è tutto soggettivo...ognuno ha il suo fisico e genetica..parlando della mia esperienza ..cresco meglio in monofrequenza (ovviamente sapersi allenare stressarlo e colpirlo nel giusto per riallenarlo la settimana dopo)che in multi...ascoltate il vostro corpo solo lui può aiutarvi
No Andrè, non ce n'è per nessuno!! Sicuramente tu hai studiato tantissimo, ma hai pure tantissimo talento naturale! Bravo davvero! Il bello è che dopo tanti anni che ti seguo, ogni volta che guardo e riguardo i tuoi video trovo sempre qualcosa che riesco a capire meglio
È sempre tutto soggettivo, io credo che se il fisico viene stressato tutti i giorni, prima o poi si abitua e inevitabilmente aumenta in forza e massa ( se sei 70 kg non puoi fare panca con 200kg....). Ovvio è che qualche breve pausa ci vuole, ma sarà sempre il fisico a "dirtelo". Piccolo aneddoto, io lavoro 12 ore come operaio metalmeccanico ( movimento pezzi di ferro da 1kg a 7/15 kg per un totale di media di 800 movimenti al giorno, con una media di 20/25000 passi ) eppure per il mio sport Watch, pare non faccia niente, mi dice attività fisica pari a 4/6 Min o addirittura 0 a volte ( in pratica è più salutare 30min di bicicletta o camminata/corsa ! Quindi mi tocca fare per forza almeno 2 sessioni di cardio oltre a nuoto e pesi , altrimenti ingrasso, con questo COVID sono passato da un peso di 72/74 a 84/86kg 😅, morale, considero sempre meglio qualcosa tutti i giorni, piuttosto che tanto in 2/4 giorni . OVVIAMENTE L'ALIMENTAZIONE DEVE RIMANERE QUELLA , altrimenti decade tutto ( se mangi per 6000 calorie e ne bruci in media 500 è chiaro a tutti che anche se fai tutti i giorni qualche cosa, ti attacchi al piffero 😅......).✌️
Venendo purtroppo (o per fortuna..) da un insulino resistenza e 30 kg di sovrappeso ho dovuto allenarmi ogni giorno. Dopo un anno ho perso 13 Kg e ho aumentato i muscoli. Avevo già sperimentato 12 anni prima la perdita di 22 Kg di grasso ma soprattutto di muscoli .. (in 3 mesi e mezzo di sola dieta senza altro stress aggiunto da allenamento..) Per esperienza consiglio quindi di mettere prima massa per poi dimagrire nel tempo .Complimenti Andrea per il video..uno dei più puntuali e utili insieme a quello sui 4 pilastri dell'ipertrofia.
Grande Andrea io mi alleno tutti i giorni con carichi importanti e ora capisco perché nel primo blocco delle palestre anche se mi allenavo a casa ovviamente con carichi ridicoli rispetto alla palestra quando sono ritornato in palestra mi sentivo più forte e si è riscontrato anche nei carichi 💪🏻💪🏻💪🏻 non si smette mai d imparare 💪🏻💪🏻💪🏻 grazie di tutto
Bel video!! Parto dal presupposto che mi alleno ormai da 5 anni, negli ultimi mesi mi alleno 5 giorni a settimana 3 ore al giorno(1e30 la mattina e 1e30 il pomeriggio) più 40 minuti di cardio tutti i giorni, mai stato così in forma💪
Troppo stressante, stancante e tormentante, molli dopo una settimana. io consiglio a chiunque stia leggendo di andarci almeno 3 volte alla settimana se vuole essere perennemente costante nella frequentazione della palestra o massimo 4 volte se riesce ad avere molto tempo libero a disposizione o se lo ha del tutto o se è proprio una passione perché è davvero stancante ogni giorno perché ognuno di noi ha bisogno di concentrarsi anche su altre attività e poi non penso che faccia tanto bene al fisico. poi io onestamente ci vado 3 volte a settimana, 3 giorni di seguito ( mercoledì, giovedì e venerdì ) perché preferisco pensarci soltanto in quel particolare punto della settimana per poi avere altre cose a cui pensare gli altri giorni e poi anche perché già faccio uno sport e non poco stancante il martedì sera.
Ottimi spunti per allenatori di tutti gli sport, anche giovanili, come me. Non male neanche l’audio, facendo video anch’io, si che non è facile riuscire ad avere un suono pulito,complimenti!
Puoi allenarti tutti i giorni se alleni due gruppi muscolari al giorno e ci metti anche il cardio 1 volta a settimana ad alta intensità.. e solo se quando alleni i gruppi muscolari dai più della volta scorsa quando gli hai allenati.. e dare molti stimoli.. alternare sempre esercizi diversi e carichi massimali con serie piccole e carichi medi a seguire con serie più lunghe.
Complimenti e grazie per aver fatto questo video, per quanto conoscessi in parte questi argomenti non mi erano del tutto chiari come lo avete spiegato voi!
@@melina9876 io non capisco perché dite cosi se poi viene detto che un natural deve alzare pesante per crescere muscolarmente….non si capisce mai bene ciò che si deve fare
Se hai tendinite sicuramente no. Cercate semplicemente di sentire il vostro corpo, a come risponde agli sforzi nel tempo. Non c'è una ricetta uguale per tutti
ma infatti io non capisco il senso di farsi tutte ste pippe mentali, cioè lo senti se la tua muscolatura è stanca e ti serve un giorno di riposo, come per il cibo, cazzo se hai fame mangi se hai sete bevi, vedo alcuni che si danno anche degli obiettivi su quanto bere in un giorno ahahah
@@lucaa4480 il problema Matteo nel mio caso ad esempio e che se magari sei nervoso scarichi su qualcosa e quando scarichi sul corpo non e mai buona cosa...alla lunga cede... Credo che il problema e che quando uno non si regola e mentale, riguarda proprio la gestione di sé stessi e delle emozioni che si provano
@@stefanogiorgi6430 no va beh ovvio devi regolarti anch'io mangerei dolci a profusione ma non ne tocco praticamente mai, come quando cucino cerco di cucinare in maniera più sana possibile, comunque io faccio arrampicata non bodybuilding quindi tendo ad avere una muscolatora molto definitia ma più contenuta rispetto ai culturisti quindi boh parlo per me
@@lucaa4480 no, non mi piace prendermela con gli altri. Matteo io ho raccontato un errore che probabilmente fanno i molti, ovvero più che ascoltare se stessi e rispettare se stessi, agiscono o di impulso o per nervosismo (anche il cibo vale la stessa cosa) diciamo che agiscono ecco più per emotività. Quindi e facile che giorni in cui ti senti bene, vai sopra le tue forze e quando ti senti un po' giù l opposto. Insomma se non hai equilibrio Interiore e disciplina lo sport e il cibo, portano a farti anche male, perché più che ascoltare il tuo corpo, ascolti solo le voglie del momento
Mi ripeto sempre nei miei commenti, però non posso altro che farti i complimenti per la infinita chiarezza e professionalità . 👍Mi permetto fi chiederti se potessi fare un video con qualche consiglio per gli over 40 come me che si allenano da una vita e che oltre a mantenere tutto quello che hanno guadagnato vorrebbero anche cecare di crescere ancora un po’ o comunque migliorarsi . Grazie e complimenti .
Ciao Andrea e ciao a tutto lo staff di Project Invictus, vorrei ringraziarvi perchè i vostri contenuti mi hanno aiutato a perdere 20 kg durante tutto il periodo di quarantena o almeno mi hanno dato quelle nozioni standard per non gettare la spugna troppo presto e per essere paziente nell'attesa dei risultati. Vengo al dunque: peso 75 kg ho un bf al13% sono alto 1.80 i primi segni di vita muscolare e ho quella pancetta accessoria di chi per una vita ha fatto l'homer simpson senza mai curarsi dell'alimentazione. Ora il motivo per il quale ti scrivo è il seguente: vivendo in un buco di stanza dove ho a malapena lo spazio per fare plank e push ups senza avere dei manubri adeguati e di conseguenza con poca inventiva e voglia di allenarmi mi chiedevo se allenarsi solo in isometria può aiutare a mantenere la massa muscolare e a bruciare più grasso? (lo so non si brucia il grasso ma le calorie , questa frase suona nella mia testa come il must di mia madre "dai sempre tutto per scontato"! XD). Se tutto questo è possibile sareste così carini da fare un video dedicato agli allenamenti isometrici? Ora come ora è l'unica cosa che ho voglia e possibilità di fare. Se sei arrivato fin qui ti sono immensamente grato, due volte. Ciao =)
Bene,eccomi,sono il neofita e a prescindere dal micio stupendo,io con tutti sti termini,non c'ho(Si scrive cosi🙄🤔😓) capito una cippa 🤣🤣🤣🤣apprenderó con il tempo...BELLISSIMO CANALE😍🤗💙🇮🇹💪🙏👑
Sappiamo già tutti come andrà a finire😂 ma è giusto così biasci è uno dei pochi che contestualizza le cose le mette in uno scenario più ampio formato da più variabili ma una volta capito il ragionamento e i concetti si riesce a trovare la via più adatta per sé stessi
per un natural che mangia quanto consuma perché è tirato c’è un abisso fra l’allenarsi 1h a giorni alterni o 1/2h tutti i giorni. nel primo caso non si dorme bene, e c’è calo conseguente di prestazioni a medio lungo termine. nel secondo lo stress da allenamento è talmente basso da non avere conseguenze su sonno e si recupera meglio (programmando bene la rotazione degli esercizi).
Si se hai una buona condizione fisica. Io 59 anni mi alleno tutti i giorni con stacco squat military press e panca piana e leg press quindi alleno tutto per non sbagliare e da premettere che non lavoro e quindi posso riposarmi abbastanza durante gli intervalli, mi alleno sempre verso le 17:00.
Molto molto utile purtroppo io non riesco a bilanciare volume e intensità con lo stress/fatica perché appena aumento il volume o i carichi la fatica aumenta e mi ci vuole di più per recuperare.
Yuri Van Gelder a caso, proprio perché allena spalle e bicipiti in monofrequenza, soprattutto in isolamento! 🤣 Per il discorso dell'allenamento tutti i giorni mi trovo perfettamente d'accordo, soprattutto perché nel mondo non agonistico, sono poche le persone che possono trarre profitto da un allenamento così frequente.
Sempre allenato in multifrequenza variando volumi carichi intensità a periodi di scarico totale. In 5 anni da 35cm di braccia sono oggi a 42cm. Criterio, costanza e mangiare più volte al giorno integrando. Il BB è un arte.
Il problema dell'atleta avanzato è che 1° è avanti con l'età quindi fa più fatica a recuperare 2° raggiunge il limite della progressione nell'aumento dei carichi ergo non si può aumentare oltre il rischio di infortunio che ovviamente aumenta con gli anni...😭😭
Complimenti x il Canale, davvero ben fatto e la descrizione degli esercizi è davvero utile ad evitare danni. In relazione al tema del video, mi chiedevo come si considera l'integrazione di queste sedute mirate alla crescita muscolare con delle sudute "cardio"? Io ho 44 anni, peso 94kg x 198cm, il mio peso è pressoché lo stesso da quando avevo 25 anni (a 17 pesavo 76kg e venni scartato da accademia militare x insufficienza ponderale). Quindi, sebbene non abbia esigenza di correre x dimagrire o mantenere il peso, a me semplicemente piace correre (o andare in bici). Attualmente mi limito a 1/2h, 2-3 volte a settimana, cambiando il tipo di allenamento (es velocità costante vs riscaldamento di 15 min + 15 min di scatti e recupero). Uno sportivo che punti alla mera ipertrofia non rischia di essere uno sportivo incompleto? Il benessere non dovrebbe essere un giusto mix di allenamento muscolare e cardiovascolare? Sarei felice di avere una sua opinione, dottore. Ciao e grazie x i contenuti, sempre validi ed oggettivi
Non riesco a guardare Biasci. Il video è come al solito una perla, ma c'è qualcosa di anomalo che mi fa ridere almeno per i primi 2 minuti e mezzo 😂😂😂😂🤣🤣🤣
In questo caso il DIPENDE è corretto. Io per esempio per 2 mesi mi sono allenato tutti i giorni per 2 ore al giorno in bifrequenza e ho visto crescere la mia massa muscolare ( e anche un po' di grasso) di 5kg. Però ho mangiato veramente veramente tanto.
Prima il gattino,poi lo scheletro...non sono riuscita a concentrarmi sul tuo discorso , dovrò rivederlo di nuovo 😅 La prossima volta scegli un muro bianco come sfondo 😂😂😂
Secondo me la risposta è: NO. Ancora ancora se sei un atleta professionista (anche se nemmeno loro si allenano tutti i giorni). Se sei una persona normale con un lavoro normale non ha senso.
Video molto molto interessante, ma questo principio si può applicare anche alla pratica di uno sport da combattimento, dove l'ipertrofia non è una componente fondamentale ma è più importante l'esplosività e la funzionalità dei muscoli a determinati movimenti? Un professionista si allena tutti i giorni perché, ovviamente, è un professionista e deve mantenere un certo livello, ma un praticante come me, che lo fa solo per passione, come dovrebbe comportarsi?
Video che guardi 3 volte, perché le prime due non ascolti e guardi il micio
Andrea lo sa che i gatti portano visualizzazioni e like :D
Stavo per scrivere esattamente la stessa cosa
Mi hai anticipata ^^
sono solo a 2 minuti ed ho già mandato indietro due volte perchè non avevo capito niente guardando il gatto
Belli i mici 7 vite, 7 abilità, 7 specie che non palesano....
Il gatto sullo sfondo riuscirà a saltar giù dallo scaffale? La risposta è : dipende.
Scopriamolo!
Ahahahahahah😂😂
😂😂😂
😂😂👍🏻
Let's find out
2:39 prego
Tutta la vita è un grande DIPENDE.
Oddio..Dipende..
Al matrimonio: "vuoi tu prendere X come tua sposa?"
Tu: "D I P E N D E"
Da che depend...
Siamo tutti dipendenti
@@StengXXVI 😆😆😆
è tutto soggettivo...ognuno ha il suo fisico e genetica..parlando della mia esperienza ..cresco meglio in monofrequenza (ovviamente sapersi allenare stressarlo e colpirlo nel giusto per riallenarlo la settimana dopo)che in multi...ascoltate il vostro corpo solo lui può aiutarvi
Ma quanto siamo fortunati a vivere nell'era del project?! Grazie mille come sempre per tutte le informazioni che regalate alle persone ❤️
Concordo. 10anni fa il principio era che se ti allenavi più di 3h a settimana o ti dopavi o catabolizzavi tutto.
Non ho ancora visto il video ma scommetto che la risposta è "dipende" 😅😂😂
Yep
In pratica è come per l’alimentazione, bisogna guardare al cronico e non all’acuto.
No Andrè, non ce n'è per nessuno!! Sicuramente tu hai studiato tantissimo, ma hai pure tantissimo talento naturale! Bravo davvero!
Il bello è che dopo tanti anni che ti seguo, ogni volta che guardo e riguardo i tuoi video trovo sempre qualcosa che riesco a capire meglio
Rimango estasiato ad ogni tuo video,stai portando alla luce ogni verità giorno dopo giorno
È sempre tutto soggettivo, io credo che se il fisico viene stressato tutti i giorni, prima o poi si abitua e inevitabilmente aumenta in forza e massa ( se sei 70 kg non puoi fare panca con 200kg....).
Ovvio è che qualche breve pausa ci vuole, ma sarà sempre il fisico a "dirtelo".
Piccolo aneddoto, io lavoro 12 ore come operaio metalmeccanico ( movimento pezzi di ferro da 1kg a 7/15 kg per un totale di media di 800 movimenti al giorno, con una media di 20/25000 passi ) eppure per il mio sport Watch, pare non faccia niente, mi dice attività fisica pari a 4/6 Min o addirittura 0 a volte ( in pratica è più salutare 30min di bicicletta o camminata/corsa !
Quindi mi tocca fare per forza almeno 2 sessioni di cardio oltre a nuoto e pesi , altrimenti ingrasso, con questo COVID sono passato da un peso di 72/74 a 84/86kg 😅, morale, considero sempre meglio qualcosa tutti i giorni, piuttosto che tanto in 2/4 giorni .
OVVIAMENTE L'ALIMENTAZIONE DEVE RIMANERE QUELLA , altrimenti decade tutto ( se mangi per 6000 calorie e ne bruci in media 500 è chiaro a tutti che anche se fai tutti i giorni qualche cosa, ti attacchi al piffero 😅......).✌️
Venendo purtroppo (o per fortuna..) da un insulino resistenza e 30 kg di sovrappeso ho dovuto allenarmi ogni giorno. Dopo un anno ho perso 13 Kg e ho aumentato i muscoli. Avevo già sperimentato 12 anni prima la perdita di 22 Kg di grasso ma soprattutto di muscoli .. (in 3 mesi e mezzo di sola dieta senza altro stress aggiunto da allenamento..) Per esperienza consiglio quindi di mettere prima massa per poi dimagrire nel tempo .Complimenti Andrea per il video..uno dei più puntuali e utili insieme a quello sui 4 pilastri dell'ipertrofia.
Gatto rosso tigrato bellissimo! Comunque io mi alleno ogni giorno, solo quando ho dolori muscolari riposo un giorno. Grazie dei consigli Doc.
Grande Andrea io mi alleno tutti i giorni con carichi importanti e ora capisco perché nel primo blocco delle palestre anche se mi allenavo a casa ovviamente con carichi ridicoli rispetto alla palestra quando sono ritornato in palestra mi sentivo più forte e si è riscontrato anche nei carichi 💪🏻💪🏻💪🏻 non si smette mai d imparare 💪🏻💪🏻💪🏻 grazie di tutto
Grazie per gli interventi, attraverso questi insegnamenti sto migliorando molto.
Ho scoperto solo oggi questo canale e sono rimasto davvero colpito, spiegazioni impeccabili, complimenti!
Comunque il gatto è stupendo!🤣🤣🤣
Non riesco a seguirti con attenzione🤣🤣🤣🤣🤣
Finalmente ho trovato un canale che parla di sport e allenamento come deve essere fatto. Grazie.
Sempre incredibile qualità di informazioni. Grazie mille!
Grande Andrea. Istruttivo e dritto al punto come sempre
Bel video!! Parto dal presupposto che mi alleno ormai da 5 anni, negli ultimi mesi mi alleno 5 giorni a settimana 3 ore al giorno(1e30 la mattina e 1e30 il pomeriggio) più 40 minuti di cardio tutti i giorni, mai stato così in forma💪
Ci credo! Sei fortunato... Continua così... 👍👍👋
Grande, magari avessi anche io il tempo per farlo, purtroppo riesco ad allenarmi non più di 50 minuti al giorno ( più 40 minuti di cardio)
@@lucarutigliano6539 metto la sveglia alle 6e45 tutte le mattine per farlo, per altro sto in smartworking quindi è più semplice ora come ora
Idem
Troppo stressante, stancante e tormentante, molli dopo una settimana. io consiglio a chiunque stia leggendo di andarci almeno 3 volte alla settimana se vuole essere perennemente costante nella frequentazione della palestra o massimo 4 volte se riesce ad avere molto tempo libero a disposizione o se lo ha del tutto o se è proprio una passione perché è davvero stancante ogni giorno perché ognuno di noi ha bisogno di concentrarsi anche su altre attività e poi non penso che faccia tanto bene al fisico. poi io onestamente ci vado 3 volte a settimana, 3 giorni di seguito ( mercoledì, giovedì e venerdì ) perché preferisco pensarci soltanto in quel particolare punto della settimana per poi avere altre cose a cui pensare gli altri giorni e poi anche perché già faccio uno sport e non poco stancante il martedì sera.
Ma la vera domanda è: il gatto dietro è natural o no?
Ovviamente no, il pelo é troppo striato, non si può ottenere quella condizione da natural
E' chiaramente doped, ha la mascella troppo grossa
dipende
Mistero
Amoreeeeeee che bello micino mio 🥰 va bene concentrati su quello che viene detto così imparo! 😊
Grazie del video, fai molta chiarezza ed elimini molti dei falsi luoghi comuni classicamente dogmatizzati!
Q
1
Q1
Ottimi spunti per allenatori di tutti gli sport, anche giovanili, come me. Non male neanche l’audio, facendo video anch’io, si che non è facile riuscire ad avere un suono pulito,complimenti!
Puoi allenarti tutti i giorni se alleni due gruppi muscolari al giorno e ci metti anche il cardio 1 volta a settimana ad alta intensità.. e solo se quando alleni i gruppi muscolari dai più della volta scorsa quando gli hai allenati.. e dare molti stimoli.. alternare sempre esercizi diversi e carichi massimali con serie piccole e carichi medi a seguire con serie più lunghe.
quel micio è ipnotico
Complimenti e grazie per aver fatto questo video, per quanto conoscessi in parte questi argomenti non mi erano del tutto chiari come lo avete spiegato voi!
Grazie, video utilissimo, soprattutto in questo periodo 💪🏻
Carino il gatto dietro 😁
Sempre utili e perfette considerazioni. A mio avviso i migliori
Lo avrà trovato il topo da biblioteca?
Il bodybuilding é una metafora della vita: quando hai imparato come alzare i pesi capisci che é ora di abbassare il carico🐾
Cioe?
@@giuseppefalco2783 Concentrati di piú per "sentire" piuttosto che caricarti di peso per "mostrare".
@@melina9876 io non capisco perché dite cosi se poi viene detto che un natural deve alzare pesante per crescere muscolarmente….non si capisce mai bene ciò che si deve fare
Condivido con Melina👋
Andrea, sempre illuminante.....
Ma poi alla fine il gatto è riuscito a trovare un testo dove controllare quello che dicevi?
Grazie Andrea, preciso e dettagliato come sempre
Grande Andrea 🔝 sei il Maradona della scienza sportiva 🙏
Quindi si droga?
@@gabrielegiove 😅😅😅 ma no nel senso sportivo cioè Maradona calcisticamente parlando fu Il Dio del calcio sceso in terra ed uguale Andrea 💪
@@djjak76 ovviamente era una battuta 😂😂😂
Avevo capito, seppur io disprezzi Maradona, peace ☺️
😂😂sto x ennesima volta riascoltando inizio.Il bel micio curioso mi distrae 😂😂
Se hai tendinite sicuramente no. Cercate semplicemente di sentire il vostro corpo, a come risponde agli sforzi nel tempo. Non c'è una ricetta uguale per tutti
ma infatti io non capisco il senso di farsi tutte ste pippe mentali, cioè lo senti se la tua muscolatura è stanca e ti serve un giorno di riposo, come per il cibo, cazzo se hai fame mangi se hai sete bevi, vedo alcuni che si danno anche degli obiettivi su quanto bere in un giorno ahahah
@@lucaa4480 il problema Matteo nel mio caso ad esempio e che se magari sei nervoso scarichi su qualcosa e quando scarichi sul corpo non e mai buona cosa...alla lunga cede... Credo che il problema e che quando uno non si regola e mentale, riguarda proprio la gestione di sé stessi e delle emozioni che si provano
@@stefanogiorgi6430 no va beh ovvio devi regolarti anch'io mangerei dolci a profusione ma non ne tocco praticamente mai, come quando cucino cerco di cucinare in maniera più sana possibile, comunque io faccio arrampicata non bodybuilding quindi tendo ad avere una muscolatora molto definitia ma più contenuta rispetto ai culturisti quindi boh parlo per me
@@stefanogiorgi6430 picchia qualcuno se proprio devi scaricare ahahaha
@@lucaa4480 no, non mi piace prendermela con gli altri. Matteo io ho raccontato un errore che probabilmente fanno i molti, ovvero più che ascoltare se stessi e rispettare se stessi, agiscono o di impulso o per nervosismo (anche il cibo vale la stessa cosa) diciamo che agiscono ecco più per emotività.
Quindi e facile che giorni in cui ti senti bene, vai sopra le tue forze e quando ti senti un po' giù l opposto.
Insomma se non hai equilibrio Interiore e disciplina lo sport e il cibo, portano a farti anche male, perché più che ascoltare il tuo corpo, ascolti solo le voglie del momento
Mi ripeto sempre nei miei commenti, però non posso altro che farti i complimenti per la infinita chiarezza e professionalità . 👍Mi permetto fi chiederti se potessi fare un video con qualche consiglio per gli over 40 come me che si allenano da una vita e che oltre a mantenere tutto quello che hanno guadagnato vorrebbero anche cecare di crescere ancora un po’ o comunque migliorarsi . Grazie e complimenti .
Si penso di farlo a breve 💪
@@project_invictus grazie mille !!
Magari anche per gli over 40 che hanno iniziato da poco ad allenarsi (sperando che non sia per loro troppo tardi), grazie
Anche per gli 50. GRAZIE!
Grande!! Hai anche i libri di Lupo Solitario 😄 (visibili in basso a sinistra) 👍
❤️
Ciao Andrea e ciao a tutto lo staff di Project Invictus, vorrei ringraziarvi perchè i vostri contenuti mi hanno aiutato a perdere 20 kg durante tutto il periodo di quarantena o almeno mi hanno dato quelle nozioni standard per non gettare la spugna troppo presto e per essere paziente nell'attesa dei risultati. Vengo al dunque: peso 75 kg ho un bf al13% sono alto 1.80 i primi segni di vita muscolare e ho quella pancetta accessoria di chi per una vita ha fatto l'homer simpson senza mai curarsi dell'alimentazione. Ora il motivo per il quale ti scrivo è il seguente: vivendo in un buco di stanza dove ho a malapena lo spazio per fare plank e push ups senza avere dei manubri adeguati e di conseguenza con poca inventiva e voglia di allenarmi mi chiedevo se allenarsi solo in isometria può aiutare a mantenere la massa muscolare e a bruciare più grasso? (lo so non si brucia il grasso ma le calorie , questa frase suona nella mia testa come il must di mia madre "dai sempre tutto per scontato"! XD). Se tutto questo è possibile sareste così carini da fare un video dedicato agli allenamenti isometrici? Ora come ora è l'unica cosa che ho voglia e possibilità di fare. Se sei arrivato fin qui ti sono immensamente grato, due volte. Ciao =)
Dipende:
1. Allenarsi per IPERTROFIA
2. Allenarsi per adattamento Anatomico
3. Allenarsi per la Forza
4. “Cardio”
la risposta e no perché il corpo ha bisogno di riposo!
Bene,eccomi,sono il neofita e a prescindere dal micio stupendo,io con tutti sti termini,non c'ho(Si scrive cosi🙄🤔😓) capito una cippa 🤣🤣🤣🤣apprenderó con il tempo...BELLISSIMO CANALE😍🤗💙🇮🇹💪🙏👑
Grazie di cuore,molto utile 👍
Sempre informazione di qualità..grazie!
Sappiamo già tutti come andrà a finire😂 ma è giusto così biasci è uno dei pochi che contestualizza le cose le mette in uno scenario più ampio formato da più variabili ma una volta capito il ragionamento e i concetti si riesce a trovare la via più adatta per sé stessi
per un natural che mangia quanto consuma perché è tirato c’è un abisso fra l’allenarsi 1h a giorni alterni o 1/2h tutti i giorni. nel primo caso non si dorme bene, e c’è calo conseguente di prestazioni a medio lungo termine. nel secondo lo stress da allenamento è talmente basso da non avere conseguenze su sonno e si recupera meglio (programmando bene la rotazione degli esercizi).
lo stesso è dato dal deficit calorico e da quanto ti allontani dal tuo set point.
Grandissimo video,molto utile ed esplicito!
Complimenti per la chiarezza! Grazie
Si se hai una buona condizione fisica. Io 59 anni mi alleno tutti i giorni con stacco squat military press e panca piana e leg press quindi alleno tutto per non sbagliare e da premettere che non lavoro e quindi posso riposarmi abbastanza durante gli intervalli, mi alleno sempre verso le 17:00.
E ha un buon fisico con un buona massa o è magro?
@@claudio51740 170 e peso 81 kg
Sei un grande!
Chiaro ed esaustivo come sempre 👍
Molto molto utile purtroppo io non riesco a bilanciare volume e intensità con lo stress/fatica perché appena aumento il volume o i carichi la fatica aumenta e mi ci vuole di più per recuperare.
Video sempre eccellenti, dr Biasci
Il top come sempre....ma uno di sto periodo che cazzo deve allenare con due manubri a disposizione!!!!!!! Gli esercizi quelli sono...
E cmq i tuoi video sono interessantissimi.. non me ne perdo uno! 👍💪
Il tuo gatto è fantastico!! Somiglia alla mia Mindy!!! ❤️
Esaustivo e preparato come sempre. Un grazie enorme. Ma il gatto salterà?
Dipende!
Il problema è che se ti piace l aerobico non vai avanti con i pesi.
Video eccellente. Complimenti
grazie mille mi avete aiutato tantissimo
Yuri Van Gelder a caso, proprio perché allena spalle e bicipiti in monofrequenza, soprattutto in isolamento! 🤣 Per il discorso dell'allenamento tutti i giorni mi trovo perfettamente d'accordo, soprattutto perché nel mondo non agonistico, sono poche le persone che possono trarre profitto da un allenamento così frequente.
Video bellissimo complimenti
Sempre allenato in multifrequenza variando volumi carichi intensità a periodi di scarico totale. In 5 anni da 35cm di braccia sono oggi a 42cm. Criterio, costanza e mangiare più volte al giorno integrando. Il BB è un arte.
Io sono arrivato a 44 con la monofrequenza, quindi evidentemente funzionano entrambi i metodi 😉
Ottimo video V
Grazie mille 👏
Molto molto utile e interessante 👍
Chiarissimo💯💯
Il problema dell'atleta avanzato è che 1° è avanti con l'età quindi fa più fatica a recuperare 2° raggiunge il limite della progressione nell'aumento dei carichi ergo non si può aumentare oltre il rischio di infortunio che ovviamente aumenta con gli anni...😭😭
Grazie spiegazione impeccabile
Conosci te stesso
Nulla di troppo
Antichissima regola sempre valida
Delfi moment
Grande prof!
Complimenti x il Canale, davvero ben fatto e la descrizione degli esercizi è davvero utile ad evitare danni.
In relazione al tema del video, mi chiedevo come si considera l'integrazione di queste sedute mirate alla crescita muscolare con delle sudute "cardio"?
Io ho 44 anni, peso 94kg x 198cm, il mio peso è pressoché lo stesso da quando avevo 25 anni (a 17 pesavo 76kg e venni scartato da accademia militare x insufficienza ponderale).
Quindi, sebbene non abbia esigenza di correre x dimagrire o mantenere il peso, a me semplicemente piace correre (o andare in bici). Attualmente mi limito a 1/2h, 2-3 volte a settimana, cambiando il tipo di allenamento (es velocità costante vs riscaldamento di 15 min + 15 min di scatti e recupero).
Uno sportivo che punti alla mera ipertrofia non rischia di essere uno sportivo incompleto? Il benessere non dovrebbe essere un giusto mix di allenamento muscolare e cardiovascolare?
Sarei felice di avere una sua opinione, dottore.
Ciao e grazie x i contenuti, sempre validi ed oggettivi
Sei un grande però il gatto dietro di te hai vinto micioooo hahahah
Non riesco a guardare Biasci. Il video è come al solito una perla, ma c'è qualcosa di anomalo che mi fa ridere almeno per i primi 2 minuti e mezzo 😂😂😂😂🤣🤣🤣
C’è un video dove si parla di alimentazione e bodybuilding
Quello a 3:58 è Robert Forstemann... tra bici e pesi allena le gambe tutti i giorni e infatti ha le gambe secche
Sei il mio mito 👍
con un video così però nello scafale ci voleva tutta la serie dei fumetti di kenshiro
In questo caso il DIPENDE è corretto. Io per esempio per 2 mesi mi sono allenato tutti i giorni per 2 ore al giorno in bifrequenza e ho visto crescere la mia massa muscolare ( e anche un po' di grasso) di 5kg. Però ho mangiato veramente veramente tanto.
Andrea la thumbnail con quello che si fa le seg** mentali sulla frequenza ideale è geniale 😂😂😂
Niente il gatto ha ottenuto la mia attenzione per 12 minuti😂
Prima il gattino,poi lo scheletro...non sono riuscita a concentrarmi sul tuo discorso , dovrò rivederlo di nuovo 😅
La prossima volta scegli un muro bianco come sfondo 😂😂😂
La risposta a sto giro non è "dipende" ma è "dove"
Grande Micio
Tutti a guardare il gatto, io invece ero estasiato dalla collezione di libri games. Respect, Biasci, Respect.
Comunque il gatto è bellissimo 😻
Secondo me la risposta è: NO.
Ancora ancora se sei un atleta professionista (anche se nemmeno loro si allenano tutti i giorni). Se sei una persona normale con un lavoro normale non ha senso.
Molto interessante
Senza vedere il video, la risposta è: "dipende"?
Ma ci si può allenare tutti i giorni o i muscoli non crèscono se ci si allena tutti i giorni?
Video molto molto interessante, ma questo principio si può applicare anche alla pratica di uno sport da combattimento, dove l'ipertrofia non è una componente fondamentale ma è più importante l'esplosività e la funzionalità dei muscoli a determinati movimenti?
Un professionista si allena tutti i giorni perché, ovviamente, è un professionista e deve mantenere un certo livello, ma un praticante come me, che lo fa solo per passione, come dovrebbe comportarsi?
Il gattooooo....che bellooooo
Lavorare ...bisogna tutti i giorni !
In linea di principio può essere giusto cercare di arrivare "fresco" ad ogni allenamento?
Praticamente è come una droga per crescere devi allenarti sempre di più
Posso allenarmi tutti i giorni: SI
Potreste fare un video sul vacuum?
Grazie 😜