Lezione 2 - I tre poteri classici: A) Parlamento B) Governo C) Magistratura

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 24 фев 2022

Комментарии • 4

  • @sandragallippi1536
    @sandragallippi1536 Год назад +1

    molto completo

  • @marcolorenzi8520
    @marcolorenzi8520 3 месяца назад

    Buonasera,
    Volevo porre una domanda:
    I tre poteri che costituiscono gli organi dello stato Italiano (=e non solo), sono espressione del potere politico del popolo sovrano?
    Im pratica, tutti e tre i poteri (=legislativo, esecutivo, giudiziario) rappresentano in forme e modalità diverse il potere politico che costituisce uno stato moderno e democratico?
    Grazie per la cortese attenzione,
    buona serata.
    Marco

  • @giolaserdj1380
    @giolaserdj1380 9 месяцев назад

    Spettacolare questa lezione, ogni volta che tocco un testo di costituzionale o ascolto fonti autorevoli come Celotto, ho i brividi..
    Nella sua opera intitolata “Lo spirito delle leggi” (pubblicata nel 1748), Montesquieu, analizzando l’ordinamento britannico, aveva rilevato che il complesso delle attività proprie dello Stato poteva essere ripartito in tre poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario. Scrive Montesquieu nel Cap. VI del libro XI In forza del primo il Principe, od il Magistrato, fa le leggi, per un certo tempo o per sempre, e corregge o abroga quelle che sono già state fatte. In forza del secondo, fa la pace o la guerra, invia o riceve ambasciate, stabilisce la sicurezza, previene le invasioni. In forza del terzo, punisce i delitti o giudica le controversie dei privati. Chiameremo quest’ultimo il potere giudiziario (che sarebbe più corretto in realtà chiamare ordine, alla luce dell’art. 104 Cost.), e l’altro semplicemente il potere esecutivo dello Stato. “La libertà politica per un cittadino consiste in quella tranquillità di spirito che proviene dall’opinione che ciascuno ha della propria sicurezza; e perché si abbia questa libertà, bisogna che il governo sia tale che un cittadino non possa temere un altro cittadino. Quando nella stessa persona o nello stesso corpo di magistratura il potere legislativo è unito al potere esecutivo, non vi è libertà, poiché si può temere che lo stesso monarca, o lo stesso senato, facciano leggi tiranniche per eseguirle tirannicamente. Non vi è nemmeno libertà se il potere giudiziario non è separato dal potere legislativo e dall'esecutivo. Se fosse unito al potere legislativo, il potere sulla vita e libertà dei cittadini sarebbe arbitrario: infatti, il giudice sarebbe legislatore. Se fosse unito al potere esecutivo, il giudice potrebbe avere la forza di un “oppressore”. Affinché le libertà dei singoli siano rispettate, ciascuno dei poteri deve limitare e bilanciare gli altri. Quindi, chi pone le norme, non deve eseguirle; chi le esegue, non deve giudicare la loro violazione; chi giudica, non deve creare o modificare le leggi.” Conclude poi Montesquieu che: Tutto sarebbe perduto se lo stesso uomo, o lo stesso corpo di maggiorenti, o di nobili, o di popolo, esercitasse questi tre poteri: quello di fare le leggi, quello di eseguire le decisioni pubbliche e quello di giudicare i delitti o le controversie dei privati. Questa teoria ha come base la considerazione pessimistica che chi ha il potere è portato ad abusarne. L’unico modo per evitare gli abusi consiste quindi nel dividere, o comunque nell'equilibrare i poteri, in modo che l'autore della regola non coincida con il suo esecutore. Solo così è possibile ottenere che “il potere si contrapponga al potere” (il faut que le pouvoir arrète le pouvoir). La teoria espressa da Montesquieu è diventata il punto di riferimento di ogni ordinamento liberale e democratico. Nell'ordinamento italiano troviamo l’applicazione di questo principio nella suddivisione dei poteri decisionali tra più organi costituzionali (Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica) che si equilibrano in modo che uno di essi non abbia la prevalenza sugli altri. Nella stessa Costituzione alcuni Titoli individuano questi poteri (es. Titolo I della Parte prima: Il Parlamento; Titolo III della Parte prima: Il Governo, ecc.).

  • @jeppypus
    @jeppypus 5 дней назад

    Spiegare le lezioni non è il forte della Dottoressa, a mio parere non è in grado. Se solo il Prof Celotto esponesse tutta la lezione sarebbe perfetto.