Ciao Frank , hai illustrato e spiegato alla perfezione i collegamenti per la realizzazione di un invertita . Ottimo il modello che hai realizzato per far capire il funzionamento dell' invertitore . Sempre di ottima qualità i tuoi video e soprattutto di aiuto per molti 👍
Ciao my dear friend frank, your tutorial video demonstrating how to turn on a lamp from three different points is such a lifesaver. having the ability to control the lighting is incredibly convenient especially in larger rooms. thank you for sharing this invaluable tip a giant like for you dear
Peccato ho trovato i video di Frenk solo ora. Molto chiaro nelle spiegazioni e visibilmente si spiega in modo ottimale. Fa capire con chiarezza tutti i punti cruciali di collegamento e realizzazione di ciò che si vuole realizzare. Complimenti e un saluta dall’Australia
Grande Frank ma come fai ha sapere tutte queste cose sei troppo bravo un genio è la parola esatta , grazie mille per i tuoi tutorial amico mio passa un buon weekend
Ciao caro Frank ! Genio non direi ,si tratta di fare due collegamenti semplici e tenere in mente alcuni schemi ! Grazie mille amico mio e buona domenica a presto
Complimenti! Devo realizzare un impianto del genere ma è la prima volta che devo realizzarlo da tre punti ed il tuo tutorial è fatto molto bene e chiaro che mi hai tolto ogni dubbio. Grazie infinite
Ciao carissimo favoloso, facile e intuitivo, riprese eccezionali, si capisce molto bene ogni passaggio anche quando inserisci e avviti riprese chiare nitide. anche i collegamenti comprensibili anche a me che sono a digiuno o quasi, inizio ad imparare grazie a te. Funziona si, favoloso vero. Grazie anche per lo schema condiviso. Un abbraccio e sempre grazie
Ciao carissima Maria , sono davvero contento delle tue parole che mi incentivano a continuare in questo tipo di video ! Come vedi non e' poi cosi' difficile fare un impianto per accendere la luce da tre Punti! Un abbraccio cara amica e grazie mille
Mi fa piacere che hai capito come vanno fatti i collegamenti , questi sono semplici schemi elettrici , l'elettronica e' molto piu' complessa ! Grazie mille Alessio buona giornata
Buon pomeriggio carissimo, non è che ci capisco molto ,ma credimi sei sempre così chiaro nelle spiegazioni che quasi quasi divento un'esperta pure io. Come sempre tutto molto interessante 👍👍👍👍🙏 e grazie infinite per tutti questi tutorial, veramente dai aiuto a molti.❤️
ciao , Frank con il tuo schema di impianto di alloggio con lampadina con fase , neutro , terra e i morsetti con i componenti , davvero un 'ottimo lavoro
tutti i tuoi tutorial sono molto precisi e chiari nelle spiegazioni ma questo lo trovo ancora migliorato perchè ci sono riprese in primo piano che semplificano molto l'apprendimento dei tuoi movimenti. Grande Frank, decisamente perfetto in tutti i particolari. Il mio like e una buona domenica
Grazie mille carissimo Eraldo per le belle parole di apprezzamento e incoraggiamento sempre gratificanti e apprezzate da parte tua ! Grazie di cuore e ti auguro una buona domenica
Ciao mio caro amico Franck. Grazie per questo nuovo, interessante consiglio, che come sempre hai spiegato molto bene con grande competenza. Grazie per la condivisione. Buona domenica e felice settimana a venire. Gaetano
Come sempre i tuoi tutorial sono molto interessanti e spiegati in modo semplice ma molto intuitivo. Complimenti carissimo amico. Like e visualizzazione completa. Ti auguro una serena giornata.
Stupendo Frank. Amo questi video visto che sono in ballo con lavoretti in casa, con questi video posso permettermi di fare qualcosina in più. Grazie Frank e una buona domenica 😉👍👍👍😀
Ciao Frank, video molto bello, con un pannello da scuola per elettrotecnici. Come ho detto in precedenza, l'impianto a 3 punti non mi resta in testa, ho fatto impianti più complessi per altri servizi, ma questo non l'ho mai digerito, per sicurezza mi sono fatto una foto dello schema elettrico. 😁 Grazie e ciao. 👍👍👍🖐️
Ciao Marco , eppure e' semplice ! C'e' un altro modo per accendere le luci da tre o piu' punti che e' piu' semplice e economico che mostrero' prossimamente ! Grazie a te a presto
@@FrankCreatorFC Ciao Frank, con il relè. I 3 punti sono semplici con lo schema, ma alla fine mi "perdo" quando i fili sono nelle canaline nel muro.😁 Basterebbe farne più spesso, ciao. 🖐️
@@M.V.2 Se l'impianto e' fatto a norma e chi lo ha fatto ha rispettato i colori dei cavi e' semplice ma se hanno fatto alla buona e a modo loro usando un arlecchinata di colori nei cavi devi batterli uno per uno e vedere che da dove partono e dove arrivano e diventa snervante ! Mi e' capitato di trovare a volte anche la fase sul blu , che dove essere solo il conduttore di neutro . Ciao Marco
Che meraviglia! Il tuo schema è perfetto, ordinato e preciso. Mi piace la tua spiegazione passo passo con i collegamenti e il passaggio di fili. Straordinario tutorial. Buona giornata Mitico Frank. Ciao 😃👍☀️
Molto interessante e ben realizzato, come sempre, questo tutorial, carissimo Frank 🙋♀️ Nella mia famiglia quasi tutti elettricisti 🤗 quindi apprezzo doppiamente! Serena notte 🌜🌟
*Bel caricamento, un ottimo tutorial per gli appassionati di questa materia! sei Bravissimo amico mio! + un Big LIKE 👍super meritato!😊 Ciao. Caro Frank, buon fine settimana! 😊Grazie per la condivisione! 👍*
Buongiorno maestro Frank, come sempre, video descrizione eccellente.Ho capito anch'io, quindi vuol dire che era tutto semplice.Buona domenica tuonante, visto che a Roma è brutto tempo!
Hello! This is one of the best videos I have seen today! You are wonderful, keep uploading such good videos. I look forward to more of your videos my friend. Have a wonderful day! 👍
Se devo essere sincera non ci capisco nulla.. ma mi affascina guardare i tuoi video così ben fatti.. mi fanno anche un po' effetto ASMR.. grazie! Sei davvero bravissimo! Buona domenica sera! 👍👍👍👍👍👍🤗🤗🤗🤗🤗🔝
E' normale se uno non conosce le basi dell'elettrotecnica e sconsiglio vivamente di giocare con la 220V per evitare di fare danni a cose o persone !!!!! Buona serata e grazie per il supporto
Invertitori deviatori morsetti termini che io non uso ma che è bello conoscerete e imparare cose nuove e comunque sia utili. Ciao buona giornata 😊 😊e like 👍 ovviamente
Ciao Miki grazie mille !! Spero che stai meglio cara amica , ti ringrazio di cuore carissima , ti mando un grande abbraccio e ti auguro un buon fine settimana !! Ciao a presto
ciao Frank nel invertitore sono 4 bravo hai fatto anche il modello li enumeri ABC le scatoline Gialle i cavi da sinistra a Blu come desvíe i cavi spieghi benissimo sei un tutto fare grazie per lo schema Bravooo👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🌟
Sei un mito Frank, sembri il mio professore quando andavo all'ipsia il primo anno che facevamo laboratorio di elettricista, sei molto bravo a spiegare 🤗👍✌️💯
Grande Frank! Un altro utilissimo tutorial! Da 2 punti in su, io almeno, opterei per un Relè passo passo, molto più Easy come operazione. Una buona domenica, caro amico! 😀
Ciao Massimo , infatti sara' spiegato in un prossimo video la soluzione con rele' e pulsanti !! Io metto tutti i tipi di schemi e alternative diverse che si possono adottare, si puo' anche comandare con riceventi a 433Mhz , dispositivi sonoff , schelly, oppure usare le candele o lumi a petrolio come tra non molto succedera' !! Grazie e buona domenica , caro amico
@@FrankCreatorFC Come certamente saprai... Si chiama "Agenda 2030". Si, entro quell'anno non avremo più nulla e, dicono, saremo comunque felici. Ma non fan peso le mie parole, sono un complottista, uno che (assurdamente) non crede ai media mainstream, che la terra sia piatta e che l'uomo non sia mai sbarcato sulla Luna. Nel frattempo però.... Nuovamente consiglio al popolo un fornito negozio di sveglie, utili a capire quanto sino ad ora ci abbiano presi per il Cul0 e quanto ancora ci prenderanno. Ma ripeto... Prima la setta colpita era ridotta ora è estesa. Ora toccherà a tutti, anche e soprattutto a coloro che per primi, affiancandosi al lurid0 sistema, hanno creato Apartheid.
Ciao Frank! I tuoi tutorial sono sempre spettacolari. Credo che anche chi non sa fare niente con l'elettricità vedendo questo video riesce a fare da solo tutto. Vedendo lo "scheletro" e il movimento dell'interruttore si capisce bene il passaggio della corrente sui vari fili elettrici. Seguendo il tuo procedimento e assemblaggio dei fili nell'invertitore e deviatori è molto facile fare un lavoro veloce e facile. Lo schema cartaceo è utile per capire e segnare anche gli schemi delle scatole. Questo sistema può essere molto utile per accendere e spegnere la luce da tre posti diversi. Mi domando se si possono usare anche interruttori impermeabili magari se uno è all'esterno e se hanno le stesse caratteristiche di collegamento di questi da interno che hai mostrato. Buona domenica e pollice in alto. Marco
Ciao carissimo Marco!! Ti ringrazio per i complimenti, seguendo i passaggi credo che sbagliare sia impossibile ! Il modello per spiegare l'invertitore l'ho realizzato con la stampante 3d e rende chiaramente l'idea di come funziona internamente , facendo capire quanto sia semplice. I punti di comando possono aumentare , puoi mettere tutti quelli che vuoi , inserendo in cascata a l'invertitore un altro invertitore, ma non conviene in termini di costo dei dispositivi e della quantita' doppia di cavo in rame , si adotta un impianto con rele' e pulsanti che semplificano il tutto ed e' molto piu' economico. Certamente , anche esternamente si puo' usare un impianto del genere , ci sono scatole stagne IP55 e invertitori e deviatori per queste scatole ! Si possono comandare anche da telecomando con ricevente 433 Mhz , se ti interessa posso fare un video ! Grazie mille e buona domenica caro Marco.
Ciao Frank , ma come fai? Io mi chiedo come fai a sapere tutto così e a saperlo spiegare con tanta semplicità in modo che tutti capiamo anche le cose più complicate. Bravissimo come sempre amico mio , ti lascio un grande Like 👍🏾e unnabbraccio Buona domenica 🤗🤗🤗
Ciao carissima amica !! Sono solo schemi che ormai ricordo a memoria , sembrano complicate ma sono molto semplici , certo bisogna avere praticita' e un po di conoscenza sulla corrente elettrica , sopratutto con quella 220V di casa ! Grazie di cuore , un grande abbraccio e buona domenica cara Nico
Buona giornata Frank, ho apprezzato molto questo video chiaro anche per chi non se ne intede di corrente. Ma quello che ho apprezzato maggiormente é il modellino dell' invertitore . Ma lo hai costruito tu? Avrai mica anche una fresa ? Buona domenica
@@FrankCreatorFC Ok, il discorso è che l'impianto è già esistente con una lampada da soffitto ma vorrei comandare una piantana collegata ad una presa. Oggi proverò e ti farò sapere. Grazie mille Frank.
Ciao Frank , hai illustrato e spiegato alla perfezione i collegamenti per la realizzazione di un invertita . Ottimo il modello che hai realizzato per far capire il funzionamento
dell' invertitore . Sempre di ottima qualità i tuoi video e soprattutto di aiuto per molti 👍
Grazie mille caro amico sempre molto gentile , buona serata a presto
Ciao my dear friend frank,
your tutorial video demonstrating how to turn on a lamp from three different points is such a lifesaver.
having the ability to control the lighting is incredibly convenient especially in larger rooms.
thank you for sharing this invaluable tip
a giant like for you dear
Hello dear friend Ubbiyi, thank you for appreciating the tutorial, have a nice day dear
Peccato ho trovato i video di Frenk solo ora. Molto chiaro nelle spiegazioni e visibilmente si spiega in modo ottimale. Fa capire con chiarezza tutti i punti cruciali di collegamento e realizzazione di ciò che si vuole realizzare. Complimenti e un saluta dall’Australia
Ciao da Roberto, io sono l'esempio classico di chi non capiva nulla di corrente prima di seguirti ! Mi hai aperto un mondo ! Like amico Ciao !!
Ciao Roberto ! Mi fa piacere che possano esserti d'aiuto i miei video! Buona giornata e grazie mille caro amico !!
Grande Frank ma come fai ha sapere tutte queste cose sei troppo bravo un genio è la parola esatta , grazie mille per i tuoi tutorial amico mio passa un buon weekend
Ciao caro Frank ! Genio non direi ,si tratta di fare due collegamenti semplici e tenere in mente alcuni schemi ! Grazie mille amico mio e buona domenica a presto
@@FrankCreatorFC è una parola 😅
Complimenti! Devo realizzare un impianto del genere ma è la prima volta che devo realizzarlo da tre punti ed il tuo tutorial è fatto molto bene e chiaro che mi hai tolto ogni dubbio. Grazie infinite
Grazie Alberto ! Mi fa davvero piacere che il tutorial ti sia stato utile , buona giornata
Spiegazione grandiosa e precisa, in particolar modo il dettaglio dell'invertitore 👍
Grazie mille Beppe per aver apprezzato
Ciao carissimo favoloso, facile e intuitivo, riprese eccezionali, si capisce molto bene ogni passaggio anche quando inserisci e avviti riprese chiare nitide. anche i collegamenti comprensibili anche a me che sono a digiuno o quasi, inizio ad imparare grazie a te. Funziona si, favoloso vero. Grazie anche per lo schema condiviso. Un abbraccio e sempre grazie
Ciao carissima Maria , sono davvero contento delle tue parole che mi incentivano a continuare in questo tipo di video ! Come vedi non e' poi cosi' difficile fare un impianto per accendere la luce da tre Punti! Un abbraccio cara amica e grazie mille
@@FrankCreatorFC solo grazie alle tue precise spiegazioni
Frank come spieghi tu il mondo dell'ettronica la rendi comprensibile anche agli "ignoranti" come me 🙂👍🏻👍🏻
Mi fa piacere che hai capito come vanno fatti i collegamenti , questi sono semplici schemi elettrici , l'elettronica e' molto piu' complessa ! Grazie mille Alessio buona giornata
Anche ad un'ignorante come me;
Buon pomeriggio carissimo, non è che ci capisco molto ,ma credimi sei sempre così chiaro nelle spiegazioni che quasi quasi divento un'esperta pure io. Come sempre tutto molto interessante 👍👍👍👍🙏 e grazie infinite per tutti questi tutorial, veramente dai aiuto a molti.❤️
Ciao carissima Daniela , se segui i passaggi sono sicuro che riesci anche tu !! Grazie mille sempre gentilissima , buona serata a presto
ciao , Frank con il tuo schema di impianto di alloggio con lampadina con fase , neutro , terra e i morsetti con i componenti , davvero un 'ottimo lavoro
Ciao Andrea !! Grazie amico mio
@@FrankCreatorFC ciao ,prego Frank , poi vedo altri video , ho fatto la dedra station wagon e se vuoi guarda i anche i vecchi video
tutti i tuoi tutorial sono molto precisi e chiari nelle spiegazioni ma questo lo trovo ancora migliorato perchè ci sono riprese in primo piano che semplificano molto l'apprendimento dei tuoi movimenti. Grande Frank, decisamente perfetto in tutti i particolari. Il mio like e una buona domenica
Grazie mille carissimo Eraldo per le belle parole di apprezzamento e incoraggiamento sempre gratificanti e apprezzate da parte tua ! Grazie di cuore e ti auguro una buona domenica
@Ausilia Donno concordo
Caro Frank come sempre i tuoi tutorial ci illuminano"in tutti i sensi"...continua cosi sei grandissimo🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
Grazie mille cara Stefy
Ciao Frank!
Buona domenica!
Ciao mio caro amico Franck. Grazie per questo nuovo, interessante consiglio, che come sempre hai spiegato molto bene con grande competenza. Grazie per la condivisione.
Buona domenica e felice settimana a venire. Gaetano
Ciao caro amico Gaetano , grazie mille per i complimenti e per aver apprezzato il video ! Buona domenica sera e settimana , a presto
Ciao caro Frank. Eccomi presente. Oramai posso solo che continuare con i complimenti e sempre bravo nello spiegare
Ciao carissimo Lorenzo !! Ti ringrazio per i complimenti , ci provo ! A presto amico mio
@@FrankCreatorFC a presto caro amico. E avanti così
Hai continuato l'altro video , aggiungendo un'altra parte importante.
Bellissima e chiara spiegazione come sempre.
Grande amico mio 👍.
Si , e non ho finito, c'e' un altra soluzione di impianto piu' semplice ed economica che fa la stessa funzione . Grazie mille caro amico
@@FrankCreatorFC sono curioso. Farai un video?
@@FraKanta Se questa serie sugli impianti viene seguita lo faro' sicuramente !
Un altro consiglio utilissimo spiegato con la consueta chiarezza e competenza!👏👍
Buona giornata, Frank.
Luciano
Grazie mille caro amico Luciano , buona domenica
Come sempre i tuoi tutorial sono molto interessanti e spiegati in modo semplice ma molto intuitivo. Complimenti carissimo amico. Like e visualizzazione completa. Ti auguro una serena giornata.
grazie mille pippu
Bellissimo vedere come nasce questo impianto luce e stupefacente la realizzazione... 👍
Grazie mille Giovanna
Stupendo Frank. Amo questi video visto che sono in ballo con lavoretti in casa, con questi video posso permettermi di fare qualcosina in più.
Grazie Frank e una buona domenica 😉👍👍👍😀
Grazie a te Max , ne sono felice che ti puo' tornare utile ! Buona domenica a presto
Ciao Frank, ottimo tutorial, i modelli da te realizzati sono fantastici, bravissimo, mega like, a presto ciao e buona serata
Ciao Salvo ! Con le stampanti 3d ci faccio di tutto , utilissime !! Grazie mille a presto , buona serata
Ciao Frank, video molto bello, con un pannello da scuola per elettrotecnici.
Come ho detto in precedenza, l'impianto a 3 punti non mi resta in testa, ho fatto impianti più complessi per altri servizi, ma questo non l'ho mai digerito, per sicurezza mi sono fatto una foto dello schema elettrico. 😁
Grazie e ciao. 👍👍👍🖐️
Ciao Marco , eppure e' semplice ! C'e' un altro modo per accendere le luci da tre o piu' punti che e' piu' semplice e economico che mostrero' prossimamente ! Grazie a te a presto
@@FrankCreatorFC Ciao Frank, con il relè. I 3 punti sono semplici con lo schema, ma alla fine mi "perdo" quando i fili sono nelle canaline nel muro.😁
Basterebbe farne più spesso, ciao. 🖐️
@@M.V.2 Se l'impianto e' fatto a norma e chi lo ha fatto ha rispettato i colori dei cavi e' semplice ma se hanno fatto alla buona e a modo loro usando un arlecchinata di colori nei cavi devi batterli uno per uno e vedere che da dove partono e dove arrivano e diventa snervante ! Mi e' capitato di trovare a volte anche la fase sul blu , che dove essere solo il conduttore di neutro . Ciao Marco
Great sharing ❤️❣️
Superb video 🌹🌹
Thank you very much dear friend ❤️❣️
Many thanks dear friend!
Che meraviglia! Il tuo schema è perfetto, ordinato e preciso. Mi piace la tua spiegazione passo passo con i collegamenti e il passaggio di fili. Straordinario tutorial. Buona giornata Mitico Frank. Ciao 😃👍☀️
Grazie mille mitico Salvatore per aver apprezzato il tutorial di tutti i passaggi che ho fatto ! Sei un vero amico , buona giornata e a presto
Molto interessante e ben realizzato, come sempre, questo tutorial, carissimo Frank 🙋♀️ Nella mia famiglia quasi tutti elettricisti 🤗 quindi apprezzo doppiamente! Serena notte 🌜🌟
Grazie mille Vincenza ! Doppio grazie allora , buona settimana
Bravo Frank 💙 Grazie 🙏 Ottimo ennesimo tutorial 🔝 con un abbraccio grande GRANDE 🤗 auguro a te e alla tua Cara Famiglia 💓 una serena Domenica 🌈🌞
Grazie mille cara Irma ! Buona domenica e a presto cara amica
Grazie mille Frank sempre molto utili i suoi video 👍🏻😊
Grazie a te Lucian , benvenuto mio nuovo amico !!
*Bel caricamento, un ottimo tutorial per gli appassionati di questa materia! sei Bravissimo amico mio! + un Big LIKE 👍super meritato!😊 Ciao. Caro Frank, buon fine settimana! 😊Grazie per la condivisione! 👍*
Grazie a te carissimo amico Ettore , buon fine settimana e a presto
Buongiorno maestro Frank, come sempre, video descrizione eccellente.Ho capito anch'io, quindi vuol dire che era tutto semplice.Buona domenica tuonante, visto che a Roma è brutto tempo!
Ciao grande Gerry ! Dai che non e' difficile come puoi vedere ! Grazie mille e buona domenica
Ciao Frank ottimo come sempre , spiegazione semplice con il pannello dimostrativo è tutto piu semplice 👍💯
Non ho nessuna notifica misteri
YT
Ciao Dany grazie mille ! Bo non so' come mai
Sempre più complicato, sei bravissimo, ottimo tutorial.
Grazie mille Zeor
Hello! This is one of the best videos I have seen today! You are wonderful, keep uploading such good videos. I look forward to more of your videos my friend. Have a wonderful day! 👍
Grande Frank, preciso ed utile come sempre,un saluto dal messico
Sergio
Ciao Sergio , grazie mille a presto
Bellissima e semplice spiegazione anche per me che di impianti così non ne so nulla💪💪
Grazie mille
Se devo essere sincera non ci capisco nulla.. ma mi affascina guardare i tuoi video così ben fatti.. mi fanno anche un po' effetto ASMR.. grazie! Sei davvero bravissimo! Buona domenica sera! 👍👍👍👍👍👍🤗🤗🤗🤗🤗🔝
E' normale se uno non conosce le basi dell'elettrotecnica e sconsiglio vivamente di giocare con la 220V per evitare di fare danni a cose o persone !!!!! Buona serata e grazie per il supporto
@@FrankCreatorFC 🤗👍🔝
Frank ne sai una più del diavolo, veramente!
Grazie mille amico mio
Grazie a questo video tutorial sono riuscito ad aggiungere il terzo punto luce in camera mia (prima erano 2) 💡💡💡
Sono contento che il video ti e' stato d' aiuto ! Grazie a te , buona serata
Bravo Frank, sempre preciso e chiaro 🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Grazie mille Veronica
@@FrankCreatorFC figurati 🤗🤗🤗🤗🤗
Mio caro Frank sei fenomenale👍bravissimo!!!Dovresti fare il professore...!Buona serata un abbraccio forte😘😘😘
Ciao cara Tere ! Il professore no ma l'assistente di laboratorio si !!! Buona serata a te e grazie
@@FrankCreatorFC Ti ci vedrei troppo😉 👍😘
@@LepiantediTere Non avrei la pazienza per fare quel tipo di lavoro ahahah
@@FrankCreatorFC sarebbe ripetitivo!Tu spazi e sei molto bravo in tante cose sarebbe un peccato saresti sprecato!!!
@@LepiantediTere Si appunto , poi ormai e' tardi ! Grazie per i tuoi continui complimenti ! Buona serata cara amica
Invertitori deviatori morsetti termini che io non uso ma che è bello conoscerete e imparare cose nuove e comunque sia utili. Ciao buona giornata 😊 😊e like 👍 ovviamente
Ciao Miki grazie mille !! Spero che stai meglio cara amica , ti ringrazio di cuore carissima , ti mando un grande abbraccio e ti auguro un buon fine settimana !! Ciao a presto
Sempre al top i tuoi tutorials! Grazie di cuore per le tue spiegazioni.
Grazie a te cara amica
Grande precisione come sempre Frank...
Grazie mille Valerio
ciao Frank nel invertitore sono 4 bravo hai fatto anche il modello li enumeri ABC le scatoline Gialle i cavi da sinistra a Blu come desvíe i cavi spieghi benissimo sei un tutto fare grazie per lo schema Bravooo👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🌟
Grazie mille cara Angel
Buongiorno Frank 😊 bravissimo 😊 buona domenica
Grazie mille Anna buona domenica
Bravo Frank, ottimo tutorial spiegato in maniera eccellente come sempre, like per te amico.👍
Ciao Sergio grazie di cuore e buona domenica a presto caro amico
Impeccabile come sempre.
Visualizzazione completa e like per te amico mio.
Buon pomeriggio.
Grazie mille amico mio , buon pomeriggio
Sei un mito Frank, sembri il mio professore quando andavo all'ipsia il primo anno che facevamo laboratorio di elettricista, sei molto bravo a spiegare 🤗👍✌️💯
Grande Frank!
Un altro utilissimo tutorial!
Da 2 punti in su, io almeno, opterei per un Relè passo passo, molto più Easy come operazione.
Una buona domenica, caro amico! 😀
Ciao Massimo , infatti sara' spiegato in un prossimo video la soluzione con rele' e pulsanti !! Io metto tutti i tipi di schemi e alternative diverse che si possono adottare, si puo' anche comandare con riceventi a 433Mhz , dispositivi sonoff , schelly, oppure usare le candele o lumi a petrolio come tra non molto succedera' !!
Grazie e buona domenica , caro amico
@@FrankCreatorFC Come certamente saprai... Si chiama "Agenda 2030".
Si, entro quell'anno non avremo più nulla e, dicono, saremo comunque felici.
Ma non fan peso le mie parole, sono un complottista, uno che (assurdamente) non crede ai media mainstream, che la terra sia piatta e che l'uomo non sia mai sbarcato sulla Luna.
Nel frattempo però.... Nuovamente consiglio al popolo un fornito negozio di sveglie, utili a capire quanto sino ad ora ci abbiano presi per il Cul0 e quanto ancora ci prenderanno.
Ma ripeto... Prima la setta colpita era ridotta ora è estesa.
Ora toccherà a tutti, anche e soprattutto a coloro che per primi, affiancandosi al lurid0 sistema, hanno creato Apartheid.
Anche questo tutorial morto utile è spiegato in maniera precisa 👍
Complimenti Frank 👏👏👏👏👏
Grazie cari amici
Ciao carissimo grazie per questo video, Buona Domenica
Grazie carissimo buona domenica
Figurati e un piacere
Ottima spiegazione!!! Buona giornata!
Grazie mille , buona giornata
Ciao Fra' grazie per questo tutorial Greetings from England 🇬🇧🇬🇧🇬🇧👍
Ciao Umbe' grazie di cuore
Tutorial davvero fantastico, complimenti! Like.
Grazie mille Enzo
Buon pomeriggio Frank. Ti lascio il mio like. 🙂👍💡
Ciao Corrada !! Grazie mille buon pomeriggio
Buongiorno Frank , sempre chiarissimo nelle tue spiegazioni . Complimenti e like 👍👍👍👍☺️☺️☺️
Grazie mille Titty sempre molto gentile
Questo giochino l'ho fatto qualche anno fa, per la luce del salotto. Avessi visto prima il tuo tutorial, avrei fatto prima e meglio!
Grazie mille caro Paolo
Bravissimo ottimo lavoro 👍👍👍
Grande Frank buona domenica,e buon idea che mi hai dato su questo video
Che bravo complimenti io non ne sarei proprio capace ☺️
Ti ringrazio
Grazie mille del tuo tempo Frank. Video ottimo. 👍
Ciao Frank! I tuoi tutorial sono sempre spettacolari. Credo che anche chi non sa fare niente con l'elettricità vedendo questo video riesce a fare da solo tutto. Vedendo lo "scheletro" e il movimento dell'interruttore si capisce bene il passaggio della corrente sui vari fili elettrici. Seguendo il tuo procedimento e assemblaggio dei fili nell'invertitore e deviatori è molto facile fare un lavoro veloce e facile. Lo schema cartaceo è utile per capire e segnare anche gli schemi delle scatole.
Questo sistema può essere molto utile per accendere e spegnere la luce da tre posti diversi. Mi domando se si possono usare anche interruttori impermeabili magari se uno è all'esterno e se hanno le stesse caratteristiche di collegamento di questi da interno che hai mostrato.
Buona domenica e pollice in alto.
Marco
Ciao carissimo Marco!! Ti ringrazio per i complimenti, seguendo i passaggi credo che sbagliare sia impossibile ! Il modello per spiegare l'invertitore l'ho realizzato con la stampante 3d e rende chiaramente l'idea di come funziona internamente , facendo capire quanto sia semplice. I punti di comando possono aumentare , puoi mettere tutti quelli che vuoi , inserendo in cascata a l'invertitore un altro invertitore, ma non conviene in termini di costo dei dispositivi e della quantita' doppia di cavo in rame , si adotta un impianto con rele' e pulsanti che semplificano il tutto ed e' molto piu' economico. Certamente , anche esternamente si puo' usare un impianto del genere , ci sono scatole stagne IP55 e invertitori e deviatori per queste scatole ! Si possono comandare anche da telecomando con ricevente 433 Mhz , se ti interessa posso fare un video ! Grazie mille e buona domenica caro Marco.
@@FrankCreatorFC Grazie Frank! Un ottima spiegazione.
complimenti per la spiegazione sei bravissimo
Grazie mille
Ciao Frank, bravissimo come sempre💯👍 Buona serata 😘😘😘
Ciao Bia anche a te
Excellent vidéo dear friend ,That was fun to watch 👍👍big like !!!! 👍❤😍, have a good day ❤👍😍
Thank you so much my dear friend ! Good day
Ciao carissimo io mi sono già persa 😢 bravissimo 👏 sempre preciso ❤️
Gran tutorial, muy explicativo, muchas gracias amigo Frank. Un feliz domingo amigo, que lo disfrutes en familia🤗🙋♀️🌿🌵🌳
¡Muchas gracias querida amiga! Siempre muy amable! Que tengas un buen domingo
Bravo, molto chiaro Frank,mi è stato molto utile. Enrico
Grazie, tutorial molto interessante, buona Domenica 🌞
Grazie mille e buona domenica
Bravo! Molto chiaro, continua così.
Hello FrankCreator! This is amazing! Thanks for the very nice video! I saw it with great interest! Great! Have a nice day!
hola amigo gracias por el video y ensenarnos a hacer una lampara de tres puntas saludos desde korea del sur
¡Muchas gracias querida amiga ! Siempre muy amable! Que tengas un buen domingo
Mi sa che ho perso questo video 🤷ancora non ho visto. Grazie 🌻🌻👍💖
Grazie Ancora Anna
Interessante, buongiorno e buona domenica ⭐⭐⭐
Grazie buona domenica
Ciao Frank , ma come fai? Io mi chiedo come fai a sapere tutto così e a saperlo spiegare con tanta semplicità in modo che tutti capiamo anche le cose più complicate. Bravissimo come sempre amico mio , ti lascio un grande Like 👍🏾e unnabbraccio Buona domenica 🤗🤗🤗
Ciao carissima amica !! Sono solo schemi che ormai ricordo a memoria , sembrano complicate ma sono molto semplici , certo bisogna avere praticita' e un po di conoscenza sulla corrente elettrica , sopratutto con quella 220V di casa ! Grazie di cuore , un grande abbraccio e buona domenica cara Nico
Dsje amico era quello che cercavo grande mi sei stato di aiuto mitico
Do nice thank u
Buona domenica Frank! 👍
Anche a te Yuri
Molto interessante. Grazie Frank! 💚💚💙💙💗💗
Grazie mille Luigi
@@FrankCreatorFC 💗
Gran bella spiegazione, like al tuo video! 👍😉
Grazie mille gentilissimo !!
Ottimo lavoro 👏⚙️💡bravo complimenti amico Frank
Ciao Giuseppe, grazie caro amico
Thank you so much for your video time! my dear friend!! stay safe and healthy.❤❤❤
Ok bravo il meglio esempio che ho trovato
Outstanding 💞💐 thanks for sharing my friend 💐💞 Keep up the good work 💐💕 I wish you all the best 🌺💐Have a great day 💞💐💐
Thanks, dear
Grande Frank sempre informato
Grazie Ale
Grazie mille per la lezione
Mi fa piacere che ti e' stato utile il video ! Grazie mille
Grazie per il tutorial☺️👌🏻😉
Grazie a te
Hola amigo muy interesante cómo siempre el tutorial cada vez aprendo algo nuevo gracias 😊..Cecilia
¡Muchas gracias querida amiga ! Siempre muy amable! Que tengas un buen domingo
Great Video Frank👏buona Dominica 🎼
A thousand thanks ! Have a nice Sunday
Grata por compartilhar este excelente video com interessante conteúdo, amigo!🙋♀️💚💚
Muito obrigado querida amiga
Molto bene spiegato grazie
Buongiorno, complimenti per il video decisamente comprensibile! io invece avrei 2 lampadine.. come dovrei intervenire? Grazie!
Salve . Due lampade che si accendono insieme o separatamente ?
Devono accendersi insieme
@@cuccapimma3982 Basta collegare le due lampade in parallelo tra di loro
@@FrankCreatorFC grazie ci provo😁
Buona giornata Frank, ho apprezzato molto questo video chiaro anche per chi non se ne intede di corrente.
Ma quello che ho apprezzato maggiormente é il modellino dell' invertitore . Ma lo hai costruito tu? Avrai mica anche una fresa ?
Buona domenica
Ciao Silvana , il modello l'ho realizzato con la stampante 3d . Grazie e buona serata
Great electric circuit teaching video, so educational and informative!
👍 semplicemente bravo! Pollice in su e campanella attivata.
Ciao,.ottimo tutorial. Ma se con i tre interruttori volessi comandare una presa cosa dovrei modificare? Grazie.
Ciao Enzo ! Se vuoi collegare una presa non devi fare altro che collegarla al posto della lampada , niente di piu' ! Buona giornata
@@FrankCreatorFC Ok, il discorso è che l'impianto è già esistente con una lampada da soffitto ma vorrei comandare una piantana collegata ad una presa. Oggi proverò e ti farò sapere. Grazie mille Frank.
molto interessante, ben fatto!
great tutorial video my friend, thanks for sharing, very useful, happy weekend
Thank you so much my friend
Hello my friend
Interesting vidéo
Happy sunday
Friendships Alain
Thank you very much dear friend Alain
ciao, ma se volessi escludere due punti, devo togliere i deviatori, mettere del cavo isolante sui cavi spellati (o morsetti) e mettere un tappo?