TOP 10 migliori Obiettivi Vintage - speciale 2025
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Un saluto a tutti cari amici appassionati di fotografia,
in questo video per farvi i miei migliori auguri ,
volevo mostrarvi i miei obiettivi preferiti che uso di piu' e adoro di piu'!
Buon anno e buona visione :D
non scordatevi di farmi sapere il vostro parere con un commento qua sotto :)
Tantissimi Auguri di Buon Anno anche a te e grazie per i tuoi interessanti video e per la tua simpatia🎉
grazie millee buon annoo 😁😁😁😁😁
Hai messo tutti gli obbiettivi più costosi 😢....beato te che li hai. A quando un video su obbiettivi vintage attacco m42 magari? Comunque buon anno in ritardo e grazie del tuoi bellissimi contributi.
Fantastici. Grazie mille per questa carrellata di bellezze.
😁😁😁😁😁
Wow grazie mille dei tuoi consigli 🙃 che ne pensi degli obbiettivi yaschica?
sono molto buoni, sopratutto gli ML :DD
@analogphotographyTV grazie mille 😘
Grazie di tutto, Ti faccio gli Auguri di buon 2025
😁😁😁😁
Auguriiiii, comunque dopo che hai parlato bene del vivitar i prezzi al usato si sono alzati mannaggia heheheeh
hehehe 😂😂😂
Infatti ha detto lo trovate a 20 euro, io online non ho trovato a meno di 70 al massimo ho trovato 20 euro rotto😂
Che tipo di adattatore occorre per montarlo su sony a 7 ii?
@@TonyLamannaArtStudio ma poi su sony a 7ii quando attacchi un obiettivo zoom perdi la stabilizzazione del sensore?
Complimenti video interessante. Un consiglio: per Olympus micro ⁴/³.
Grazie buon anno
secondo me uno dei migliori obiettivi che abbia mai usato e' il 17.5 f0.95 voigtlander , come tuttofare il 14-150 ii e il 12-45 f4 pro :D
Belloo, interessante
grazieee
Ciao, mi fa piacere vedere che ancora si fotografa con obiettivi vintage, anch'io utilizzo ogni tanto sulla mia Canon e Fuji il Leitz Wetzlar Super Angulon R 21mm f4 e il Summicron 35mm f2, Ho anche il 180mm f2,8 ma non lo utilizzo, forse se ricomincerò a fotografare a pellicola, quindi a questo punto è d'obbligo il mio Hasselblad 6x6 Biogon 38mm f4,5 fantastico. Comunque grazie, certe ottiche che hai descritto non le conoscevo, bella recensione
Grazie mille!!
:DD
Bella carrellata e auguri
Grazie mille augurii!!!!
Il Porst 135 mi incuriosisce ogni volta che lo presenti.
a ben vedere, se ne trovi uno prendilo ad occhi chiusi, per quel che costa offre mille volte di piu :D
Ciao sono perfettamente d’accordo con te sul Konica Minolta che possiedo comprato nuovo appena commercializzato ma per correttezza devo aggiungere di non usarlo mai in controluce perché il flare è il suo più grande difetto
vero un sacco di flare, ma oggigiorno per l'effetto vintageio lo trovo solo come un pregio 😁😁
Complimenti, davvero una bella collezione, una curiosità: come vanno i Takumar e Super Takumar ? Buon Anno e abbracci
grazie mille, ti dirò vanno davvero bene valgono sicuramente quel che costano (almeno da quelli che ho provato io)
Ciao, quale adattatore occorre comprare per usare il vivitar serie 1 contax su sony a 7ii?
Complimenti per la disamina. Gentilmente qualche consiglio, posseggo da pochissimo una Nikon D610 e vorrei provare per mera curiosità, un’ottica vintage per ritratti ma non so come orientarmi e cosa serve per potere adattare l’ottica al mio corpo macchina. Cortesemente potrebbe regalarmi qualche dritta? Grazie.
Ciao! , ma l'obiettivo bonus e il vivitar serie1 28-105 possono andare con un adattatore m-42? grazie per il video
Complimenti,volevo chiedere se si possono usare obiettivi con attacco cs(non c9 su nikon 1
ahime' no , il tiraggio impedisce di usarli con la maf a infinito, puoi usarli come macro 😁
Ho avuto alcune belle ottiche Zuiko Om (anche il 35mm citato) ed alcuni mi sono rimasti, purtroppo lasciati in un ambiente ricco di umidità.
Ho riacquistato (dopo averlo venduto nei primi anni 2000), lo Zuiko Om 55mm f:1,2 che mi diverto ad usare sulla Panasonic G9 con il (de)moltiplicatore Metabones 0,64x per farlo diventare un medio tele corto extra luminoso (circa un 35mm f:0,8) ed "demoltiplico" anche un Samiyang 85mm f:1,4 per avere quasi lo stesso angolo di campo e sfuocato.
Un'ottica che ho usato brevemente una settimana ed in qualche raduno fotografico è lo zoom Zuiko 14-35mm f:2.
Stellare la sua nitidezza e tridimensionalità.
Sarei quasi tentato di acquistarlo nonostante pesi circa un chiletto e, volendo usarlo sul micro 4/3 debbo aggiungere un adattatore per ripristinare la piena funzionalità.
Avendo anche la reflex Olympus E-5, l'ultima della serie che ancora mi diverto usare... sarebbe un incentivo all'acquisto.
Se avessi ancora lo studio fotografico dove facevo matrimoni e cerimonie varie, l'avrei già acquistato. 😉
Invece l'ho chiuso da tempo e professionalmente eseguo video e foto "immersive" per una start up innovativa.
C'est la vie. 🙃
ps: mi piacciono anche i Sonnar 58mm f:2 (ho il classico Zeiss ed una versione russa Helios)... con lo sfuocato "circolare".
bellissimo il 14-35 f2, io ho l-altro il 35-100, ma vorrei recuperarli entrambi :))
sii il 58 f2 zeiss e' il Biotar :
Il 35-100mm è esageratamente grande e pesante.
Perfetto (immagino) per chi fotografa spesso sfilate di moda dove può usare un monopiede per alleggerire il tutto.
Ho il 35-100mm Panasonic f:2,8 che sembra un giocattolo, per come è piccolo e leggero.
Peccato che non funziona bene (alle focali lunghe non mette più a fuoco) e dovrei trovare un bravo fotoriparatore... se mai esistessero ancora.
Ciao, ho preso il vivitar 28-105 per Nikon F (ho una Nikon FM) perché appunto mi serviva un obiettivo che potesse fare diverse cose. Mi deve ancora arrivare e non vedo l’ora di provarlo
😁😁😁😁💪🏻💪🏻💪🏻
Suggerisco il ROKKOR ,35 f 1,7 e 85 f 1,8 io li uso tuttora sulle Sony
ciao ti ringrazio moltissimo , ma non conosco nessun rokkor 35mm f1.7 , intendi magari l'1.8? 😊
@ forse si non ho guardato f: può essere 1,8 quindi 85 e 1,
Puoi scrivere nella descrizione l'elenco degli obiettivi per favore
Basandomi su quelli che uso sulla mia Fuji e Nikon:
10. Tamron SP 90mm/2.5
9. Zuiko auto macro 50/3.5
8. Zuiko 28mm /2.8
7. Industar 69 28mm/2.8
6. Jupiter 9 85mm/2
5. Minolta MD 35-70 3.5
4. Tokina 17mm/3.5
3. Nikkor 24 2.8D
2. Fujinon 55 1.6
1. Canon 50 1.4 SSC
Bonus: Canon /Serenar 50mm 1.8 appena ne trovo uno in condizioni utilizzabili e non il mio completamente andato.
bellissimi , il tamron sarebbe l'ex vivitar serie 1 macro?
se è quello lo ho in lista di attesa da parecchio so che è straordinario 😁
@@analogphotographyTV no non è il Tokina/vivitar "bokina" il tamron è una lente diversa (ma regge bene il confronto)
Pensavo inserissi l'85 L canon...
@@eraclefigliodizeus volevo.. insomma li avrei messi entrambi però alla fine lo zeiss è quello che è sempre nello zaino 😁
Il vivitar a 20 euro proprio non esiste in rete 😊
il vivitar 20-105 a 20 euro??? dove??? …..
ne ho avuti 3 , pagati veramente due patatine, però li presi due anni fa , non credo sia saluto di tanto il prezzo , se è salito 😅
@@analogphotographyTV a meno di 80 adesso nn lo trovi