Troppo troppo larghi di manica su Fiat, Lancia ed Alfa Romeo. Prodotti contaminati in tutto per tutto, poco interessanti, costose... Da possessore di auto del ex gruppo, oggi non saprei cosa comperare, e la conferma del disastro sono i dati di vendita negli ultimi mesi.
@@marcomontagni8156 Statisticamente sono tra le migliori al mondo come affidabilità. Inoltre sono possessore da 7 anni di una Kia Stonic, percorso oltre 100000 km su strade in generale bruttarelle senza mai un problema nemmeno piccolo quindi per me le coreane sono ok.
@@marcomontagni8156 Prezzi decenti? Le versioni mediamente belle si va oltre i 25000 Euro...per un prodotto ormai datato. Cosa buona che hanno reintrodotto il Diesel.
Byd porta modelli vecchi perché non gli interessa il mercato europeo. Lo avrà in automatico dopo aver affossato le compagnie storiche in Cina ( già a buonissimo punto)
Quante markette in generale. Voti assurdi. Le vendita stanno crollando ci sono prezzi assurdi. Forse solo Tesla nell'elettrico e Dacie Toyota e un pochino Mg fanno benino nei generalisti. Le altre vanno dalla sufficienza risicata alla insufficienza pesante.
@@rosina70 Hanno dato 7 a Mazda, l'unica che spinge sulla progettazione e sullo sviluppo di motori seri. Non mi aspettavo diversamente da chi da priorità ad adas e infotainment rispetto alla meccanica ed al telaio.
@andreazonin credo che ci siano canali molto più centrati sui Motori dal punto di vista economico, tecnico e "passionale". Loro si rivolgono ad un pubblico generalista, punto. Basta saperlo ed io mi faccio due risate, ma le informazioni serie si prendono altrove.
Voto 4 a tutti i prezzi. Siamo una famiglia di reddito più che decente, ci hanno rubato la seconda auto di famiglia a inizio dicembre e ci siamo messi a cercare qualcosa di decente, spazioso e versatile, come seconda auto, con un budget di 25k. Roba che tempo fa portavi a casa tante possibilità, oggi trovi pochissimo sul nuovo e poco sull'usato fresco, e quasi tutto a 3 cilindri; e a momenti ti guardano come un poveraccio quando entri in concessionaria. Una situazione francamente inconcepibile: chi ieri poteva comprarsi una Peugeot oggi si prende una Dacia, chi ieri poteva comprarsi una BMW oggi si prende una Volkswagen, chi ieri si prendeva una Porsche oggi si prende una Audi. Boh.
@I_Like_Bots come scrivevo prima, qualcosa di "decente, spazioso e versatile", che non sia possibilmente a tre cilindri. Il punto non è se posso trovare qualcosa su cui fare qualche compromesso, il punto è che con 25k euro fino a pochi anni fa di compromessi non ne dovevi fare. Oggi invece sì. Ciò detto, possiamo tutti quanti andare in giro con una Sandero, una Panda o una MG ZS, ma appunto si tratta di doversi adattare.
Jeep 8,5 per l'avenger 😂😂😂😂 Macchina col PRESTIGIOSISSIMO Puretech 1.2 130 CV. Come sul resto Stellantis. ZERO discorsi da parte vostra. Poi fai pure i video critica ai giornalisti 😂😂😂
@@jimnic88 di fatto ha una bella linea e fino a prova contraria un motore più che decente. Per l’elettrica concordo sia una chiavica visto il range davvero basso.
Vero anche se è in errore non avere più impreza e levorg a listino, anche loro solo suv! Dopo anni ed anni di Alfa sono passato ad una Levorg...bellissima
Voti un po' troppo generosi per tanti marchi. A partire da Stellantis che è riuscita ad appiattire e togliere identità ad ogni brand del gruppo. Non benissimo neanche il gruppo Volkswagen. Si sono buttati a capofitto sull'elettrico non puntando su altre tecnologie (vedi full hybrid). Cinesi non pervenuti per il momento se si esclude MG e parzialmente Geely (solo grazie a Volvo). Concordo con la valutazione della già citata MG, Tesla (unico elettrico sensato al momento), Renault-Dacia, Hyundai-Kia e Toyota. Per tutti (tranne Tesla e MG) male ma molto male la parte prezzi.
@ Bisogna informarsi,non sparare cose a caso perché non si sa rispondere…… MG e 6000 volte superiore alla Dacia… A meno che non si vuole paragonare la spring alla Cyaberster…
Fiat 6 che non tira fuori niente di nuovo e ti fa pagare 16.000€ per una panda base senza radio... Lancia 7 che ha una solo macchina a listino Jeep 7,5 per l'avenger
@@Marcov4d il problema è cosi ovvio ed evidente ma comunque lo speculatore italiano deve fare lo speculatore mica la persona obiettiva, madu sentire che la panda/pandina sono valide mi viene il vomito
Non è un mistero che in Europa sono andati ben sotto alle aspettative i modelli di Byd. Sono entrati in pompa magna presentando Byd Atto 3 e Dolphin, ma sono auto ben sotto alle aspettative. La prima decente è Byd Sealion 7, ma si andrà a scontrare con il nuovo modello di Model Y e non credo farà dei numeri
Ma qualcuno vi ha detto che esiste un marchio che si chiama SUBARU, pluri-campione del mondo di rally che fa ancora oggi trazioni integrali permanenti serie, che possiede sistemi ADAS sviluppati internamente fra i migliori al mondo e proprio quest'anno è stato giudicato il marchio più affidabile del mondo ? Noooo ? Sapete, quelli che fanno ancora i motori boxer che per rendimento meccanico sono i migliori ? Nooo ? Voto 4 a TechDrive, bravi "ragazzi" ma un marchio come SUBARU non si deve dimenticare nella lista.
Scusa Andrea perché la MX-30 R-EV non ha totalmente senso? Se ho capito bene il Wankel è stato utlizzato perché + compatto e girando con un regime regolare non si porta dietro tutti gli atavici problemi di quel tipo di problema. Forse a te non piace modello MX-30 e forse posso capire le troppe particolarità, ma la piattaforma su una serie 3 o CX-30?
Abarth, nella realtà non esiste più. Alfa Romeo, figuraccia nome junior, prodotto esteticamente poco convincente e molto 2008. Fiat interessante 600 ma per nulla pubblicizzata, panda gira da un anno ma ancora non si vende. Lancia sembra un lego, una volta marchio elegante. I voti li avete presi dalla tombola?
@@Lotto_58 prevedo un crollo anche da parte Galeazzi e c. Non si può pretendere di essere tuttologi, ma, soprattutto, non si possono fare discorsi da bar in un settore così articolato e importante come questo. Gli altri due mi fanno tenerezza, del resto devono campà.
Faccio fatica a pensare ad un brand del gruppo Stellantis con la sufficienza, invece qua vedo addirittura dei 7.5, mah. Ognuno ha il suo pensiero ed è giusto così. Ma il mercato giustamente mostra dati di vendita impetuosi per il gruppo
Come capitalizzazione Tesla vale praticamente come tutti gli altri gruppi messi insieme. Quindi il mercato si è già espresso, ci sarà un motivo se vale trenta volte Stellantis….
Jaecoo e Omoda, penso siano grandissime macchine (tralasciando il fattore cinese). Peccato la sola alimentazione benzina e elettrico ( non proprio adatta in tutte le zone italiane quest'ultima) ma per il resto le ho trovate entrambe ottime (avendole provate) sicchè ho già iniziato con le pratiche per l'omoda. Storto un po il naso sul fattore benzina ma non è un problema (almeno per me), si installa il gpl e si è preso una signora macchina con meno di 24k (versione premium). Concordo con il vostro voto e ragionamento.
primo trimestre del 2025 pare esca direttamente con GPL da casa madre quindi sarà ottimizzata per il bi-fuel sono molto curioso di scoprire come uscirà e a che prezzi. Senza considerare che hanno in programma la OMODA 7 (2025?) che sembra un gran bel macchinone. Aspetto con curiosità e interesse. Speriamo in qualche bella prova su strada del buon @andreagaleazzi
Cattivi con Mazda e Nissan. Generosi con Stellantis e tedesche. Queste ultime costano troppo e sono scese di qualità. Io oggi comprerei Mazda, Nissan, Hyundai o Toyota.
@@sinico16 cosa sta facendo di buono Hyundai? Con i30n e i20n era partita a cannone mai poi si è arenata e non ha fatto più nulla di buono, idem Kia, partita con stinger e proceed gt, poi le ha dismesse e ha iniziato a fare solo bidonazzi
Alfa Romeo per me solo la Stelvio il resto 🤮🤮🤮non tanto per il design ma per la qualita di materiali e assemblaggi. Tedesche ok ma costano un botto. Fiat/Stellantis devono ancora capire cosa fare da grandi. Le cinesi per adesso anche no per affidabilità nel tempo. Coreane e Giapponesi rimangano per me le migliori per qualità/prezzo.
Giulia e Stelvio sono ottime sotto tutti i punti di vista, tonale è bruttissima ma non si può dire che la qualità sia bassa, per il segmento è tra le migliori come materiali (assemblaggi un po' meno), la junior invece è ottima sia per materiali che per assemblaggi, il vero problema di alfa (Giulia e Stelvio escluse) sono le motorizzazioni ridicole e le soluzioni tecniche completamente fuori luogo per questo marchio
Ciao Andrea, ti seguo da quando il trattore del contadino vi ha portato fuori dal fossato! ❤😁 (scherzo, da molto prima!) Giro con una Corsa presa nuova 13 anni fa, se dovessi cambiarla adesso non avrei proprio le idee chiare su cosa prendere, avevo sentito che Seat fosse arrivata al capolinea ma a quanto pare (per fortuna) non è così! A livello di brand comunque punterei, per quello che vorrei spendere, su Skoda/Seat, oppure se volessi spendere leggermente meno su Dacia/MG (ho un po' di dubbi sull'hybrid+ di MG, non tanto per il funzionamento, quanto per il motore a 3 marce, ma prima o poi un test drive lo farò 😊). Grazie come sempre per tutte le recensioni che fate e benvenuto a Bart!
Hibrid+ ha 3 marce perché fino agli 80km/h va in elettrico quindi salta le prime 3 marce secondo me è tanta roba questo sistema si risparmia parecchia benzina
Io personalmente darei un 4-- a tutti i brand, nessuno escluso. Viaggiano in mondi paralleli e fantastici lontani anni luce dal reale bisogno del cliente. Un pò come la politica odierna.
La granturismo costa troppo non c’è dubbio ma non vedo perché dovrebbe costare 80k cioè la metà di una 911? I gusti sono personali ma è di una bellezza ed eleganza infinite. Magari costasse 80k, ma nel mercato attuale sarebbe troppo cheap.
Separerei di molto Tonale e Junior. La prima è progetto fca, costruita in italia, su piattaforma italiana e con motore italiano… poi ovviamente non è Stelvio, ma ha un target totalmente differente (e un prezzo) e si guida benone (vedi anche tempi su giro della plug in)
Alla faccia della cattiveria: io la metà delle aziende me le sarei inculate, al posto vostro e prima fra tutte, _Stellantis_ che a mio parere non può essere valutata marchio per marchio, ma nella (disastrosa) gestione aziendale di tutto il suo insieme.
@TechDriveIT tipo 7,5 ad un marchio cinese omoda ecc che non si sa se avrà un assistenza decente ,il voto della Ferrari poi con la storia che non la può acquistare chiunque, è sempre stato così e fa quasi sempre serie limitate ,il voto di Citroen che ha portato un elettrica a portata di tutte le tasche ,e poi di solito quando si fa una pagella si decide i vari punti che si prende in considerazione e poi si fa' la media , qua è fatta a caso boh.
Jeep propone la Grand Cheeroke solo col motore benzina 4 cilindri plug in (che nessuno compra) propone la Wrangler in pochissime se non una sola versione e la gladiator pure e voi gli date 7,5 .... per me si beccano un 6 perché stanno facendo proprio il minimo per non spofondare nel abisso; Secondo me dovrebbero proporre ogni modello in tante versioni e con almeno 2 motorizzazioni l'uno
Di manica larga pure con land rover...non si possono comprare...si sfasciano troppo facilmente...per quanto riguarda peugeot io darei un 2? Da ex cliente forse 2 è pure troppo! A parte i difetti elettronici lampanti, ma il servizio assistenza e clienti è da terzo, pure quarto mondo! Una roba indecente
Maserati 5,5 “si tengono in piedi” cit. Ma la fabbrica è chiusa e il marchio sta in piedi nell’attesa che Tavares lo faccia rientrare a stellantis… Levante dismessa Grecale vende numeri irrisori confermando il fallimento commerciale del progetto. Mah..🤷🏼♂️
MG voto super meritato. Condivido in toto tutto il vostro pensiero. L’unica cosa che mi sento di dire,le auto marchiate fiat,pegeuot,jeep e adesso Alfa,dovrebbero portare sul frontale solo il blasone Stellantis. Perché hanno perso il loro vero carattere d’origine. Buon Natale 🎄
D'accordo su quasi tutto. BYD merita di più anche per il solo fatto che vende a palla!!! Comunque è bello vedere i vostri video ;-) P.S. a quando una divisa sociale o un marchio sulle felpe? Sarebbe la chicca definitva...
Piccola considerazione sulla Mini. Hanno voluto costruire un prodotto da città (Cooper), uno medio (Aceman), uno grande (Countryman) sia elettrici che termici, 5 porte, e cabrio (non elettrico).. Non è un po' troppo? Intendo, non è un po' troppo costoso? Nel tentativo di soddisfare e attirare più clienti possibili in realtà ne allontano una buona parte per il prezzo che ovviamente è fuori mercato. Peccato. Se avessero fatto una cooper un po' più lunga, tipo di 10 cm ma solo per dare più spazio ai passeggeri posteriori, e solo elettrica, perchè auto da città, e una countryman solo ibrida perchè da "fuori città" forse avrebbero speso meno e attirati più clienti.
MG voto meritatissimo. Per quanto riguarda la MG3 è la migliore per quanto riguarda le full Hybrid, per la qualità che offre è quella col prezzo da listino più umano che puoi trovare sul mercato tra i modelli in offerta non c'è una grande divario tra la base e la premium, con l'intermedi (comfort) che mette un po' tutti d'accordo. Per quanto riguarda i difetti in salita e in discesa, i tecnici MG hanno visionato un video in cui si sentiva il motore andare in difficoltà in salita prolungata e hanno subito provveduto a rilasciare un aggiornamento del software che ha sistemato il problema. Per gli anni a venire, probabilmente la migliore casa automobilistica sulla quale investire i propri soldi comprando una loro macchina. Sempre la MG3 con il nuovo codice della strada rientra anche nei limiti per neopatentati, quindi per i primi tre anni risulta un'ottima macchina di famiglia che può benissimamente non essere cambiata una volta che il limite desiste.
Pagelle tendenzialmente sballate voti troppo alti anche considerando il mondo Automotive attuale... Per me Dacia 8 MG 7.5 Kia, Hyundai, Tesla 7 Renault, Toyota, Cupra 6,5 Il resto è tutto insufficiente (Imho)
Credo che il vero problema della crisi dell’auto, con vendite sempre più irrisorie, sia dovuto al fatto che nessuna delle case automobilistiche, abbia mai preso in considerazione l’abbattimento dei consumi, intendo con un calo drastico. Cambiano l’estetica, gli accessori, gli optional, ma non la sostanza. Che si vada con un benzina o con l’elettrico, i consumi sono sempre quelli, senza avere dei grossi vantaggi per il portafoglio. La vera innovazione è ferma, si gioca sugli specchi per le allodole, che può anche andare bene, ma dopo non ci si deve stupire se la contrazione del mercato è sempre più evidente. Se realizzassero un auto che consuma un terzo di quelle attuali, le vendite fioccheranno a milioni di unità, non a migliaia.
Alfa voto 7!!!!!!!Assurdo, le macchine buone le tolgono da produzione e quelle nuove un sacco di problemi......Lancia 7!!!! Assurdo, la nuova Y è bruttissima e molto cara, ne venderanno una 50 non di più......R5 di Renault provata, macchina fichissima!!Avrei anche dato un voto a MG anche xchè se sono da poco in Italia hanno una percentuale di vendite in ascesa in Italia.
Stellantis meritava 2, raga facciamo i seri modelli di bassa qualità venduti a prezzi altissimi, il 1.2 è partorito in malafede e non hanno fatto una piattaforma nativa per l’elettrico, peggio di così non potevano fare.
Ottima idea questa delle pagelle sulle auto, spero che le case autobilistiche lo vedano, non possono vivere in un mondo dorato lontano dalle reali esigenze del mercato.
Per me Tesla e un pò come Apple anni fa agli inizi dell'era smartphone, più che sul prodotto in se ha lavorato nell'ecosistema per far funzionare bene l'esperienza con l'auto migliorando la vita all'utente finale, cosa che non sta facendo nessun altro produttore. per quanto riguarda volvo sta facendo bene, però non capisco perché ha abbandonato il segmento C con la v40, con un nuovo modello e un motore fullhybrid ne venderebbero a vagonate.
16:50 Andrea sono d'accordo su lotus e' una bestemmia adoro le lotus ha una sua identità. Rispettavano la filosofie di Colin Chapman dell'auto di formula 1 leggera. Per me e' un mostro sacro la lotus.
A proposito di Nissan, qualche tempo fa mi sono chiesto perché non avevate ancora provato la Qashqai visto che ne vendono molte, speriamo che con il restyling ve la diano in prova🫡
Avete elogiato molto l’estetica di DS7 e soprattutto DS4 nelle prove…e ora invece dite totalmente l’opposto! Galeazzi nella recensione di DS4, riporto testualmente: “macchina bellissima” “in tanti ci hanno fermato per fare i complimenti” “bella bella bella”. Per DS7 giudizi simili…da possessore confermo che piace tanto vista dal vivo…ora invece in questo video voto basso proprio sul design!! Che poi basta informarsi un minimo per sapere che DS punta solo sul mercato europeo non su quello orientale…
Per me ds7 e ds4 sono bellissime, il loro vero problema però sono le motorizzazioni... Si meritavano qualcosa di decente, non un motorino adatto a una panda
L'impantanamento del land cruise e il salvataggio col trattore epico (secondo solo al video della mclaren per fare la spesa) Ad oggi benchmark totale nelle videorecensioni
Alla faccia della cattiveria, se i miei prof del liceo fossero stati così avrei fatto festa. Vi dico i miei (sui marchi che conosco meglio) Abarth: voto 2, suicidio annunciato; Alfa R, senza spirito Alfa, prive di emozioni voto 4; Audi voto 5 poche idee spesso confuse; Bmw voto 5,: estetica delle nuove orrenda col muso enorme (vedremo la nuova Z4); Dacia 7 è l'unica che cerca di mantenere un profilo intelligente nel disastro del mercato europeo, Fiat: voto 3, il disastro di Tavares non necessita commenti, basta vedere i risultati; Ford voto 7: se non ci fossero le regole europee (adas, opf ecc.) venderebbero la Mustang a 29.000 euro come negli USA e spaccherebbe il mercato UE; Jaguar 0 il peggior suicidio del secolo; Lancia 4 sparito il listino, rimane solo la Y, sparizione del marchio, unica speranza è Biasion a far ripartire la versione rally; Lotus 6 sufficienza solo perché l'Emira è bellissima, ma per il resto insufficienza piena; Maserati 3 purtroppo le macchine non sono male ma la proprietà sta distruggendo tutto, Mercedes 5 non sanno come saltare fuori dal disastro EQ, la classe E che uscirà come la C esteticamente abbastanza convincenti, ma sembra che non sappiano che fare; Porsche 6,5 (in attesa): han tolto dal mercato le auto che vendevano di più e non si sa se usciranno (la 718 intendo) ibride, benzina, elettriche, la 911 rimane, la Macan elettrica è una delle migliori elettriche ma poco vendibile, la Taycan pare un fallimento; Renault voto 6, Skoda 6, Volkswagen 5 anche loro non sanno come uscire dalla crisi di modelli, di idee e di immagine, Toyota, 7,5, Tesla 8 l'unica elettrica che vende e quando ha un calo di mercato sorprende con innovazioni o sconti e ha margini di guadagno immensi. Non è un caso che sul mercato valga il doppio di tutte le case messe insieme. Volvo 4 avviata verso il fallimento con la scelta solo elettrico
Buon natale ... ridendo e scherzando circa un miliardo di persone nel mondo rischia il posto di lavoro l automotiv e allo collasso. Vediamo se prossimo anno fiat; sckoda; e ford rilanciano il mercato con automobili nazionalpopolari.
Месяц назад
Quello che avete detto della BYD… che le migliori se le tengono per loro, vale anche per la Toyota. La Yaris Cross che producono per il mercato asiatico è molto meglio rifinita di quella che vendono in Europa dove sanno che la gente compra Toyota perché ha tra i migliori motori full hybrid e in generale sono affidabili, ma gli interni sono tutti di plasticaccia… una tristezza. Ora la Yaris Cross è la più venduta del segmento b-suv in Italia semplicemente perché non ha molta concorrenza (vedi il gruppo WV che non ha nemmeno una macchina full hybrid…)
troppo buoni, cmq anche la porche fa la stessa cosa della ferrari, ci sono diversi ytubers che lo hanno dimostrato. brand peggiore dell'anno : stellantis con il suo motore 1.2 puretech che si spacca. brand migliore : mg per rapporto qualità/prezzo e quelle fullhybrid piccole e toyota che non molla. plauso kia/hyndai che rimangono coerenti
Troppo troppo larghi di manica su Fiat, Lancia ed Alfa Romeo. Prodotti contaminati in tutto per tutto, poco interessanti, costose... Da possessore di auto del ex gruppo, oggi non saprei cosa comperare, e la conferma del disastro sono i dati di vendita negli ultimi mesi.
Coreane o giapponesi.
Con loro non si sbaglia mai.
@@mattiabertero coreane? Sono pieni di problemi, se hai bisogno dell'assistenza fai prima a cambiare auto
con la Fiat ti porti a casa una berlina discreta (tipo) a prezzi ancora decenti. Più di così? Peccato solo per i colori orrendi che propongono
@@marcomontagni8156 Statisticamente sono tra le migliori al mondo come affidabilità. Inoltre sono possessore da 7 anni di una Kia Stonic, percorso oltre 100000 km su strade in generale bruttarelle senza mai un problema nemmeno piccolo quindi per me le coreane sono ok.
@@marcomontagni8156 Prezzi decenti? Le versioni mediamente belle si va oltre i 25000 Euro...per un prodotto ormai datato.
Cosa buona che hanno reintrodotto il Diesel.
“Cattivissimi”… ancora un po’ scivolavo sulla bava
Prendono le markette da questi logico che non sparlano
Scusate ma abarth 5 cosa? Hanno ricancellato il marchio. Voto 0.
Lo sai che hanno un debole per le elettriche, poi se si distrugge un brand, pazienza.
sottoscrivo. Nessuno ha comprato l'aborth 500 e men che meno troveranno qualcuno da intortare con la 600.
@@icemanskin5954 pensa che il compare di Galeazzo ne ha fatto una recensione di mezz'ora dove riesce persino a parlarne bene.
@@rosina70 l'asino va dove lo tira il padrone
Byd porta modelli vecchi perché non gli interessa il mercato europeo. Lo avrà in automatico dopo aver affossato le compagnie storiche in Cina ( già a buonissimo punto)
Quante markette in generale. Voti assurdi. Le vendita stanno crollando ci sono prezzi assurdi. Forse solo Tesla nell'elettrico e Dacie Toyota e un pochino Mg fanno benino nei generalisti. Le altre vanno dalla sufficienza risicata alla insufficienza pesante.
Quali sarebbero le marchette?
Ma non sono marchette, il problema è che ci credono proprio. Beati loro.
@@rosina70 Hanno dato 7 a Mazda, l'unica che spinge sulla progettazione e sullo sviluppo di motori seri.
Non mi aspettavo diversamente da chi da priorità ad adas e infotainment rispetto alla meccanica ed al telaio.
@andreazonin credo che ci siano canali molto più centrati sui Motori dal punto di vista economico, tecnico e "passionale".
Loro si rivolgono ad un pubblico generalista, punto.
Basta saperlo ed io mi faccio due risate, ma le informazioni serie si prendono altrove.
@@rosina70 Certo, uno l'hanno citato nel loro stesso video.
Comunque secondo me anche per il pubblico generalista il 7 a Mazda è troppo basso.
Alfa Romeo, voto: 2
Se hai dei gusti di merda non sei costretto a farlo sapere.
Voto 4 a tutti i prezzi. Siamo una famiglia di reddito più che decente, ci hanno rubato la seconda auto di famiglia a inizio dicembre e ci siamo messi a cercare qualcosa di decente, spazioso e versatile, come seconda auto, con un budget di 25k. Roba che tempo fa portavi a casa tante possibilità, oggi trovi pochissimo sul nuovo e poco sull'usato fresco, e quasi tutto a 3 cilindri; e a momenti ti guardano come un poveraccio quando entri in concessionaria.
Una situazione francamente inconcepibile: chi ieri poteva comprarsi una Peugeot oggi si prende una Dacia, chi ieri poteva comprarsi una BMW oggi si prende una Volkswagen, chi ieri si prendeva una Porsche oggi si prende una Audi. Boh.
Prendi una bella mg come seconda auto, ci stai alla grande sotto i 25k, volendo andare sui modelli base arrivi anche a 20k
@@FlowB97auto terribili.
Tanto vale prendere una tedesca vecchia
@carloimmediato4002 ma l'hai mai guidata almeno una mg?
Ma se una fiat panda viene 14k che stai dicendo? Peugeot 208 sta sui 16k
Dove le trovi auto da 25k ?
@I_Like_Bots come scrivevo prima, qualcosa di "decente, spazioso e versatile", che non sia possibilmente a tre cilindri. Il punto non è se posso trovare qualcosa su cui fare qualche compromesso, il punto è che con 25k euro fino a pochi anni fa di compromessi non ne dovevi fare. Oggi invece sì. Ciò detto, possiamo tutti quanti andare in giro con una Sandero, una Panda o una MG ZS, ma appunto si tratta di doversi adattare.
Alfa Romeo voto 7, chiuso il video
Oh no, anyway
tieni i fazzoletti @danidriver4438
Jeep 8,5 per l'avenger 😂😂😂😂
Macchina col PRESTIGIOSISSIMO Puretech 1.2 130 CV. Come sul resto Stellantis.
ZERO discorsi da parte vostra.
Poi fai pure i video critica ai giornalisti 😂😂😂
L’avenger é di fatto l’auto più riuscita di stellantis
@gianlucahead5397 si. Infatti questo la dice tutta su come stanno andando questi marchi.
@@jimnic88 di fatto ha una bella linea e fino a prova contraria un motore più che decente. Per l’elettrica concordo sia una chiavica visto il range davvero basso.
@gianlucahead5397 ma è proprio il motore lo scandalo. Cosa che la accomuna con una marea di tanti altri modelli Stellantis
Lancia 7 per la Ypsilon...
vi siete dimencitcati di subaru, una delle poche che ha ancora la sua identità.
Vero anche se è in errore non avere più impreza e levorg a listino, anche loro solo suv! Dopo anni ed anni di Alfa sono passato ad una Levorg...bellissima
infatti hanno in listino la Solterra che e' una toyota con il badge cambiato. hanno "ceduto" alla moda stravolgendo la outback . cosa e' rimasto?
Subaru ha ancora un'identità? Per me è un marchio mezzo morto, se poi si pensa a cosa faceva negli anni 90/2000 Viene da piangere
Voti un po' troppo generosi per tanti marchi. A partire da Stellantis che è riuscita ad appiattire e togliere identità ad ogni brand del gruppo. Non benissimo neanche il gruppo Volkswagen. Si sono buttati a capofitto sull'elettrico non puntando su altre tecnologie (vedi full hybrid). Cinesi non pervenuti per il momento se si esclude MG e parzialmente Geely (solo grazie a Volvo). Concordo con la valutazione della già citata MG, Tesla (unico elettrico sensato al momento), Renault-Dacia, Hyundai-Kia e Toyota.
Per tutti (tranne Tesla e MG) male ma molto male la parte prezzi.
Dacia e MG: 11
Tesla, Toyota, Volvo, Hyundai, Porsche e Polestar: 10
Abarth: 0
Le Dacia hanno degli interni orribili…..
Tanta grazia se gli hanno dato 9.
@@RenatoSiciliano-c3f eh beh sono tra le auto più economiche sul mercato. Aspettarsi interni non plasticosi non ha senso
@@RenatoSiciliano-c3fSe costa meno di una Panda non può attendere altro.
@
Bisogna informarsi,non sparare cose a caso perché non si sa rispondere……
MG e 6000 volte superiore alla Dacia…
A meno che non si vuole paragonare la spring alla Cyaberster…
@@RenatoSiciliano-c3fL'ho aggiunta
Abarth 5? 😂 Spero uno scherzo. Voto non più alto di 2
Stellantis e le case tedesche per me sono bocciatissimi
Quante markette a Stellantis…
Ma su quale base?
Abarth 5 hanno cancellato il marchio in pratica. Facciamo i seri.
Fiat 6 che non tira fuori niente di nuovo e ti fa pagare 16.000€ per una panda base senza radio...
Lancia 7 che ha una solo macchina a listino
Jeep 7,5 per l'avenger
@@Marcov4d il problema è cosi ovvio ed evidente ma comunque lo speculatore italiano deve fare lo speculatore mica la persona obiettiva, madu sentire che la panda/pandina sono valide mi viene il vomito
@@TechDriveIT Più marchetta di così ruclips.net/video/nwIU4arFfmc/видео.html 😅
Si Byd 5,5 😂😂 che fa +40 anno su anno, e voti alti a marchi che crollano
Ma infatti il futuro saranno le auto cinesi
Non è un mistero che in Europa sono andati ben sotto alle aspettative i modelli di Byd. Sono entrati in pompa magna presentando Byd Atto 3 e Dolphin, ma sono auto ben sotto alle aspettative. La prima decente è Byd Sealion 7, ma si andrà a scontrare con il nuovo modello di Model Y e non credo farà dei numeri
Fossero di manica larga come voi i professori, non ci sarebbero bocciature..immagino sia per avere in prova le auto e non avere la porta sbarrata
Perchè dici così? I voti sono alti perché l'industria automobilista va a gonfie vele e si vendono tantissime auto...
Io ho R5 dal 2 di dicembre ed ho già fatto 2500 km. Veramente il 🔝
Honda difficile trovare qualcosa fatto molto bene? Civic è jazz sono spaziali
Ma in generale Honda le auto le fa bene, specie a livello meccanico. Ma bene bene eh...
Si con la Jazz che parte da 28000 euro ahahah
Spaziali? Devono essere i postumi degli eccessi natalizi a tavola
@@Stescioe’ una full ibrida paghi la tecnologia,la Toyota yaris stesso segmento quanto la paghi?
Non solo loro. Ma non hanno uno schermo flottante da 25 pollici... questi non è capiscano di altro
Ma qualcuno vi ha detto che esiste un marchio che si chiama SUBARU, pluri-campione del mondo di rally che fa ancora oggi trazioni integrali permanenti serie, che possiede sistemi ADAS sviluppati internamente fra i migliori al mondo e proprio quest'anno è stato giudicato il marchio più affidabile del mondo ? Noooo ? Sapete, quelli che fanno ancora i motori boxer che per rendimento meccanico sono i migliori ? Nooo ? Voto 4 a TechDrive, bravi "ragazzi" ma un marchio come SUBARU non si deve dimenticare nella lista.
In realtà Subaru in Europa è abbastanza morta
A parte Toyota, Coreani e cinesi, non si salva nessuno.
Tesla: 10
A parole hanno bocciato praticamente quasi tutti ma poi quasi tutti promossi a voti...
Comunque voto Stellantis, Abarth e Alfa da marketta
un 5 è proprio da marchetta infatti. se ci pagassero ad ogni commento Marchetta, li si che saremmo ricchi.
@@PietroManfrin Abarth solo con lo scarico finto meriterebbe 2 per non parlare del prezzo dell'auto: come una model Y e più di una model 3
Mazda 7? l'unica che ha il coraggio di fare dei veri motori
Scusa Andrea perché la MX-30 R-EV non ha totalmente senso? Se ho capito bene il Wankel è stato utlizzato perché + compatto e girando con un regime regolare non si porta dietro tutti gli atavici problemi di quel tipo di problema. Forse a te non piace modello MX-30 e forse posso capire le troppe particolarità, ma la piattaforma su una serie 3 o CX-30?
Troppo poca l’autonomia infatti ne hanno vendute pochissime e il REX è una vaccata
Abarth, nella realtà non esiste più. Alfa Romeo, figuraccia nome junior, prodotto esteticamente poco convincente e molto 2008. Fiat interessante 600 ma per nulla pubblicizzata, panda gira da un anno ma ancora non si vende. Lancia sembra un lego, una volta marchio elegante. I voti li avete presi dalla tombola?
Pagelle da mercato dell’auto che va a gonfie vele, peccato che è esattamente il contrario
Chi va a gonfie vele prende 5,5😂
@@Lotto_58 prevedo un crollo anche da parte Galeazzi e c.
Non si può pretendere di essere tuttologi, ma, soprattutto, non si possono fare discorsi da bar in un settore così articolato e importante come questo.
Gli altri due mi fanno tenerezza, del resto devono campà.
Faccio fatica a pensare ad un brand del gruppo Stellantis con la sufficienza, invece qua vedo addirittura dei 7.5, mah.
Ognuno ha il suo pensiero ed è giusto così. Ma il mercato giustamente mostra dati di vendita impetuosi per il gruppo
Vedere 5.5 a Polestar e 7 a Lancia fa capire quanto se ne intendano di auto! Una sequenza di luoghi comuni …. 🤡
W TOYOTA
9:00 "Ford" 💨💨💨
Jeep Renegade venduta dopo 10mesi!!! Un problema ogni giorno!! Bastaa!! Mai più auto gruppo Fiat!!!!
Preso una MG ZS Classic Luxury 😆😆
Ma 8.5 su quale base? Se Tesla è la migliore come fa ad essere un 8.5?
Come capitalizzazione Tesla vale praticamente come tutti gli altri gruppi messi insieme. Quindi il mercato si è già espresso, ci sarà un motivo se vale trenta volte Stellantis….
@@Maggio100 la capitalizzazione di mercato c'entra relativamente con il valore e la validità dei prodotti...
Jaecoo e Omoda, penso siano grandissime macchine (tralasciando il fattore cinese). Peccato la sola alimentazione benzina e elettrico ( non proprio adatta in tutte le zone italiane quest'ultima) ma per il resto le ho trovate entrambe ottime (avendole provate) sicchè ho già iniziato con le pratiche per l'omoda. Storto un po il naso sul fattore benzina ma non è un problema (almeno per me), si installa il gpl e si è preso una signora macchina con meno di 24k (versione premium). Concordo con il vostro voto e ragionamento.
primo trimestre del 2025 pare esca direttamente con GPL da casa madre quindi sarà ottimizzata per il bi-fuel sono molto curioso di scoprire come uscirà e a che prezzi. Senza considerare che hanno in programma la OMODA 7 (2025?) che sembra un gran bel macchinone. Aspetto con curiosità e interesse. Speriamo in qualche bella prova su strada del buon @andreagaleazzi
Mazda secondo me 8 se lo meritava, stanno facendo proddott di qualità senza alzare troppo i prezzi
Cattivi con Mazda e Nissan. Generosi con Stellantis e tedesche. Queste ultime costano troppo e sono scese di qualità. Io oggi comprerei Mazda, Nissan, Hyundai o Toyota.
E Kia?
ora sai chi li paga e chi no
Nissan? Non fa più nulla di decente, Hyundai qualche anno fa faceva bene, oggi insomma, Mazda secondo me sta facendo abbastanza bene e Toyota anche
@@bboythorparkour8114 Hyundai invece sta andando bene
@@sinico16 cosa sta facendo di buono Hyundai? Con i30n e i20n era partita a cannone mai poi si è arenata e non ha fatto più nulla di buono, idem Kia, partita con stinger e proceed gt, poi le ha dismesse e ha iniziato a fare solo bidonazzi
Decisamente d'accordo con mg. Mentre tutti alzano i prezzi mg entra a gamba tesa offrendo macchine, come dite voi, giuste al giusto prezzo.
Fiat....ciaone. Voto 1
Alfa Romeo per me solo la Stelvio il resto 🤮🤮🤮non tanto per il design ma per la qualita di materiali e assemblaggi. Tedesche ok ma costano un botto. Fiat/Stellantis devono ancora capire cosa fare da grandi. Le cinesi per adesso anche no per affidabilità nel tempo. Coreane e Giapponesi rimangano per me le migliori per qualità/prezzo.
Giulia e Stelvio sono ottime sotto tutti i punti di vista, tonale è bruttissima ma non si può dire che la qualità sia bassa, per il segmento è tra le migliori come materiali (assemblaggi un po' meno), la junior invece è ottima sia per materiali che per assemblaggi, il vero problema di alfa (Giulia e Stelvio escluse) sono le motorizzazioni ridicole e le soluzioni tecniche completamente fuori luogo per questo marchio
Ciao Andrea, ti seguo da quando il trattore del contadino vi ha portato fuori dal fossato! ❤😁 (scherzo, da molto prima!)
Giro con una Corsa presa nuova 13 anni fa, se dovessi cambiarla adesso non avrei proprio le idee chiare su cosa prendere, avevo sentito che Seat fosse arrivata al capolinea ma a quanto pare (per fortuna) non è così! A livello di brand comunque punterei, per quello che vorrei spendere, su Skoda/Seat, oppure se volessi spendere leggermente meno su Dacia/MG (ho un po' di dubbi sull'hybrid+ di MG, non tanto per il funzionamento, quanto per il motore a 3 marce, ma prima o poi un test drive lo farò 😊). Grazie come sempre per tutte le recensioni che fate e benvenuto a Bart!
Hibrid+ ha 3 marce perché fino agli 80km/h va in elettrico quindi salta le prime 3 marce secondo me è tanta roba questo sistema si risparmia parecchia benzina
Io personalmente darei un 4-- a tutti i brand, nessuno escluso. Viaggiano in mondi paralleli e fantastici lontani anni luce dal reale bisogno del cliente. Un pò come la politica odierna.
La granturismo costa troppo non c’è dubbio ma non vedo perché dovrebbe costare 80k cioè la metà di una 911? I gusti sono personali ma è di una bellezza ed eleganza infinite. Magari costasse 80k, ma nel mercato attuale sarebbe troppo cheap.
Idea per un content col pandino elettrico. Se si può, portalo a ricaricare al Supercharger di Arese e riprendi le reazioni dei teslari!
Se no vacci la sera sul tardi che è un ritrovo di scambisti e vedi se qualcuno ha il coraggio ad avvicinarsi alla panda elettrica 🤣🤣
Separerei di molto Tonale e Junior.
La prima è progetto fca, costruita in italia, su piattaforma italiana e con motore italiano… poi ovviamente non è Stelvio, ma ha un target totalmente differente (e un prezzo) e si guida benone (vedi anche tempi su giro della plug in)
Alla faccia della cattiveria: io la metà delle aziende me le sarei inculate, al posto vostro e prima fra tutte, _Stellantis_ che a mio parere non può essere valutata marchio per marchio, ma nella (disastrosa) gestione aziendale di tutto il suo insieme.
Voto 9 alle case che mantengono a listino le versioni a GPL , voto 10 alle full Hybrid con miglior efficienza
Forse Suzuki meritava di più. Swift macchina economica ed efficiente, oltre che bella.
Mah ste pagelle proprio non le ho capite.
Bè, spiegati così ci confrontiamo :)
@TechDriveIT tipo 7,5 ad un marchio cinese omoda ecc che non si sa se avrà un assistenza decente ,il voto della Ferrari poi con la storia che non la può acquistare chiunque, è sempre stato così e fa quasi sempre serie limitate ,il voto di Citroen che ha portato un elettrica a portata di tutte le tasche ,e poi di solito quando si fa una pagella si decide i vari punti che si prende in considerazione e poi si fa' la media , qua è fatta a caso boh.
Lexus ??
Si è vero Toyota che va alla grande ma i 25/km/l e anche più li fa anche Honda jazz ,mi sembra basso il voto per Honda
Da notare come all’inizio del video un ragazzo giovanissimo si è fermato e ha ammirato il pandino…..TANTA ROBA😂😂😂😂
Jeep propone la Grand Cheeroke solo col motore benzina 4 cilindri plug in (che nessuno compra) propone la Wrangler in pochissime se non una sola versione e la gladiator pure e voi gli date 7,5 .... per me si beccano un 6 perché stanno facendo proprio il minimo per non spofondare nel abisso;
Secondo me dovrebbero proporre ogni modello in tante versioni e con almeno 2 motorizzazioni l'uno
Di manica larga pure con land rover...non si possono comprare...si sfasciano troppo facilmente...per quanto riguarda peugeot io darei un 2? Da ex cliente forse 2 è pure troppo! A parte i difetti elettronici lampanti, ma il servizio assistenza e clienti è da terzo, pure quarto mondo! Una roba indecente
Y: -2
Maserati 5,5 “si tengono in piedi” cit.
Ma la fabbrica è chiusa e il marchio sta in piedi nell’attesa che Tavares lo faccia rientrare a stellantis…
Levante dismessa
Grecale vende numeri irrisori confermando il fallimento commerciale del progetto.
Mah..🤷🏼♂️
Opel-Peugeot: 3
Su quale base
@ Scusa …. Mi correggo…voto: 2
@@jacopocolla2488 motore 1.2 pur tech che muore a 50.000
@@iSchwarzeneggernelle nuove non c'è più il motore a bagno d'olio
@@balli4563 eh ho capito, però ai milioni che lo hanno comprato 2023-2024 un bel ciaone
MG voto super meritato.
Condivido in toto tutto il vostro pensiero.
L’unica cosa che mi sento di dire,le auto marchiate fiat,pegeuot,jeep e adesso Alfa,dovrebbero portare sul frontale solo il blasone Stellantis.
Perché hanno perso il loro vero carattere d’origine.
Buon Natale 🎄
Concordo con tutto il cuore.
D'accordo su quasi tutto. BYD merita di più anche per il solo fatto che vende a palla!!! Comunque è bello vedere i vostri video ;-)
P.S. a quando una divisa sociale o un marchio sulle felpe? Sarebbe la chicca definitva...
Piccola considerazione sulla Mini. Hanno voluto costruire un prodotto da città (Cooper), uno medio (Aceman), uno grande (Countryman) sia elettrici che termici, 5 porte, e cabrio (non elettrico).. Non è un po' troppo? Intendo, non è un po' troppo costoso? Nel tentativo di soddisfare e attirare più clienti possibili in realtà ne allontano una buona parte per il prezzo che ovviamente è fuori mercato. Peccato.
Se avessero fatto una cooper un po' più lunga, tipo di 10 cm ma solo per dare più spazio ai passeggeri posteriori, e solo elettrica, perchè auto da città, e una countryman solo ibrida perchè da "fuori città" forse avrebbero speso meno e attirati più clienti.
MG voto meritatissimo.
Per quanto riguarda la MG3 è la migliore per quanto riguarda le full Hybrid, per la qualità che offre è quella col prezzo da listino più umano che puoi trovare sul mercato tra i modelli in offerta non c'è una grande divario tra la base e la premium, con l'intermedi (comfort) che mette un po' tutti d'accordo.
Per quanto riguarda i difetti in salita e in discesa, i tecnici MG hanno visionato un video in cui si sentiva il motore andare in difficoltà in salita prolungata e hanno subito provveduto a rilasciare un aggiornamento del software che ha sistemato il problema. Per gli anni a venire, probabilmente la migliore casa automobilistica sulla quale investire i propri soldi comprando una loro macchina.
Sempre la MG3 con il nuovo codice della strada rientra anche nei limiti per neopatentati, quindi per i primi tre anni risulta un'ottima macchina di famiglia che può benissimamente non essere cambiata una volta che il limite desiste.
Ma perché parlate di auto? Capisco che ora sono tutti elettrodomestici però non vi si può sentire. Sinceramente
Jaguar: voto franchinello😂
Pagelle tendenzialmente sballate voti troppo alti anche considerando il mondo Automotive attuale...
Per me
Dacia 8
MG 7.5
Kia, Hyundai, Tesla 7
Renault, Toyota, Cupra 6,5
Il resto è tutto insufficiente
(Imho)
Pensi possano tentare di ottenere maggiore "attenzione" da chi cerca visibilità nell'automotive?
Credo che il vero problema della crisi dell’auto, con vendite sempre più irrisorie, sia dovuto al fatto che nessuna delle case automobilistiche, abbia mai preso in considerazione l’abbattimento dei consumi, intendo con un calo drastico. Cambiano l’estetica, gli accessori, gli optional, ma non la sostanza. Che si vada con un benzina o con l’elettrico, i consumi sono sempre quelli, senza avere dei grossi vantaggi per il portafoglio. La vera innovazione è ferma, si gioca sugli specchi per le allodole, che può anche andare bene, ma dopo non ci si deve stupire se la contrazione del mercato è sempre più evidente. Se realizzassero un auto che consuma un terzo di quelle attuali, le vendite fioccheranno a milioni di unità, non a migliaia.
L’efficienza di un motore non si può raddoppiare
@@TechDriveIT è di questo che parlo. L’innovazione sta proprio in quello. Quando ci riusciranno, sarà la nuova rivoluzione delle auto
Solo io sto aspettando solo sto cavolo di video del pandino elettrico!!!!😂😂❤❤❤❤
Lancia, voto 7. Mah
Alfa voto 7!!!!!!!Assurdo, le macchine buone le tolgono da produzione e quelle nuove un sacco di problemi......Lancia 7!!!! Assurdo, la nuova Y è bruttissima e molto cara, ne venderanno una 50 non di più......R5 di Renault provata, macchina fichissima!!Avrei anche dato un voto a MG anche xchè se sono da poco in Italia hanno una percentuale di vendite in ascesa in Italia.
Non sapevo che Giovanni Allevi fosse appassionato di auto.
Farlo sedere dietro poi....maestro, li perdoni
Stellantis meritava 2, raga facciamo i seri modelli di bassa qualità venduti a prezzi altissimi, il 1.2 è partorito in malafede e non hanno fatto una piattaforma nativa per l’elettrico, peggio di così non potevano fare.
Imbarazzanti stop. Meglio recensire elettrodomestici x casa.
smetti di seguirli e commentarli, così fai solo il loro gioco
Volvo ex 30 perfetta
Ottima idea questa delle pagelle sulle auto, spero che le case autobilistiche lo vedano, non possono vivere in un mondo dorato lontano dalle reali esigenze del mercato.
Ma a voi piacciono di estetica le nuove bmw ?? Per me sono orribili.
Un po' tragici con Ford e troppo di maniche larghe con Opel per esempio
Anche con Alfa e Lancia
Per me Tesla e un pò come Apple anni fa agli inizi dell'era smartphone, più che sul prodotto in se ha lavorato nell'ecosistema per far funzionare bene l'esperienza con l'auto migliorando la vita all'utente finale, cosa che non sta facendo nessun altro produttore. per quanto riguarda volvo sta facendo bene, però non capisco perché ha abbandonato il segmento C con la v40, con un nuovo modello e un motore fullhybrid ne venderebbero a vagonate.
11:48 potete fare un video con lui in loop per un'ora? grazie
Di Risio sta scrivendo....😬
Si scherza amici di DR :)
Ma il voto dato a Lancia è per i salotti che ci sono nei loro store?
Ma come fate a dare 7 ad alfa incompetenti
16:50 Andrea sono d'accordo su lotus e' una bestemmia adoro le lotus ha una sua identità. Rispettavano la filosofie di Colin Chapman dell'auto di formula 1 leggera. Per me e' un mostro sacro la lotus.
Io ho comprato una Dacia Duster.... Tanta roba ragazzi.... 4x4 sui 30 k ma che la guidi con il sorriso....
Stellantis (tutti i brand), Jaguar, DR, Mini, Smart: voto 💩
Gli altri, chi più chi meno, ci provano a fare qualcosa di decente.
Omoda 5 consuma come una petroliera
Dati?
@@sinico16 c’è l’ha un mio parente a noleggio..fa 7-8 al litro
A proposito di Nissan, qualche tempo fa mi sono chiesto perché non avevate ancora provato la Qashqai visto che ne vendono molte, speriamo che con il restyling ve la diano in prova🫡
Avete elogiato molto l’estetica di DS7 e soprattutto DS4 nelle prove…e ora invece dite totalmente l’opposto!
Galeazzi nella recensione di DS4, riporto testualmente: “macchina bellissima” “in tanti ci hanno fermato per fare i complimenti” “bella bella bella”. Per DS7 giudizi simili…da possessore confermo che piace tanto vista dal vivo…ora invece in questo video voto basso proprio sul design!!
Che poi basta informarsi un minimo per sapere che DS punta solo sul mercato europeo non su quello orientale…
Dopo che riscuoti l’assegno, magicamente, torna la libertà di pensiero
Per me ds7 e ds4 sono bellissime, il loro vero problema però sono le motorizzazioni... Si meritavano qualcosa di decente, non un motorino adatto a una panda
@@bboythorparkour8114 vero ma il voto basso l’hanno dato proprio sul design
L'impantanamento del land cruise e il salvataggio col trattore epico (secondo solo al video della mclaren per fare la spesa)
Ad oggi benchmark totale nelle videorecensioni
Hyundai Kia 👍
Io vi ascolto solo per fare 4 risate, al bar dello sport sotto casa parlano di auto come voi.
Mg voto 9,5
Lamborghini è da tamarri
😂
BYD: 1
Ho smesso di vederlo alla A di Abarth… uccidono un marchio e si beccano un “cattivissimo” 5… che imbarazzo
Esci la Supra!!!
Completamente d’accordo sull’8- di Porsche. La 992.2 una 💣, ma il Macan elettrico………..
peugeot voto 7 ...
Alla faccia della cattiveria, se i miei prof del liceo fossero stati così avrei fatto festa. Vi dico i miei (sui marchi che conosco meglio) Abarth: voto 2, suicidio annunciato; Alfa R, senza spirito Alfa, prive di emozioni voto 4; Audi voto 5 poche idee spesso confuse; Bmw voto 5,: estetica delle nuove orrenda col muso enorme (vedremo la nuova Z4); Dacia 7 è l'unica che cerca di mantenere un profilo intelligente nel disastro del mercato europeo, Fiat: voto 3, il disastro di Tavares non necessita commenti, basta vedere i risultati; Ford voto 7: se non ci fossero le regole europee (adas, opf ecc.) venderebbero la Mustang a 29.000 euro come negli USA e spaccherebbe il mercato UE; Jaguar 0 il peggior suicidio del secolo; Lancia 4 sparito il listino, rimane solo la Y, sparizione del marchio, unica speranza è Biasion a far ripartire la versione rally; Lotus 6 sufficienza solo perché l'Emira è bellissima, ma per il resto insufficienza piena; Maserati 3 purtroppo le macchine non sono male ma la proprietà sta distruggendo tutto, Mercedes 5 non sanno come saltare fuori dal disastro EQ, la classe E che uscirà come la C esteticamente abbastanza convincenti, ma sembra che non sappiano che fare; Porsche 6,5 (in attesa): han tolto dal mercato le auto che vendevano di più e non si sa se usciranno (la 718 intendo) ibride, benzina, elettriche, la 911 rimane, la Macan elettrica è una delle migliori elettriche ma poco vendibile, la Taycan pare un fallimento; Renault voto 6, Skoda 6, Volkswagen 5 anche loro non sanno come uscire dalla crisi di modelli, di idee e di immagine, Toyota, 7,5, Tesla 8 l'unica elettrica che vende e quando ha un calo di mercato sorprende con innovazioni o sconti e ha margini di guadagno immensi. Non è un caso che sul mercato valga il doppio di tutte le case messe insieme. Volvo 4 avviata verso il fallimento con la scelta solo elettrico
Buon natale ... ridendo e scherzando circa un miliardo di persone nel mondo rischia il posto di lavoro l automotiv e allo collasso.
Vediamo se prossimo anno fiat; sckoda; e ford rilanciano il mercato con automobili nazionalpopolari.
Quello che avete detto della BYD… che le migliori se le tengono per loro, vale anche per la Toyota. La Yaris Cross che producono per il mercato asiatico è molto meglio rifinita di quella che vendono in Europa dove sanno che la gente compra Toyota perché ha tra i migliori motori full hybrid e in generale sono affidabili, ma gli interni sono tutti di plasticaccia… una tristezza. Ora la Yaris Cross è la più venduta del segmento b-suv in Italia semplicemente perché non ha molta concorrenza (vedi il gruppo WV che non ha nemmeno una macchina full hybrid…)
Volkswagen ha prezzi elevati
Una golf base costa di più di un Audi a3 ragazzi
Siete fortissimi!!!😂😂😂 bravi!!! Io al momento ford...😅
troppo buoni, cmq anche la porche fa la stessa cosa della ferrari, ci sono diversi ytubers che lo hanno dimostrato. brand peggiore dell'anno : stellantis con il suo motore 1.2 puretech che si spacca. brand migliore : mg per rapporto qualità/prezzo e quelle fullhybrid piccole e toyota che non molla. plauso kia/hyndai che rimangono coerenti
La porche e’ l’auto dei porci ?
Ragazzi, il marchio più importante l'avete dimenticato. Cirelli, come si fa a dimenticare Cirelli!
Mai più senza
Tutto bene ma ha senso dare le pagelle alle auto quando si sono sempre trattati prodotti tech come smartphone e aspirapolvere?
Voto 6meno per Dr...... Almeno un 7 e mezzo..... Vanno mediamente bene.... Sono belle e adesso hanno la tecnologia sulla sicurezza....