Revisione boccolo frizione piaggio ciao e simili

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 26

  • @andreamodafferi9133
    @andreamodafferi9133 Год назад +1

    Andrea sei un grande con questo filmato mi hai fatto togliere il dubbio del rumore sulla ruota dopo aver revisionato il mozzo .il rumore e prodotto dalle gabbie a rulli del boccolo frizione domani provvedo alla sostituzione 🎉

  • @gianlucabuccioli7708
    @gianlucabuccioli7708 Год назад +1

    sempre il numero 1

  • @maldibisha4069
    @maldibisha4069 6 месяцев назад

    Ciao Andrea ho guardato la tua revisione che è davvero completa! io sono rimasto col dubbio sul fatto che nel mio piaggio bravo ha perso potenza come se la frizione frenasse sempre, nel senso che quando lascio il gas si attacca (penso alle ganasce) sempre alla frizione facendolo frenare, non so se sono i correttori o altro… pensavo di prendere direttamente campana e frizione.
    nel complesso è tutto originale a parte la cinghia che è della Malossi per piaggio bravo, monto correttori originali D 100 mm

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  6 месяцев назад

      Ciao la frizione quando trascina la campana fa girare la ruota, quando è a riposo no creando la situazione folle, la sua funzione è solo questa

  • @paolosacco2693
    @paolosacco2693 День назад

    Ciao Andrea, devo revisionare il boccolo frizione, siccome è abbastanza rovinato è consigliabile sabbiarlo e verniciare a polvere? Grazie mille ottimi video

  • @robertopasqualetto1948
    @robertopasqualetto1948 3 месяца назад

    Ciao Andrea, dovo posso acquistare il kit paraoli e gabbie rulli per la frizione del ciao?
    sei sempre il numero uno

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  3 месяца назад

      Ciao su eBay parecchi venditori lo vendono

  • @alessiofenaroli
    @alessiofenaroli 2 года назад +1

    Ciao Andrea, ho bisogno di aiuto, ho montato il motore polini 65, abbinero' carburatore 13 pari, filtro malossi, multivar malossi e volevo chiederti se potevo mettere la frizione originale prima serie sul mozzo dato che è messa bene, ho la molla di contrasto gialla che però non so se monta con questo tipo vecchio, ci sono problemi al ciao secondo te se lascio quella con la sua molla di serie? Come marmitta espansione ho una vecchia proma polymer, ti ringrazio e saluto, Alessio da Bergamo, sei un grande, ciao!!

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  2 года назад +1

      Ciao si può mettere la gialla. O fori il correttore o moli il piedino della molla. La mia prima elaborazione del 65 dr evo sul canale aveva la frizione vecchio tipo e correttori 90mm
      ruclips.net/video/yBbclOKc3-g/видео.html

    • @alessiofenaroli
      @alessiofenaroli 2 года назад +1

      @@AndreaVespista grazie come sempre super bravo! Allora la monto, non ci sono i fori sui correttori, gli dò una molata alla molla gialla e procedo, ciao

  • @marialuisamascetti3252
    @marialuisamascetti3252 7 месяцев назад

    Ciao Andrea, video molto esplicativo. Nello smontare ho smarrito una delle pastigliette che tengono le mollette. Volevo chiederti se si trovano, a cosa servono di preciso e se è possibile montarlo senza. Grazie

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  7 месяцев назад +1

      Ciao senza non puoi usare la frizione, serve per nom fare vibrare e rompere le masse quando fanno presa nella campana.

    • @marialuisamascetti3252
      @marialuisamascetti3252 7 месяцев назад

      @@AndreaVespista Grazie per la risposta, ma si trovano a comprarle? oppure a questo punto visto che sono comunque vecchie mi conviene comprare magari le malossi?

  • @davide1893
    @davide1893 7 месяцев назад

    Ciao grazie per il video
    Ho montato il kit variatore originale sul mio bravo 65 polini 13/13 scarico leovinci pero quando vado a spingerlo la ruota posteriore si ferma come se premessi il freno aiutami
    Graziee.

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  7 месяцев назад

      Ciao a variatore è più duro da accendere se elaborato

  • @gianlucabianchi5372
    @gianlucabianchi5372 2 года назад

    Ciao Andrea,sto montando una overdrive pinasco.dopo lo spessore,non si infila fino in fondo il cilindretto con il piattello circolare.hai un video di montaggio in merito.
    Grazie
    Gianluca

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  2 года назад

      ruclips.net/video/JESq-uMZ5gw/видео.html

  • @Andrea-ut9fn
    @Andrea-ut9fn 10 месяцев назад

    Ciao Andrea, che ne pensi delle frizioni olympia o rms?

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  10 месяцев назад +1

      Ciao reggono con potenze non
      elevatissime

    • @Andrea-ut9fn
      @Andrea-ut9fn 10 месяцев назад

      @@AndreaVespista con 65 Pollini, albero anticipato, 13/13 e giannelli fire ci può stare secondo te?

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  10 месяцев назад +1

      Secondo me si

  • @il_cece
    @il_cece 2 года назад

    Ciao, a me si è consumata la bronzina della puleggia mobile. Visto che non riesco a trovare dei correttori originali, pensavo di prendere quelli olimpya. Vanno bene? Perché alcuni dicono che si consumino un fretta

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  2 года назад +1

      Ciao meglio gli originali anche se costano di più, comunque gli olimpya con motore originale e 65cc non esasperato durano parecchio

  • @umbertopalumbo9366
    @umbertopalumbo9366 Год назад

    Ciao Andrea ma sai dove trovare il kit revisione della frizione del si ?

    • @AndreaVespista
      @AndreaVespista  Год назад

      www.ebay.it/itm/203789095585?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=RiqQG8yWQsq&sssrc=2349624&ssuid=M-DI02hYSLy&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
      Ciao ti ho girato uno a caso per farti un idea