Completamente d'accordo! Decisamente più wild e c'è bisogno di portarsi qualche giorno di cibo nello zaino (nel mio caso 3), si passa quindi in molti meno paesi. Se si decidesse di partire da Faenza le tappe sono anche più equilibrate! I paesaggi non hanno nulla da invidiare e mi sono divertito tantissimo a realizzare questo piccolo sogno.
@@WalkingNoseMetti una leggerezza addosso incredibile. Grazie per i tuoi contenuti. Se ho fatto la via degli dei é grazie a te❤. Prossimamente affronterò anche il cammino di Santiago! Un abbraccio!!
Ciao walking. Che bello quando escono i tuoi video, soprattutto quando sono lunghi. Che relax... Ti voglio bene, sei un bravo ragazzo. Ciao.
2 месяца назад+4
Era da tanto che non vedevo un tuo video e mi sei mancato. Ti ho molto pensato quando c'è stata l'ennesima alluvione in Emilia-Romagna. Io prima o poi vorrei fare la via degli Dei ma devo prima dimagrire e allenarmi e sono a buon punto. Questi video mi danno fiducia e carica. Grazie.
Mi piace proprio tanto il mood trasparire da tutti i tuoi video, ora che sto cominciando anche io a fare i primi passetti riconosco alcune cose (soprattutto quelle emotive e di dubbi) e trovo fantastico vederle, mi restano più impresse di un video focalizzato esclusivamente sul percorso e sull'attrezzatura e mi hanno anche aiutato ad affrontare alcune cose nel mio primo giro in solitaria. Questo video poi lo trovo fantastico, penso che un po' tutti abbiamo la fantasia di fare un giro che tocchi i posti che conosciamo e abbiamo frequentato come a volerli abbracciare tutti. Ormai sei tra i pochissimi che seguo davvero!
Vederti camminare sulle mie/nostre colline, mostrare questi luoghi che sembrano dimenticati da tutti, ma che nulla hanno da invidiare ai cammini più gettonati e famosi d'italia, è molto gratificante. L'averti incontrato che pranzavi poco dopo la frana su via Valletta (Fognano), sicuramente mi ha aiutato ad empatizzare con il viaggio che stavi facendo. Il trekking che hai fatto, non ha nulla da invidiare alla via degli dei, peccato (o fortuna) che sia molto meno frequntato causa la forte scarsità di strutture che possano fornire appoggio e quindi permetta solo agli escursionisti più navigati di intraprendere questo viaggio attreaverso i nostri appennini.
Gran bel video, ma per me si piazza a media classifica. Le serie Via degli Dei, Santiago-2, Dolomiti (Alta Via) e Kungsleden-1: sono un passo abbondante avanti.
Utilizzo Komoot da oltre due anni con il pacchetto mondo ( abbonamento annuale a poche decine di euro) e lo trovo ormai indispensabile sia per organizzare trekking e camminate a pochi km da casa grazie ai percorsi condivisi da altri utenti ( e chi immaginava che a dieci minuti da casa ci fossero anelli collinari bellissimi e per nulla scontati dal punto di vista tecnico e paesaggistico?) che in giro per il mondo. La scorsa estate siamo andati sul mar Baltico in Germania e grazie a Komoot abbiamo camminato in luoghi spettacolari ( parchi naturali con scogliere di gesso, boschi fittissimi con tanto di presenza di cartelli che avvisavano della presenza della VIPERA INFERNALE con tanto di occhi rossi nella locandina). Siamo riusciti a fare trekking anche Dallas! Veramente un grande strumento.
Prima di questa collaborazione sinceramente non conoscevo bene komoot un po’ forse perché ero convinto di avere ormai il mio metodo assodato per trovare giri ma mi sbagliavo alla grande. L’ho usato un mesetto prima di questo video per testarlo a dovere e mi sono trovato esattamente nella tua situazione. Giro bellissimo ad Amburgo con un gruppo mentre andavamo in Finlandia in treno e ad avercelo avuto quest’estate avrei trovato un sacco di giri in più 💪🏼
Hai un senso dell'inquadratura e della prospettiva che rendono i tuoivideo una gioia per gli occhie epr le orecchie, perchè hai pure buongusto epr la musica... Bellissimo trekking!
Stranamente la notifica di questo tuo video, di questa "casalinga" impresa, non mi è arrivata subito.. Ho aperto il video e mi hai aperto il cuore! Da escursionista Forlivese ed amante del mio territorio mi hai messo una ulteriore serenità addosso difficile da spiegare. GRAZIE! Grazie a te, a giugno scorso, ho percorso la Via degli Dei e rivedere l'arrivo a Firenze è qualcosa di meraviglioso! Mi hai messo addosso la voglia di (ri)partire da casa e rivivere certe Emozioni. Continua così❤, regalaci sempre motivi per riflettere e trovare motivazioni per camminare! Sei il TOP !
Grazie Alessandro per questo bellissimo video. La tua simpatia e il tuo umorismo mi sollevano la giornata e mi strappano sempre un sorriso🙂🙂 Poi la musica è sempre un gioiello!! Grazie mille davvero, mi dai la motivazione che ho bisogna per andare a camminare ❤️
Sempre divertenti, emozionanti e ricchi di spunti i tuoi video, soprattutto quando fai i percorsi delle nostre zone (io sono di Imola). Complimenti per aver fatto uno zaino con tenda (e tutto il resto) di soli 8,2 kg.. PS: bravo che raccogli sportina di plastica dalla strada.
Ah era da un pò che non mi vedevo uno dei mitici video "solo" del Naso, autentico patrimonio di RUclips Italia; devo dire che a parte qualche passaggio in cui secondo me hai tenuto il volume della musica un pò alto, l'editing è rimasto l'inconfondibile marchio di fabbrica, molto bello in particolare il passaggio in cui suoni il flauto con stacco video e suono che rimane anche nella ripresa successiva, scelta musicale peraltro azzeccatissima rispetto al contesto montano e nebbioso di quella mattina. 🎩
Grande Naso, i tuoi tentennamenti e cambi di programma fanno di te un eccellente testimonial per Koomot😂 ps bellissima l'idea dei trekking casalinghi, l'ho fatto anche io qualche volta ed è sempre una bella scoperta!
Fantastico video, sei un grande ragazzo mi piace vedere i tuoi video, questo meglio ancora sono innamorato dei appennini , quest'anno ho fatto diversi cammini zona parco del Casentinese, fine agosto sono partito da Faenza a Laverna sentiero delle foreste sacre, che le hai fatte anche te 👋👋
Non sono una camminatrice, non mi piace la montagna (sono più tipo da mare) sono atletica come una sollevatrice di polemiche e mi viene il fiatone a passare l'aspirapolvere, ma guardarti camminare, ascoltare le tue riflessioni, sentire lo scricchiolio delle foglie sotto le scarpe è pace per i sensi.
Mitico! Bellissimo concetto. Hai ragione, fare percorsi conosciuti a piedi è liberatorio! Io ho fatto Stoccarda-Modena a piedi ed è stato un viaggio nel tempo!
ho fatto firenze ravenna anni fa con due amici, non avevamo nemmeno internet o gps. traccia decisa mettendo insieme i vari sentieri sulla cartina. uno dei miei primi trekking e tanti ricordi bellissimi.
Adoro camminare, sia nella natura che nelle città. Ma la cosa che più mi emoziona e percorrere strade che non'ho mai fatto, luoghi che non'ho mai visto. Darmi una meta e raggiungerla.
Bella Aleee. Sono d’accordo, cominciare o concludere un trekking sulla soglia di casa da un tocco di impresa in più. E soprattutto riduce gli sbatti degli spostamenti
Grande Naso bentornato con uno dei tuoi mitici trekking 💪🏻💪🏻👍🏻👍🏻 Figata di video ma una domanda. Perché la sera del giorno 3 non hai dormito dentro al rifugio? 🤔 Ciao alla prossima 👋🏻👋🏻
Il Viaggio è qualcosa che abbiamo perso: ormai spesso ci basta andare da un punto A ad un punto B. E invece bisogna imparare a vivere il viaggio per quello che è, ovvero tutto quello che c'è tra la partenza e l'arrivo: i luoghi visti, non solo le città ma anche piccolissime cose che colpiscono, come una cascatella, una casa abbandonata, le persone che si incontrano, gli accenti che cambiano gradualmente. Mi piace pensare ai viaggiatori delle epoche passate, per cui il viaggio era sempre un'avventura. Ecco, spostarsi in comodità e sicurezza va più che bene, ma ogni tanto bisogna lanciarsi in piccole avventure.
Perchè non conoscendolo e non avendo trovato alcuna informazione online (non ci sono) non sapevo se fosse di libero uso o solo per i cacciatori della zona
Grande Ale, bellissimo video e bellissima camminata! Ho notato che stai usando la tenda-tarp della Decathlon. Volevo chiederti se la consigli per un trekking di un paio di mesi in estate e come ti sei trovato
Ho pedalato su quelle strade partendo da Bagnacavallo durante i vari raduni primaverili di bici reclinate organizzati dall'amico Roberto . Bellissimi posti!
Un bel video su l'attrezzatura che hai portato?!.. Un bel trekking è anche quello della attraversata del deserto del sahara con un bel té nel deserto o pure quello della Mauritania più tranquillo e meno complicato.
Naso già mi hai fatto nascere la passione per il trekking, poi mi fai hai fatto inscimmiare di Yamatomichi 👹 Farai recensione di zaino nuovo e sacoche?
Dai ale in piano 12 km in 3 ore li fa anche il mio falegname con 10 Mila lire,ah no com'era?😂 Bella cosa cmq hai fatto,complimenti PS: i tuoi greenscreen mi mancavano
Sbaglio o questo trekking ha poco da invidiare alla via degli dei???
Completamente d'accordo! Decisamente più wild e c'è bisogno di portarsi qualche giorno di cibo nello zaino (nel mio caso 3), si passa quindi in molti meno paesi. Se si decidesse di partire da Faenza le tappe sono anche più equilibrate! I paesaggi non hanno nulla da invidiare e mi sono divertito tantissimo a realizzare questo piccolo sogno.
@@WalkingNoseMetti una leggerezza addosso incredibile. Grazie per i tuoi contenuti. Se ho fatto la via degli dei é grazie a te❤. Prossimamente affronterò anche il cammino di Santiago! Un abbraccio!!
Sbagli
Che bello un video come quelli vecchi che mi mancavano!
Vero
Questo è uno dei video più belli che hai pubblicato, l’ho guardato più volte. La semplicità sta alla base delle belle esperienze della vita
...la parte del video col flauto in sottofondo è stata molto emozionante.
Complimenti per l'impresa!
Bellissima e molto impegnativa impresa! Ottime riprese. Ottime info. Ottimo video 👍
Ooooh un bel vídeo vecchio stile 🎉 mi mancava… ora ci si aspetta un vídeo vecchio stile anche sull’ attrezzatura 😊
Che bello il ritorno alle origini 😍 ciao Ale complimenti come sempre 😁
Ho amato questo video! Ha le vibes del primo Walking Nose, ed è bello vederti vivere il cammino in modo così leggero
Ricordo benissimo il tuo video della via degli dei in solitaria sulla neve❤
Mi mancavano questi video…
Un caro saluto ❤
Grazie Nose, ho provato Komoot e' fantastico, grazie mille.
Ciao walking. Che bello quando escono i tuoi video, soprattutto quando sono lunghi. Che relax... Ti voglio bene, sei un bravo ragazzo. Ciao.
Era da tanto che non vedevo un tuo video e mi sei mancato.
Ti ho molto pensato quando c'è stata l'ennesima alluvione in Emilia-Romagna.
Io prima o poi vorrei fare la via degli Dei ma devo prima dimagrire e allenarmi e sono a buon punto. Questi video mi danno fiducia e carica. Grazie.
Ok, il pezzo col flauto era semplicemente meraviglioso.
D'ora in poi staple di ogni video 😂
Dieci, cento, mille pollici in su..!!! Bravo...la tua spontaneità e il tuo entusiasmo mi conquistano sempre!!!! Continua così 👏👏👏
Eh niente, questi sono i tuoi video che mi piacciono immensamente...
Grazie
Grazie per le dritte sui percorsi.
Grande Naso!! Un bellissimo video....di quelli delle origini, complimenti!!
Uno dei tuoi video più belli, sempre complimenti per le capacità e per lo spirito.
Nn so dirti perché, ma a tratti mi hai emozionato . Sei un grande.... grande coraggio, grande umanità, grande sensibilità ecc.ecc.complimenti 👏👏
Più video così naso :) 30 min di leggerezza e sogno
Buona continuazione
Bellissimo video, uno dei più belli secondo me, con i paesaggi che amo, l’Appennino tosco-romagnolo tanto sottovalutato quanto bello 🥰💚
Mi piace proprio tanto il mood trasparire da tutti i tuoi video, ora che sto cominciando anche io a fare i primi passetti riconosco alcune cose (soprattutto quelle emotive e di dubbi) e trovo fantastico vederle, mi restano più impresse di un video focalizzato esclusivamente sul percorso e sull'attrezzatura e mi hanno anche aiutato ad affrontare alcune cose nel mio primo giro in solitaria. Questo video poi lo trovo fantastico, penso che un po' tutti abbiamo la fantasia di fare un giro che tocchi i posti che conosciamo e abbiamo frequentato come a volerli abbracciare tutti. Ormai sei tra i pochissimi che seguo davvero!
Grazie 🙏🏼 e complimenti per avere iniziato a fare giri da solo 🙌🏼
Vederti camminare sulle mie/nostre colline, mostrare questi luoghi che sembrano dimenticati da tutti, ma che nulla hanno da invidiare ai cammini più gettonati e famosi d'italia, è molto gratificante.
L'averti incontrato che pranzavi poco dopo la frana su via Valletta (Fognano), sicuramente mi ha aiutato ad empatizzare con il viaggio che stavi facendo.
Il trekking che hai fatto, non ha nulla da invidiare alla via degli dei, peccato (o fortuna) che sia molto meno frequntato causa la forte scarsità di strutture che possano fornire appoggio e quindi permetta solo agli escursionisti più navigati di intraprendere questo viaggio attreaverso i nostri appennini.
È stato un piacere vedere sto video, bello davvero!
Sarò breve: questo è il tuo miglior video.
Condivido
Gran bel video, ma per me si piazza a media classifica. Le serie Via degli Dei, Santiago-2, Dolomiti (Alta Via) e Kungsleden-1: sono un passo abbondante avanti.
Utilizzo Komoot da oltre due anni con il pacchetto mondo ( abbonamento annuale a poche decine di euro) e lo trovo ormai indispensabile sia per organizzare trekking e camminate a pochi km da casa grazie ai percorsi condivisi da altri utenti ( e chi immaginava che a dieci minuti da casa ci fossero anelli collinari bellissimi e per nulla scontati dal punto di vista tecnico e paesaggistico?) che in giro per il mondo. La scorsa estate siamo andati sul mar Baltico in Germania e grazie a Komoot abbiamo camminato in luoghi spettacolari ( parchi naturali con scogliere di gesso, boschi fittissimi con tanto di presenza di cartelli che avvisavano della presenza della VIPERA INFERNALE con tanto di occhi rossi nella locandina). Siamo riusciti a fare trekking anche Dallas! Veramente un grande strumento.
Prima di questa collaborazione sinceramente non conoscevo bene komoot un po’ forse perché ero convinto di avere ormai il mio metodo assodato per trovare giri ma mi sbagliavo alla grande. L’ho usato un mesetto prima di questo video per testarlo a dovere e mi sono trovato esattamente nella tua situazione. Giro bellissimo ad Amburgo con un gruppo mentre andavamo in Finlandia in treno e ad avercelo avuto quest’estate avrei trovato un sacco di giri in più 💪🏼
Hai un senso dell'inquadratura e della prospettiva che rendono i tuoivideo una gioia per gli occhie epr le orecchie, perchè hai pure buongusto epr la musica...
Bellissimo trekking!
Stranamente la notifica di questo tuo video, di questa "casalinga" impresa, non mi è arrivata subito..
Ho aperto il video e mi hai aperto il cuore!
Da escursionista Forlivese ed amante del mio territorio mi hai messo una ulteriore serenità addosso difficile da spiegare.
GRAZIE!
Grazie a te, a giugno scorso, ho percorso la Via degli Dei e rivedere l'arrivo a Firenze è qualcosa di meraviglioso!
Mi hai messo addosso la voglia di (ri)partire da casa e rivivere certe Emozioni.
Continua così❤, regalaci sempre motivi per riflettere e trovare motivazioni per camminare!
Sei il TOP !
secondo me sono questi i tuoi videq migliori che la gente vuole vedere, non in finlandia o amazzonia, ma nei dintorni
Grazie Alessandro per questo bellissimo video. La tua simpatia e il tuo umorismo mi sollevano la giornata e mi strappano sempre un sorriso🙂🙂 Poi la musica è sempre un gioiello!! Grazie mille davvero, mi dai la motivazione che ho bisogna per andare a camminare ❤️
È stato veramente piacevole guardare questo video, molto molto bello❤bentornato!
CONGRATULAZIONI Alessandro !! Bellissimo Video come Sempre!! Ottimo Trekking !!
Sempre divertenti, emozionanti e ricchi di spunti i tuoi video, soprattutto quando fai i percorsi delle nostre zone (io sono di Imola). Complimenti per aver fatto uno zaino con tenda (e tutto il resto) di soli 8,2 kg..
PS: bravo che raccogli sportina di plastica dalla strada.
Spettacolo! Come sempre
Che bellissimo trekking. Mi ha fatto ricordare i paesaggi del Passatore, almeno nel tratto dalla Colla a Ronta.
Mitico!👣
sei un grande vermente..... tanta stima!!
Bellissimo video, grande Naso!
Ah era da un pò che non mi vedevo uno dei mitici video "solo" del Naso, autentico patrimonio di RUclips Italia; devo dire che a parte qualche passaggio in cui secondo me hai tenuto il volume della musica un pò alto, l'editing è rimasto l'inconfondibile marchio di fabbrica, molto bello in particolare il passaggio in cui suoni il flauto con stacco video e suono che rimane anche nella ripresa successiva, scelta musicale peraltro azzeccatissima rispetto al contesto montano e nebbioso di quella mattina.
🎩
ciao, sapresti per caso il nome della "canzone" che suona con il flauto?
@albertoooh7320 no
@@albertoooh7320un brano da Il signore degli anelli (così dice mio marito che l’ha riconosciuto 😅 )
@@Febiblue grazie mille, trovato subito: Lord of the Rings
Grande! Tanta stima!
Grande Naso, i tuoi tentennamenti e cambi di programma fanno di te un eccellente testimonial per Koomot😂 ps bellissima l'idea dei trekking casalinghi, l'ho fatto anche io qualche volta ed è sempre una bella scoperta!
Grande walking nose... meriti a breve giro i 100k iscritti. Gran bel trekking. Saluti da Forlì 😅
Bentornato!
Grazie per il video e per l'atmosfera da hobbit
Che belli gli appennini
Alessandro sei un Grande!!
Fantastico video, sei un grande ragazzo mi piace vedere i tuoi video, questo meglio ancora sono innamorato dei appennini , quest'anno ho fatto diversi cammini zona parco del Casentinese, fine agosto sono partito da Faenza a Laverna sentiero delle foreste sacre, che le hai fatte anche te 👋👋
Bel video, come i vecchi tempi...ti seguo dal trekking fatto sull'alta via delle Alpi Apuane. Avanti così 💪
Video davvero bello dinamico e tecnicamente interessante . È un piacere seguirti. Grazie
Na il naso, che bella trovata😂. Seguivo questo canale col vecchio account fin dai primi video che vedo sono stati tolti, peccato.
Non sono una camminatrice, non mi piace la montagna (sono più tipo da mare) sono atletica come una sollevatrice di polemiche e mi viene il fiatone a passare l'aspirapolvere, ma guardarti camminare, ascoltare le tue riflessioni, sentire lo scricchiolio delle foglie sotto le scarpe è pace per i sensi.
Le mie zone ❤️ Io sono nato letteralmente sulla colla di casaglia, in una casa contadina 🤣
Grande!!
Mitico! Bellissimo concetto. Hai ragione, fare percorsi conosciuti a piedi è liberatorio! Io ho fatto Stoccarda-Modena a piedi ed è stato un viaggio nel tempo!
E Komoot mi ha salvato le terga ovviamente!
Complimenti, bellissimo video
Welcome back Ale.
Con questo video, ma anche con gli altri, mi hai fatto un regalo
Ale grandissimo! Sei sempre il numero 1🎉🎉🎉❤
ho fatto firenze ravenna anni fa con due amici, non avevamo nemmeno internet o gps. traccia decisa mettendo insieme i vari sentieri sulla cartina. uno dei miei primi trekking e tanti ricordi bellissimi.
Bravo giovane ti ho visto proprio soddisfatto complimenti ciao 🍀
Stupendo Komoot appena scaricato
E' cosi' bello camminare. bravo.
❤❤❤grande
zio tu sei un matto sei troppo il mio idolo davvero
Grande!🎉
Adoro camminare, sia nella natura che nelle città. Ma la cosa che più mi emoziona e percorrere strade che non'ho mai fatto, luoghi che non'ho mai visto. Darmi una meta e raggiungerla.
Grande Ale, e grazie per il video!
Super video Naso! Bravo
Bella Aleee. Sono d’accordo, cominciare o concludere un trekking sulla soglia di casa da un tocco di impresa in più. E soprattutto riduce gli sbatti degli spostamenti
Ciao Alessandro bravo complimenti!!!
Grande Naso bentornato con uno dei tuoi mitici trekking 💪🏻💪🏻👍🏻👍🏻 Figata di video ma una domanda. Perché la sera del giorno 3 non hai dormito dentro al rifugio? 🤔 Ciao alla prossima 👋🏻👋🏻
Non lo conoscevo e non sapevo se fosse possibile dato che non ci sono info online di nessun tipo ahaha a quel punto ho optato per la tenda
Il Viaggio è qualcosa che abbiamo perso: ormai spesso ci basta andare da un punto A ad un punto B. E invece bisogna imparare a vivere il viaggio per quello che è, ovvero tutto quello che c'è tra la partenza e l'arrivo: i luoghi visti, non solo le città ma anche piccolissime cose che colpiscono, come una cascatella, una casa abbandonata, le persone che si incontrano, gli accenti che cambiano gradualmente.
Mi piace pensare ai viaggiatori delle epoche passate, per cui il viaggio era sempre un'avventura. Ecco, spostarsi in comodità e sicurezza va più che bene, ma ogni tanto bisogna lanciarsi in piccole avventure.
Finalmente un video di altritempi
Che video incredibile 😍
Grazie 💚
Decisamente un video che fa venir voglia di uscire di casa e camminare!
Curiosità: come mai tra il 3 e 4 giorno non hai dormito dentro al bivacco?
Perchè non conoscendolo e non avendo trovato alcuna informazione online (non ci sono) non sapevo se fosse di libero uso o solo per i cacciatori della zona
The shire theme? 😍 Like immediato.
Bel video! 🤩
Grande Ale bravissimo Top 😅😊🎉
Grande 👍🏽
❤ È bello camminare con te, anche se virtualmente ❤
Ho fatto pace con te. Niente a che vedere con i tratti pericolosi che hai fatto in Giappone...al massimo ti avrebbe caricato un cinghiale😂😂. Bravo.
Sempre bello l'arrivo in Piazza della Signoria!
Grandeeee❤
Grandioso
Ah buono a sapersi il fatto delle tracce! Sto finendo ora il corso GAE ma non lo hanno detto... Grazie 🤗
bello poesia
Grande Ale, bellissimo video e bellissima camminata! Ho notato che stai usando la tenda-tarp della Decathlon. Volevo chiederti se la consigli per un trekking di un paio di mesi in estate e come ti sei trovato
Sei scoppiato forte 😁 e ti stimo parecchio. Senti ma andiamo a farci il cammino di San Romedio?
Video spettacolare! Fai stare bene e fai venire voglia di camminare!!
Ps: quali scarpe ha utilizzato?
Ho usato delle Altra Timp
Bello, bello
Sei bravissimo. Hai incontrato altri escursionisti lungo il percorso?
Praticamente nessuno tranne domenica al rifugio carne dove vanno a fare escursioni molte persone
Ho pedalato su quelle strade partendo da Bagnacavallo durante i vari raduni primaverili di bici reclinate organizzati dall'amico Roberto . Bellissimi posti!
Grande man🤟🏽
💚💚
Il Carné è sempre bello
❤
Te vojo bè!
Un bel video su l'attrezzatura che hai portato?!.. Un bel trekking è anche quello della attraversata del deserto del sahara con un bel té nel deserto o pure quello della Mauritania più tranquillo e meno complicato.
ci voleva un piccolo drone😅 comunque bel video👍
Naso già mi hai fatto nascere la passione per il trekking, poi mi fai hai fatto inscimmiare di Yamatomichi 👹 Farai recensione di zaino nuovo e sacoche?
Dai ale in piano 12 km in 3 ore li fa anche il mio falegname con 10 Mila lire,ah no com'era?😂
Bella cosa cmq hai fatto,complimenti
PS: i tuoi greenscreen mi mancavano