Chiude Video Elite, una delle ultime videoteche di Roma: "Qui c'è tutta la storia del cinema"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 730

  • @andreagalaxywolf3489
    @andreagalaxywolf3489 5 лет назад +651

    Qui ridiamo e scherziamo, ma per lui e un grande lavoro che ci ha dato tanta passione e valore;
    capisco che i tempi stanno cambiando però mi dispiace per quell’uomo.

    • @nicoranucci3011
      @nicoranucci3011 5 лет назад +11

      @Mr. M e cosa avrebbe dovuto fare? Aprire un sito di streaming? Purtroppo è così, non è una sua colpa se è costretto a chiudere

    • @laurach.5550
      @laurach.5550 5 лет назад +21

      @Mr. M Purtroppo in Italia...
      Blockbuster era italiana? No, americana.
      La Kodak è italiana? No.
      Sai che per rinnovarsi servono tanti bei soldini che magari il signore non aveva essendo piccolo imprenditore?
      A me personalmente dispiace; quella è stata la mia zona, sono nata e cresciuta lì e lui era conosciuto

    • @leo94roma
      @leo94roma 5 лет назад +1

      Lacrime di coccodrillo

    • @lucagelmetti780
      @lucagelmetti780 5 лет назад +4

      @Mr. M tu mi sa che non lavori

    • @memento316
      @memento316 5 лет назад +10

      @Mr. M ma secondo te questo signore chiederà l'elemosina? È amareggiato per altro, se aveva bisogno di soldi avrebbe venduto tutto su ebay ricavando il triplo.

  • @ciccioformaggio4693
    @ciccioformaggio4693 5 лет назад +1556

    Dispiace ma i tempi cambiano bisogna accettarlo detto da uno che ha lasciato un capitale nelle videoteche

    • @Delpiero98
      @Delpiero98 5 лет назад +48

      Ma sono l'unico che non vede l'ora di andare nei negozi a comprare dei Dvd come facevo da piccolo ?

    • @Delpiero98
      @Delpiero98 5 лет назад +6

      @Luca Rossi non esiste più la classe di un tempo 😪

    • @ilrachettino4389
      @ilrachettino4389 5 лет назад +14

      Che commento stupido non si tratta di "tecnologia" ma illegalità. Finanzi con lo streaming un cretino che ha filmato al cinema col cell do nascosto invece di gente come questo signore che ha la passione per il cinema!

    • @thedroid9955
      @thedroid9955 5 лет назад +31

      @@ilrachettino4389 Netflix è tecnologia e non è illegale. stai finanziando dei server legali e un sito di streaming del tutto legittimo. Sicuramente non c'è più la classe di un tempo, ma non facciamo disinformazione con la pirateria.

    • @ilrachettino4389
      @ilrachettino4389 5 лет назад +11

      @Luca Rossi ma cosa centra ora netflix che ci saranno 4 film in croce non sai la cultura che ci perdiamo noi giova i quando chiude una videoteca con più di 10.000film bianco e nero film cult ecc....e su dai

  • @GMSirLawrence
    @GMSirLawrence 5 лет назад +344

    Per andare a scuola passavo là davanti e vi ho noleggiato tantissimi film.
    Muore un’istituzione romana.

  • @alessandrochiri6315
    @alessandrochiri6315 5 лет назад +201

    La stessa cosa che accadde ai venditori di ghiaccio nel 1947 quando uscirono sul mercato i primi frigoriferi

    • @vincenzofrizzale
      @vincenzofrizzale 5 лет назад +9

      bella questa hai proprio ragione ... i tempi cambiano e il cambiamento comporta evoluzioni: il problema non sta nel cambiare e nell'evolversi ma nel saper affrontare l'evoluzione e il cambiamento ... la rete ormai è uno degli ultimi stadi evolutivi che il genere umano ha raggiunto, a meno di nuovo scoperte che in un futuro prossimo sembrano non esserci, e tutto deve essere a mio parere adattato alla rete perchè abbiamo la conferma che è un mezzo supersicuro e superaffidabile; qualità che l'uomo non aveva mai raggiunto prima (ormai facciamo la maggior parte dei pagamenti online)

    • @f1a1marini
      @f1a1marini 5 лет назад

      In realtà lui sottolinea come sia stato il mercato ILLEGALE a distruggerlo e non le piattaforme streaming a pagamento

    • @125Addicted
      @125Addicted 5 лет назад

      @@f1a1marini se vabbè

    • @f1a1marini
      @f1a1marini 5 лет назад +1

      125Addicted eh ,vabbè , guarda il video,lo dice. E non è così strano visto che gli stessi Netflix e Sky lamentano la concorrenza del mercato illegale tanto da fare grosse denunce a server poco chiari e usarla come scusa per licenziamenti

    • @dado2249
      @dado2249 3 года назад

      Il male è Netflix altroché

  • @memento316
    @memento316 5 лет назад +166

    Penso che nessuno abbia colto le parole del proprietario fino in fondo, lui lo sa che il futuro è lo streaming è più comodo lo dice anche lui. Lui è amareggiato per la perdita di interesse verso i film, la cultura che si formava solo dopo grandi attese e sacrifici che ti ponevano a dubbi su quale film scegliere perché avevi i soldi solo per una cassetta da affittare.
    Quelle serate tra amici dove sceglievi il film e puntualmente non piaceva a qualcuno e giù a discutere su quale film fosse il migliore...
    Ecco questo si sta perdendo. Colpa della troppa scelta, della disgregazione del mezzo. Lo chiamate futuro inevitabile quasi un'evoluzione io non lo vedo assolutamente così.

    • @rikycesari6600
      @rikycesari6600 5 лет назад +9

      La smettiamo di puntare il dito contro i mezzi e la tecnologia invece di sputarci in un'occhio per una buona volta?
      Se qualcosa è buono ma causa danni non è probabile che l'uso che se ne fa è sbagliato?
      Cerchiamo sempre un colpevole ma nessuno ha la decenza di dire che magari è se stesso che sbaglia.

    • @gabrielegagliardi3956
      @gabrielegagliardi3956 5 лет назад +8

      I dissapori per la scelta del film ci sono anche con i cataloghi virtuali in streaming, specialmente se i gusti sono differenti. Il problema non è il mezzo (Netflix in particolare) ma la povertà dell'offerta riguardo i classici e il cinema di genere, amazon prime ad esempio offre tante chicche, poliziotteschi, horror, commedia all'italiana, film d'autore datati. Quello che non hanno capito i videotecari è che i cavalli sono belli, ti affezioni, ma l'automobile è più affidabile e arrivi prima. Altra cantonata presa: i giovani guardano al 90% serie tv, l'interesse verso il film e storie brevi autoconclusive è calato drasticamente. Ora, perché dovrei spendere 50 euro per noleggiare una serie se la posso acquistare completa allo stesso prezzo o guardare in streaming a 3 euro al mese? Cosa siamo, polli?

    • @gianmattia13
      @gianmattia13 5 лет назад +8

      ma chi te lo ha detto, e chi gliel' ha detto che non è più così? Praticamente si dovrebbe perdere la passione per i film perché ora si vedono maggiormente in streaming? Ma è un ragionamento tanto stupido… penso che un film uno se lo guarda perché ne ha voglia, quindi perdita di interesse cosa? Secondo te se si vede un film tra amici non si può essere in disaccordo sul quale vedere? Anzi più mezzi ci sono, più cose puoi fare. Tu dici che non vuoi questa evoluzione, allora secondo te si doveva rimanere con le VHS. Stesso ragionamento per cui dovremmo ancora girare con le clave in mano come nella preistoria, o non avremmo dovuto mai scoprire l'elettricità e via dicendo

    • @gabrielegagliardi3956
      @gabrielegagliardi3956 5 лет назад +3

      @@gianmattia13 che poi questa storia "prima si amava il cinemaaaa" è una forzatura di qualche nostalgico. La gente andava al cinema perché negli scorsi decenni non si poteva invitare l'amichetta a casa con tanta facilità, pena le bastonate del padre o del fratello. La gente andava al cinema per noia, per limonare la sbarba di turno senza nessuno che ti sfracellasse le palle all'esterno. Non potevi fare petting su una panchina e i film non lo avevi in casa...ecco l'amore per il cinema per il 90% della gente del passato: non avere alternative.

    • @memento316
      @memento316 5 лет назад +1

      @@gianmattia13 ma dove scrivo che non voglio questa evoluzione?
      Dico che è nella natura dell'uomo che quando ha troppa scelta e facilità nel reperire una cosa perde interesse. Non solo per film, ma anche per videogiochi e altro ormai la scelta è così vasta e così di facile accesso che molto spesso il contenuto viene mollato sopo pochi secondi di fruizione.

  • @fabiomarchetto3683
    @fabiomarchetto3683 5 лет назад +16

    Un colpo al cuore purtroppo pure una videoteca che frequento da anni il 31 dicembre chiuderà e fa tristezza avendola pure gestita ma il progresso a volte fa male il fermarsi scambiare opinioni legare con persone che hanno il tuo stesso interesse non ha prezzo

  • @dexio92
    @dexio92 5 лет назад +23

    Tristezza per quest’uomo, tristezza per degli anni che non torneranno più.

  • @kevinmcnally8076
    @kevinmcnally8076 5 лет назад +217

    Se fate chiude Frusciante a Livorno faccio na strage.

    • @francesco4456
      @francesco4456 5 лет назад +8

      Prossimo pure lui guarda

    • @fulgenzio89
      @fulgenzio89 5 лет назад +18

      Se non fosse per lui che è "famoso" avrebbe già chiuso da anni

    • @Alessandro-sh8zk
      @Alessandro-sh8zk 5 лет назад +11

      Beh sarà contento di smetterla di fare l'imprenditore visto che gli fanno tanto schifo. Il suo odiato capitalismo è anche il suo negozio.

    • @PauerRenger
      @PauerRenger 5 лет назад +1

      Regalagli i tuoi soldi così non fallisce

    • @ubit491
      @ubit491 5 лет назад +11

      @@Alessandro-sh8zk che ragionamento superficiale. Engels era un imprenditore ed era pure ricco, ma insieme a Marx ha dato il via al comunismo teorico moderno.fino a quando vivi in un sistema, sei costretto a stare alle regole del sistema oppure morire o finire in povertà assoluta. Il ragionamento è molto più complesso di quel che lasci intendere. oltretutto il Frusciante mi sa che non ha nemmeno dei dipendenti, quindi non c'è indice di sfruttamento e probabilmente anche se ce li avesse, quasi sicuramente il guadagno netto del Frusciante sarebbe praticamente uguale a quello del dipendente, quindi in quel caso non ci sarebbe sfruttamento o in ogni caso sarebbe veramente irrisorio. Ma comunque lasciamo perdere, tanto mi sà che è inutile qualsiasi discorso in merito.

  • @chrisreznor9764
    @chrisreznor9764 5 лет назад +36

    Il progresso ci ha portati ad avere tutto, subito e quasi gratis e di conseguenza noi abbiamo perso interesse.
    Con il poter scegliere tutto alla fine non diamo valore a nulla.

  • @dementedshrimp7417
    @dementedshrimp7417 5 лет назад +1

    Finalmente un bell'articolo.... Credo sia la cosa più triste che abbia sentito negli ultimi tempi. Fosse per me, le videoteche, farebbero i MILIARDI. Quando vorrei che ci fosse ancora la possibilità di acquistare vhs... Bei tempi

  • @davidedeluca9966
    @davidedeluca9966 5 лет назад +205

    Prossimo alla chiusura GAMESTOP

    • @ghigo_22
      @ghigo_22 5 лет назад +21

      E menomale

    • @gaetanograsso2929
      @gaetanograsso2929 5 лет назад +40

      Davide De Luca no quello non muore mai...Sta molta gente che preferisce avere la copia fisica del gioco per collezione credimi

    • @giovannibove547
      @giovannibove547 5 лет назад +7

      Gaetano Grasso sinceramente un paio di anni fa c’era molta più gente nej negozi GameStop pure io andavo sempre , ma da quando si possono scaricare chi ci va più da GameStop .

    • @ShimpoRen
      @ShimpoRen 5 лет назад +12

      Gaystop

    • @tommasoschena633
      @tommasoschena633 5 лет назад +1

      Magari i ragazzi no...ma molti adulti, per regalo di compleanno o Natale, prendono la gift card da GameStop non sapendo a quali videogame gioca il figlio/nipote...

  • @lucadoc9840
    @lucadoc9840 5 лет назад +68

    In natura non sopravvive chi è più forte, ma chi si adatta.

    • @lettoreentusiasta9374
      @lettoreentusiasta9374 5 лет назад +4

      Allora dicci, genio, cosa doveva fare il signore, aprire un sito di streaming con poche migliaia di euro?

    • @lettoreentusiasta9374
      @lettoreentusiasta9374 5 лет назад

      @BlandShake per quale motivo dovrei piangere

    • @alessandrosignorelli1477
      @alessandrosignorelli1477 5 лет назад

      @@lettoreentusiasta9374 nel senso che il tizio del video dovrebbe piangere

    • @No-pl2we
      @No-pl2we 2 года назад +1

      Che c'entra l'adattamento? Lui ha parlato della perdita di interesse per il cinema, avvenuto con lo streaming. Questo non è progresso.

  • @TheTruth-rw3fq
    @TheTruth-rw3fq 5 лет назад +20

    Prossimamente:
    Porno VR gratis:
    Le prostitute fanno protesta.

  • @Fattode
    @Fattode 5 лет назад +14

    Mi spiace! Ricordo i tempi in cui andavo da blockbuster, era un momento magico , scegliere tra tutti quei film in DVD.

  • @biagioderosa6307
    @biagioderosa6307 5 лет назад +9

    Da piccolo quante volte noleggiavo i film...bei tempi😌

  • @tanitacademy
    @tanitacademy 10 месяцев назад +1

    Un’istituzione che ha avuto il coraggio di resistere in tempi difficili, anche controcorrente. Quanti film noleggiati…e che peccato passare e trovare un’altra attività al suo posto.

  • @sad_jackal
    @sad_jackal 5 лет назад +4

    quanto tempo passavo nelle videoteche...che spettacolo che erano 😔...

  • @marcodesade8836
    @marcodesade8836 5 лет назад +1

    Io andrei lì solo per ascoltare questo affascinante uomo con la sua bellissima voce

  • @TOP99TV
    @TOP99TV 5 лет назад +10

    Dal cellulare ho visto tutta la prima stagione di braking bad e non mi sono stancato neanche una volta, comunque dal pc con un semplicissimo cavo hdmi lo colleghi a tutte le tv e poi stai in compagnia!!!

  • @darioje4952
    @darioje4952 5 лет назад +92

    Esistono vari modi per vedere il film sulla tv di casa, cavolata quella di guardare da soli il proprio film , grande cavolata...
    Edit: tra l'altro il signore e compagnia bella hanno fatto chiudere i cinema piccolini che trasmettevano film d'epoca o anche ai tempi attuali. Perciò è stato il primo a togliere lavoro e soldi ad altri...

    • @brambilla6664
      @brambilla6664 5 лет назад +9

      si chiaro, lui ha citato solo il fatto della pirateria che ti permette di vedere un film anche da smartphone, ma è evidente che invece il vero "danno" è stato dato dalle pay tv quali netflix sky premium infinity e chi più ne ha più ne metta

    • @darioje4952
      @darioje4952 5 лет назад +2

      @@brambilla6664 si però non si lamentasse, come lui ha distrutto i cinema le pay tv distruggono le videocassette.

    • @brambilla6664
      @brambilla6664 5 лет назад +8

      @@darioje4952 sono d'accordo con te, d'altronde il futuro va avanti e la gente deve prendere atto di ciò senza lamentarsi e incolpando gente... Facessimo sempre le stesse cose, saremmo ancora nel medioevo

    • @mikisc
      @mikisc 5 лет назад +1

      @@brambilla6664 assolutamente si

    • @oronzocana1070
      @oronzocana1070 5 лет назад +4

      I piccoli cinema non hanno chiuso per colpa dei videonoleggio, ma se anche fosse come dici tu, comunque i videonoleggio hanno fatto una concorrenza leale nei confronti dei piccoli cinema, I videonoleggio sono spariti perché hanno subito una concorrenza sleale da parte dello streaming illegale, un conto è avere come concorrenza una pay-tv o uno streaming legale, che proprio come i videonoleggio hanno dei costi da sostenere e quindi cmq si devono far pagare i servizi che offrono, un altro invece è offrire un prodotto gratis perché tu cmq invece di acquistarlo in partenza lo hai rubato. Ti faccio l'esempio degli ipermercati e piccoli negozietti sotto casa, l'arrivo degli ipermercati ha portato alla chiusura di molti negozietti perché grazie al loro maggior potere di acquisto possono avere dei prezzi più bassi, molti negozietti hanno chiuso ma altri sono riusciti a sopravvivere perché magari hanno deciso di puntare su prodotti particolari, sulla fidelizzazione del cliente e magari abbassando il loro margine di guadagno. Questa è concorrenza leale perché sia l'ipermercato che il piccolo negozietto, cmq pagano la propria merce a chi la produce, pagano le tasse, hanno dei costi di personale o di affitto in base alle metrature dei propri negozi. Se i piccoli negozi invece di subire una concorrenza da l'ipermercato la avessero subita da un individuo che avrebbe regalato gli stessi prodotti che loro vendono, per il semplice motivo che loro a loro volta la hanno rubata quella merce anche i piccoli negozi si sarebbero estinti del tutto come i videonoleggio

  • @vpervendetta5323
    @vpervendetta5323 5 лет назад +4

    Era di rito che ogni domenica andavo con mio papà a scegliere un film da guardare in famiglia da BLOCKBUSTER... che nostalgia...

  • @pascoreviews5535
    @pascoreviews5535 5 лет назад +1

    Io sono cresciuto andando nelle videoteche e so quanto e' bello solo il fatto di entrare, essere circondati da dvd, scegliere il film e prenderlo, ormai il mondo e' cambiato e non possiamo farci nulla, ma rimarranno sempre un pezzo della nostra vita.

  • @WrestlingLiveItaly85
    @WrestlingLiveItaly85 5 лет назад +56

    amavo le videoteche potevo passarci ore a cercare qualcosa sarò nostalgico ma prima era tutto più bello

    • @onimanuyt6744
      @onimanuyt6744 5 лет назад +9

      no sei solo nostalgico

    • @nameless9378
      @nameless9378 5 лет назад +1

      Ma più bello non so

    • @torjoint4683
      @torjoint4683 5 лет назад +3

      Wrestling Live Italy non sono mai stato appassionato di film ma vivo una nostalgia per i videogiochi, ora si comprano tutti in digitale, diciamo che negli ultimi anni abbiamo più comodità, ma meno emozione in quello che ci troviamo davanti

    • @onimanuyt6744
      @onimanuyt6744 5 лет назад +2

      @@torjoint4683 la stessa cosa vale per i dischi in vinile e per i compact disc .....i dvd son diventati ''per un pubblico di nicchia'' per i nerd ,per gli appassionati

    • @williamsawani684
      @williamsawani684 5 лет назад +1

      Nostalgia si ma che era tutto più bello no preferisco 1000 volte vedermi un film su Netflix invece di andarlo a noleggiarlo da qualche blockbuster

  • @superm44
    @superm44 4 года назад +3

    HA DETTO PAROLE SANTE ! che peccato che questo mondo affascinante sia finito - purtroppo questa è la realta', tutto ha una fine............. in compenso io mi sono fatto una cineteca di VHS da fallimenti videoteche e ne vado davvero fiero, avere vhs dal 1984 al 1999 è per me un immenso piacere!

  • @ericdraven4273
    @ericdraven4273 5 лет назад +12

    Da possessore di circa 300 Dvd e alcuni vhs (originali) mi piange il cuore nel vedere questo video. Secondo me, guardare un Dvd in compagnia, ha la sua magia, almeno questa è la mia opinione.

    • @andreamaisto6188
      @andreamaisto6188 5 лет назад +1

      Scusa ma, che differenza c'è se lo stesso film lo guardiamo da Netflix? non capisco

    • @man-vd4zx
      @man-vd4zx 5 лет назад +2

      Andrea Maisto guarda che conta vedere il film in compagnia...che differenza fa se è un dvd od un file? O forse stai un ora e mezza a fissare il disco?

    • @andreamaisto6188
      @andreamaisto6188 5 лет назад +1

      @@man-vd4zx Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa...................

    • @man-vd4zx
      @man-vd4zx 5 лет назад +1

      Il tasto rispondi mi ha trollato mettendo in automatico il tuo nome sorry

    • @andreamaisto6188
      @andreamaisto6188 5 лет назад

      @@man-vd4zx lol

  • @giuseppemessina5151
    @giuseppemessina5151 4 года назад +2

    Io ho 14 anni e vedo i film ancora in fisico mi dispiace che questo monumento del cinema sia chiuso 😓😢

    • @mattiamarino1743
      @mattiamarino1743 3 года назад

      Sono d'accordo. Che arriva al dvd non c'é niente

  • @thebigwave176
    @thebigwave176 5 лет назад +41

    Quanti si ricordano dei Blockbuster.. ora ci sta Altadefinizione🙈

    • @senzanome3015
      @senzanome3015 5 лет назад +3

      mrboomy io ho ancora lo scontrino che mi hanno fatto.
      Targato giugno 2005😢

    • @giuseppepapaleo3030
      @giuseppepapaleo3030 5 лет назад

      @Er boro aspetto il Blu-ray

    • @pierpaolo4393
      @pierpaolo4393 5 лет назад

      Mai entrato in un singolo blockbuster, dalle mie parti non c'erano

    • @GIGI.LIA.Pizzicato
      @GIGI.LIA.Pizzicato 5 лет назад

      Che poi non sono mai in alta definizione su Altadefinizione

    • @danilo116x6
      @danilo116x6 5 лет назад

      Blockbuster... Avevo sì e no 9/10 anni.. che ricordi 😅

  • @matt-melone
    @matt-melone 5 лет назад +31

    Il mondo va avanti...velocemente anche...mi dispiace per lui.

  • @garysquarepants898
    @garysquarepants898 5 лет назад +6

    In realta questo è un vero dispiacere per me, io sono uno di quei ragazzini che sfilava un dorato dito medio a questi luoghi che chiedevano i miei soldi per vedere ciò che posso trovare gratis.
    Ma oggi, con Netflix e lo streaming sempre più difficile e ripieno di virus, stavo valutando di entrare in uno di questi luoghi.
    Adesso mi rendo conto che questi gestori sono dei veri e propri "bibliotecari" con una cultura cinematografica spaventosa.
    E invece di pupparmi l'ennesima serie pacco di Netflix, posso andare lì e chiedere a questi giganti della conoscenza cinemarografica, titoli sconvolgenti, titoli di ogni genere di cui il cinema è pieno, e fare scorta di buona cinematografia, buoni attori, sempre più rari oggi, a causa della velocita con cui si deve girare il tutto.
    Mi auguro che sia uno degli ultimi a soffrire una tale pena, e che tanti ragazzi come me colmino questo vuoto di qualitá che percepisco, che percepiamo.
    Ritorniamo nelle videoteche a prenderci opere che spaccano davvero! Ad avere buoni consigli da questi che ne sanno enciclopedicamente a pacchi!

  • @cervelliinscatola4044
    @cervelliinscatola4044 5 лет назад +15

    Mi dispiace molto per lui, ma le informazioni date successivamente sono infondate e stupide:
    - il film in streaming sul cellulare lo puoi vedere, ma anche in streaming con una smart TV insieme ad amici.
    - perdi interesse e non finisci il film non vuol dire nulla, se un film piace lo finisci, sia in VHS sia in DVD sia in streaming, che c'entra la piattaforma diversa?
    Ripeto, mi dispiace per lui, ma il mondo va avanti, tranne a quanto pare sul fatto di stare sempre a criticare i "nuovi tempi" e le "nuove cose" e sempre nella maniera più ignorante e sciocca possibile. Fanpage ti seguo da molto e ultimamente sei colpevole di questo anche tu, su molti video!

  • @aurorapiga6049
    @aurorapiga6049 5 лет назад +2

    Bellissime e indimenticabili le serate con gli amici davanti una fumante pizza e una videocassetta appena affittata.

    • @zack28438
      @zack28438 5 лет назад

      Sono altrettanto indimenticabili le serate con gli amici davanti ad una fumante pizza e un film su Netflix

    • @aurorapiga6049
      @aurorapiga6049 5 лет назад

      Cosa c'entra Netflix? Si parlava di videoteche che chiudono. Il bello era andare con gli amici in videoteca a scegliere la videocassetta o il DVD, quando Netflix non era stato neanche concepito

  • @jerkoramijak4540
    @jerkoramijak4540 5 лет назад +36

    Purtroppo se resti nel passato diventi il passato. Mi dispiace.

  • @Chester1723
    @Chester1723 5 лет назад +42

    Stessa fine i negozi di cd musicali, dopo di loro faranno la stessa fine i negozi che vengono videogiochi fisici.

    • @patrioth8201
      @patrioth8201 5 лет назад

      Già l’hanno fatta

    • @killuasan6801
      @killuasan6801 5 лет назад +5

      I videogiochi fisici non moriranno mai

    • @m4kkillottu
      @m4kkillottu 5 лет назад +6

      @@killuasan6801 Tanti giochi, anche sulla PS4, ormai li compri con codici di attivazione virtuale. Acquisti con carta di credito, direttamente sullo schermo, e addio gioco fisico.

    • @blakkoo4787
      @blakkoo4787 5 лет назад +1

      @@killuasan6801 fra dlc e giochi solo digitale piano piano vedi

    • @MsFedetube
      @MsFedetube 5 лет назад

      tutta colpa di fortnite e dei suoi maledetti contenuti digitali

  • @giuliafacco2543
    @giuliafacco2543 5 лет назад +1

    Mi dispiace molto per voi. Avevo vicino a casa la videoteca, hanno dovuto chiuderla e pe mio grande dispiacere non posso più scegliere i film da vedere.

  • @lacasadipavlov
    @lacasadipavlov 5 лет назад +16

    Noooo!! Questa era proprio un'istituzione per Roma, aveva delle cose INTROVABILI!!
    Mi dispiace anche che tutto il materiale andrà a Bologna, le Università di Roma non potevano fare niente???

  • @mrdado_8840
    @mrdado_8840 5 лет назад +2

    No per favore non chiudete questo pezzo di storia

  • @valmonteleone5242
    @valmonteleone5242 5 лет назад +2

    Ai tempi dell'università ci andavo sempre, da solo e con mia madre. Passione e amore. Odio il presente.

    • @Netdweller
      @Netdweller 5 лет назад

      Pazienza, magari lui si sarebbe potuto anche aprire un sito di noleggio online dei titoli.

  • @toploz_jr5597
    @toploz_jr5597 5 лет назад +99

    "Vedono i film sul cellulare"
    Ma chi?

    • @linus10883
      @linus10883 5 лет назад +39

      Molti, fidati

    • @loredanocecchini867
      @loredanocecchini867 5 лет назад +5

      Perché secondo te dove li dovrei guardare io i film?

    • @f1a1marini
      @f1a1marini 5 лет назад +9

      Esistono anche queste bestie,come esistono quelli che si guardano il film in pirata senza nemmeno aspettare una versione decente

    • @mattiaslime8926
      @mattiaslime8926 5 лет назад +4

      Io lo faccio

    • @diegodevanna7799
      @diegodevanna7799 5 лет назад +4

      Io

  • @matteoprog2298
    @matteoprog2298 5 лет назад +1

    Tristezza.... Ricordo quando si noleggia a le vhs..... Nostalgia

  • @AleMaia
    @AleMaia 5 лет назад +5

    I tempi stanno cambiando, lo streaming è comodissimo ed io per prima posseggo un account netflix ed uno amazon prime video, però c’è da dire una cosa:
    il rapporto umano è insostituibile, così come la passione dietro a qualcuno che ha dedicato la sua vita ad un mestiere.
    Quest’uomo ama il suo lavoro ed ama il cinema.
    Mi dispiace che abbia dovuto chiudere, si sente l’amarezza nella sua voce. Tratta i suoi prodotti, come se fossero quasi una famiglia.
    Nemmeno a farlo apposta, lo dicevo proprio ieri al mio ragazzo: la quantità è aumentata, ma la qualità è veramente scarsa.
    Ci sono centinaia e centinaia di titoli, ma trovare qualcosa di veramente ben fatto è un’impresa. Il 99% dei film di oggi, è spazzatura sia in termini tecnici, che in termini di contenuti.
    Non mi definisco “un’appassionata del cinema”, ma sicuramente apprezzo l’arte ed il cinema è arte.
    Sembra che ormai si producano “cose” pur di far numero e riempire i cataloghi. Un tempo, un film (ma anche una canzone o un vestito), erano considerate “creature”, non “cose”.
    Non c’è più amore in ciò che si fa, non c’è più quella voglia di trasmettere qualcosa di significativo.
    Certo, film brutti ne uscivano anche prima, ma generalmente si dava più importanza di quanta non se ne dia oggi, a dei prodotti che, di fatto, erano anche più rari ed in qualche modo costosi.
    Penso che questo signore sia amareggiato non tanto per la chiusura (i tempi cambiano e lui penso lo abbia accettato), ma perché sente (ed ha ragione), che si sta perdendo moltissimo di ciò che dava sapore ed anima al cinema. Il problema non è lo streaming in quanto tale, ma ciò che esso comporta.
    È chiaro: se sei uno che semplicemente vuole una scusa per sgranocchiare pop corn e patatine davanti ad uno schermo, poco te ne frega e neppure te ne accorgi, ma se sei un estimatore, che frequenta ed ama anche il dietro le quinte, un po’ fa male vedere lo scenario moderno.
    Il consumismo è una bruttissima bestia.

  • @montemarcomagno3204
    @montemarcomagno3204 5 лет назад +6

    "Ormai i film si vedono sul cellulare quindi non in compagnia" "Non arrivano neanche alla fine perché si stancano prima" ...magari se si aggiornava un po', capendo *realmente* cosa stava succedendo nel mondo esterno al di fuori della sua videoteca il modo per non fallire lo trovava...dispiace sentire queste notizie ma l'errore è stato anche suo non si può dare tutta la colpa a internet cattivo che fa fallire i piccoli negozianti, il mondo va avanti e tenersi al passo coi tempi al giorno d'oggi dovrebbe essere una regola fondamentale

  • @antoniobonaduce5778
    @antoniobonaduce5778 5 лет назад +31

    Mio nonno da bambino andava con l'asino adesso ha la macchina...... Fate un video sugli allevatori di asini e muli 👍👍👍👍👍

    • @edocapo9243
      @edocapo9243 5 лет назад +3

      COME IL VIDEO DEL TITOLARE CHE FA PROVARE LE SCARPE X 10 EURO🙏🙏🙏🙏🤣🤣🤣🤣🤣

  • @lostinthefaq
    @lostinthefaq 5 лет назад

    Sono nato nel 98', a molti può sembrare un anno troppo prossimo, ma ho vissuto a cavallo tra tutte le tecnologie video disponibili: ricordo le puntate dell'albero azzurro registrate sulle VHS e gli speciali di natale di topolino, mi ricordo che la vecchia TV a tubo catodico con il mangiacassette si è rotta mentre vedevo proprio quello! Ricordo le serate in cui se avevi 10 minuti di tempo liberi passavi dalla videoteca della città o nella biblioteca e ti facevi consigliare un film, era un piacere anche solo entrare per fare due chiacchiere. Adesso passiamo anche più di un ora a casa a scegliere qualcosa che sappiamo già verrà abbandonata a metà visione. Onestamente pagherei volentieri più di 14 euro al mese dell'abbonamento Netflix per un abbonamento alla videoteca, ma non posso più. D'altronde non è difficile essere esclusi a priori: basta dire che non ti piacciono i cinecomics

  • @ChainsawLuca
    @ChainsawLuca 5 лет назад +1

    Vedo un sacco di imprenditori e negozianti mancati qui eh.. Ed esperti di mercato pure! Troppo difficile ammettere che la gente preferisce guardare un film in modo difettoso ma gratis piuttosto che pagare per un servizio di qualitá. Siete tutti avanti grandi!

    • @ChainsawLuca
      @ChainsawLuca 5 лет назад

      @@sandro6866 non dirmi cosa fare comunque questo lo dici te sei uno statista per caso? Io conosco solo gente che non usa Netflix ma che se li scarica ancora. Lo dice pure nel video che ora la velocitá di connessione ha aumentato la quantitá di contenuti scaricabili. Ma tant'è.

    • @ChainsawLuca
      @ChainsawLuca 5 лет назад

      @@sandro6866 pensala come ti pare

    • @ChainsawLuca
      @ChainsawLuca 5 лет назад

      @@sandro6866 era una domanda retorica non credo che debba spiegarti il perchè

    • @ChainsawLuca
      @ChainsawLuca 5 лет назад

      @@sandro6866 ah ok il correttore del telefono ha corretto statistico in modo sbagliato. Colpa mia ahahah. Immagino hai capito ora.

    • @ChainsawLuca
      @ChainsawLuca 5 лет назад

      @@sandro6866 questo discorso delle generazioni mi sembra un po' aria fritta o da vecchi al cantiere. Netflix non ha grandi contenuti in quanto a film non suoi e molti lo usano col computer per cui se non lo trovano lí se lo scaricano direttamente. Come fanno per la musica. È vero ci sono Amazon e Sky oppure Spotify ma in quanti sono disposti a pagarli quando ci sono mille piattaforme per scaricare contenuti multimediali? Non penso che il tracollo sia iniziato 15 anni fa dato che quando ero ragazzo videoteche e negozi di dischi ce n'erano molti e forse c'era ancora Blockbuster. Penso che sia piuttosto degli ultimi cinque o sei anni dato che una volta per scaricarsi un film ci volevano giorni mentre ora ci vuole niente. E comunque non ho bisogno che mi dai lezioni di scienze politiche per un errore grammaticale grazie. Capisco che ti fará sentire grandioso ma con me certe offese non funzionano mi spiace :)

  • @worthehunter5416
    @worthehunter5416 5 лет назад

    Io ho questo video noleggio accanto casa da quando sono nato anche se non sono mai entrato, da qualche giorno lo vedevo chiuso e mo trovo sto video pensando vedi se mai e quello di casa mia, eccallà, dispiace un sacco.

  • @docdoc2898
    @docdoc2898 5 лет назад +1

    Onore e stima.

  • @RadioDarioBerlinRome
    @RadioDarioBerlinRome 4 года назад +3

    Quanta amarezza mi ha messo questo video ma purtroppo comprendo benissimo il proprietario. Ho aperto e gestito la videoteca d'autore Videobuco a San Lorenzo, Roma, dal 1995 al 2012 quando poi fu rilevata da alcuni clienti che l'hanno portata avanti fino al 2015. Restano tanti bei ricordi di un periodo bellissimo in cui attraverso i film in DVD si conoscevano persone e si scambiavano pareri e consigli. Un'epoca che però apparentemente si é chiusa.

  • @TheLordCHANNEL
    @TheLordCHANNEL 5 лет назад

    Abito a pochi metri da lì e sono stato cliente per tanti anni ma, paradossalmente, proprio una settimana fa passandoci davanti mi sono chiesto come facesse a non avere ancora chiuso. Onestamente nessuno guarda i film sul cellulare perché è impossibile e non è neanche una questione di pirateria, semplicemente il progresso ha portato la possibilità di avere una scelta molto più ampia a costi molto più bassi economici e non (ad esempio lo spostarsi per andare a noleggiare e restituire il film). La gente continua ad andare al cinema per l'esperienza completa e per stare in compagnia, ma per guardare un film a casa propria il noleggio è davvero anacronistico anche se Video Elite era un negozio storico del quartiere. Tra l'altro dovrei ancora avere del credito non utilizzato sulla mia carta ma a questo punto non penso riavrò i soldi indietro 😅

  • @sbes07
    @sbes07 5 лет назад

    Ho ancora la tesserina ma sono passati ani dall'ultimo noleggio. Che ricordi comunque...

  • @giorgiobordoni9941
    @giorgiobordoni9941 5 лет назад +20

    fa riflettere, ma fa anche riflettere.

  • @OnlyAStormInATeacup
    @OnlyAStormInATeacup 5 лет назад

    I tempi cambiano e bisogna adeguarsi però bisogna ammettere che negli anni 90 e primi del 2000 l’uscita di un film comportava un grande giro di denaro a partire dai cinema, dove rimaneva in proiezione molto più tempo, l’attesa del noleggio e successivamente la vendita. Tutti questi passaggi non solo creavano guadagno ma rendevano il film quasi indimenticabile a causa del tempo che impiegavi per poterlo finalmente avere tra le mani. Io sono abbonata a due siti di streaming legali con una vastissima scelta ma ancora ho un ricordo bellissimo di quando volevo vedere un film e aspettavo un paio di giorni per poterlo prendere in biblioteca o in videoteca.

  • @giovannicapetta6870
    @giovannicapetta6870 5 лет назад +13

    😢Ecco come i pochi valori del passato rimasti si sciupano davanti a nuove mode di nessun valore.... 😢

    • @salvo691
      @salvo691 5 лет назад +12

      La tecnologia va avanti

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov 5 лет назад +5

      Vabbè adesso non esageriamo...

    • @lukk7180
      @lukk7180 5 лет назад +7

      Chi non si evolve, si estingue

    • @WrestlingLiveItaly85
      @WrestlingLiveItaly85 5 лет назад +1

      Giovanni Capetta quanto hai ragione 👍

    • @kos4793
      @kos4793 5 лет назад +1

      @@lukk7180 non è evoluzione

  • @zamazen2418
    @zamazen2418 5 лет назад +7

    3,50 euro per un noleggio dvd in cui non sai manco se è tenuto bene, spesso capitava che fossero graffiati e a mio parere è giusto si sia evoluta con servizi come Netflix, amazon prime video etc...

  • @L.S.1992
    @L.S.1992 5 лет назад +2

    Tanti lavori con l'avanzare del tempo svaniscono, questo e uno dei tanti. Purtroppo non sarà l'unico ma i tempi cambiano bisogna accettarlo e cambiamenti del genere portano solo bene

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад

      Spiegami in che modo monopolizzare un'arte porti a qualcosa di positivo?

    • @L.S.1992
      @L.S.1992 5 лет назад

      @@cesco1892 Ah perché prima le videoteche non erano monopolizzate? Missa' non hai capito bene allora...comunque cosa porta a qualcosa di positivo?Per vedermi UN e dico 1 film dovevo andare in videoteca pagare tipo 1 euro e 50 o anche di più e riportarlo, più lo tenevi più pagavi. Ora accendo il mio televisore con sky, amazon prime, Netflix e per 10 EURO al mese mi posso vedere anche 1000 film. Se per te questo non è evoluzione o miglioramento non so cosa dirti, per fortuna ha pensarla come te sono rimasti 4 gatti di cui uno il signore perché non potrà più fare soldi.

    • @L.S.1992
      @L.S.1992 5 лет назад

      @@cesco1892 poi tu la chiami "arte" cosa ci sarebbe di artistico? Io vedo solo scomodità e uno spreco di soldi inutili di arte non ce niente! Il pittore, il falegname, lo scrittore questa è arte..quella vera! E non svanira' mai.

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад +1

      @@L.S.1992 la scrittura, la pittura sono scomparse anche a causa del progresso tecnologico: chi è che va nei musei al giorno d'oggi? Chi compra più libri?
      Ognuno con un computer siccome pensa di avere tutto a portata di un click diventa pigro, pensa di conoscere tutto ma in realtà non sa niente.
      Tra 20 anni ci ridurremo a vivere come gli umani di Wall-e.
      Se per te vedere un film di Tarantino al cinema o su uno schermo di 20 pollici è la stessa cosa a me non cambia nulla.

    • @L.S.1992
      @L.S.1992 5 лет назад

      @@cesco1892 Stai parlando a vanvera ma cosa stai dicendo? La scrittura e la pittura sono scomparse?? Non si usa più andare al cinema?? Non si comprano più libri?? Nessuno va più al museo?? Ma in che mondo vivi? Da quel che ho capito non ti piace il progresso tecnologico e ti stai facendo idee malate torna sul pianeta terra e guarda come vanno le cose realmente se devi inventare per aver ragione lascia perdere ma non parlare a vanvera che risulti ridicolo.

  • @rinaldostampatori1834
    @rinaldostampatori1834 4 месяца назад

    😢 Mi manca l'era del dvd e io oggi ho 20 anni e sono nato nel 2004

  • @gloriaigna8811
    @gloriaigna8811 5 лет назад +1

    Mi dispiace per lui perché so che ci teneva tanto al suo lavoro dato che ero un cliente abituale... Spero adesso possa trovare qualcos’altro che lo renda di nuovo felice.

  • @mimimilly1335
    @mimimilly1335 5 лет назад +2

    Io parto con la premessa che guardo i film su streaming e che poi dal film che si guarda valuto l'acquisto di quel determinato prodotto.

  • @blvckprynce
    @blvckprynce 5 лет назад +2

    Mi ricordo io quando andavo al Video Tim di Bergamo per noleggiare i dvd e ci perdevamo a guardare le copertine e leggere le trame e poi prima di andare in cassa prendevi i pop corn, le caramelle e le bibite 😭 oggigiorno con lo streaming vedo talmente tanti titoli insieme in una qualita terribile oppure i film di Netflix che fanno schifo 😭 che nostalgia

    • @XubeDesign
      @XubeDesign 5 лет назад +1

      Altadefinizione 1080p ;) comunque bella che sono di Bergamo anche io!

  • @arnoldoschwarzy88
    @arnoldoschwarzy88 5 лет назад +10

    Intanto come premessa vi dico, nel caso qualcuno fosse interessato, di vedersi l'intervista fatta al "Frusciante", un videotecaro di Livorno; il video si chiama "l'ultimo dei videotecari"...
    Detto ciò non mi sembra si condanni lo streaming, non mi pare che il titolare ne abbia fatto cenno, quanto piuttosto i siti GRATIS di streaming (quindi no Netflix o Prime Video per esempio) che danno un parco titoli ampissimo, gratis.
    Spiace perchè le videoteche sono un pezzo di storia che se ne va, e per chi (come ne) ha 30 anni se ne sentirà la mancanza; avere un supporto fisico è ben diverso dall'averlo digitale, non scherziamo definendoli uguali.

    • @gabrielegagliardi3956
      @gabrielegagliardi3956 5 лет назад

      Il punto è: i mercatini dell'usato vendono a 2 euro e 50 (costo del noleggio) qualcosa che rimane mio. Le biblioteche spesso hanno un parco di film in noleggio vastissimo (gratis), lo streaming amazon prime costa 3 euro al mese, al prezzo di un singolo film noleggiato ho un mese di visione in HD senza dover pensare a parcheggi, affitti e restituzioni. Ora: a cosa serve l'attività della videoteca nel 2019? Il mercato ha sentenziato: niente.

  • @staffilata1
    @staffilata1 5 лет назад

    Delle videoteche mi ero proprio scordato, anche perchè nei piccoli centri le videoteche sono sparite già dieci anni fa

  • @paolafantacone2288
    @paolafantacone2288 5 лет назад

    E rimasta aperta una in cui andavo da piccola 😍e rimasta aperta nonostante sia tra le ultime

    • @TomeLucianamerdenere
      @TomeLucianamerdenere 5 лет назад

      Si e come campano se non va nessuno

    • @TomeLucianamerdenere
      @TomeLucianamerdenere 5 лет назад

      @Mr. M appunto ormai con lo streaming non serve più niente

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад

      @Mr. M Io ho 23 anni e noleggio film in quantità industriale, a parte il fatto che non ti serve un lettore DVD, puoi usare il pc o console varie.

  • @diner5662
    @diner5662 5 лет назад

    un colpo al cuore

  • @andreamercalli8818
    @andreamercalli8818 5 лет назад

    Ragazzi che tristezza. Netflix fa i miliardi mentre tutte le persone che hanno una videoteca rimangono senza lavoro, inoltre anche al cinema non si riescono a vedere decentemente i film di grandi registi come Scorsese. Come dice il signore del video con la rete abbiamo tutti i titoli che vogliamo ma in realtà non abbiamo nulla. Nessuno capisce più il valore che c'è nel comprare i propri film preferiti, possederli, inflarli nel lettore e guardarli 6000 volte, magari in compagnia. Dovremmo tutti cercare di riscoprire la passione e le emozioni che può trasmettere il cinema e nel nostro piccolo sostenere chi rende possibile tutto questo.

    • @ruki869
      @ruki869 5 лет назад

      E questo si chiama cambiamento caro, quando le cose cambiano la gente perde il lavoro nel caso il suo diventa superfluo basta pensare che anche con la tua sveglia hai tolto del lavoro a qualcuno visto che tempo fa quando le sveglie meccaniche non c'erano per tutte arrivava un uomo che ti svegliava battendo alla porta o alla finestra ed era anche molto pagata per farlo e ora questa professione grazie alle sveglie è sparita è così che funziona la vita e non vedo tutto questo valore aggiunto a guardare un film comprato con le tue tasche

    • @andreamercalli8818
      @andreamercalli8818 5 лет назад

      @@ruki869 io invece non vedo perchè le due cose non possano convivere, cambiamento non vuol dire dover per forza uccidere tutto quello che c'è stato prima. Il valore sta nel fatto che hai sostenuto una cosa che ti piace, e qui mi ricollego al tuo discorso: se tutti si mettono a scaricare un bel giorno non li faranno più i film

    • @ruki869
      @ruki869 5 лет назад +1

      @@andreamercalli8818 Perchè non possono punto, ci sono cose che una volte arrivate soppiantano le altre e non possono condividere lo spazio

  • @stefanoluci7457
    @stefanoluci7457 5 лет назад +1

    Fan page come al solito ha scoperto l'acqua calda...sono 15 anni che non si noleggiano dvd

  • @andrea3031a
    @andrea3031a 5 лет назад +59

    Ma io collego il telefono alla TV o uso il PC fisso, tranquillo fra

  • @tiziano_hm
    @tiziano_hm 5 лет назад

    Ricordo che da piccolo prima che chiudesse andavo a volte a prende i DVD o le VHS ad una videoteca del mio paese con i miei genitori e mia sorella, guardavamo il fim e poi lo riportavano indietro. Avevamo perfino fatto la tessera

  • @apexpredator0
    @apexpredator0 5 лет назад +1

    Triste verità...

  • @lich_kvlt
    @lich_kvlt 5 лет назад +2

    Nooooo😭😭😢

  • @v.s.amodio3149
    @v.s.amodio3149 5 лет назад

    Una lucida analisi sull'ascesa e declino del fenomeno vhs-dvd degli ultimi vent'anni. Complimenti al proprietario del negozio per la passione che in questi anni ha profuso nel suo lavoro e che ancora traspare dalle sue parole 📼

  • @albifuz2785
    @albifuz2785 5 лет назад +5

    Dvd e cd sono morti da tempo...

  • @marianolora98
    @marianolora98 5 лет назад +4

    Mi spiace per il tipo però oltre al cambiamento dei tempi c'è anche la sua ignoranza: il problema di voi videoteche non sono i siti in streaming illegali (altrimenti anche i cinema starebbero tutti fallendo) ma i servizi streaming di qualità come Netflix e via dicendo che permettono di avere lo stesso prodotto ad un canone fisso con la possibilità di vederlo dove si vuole

    • @TomeLucianamerdenere
      @TomeLucianamerdenere 5 лет назад

      Ma infatti i cinema non sono come una volta vanno meno persone sopratutto per il prezzo

    • @marianolora98
      @marianolora98 5 лет назад

      @@TomeLucianamerdenere sì certo, però ci va ancora un sacco di ggente

  • @fakerude6980
    @fakerude6980 5 лет назад +54

    Ma.. io guardo i film in streaming in compagnia

    • @matt-melone
      @matt-melone 5 лет назад +17

      Io infatti mi sono triggherato quando l'ha detto ahahah

    • @lvkone3488
      @lvkone3488 5 лет назад +2

      Forse intendeva sul telefono

    • @matt-melone
      @matt-melone 5 лет назад +1

      @@lvkone3488 e infatti io guardo in streaming i film sul telefono e sulla tv in compagnia 😂 e poi il telefono si può connettere alla tv

    • @fulgenzio89
      @fulgenzio89 5 лет назад +6

      Ma infatti... Io noleggiavo I film in videoteca per vederli da solo.

    • @TheXplorer_0
      @TheXplorer_0 5 лет назад +2

      Ma infatti, e poi basta connettere il cellulare con tv,ma chi guarda i film sul cellulare?😂

  • @jestermax77
    @jestermax77 5 лет назад

    Non so come non hai chiuso già almeno 5 anni fa...

  • @XanderVicii
    @XanderVicii 5 лет назад +6

    I tempi cambiano è vero ma si poteva creare un nuovo mercato. Ad esempio consentire ai clienti di abbonarsi per vedere i cd e non pagare ogni film, si poteva portare i film a domicilio

    • @XanderVicii
      @XanderVicii 5 лет назад +5

      @Mr. M invece ha senso eccome. Tantissimi film, prendendo esempio film di grandi artisti come : Massimo Troisi, Benigni e altri non li trovi in streaming, se non in maniera pirata. Stiamo parlando di un patrimonio il cui valore non è minimo.

    • @enixsawada2962
      @enixsawada2962 5 лет назад +1

      @@XanderVicii Non è vero mai... Su infinity e molti altri li trovi .-.

    • @ankaaphoenix1564
      @ankaaphoenix1564 5 лет назад

      @@XanderVicii Vero, con tutta la raccolta di film che avevano una cosa del genere sarebbe stata fantastica, probabilmente però non l'hanno fatto per motivi economici, magari non ci guadagnavano abbastanza in quel modo.

    • @ankaaphoenix1564
      @ankaaphoenix1564 5 лет назад +1

      @@enixsawada2962 Io per esempio ora mi vorrei riguardare STALKER di TARKOVSKY, su quale piattaforma credi che ci possa essere? I diritti per alcuni film non verranno mai acquistati da questi servizi.

    • @enixsawada2962
      @enixsawada2962 5 лет назад

      @@ankaaphoenix1564 i diritti dei film non acquistati finiscono per essere free copyright

  • @lucacasassa8510
    @lucacasassa8510 5 лет назад

    Lo streaming di film ha distrutto miglia di Videoteche e ha fatto perdere il lavoro a una marea di gente.
    Le videoteche secondo me rimangono le migliori.

    • @zack28438
      @zack28438 5 лет назад

      E le prime videoteche hanno fatto perdere il lavoro ai piccoli cinema, si chiama evoluzione

  • @natsumesoseki6054
    @natsumesoseki6054 5 лет назад +4

    Dovevi aggiornarti prima, non colpevolizzare Internet e i giovani che lo preferiscono

  • @manuelgrimaldi3921
    @manuelgrimaldi3921 5 лет назад +3

    Peccato io sono uno di quelli a cui piace vedere il film al cinema e poi prenderselo in DVD... Purtroppo il mondo sta andando avanti e anche in peggio, per fortuna che determinate cose le ho potute vivere prima che appunto, tutto cambiasse, ho 20 anni ma questo non vuol dire che le video cassette non le abbia avuto o ricevute o comprate... Secondo me quelli che sono nati tra il 1995 e il 2000 sono gli ultimi che hanno potuto godere queste piccole cose e mi dispiace, perché oggi sembra che se tu dici ad un ragazzino di 8 anni (si prendo come esempio mia cugina hahahah) come vedevi determinate cose o facevi determinate, ti prendono pure in giro.... Che ci vogliamo fare il mondo è vero va avanti... Ma in peggio

    • @arvman1351
      @arvman1351 5 лет назад

      In peggio perchè è più comodo per chiunque? Definiscimi 'peggiore'

    • @manuelgrimaldi3921
      @manuelgrimaldi3921 5 лет назад

      @@arvman1351 non c'è più la cosa dello stare insieme ecco come lo intendevo

    • @arvman1351
      @arvman1351 5 лет назад

      @@manuelgrimaldi3921 come no? Anzi, è più facile di prima, stando insieme si sceglie sul momento il film e si guarda quello che si vuole velocemente e con più comodità

    • @lucarinaldo83
      @lucarinaldo83 5 лет назад +1

      @@manuelgrimaldi3921 Non capisco questa cosa dello stare insieme. Un film su netflix, riprodotto sulla tv, consente di vederlo insieme ad amici e familiari. Io ho passato delle serate insieme agli amici a guardare un film insieme, è cambiato solo il mezzo, ma il fine rimane lo stesso. Certo ora è possibile guardarlo anche su dispositivi mobili, ti puoi guardare qualcosa mentre aspetti l'autobus o mentre viaggi in un mezzo pubblico, ma appena arrivi a casa rimane esattamente come prima, se non che hai un catalogo ampio al quale attingere. Ho attraversato anch'io la fase delle vhs, dei dvd e dei bluray; ricordo le serate gelide di 15 anni fa, quando dovevo prendere la macchina, andare in videoteca, scegliere il film, tornare a casa, guardare il film e poi, magari verso l'una di notte, riprendere la macchina e riportarlo alla videoteca. L'ho fatto, è stato un bel periodo e mi sono divertito, però i tempi sono cambiati; ora accendo la tv, guardo un film in streaming, poi spengo la tv e me ne vado a letto. Giustamente lui aveva un catalogo sterminato, film che magari non trovi neanche più e si era ritagliato la sua nicchia tra gli appassionati, ma evidentemente non bastava più per rientrare nelle spese. Purtroppo il sistema di intrattenimento è cambiato tantissimo e per alcune categorie semplicemente è finita un'era. Nel suo caso penso potesse fare poco per evolversi, non so se si poteva trasformare in un videocaffè, oppure in una specie di club, dove si organizzavano serate per vedere film, magari accompagnati da personaggi che lavorano nel mondo del cinema. Credo però che la videoteca pura, così come la conosciamo, sia ormai destinata a sparire per sempre.

  • @fulgenzio89
    @fulgenzio89 5 лет назад +1

    Io personalmente non noleggiavo quasi mai neanche negli anni '90. Ho sempre preferito comprare la mia copia. E lo faccio anche adesso coi bluray.

  • @999_.adrian
    @999_.adrian 5 лет назад +9

    Ma perché sono qui vado a comprare un cassetta

  • @max980111
    @max980111 5 лет назад +7

    Se pensa che ha chiuso per la pirateria e per i film su cellulare parte avendo fatto una cattiva indagine di mercato. Posti come questi cosi come sono , sono obsoleti. Un posto cosi potrebbe essere ricovertito in qualcosa di un po di verso (cine-internet cafè o vedi te), ma non dare la colpa al cellulare che non c'entra nulla.

  • @mattiauranosebillo9809
    @mattiauranosebillo9809 5 лет назад +1

    Mi dispiace, ma oramai noleggiare un film costa di più che vederlo su Netflix o su qualsiasi altra piattaforma

  • @mesciupippi
    @mesciupippi 5 лет назад +1

    Perché non fare come Netflix, stare al passo con ciò che la gente vuole...invece di lamentarsi e chiede

  • @danielepalma1691
    @danielepalma1691 5 лет назад

    Dispiace tanto , ma i tempi cambiano , e cambiano sempre più velocemente , quindi sarà sempre più difficile , trovare un'attività capace di durare per tutta la vita.
    😥😥

  • @jacopot5171
    @jacopot5171 5 лет назад +13

    Dispiace molto, io acquisto ancora dvd però il cambiamento è continuo

    • @bruso91
      @bruso91 5 лет назад +3

      Se non ho capito male non era un negozio che vendeva i dvd, bensì un negozio che DAVA A NOLEGGIO i dvd.

  • @dario1998
    @dario1998 5 лет назад

    Spezza il cuore, l'arte muore.

    • @U_Stuppagghieddu
      @U_Stuppagghieddu 5 лет назад +1

      Ma non è arte, sono solo cassette e DVD che una volta buttati inquinano essendo fatti di plastica

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад +2

      @@U_Stuppagghieddu certo, quindi meglio netflix vero?
      Cosi si da il colpo di grazia al cinema e tra 10 anni per andare a vedere un film toccherà spendere 70 euro di biglietto.

    • @MAACH02
      @MAACH02 5 лет назад

      @@cesco1892 per vedere un film basteranno 15€ di netflix al mese...
      Il progresso aiuta l'arte del cinema,non c'è più bisogno di andare in un cinema vero

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад +3

      @@MAACH02 Ma ti sei contraddetto 3 volte in 2 frasi.
      Se non c'è più bisogno di andà in un cinema vero, i cinema chiudono.
      Se poi per te vedere un film sul computer o su una tv è la stessa cosa che vederlo al cinema il problema è il tuo. Monopolizzare il mercato dell'arte è sempre devastante per l'arte stessa renditene conto.

    • @MAACH02
      @MAACH02 5 лет назад

      @@cesco1892 intendevo il "cinema"inteso come l'arte di fare film (che difficilmente sparirà nel futuro prossimo),se i cinema veri falliscono non è un problema proprio perchè con lo streaming è più semplice vederti i film che vuoi,e di ciò ne beneficia l'industria cinematografica.
      Ps:È al contrario,non è un problema mio se preferisco guardare un film in streaming,è un problema tuo se preferisci andare al cinema,i fatti parlano chiaro,se nessuno va al cinema vuol dire che ben pochi la pensano come te.
      Pps:Esiste l'Antitrust,nessuno può avere il monopolio di niente.

  • @madmax9341
    @madmax9341 5 лет назад

    L'ultimo frase è una sacrosanta verità ....

  • @sbrechegno
    @sbrechegno 5 лет назад

    Io in questo negozio ho comprato la bella edizione in dvd di West And Soda di Bozzetto..e correrrei anche di notte ad acquistare tutto il rimanente magazzino

  • @colonelgoodstep
    @colonelgoodstep 5 лет назад +2

    Sara ma ....io sono molto contento che magari della gente che non se lo poteva permettere prima adesso puo'vedere piu' film

  • @lorenzomoretti3273
    @lorenzomoretti3273 5 лет назад

    Un applauso a chi mette i sottotitoli senza punteggiatura

  • @christianlaspada8897
    @christianlaspada8897 5 лет назад +2

    É la realtà purtroppo.. 😢😢

  • @brendacavero8483
    @brendacavero8483 5 лет назад

    Mi dispiace moltissimo è veramente un peccato...

  • @babyyoda8233
    @babyyoda8233 5 лет назад +11

    Amo questi imprenditori che si lamentano perché i loro negozi chiudono per via di una qualche novità tecnologica o tecnica che rende superfluo, inutile, inefficiente il loro lavoro. Gente, se non avete voglia di provare a evolvervi il problema non è del cambio di tendenza ma vostro. Se dovessimo continuare a usufruire di servizi antiquati per pietà andremmo tutti a lavarci alle terme pubbliche per non far fallire i poveretti che le possedevano 2k anni fa.... Ciaone

  • @renton_2755
    @renton_2755 5 лет назад +14

    Rega ma è giusto, ci stiamo evolvendo, non dobbiamo restare attaccati al vecchio

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад +2

      ma che cosa vuol dire?
      la fine del cinema, cioè la fine dell'arte in che modo rappresenterebbe un 'evoluzione?

    • @tommy8167
      @tommy8167 5 лет назад +4

      cesco1892 cosa c’entra la fine del cinema adesso?

    • @francesco4366
      @francesco4366 5 лет назад +3

      cesco1892 guarda che il video che hai appena visto, sempre che lo abbia visto, non descrive - preannuncia in nessun modo la fine del cinema o addirittura del arte... è semplicemente progresso

    • @cesco1892
      @cesco1892 5 лет назад +1

      @@francesco4366 La fine del cinema è inevitabile di questo passo. Sempre meno persone andranno al cinema perchè si accontenteranno di vedere film in streaming, ergo il cinema chiude, oppure ci ritroveremo tra 10 anni a dover pagare 45 euro per un biglietto come succede per l'opera e per il teatro.

    • @francesco4366
      @francesco4366 5 лет назад +1

      cesco1892 secondo me sbagli, non muore il cinema cambia solo il modo in cui noi lo vediamo, la gente non smetterà mai di andare al cinema la dimostrazione la abbiamo avuta osservando l’ultimo capito degli Avenger che nonostante esista questo tipo di streaming è riuscito a diventare il film con più incassi del mondo. E poi non è che dobbiamo considerare terminato il business dietro alla vendita di film, ricordo che li possiamo comprare/noleggiare in modo legale su iTunes o altri siti... in ogni modo ognuno ha la sua idea magari mi sbaglio comunque devo dire che provo un senso di tristezza per la chiusura di questo negozio anche per ciò che rappresentava

  • @giuseppedagostino8786
    @giuseppedagostino8786 5 лет назад

    Mi spiace tanto, ma per fortuna questo si chiama cambiamento. Bisogna stare al passo coi tempi.
    Il signore non può dire che guardare il film su un cellulare è brutto e si perde la collettività. I miei hanno più di 50 anni ed ora con Netflix abbiamo collegato il cellulare alla televisione e stiamo guardando la Casa Di Carta!
    Detto questo in bocca al lupo per il futuro di questo signore

  • @AG-gd3zj
    @AG-gd3zj 5 лет назад +2

    Di questo passo, finirà ciò che aggrega, lasciandoci soli con L’ ultimo modello fra le mani...

    • @nadirpancari2873
      @nadirpancari2873 5 лет назад

      A G cosa cambia guardare un film su dvd invece che in streaming??

    • @AG-gd3zj
      @AG-gd3zj 5 лет назад

      Ricardo Milos stai tranquillo, non è successo niente 😊

  • @mr.x2512
    @mr.x2512 5 лет назад +3

    Non sopravvive il più forte ma chi si adatta al cambiamento.

  • @recrystal
    @recrystal 5 лет назад

    Dispiace, ma solo per i film che non sono stati passati in HD o addirittura nemmeno in digitale... per tutti gli altri la qualità DVD è praticamente inguardabile sugli schermi odierni (escludendo forse in parte gli smartphones) e non rende giustizia a molti film. Su Internet si trovano spesso, sia legalmente che illegalmente, versioni di qualità molto più alta.

    • @mattiamarino1743
      @mattiamarino1743 3 года назад

      Ma sai a me cosa interessa della qualitá l'importante é che si veda il film. I love dvd

  • @catanese4330
    @catanese4330 5 лет назад

    Con la play puoi vederlo comodamente a casa senza dover andare al negozio anche quando non stai bene oppure noleggiarlo ,con il pensiero di andarlo a riportalo sennò scattano altri soldi in più (io li prendevo in videoteca)ma alle volte mi dava il nervoso

  • @gianfancioppo
    @gianfancioppo Год назад +1

    Questo video sembra più tragico di una qualsiasi strage

  • @bergomynkia
    @bergomynkia 5 лет назад

    Il titolare sa indubbiamente il fatto suo, ma probabilmente non prende in considerazione che pure i videogiochi sono piratati, eppure il mercato dei videogiochi è in continua crescita. La soluzione l’hanno trovata vendendo direttamente il gioco senza il cd e la scatola.
    Sarebbe curioso sapere se ha valutato la possibilità di aprire una videoteca online. Nel quale i clienti possono effettuare il login e noleggiare o acquistare i film che vogliono per poi vederli direttamente dal sito, magari con un po’ di pubblicità prima e dopo il film, come fa RUclips o qualsiasi altro sito di streaming.