L'estrattore per comprimere la frizione è una vera chicca, bravo Andrea. PS: io ad esempio uso gli strettoi ( o cagne in gergo cantieristico) da legno 👍
Le bianche sono più dure poi ci sono le gialle e le nere che sono più morbide perché è l'opposto delle molle per scooter come durezza in base ai colori
Bravo ottimi video come sempre. Una domanda cambiando la molla grossa con quella gialla cosa si guadagna in allungo o in ripresa perche il mio si imballa a 40 km mi interessa che allunghi di più....cosa mi consigli ...grande maestro 🙋♂️🙋♂️🙋♂️
Ciao la molla va messa per avere una taratura lineare poi certo se il motore non ha potenza a sufficienza per schiacciarla si ha il problema della penalizzazione in velocità perché la cinghia non scende tutta quindi ci va una molla più morbida.
Ciao Andrea ho visto su Amazon una marmitta che è una marmitta polini per piaggio ciao bravo e mod country costa 83€ ma la posso montare su un ciao originale o pure devo montare un 65 dr per montare la marmitta
Ciao Andrea, scusa se faccio tante domande, però il mio si a variatore quando lo accendo sento che le massette di avviamento sbattono contro la campana, cosa può essere? Le mollette forse?
Ciao Andrea , vorrei sapere ke frizione usi nel video la mia e come quella cn le molle lunghe , prendendo le Malossi sn corte vorrei sapere se quella frizione e originale? Tu hai qualcosa da vendere
@@AndreaVespista Andrea su internet nn si riesce a vedere, il kit completo di campana nn si vedono cm sn predisposte le molle modello nuovo o vecchio , ke dettaglio devo vedere a me interessa solo il piattello completo di cassette, tu. Nn hai niente da vendere
@@AndreaVespista un'altra cosa scusami ma se oltre alle molle non potrei montare anche una puleggia più grande o più piccola, se si di che misura?e la cinghia misura?🤔🤔 grazie in anticipo 👋👋
@@AndreaVespista ti avevo già scritto....motore originale,+13/13+ Giannelli Fire con getto 54🤔consigliami..vorrei dargli un po' di ripresa tieni presente che è un puleggia...lo vorrei lasciare il più originale possibile.. grazie 👋👋👋
Ciao io ho provato con il filo (cavo) elettrico come fanno anche vedere su un l'atro tutorial ma in due persone non ci siamo riusciti. Le molle bianche Malossi sono davvero dure e molto più corte. Purtroppo questo attrezzo non c'è l'ho e non lo vendono nelle ferramente o cinesi in zona da me. E mi scoccia ordinarlo e aspettare . Quale altra tecnica posso provare? O almeno se sai dove vendono questo tira molle o come simularlo al meglio?
Ciao il meccanico del mio paese usava un raggio di un cerchio vecchio di motorino lo piegava ad uncino e gli faceva pure la maniglia. Per piegarlo lo scaldava. Comunque su Amazon arriva il giorno dopo se lo compri più che altro che se lo devo usare solo una volta è un peccato spendere
Aggiungo, prova con il filo di ferro non elettrico e lo chiudi intrecciandolo poi tiri con delle pinze con i becchi curvi se le hai, o dritte, ogni volta che ne monti una tagli il filo per farlo uscire
@@AndreaVespista Ho comprato un attrezzo simile al tira molla classico con la punta ad uncino davanti e il manico come quello del cacciavite ma mettendo tutta la forza questa molla non arriva proprio al foro la.vedo troppo rigida e corta. E sto parlando delle molle bianche della Malossi che dovrebbero essere le più morbide proprio per sostituire le originali. C'è anche da dire che nel libretto delle istruzioni la procedura da adottare e il contrario cioè che bisogna smontare i perni dagli appositi fermi e poi mettere le.melloette a mano e dopo rimontare i perni così forse si riesce a fare meglio ma la.paura mia e che quei fermi sono piccoli e delicati se si Roviano... E vero ho la frizione vecchia potrei prenderli da quella male che vada. Ma che attrezzo dovrei utilizzare per togliere quei fermi così piccoli in modo uniforme ? Peccato che da RUclips non fa caricare foto...
Ciao le molle bianche sono le più dure se parliamo di piaggio ciao, sarebbero le più morbide se parlassimo di scooter. Il bello è che nei filmati lo dico più volte.
@@AndreaVespista Si lo so io parlavo per lo scooter. Non c'entra nulla con il ciao. Mi sono imbattuto qui solo per vedere come vanno montante se ci sono più tecniche da adottare magari... Le.devo montare sullo scooter 50 Gilera Typhoon del 96. Riguardo al montaggio che indica le istruzioni Malossi secondo te meglio fare come riportato cioè smontare tutte le ganasce frizione dai perni e poi mettere le molle a mano ? Non so se mi sono spiegato bene...
Ciao sei sempre chiaro nelle tue spiegazioni buona giornata e grazie 👍👍👍👍
Grazie a te
L'estrattore per comprimere la frizione è una vera chicca, bravo Andrea.
PS: io ad esempio uso gli strettoi ( o cagne in gergo cantieristico) da legno 👍
Grazie
Tutto perfetto come sempre. Ottimo tutorial...
Grazie
Video stupendo come sempre. Come farei senza i tuoi tutorial😂😂
Grazie mille
Gran bella idea usare l'estrattore .. like é grazie
Grazie a te
Ciao @@AndreaVespistadi che misura è quell estrattore,lo vorrei comprare ma mi danno diverse misure
Grazie mille
@@AndreaVespista come grazie mille🤣 non mi hai detto la misura
😂Avevo letto metà messaggio
Il mio ha un apertura massima in larghezza di 140mm
Buono.
Bella spiegazione.
👍🏻👍🏻👍🏻🖐️
Grazie
Bravo Andrea!!
Grazie
@@AndreaVespista Complimenti meritati!
BRAVO OTTIMO video
👍👍👍👍 👋👋👋👋👋
Grazie
ottimo aspettiamo prova su strada :-)
Su strada 🤔 mi hanno fermato i carabinieri 😱 facciamo nel cortile 🤣
Ho provato anch'io le gialle ma non sono il massimo.. penso che le nere sia il massimo che si possa montare😅 comunque attendo nuovo video 😉👍 grande 🤙🔝
A me serve che va su di giri abbastanza e le nere vanno poco che sono più morbide delle gialle
Grazie
Le bianche sono più dure poi ci sono le gialle e le nere che sono più morbide perché è l'opposto delle molle per scooter come durezza in base ai colori
Io con il 75 polini con le gialla va troppo su di giri ma magari devo provare ad appesantire un po il variatore
L'estrattore usato per montare i correttori e buon metodo
Per non spendere per l'attrezzo apposito che costa 40 €
Wow
Bravo ottimi video come sempre.
Una domanda cambiando la molla grossa con quella gialla cosa si guadagna in allungo o in ripresa perche il mio si imballa a 40 km mi interessa che allunghi di più....cosa mi consigli ...grande maestro 🙋♂️🙋♂️🙋♂️
Ciao la molla va messa per avere una taratura lineare poi certo se il motore non ha potenza a sufficienza per schiacciarla si ha il problema della penalizzazione in velocità perché la cinghia non scende tutta quindi ci va una molla più morbida.
👏👍👏
Ciao Andrea ho visto su Amazon una marmitta che è una marmitta polini per piaggio ciao bravo e mod country costa 83€ ma la posso montare su un ciao originale o pure devo montare un 65 dr per montare la marmitta
No anche su originale importante che aumenti il getto di 3 o 4 punti per esempio se hai getto 43 monti un 46 e se hai 48 monti 52
Io ho un ciao originale con 12/12 gianelli fire e monto un getto 53 dovrei diminuire
No è giusto perché il 12 12 nasce con il 48 e 53 sono 5 punti In più e va bene
Ciao Andrea, scusa se faccio tante domande, però il mio si a variatore quando lo accendo sento che le massette di avviamento sbattono contro la campana, cosa può essere? Le mollette forse?
Ciao smonta la campana e controlla che le molle non siano rotte
@@AndreaVespista dopo scuola guardo
Grazie mille
Ciao Hai controllato?
@@AndreaVespista si, una molletta era snervata
Ciao Andrea , vorrei sapere ke frizione usi nel video la mia e come quella cn le molle lunghe , prendendo le Malossi sn corte vorrei sapere se quella frizione e originale? Tu hai qualcosa da vendere
Ciao la frizione è originale piaggio ultimo tipo, quella primo tipo non monta le molle malossi
@@AndreaVespista Andrea su internet nn si riesce a vedere, il kit completo di campana nn si vedono cm sn predisposte le molle modello nuovo o vecchio , ke dettaglio devo vedere a me interessa solo il piattello completo di cassette, tu. Nn hai niente da vendere
Ciao no mi spiace io non ho pezzi di questi da vendere
ruclips.net/video/C6RXBN54DD4/видео.htmlsi=_dNVcTo2MGNVEC8n
Ciao..se volessi aumentare la durezza delle molle(ciao puleggia)che colore dovrei montare? comunque bel video👍👍👍👏👏
Ciao sono colore rosso, nero e oro mi pare
La malossi le fa
@@AndreaVespista grazie mille sei sempre pronto e disponibile 👍👍👏👏👏ciao proverò
@@AndreaVespista un'altra cosa scusami ma se oltre alle molle non potrei montare anche una puleggia più grande o più piccola, se si di che misura?e la cinghia misura?🤔🤔 grazie in anticipo 👋👋
Ciao se sei elaborato puoi montare una puleggia più piccola e la cinghia originale basta così allunghi i rapporti, la più grande va fuorigiri
@@AndreaVespista ti avevo già scritto....motore originale,+13/13+ Giannelli Fire con getto 54🤔consigliami..vorrei dargli un po' di ripresa tieni presente che è un puleggia...lo vorrei lasciare il più originale possibile.. grazie 👋👋👋
I rulli originali del multivar malossi quandi grammi pesano?
6gr misura 16x13
Ciao io ho provato con il filo (cavo) elettrico come fanno anche vedere su un l'atro tutorial ma in due persone non ci siamo riusciti. Le molle bianche Malossi sono davvero dure e molto più corte. Purtroppo questo attrezzo non c'è l'ho e non lo vendono nelle ferramente o cinesi in zona da me. E mi scoccia ordinarlo e aspettare . Quale altra tecnica posso provare? O almeno se sai dove vendono questo tira molle o come simularlo al meglio?
Ciao il meccanico del mio paese usava un raggio di un cerchio vecchio di motorino lo piegava ad uncino e gli faceva pure la maniglia. Per piegarlo lo scaldava. Comunque su Amazon arriva il giorno dopo se lo compri più che altro che se lo devo usare solo una volta è un peccato spendere
Aggiungo, prova con il filo di ferro non elettrico e lo chiudi intrecciandolo poi tiri con delle pinze con i becchi curvi se le hai, o dritte, ogni volta che ne monti una tagli il filo per farlo uscire
@@AndreaVespista Ho comprato un attrezzo simile al tira molla classico con la punta ad uncino davanti e il manico come quello del cacciavite ma mettendo tutta la forza questa molla non arriva proprio al foro la.vedo troppo rigida e corta. E sto parlando delle molle bianche della Malossi che dovrebbero essere le più morbide proprio per sostituire le originali. C'è anche da dire che nel libretto delle istruzioni la procedura da adottare e il contrario cioè che bisogna smontare i perni dagli appositi fermi e poi mettere le.melloette a mano e dopo rimontare i perni così forse si riesce a fare meglio ma la.paura mia e che quei fermi sono piccoli e delicati se si Roviano... E vero ho la frizione vecchia potrei prenderli da quella male che vada. Ma che attrezzo dovrei utilizzare per togliere quei fermi così piccoli in modo uniforme ? Peccato che da RUclips non fa caricare foto...
Ciao le molle bianche sono le più dure se parliamo di piaggio ciao, sarebbero le più morbide se parlassimo di scooter. Il bello è che nei filmati lo dico più volte.
@@AndreaVespista Si lo so io parlavo per lo scooter. Non c'entra nulla con il ciao. Mi sono imbattuto qui solo per vedere come vanno montante se ci sono più tecniche da adottare magari... Le.devo montare sullo scooter 50 Gilera Typhoon del 96. Riguardo al montaggio che indica le istruzioni Malossi secondo te meglio fare come riportato cioè smontare tutte le ganasce frizione dai perni e poi mettere le molle a mano ? Non so se mi sono spiegato bene...
Ciao ho montato le molli polini nel mio si a puleggia sono più dure per avere un po di ripresa, però vedo che lui sale di giri e la frizione si scalda
Conviene la campana in c40