Motore lavatrice con regolatore di velocità US-52

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 81

  • @giancarlobuti436
    @giancarlobuti436 Год назад

    Buongiorno il video è stato molto istruttivo e chiaro. Volevo solo chiedere se mettendo un interruttore switch è possibile cambiare verso di rotazione senza agire sul ponticello e come. Grazie in anticipo

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  Год назад

      Ciao, si certo.. come da schema in base a come fai il ponte gira in un modo i nell'altro... Quindi con un deviatore puoi decidere il verso di rotazione...

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 Год назад

    Scusami dove hai preso quell'adatattore per i cavi stanton? quello bianco dico che va dal regolatore al motore= Non riesco a trovarlo.Grazie.

  • @chinhvannguyen1685
    @chinhvannguyen1685 11 месяцев назад

    I have one questions, if triac of speed control died moter run 14.000 rpm or motor not run? Tks

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  9 месяцев назад

      Difficult to say, depend on what is happening at the electronics..
      never happened to me..

  • @luigigulotta7144
    @luigigulotta7144 2 месяца назад

    ho comprato un regolatore velocità US-52 per motori a CA nella mosettiera si dice che i cavi rosso e bianco vanno sul condensatore, quindi si riferisce a motori senza spazzole puoi darmi notizie di questi collegamenti? grazie

  • @di_tutto_un_po544
    @di_tutto_un_po544 3 года назад

    Grazie per il video molto interessante. Potresti spiegare per favore, come fare il cambio di rotazione del motore? Grazie

    • @targetfun
      @targetfun 3 года назад +1

      Ciao, e' spiegato nel video.. se anziche' cortocircuitare il 5 con il 6 fail.il ponticello con il 5 e il 7 di fatto fai passare la corrente al cotrario e il motore gira al contrario...

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад +1

      @@targetfun Buona sera . Non so se hai visto il modello programmabile, porta la stessa sigla UX-52 MCU AC220V controllo multi-funzione display Digitale Velocità del Motore 400 W Regolatore Pin point Controller Avanti e Indietro 50/60 hz.. Scritto naturalmente in Cinese ed è un problema. Da quel poco che ho capito si può programmare la rampa di avvio e di spegnimento, Soft-Start incluso, si può controllare la Frequenza ed invertire il senso di rotazione che e ' già cablato nel regolatore, sarebbe interessante capirci un po'. Significa pilotare il motore a spazzole di lavatrice come passeggiare.

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      @@metalmek70 Non lo avevo visto.. ho visto ora che me lo hai fatto notare, veramente ottimo! a quel prezzo e' proprio una figata! se poi lo si usa per realizzare uno strumento e' perfetto!

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад

      Ciao. E' arrivato il famoso regolatore UX MCU UX-52, ora però mi trovo in difficoltà perché ho tre fili da collegare ,l'altro modello ne ha solo due ,non posso mandarti lo schema, però se hai capito quale è dovresti darmi la dritta per collegarlo, magari fai un tutoria un tutorial, anche perché cominciamo ad essere tanti ad adoperarlo ma da quello che ho visto nessuno riesce ad essere esplicativo si limitano a far vedere come si programma, non aiuta gran ché.

    • @targetfun
      @targetfun 2 года назад

      @@metalmek70 eh, a trovare il tempo .. peraltro questa versione non cel'ho.. la mettero' nella lista acquisti..
      Verso il motore mi sembra che siano sempre gli stessi 6 fili, qual'e' il filo in piu' che dici? Nome della porta?

  • @francescotribuzio3895
    @francescotribuzio3895 3 года назад

    Attilio dovrei collegare al motore COM e MAINLINE per farlo avviare?

  • @metalmek70
    @metalmek70 2 года назад

    Buon giorno. Avrei una domanda da farle, sulle specifiche collegamenti , riporta il cavo rosso ed il bianco sarebbero dedicati al condensatore, perché questo regolatore va bena anche per i motori ad induzione? Grazie.

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      Ciao,
      No, questo e' un controller PWM, che lavora con il motore della lavatrice come se fosse in continua.
      Per un motore in alternata serve variare la frequenza quindi serve un inverter specifico.
      Ho fatto un altro video per controllare un motore trifase con un apposito inverter economico, che, alimentato in monofase 220, produce un output trifase per un motore in alternata (peraltro un trifase costa anche meno del monofase)
      Per controllare un monofase servirebbe un inverter monofase-monofase, una cosa tipo questa: s.click.aliexpress.com/e/_DkCbpu7 per intenderci

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад

      Grazie. Ho visto tutti e due i tutorial.

  • @francescosangiorgio2449
    @francescosangiorgio2449 2 года назад

    Una domanda ma si può collegare ad un motore asincrono monofase tipo industriale tipo quella bidoniera?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      No, serve un inverter, come quello nell'altro video oppure uno trifase, di potenza adatta

  • @alainpp7766
    @alainpp7766 2 года назад

    Bjr Vous avez un plan pour le branchement du moteur sur US52 merci

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 Год назад

    Buongiorno ,non riesco a collegarlo questo variatore.

  • @alessandromanzi6678
    @alessandromanzi6678 3 года назад +1

    Ciao... ho costruito una smerigliatrice a nastro con motore da lavatrice, e ho comprato anche io quel tipo di regolatore di velocità ma non riesco a collegarlo (premetto che di elettricità non ci capisco niente) hai la possibilità di mettere uno schema su come collegarlo?
    Grazie

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  3 года назад

      Ciao,
      Il cablaggio lo vedi sul dispositivo e sul motore..
      Se leggi l'articolo sul blog trovi lo schema che ho usato io per questi due dispositivi, ma i colori potrebbero non essere identici, quindi va capita la logica che c'e' dietro..
      targetfundiy.it/index.php/2021/10/24/cablaggio-motore-universale-lavatrice-regolatore-velocita-us-52/

    • @alessandromanzi6678
      @alessandromanzi6678 3 года назад +1

      Grazie.. ieri ho risolto e funziona tutto alla perfezione.

    • @franciscosaborido9118
      @franciscosaborido9118 3 года назад

      8

    • @attiioattilio5893
      @attiioattilio5893 3 года назад

      Come ti sei collegato al pignone ?

    • @alessandromanzi6678
      @alessandromanzi6678 3 года назад +1

      @@attiioattilio5893 per collegarmi al pignone del motore ho fatto una puleggia al tornio.

  • @sandrofabris9413
    @sandrofabris9413 Год назад +2

    Bisognia vedere se ha coppia

  • @001drome
    @001drome 3 года назад

    Ciao e grazie per il video: molto semplice e alla portata di tutti (anche di un ignorantone come me). Ne approfitto per porti un quesito: ho lo stesso regolatore e l'ho applicato ad un motore da lavatrice da 380 watt; il problema è che funziona solo ed esclusivamente quando ruoto la manopola, come mi fermo si ferma anche il motore. Inoltre il motore, per quegli attimi che "funziona" emette delle discrete fiammate. Hai idea di cosa non sta funzionando? Grazie anticipatamente

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  3 года назад

      Ciao, grazie.. ma anche io mica sono un esperto! :) Che tipo di motore e'? Se come nel video il motore e' a spazzole.. normale che faccia le scintille.. le fiammate magari no....
      Cosa intendi che funziona solo girando la manopola? Si muove appena o va ..?
      Questo regolatore stabilizza la velocita' con il tachimetro( contatti sull'asse del motore di colore uguale) puo' essere che siano collegati male ..

    • @001drome
      @001drome 3 года назад

      @@targetfundiy il motore è un c.e.s.e.t. mca 45/64 1,7a 380w che era montato su una lavatrice whirlpool a cui era partita la scheda elettrica; ho recuperato il motore e lo dovrei usare per una sega a disco. In pratica, dopo aver effettuato il collegamento e accendo (partendo con il potenziometro a zero il motore non ruota. comincia a ruotare solo girando la manopola (e il motore ruota ad un numero di giri anche abbastanza elevato); come fermo la rotazione della manopola, il motore si ferma e riprende solo quando ricomincio la rotazione. Una cosa molto inusuale... Ho provato ad agire sul potenziometro a lato del regolatore, ma non ottengo nessun risultato...Ah dimenticavo: se collego il motore alla 24v funziona benissimo, ma ha una scarsa potenza...Puoi darmi quaklche dritta? Grazie

    • @targetfun
      @targetfun 3 года назад

      @@001drome sicuro che il cablaggio sia corretto? Hai lo schema del motore? Hai fatto in modo di usnire apazzole e bobine in un unico circuito? Hai collegato il tachimetro al regolatore?

    • @001drome
      @001drome 3 года назад

      @@targetfun Lo schema del motore no, ma penso che il collegamento sia corretto. Inoltre è impossibile (credo) sbagliarsi in quanto ha solo due bobine. Sostanzialmente metto in ponte una bobina con una spazzola e tengo in uscita l'altra bobina e l'altra spazzola. I due fili che mi escono dalla tachimetrica li ho collegati (ho provato anche ad invertirli) e la terra l'ho collegata al cavo corrispondente (nel mio caso il verde).
      Se stacco il regolatore e collego direttamente i due poli alla 24v funziona perfettamente, ma siccome avrei bisogno di un po più di potenza mi serve attaccarlo alla 220v.
      Mi sta sorgendo il dubbio che non funzioni correttamente la tachimetrica; c'è modo per vedere se la sonda lavora regolarmente? Se la scollego (dagli spinotti) dovrebbe funzionare?

    • @targetfun
      @targetfun 3 года назад

      @@001drome se hai gia' provato a tarare il trimmer sul regolatore mi.rimane solo da pensare che possa volerci un contensatore esterno .. assieme al motore c'era qualcos'altro?

  • @rosarioserafino87
    @rosarioserafino87 Год назад

    Scusami mi sai dire come mai ho montato tutto come hai spiegato ma appena attacco la corrente il variatore si esclude e il motore va solo a velocità massima e ill variatore non fa nulla anzi come se si bypassa

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  Год назад

      Mmm qualcosa sara' montato diversamente... Il tachimetro e' collegato? Ti conviene rivedere i collegamenti e magari provare con un tester se tutto sta funzionando come atteso.per capire dove sia il problema..

  • @massimoscarcello4283
    @massimoscarcello4283 Год назад

    Dove posso reperire il regolatore con controllo tachimetrico di velocità?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  Год назад

      Trovi il link nella descrizione del video...

  • @maurobergonzini8443
    @maurobergonzini8443 8 месяцев назад

    Hai controllato che tensione esce alla massima velocità, il mio arriva al massimo a 120v

  • @paoloburatti9055
    @paoloburatti9055 2 года назад

    Il filo bianco non viene collegato ?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      No, il bianco va isolato,non si usa in questo schema.

  • @ferrucciototti6412
    @ferrucciototti6412 3 года назад

    buon giorno vorrei sapere se è un anomalia del mio motore perchè la spia che si accende è rossa e la sua è verde grazie

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  3 года назад

      Ciao, che io sappia la spia e' una sola..mentre ci sono più modelli e versioni che variano un po' tra loro . Penso sia solo un led di colore diverso, anche perche' la spia indica solo se e' acceso o meno..

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 Год назад

    ma il filo rosso e quello nero,vanno divisi?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  Год назад +1

      Ciao, e' passato un po' di tempo, ma lo schema che ho riportato e' sempre valido..
      Devi collegare in serie gli avvolgimenti.. poi in base a come fai il collegamento il motore gira in un verso o nell'altro..
      Se usi come + il marrone (8) e come - il Blu (5) allora dovrai unire il grigio (6) e il nero (7)
      Lato regolatore, invece ha solo il rosso e il nero, che sono il + e il - che vanno quindi collegati alle bobline del motore, opportunamente ponticellate..
      Il connettore bianco mi sa che l'ho recuperato dalla stessa lavatrice, sinceramente non mi ricordo piu'..

    • @giallaccio1
      @giallaccio1 Год назад

      Ciao scusa ma quando fai il ponticello di cui parli sia per la bobina sia per le spazzole si crea un circuito in continua battendo tutti i connettori suonano con il tester giusto?@@targetfundiy

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  Год назад +1

      Ciao, si crei un unico circuito, e si , se lo testi dovrebbe suonare come corto,. come se fosse un unico avvolgimento.

    • @giallaccio1
      @giallaccio1 Год назад +1

      grazie.@@targetfundiy

  • @attiioattilio5893
    @attiioattilio5893 3 года назад

    Il regolamento che potenza deve avere ?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  3 года назад +1

      in che senso? un regolatore di questo tipo arrivano copre da 6 a 400W circa, piu' che sufficente per un motore cosi'.. per motori piu' grandi occorre cercare altri modelli.

    • @attiioattilio5893
      @attiioattilio5893 3 года назад

      @@targetfundiy mi sono espresso male una resistenza variabile..un potenziometro

    • @attiioattilio5893
      @attiioattilio5893 3 года назад

      @@targetfundiy grazie mille

    • @targetfun
      @targetfun 3 года назад

      @@attiioattilio5893 intendi per metterne uno esterno al posto della manopola integrata?mm non saprei, e' un aspetto che non ho indagato.. immagino sia indicato nel manuale.. provero' a dare un occhiata se trovo qualcosa..

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 2 года назад

    Ma non arriverà mai alla velocità massima di quando si usa senza speed control giusto?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      Bhe, la retroazione lo limita, ma permette di controllare la velocità e anche la coppia.
      Non ho però fatto un confronto delle velocità massime nei due casi (con e senza controller)

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад

      @@targetfundiy Raggiunge circa 4000 Max ,riduce ad un terzo la velocita dichiarata dal costruttore.

    • @targetfun
      @targetfun 2 года назад

      @@metalmek70 in effetti non e' poco, dipende dalle applicazioni per cui lo si vuole usare...sono motori molto veloci, quindi per quel che ci faccio io preferisco ancora avere la regolazione che la velocita' massima.. si potrebbe pero' pensare ad un circuito per escludere il controller quando deve lavorare a manetta...

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад

      @@targetfun Devo applicarlo sul tornio che sto' costruendo, manca solo la trazione ormai.

    • @metalmek70
      @metalmek70 2 года назад

      Usarlo al max. per 1200 giri, agendo sulla frequenza dovrei conservare una buona coppia

  • @fiumedonato3580
    @fiumedonato3580 Год назад +1

    il tutorial e solo pubblicità mi piacrebbe vedere il collegamento completo al motore in quanto il motore il ponticello e gia suo

  • @attiioattilio5893
    @attiioattilio5893 3 года назад

    Come posso modificare il pignone per poter collegare un mandrino

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      Eh, andrebbe rimossalapuleggi dall'albero con un estrattore e poi nontato il mandrino.
      In alternativa limata fino a rimizione dei denti.. oppure usata x una cinghia collegata ad un mandrini con sistema analogo...

    • @attiioattilio5893
      @attiioattilio5893 2 года назад +1

      @@targetfundiy grazie

  • @fabiopanella516
    @fabiopanella516 7 месяцев назад

    Se abbassi i giri la potenza resa diventa irrisoria e come applichi un carico si ferma

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  3 месяца назад

      Ci sono dei parametri da poter configurare, potrebbero migliorare un po' la faccenda, hai gia' provato?

  • @marcomorandi147
    @marcomorandi147 2 года назад

    ma perde coppia?

    • @targetfundiy
      @targetfundiy  2 года назад

      Si, dipende, il regolatore se non erro ha un trimmer apposta per regolare la corrente e quindi la.coppia in base all'utilizzo..