Massimo Mori | Per la pace perpetua di Kant | festivalfilosofia 2019

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025

Комментарии • 4

  • @manlioerta7221
    @manlioerta7221 3 года назад +8

    Grazie per la sua bella ,illuminante e appassionata lezione su Kant. Ma sorge una domanda: come è possibile che un pensatore come lui, nell'opera "La religione entro i limiti della ragione", (1793) potesse scrivere:" Il giudaismo non è propriamente una religione; ma solo una riunione di una moltitudine di uomini appartenenti ad una razza particolare /Stamm)( Si veda, Yvonne Scherrat , I filosofi di Hitler, Bollati-Boringhieri, pag.. 53 . Mack afferma che "il ritratto che Kant fa degli Ebrei come gruppo è antisemita nella misura in cui ...... li ritrae come corruttori del corpo politico ....... Pertanto Kant...anticipò l'antisemitismo politico" Michael Mack, German Idealism and the Jew. The Inner Anti-Semitism of Philosophy and German Jewish Responses, ,University of Chicago Press, Chicago 2003,pagg. 39-40.

  • @matildabisagno8227
    @matildabisagno8227 2 года назад

    va bene, grazie!

  • @ludovicocavalier1997
    @ludovicocavalier1997 Год назад

    Tutti belli i discorsi sull'accoglienza ma vogliamo parlare del piano Kalergi tanto apprezzato da una certa elite "progressista"?