Buonasera Sante, concordo con lei sul cambio di atteggiamento da parte di alcuni "addetti ai lavori"! É in atto un vero e proprio "riposizionamento del pensiero"! La ringrazio per il suo personale impegno finalizzato a fare comprendere la realtà delle cose in ambito di riproduzione audio.
Mah ... Io direi chi c'era all'evento dica la sua chi Non c'era Muto ... Io non sono potuto andare ma a Sante credo si d'obbligo fargli solo complimenti per quello che ha fatto
Sei forte Sante,sei troppo simpatico,mi piacerebbe conoscere te ed il tuo impianto,tu rappresenti l'ultimo baluardo che si oppone alla follia che circonda l'attuale Hi-End,i prezzi fuori dal mondo! 👏👏👏👏👏
Io se permetti ti chiederei di dare consigli su alternative al tuo impianto, facendo un elenco scritto e dettagliato qui sul tuo canale, partendo dal tuo set up. Però affronterei anche l'aspetto settaggi e motivi di questi settaggi per chi come me e molti altri siamo ignoranti in materia.
Sante seguo sempre i tuoi video, secondo me sei l unico che ci capisce di alta fedelta; senza dinamica e controllo non si puo parlare do hi fi ; e gli impiamti hi end sono tutti spompati in tal senso; forse addirittura andavano meglio gli hi fi anni 70 ( anche se piu cupi); alla fine la gente comincera a rendersi conto che si sta facendo fregare con l hi end ; sei il numero 1 ; e lo stai dimostrando con i fatti
Sante, complimenti per quello che dici e fai. Sono pienamente d'accordo con te. Potresti consigliare come hanno già chiesto sopra un impianto ben suonante con componenti p.a. ma non troppo ingombrante? Grazie
Grazie, condivido il tuo commento. Con woofer e trombe più piccole si perderebbe in direttività, che è proprio quella cosa che consente di avere il citato e apprezzato controllo del suono che giunge alle nostre orecchie con la minima alterazione introdotta dall'ambiente, anche se l'ambiente è riverberante. Lo scriveva anche Marcello Croce nei suoi articoli negli anni 80. E la direttività costante garantisce anche la correttezza timbrica del campo riverberato. Il fatto che possano avere una bassissima distorsione anche a 120 dB (si dichiara uno 0,7% a 2000 Hz) ce la dice tutta su quanto possano lavorare in relax ai livelli di ascolto di casa. L'alta efficienza (100 dB/watt) consente anche di stare ben lontano dal clipping l'amplificatore di turno. Se si dovesse ascoltare ad un livello come al cinema, stando a 2,5 m di distanza, basterebbero veramente pochi watt (20 volte meno che con casse da 87 dB/watt).
Sono un appassionato di alta efficienza ma solo di JBL o almeno klipsch. Però devo dirti che la sorgente è importante se il resto dell'impianto sa valorizzarla se no, una vale l'altra. Poi dipende da quale aspetto cerchi o ti piace nella riproduzione. Ascolta JBL serie VTX con Crown i-tech, una sorgente di qualità, tutto messo in fase elettrica corretta e le EV le svenderaii! 😉😍
@@pippopippo7094 Perché tu a casa usi sistemi Array VTX JBL????? Ma fammi il piacere.... Ma cosa dici, non conosci Deltamax e mischi i cavoli a merenda! Io abito in una casa non in uno stadio!
@santefelli7546 la serie VTX ha in produzione i modelli F12 e F15 che sono dei 2 vie compatti e un sub F18S con il 2269, un woofer 18 pollici con corsa max di circa 10 cm alle frequenze molto basse. C'è anche un 3 vie l'F35, che non ho sentito. Tutti gli altoparlanti sono con 2 magneti e 2 bobine, cioè zero distorsione, zero compressione di potenza. Suono perfetto anche con pochissimi watt. Poi c'è anche la serie array ma a casa è un po esagerato!.😉 Va bene, lo riconosco, anche EV ha fatto la storia dei diffusori! 👍
@pippopippo7094 È un tema dove servirebbe più tempo per parlare di questi sistemi. Diciamo che alcuni diffusori professionali usati nel P.A. possono essere usati in home e avere delle prestazioni eccezionali.
salve,con i giusti criteri si potrebbero appendere come sto facendo nella mia cameretta,le casse sono intorno ai 90litri ciascuna alterza 1mt forma irregolare 5 pareti ad angolo.
Ho visto che i sub Electro voice dichiarano -10 db a 40 hz anche se con DSP si può equalizzare ho visto che marche tipo bassboss o jtr scendono flat sotto i 20 hz ... sarebbe interessante provarli
E che dire degli stativi che supportano le casse? Vanno benissimo anche se ci saranno sempre quelli che li criticheranno: parlano e scrivono senza alcuna competenza e/o sulla base di pregiudizi. I sostenitori delle inutili basi di marmo se ne devono andare tutti a casa zitti. Le fenomenali performance che hai ottenuto con le EV lo dimostrano. Qui non abbiamo una grande massa di marmo vicino al pavimento, abbiamo una grande massa molto alta da terra, abbiamo dei diffusori che pesano ben 43 kg e che sono sollevati da terra di una cinquantina di cm. E come avere un pendolo capovolto: tanto più il baricentro della massa del sistema è alta da terra, tanto maggiore sarà la sua inerzia a mettersi in oscillazione (stabilità dinamica), ovvero tanto più bassa sarà la sua frequenza di risonanza, tanto da cadere molto al di sotto della banda audio e quindi le spinte del rinculo prodotte dal woofer in gamma audio (abbiamo una Mms di soli 55 gr) sulla cassa non potranno mai mettere in oscillazione il sistema. Viceversa, un minidiffusore, leggero, sarà molto più a rischio di subire gli effetti delle spinte di rinculo.
Salve, è da un po che ti seguo, volevo mettermi in contatto per alcuni consigli ma non so come. Una cosa vorrei chiederti, ma gli amplificatori Crown, con quale preampli li piloti? Grazie
Io ho sentito solo le EVZLX15 con un iphone come sorgente, beh una c....a come costo a parte iphone , ma la presenza sonora è enorme e sono due diffusorini
L'stetica del Pro per me me è molto più interessante dei mobiletti laccati delle casse high end, è come paragonare il design di un cacciabombardiere rispetto a un jet privato. Io preferisco il primo.
Salve Sante, volevo dirti che se i video e le foto che "sono andati perduti", sono stati cancellati involontariamente o se il disco, (card, pen drive, etcc...), che li conteneva si è rotto, si possono comunque recuperare. Nella maggior parte dei casi con opportuni programmi si risolve facilmente, se posso essere d'aiuto "alla causa" sono a disposizione, da quello che ho capito siamo anche vicini di casa. Ciao ciao.
Buongiorno Sante. Vorrei sapere cosa ne pensa, per coloro che come me hanno poco spazio, di monitor attivi Midfield come Dynaudio, Neumann, Focal, Genelec, ecc. Grazie
Complimenti per la lodevole niziativa Musicofila, però scusa ma comecazzo se fa a perdè tutti i video, interviste etc.?! Cioè non potresti fatti aiutà da qualcuno più professionale?! Te lo dico perché è un peccato che per tanti di noi che non hanno potuto partecipare di persona all’evento, non possono nemmeno vedere i video e le interviste… Ciao 👋 🎸🎼🎹
@@fabio3448 Purtroppo è andata così, mi dispiace più a me, meglio non pensarci, la prossima sarà migliore. L'evento non è stato facile, ci sono state molte cose da organizzare e curare, una non è andata per il verso giusto.
Mi hai d'atto una idea da diooooo. Une deltamax rifatto il legnio con laccatura alto splendore.. ci puoi fare quelo che vuoi. E dopo si che ai suono e estetica da dio! Se qualcuno vende qualche deltamax che mi contatta !! Grazie..
Ma quelli che sono professori e dicono nei vari forum avete sentito l'impianto di Sante Felli pongono a loro piacimento una domanda sbagliata, è come dire avete guidato la macchina di Mario, dove Sante va crocefisso. Piuttosto perché non provano a parlare, senza averlo ascoltato un sistema PA con un settaggio mirato? Perché non buttano fango su EV , Crown ecc..? Vedi che nessuno di questi marchi, che vendono regolarmente non si degnano neanche di dargli retta.. come mai? Perché c'è il malcostume di lordare gli altri. EV non è Sante e nemmeno Crown lo è. I soldi però sono volati per quei professori nelle tasche dei vendisogni, penso che se tu avessi speso 5000000 diventavi il loro idolo.
Io ascolto spesso de RUclips musica e faccio io stesso delle compilation.........come si chiamavano una volta..ora play list..😅 sono tutti mp3 e mp4 con video quindi qualità disprezzato da molti ...e un tempo anche da me..oggi devi dire che ho riscontrato piu dinamica e sonorità in un.mp3 che su CD o lp..ho un discreto impianto da 10.000€.ho aggiunto 2 sub woofer attivi 1 x canale vicino ai diffusori a torre da 50kg l'uno x mt 1.20 ..sono soddisfatto. buona vita a tutti .
Impianto eccezionale , suono che incanta , preciso profondo dettagliato e potrei continuare con altri 100 aggettivi. Bravo Sante Felli.
L'ambulanza! 😂
Grande Sante!
Buonasera Sante, concordo con lei sul cambio di atteggiamento da parte di alcuni "addetti ai lavori"! É in atto un vero e proprio "riposizionamento del pensiero"! La ringrazio per il suo personale impegno finalizzato a fare comprendere la realtà delle cose in ambito di riproduzione audio.
Mah ... Io direi chi c'era all'evento dica la sua chi Non c'era Muto ... Io non sono potuto andare ma a Sante credo si d'obbligo fargli solo complimenti per quello che ha fatto
Sei forte Sante,sei troppo simpatico,mi piacerebbe conoscere te ed il tuo impianto,tu rappresenti l'ultimo baluardo che si oppone alla follia che circonda l'attuale Hi-End,i prezzi fuori dal mondo! 👏👏👏👏👏
Io se permetti ti chiederei di dare consigli su alternative al tuo impianto, facendo un elenco scritto e dettagliato qui sul tuo canale, partendo dal tuo set up. Però affronterei anche l'aspetto settaggi e motivi di questi settaggi per chi come me e molti altri siamo ignoranti in materia.
Sante seguo sempre i tuoi video, secondo me sei l unico che ci capisce di alta fedelta; senza dinamica e controllo non si puo parlare do hi fi ; e gli impiamti hi end sono tutti spompati in tal senso; forse addirittura andavano meglio gli hi fi anni 70 ( anche se piu cupi); alla fine la gente comincera a rendersi conto che si sta facendo fregare con l hi end ; sei il numero 1 ; e lo stai dimostrando con i fatti
Sante, complimenti per quello che dici e fai. Sono pienamente d'accordo con te. Potresti consigliare come hanno già chiesto sopra un impianto ben suonante con componenti p.a. ma non troppo ingombrante? Grazie
Grazie, condivido il tuo commento.
Con woofer e trombe più piccole si perderebbe in direttività, che è proprio quella cosa che consente di avere il citato e apprezzato controllo del suono che giunge alle nostre orecchie con la minima alterazione introdotta dall'ambiente, anche se l'ambiente è riverberante. Lo scriveva anche Marcello Croce nei suoi articoli negli anni 80. E la direttività costante garantisce anche la correttezza timbrica del campo riverberato.
Il fatto che possano avere una bassissima distorsione anche a 120 dB (si dichiara uno 0,7% a 2000 Hz) ce la dice tutta su quanto possano lavorare in relax ai livelli di ascolto di casa. L'alta efficienza (100 dB/watt) consente anche di stare ben lontano dal clipping l'amplificatore di turno. Se si dovesse ascoltare ad un livello come al cinema, stando a 2,5 m di distanza, basterebbero veramente pochi watt (20 volte meno che con casse da 87 dB/watt).
@@marcobonioli9867 Esattamente 👏👏👏
Sono un appassionato di alta efficienza ma solo di JBL o almeno klipsch.
Però devo dirti che la sorgente è importante se il resto dell'impianto sa valorizzarla se no, una vale l'altra.
Poi dipende da quale aspetto cerchi o ti piace nella riproduzione.
Ascolta JBL serie VTX con Crown i-tech, una sorgente di qualità, tutto messo in fase elettrica corretta e le EV le svenderaii! 😉😍
@@pippopippo7094 Perché tu a casa usi sistemi Array VTX JBL?????
Ma fammi il piacere....
Ma cosa dici, non conosci Deltamax e mischi i cavoli a merenda!
Io abito in una casa non in uno stadio!
È arrivato pippopippo a sparà minchiate!!👻🤡🤣🤣
@santefelli7546 la serie VTX ha in produzione i modelli F12 e F15 che sono dei 2 vie compatti e un sub F18S con il 2269, un woofer 18 pollici con corsa max di circa 10 cm alle frequenze molto basse.
C'è anche un 3 vie l'F35, che non ho sentito.
Tutti gli altoparlanti sono con 2 magneti e 2 bobine, cioè zero distorsione, zero compressione di potenza.
Suono perfetto anche con pochissimi watt.
Poi c'è anche la serie array ma a casa è un po esagerato!.😉
Va bene, lo riconosco, anche EV ha fatto la storia dei diffusori! 👍
@pippopippo7094 È un tema dove servirebbe più tempo per parlare di questi sistemi. Diciamo che alcuni diffusori professionali usati nel P.A. possono essere usati in home e avere delle prestazioni eccezionali.
@@santefelli7546 si, restano 2 mondi differenti ma unendoli, con opportuni accorgimenti, si può ottenere il meglio della riproduzione audio.
Grandissimo SANTE!!!!
Certo, certo.
Grande Verona....
Condivido tante tue opinioni, ma ogni volta che dici il formato RUclips 😂 un ascoltatore nel mondo perde l’udito.
Ciao Sante i tuoi diffusori sono attivi o passivi? Grazie,Orlando.
@@orlandocognetti2415 Deltamax passive, sub attivo.
salve,con i giusti criteri si potrebbero appendere come sto facendo nella mia cameretta,le casse sono intorno ai 90litri ciascuna alterza 1mt forma irregolare 5 pareti ad angolo.
Conosco bene gli impianti PA e suonano benissimo. Non tutti però.
Secondo me fare funzionare il woofer delle deltamax esclusivamente per l'emissione dei Toni Medi è stata la mossa strategica vincente !
Ho visto che i sub Electro voice dichiarano -10 db a 40 hz anche se con DSP si può equalizzare ho visto che marche tipo bassboss o jtr scendono flat sotto i 20 hz ... sarebbe interessante provarli
@@luc.c.9843 Ce ne sono diversi di sub interessanti, tranne quelli con le membrane in gomma spessa😶preferisco il classico woofer plissettato.
E che dire degli stativi che supportano le casse? Vanno benissimo anche se ci saranno sempre quelli che li criticheranno: parlano e scrivono senza alcuna competenza e/o sulla base di pregiudizi.
I sostenitori delle inutili basi di marmo se ne devono andare tutti a casa zitti. Le fenomenali performance che hai ottenuto con le EV lo dimostrano. Qui non abbiamo una grande massa di marmo vicino al pavimento, abbiamo una grande massa molto alta da terra, abbiamo dei diffusori che pesano ben 43 kg e che sono sollevati da terra di una cinquantina di cm. E come avere un pendolo capovolto: tanto più il baricentro della massa del sistema è alta da terra, tanto maggiore sarà la sua inerzia a mettersi in oscillazione (stabilità dinamica), ovvero tanto più bassa sarà la sua frequenza di risonanza, tanto da cadere molto al di sotto della banda audio e quindi le spinte del rinculo prodotte dal woofer in gamma audio (abbiamo una Mms di soli 55 gr) sulla cassa non potranno mai mettere in oscillazione il sistema. Viceversa, un minidiffusore, leggero, sarà molto più a rischio di subire gli effetti delle spinte di rinculo.
Salve, è da un po che ti seguo, volevo mettermi in contatto per alcuni consigli ma non so come. Una cosa vorrei chiederti, ma gli amplificatori Crown, con quale preampli li piloti? Grazie
@@63mariokar Ciao, santefelli@gmail.com
Lascia un recapito e ti richiamerò.
Io ho sentito solo le EVZLX15 con un iphone come sorgente, beh una c....a come costo a parte iphone , ma la presenza sonora è enorme e sono due diffusorini
L'stetica del Pro per me me è molto più interessante dei mobiletti laccati delle casse high end, è come paragonare il design di un cacciabombardiere rispetto a un jet privato. Io preferisco il primo.
Ho preso delle jbl attive 4329p....dinamica a basso volume...vorrei aggiungere un preampli e un sub...qualche consiglio..grazie
@@ciroscotto4455 sub + dac o streamer.
@santefelli7546 usando il Wiim come streamer o no ?
Salve Sante, volevo dirti che se i video e le foto che "sono andati perduti", sono stati cancellati involontariamente o se il disco, (card, pen drive, etcc...), che li conteneva si è rotto, si possono comunque recuperare. Nella maggior parte dei casi con opportuni programmi si risolve facilmente, se posso essere d'aiuto "alla causa" sono a disposizione, da quello che ho capito siamo anche vicini di casa. Ciao ciao.
@@ploom64nessuno72 Grazie, a quanto pare ha fatto tutte le prove e non si può recuperare nulla.
Probabilmente allora i dati sono stati sovrascritti, è l'unico caso in cui non c'è nulla da fare. MI spiace, mi sarebbe piaciuto dare una mano ...
Buongiorno Sante. Vorrei sapere cosa ne pensa, per coloro che come me hanno poco spazio, di monitor attivi Midfield come Dynaudio, Neumann, Focal, Genelec, ecc. Grazie
@@massimiliano9622 Penso bene!
In uno spazio piccolo si può fare molto di più, dipende dalla volontà e dalle esigenze dell'audiofilo.
però non vedo ne un lettore cd e giradischi....
Complimenti per la lodevole niziativa Musicofila, però scusa ma comecazzo se fa a perdè tutti i video, interviste etc.?! Cioè non potresti fatti aiutà da qualcuno più professionale?! Te lo dico perché è un peccato che per tanti di noi che non hanno potuto partecipare di persona all’evento, non possono nemmeno vedere i video e le interviste… Ciao 👋 🎸🎼🎹
@@fabio3448 Purtroppo è andata così, mi dispiace più a me, meglio non pensarci, la prossima sarà migliore.
L'evento non è stato facile, ci sono state molte cose da organizzare e curare, una non è andata per il verso giusto.
@ Vabbè pazienza. La prossima volta spero di poter partecipare anch’io direttamente dal Norde!👍🏻😎😁😁Ciao e complimenti comunque!🥂👋
Mi hai d'atto una idea da diooooo.
Une deltamax rifatto il legnio con laccatura alto splendore.. ci puoi fare quelo che vuoi. E dopo si che ai suono e estetica da dio! Se qualcuno vende qualche deltamax che mi contatta !! Grazie..
Legnio , che siano di legnio
Sisi ovio legnio..
Prontissimo!
youtube va bene ... basta kazzate ....
Ma quelli che sono professori e dicono nei vari forum avete sentito l'impianto di Sante Felli pongono a loro piacimento una domanda sbagliata, è come dire avete guidato la macchina di Mario, dove Sante va crocefisso. Piuttosto perché non provano a parlare, senza averlo ascoltato un sistema PA con un settaggio mirato? Perché non buttano fango su EV , Crown ecc..? Vedi che nessuno di questi marchi, che vendono regolarmente non si degnano neanche di dargli retta.. come mai? Perché c'è il malcostume di lordare gli altri. EV non è Sante e nemmeno Crown lo è. I soldi però sono volati per quei professori nelle tasche dei vendisogni, penso che se tu avessi speso 5000000 diventavi il loro idolo.
Io ascolto spesso de RUclips musica e faccio io stesso delle compilation.........come si chiamavano una volta..ora play list..😅 sono tutti mp3 e mp4 con video quindi qualità disprezzato da molti ...e un tempo anche da me..oggi devi dire che ho riscontrato piu dinamica e sonorità in un.mp3 che su CD o lp..ho un discreto impianto da 10.000€.ho aggiunto 2 sub woofer attivi 1 x canale vicino ai diffusori a torre da 50kg l'uno x mt 1.20 ..sono soddisfatto. buona vita a tutti
.