Complimenti 👍 Sonia sei davvero bravissima in cucina precisa e sei anche molto simpatica e famigliare io ti seguo un abbraccio forte forte ciao 🖐️🖐️🤗🤗🖐️
ciao sonia, volevo chiederti qual'è la proporzione di salsa e pasta. nella tua ricetta hai messo più del doppio della salsa (così c'è scritto) , altri mettano circa la solita quantità. grazie
Ciao, io per 4 persone, utilizzo sempre una bottiglia di passata, cioè almeno 700-800 g. A Napoli, dove l'ho mangiata ti garantisco che il sugo era molto abbondante!
Con tutto il rispetto....di originale in questa ricetta non c'e nulla . A parte che ci volevano i pomodori vesuviani del piennolo come base imprescindibile ....ma anche il procedimento è sbagliato.....
@@LaCucinaDiSonia Cambia pomodori...usa quelli del piennolo....soffriggi aglio e gambi di basilico insieme....a metà cottura sughetto aggiungi tanto basilico e termina cottura lentanente....peperoncino se piace da aggiungere all inizio insieme ai gambi...saluti
Se ti è piaciuto questo video commenta qua sotto e
😊 ISCRIVITI AL CANALE ➡ bit.ly/LaCucinadiSonia
Ciao Sonia, adoro i paccheri come formato di pasta. Farò questo piatto gustoso.
Grazie mille.🤗
grazie a te, e fammi sapere!!!
Complimenti 👍 Sonia sei davvero bravissima in cucina precisa e sei anche molto simpatica e famigliare io ti seguo un abbraccio forte forte ciao 🖐️🖐️🤗🤗🖐️
Grazie di cuore, davvero!❤
ciao sonia, volevo chiederti qual'è la proporzione di salsa e pasta. nella tua ricetta hai messo più del doppio della salsa (così c'è scritto) , altri mettano circa la solita quantità. grazie
Ciao, io per 4 persone, utilizzo sempre una bottiglia di passata, cioè almeno 700-800 g.
A Napoli, dove l'ho mangiata ti garantisco che il sugo era molto abbondante!
Ciao Sonia, in TV ho visto le tue brioches lumache ma non trovo la ricetta me la puoi mandare? Grazie anticipatamente
Intendi queste? www.soniaperonaci.it/brioche-chiocciole/
@@LaCucinaDiSonia si sono queste, grazie per avermi risposto ❤💋 sei molto gentile 🤗
Delícia 😋 ❤
:)
Con tutto il rispetto....di originale in questa ricetta non c'e nulla . A parte che ci volevano i pomodori vesuviani del piennolo come base imprescindibile ....ma anche il procedimento è sbagliato.....
Ciao Giovanni! Se hai qualche suggerimento, sono assolutamente curiosa di saperlo :)
@@LaCucinaDiSonia Cambia pomodori...usa quelli del piennolo....soffriggi aglio e gambi di basilico insieme....a metà cottura sughetto aggiungi tanto basilico e termina cottura lentanente....peperoncino se piace da aggiungere all inizio insieme ai gambi...saluti