LA PRIMA VOLTA IN ALIANTE
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Grazie agli amici dell'aviosuperfice castellazzo, e all'istruttore Paolo Beccaceci ho provato per la prima volta un volo in aliante, cercando di mostrarvi questo tipo di volo, completamente diverso.
#pilotando #aliante #volo #test
-- music--
Neonscapes by | e s c p | escp-music.ban...
Music promoted by www.free-stock...
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
creativecommon...
Voices by LiQWYD | www.liqwydmusi...
Music promoted by www.free-stock...
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
creativecommon...
Bellissimo video, mostrato a mia figlia per farle capire come funziona il volo in aliante.
Buon lavoro
Bel video complimenti 😊❤
Che bella emozione deve essere stata! Sicuramente un approccio diverso al volo. Ma il loop ? Stupendo e penso anche un po’ inaspettato…non credevo gli alianti fossero in grado di farlo. Certo non penso tu ti possa mai distrarre, o meglio, rilassare ai comandi, essendo tutto sotto controllo manuale.
il loop è stato incredibile. siamo andati a + 4 G e ti posso assicurare che inizia a spingere per bene. non oso immaginare chi raggiunge carichi di 8 o più G .
effettivamente questo aliante era acrobatico, quindi fatto per volare bene anche in volo rovescio, e sopportare alti carichi (positivi e negativi). all'interno il controllo è totalmente manuale, ma è incredibilmente docile ai comandi se non lo strapazzi.
Bellissimo video! Ho avuto l'occasione di provare sia l'esperienza in aliante (Shempp-Hirt Duo Discus), sia sul trainatore (Robin DR400 Remo) e sono state entrambe fantastiche! Il volo in aliante è da provate almeno una volta nella vita!
Ciao Marco! grazie per aver condiviso con noi la bellezza del volo in aliante, sempre emozionante e fortemente istruttivo! Spero di rivederti presto presso l'aviosuperficie di Castellazzo, magari per provare l'ebrezza del volo acro in aliante! Un saluto dal "pilota trainatore" :-)
Ciao Simone, scusami tanto per l'intervista "buttata", è stato un piacere volare e chiacchierare con te. Sei un pilota con una passione genuina. un abbraccio , e un grande in bocca al lupo per il tuo percorso ATPL
Esperienza fantastica bellissimo video ciao Marco!!!
Grazie mille Roberto , devo dire che effettivamente è una sensazione diversa rispetto al volo a motore
Il primo volo della mia vita è stato in aliante a 14 anni da passeggero, poi sono entrato in Aeronautica Militare...
Grande Alex! un abbraccio
Bellissimo video...🔝
Spettacolo.....grande marco,che contenuti!
una bela giornata, anche se un po' strapazzato ne è valsa la pena
Finalmente hai provato il volo puro, grande Marco.
è stato emozionante, un'esperienza di volo diversa
Stupendo!!!😂
Anche il mio primo volo fatto in aliante ai comandi, a Belluno, l'hò fatto con un ask 21, avendo già l'attestato vds non hò trovato nessunna difficoltà al suo pilotaggio pur nella diversità dei mezzi, allora avevo uno storch della fly syntesis, poi hò fatto un corso di manovre avanzate con un blanik, velivolo molto inferiore all'ask 21, comunque il volo in aliante è da provare x chiunque, è unico! Poi col mio pipistrel virus hò volato diverse ore a motore spento nonostante fosse palesemente inferiore a un'aliante vero, ma lì il vantaggio era che volendo si accende il motore, elica non più in bandiera e si và dove si vuole.
Volo a vela, una bellezza!!
Grande video! :)
Grazie mille GioVa
I piloti che vengono dal volo a vela sviluppano di solito una sensibilità molto raffinata per quanto attiene al pilotaggio.....
sopratutto l'atterraggio. sapendo che non puoi riattaccare deve essere buona la prima.
@@Pilotando_ita infatti, hai una sola possibilità , e questo ti allena la mente a gestire la tensione e mantenere il sangue freddo e la concentrazione durante tutte le fasi del volo.
Ciao Marco, il lancio con il verricello sarebbe il top, peccato sia difficile da provare in Italia!
Spettacolo👏👏👏
bellissimo non sapevo neanche l esistenza di questa roba
wow
il k21 è un aliante scuola eccezionale, nell'ambiente del volo a vela è considerato un "padre di famiglia", e chi impara a volare partendo dall'aliante sviluppa una capacità e sensibilità di pilotaggio di gran lunga maggiori di chi comincia con il motore.
verissimo
e non ultimo....non vive con la paura delle piantate motore😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@@trikballak capisco, ma se vivi pilotando con la paura della piantata meglio che non piloti..
@@netzer7739 yessss
@@trikballak e aggiungo che per pilotare la paura nn va bene, ma un sano rispetto dando del “lei” al volo è condizione imprescindibile!
Bravo come sempre. Non avendo il motore che tira le turbolenze e rotori si sentono meno o si sentono di più dato che l'aliante ha un altissima efficienza?
Devo dire che effettivamente quel giorno, grosse turbolenze non le ho percepite. di per se se fatto semplicemente "planare" l'ho trovato docile nei comandi, non velocissimo nel rollio, più immediato nel comando del beccheggio. però non saprei se ho beccato una giornata particolarmente stabile. conta che sono a fine estate e termiche importanti non le abbiamo trovate.
@@Pilotando_ita è stato oggetto di discussioni e liti cioè il fatto se un aereo faccia sentire più turbolenze proporzionalmente alla sua maggior efficienza o glide ratio!
Bellisimo video, come è stato esperienza , Tanto Adrenaline?
molto interessante. decisamente emozionante
04:59🤣 questa mi mancava, un interuttore di casa per esterni dentro una panda con scritto a pennarello ON OFF 😅😂😂😂 ma a cosa serve?
Bellissimo video ma quando il pilota ha eseguito il loop mi è mancato il fiato a me che ero seduto in poltrona!!!! 🤣
ahahahha, hai visto che roba?
Ma sganciare il cavo sulla pista, non è pericoloso per chi si trova sotto nel caso di vento o "errore" di chi lo sgancia? E in fase poi di atterraggio non crea intralcio? Ottimo video cmq, l'aliante è un mezzo fantastico
allora il cavo devi sapere che è in cordura.... classica corda se non mi sbaglio di 10 mm di diametro o anche meno. non è un cavo in acciaio o leghe simili. di conseguenza risulta molto leggero. quando viene sganciato perde molta velocità e se anche dovesse colpire qualcuno non c'è pericolo di vita. una volta sganciato c'è una persona a terra che provvede alla rimozione, perchè si, altrimenti sarebbe di intralcio in fase di atterraggio. e poi è buona norma che in pista non deve esserci niente
Trovato l'arcano @@@!!
Può farla chiunque questa esperienza? L’aliante ha marce o qualcosa di particolare che richiede attenzione? L’istruttore ha secondi comandi o qualcosa di simile?
si l'istruttore ha i secondi comandi. per quanto riguarda l'esperienza penso proprio di si.
@@Pilotando_ita okay grazie mille per l’informazione
Sei atterrato a Terni e non ti ho detto niente, ma se il volo a vela non lo fai a Rieti non sei nessuno! Addio! (Scherzo ovviamente)
Il mio primo volo easyJet .la valigia dei cinesi😂
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi a cosa serva la manopola nera sulla sinistra? Quella che i piloti ogni tanto muovono in avanti ed in dietro durante il volo. Non sono nemmeno riuscito a capirne il nome. E comunque gran bel video e grazie per averlo condiviso.
beh francesco dipende a quale aereo ti riferisci. gli aerei non sono costruiti con i comandi tutti allo stesso posto. non esiste uno standard. Normalmente negli aerei militari sulla sinistra la manopola che citi (si chiama manetta) serve per aumentare o diminuire la potenza del motore.
la manetta sugli aerei di linea invece è al centro tra i 2 piloti. e la barra di comando è sulla sx.
si insomma, ogni aereo ha il suo standard
@@Pilotando_ita Grazie per la risposta. In realtà mi riferisco agli alianti, ovvero a quella manopola (o leva) che per ovvi motivi di spazio è direttamente installata sulla parete sinistra dell'abitacolo. Guardando un po' di video, ho l'impressione che il pilota la tiri a se durante le virate .... ma non ci giurerei.
Se un istruttore mi fa un luping così quando arriva a terra è meglio che scappi😂😂
Che spesa è circa, fare il giro in aliante?
per una esperienza dici? non saprei, nel mio caso il volo mi è stato offerto. non saprei dirti con esattezza quanto possa costare. mi viene da dire che il costo sia legato molto all'aereo che ti porta su... contando un volo di 20 minuti circa al costo che ha la benzina avio posso ipotizzare un costo di circa 150€. ma la mia è solo un ipotesi.
Scusa ma che minghia centra il costo della benzina? Se non ha un motore l aliante?
Ma ad un certo punto l'aliante ha fatto una piroetta?
si, un "loop"
@@Pilotando_ita complimenti per il coraggio. Io mi cago sotto soltanto a vedere questi video.
Ma c'è sempre il paracadute?? E di tipo rotondo militare di emergenza??
Si per questione di sicurezza, bisogna tenere il paracadute indossato. non saprei dirti se di tipo classico, ma credo di si. è una cosa che non ho chiesto
@@Pilotando_ita figata assurda
@@Pilotando_ita Il paracadute è di tipo emergenza, quelli che usavamo noi anni 80 scendevano a 5 m/s (quello che ci dissero) ed è obbligatorio per una vecchia legge degli anni 30....cmq non guasta averlo...credimi.
Il paracadute serve perché in termica in coppia potresti scontrarti.
@@giovannimorini2587 ma ci si eietta tipo jet??
Complimenti, bel video e belle riprese! A che quota si sgancia il cavo?
in questo caso 4000 piedi
Eh pero in teoria volare da passeggero sul traino sarebbe un po vietato...anche se lo fanno tutti...eh eh eh....
Licenza giornalistica, diciamo così ;)
anno 16 e ancora non ho capito come fa a funzionare un aliante ahahaha
Mammamia mi gira la testa
Anche a me è girata... fidati
@@Pilotando_ita 😅e ci credo
L'ho provato da passeggero.....ho vomitato l'anima......su aerei a motore Piper , Cesna ...nessun problema......
eh ma anche io sai? l'ho accusato anche io il volo acrobatico