Pesche Sciroppate - Fatte in Casa - Morbide e Succose

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Pesche Sciroppate - Come conservarle in sicurezza evitando rischi per la salute. Segui i passaggi della video ricetta e impara a prepararle a casa tua!
    www.my-personal...
    Ingredienti Ricetta
    2 kg intere (1.5 Kg pulite) di pesche percocche
    300 g di zucchero
    600 ml di acqua
    succo di limone non trattato
    Preparazione
    1. Preparare lo sciroppo: portare ad ebollizione l'acqua e versare a pioggia lo zucchero, continuando a mescolare fino allo scioglimento. Lasciar completamente raffreddare (almeno un'ora).
    2. Sterilizzare i vasetti con i rispettivi tappi a vite. Disporre i vasetti ed i tappi in una capiente casseruola e riempirli con acqua fresca.
    3. Portare ad ebollizione e, da quel momento, calcolare 20 minuti.
    4. Nel frattempo, sbucciare le pesche percocche, ideali per la conserva. Tagliare le pesche a pezzetti oppure a fette.
    Lo sapevi che...
    In questa ricetta abbiamo utilizzato le pesche percocche che, essendo molto sode e compatte, sono ideali per essere conservate sotto sciroppo. Ad ogni modo, è possibile eseguire la stessa operazione con le pesche comuni: in questo caso, però, la frutta tenderà ad afflosciare proprio perché la polpa è più morbida ed acquosa.
    5. Tagliare il limone in due metà. Strofinare il limone su tutta la superficie della pesca, per evitare l'ossidazione precoce. Per lo stesso motivo, si consiglia di tuffare tutti i pezzi di pesca in una soluzione di acqua fredda e limone prima di invasare.
    6. Rimuovere i vasetti dall'acqua di sterilizzazione e lasciarli asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
    7. Scolare le pesche dall'acqua acidificata e riempire i barattoli sterilizzati ed asciugati, lasciando un paio di cm dal bordo superiore. Con le mani, comprimere leggermente le pesche per evitare di lasciar troppi spazi vuoti.
    8. Riempire ogni vaso con lo sciroppo ben freddo e chiudere con il tappo a vite.
    9. Disporre un canovaccio sul fondo di una casseruola molto capiente e adagiarvi i vasetti con le pesche. Avvolgere eventualmente i vasi con un altro canovaccio per evitare di farli scheggiare durante l'ebollizione successiva. Riempire la pentola con l'acqua: i vasetti devono essere ben coperti.
    10. Portare ad ebollizione e calcolare 20 minuti.
    11. Spegnere il fuoco ed immergere la casseruola nel lavello riempito d'acqua fredda per accelerare il processo di raffreddamento. Per la stessa ragione, si consiglia di versare a filo un po' di acqua fredda direttamente nella pentola. Questi accorgimenti sono importanti per mantenere la croccantezza delle pesche percocche, evitando dunque che queste si affloscino durante la conservazione.
    12. Rimuovere i vasetti dall'acqua di sterilizzazione solo quando il liquido si sarà raffreddato.
    13. Asciugare i vasetti e conservare in un luogo fresco ed asciutto per un anno o più.
    ************
    Segui le Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: www.my-personal...
    Segui le Ricette di Alice su Facebook: / 336158593167135

Комментарии • 48

  • @ivaravravazzini7242
    @ivaravravazzini7242 Год назад +2

    Molto bella l'idea di fare a pezzetti la frutta, ciao brava , grazie

  • @mariocuccarese9892
    @mariocuccarese9892 8 лет назад +3

    ciao cara innanzitutto complimenti!!!! l' amore che metti nel cucinare e' lodevole...fai ritornare alla mente nei miei ricordi da bambina,il profumo di cucina che emanavano i vicoli alle prime ore del mattino...
    ddetto qst volevo chederti se al posto dello zucchero posso usare dell' edulcorante o dolcificante o cosa mi puoi consigliare al posto dello zuc hero classico
    grazie tvb!!!!

  • @nataliatartaglia9213
    @nataliatartaglia9213 7 лет назад

    Comunque vado in Puglia tra qualche giorno, li le pesche percoche sn veramente speciali e avrò un sacco di tempo per dedicarmi a questa prelibatezza. Ciaooooo

  • @lorellarocca5556
    @lorellarocca5556 7 лет назад

    Complimenti adoro le tue ricette ... uno x la precisione con cui l esponi ... e più x la bontà ... volevo chiederti se posso usare anche le noci pesche ... ??

    • @My-personaltrainerIt
      @My-personaltrainerIt  7 лет назад

      Grazie mille. Guiarda, consiglio le percocche perchè la loro pasta è molto asciutta e densa, e non rammollisce nel tempo. Le pesche classiche o le pesche noci hanno una polpa piuttosto molle o comunque che tende a diventare molliccia nel tempo. Sinceramente, non amo le pesche sciroppate (preparate con pesche classiche o pesche noci) proprio per questo motico, ma se ti piace la consistenza più molle va bene comunque. ciao

  • @GaetanoDiSilvestro_BeInBo
    @GaetanoDiSilvestro_BeInBo 10 лет назад

    Vorrei provare questa ricetta per una macedonia sciroppata con frutta di fine estate.
    Ho però sostituito lo zucchero bianco con lo zucchero di canna grezzo e incrocio le dita!
    A presto Alice.

    • @LeRicettediAlice
      @LeRicettediAlice 10 лет назад +1

      Il sapore sarà lo stesso, forse avrà una leggera nota di caramello. Proabilmente, anche il colore cambierà un pochino, ma saranno buonissime! Ciao e buona sperimentazione

  • @vitagjolekaj9918
    @vitagjolekaj9918 2 года назад

    Ciao sono vita volevo sapere dopo quanto tempo si può mangiare? Bisogna lashiare per tanto in barattoli ??

  • @nataliatartaglia9213
    @nataliatartaglia9213 7 лет назад

    Bravissima e chiara come sempre... e le amarene ci hai mai provato a sciropparle? In Puglia si usava molto, ma il procedimento nn lo ricordo proprio. 🤗🤗🤗

  • @annalisa4912
    @annalisa4912 6 лет назад

    Ciao..ho visto il video e direi che sei brava..vorrei farli anche io...ma io cercavo una conservazione senza zucchero..devo metterlo per forza lo zucchero? Ho letto che se non uso lo zucchero non si conserva più di tanto..dimmi se cè una ricetta senza lo zucchero..buona giornata e grazie...☺

    • @My-personaltrainerIt
      @My-personaltrainerIt  6 лет назад

      ciao, senza zucchero non si conserva a lungo, mi spiace. lo zucchero infatti agisce anche e soprattutto come conservante. ciao

  • @ermirarrexhollari5183
    @ermirarrexhollari5183 4 года назад

    Buonissimi

  • @marco77777
    @marco77777 9 лет назад

    Bravissima si può fare con altra frutta

  • @mariagrazialongo3176
    @mariagrazialongo3176 7 лет назад

    non aggiungi limone nel secondo metodo,e facendo un vasetto grande sempre due cucchiai di zucchero?

  • @frncescopio5574
    @frncescopio5574 9 лет назад

    ciao per forza si devono bollire i vasetti con le pesche , e si mettono in testa Giù?

    • @LeRicettediAlice
      @LeRicettediAlice 9 лет назад

      +Frncesco Pio Si i vasetti devono essere sterilizzati. Puoi metterli a testa in giù oppure lasciarli raffreddare nella stessa acqua di sterilizzazione

  • @ombrettabardelli8861
    @ombrettabardelli8861 2 года назад

    Facendo bollire i vasetti dopo averli riempiti, dovrebbe crearsi il sottovuoto?

  • @graziafalzone7250
    @graziafalzone7250 4 года назад

    Ciao Alice, io ho sterilizzato i barattoli vuoti, prima di mettere le pesche però quando li ho usciti dalla pentola avevano una patina di calcare. A te è successo?

  • @aleronc4587
    @aleronc4587 8 лет назад

    Ciao Alice, ho fatto i barattoli di pesche e uva sciroppata, il sottovuoto è riuscito ma nel barattolo ci sono tante bollicine.
    È normale?
    Gli unici due passaggi differenti che ho fatto sono aver messo l'uva con i semini perché era in offerta e ne ho voluto approfittare, e la seconda è che ho messo lo sciroppo nel barattolo a temperatura ambiente e non freddo.
    Grazie!

    • @LeRicettediAlice
      @LeRicettediAlice 8 лет назад

      va benissimo lo sciroppo a temperatura ambiente non preoccuparti. Ci sono bollicine perché hai intrappolato un po' di aria, ma direi che la conservazione è comunque garantita. Ciao

    • @wandabassi5461
      @wandabassi5461 7 лет назад

      Alice Le Ricette di Alice "

  • @rosariasbaraglia1666
    @rosariasbaraglia1666 2 года назад

    Io non metto acqua ma solo zucchero. Il liquido si forma dopo la sterilizzazione. Sono buonissime e si conservano a lungo.

  • @LeRicettediAlice
    @LeRicettediAlice 11 лет назад +1

    Dipende dalla capacità dei vasetti e dalla grandezza dei pezzi di pesche! Approssimativamente, in un vasetto da 250 g, se tagli la frutta a pezzi piccolissimi riesci a farci stare anche 3 grosse pesche. In questo caso ti servirà poco sciroppo perché gli spazi vuoti saranno pochi e piccoli. Se tagli le pesche in 4 pezzi, probabilmente riuscirai ad incastrarne solo 2 o una e mezzo e ti servirà più sciroppo perché gli spazi da riempire sono più grandi.

  • @SuperNmas
    @SuperNmas 11 лет назад

    per preparare solo 2 vasetti medi di pesche sciroppate quali sarebbero le dosi?

  • @giannafara4956
    @giannafara4956 3 года назад

    Io ho fatto raffreddare i vasetti prima di mettere la frutta,è sbagliato?

  • @lapagliarosalba5665
    @lapagliarosalba5665 4 года назад

    x sterilizzare i vasetti prima di usarli invece di bollire i vasetti, non si possono tenere in forno x una decina fi minuti?

  • @ANGELOPZ1
    @ANGELOPZ1 3 года назад

    Io metto sempre dei pressini, in modo che il prodotto rimanga sempre immerso nel liquido. Così quelle più in superficie non si scureranno mai.

  • @Aristocle
    @Aristocle 11 лет назад

    per tagliare le pesche un po tenaci fare tagli circolari, tagliando la pesca fino al nocciolo facendo piccoli spicchi da strappare facilmente.

  • @mariagrazialongo3176
    @mariagrazialongo3176 7 лет назад

    preferisco il secondo metodo,posso farne quanti vasetti voglio

  • @rosannacostanzo1986
    @rosannacostanzo1986 7 лет назад

    Io l'ho fatto ma si sono iaciditi non oh capito il perché

  • @m.antoniettafoffa7744
    @m.antoniettafoffa7744 4 года назад

    Ma che novità

  • @LeRicettediAlice
    @LeRicettediAlice 11 лет назад

    Sì, anche mia mamma adotta il tuo metodo sai...io invece mi trovo meglio preparando prima delle fettine e poi rimuovendo eventuale polpa dal nocciolo, come ho fatto nel video. Ognuno può scegliere il metodo che desidera. Ciao

  • @italamarinelli1968
    @italamarinelli1968 2 года назад

    Mi dispiace è sbagliato bollire per 20 minuti e ne anche finita la bollitura metterla sotto il rubinetto per raffreddarsi.

  • @enricodalsacco870
    @enricodalsacco870 10 лет назад

    Ciao alice ho un problema! Ho eseguito questa ricetta 2 settimane fa circa. Oggi apro la dispensa per vedere come stanno i vasetti o meglio, il vasone e un disastro: un odore di alcool tremendo, bollicine che salivano verso l'alto e si sentiva pssss come se un pallone stesse sgonfiando cosa puó essere successo?

    • @LeRicettediAlice
      @LeRicettediAlice 10 лет назад

      Credo ci sia stato un problema durante la sterilizzazione dei vasetti sai (prima di metterli in dispensa, consiglio di controllare se il tappo si è chiuso, ovvero se il sottovuoto è andato a buon fine; consiglio inoltre di lasciar raffreddare completamente i vasetti nell'acqua di sterilizzazione e di riporli in dispensa sono da freddi)...credo proprio che dovrai buttare tutto, mi spiace

  • @helenalaguardia4108
    @helenalaguardia4108 8 лет назад

    Ricetta delle cartaccia di melone

  • @rodicalupastean6324
    @rodicalupastean6324 7 лет назад

    secondo me lo zucchero è troppissimo, bisogna mettere poco, lasciare che si senta la frutta non lo zucchero.

    • @My-personaltrainerIt
      @My-personaltrainerIt  7 лет назад +2

      Non dimentichiamo la funzione principale dello zucchero: conservare a lungo gli alimenti. Se riduci lo zucchero va bene,. ma dovrai consumare le pesche entro breve tempo