Muy buen video, demasiado informativo y bien explicado, me alegro de haber encontrado tu canal de RUclips, un gran saludo! En estos momentos tengo un problema con mi XT 600, el diafragma del lado izquierdo del carburador está dañado pero logré encender la moto, funcionaba "bien" solo que se aceleraba y desaceleraba sola, finalmente a principios de febrero no volvió a encender, cambiaré el diafragma y seguiré tus consejos.
Amigo felicitaciones por este aporte, es muy importante para todos los que tenemos xt600, me podrías ayudar a colocar un testigo ó un medidor de presión de aceite para la xt600, en donde lo colocarias porque veo que tendrian que ser como 2 pues la bomba envia hacia el deposito y hacia la cámara, esto lo pido por favor, para mi es muy importante monitorear la presión ya que eso fue lo que me enseño mi padre desde niño, muchas gracias
Complimenti per il video e grazie per le informazioni. Una domanda, dove hai recuperato gli adesivi? Ho la stessa tua ma gli adesivi sono tutti rovinati
Ciao,sei stato molto chiaro e mi ritrovo nelle parole e nei consigli del video,dove troviamo la tabella dei giri della vite pilota in base ai modelli? grazie
Ciao grazie mille! La vite pilota va svitata di 1 giro e mezzo se è un modello 1vj, 2kf e 43f, due giri e mezzo se abbiamo un 3tb o 4pt 😇 per le dimensioni dei getti voglio trovare più informazioni per poi scriverle 👌
@@JohnnyBraaap per 2KF: Getto principale: 125 (corpo primario), 120 (corpo secondario); Getto del minimo: 46 (primario); Spillo conico: 5C41 4/5 (primario), 5X74 3/5 (secondario); Vite pilota: 1 e 1/2 giro vs fuori; Altezza galleggiante: 25~27 mm; Livello benzina: 5~7 mm Esistono valori diversi per le 2KF tarate per la germania e anche le 2NF. Fonte: XT 600 ‘87 service information
Ciao, grazie per il video, molto ben dettagliato. Ho un XT600 del 1986 con carburatore 43F che sto sistemando dopo molti anni di stop. Sto pulendo i carburatori con ultrasuoni. Potresti darmi alcune info sull'altezza della valvola del primario e sulla sincronizzazione dei carburatori? Alla fine del video lo fai vedere molto velocemente. Grazie.
Hola! Tengo una xt como la tuya con filtro kn y silenciador leovincie. Al volverla arrancar después de 4años parada, tengo la carburación muy fina, y muchas explosiones en escape He revisado carburador, juntas, toberas de admisión nuevas. Y no consigo arreglarlo. ¿Sabrías que le puede pasar? Muchísimas gracias por compartir!!
Buona sera, ho un xt 550, carburatore simile al tu, vorrei chiederti qual'e l'impostazione di fabbrica della vite pilota? Svitandola arricchisci di benzina giusto? Mentre tirando l'aria si smagriace giusto? Grazie
Hi, enjoyed your vid. on my 2004 ttr600e i had spitting out of muffler when i shut off, understood mixture was lean so to get rid of the problem i had to set needle on bottom notch. this got rid of spitting from muffler and fitted a new plug but after very short mileage plug has sooted up and bike not running well. what do you suggest? thanks
@@JohnnyBraaap fitted new plug which went sooty after a few miles, have fitted an after market muffler, more free flowing but i think air filter is standard. as i say to get rid of spitting on shut off i had to put needle on bottom notch, bike runs ok but very rich and plug soots up.
@@challengerxt yes it is worth. Don't expect radical changes but you can feel the difference. The TTS ( as my XT 600) is tamed compared to the TTR. Replacing the Carb can help 🙂
ciao, volevo chiederti x un xt 600 che ha difficoltà a partire a freddo (5-10 spedivellate)? ho già cambiato i manicotti ma non è cambiato niente. grazie
Ottimo video e ben fatto, voglio solo aggiungere che da possessore di xt 600 3tb, la vite pilota ti fa dannare l'anima in quanto per poter inserire il cacciavite nella sede, manca spazio che è occupato dal motorino di avviamento e poi molta attenzione ai collettori fragili dei carburatori. Saluti
I lowered the needles of the two carburetors and went out to turn around, everything went well, today I took out the spark plug and it was still a little dark, but it turns on well, what do you recommend??, do you think I should move the pilot screw??.
Esiste in commercio un cacciavite apposito con un giunto a 90 gradi che permette di lavorare molto comodamente. In mancanza, va bene anche una prolunga flessibile.
Ciao vorrei un consiglio da te se puoi,ho una xt600e del 2000 ferma da 7 anni dovrei fare il cambio olio e filtro,posso farlo tranquillamente oppure dopo 7 anni devo usare Motul Engine Clean prima di mettere olio nuovo e che tipo di olio mettere accendo la moto prima di cambiarlo visto che è stata ferma tanti anni,grazie per la disponibiolitaà
Ciao ti scrivo nuovamente per un consiglio ho una yamaha xt 600e del 2000 ho notato che il tubicino che collega il serbatoio olio alla pompa del freno posteriore ha un taglio e se premo trovo olio sul dito non trovo macchie sul pavimento e il livello del serbatoio rimane uguale non riesco a trovare il tubo è fuori produzione volevo sapere se posso circolare visto che la moto frena benissimo oppure che tubo sostitutivo posso usare non riesco a capire il diametro visto che inizia con un diametro poi diventa più grande poi ritorna al diametro iniziale per raggiungere il serbatoio ti ringrazio vivamente
@@gaetanoromaniello1965 Ciao, ti consiglio di sostituire il tubo il prima possibile. Di tubi se ne trovano universali, sono dei semplici tubi di gomma.
Ciao Johnny io ho un xt600 anno 84 , 43f la vita pilota registrato a un giro e mezzo da freddo parte ,da caldo non parte la candela é nera e asciutta anche se la vita pilota registro a 2,5 giri e tirando lo starter non parte e la candela non é bagnata. Può essere che nell' avviamento non passa benzina. Quando con la prima prova a 1,5 giri vita pilota che mi parte la moto su strada é perfetta che consiglio mi puoi dare.
Ho lasciato gli originali! Ho svitato di un giro la vite pilota e abbassato di una tacca lo spillo. Prima ero magro, dopo queste modifiche ho la candela nocciola 😏
Ciao amico. ok filmato. Ho un tenere 1vj e quando accendo la moto a freddo si ferma sempre. Apro lo starter e sale di giri ma poi iniziano a scendere e si ferma anche lui. Quello che faccio è aumentare il minimo con la vite e quando la moto è calda lo riporto a 2500 giri/min. Se vado al minimo sotto i 2500 la moto si ferma da sola anche se fa caldo. tutto questo è normale? Grazie mille.
Puoi darmi un consiglio ho portato piu volte la moto a carburare sostituendo tutte le parti n ecessarie ma a freddo non parte bene cambiata anche la candela e la batteria grazie la mia moto xt 600 E del 1999 grazie Claudio
Ciao! Prima di provare ad accenderla apri il gas 3/4 volte, accelera a moto spenta. Quando la posi chiudi sempre il rubinetto 😉 prova. Non ti dimenticare di tirare lo starter
ciao bel video. ti vorrei chiedere se potevi aiutare gentilmente. io ho una tt 600r la moto parte facilmente a freddo con l'aria tirata ma si spegne se la tolgo e solo dopo 10 minuti che sto' camminando dopo che il motore e' bello caldo posso toglierla senza che la moto si spenga se poi la spengo il motore non riparte piu', devo aspettare 10 minuti prima di poterla avviare nuovamente grazie ciao
Secondo me hai qualche getto del carburatore tappato, oppure sei molto magro! Ricorda tirando l'aria ingrassi la carburazione, la spegni e non riparte perché comunque al minimo la ingolfi con aria tirata
Ciao molto interessante il tuo video. Ti riporto il mio problema ho un carburatore teikei da 30 molto simile al tuo e montato su una gilera rc600 R. La moto in accellerazione da prima a quinta sale di giri senza rumori particolari ma arrivato ai 100km/h a manetta , la moto non sale piu di giri come se ci fosse un impedimentoe/o intasamento. il secondo problema e che quando accendo la moto su cavellttto laterale parte a freddo tirando l aria tenedo il minimo ma non appena la metto dritta dopo qualche secondo si spegne . la fase l ho controllata ed e' ok .Dal tuo video sembrerebbe che la mia situazione ricada su una carburazione troppo magra ai regimi massimi bloccandosi come se non arrivasse benzina .help help e grazie anticipatamente
@@JohnnyBraaap Ci provero' da autodidatta . Di dove sei johnny e dove posso trovare il kit revisione. Ad ogni modo se non apro lo starter mai che si accendera' neanche con il caldo di questi giorni. il sintomo e'; quello della carburazione troppo magra i regimi alti a tutto gas con il muro senza borbotti appunti. provo ad agiro sul getto del max o anche sul pilota?
slave mi chiamo giuseppe ho una yamaha xt 600 e vorrei sapere per avere una carburazione corretta devo cambiare sempre la candela per vedere se e grassa o magra .devo farla a basso minimo o portala ad una velocita grazie .vorrei sapere perche a moto fredda scoppietta quando riscalda no .grazie e ottimo video
@@giuseppeschillaci5166 la vite che sta verso il motore sotto al carburatore non quella del minimo, quella pilota, guarda il mio video su come pulire il carburatore per vedere dove sta
È normale che il titolo (e anche la descrizione) della video è francese ? Ma che la video è italiana, Sono francese e vivo in Francia, ma parlo un pò spagnolo italiano e inglese È possibile che il titolo e la descrizione siano automaticamente tradotti Il titolo francese : COMMENT CARBURER UNE MOTO 4 TEMPS | YAMAHA XT 600 | TUTORIEL DIY
Ottimo video, chiaro e esaustivo.
Spero che ne posteri altri dedicati alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Auguri per il canale ✌️
Gracias amigo! con tus consejos mi XT arrancó perfecto. Muchas gracias, ya estoy suscrito. Saludos desde Buenos Aires, Argentina.
Gracias por los consejos, saludos desde Venezuela!!
Quiero dejar mi carburador como de fábrica!!!pero no lo he podido conseguir!!!gracias por el vídeo muy bueno amigo
Gran bel video.
Molto chiaro anche per i principianti come me👍
Brilliant work! Those strange carburettors aren't too scary.
Muy buen video, demasiado informativo y bien explicado, me alegro de haber encontrado tu canal de RUclips, un gran saludo!
En estos momentos tengo un problema con mi XT 600, el diafragma del lado izquierdo del carburador está dañado pero logré encender la moto, funcionaba "bien" solo que se aceleraba y desaceleraba sola, finalmente a principios de febrero no volvió a encender, cambiaré el diafragma y seguiré tus consejos.
Ottimo video con indicazioni chiare e ben fruibili! Grazie e complimenti!!
complimenti per le spiegazioni, chiare e precise. grazie johnny.
Gran bel canale.
Video davvero ben fatto e dettagliato. Grazie dei tuoi consigli 🔝
Grazie ✌🏼
Amigo felicitaciones por este aporte, es muy importante para todos los que tenemos xt600, me podrías ayudar a colocar un testigo ó un medidor de presión de aceite para la xt600, en donde lo colocarias porque veo que tendrian que ser como 2 pues la bomba envia hacia el deposito y hacia la cámara, esto lo pido por favor, para mi es muy importante monitorear la presión ya que eso fue lo que me enseño mi padre desde niño, muchas gracias
Ottimo video ma non trovo nelle descrizioni l'impostazione di fabbrica della vite pilota per la xt 600 z 34L '83.
Complimenti per il video e grazie per le informazioni.
Una domanda, dove hai recuperato gli adesivi? Ho la stessa tua ma gli adesivi sono tutti rovinati
Ciao,sei stato molto chiaro e mi ritrovo nelle parole e nei consigli del video,dove troviamo la tabella dei giri della vite pilota in base ai modelli? grazie
Ciao grazie mille! La vite pilota va svitata di 1 giro e mezzo se è un modello 1vj, 2kf e 43f, due giri e mezzo se abbiamo un 3tb o 4pt 😇 per le dimensioni dei getti voglio trovare più informazioni per poi scriverle 👌
Grazie 😊👋
@@JohnnyBraaap per 2KF:
Getto principale: 125 (corpo primario), 120 (corpo secondario);
Getto del minimo: 46 (primario);
Spillo conico: 5C41 4/5 (primario), 5X74 3/5 (secondario);
Vite pilota: 1 e 1/2 giro vs fuori;
Altezza galleggiante: 25~27 mm;
Livello benzina: 5~7 mm
Esistono valori diversi per le 2KF tarate per la germania e anche le 2NF.
Fonte: XT 600 ‘87 service information
Ciao, grazie per il video, molto ben dettagliato. Ho un XT600 del 1986 con carburatore 43F che sto sistemando dopo molti anni di stop. Sto pulendo i carburatori con ultrasuoni. Potresti darmi alcune info sull'altezza della valvola del primario e sulla sincronizzazione dei carburatori? Alla fine del video lo fai vedere molto velocemente. Grazie.
Ciao mi sai indicare come si regola il filo del depressore ,per avviamento a pedale..?
Grazie mille per il video ora è molto più chiaro
My pilot jet was set 5 turns out ( Xt600E 2002 ) it pops a bit on overrun, is that why?
Hi!
I have the carb u described in the video in my xt500. You know how I have to set the pilot screw?
Hi, I would try starting from 1,5 turns from closed, then you can tune it better
Hola! Tengo una xt como la tuya con filtro kn y silenciador leovincie.
Al volverla arrancar después de 4años parada, tengo la carburación muy fina, y muchas explosiones en escape
He revisado carburador, juntas, toberas de admisión nuevas. Y no consigo arreglarlo.
¿Sabrías que le puede pasar?
Muchísimas gracias por compartir!!
Buona sera, ho un xt 550, carburatore simile al tu, vorrei chiederti qual'e l'impostazione di fabbrica della vite pilota? Svitandola arricchisci di benzina giusto? Mentre tirando l'aria si smagriace giusto? Grazie
Complimenti per il tuo lavoro!!! 😎😎 se casomai mi sai dire qualche misura sulla regolazione del galleggiante:) motore 2kf
Hi, enjoyed your vid. on my 2004 ttr600e i had spitting out of muffler when i shut off, understood mixture was lean so to get rid of the problem i had to set needle on bottom notch. this got rid of spitting from muffler and fitted a new plug but after very short mileage plug has sooted up and bike not running well. what do you suggest? thanks
Hi, you mean exhaust pops when you shut it off? Is the spark plug black? What about idle jet? Do you have on original exhaust and air filter?
@@JohnnyBraaap fitted new plug which went sooty after a few miles, have fitted an after market muffler, more free flowing but i think air filter is standard. as i say to get rid of spitting on shut off i had to put needle on bottom notch, bike runs ok but very rich and plug soots up.
@@brianmarsh4498 then put needle on standard position and go up with jet number
Complimenti molto preciso nelle soiegazioni
Hi there! It's a great video. Do you hzve any idea if there is any difference between the XT600 an TT600 carburetor??
Thank you! Yes! The TT Carburetor is bigger! Has bigger passages, if you manage to put it on an XT it will be more powerful 😁
Talking about first TT and TTR
@@JohnnyBraaap My bike is a TTS600 and I intend to replace the original carb with a TTR. Does it worth ?
@@challengerxt yes it is worth. Don't expect radical changes but you can feel the difference. The TTS ( as my XT 600) is tamed compared to the TTR. Replacing the Carb can help 🙂
show de bola amigo, ganhou mais um inscrito.
ciao, volevo chiederti x un xt 600 che ha difficoltà a partire a freddo (5-10 spedivellate)? ho già cambiato i manicotti ma non è cambiato niente. grazie
See diaphragm and starter bolt, his rubber O- rings.
Ottimo video e ben fatto, voglio solo aggiungere che da possessore di xt 600 3tb, la vite pilota ti fa dannare l'anima in quanto per poter inserire il cacciavite nella sede, manca spazio che è occupato dal motorino di avviamento e poi molta attenzione ai collettori fragili dei carburatori. Saluti
I lowered the needles of the two carburetors and went out to turn around, everything went well, today I took out the spark plug and it was still a little dark, but it turns on well, what do you recommend??, do you think I should move the pilot screw??.
Esiste in commercio un cacciavite apposito con un giunto a 90 gradi che permette di lavorare molto comodamente. In mancanza, va bene anche una prolunga flessibile.
Ciao vorrei un consiglio da te se puoi,ho una xt600e del 2000 ferma da 7 anni dovrei fare il cambio olio e filtro,posso farlo tranquillamente oppure dopo 7 anni devo usare Motul Engine Clean prima di mettere olio nuovo e che tipo di olio mettere accendo la moto prima di cambiarlo visto che è stata ferma tanti anni,grazie per la disponibiolitaà
Puoi farlo tranquillamente. Se usi l’engine cleaner è un passaggio in più. Comunque un buon 10w40 e sei apposto. Io utilizzo Motul.
Ciao ti scrivo nuovamente per un consiglio ho una yamaha xt 600e del 2000 ho notato che il tubicino che collega il serbatoio olio alla pompa del freno posteriore ha un taglio e se premo trovo olio sul dito non trovo macchie sul pavimento e il livello del serbatoio rimane uguale non riesco a trovare il tubo è fuori produzione volevo sapere se posso circolare visto che la moto frena benissimo oppure che tubo sostitutivo posso usare non riesco a capire il diametro visto che inizia con un diametro poi diventa più grande poi ritorna al diametro iniziale per raggiungere il serbatoio ti ringrazio vivamente
@@gaetanoromaniello1965 Ciao, ti consiglio di sostituire il tubo il prima possibile. Di tubi se ne trovano universali, sono dei semplici tubi di gomma.
@@JohnnyBraaap grazie della tempestiva risposta tubi per olio motore comprerò
Grandeeee💪🏼💪🏼💪🏼
🙏😁
Ciao Johnny io ho un xt600 anno 84 , 43f la vita pilota registrato a un giro e mezzo da freddo parte ,da caldo non parte la candela é nera e asciutta anche se la vita pilota registro a 2,5 giri e tirando lo starter non parte e la candela non é bagnata. Può essere che nell' avviamento non passa benzina. Quando con la prima prova a 1,5 giri vita pilota che mi parte la moto su strada é perfetta che consiglio mi puoi dare.
@@giusepperoma4535 secondo me ne arriva troppa di benzina.. hai pulito il carburatore? Altezza galleggiante l’hai controllata?
Ho smontato ora il carburatore dalla moto nella vaschetta la benzina c'è, pensavo che era lo spillo.cosa devo controllare lo seziono tutto e pulisco .
браво супер клип
Where did you get your exhaust system from?
Internet, GPR exhaust
Bravissimo ma con la tua configurazione (collettori terminale e filtro k e N )che getti hai messo?
Ho lasciato gli originali! Ho svitato di un giro la vite pilota e abbassato di una tacca lo spillo. Prima ero magro, dopo queste modifiche ho la candela nocciola 😏
@@JohnnyBraaap grazie Gentilissimo
I
Getti dove sei riuscito a procurarteli?
Ciao amico. ok filmato. Ho un tenere 1vj e quando accendo la moto a freddo si ferma sempre. Apro lo starter e sale di giri ma poi iniziano a scendere e si ferma anche lui. Quello che faccio è aumentare il minimo con la vite e quando la moto è calda lo riporto a 2500 giri/min. Se vado al minimo sotto i 2500 la moto si ferma da sola anche se fa caldo. tutto questo è normale? Grazie mille.
Ciao, no devi pulire il carburatore per bene. Il minimo è sui 1500 giri. Ciao!
Puoi darmi un consiglio ho portato piu volte la moto a carburare sostituendo tutte le parti n ecessarie ma a freddo non parte bene cambiata anche la candela e la batteria grazie la mia moto xt 600 E del 1999 grazie Claudio
Ciao! Prima di provare ad accenderla apri il gas 3/4 volte, accelera a moto spenta. Quando la posi chiudi sempre il rubinetto 😉 prova. Non ti dimenticare di tirare lo starter
❤
ciao bel video. ti vorrei chiedere se potevi aiutare gentilmente. io ho una tt 600r la moto parte facilmente a freddo con l'aria tirata ma si spegne se la tolgo e solo dopo 10 minuti che sto' camminando dopo che il motore e' bello caldo posso toglierla senza che la moto si spenga se poi la spengo il motore non riparte piu', devo aspettare 10 minuti prima di poterla avviare nuovamente grazie ciao
Secondo me hai qualche getto del carburatore tappato, oppure sei molto magro! Ricorda tirando l'aria ingrassi la carburazione, la spegni e non riparte perché comunque al minimo la ingolfi con aria tirata
@@JohnnyBraaap no non riparte a caldo senza l"aria
@@enrico48353 è magra
@@JohnnyBraaap grazie del consiglio
oggi ho svitato la vite sottostante del carburatore e la moto va' molto meglio ancora grazie ciao
Il mio è xt 600 messa in moto a pedale , da caldo mon parte mi mandi istruzioni.
salut j'ai la même moto xt600e mais j'ai un problème de cylindre et piston je me demande si vous vende les piéce je suis intéressé
Hi! I don't sell motorcycle parts :)
Ciao molto interessante il tuo video. Ti riporto il mio problema ho un carburatore teikei da 30 molto simile al tuo e montato su una gilera rc600 R. La moto in accellerazione da prima a quinta sale di giri senza rumori particolari ma arrivato ai 100km/h a manetta , la moto non sale piu di giri come se ci fosse un impedimentoe/o intasamento. il secondo problema e che quando accendo la moto su cavellttto laterale parte a freddo tirando l aria tenedo il minimo ma non appena la metto dritta dopo qualche secondo si spegne . la fase l ho controllata ed e' ok .Dal tuo video sembrerebbe che la mia situazione ricada su una carburazione troppo magra ai regimi massimi bloccandosi come se non arrivasse benzina .help help e grazie anticipatamente
@@danielevallainc2537 ciao, hai controllato il galleggiante che non sia bucato? Controlla anche lo spillo
@@JohnnyBraaap Ci provero' da autodidatta . Di dove sei johnny e dove posso trovare il kit revisione. Ad ogni modo se non apro lo starter mai che si accendera' neanche con il caldo di questi giorni. il sintomo e'; quello della carburazione troppo magra i regimi alti a tutto gas con il muro senza borbotti appunti. provo ad agiro sul getto del max o anche sul pilota?
@@danielevallainc2537 for the speed above 100km/h - check diaphragm of 2 carburetor, they probably worn, need to replace.
Ничего не сказал про уровень топлива в поплавковой камере, это важный показатель.
slave mi chiamo giuseppe ho una yamaha xt 600 e vorrei sapere per avere una carburazione corretta devo cambiare sempre la candela per vedere se e grassa o magra .devo farla a basso minimo o portala ad una velocita grazie .vorrei sapere perche a moto fredda scoppietta quando riscalda no .grazie e ottimo video
Ciao Prova a svitare la vite pilota di 1 giro un giro e mezzo
@@JohnnyBraaap verso il filtro aria
Vite pilota e quella vicino vaschetta
La devo rimettere a posto tutta .perde olio sotto cilindro sarà stata la causa benzina magra.cnviene comprare kit seconda mano .o originale grazie
@@giuseppeschillaci5166 la vite che sta verso il motore sotto al carburatore non quella del minimo, quella pilota, guarda il mio video su come pulire il carburatore per vedere dove sta
attenzione perche i 4 tempi ,in rilascio,scoppiano anche se la carburazione è grassa
Молодца.
hai rimontato la rondella con dentino che spunta al contrario di quando lo hai smontato
È normale che il titolo (e anche la descrizione) della video è francese ? Ma che la video è italiana,
Sono francese e vivo in Francia, ma parlo un pò spagnolo italiano e inglese
È possibile che il titolo e la descrizione siano automaticamente tradotti
Il titolo francese : COMMENT CARBURER UNE MOTO 4 TEMPS | YAMAHA XT 600 | TUTORIEL DIY
Si, sono tradotti, li ho tradotti io. Mentre il video è in italiano ma con sottotitoli generati in automatico.
Ah Ok !