'Rosa delle Alpi'-elaboraz. Franco Sartori-Coro Trentino della SOSAT

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • 'Rosa delle Alpi' (testo):
    Là dei monti sulle alture
    via lontan da ogni duol,
    spunta un fiore tinto in rosa
    che s'indora al primo sol.
    La sua patria è là su in alto,
    lì soltanto può fiorir,
    se di là sarà strappato
    va nostalgico a morir.
    Rosa alpina tu riunisci
    tutti i monti intorno a te,
    stringi insieme tutti i cuori
    nel sorriso e nella fe'.
    Nel color tuo rosso aurora
    si rispecchia il nostro amor
    per le nitide montagne
    per chi vive nel lavor.
    Coro Trentino della SOSAT
    elaboraz. del M.o Franco Sartori: Levico Terme (TN) 1892 - Borgo Valsugana (TN) 1965. Pianista e compositore. Dopo gli studi classici a Verona, iniziò lo studio della musica, coronato dal diploma in composizione nel 1912 presso il Conservatorio di Venezia e, successivamente, dal diploma in pianoforte e insegnamento di canto corale al Conservatorio di Pesaro.
    Docente di pianoforte, armonia, storia della musica a Trento, Ravenna, Verona, svolse attività concertistica come pianista e come componente di gruppi cameristici. Fu anche critico musicale ed articolista presso quotidiani trentini. Oltre alla composizione di pezzi cameristici, armonizzò decine di canti popolari per il Coro trentino della SOSAT. Scrisse due Opere, la più importante "Il mistero di San Vigilio", andata in scena al Teatro Sociale di Trento il 20 maggio 1965 ed al Teatro Zandonai di Rovereto il 22 maggio 1965. La morte gli impedì di coronare il suo sogno: portare a termine la preparazione dell'esecuzione di tale opera alla Scala a Milano.

Комментарии •