ottime chicche!!!! sei un pioniere! complimenti anche per tutte la altre spiegazioni. Grazie ai tuoi tutorial ho installato W11 su un PC (perfomante) del 2011. Claudio
Ciao fede, io ho aggiornato una settimana fa il mio pc , ma mi dava problemi di connessione al wi fi , non si connetteva manco col cavo diretto boh. Ho provato di tutto , aggiornare driver ecc.. alla fine o downgradeato di nuovo in Windows 10 e i problemi non ci sono piu. Avresti qualche idea di cosa possa essere ?
mi spieghi come cazzo hai fatto ad aggiornare se il wifi non funzionava? Poi come hai fatto ad aggiornare i driver sempre con il wifi non funzionante? Chiaramente il wifi funziona . quindi il problema è secondo me in una qualche impostazione che hai fatto su w10 riguardante la connessione internet La mia impressione è che w11 copi esattamente tutte le impostazioni presenti sul vecchio sistema. Se capitasse a me ripristinerei w10 alle condizioni di fabbrica e riproverei. io ho installato w 11 ieri e appena partito sentivo l'audio solo in mono , nelle impostazioni ho provato a vedere cosa potesse essere , ne ho cambiata una, non ricordo nemmeno quale e tutto è andato a posto.
Grazie davvero per il duro lavoro e la passione che ci metti per realizzare i video. Sei bravissimo con le spiegazioni dei vari argomenti che sono utilissimi. Ti ringrazio davvero ❤️
Grazie di cuore, FeDe... Sei l'Unico che mi fa rompere la monotonia che, per mancanza di disponibilità, devo subire da Windows! Potessi avere un iMac Pro ...
Ciao e grazie per i suggerimenti, ho approfittato per fare tesoro di alcune tue modifiche. Volevo però segnalarti che la possibilità di settare le icone centrali e il menù start a sinistra è possibile anche in ExlorerPatcher .. basta agire nel menù Taskbar/primary taskbar alignment ..
Ciao fedetutotorial. Ti ringrazio molto per la tua chiarezza e per questo bellissimo video. Finalmente sono riuscita ad testare il Windows come lo volevo io.
Bel video! Volevo solo precisare che la funzione "drag and drop" è già implementata nel software "startallback" che hai citato, e ti garantisco inoltre che funziona molto meglio di "dragtotaskbar".
15:50 semre sul microsoft store è uscito files 2.0, aggiunge alcune features interessanti anche se la cosa piu comoda è che ha il menù per impostarlo come predefinito
Ciao. Non so se lo sai, ma TranslucentTB, aggiornandosi, nelle opzioni si è aggiunta la funzione "show taskbar border", che permette di eliminare quel'odioso bordo sulla barra degli strumenti, così non c'è bisogno di installare l'altra applicazione. Colgo l'occasione per farti i miei complimenti, trovo i tuoi video molto utili. Grazie.
Bellissimo video, complimenti! Ho solo una domanda: è, anche se dopo 3 mesi da questo video, possibile installare Rainmeter, il programma che facesti vedere in un vecchio video? O per ora è solo per Win10?
Ciao e complimenti per i tutorial molti chiari e semplici da gestire. Possibile sapere come poter visualizzare le foto in formato Raw e scattate in verticale e da questo nuovo visualizzatore rimangono in orizzontale. Possibile sapere come poterle vedere come sono state scattate? Grazie i anticipo:-) sono giorni che sto cercando in rete e youtube ma credo che sei l'unico ad aiutarmi. Grazie ancora.
Ciao Fede Volevo ripristinare le impostazioni di prima solo che non trovo più il file ep_setup e ogni volta che provo a rinstallarlo per farlo riapparire sul desktop non c’è
Ciao! Puoi riscaricare il file tutte le volte che vuoi dal sito di ExplorerPatcher. Poi rinomina il file da ep_setup a ep_uninstall e aprilo con un doppio click 🙂
Bravo. Sto acquistando un nuovo hp envy 17 i7 con windows 11 home.Personalmente a me interessa la velocità di connessione,non ho grandi esigenze,ho una fibra ftth di Tim e un fritzbox 7590. Ti chiedo cortesemente se hai un suggerimento per quanto riguarda il pc hp e ti dico che a me piace windows 10 cio che sto usando adesso con il mio vecchio pc hp. Penso che windows 11 home é un po complicato. Complimenti per i video che spieghi molto chiaro.Aspetto una tua risposta e un buon consiglio prima di acquistare il prodotto.Ciao e buona giornata.
aspetta e spera ! io ho aggiornato ieri a w11 con un pc di tre anni , i5 fisso con due dischi, anche a me piace moltissimo w10 ma ti assicuro che l'11 è ancora meglio e questo su un pc se vogliamo già obsoleto, figurati come va su un pc che nasce con quel sistema operativo! Non è complicato per nulla e poi è quasi identico al 10 hanno solo fatto dei miglioramenti non dei veri e propri cambiamenti !
Ottinmo video, grazie. Avrei una domanda. Esiste una qualche app o trick per sistemare in varie cartelle tutte le app sparse nel menu? Voglio dire, sarebbe bello e comodo avere alcune cartelle con le app piuttosto che tutte le app sciolte, che rendono lo scrolling lungo e fastidioso
ti conviene prima, di provarlo su macchina virtuale , ma anche in questo caso se il pc non ha autorizzata di base la macchina virtuale devi intervenire sul bios uefi e qui ci vuole un tutorial serio ! io uso linux su macchina virtuale, che non è certo il massimo ma anche un dual boot oltre che complicato non ha molto senso, linux va installato su un altro pc magari vecchio dato che linux mint è molto più leggero di w11 ed è a suo pari un autentica figata!
Ciao fede, video eccezionale come al solito però non riesco a fare quello che descrivi tu per quanto concerne la traslucent bar....mi spiego: sono riuscito ad ottenerla trasparente e con Rounded ho tolto la riga però quando apro il browser la barra non si modifica dinamicamente ma rimane scura nonostante la'bilitazione Maximized window ( se scelgo acrilic come consigli tu)... Non capisco come mai eppure ho seguito passo passo le tue indicazioni....Mi puoi mica aiutare? Grazie anticipate.
bravissimo a dir poco davvero complimenti. una cosa pero e sicuramente mi sbaglierò ma mi sembra che in windows 11 pro l'adattamento ai temi scuri automatici ad una certa ora e possibile..ma sicuramente mi sbaglierò. grazie per il lavoro appassionato che svolgi
io lo sto usando solo da un giorno , ho già cambiato e ho scelto il tema scuro su tutto e cambiato il colore delle barre e delle finestre, poi edge ha un estensione che permette di avere il tema scuro su tutte le pagine web!
Hai dei consigli per chi usa uno schermo oled come schermo? Ovvero qualcosa che nasconde le icone o le fa apparire in determinate circostanze ecc ecc per evitare i contenuti statici
Fede, guarda che l'app Files si può mettere come predefinita, basta che vai nelle impostazioni, funziona modificando il registro, ti raccomanda anche di disabilitare l'opzione prima di disinstallare l'app o si potrebbero avere problemi con il File Explorer
Ciao volevo chiederti come si fa a disattivare l aggiornamento automatico di un programma che installi nel computer su windows 11,tipo se io installo spotify come faccio bloccare windows 11 che non mi installa la versione nuova di spotify e mantenere una versione vecchia? grazie ciao
Ma solo a me drag and drop non funziona? L' ho scaricato e ci ho cliccato. L' icona in basso a destra mi esce ma se provo a trascinare e rilasciare un file in qualsiasi cartella appare ancora l'icona di divieto. ?!?!?
Ciao Fede complimenti come sempre per i tuoi video esaustivi. Grazie a te tempo fa ho installato win 10 sul mio Macbook air con Boot Camp. Oggi posso fare l'aggiornamento a win 11 sul mio Macbook air senza cancellare i file? Oppure per il momento devo pazientare prima di aggiornare windows su mac?
Ciao! Controlla che Windows 11 sia compatibile con il MacBook Air. C'è un tool di Microsoft per scoprirlo che ho fatto vedere nel mio video su Come installare windows 11 🙂
@@FeDeTutorial perfetto grazie. Compatibile tranne TPM 2.0 e ovviamente entrando nel bios non ho la possibilità di modificare "impostazioni firmware" non c'è 😟 Spero farai in futuro un video. Continua così Grande
grazie! C'è un modo per ridurre l'altezza delle barre superiori delle finestre del file explorer o anche dei vari software? Intendo quelle che contengono il tasto di chiusura X, quello di riduzione a barra _ e quello di massimizzazione a quadrato
Complimenti per la chiarezza dei video, volevo chiedere ho un i7 6600U se forzo l'installazione da W10pro a W11 poi riceverò gli aggiornamenti? Grazie.
a me sia explorer patcher che translucent danno grossi problemi. il primo crasha ogni 3x2 (tipo se clicco su "export settings") e il secondo semplicemente non funziona. forse qualche aggiornamento di w11 le ha rese non compatibili...?
Ciao Fede! Grazie per il video per prima cosa. Volevo farti una domanda un po' stupida: se io utilizzassi solo word Excel e Power point, è necessario comunque avere un account Microsoft?
Caro Fede. Se vuoi provare un programma che sostituisce l’Esplora Risorse ti consiglio QTabBar è veramente fatto molto bene. Bel video come sempre complimenti. A presto.
Quando si usa il vecchio menu contestuale con il tasto destro di default, quindi senza Explorer patcher, l'evidenziazione blu di quando si passa il cursore sulle opzioni è molto più piccola e stretta di quella, che si vede a 7:39. Si risolve solo con Explorer patcher oppure è un problema di installazione di Windows? Io ho installato win11 quando non era ancora uscito ufficialmente per il mio pc.
... molto interessante!!! Sei proprio bravo! Vorrei porti un quesito: è possibile sostituire il calendario presente nella barra con quello di Windows 10 dato che era possibile sincronizzarlo con quello di GOOGLE? Grazie mille.
Ciao Fede, ti chiedo un favore... Premetto che non sono molto esperto quindi la mia domanda può essere banale ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Sono appena passato a Windows11: c'è la possibilità di cambiare il colore della barra delle applicazioni in scuro e la lasciare lo sfondo delle varie finestre chiaro? Grazie
Complimenti davvero, puoi fare un video con i programmi indispensabili che usi sul tuo Windows e che installi appena ....possibilmente programmi free, grazie e complimenti ancora per il tuo lavoro
Ciao , scusa ma se fai l'account locale, come fai a scaricare le App dal Windows Store? se scegli account locale..non puoi usare Windows Store...o ricordo male?
ciao fede! Ho un piccolo problema puoi aiutarmi?? In pratica ho scaricato traslucenttb e va tutto bene , solo che quando vado su google ad esempio , la barra non si "adatta " allo sfondo dietro come fa con te nel video appena apri la pagina di google ma rimane lo sfondo del desktop però con effetto blur tipo. Sai come posso fare? Grazie mille in anticipo
Ciao Fede, ho da poco visto il tuo video vecchio che riguardava il Setup che hai. Avrei bisogno di un monitor come quello che avevi tu con una USB Type C per ricaricare anche il Mac. Purtroppo il tuo monitor non è disponibile su Amazon,, volevo sapere solamente se fossi a conoscenza di qualcun altro monitor da consigliare sotto i 200 euro con Type C per Mac
Ciao! Grazie per il video. Ho alcune domande. 1) Ad ogni aggiornamento di WIndows, le autorizzazioni rimosse o altri accessi possono essere reinseriti e bisognerà andare ogni tot a ririmuoverli oppure rimangono cosi per sempre ? 2) Un paio di anni fa avevo dovuto creare un account Microsoft al momento dell'installazione.. il fatto di ripassare ad un account locale, cosa perdo ? Quali sono i servizi di Microsoft che andrò a perdere ? E il gioco ne vale la candela in termine di prestazioni ?
complimenti, una domanda come mai da circa 15 giorni quando attivo la barra trasparente e apro una qualsiasi finestra a schermo intero la barra incomincia a lampeggiare dando un fastidio esagerato alla visualizzazione..grazie
ciao scusami tanto, riesci a dirmi perché su impostazioni schermo w 11 (io ne possiedo 2) quando vado ad inserire estendi questi schermi mi da una piccolino e l'altro grande. Perché? grazie mille complimenti per la professionalità.
Ciao Fede, ho un problemino con Explorer patcher.: mi manda in crash continuo explorer di windows. Così facendo mi blocca tutto (compreso l'esegui windows+R) ed ho dovuto riportare windows ad un punto di ripristino precedente. Sai aiutarmi su come poter fare per evitare che ricapiti? Grazie mille per tutto il lavoro che fai sempre
finalmente ho Windows 11 e posso personalizzarlo tramite questa guida che mi salvai al tempo... è ancora valida o ci sono degli aggiornamenti nel frattempo?
Federico ma per mantenere la schermata sembra accesa su un portatile Windows 11 quali sono i processi xche ieri non sono riuscito, a trovare l'opzione per mantenere la schermata home del portatile con Windows 11 sempre accesa quali sono i passaggi.
Ciao, sull'applicazione FILES APP, quando apro le cartelle vengono aperte come windows normale e non come su MAC. Sai darmi un consiglio su come ovviare il problema? grazie mille
Grazie Fede, aspettavo questo video 😀 una domanda, come posso cambiare il raggruppamento delle cartelle o file word dalla barra degli strumenti? Mi piace avere ogni pagina visibile sulla barra e non tutte insieme per poi scegliere quella che voglio. Spero di essere stato chiaro
Windows 11 è tutto fuorché perfetto. Un OS che dopo mesi di aggiornamenti ha ancora problemi con l'icona di arresto del sistema che va cliccata 2 volte altrimenti non funziona... beh, che dire... Comunque, come sempre, bel video!
Ciao scusa ma quando scarico le app non so dove le mette?nel tuo video vedo che te le mette sul desktop, invece io non li trovo e mi dice che sono installati. Come posso fare? grazie
è possibile impostare Files come file explorer predefinito, dalle impostazioni. L'ultima volta che ho controllato era sotto "experimental features", o similari, vado a memoria.
Ciao ho notato che se ingrandisci le foto nella cartella le foto rimangono uguali in Windows 11 .. io che uso il pc sulla tv che è a 1-1,5 mt lontano non si vedono bene le foto visto che mi servono per lavoro avere le foto ingrandite molto
Complimenti per la chiarezza e la professionalità! A mio parere sei e rimarrai sempre il migliore in quello che fai :)
Vero
d'accordo con te
Video utilissimo, soprattutto il software per il drop nella task bar era un problema che causava tanto stress!
Semplicemente il migliore,i tuoi video sono sempre perfetti,l'audio che genera il microfono è eccezionale!
Ti seguo da anni, e rimani sempre il migliore del settore. Veramente bel video ❤️
ottime chicche!!!! sei un pioniere! complimenti anche per tutte la altre spiegazioni. Grazie ai tuoi tutorial ho installato W11 su un PC (perfomante) del 2011. Claudio
Ciao fede, io ho aggiornato una settimana fa il mio pc , ma mi dava problemi di connessione al wi fi , non si connetteva manco col cavo diretto boh. Ho provato di tutto , aggiornare driver ecc.. alla fine o downgradeato di nuovo in Windows 10 e i problemi non ci sono piu. Avresti qualche idea di cosa possa essere ?
mi spieghi come cazzo hai fatto ad aggiornare se il wifi non funzionava? Poi come hai fatto ad aggiornare i driver sempre con il wifi non funzionante? Chiaramente il wifi funziona . quindi il problema è secondo me in una qualche impostazione che hai fatto su w10 riguardante la connessione internet La mia impressione è che w11 copi esattamente tutte le impostazioni presenti sul vecchio sistema. Se capitasse a me ripristinerei w10 alle condizioni di fabbrica e riproverei. io ho installato w 11 ieri e appena partito sentivo l'audio solo in mono , nelle impostazioni ho provato a vedere cosa potesse essere , ne ho cambiata una, non ricordo nemmeno quale e tutto è andato a posto.
Grazie davvero per il duro lavoro e la passione che ci metti per realizzare i video. Sei bravissimo con le spiegazioni dei vari argomenti che sono utilissimi. Ti ringrazio davvero ❤️
le tue impostazioni non hanno tempo sono sempre funzionanti anche un anno dopo sempre efficacia GRAZIE Fede
Grazie di cuore, FeDe... Sei l'Unico che mi fa rompere la monotonia che, per mancanza di disponibilità, devo subire da Windows! Potessi avere un iMac Pro ...
Finalmente qualcuno che sa fare una recensione da professionista.Bravo
Come non iscriversi a questo canale? Video fatti benissimo, chiari e sanza un sacco di inutili chiacchiere. Bravo. ISCRITTO.
Ciao e grazie per i suggerimenti, ho approfittato per fare tesoro di alcune tue modifiche. Volevo però segnalarti che la possibilità di settare le icone centrali e il menù start a sinistra è possibile anche in ExlorerPatcher .. basta agire nel menù Taskbar/primary taskbar alignment ..
Aspettavo questo video! Non deludi mai. Sempre video di qualità, complimenti
Win 11 Drag & Drop...grazie mille!! Gran bei video...soluzioni originali e creative...complimenti...buon lavoro!
Bravo Fede,
hai guadagnato un iscritto.
Il video più approfondito c'è?
Ciao fedetutotorial. Ti ringrazio molto per la tua chiarezza e per questo bellissimo video. Finalmente sono riuscita ad testare il Windows come lo volevo io.
Bel video! Volevo solo precisare che la funzione "drag and drop" è già implementata nel software "startallback" che hai citato, e ti garantisco inoltre che funziona molto meglio di "dragtotaskbar".
come si attiva? a me non funziona di default
Ciao Fede pochi video ma ben mirati. Sempre molto utili adesso ho finalmente delle funzioni che mi mancavano da win 10. Grazie
Se non ci fossi dovrebbero inventarti, sempre nuovi contenuti, sempre format curatissimi
15:50 semre sul microsoft store è uscito files 2.0, aggiunge alcune features interessanti anche se la cosa piu comoda è che ha il menù per impostarlo come predefinito
Ciao. Non so se lo sai, ma TranslucentTB, aggiornandosi, nelle opzioni si è aggiunta la funzione "show taskbar border", che permette di eliminare quel'odioso bordo sulla barra degli strumenti, così non c'è bisogno di installare l'altra applicazione. Colgo l'occasione per farti i miei complimenti, trovo i tuoi video molto utili. Grazie.
Sembri un ragazzo veramente umile e in gamba, continua così✌🏻
Molto bello, lo hai spiegato con chiarezza, punto per punto!
Grazie del feedback!
Bellissimo video, complimenti! Ho solo una domanda: è, anche se dopo 3 mesi da questo video, possibile installare Rainmeter, il programma che facesti vedere in un vecchio video? O per ora è solo per Win10?
Ciao e complimenti per i tutorial molti chiari e semplici da gestire. Possibile sapere come poter visualizzare le foto in formato Raw e scattate in verticale e da questo nuovo visualizzatore rimangono in orizzontale. Possibile sapere come poterle vedere come sono state scattate? Grazie i anticipo:-) sono giorni che sto cercando in rete e youtube ma credo che sei l'unico ad aiutarmi. Grazie ancora.
Sei davvero un grande, e per la tua chiarezza non hai rivali
15:44 per impostarla come predefinita basta andare in impostazioni dell'app, funzioni sperimentali e la abiliti come predefinita dal tasto😁
Ciao Fede Volevo ripristinare le impostazioni di prima solo che non trovo più il file ep_setup e ogni volta che provo a rinstallarlo per farlo riapparire sul desktop non c’è
Ciao! Puoi riscaricare il file tutte le volte che vuoi dal sito di ExplorerPatcher. Poi rinomina il file da ep_setup a ep_uninstall e aprilo con un doppio click 🙂
Allucinante che trovi tutte questi trucchetti per migliorare l'esperienza d'uso di noi utenti. Ovviamente FIles app subito scaricato
Grande Fede, complimenti!! Continua così!
Bravo. Sto acquistando un nuovo hp envy 17 i7 con windows 11 home.Personalmente a me interessa la velocità di connessione,non ho grandi esigenze,ho una fibra ftth di Tim e un fritzbox 7590. Ti chiedo cortesemente se hai un suggerimento per quanto riguarda il pc hp e ti dico che a me piace windows 10 cio che sto usando adesso con il mio vecchio pc hp. Penso che windows 11 home é un po complicato. Complimenti per i video che spieghi molto chiaro.Aspetto una tua risposta e un buon consiglio prima di acquistare il prodotto.Ciao e buona giornata.
aspetta e spera ! io ho aggiornato ieri a w11 con un pc di tre anni , i5 fisso con due dischi, anche a me piace moltissimo w10 ma ti assicuro che l'11 è ancora meglio e questo su un pc se vogliamo già obsoleto, figurati come va su un pc che nasce con quel sistema operativo! Non è complicato per nulla e poi è quasi identico al 10 hanno solo fatto dei miglioramenti non dei veri e propri cambiamenti !
Ciao Fede e grazie per i suggerimenti a win11 !
Ciao fede nel video!! È possibile far sparire del tutto la icona start? Perché io la apro sempre con il tasto Windows… fammi sapere 🙃
Ciao, grazie mille! Per ora non conosco nessun modo per farlo 😕
@@FeDeTutorial
Ciao, quando esce la prossima puntata?
Questa è stata bellissima
poverello!
@@marcomalpassi7655 cosa ?
Qualità e montaggio al TOP, grande Fede !
Grazie mille!
@@FeDeTutorial non mi istalla in nessun modo
Salve,vorrei sapere se ci sono finalmente delle app per poter avere l'anteprima dei file foto delle cartelle, come si hanno su Windows 10
Ottinmo video, grazie. Avrei una domanda. Esiste una qualche app o trick per sistemare in varie cartelle tutte le app sparse nel menu? Voglio dire, sarebbe bello e comodo avere alcune cartelle con le app piuttosto che tutte le app sciolte, che rendono lo scrolling lungo e fastidioso
Ciao vorrei installare Linux Mint su un hard disk esterno e vorrei qualche video di come installarlo. Grazie
ti conviene prima, di provarlo su macchina virtuale , ma anche in questo caso se il pc non ha autorizzata di base la macchina virtuale devi intervenire sul bios uefi e qui ci vuole un tutorial serio ! io uso linux su macchina virtuale, che non è certo il massimo ma anche un dual boot oltre che complicato non ha molto senso, linux va installato su un altro pc magari vecchio dato che linux mint è molto più leggero di w11 ed è a suo pari un autentica figata!
Complimenti FeDe molto utile e davvero spiegato bene!!!
Ciao fede, video eccezionale come al solito però non riesco a fare quello che descrivi tu per quanto concerne la traslucent bar....mi spiego: sono riuscito ad ottenerla trasparente e con Rounded ho tolto la riga però quando apro il browser la barra non si modifica dinamicamente ma rimane scura nonostante la'bilitazione Maximized window ( se scelgo acrilic come consigli tu)...
Non capisco come mai eppure ho seguito passo passo le tue indicazioni....Mi puoi mica aiutare?
Grazie anticipate.
bravissimo a dir poco davvero complimenti. una cosa pero e sicuramente mi sbaglierò ma mi sembra che in windows 11 pro l'adattamento ai temi scuri automatici ad una certa ora e possibile..ma sicuramente mi sbaglierò. grazie per il lavoro appassionato che svolgi
io lo sto usando solo da un giorno , ho già cambiato e ho scelto il tema scuro su tutto e cambiato il colore delle barre e delle finestre, poi edge ha un estensione che permette di avere il tema scuro su tutte le pagine web!
Hai dei consigli per chi usa uno schermo oled come schermo? Ovvero qualcosa che nasconde le icone o le fa apparire in determinate circostanze ecc ecc per evitare i contenuti statici
Ciao Fede, fara mai un video dove parlerai di Microsoft Powertoys?? Secondo me è un ottimo tool e aggiunge molte funzionalità utili a Windows
grazie per avermi fatto conoscere explorer patcher ha risolto tutti i miei problemi con windows 11
Fede, guarda che l'app Files si può mettere come predefinita, basta che vai nelle impostazioni, funziona modificando il registro, ti raccomanda anche di disabilitare l'opzione prima di disinstallare l'app o si potrebbero avere problemi con il File Explorer
16:15 ma non avevano fixato il drag and drop? serve ancora questa app esterna?
E Normale che ogni volta che esce un video di fedetutorial sono felicissimo
Ciao. Video interessante. Una cosa che cerco non ho trovato. Rinominare le icone sulla barra delle applicazioni. Hai per caso suggerimenti ? Grazie
calmati rilassati e cerca di rinominarti tu!
Ciao volevo chiederti come si fa a disattivare l aggiornamento automatico di un programma che installi nel computer su windows 11,tipo se io installo spotify come faccio bloccare windows 11 che non mi installa la versione nuova di spotify e mantenere una versione vecchia? grazie ciao
Molto chiaro, complimenti per la professionalità Fede!
Grazie mille!
Ma solo a me drag and drop non funziona? L' ho scaricato e ci ho cliccato. L' icona in basso a destra mi esce ma se provo a trascinare e rilasciare un file in qualsiasi cartella appare ancora l'icona di divieto. ?!?!?
Ciao Fede complimenti come sempre per i tuoi video esaustivi.
Grazie a te tempo fa ho installato win 10 sul mio Macbook air con Boot Camp.
Oggi posso fare l'aggiornamento a win 11 sul mio Macbook air senza cancellare i file? Oppure per il momento devo pazientare prima di aggiornare windows su mac?
Ciao! Controlla che Windows 11 sia compatibile con il MacBook Air. C'è un tool di Microsoft per scoprirlo che ho fatto vedere nel mio video su Come installare windows 11 🙂
@@FeDeTutorial perfetto grazie.
Compatibile tranne TPM 2.0 e ovviamente entrando nel bios non ho la possibilità di modificare "impostazioni firmware" non c'è 😟
Spero farai in futuro un video.
Continua così Grande
grazie! C'è un modo per ridurre l'altezza delle barre superiori delle finestre del file explorer o anche dei vari software? Intendo quelle che contengono il tasto di chiusura X, quello di riduzione a barra _ e quello di massimizzazione a quadrato
Complimenti per la chiarezza dei video, volevo chiedere ho un i7 6600U se forzo l'installazione da W10pro a W11 poi riceverò gli aggiornamenti? Grazie.
Grazie mille, aspetto gli altri tutorial inerenti, ho appena preso un PC asus gaming f17
files app si può usare come App predefinita al posto di Explorer. cerca bene nelle impostazioni di files App
Grazie! Non lo sapevo, controllo subito 😀
Ciao puoi aiutarmi? ho un hp pavillon con windows 11. Non riesco più a collegarmi in wirless con tv smart samsung
a me sia explorer patcher che translucent danno grossi problemi.
il primo crasha ogni 3x2 (tipo se clicco su "export settings") e il secondo semplicemente non funziona.
forse qualche aggiornamento di w11 le ha rese non compatibili...?
Ciao Fede! Grazie per il video per prima cosa. Volevo farti una domanda un po' stupida: se io utilizzassi solo word Excel e Power point, è necessario comunque avere un account Microsoft?
Ciao Fede! Grazie per i tuoi video! Puoi dire come fai a usare Apple Calendar su Windows?? Grazie :)
Caro Fede. Se vuoi provare un programma che sostituisce l’Esplora Risorse ti consiglio QTabBar è veramente fatto molto bene. Bel video come sempre complimenti. A presto.
Quando si usa il vecchio menu contestuale con il tasto destro di default, quindi senza Explorer patcher, l'evidenziazione blu di quando si passa il cursore sulle opzioni è molto più piccola e stretta di quella, che si vede a 7:39. Si risolve solo con Explorer patcher oppure è un problema di installazione di Windows? Io ho installato win11 quando non era ancora uscito ufficialmente per il mio pc.
... molto interessante!!! Sei proprio bravo!
Vorrei porti un quesito: è possibile sostituire il calendario presente nella barra con quello di Windows 10 dato che era possibile sincronizzarlo con quello di GOOGLE?
Grazie mille.
files app finalmente può essere impostata come predefinita, la funzione è nelle sezione funzioni sperimentali. Grazie fede!!!
Ciao Fede, ti chiedo un favore... Premetto che non sono molto esperto quindi la mia domanda può essere banale ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Sono appena passato a Windows11: c'è la possibilità di cambiare il colore della barra delle applicazioni in scuro e la lasciare lo sfondo delle varie finestre chiaro? Grazie
Complimenti davvero, puoi fare un video con i programmi indispensabili che usi sul tuo Windows e che installi appena ....possibilmente programmi free, grazie e complimenti ancora per il tuo lavoro
Ciao , scusa ma se fai l'account locale, come fai a scaricare le App dal Windows Store? se scegli account locale..non puoi usare Windows Store...o ricordo male?
ma quei settings della privacy ce anche su windows 11 ?
ciao fede! Ho un piccolo problema puoi aiutarmi?? In pratica ho scaricato traslucenttb e va tutto bene , solo che quando vado su google ad esempio , la barra non si "adatta " allo sfondo dietro come fa con te nel video appena apri la pagina di google ma rimane lo sfondo del desktop però con effetto blur tipo. Sai come posso fare? Grazie mille in anticipo
Ciao Fede, ho da poco visto il tuo video vecchio che riguardava il Setup che hai. Avrei bisogno di un monitor come quello che avevi tu con una USB Type C per ricaricare anche il Mac. Purtroppo il tuo monitor non è disponibile su Amazon,, volevo sapere solamente se fossi a conoscenza di qualcun altro monitor da consigliare sotto i 200 euro con Type C per Mac
Ciao Fede, farai un nuovo video dal momento dell'installazione alla completa personalizzazione di Windows 11, come da te menzionato nel video??
Ciao! Grazie per il video. Ho alcune domande.
1) Ad ogni aggiornamento di WIndows, le autorizzazioni rimosse o altri accessi possono essere reinseriti e bisognerà andare ogni tot a ririmuoverli oppure rimangono cosi per sempre ?
2) Un paio di anni fa avevo dovuto creare un account Microsoft al momento dell'installazione.. il fatto di ripassare ad un account locale, cosa perdo ? Quali sono i servizi di Microsoft che andrò a perdere ? E il gioco ne vale la candela in termine di prestazioni ?
complimenti, una domanda come mai da circa 15 giorni quando attivo la barra trasparente e apro una qualsiasi finestra a schermo intero la barra incomincia a lampeggiare dando un fastidio esagerato alla visualizzazione..grazie
Bel video, lo stavamo aspettando! Thanks
ciao, ne potresti fare un'altro di video così con tutte le novità dei programmi?? tanti sono a pagamento o con obbligo di licenza
ciao scusami tanto, riesci a dirmi perché su impostazioni schermo w 11 (io ne possiedo 2) quando vado ad inserire estendi questi schermi mi da una piccolino e l'altro grande. Perché? grazie mille complimenti per la professionalità.
Complimenti! Chiaro preciso e utile!
Ciao Fede, ho un problemino con Explorer patcher.: mi manda in crash continuo explorer di windows. Così facendo mi blocca tutto (compreso l'esegui windows+R) ed ho dovuto riportare windows ad un punto di ripristino precedente. Sai aiutarmi su come poter fare per evitare che ricapiti? Grazie mille per tutto il lavoro che fai sempre
come hai realizzato con la tua intro ? after effect ?
finalmente ho Windows 11 e posso personalizzarlo tramite questa guida che mi salvai al tempo... è ancora valida o ci sono degli aggiornamenti nel frattempo?
Federico ma per mantenere la schermata sembra accesa su un portatile Windows 11 quali sono i processi xche ieri non sono riuscito, a trovare l'opzione per mantenere la schermata home del portatile con Windows 11 sempre accesa quali sono i passaggi.
Ciao, sull'applicazione FILES APP, quando apro le cartelle vengono aperte come windows normale e non come su MAC. Sai darmi un consiglio su come ovviare il problema? grazie mille
Grazie Fede, aspettavo questo video 😀 una domanda, come posso cambiare il raggruppamento delle cartelle o file word dalla barra degli strumenti? Mi piace avere ogni pagina visibile sulla barra e non tutte insieme per poi scegliere quella che voglio. Spero di essere stato chiaro
Buonasera volevo sapere come fare per spostare la barra degli strumenti di w11 nella parte alta dello schermo grazie
Purtroppo con l'ultimo update windows di Ottobre 2023 !Ho dovuto a malincuore disinstallare Explorer patcher perchè avevo lo schermo nero !
Vero, purtroppo ho formattato ,
Windows 11 è tutto fuorché perfetto. Un OS che dopo mesi di aggiornamenti ha ancora problemi con l'icona di arresto del sistema che va cliccata 2 volte altrimenti non funziona... beh, che dire... Comunque, come sempre, bel video!
IO devo essere scemo figurati che ci clicco una volta e poi scelgo se riavviarlo o arrestarlo, i problemi ce li hai tu non w11!
scaricando una cosa che hai detto nel video il pc ha incominciato a fare accendi e spegni,domani vedrò come va
Ciao scusa ma quando scarico le app non so dove le mette?nel tuo video vedo che te le mette sul desktop, invece io non li trovo e mi dice che sono installati. Come posso fare? grazie
che vuol dire se non diventa trasparente la barra ? mi manca qualche driver nell installazione di windows?
15:45 io uso Explorer++ e funziona allo stesso modo, inoltre tra le impostazioni è possibile impostarlo come programma explorer predefinito.
Buongiorno. A me translucent non funziona. Forse devo reimpostare qualche opzione grafica e rimetterla come di default?
c'è un modo per rimettere l'orario in fondo a sinistra nella schermata di blocco com' era in windows 10?
Ciao Fede, explorer patcher mi fa una schermata bianca che dura minuti, cosa può essere stato?
è possibile impostare Files come file explorer predefinito, dalle impostazioni. L'ultima volta che ho controllato era sotto "experimental features", o similari, vado a memoria.
Buongiorno, dopo formattato il pc ho provato ad installare StartAllBack: ma la barra non cambia nulla
Ciao ho notato che se ingrandisci le foto nella cartella le foto rimangono uguali in Windows 11 .. io che uso il pc sulla tv che è a 1-1,5 mt lontano non si vedono bene le foto visto che mi servono per lavoro avere le foto ingrandite molto
Ciao fede scusa ma la EveryThing toolbar come faccio a farla funzionare anche su Windows 11?
ciao fede, come si fa a rendere permanente la visualizzazione "a colonne" con FILES APP ?! ogni volta che lo riapro sono costretto a reimpostarlo.....
Su "Files" puoi impostare quell'explorer come predefinito di windows dalla impostazioni del software sulla sezione "experimental". Prego :)
Grazie! Me lo avete detto in tanti, la prossima volta starò più attento! ahah 😀
Fede, ma TraslucentTB non funziona piu dopo gli ultimi aggiornamenti di windows11? Come si puo risolvere? Grazie
anche io sto riscontrando lo stesso problema
Nelle impostazioni sperimentali di files app c'è l'opzione per renderlo il file Explorer predefinito