freddo (più di L), è uno Yin, è acqua che scorre e si lascia andare con malinconica inerzia (Nate "River"). Può sembrare presuntuoso, ma in realtà dimostra rispetto sia per L che per il rivale Mello, dando loro tutti i meriti per aver scovato Kira. Il suo problema maggiore è che non si è mai mosso dai luoghi chiusi, chiedendo di essere accompagnato per i viaggi in aereo. Near affronta tutto come un gioco, e riesce per questo ad avere un distacco maggiore ed una serenità tale da prevedere ogni singola mossa, senza perdersi d'animo. Lui e Mello avevano tratti di L estremizzati, per questo singolarmente non potevano in alcun modo eguagliarlo, ma insieme sono riusciti a superarlo. Questo concetto smantella ulteriormente l' assolutismo di Light; lui era solo col suo pensiero marcio, seguito solo da fantocci ai suoi ordini, che lo hanno pure rovinato (Vero, Mikami?). I suoi avversari collaboravano ed erano menti ed ideologie talmente diverse, che hanno fatto centro e lo hanno condannato.
Bellissima analisi dei personaggi! Anche Takada e Mikami, i burattini di Light, come li hai giustamente chiamati tu, sono personaggi che mi hanno sempre suscitato fortissimo interesse! Più avanti, se dovessi tornare su Death Note parlerei sicuramente in maniera approfondita anche di loro.
@@sandrokan00 certo, guarderei il video indubbiamente!
Complimenti! Video veramente interessante, ottima disamina.
Pensare che Light possa avere lontanamente ragione è assurdo.
sono passati circa 15 anni da quando vidi per la prima volta Death Note, diventando un punto cardine della mia crescita personale ed etica, chiedendomi spesso chi avesse torto o ragione tra Elle o Kira; ho sempre pensato che Elle fosse nel giusto a prescindere, e che.. sì: le brave persone, a questo mondo, ci rimettono sempre. Ed io sono quel romantico ingenuo che vede spesso l'etica nel prossimo quando, quasi sempre, c'è marcio. Ora sono un uomo vicino alla mezza età (37 anni) e ancora ho molto da imparare, ma mi guardo le spalle da tutto ciò che può comportare conseguenze care a pagare quando le cose si commettono con passionalità e avventatezza.
Dopo la morta Light diventa uno Shinigami...Aizen Sosuke
Un video veramente incredibile, bello!
Bravi a tutti e tre
Gran video, felice di aver scoperto questo canale
Bel video sandro, complimenti
Eccelso! Grande Sandrokan!!😁🤟
Complimenti! Mi è piaciuta molto la maturità dell'analisi, spero usciranno altri video simili! 😁
@@robertac2904 ciao Roberta! Se apprezzi questo tipo di approccio ai contenuti relativi ad anime e manga, praticamente tutti i video analisi sul mio canale sono realizzati con quest'impronta.
Come al solito fuoco 🔥🔥🔥
bel video, iscritta
Ho notato che su Tiktok, rispetto a RUclips dove c'è stata più logica, maturità e sanità mentale, nel tuo video tra Light ed L ha avuto gente che nonostante tutto, continuava a dar ragione a Light, sparando cazzate come "la paura di uno come Kira ridurrà il crimine" o "le dittature come quella di Kira sono più efficaci delle democrazie e mantengono la pace e stabilità💀☠" ed addirittura fanno dei video senza senso, "edgy" ed emotivi in cui dicono che Light Yagami o peggio Black Goku avevano ragione ed erano i veri eroi che servono in questo mondo💀, mettendo una qualche notizia negativa (la maggior parte delle volte cose o commenti che nell'insieme delle cose sono meschine) affianco, ipocritamente poi sono gli stessi che nella realtà minacciano di morte in massa su Internet chi fa la prima cosa sbagliata (vedasi quello che ha lanciato il gatto dal ponte in Sardegna) e non fanno nulla per migliorare il mondo che tanto gli fa schifo, se non peggiorandolo.
A parte che quasi nulla di quello che hai detto funziona così ma non è di certo su tiktok, porcile e feccia della società, che si dibatte o si decreta di cosa sia giusto o sbagliato visto che basicamente uno già per il solo fatto di avere tiktok troppo intelligente non deve essere
I veri dibattiti si svolgono altrove (quelli che decretano chi ha ragione, non quelli dove si inquina vomitando la propria "opinione")
@@Upeppin Classico hater di TikTok, vero? Sappi che non odio di per sé Tiktok, ma la gente ritardata che ci sta, vedasi il caso recente dei commenti terribili rivolti ad una ragazzina.
@@UpeppinNessun dibattito il mio, ho fatto notare delle osservazioni che capitano quando si trattano questi argomenti.
Top❤
Questo video merita più visual e like❤
parecchio banalizzante considerare l come il rappresentante della giustizia vista da un punto di vista maturo, in generale è un argomento che nessuno di noi ha il diritto di ritenere concluso in modo esaustivo, esattamente come tutto il discorso sulla funzione della pena e della responsabilizzazione. però il video è molto bello
bellissimo video ma la musica in alcuni punti è troppo alta
Più mi attaccate più diventeranno le vostre agonie 😂😂😂😂😂🎉🎉🎉🎉🎉
Volevo fare un piccolo appunto su un particolare a cui ho sempre pensato ma che non ho mai avuto l'occasione di esprimere, quindi lo faccio adesso. Premetto però (sicuramente con mia grave colpa) che ancora non ho letto il manga e che di conseguenza mi riferisco solo all'anime. Quindi non so se nel manga è presente. Ad ogni modo: avete presente quando nell'anime, ogni volta che viene chiesto a L, direttamente dall'interessato o da terzi, se Light sia effettivamente Kira e su quale % questi sia sicuro o meno? Si noti che nel corso delle puntate tale % tenda sempre a scendere soprattutto in contesti in cui i fatti o le prove dimostrino che Light (non) è Kira. Le ultime () non sono messe a caso. A mio avviso, ho sempre pensato che per quanto l'anime in generale diciamo volesse dire che L fosse sempre meno sicuro, la verità era il contrario. Cioè che ad avviso di L, quanto più la sua % di sicurezza scendesse, tanto più era sempre più sicuro del colpevole. E questo riflette il fatto a mio avviso che lui abbia sempre detto quello che gli altri volevano sentirsi dire. Forse chissà un pò per calmare gli animi, un pò per strategia e un pò forse perché tutto sommato era un bravo ragazzo e voleva credere a Light. Forse ho detto una cosa scontata che avranno pensato tutti ma ci tenevo a esprimerla. Grazie!
@@redblack9435 ottima riflessione!
Ti posso confermare che le percentuali di L sono inventate dallo stesso L. Nell’ How to use, un prodotto a parte che spiega vari retroscena della serie, viene spiegato che L è sempre al 90% sicuro che Light sia Kira, e tutte le percentuali che dice nella serie sono false.
Ma la live su youtube?
che ne pensi di code geass? un video?
@@tassottia ciao, Code Geass è un anime che apprezzavo molto quando ero più piccolo, ma riguardandolo con occhi adulti non ha più avuto lo stesso appeal che aveva una volta, vuoi per una maturazione personale, o perchè in fondo è sempre stato un prodotto non esente da difetti. Può darsi che in futuro, previo rewatch, potrebbe uscire qualcosa a riguardo, ma non è nei miei piani a breve termine 🙂