WATTMETRO LX.502 NUOVA ELETTRONICA ultimazione progetto ispirato a

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 28

  • @vanninavari6434
    @vanninavari6434 8 дней назад

    Molto Bello

  • @theriverlab
    @theriverlab Месяц назад

    Molto ben realizzato Massimo, bello esteticamente e cablato ad hoc, bravissimo

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад

      @@theriverlab grazie detto da te è un onore 🙂

  • @simoz83
    @simoz83 Месяц назад

    Bel lavoro complimenti

  • @tommasocantalice2352
    @tommasocantalice2352 Месяц назад

    Buongiorno, complimenti Massimo, ottimo

  • @giansa1
    @giansa1 Месяц назад

    Bravissimo

  • @angelino4710
    @angelino4710 Месяц назад

    Bel lavoro

  • @alssilva8496
    @alssilva8496 Месяц назад

    Parabéns belo trabalho

  • @alfioa1956
    @alfioa1956 16 дней назад

    Volevo chiederti dello strumento analogico, il microamperometro. Il link che metti tu riporta ad un 300 microampere. Mentre l'originale di nuova elettronica parla di 100 microampere. Potresti precisare questa cosa. Sempre grazie della tua cortesia.

  • @enzocavallaro6906
    @enzocavallaro6906 3 дня назад

    Ciao massimo è possibile avere pcb della parte commutazione

  • @Mephysto65
    @Mephysto65 Месяц назад

    Ottimo! Ben fatto! Le uscita per l'oscilloscopio sono semplicemente in parallelo agli ingressi audio o prevedono qualche tipo di isolamento o altro?

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад

      Sono dirette , pensi debba metterci qualcosa ? consigli sono ben accetti .

    • @Mephysto65
      @Mephysto65 Месяц назад

      @@massimorizzi500 Secondo me vanno bene così; in alcuni casi so che qualcuno le ha isolate forse interponendo un trasformatorino di isolamento 1:1

  • @pcb6536
    @pcb6536 Месяц назад

    Ottimo, realizzazione professionale,come del resto dei tuoi progetti 👏👏

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084 Месяц назад

    Realizzazione molto curata, ho dato un occhiata al tuo schema, a naso c'è qualche valore dei componenti che non mi quadra inoltre c'è un errore "tipografico" come diceva sempre la rivista del Montuschi 😂😂
    Ho sicuramente la rivista cartacea o il volume di questo wattemetro inizi anni ottanta. Lo ricordo soprattutto per via della misura effettuata sulla retroazione dell OA.

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад

      Se vedi qualcosa dimmi pure , come ripeto da autodidatta mi arabatto ma non ho molte competenze

  • @Marko-R
    @Marko-R 24 дня назад

    Quanto ti e costato progetto finito ??

  • @antoniosalvalaggio9322
    @antoniosalvalaggio9322 21 день назад

    Complimenti per la realizzazione veramente bello, dato che mi sembra che tu non abbia nulla in contrario se qualcuno lo fa tale e quale potresti cortesemente darmi qualche informazione sul mobile che credo sia pure quello una tua creazione tipo misure, link dissipatori e magari file per la serigrafia. Grazie

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  20 дней назад

      Ciao , le misure del mobile sono L 300 - H 200 - P 200 , quindi i due dissipatori laterali sono 200x200x50 .
      Purtroppo non ti posso dare un link per i dissipatori poiche', come spesso accade per molte parti , li ho recuperati da dei vecchi soft start per grossi motori trifase guasti che ho smontato e recuperato da lavoro come i trasformatori da 18 volt, comutatore , rele' e altro Fortunatamente ho a disposizione molto materiale elettronico e meccanico di risulta.
      Per il resto Aliexpress a pochi Euro.

  • @marcoeasylab3023
    @marcoeasylab3023 Месяц назад

    Ottima realizzazione e quello che mi piace assai è la realizzazione dei frontali. Sarebbe interessante sapere la realizzazione della pcb 4/8ohm e avere lo schema...! Ops non avevo sentito la parte finale... grazie delle info.

  • @alfioa1956
    @alfioa1956 Месяц назад

    Scusa, ma come mai mai hai messo un elenco di cose meno i gerber degli stampati, così uno se li potrebbe fare stampare?

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад

      Ci guardo , credevo di averli condivisi , forse ho sbagliato qualcosa nei link .

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад

      Prova ora dovrebbe andare il link ai gerber

    • @alfioa1956
      @alfioa1956 Месяц назад

      grazie mille. Veramente gentile. Ti aggiorno, per quello che ti può interessare, quando l'avrò realizzato. Grazie ancora

  • @abrambilla
    @abrambilla Месяц назад

    Bellissimo e complimenti, io ho fatto quello identico the river lab senza il carico interno più semplice per ridurre gli spazi.
    Una curiosità per la taratura come hai fatto dato che tenere stabilizzata la corrente alternata è un'impresa visti gli sbalzi tra 220/230.

    • @massimorizzi500
      @massimorizzi500  Месяц назад +1

      Con tanta pazienza e variac , da me la tensione di rete è buona onestamente non avevo fluttuazioni più di tanto , forse dipende dal trasformatore che hai usato per la taratura.
      In ogni caso non è che apprezzi il watt con questo tipo di lettura analogica.

  • @751RADIOPARTS
    @751RADIOPARTS Месяц назад

    Puoi fare un video di come realizzi i pannelli frontali ? Grazie

  • @romanoranieri6409
    @romanoranieri6409 Месяц назад

    Massimo, beh poco da aggiungere da parte mia, un po' invidioso del fatto che riesci a fare qualsiasi genere di contenitore, forse la cosa é legata alla tua attività lavorativa...sarebbe interessante vedere come realizzi le stampe dei frontali, Saluti