Tutta la mia Collezione di Obiettivi Vintage Particolari!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Un saluto a tutti cari amici appassionati di fotografia!
    In questo video voglio mostrarvi la mia super collezione di obiettivi vintage!
    ho scelto le più particolari da farvi vedere, spero possa essere di vostro gradimento :D
    Fatemi sapere con un commento qua sotto se volete qualche recensione e prova di qualcuno di questi! :)

Комментарии • 44

  • @felice.gemelli
    @felice.gemelli 6 месяцев назад +5

    Bellissima collezione... ma soprattutto bellissima è la passione che trasmetti 👏👏

  • @isankaj
    @isankaj 6 месяцев назад +4

    Bella collezione complimenti 👍

  • @Paolone1963
    @Paolone1963 10 дней назад

    Ciao Gabriel,che dire?? Ti devo fare i complimenti due volte!! In primis per la spettacolare collezione,e te lo dice uno che ha veramente tanta roba...hai dei pezzi veramente d'eccezzione!! In seconda battuta,perchè ritengo emozionante,anzi,quasi commovente vedere un ragazzo così giovane,con una notevolissima passione per la fotografia e relativa attrezzatura.!! Non voglio essere invadente,ma se ti può far piacere,visto che tra Cr e Bs ci sono una manciata di km,potremmo organizzare un'uscita fotografica,magari sul lago. Ancora complimenti,probabilmente questo è uno dei tuoi migliori video!

  • @alessandromatonti
    @alessandromatonti 6 месяцев назад +4

    Video molto interessante. Sarei curioso di capire come combinarle con la mia A7r2🤔

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад +1

      Grazie mille! guarda ho fatto un video sugli anelli adattatori, io le uso tutte pure sulla A7R2
      ruclips.net/video/ZQ1suuQOq6E/видео.html

    • @alessandromatonti
      @alessandromatonti 6 месяцев назад +1

      @@analogphotographyTV ottimo, grazie. Sarebbe bello vedere più foto fatte con queste lenti. Poi ho visto che alcune di queste sono utilizzate nel rehousing delle lenti vintage per uso video. Di quelle che hai mostrato mostrerai anche qualche test video?

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад +2

      @@alessandromatonti beh se vedo che qualcuno è interessato posso portare delle recensioni e prove di ciascun obiettivo :)

  • @d5husky
    @d5husky 6 месяцев назад +4

    Bravo Compare, vorrei avere il tempo per usare quel paio che ho io...

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      Graziee , si davvero il tempo non basta maiii🥲

    • @d5husky
      @d5husky 6 месяцев назад

      @@analogphotographyTV ps, comunque non è vero che ne ho un paio.. sono sulle 13 lenti vintage!!

  • @gianlucacastagna8572
    @gianlucacastagna8572 5 месяцев назад +1

    Simpatica rassegna, ti invidio i due Canon 85 e 200/2,8, ti lascio volentieri i sovietici 😅 e - quando puoi e se vuoi - ti consiglio di provare un Leica Summicron 50, R od M, od il 135 Elmarit R. Costano molto anche se vintage, ma se li provi capisci perchè! Buona luce

  • @Sandrovideocosplay
    @Sandrovideocosplay 6 месяцев назад +4

    Bella collezione, alcune ottiche le vorrei anche per me. Con quale criterio scegli gli obiettivi?

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      Grazie mille, beh se hanno qualche particolarita'
      magari l'estetica xD
      insomma qualcosa che mi faccia sentire di scattare con qualcosa che la massa non usa :)

  • @miroslavbenassi4345
    @miroslavbenassi4345 6 месяцев назад +4

    Mi piacerebbe se parli della Minolta. MD e dei Minolta/Sony attacco A DaMiro da Bologna Miro

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад +1

      Volentieri, proprio in questo periodo sto consolidando il corredo A mount

    • @miroslavbenassi4345
      @miroslavbenassi4345 6 месяцев назад +2

      @@analogphotographyTV io sto pensando all 28 135 e a un prezzo abbordabile. E la qualità è buona

  • @michaelschimpf267
    @michaelschimpf267 6 месяцев назад +1

    Che collezione! Ormai sono pieno di lividi grazie agli obiettivi che mi hanno colpiti. L' Industar 50 macro a stellina diaframmata. Vedo le stelle ancora adesso. Ho messo su per ridurre l'ematoma rosso sovietico il Helios 40 85mm f1.5 del 1961, bello freddo siberiano. Poi meno male che trovo una stella anche lì tra f2.8-f8 ma non mi riduce il rosso sovietico. Ti consiglio vivamente di prenderlo in considerazione. Unico. Poi il Porst 105 1.8. Bella botta! Mi accontento per ora e per sempre del Nikkor Ais-105mm 1.8 che è meraviglioso. Sul Porst sarebbe interessante un approfondimento. Non sapevo dell'esistenza. L'Olympus 85mm f2 mi ricorda l'omonimo Nikkor, detto Bottarella, dimensioni come un 50ino e tanta qualità. Penso che l'Olympus non sia di meno. Mi è volato addosso anche il triplano, scusa trioplan, della Meyer Görlitz. Ho il 50mm 2.9 come ottica fissa su di una Welta Welti IIc ed anche lì è tutta una storia di bolle bellissime. Di catadiottrici sto col Tamron. Ma sono veramente sottostimati. Bisogna farsi l'esperienza come e dove utilizzarli ma possono dare eccellenti risultati. Il Tamron con 1,7m di minima diventa un praticamente un macro a 500mm di focale. Il Helios 58-2 l'ho perso, si proprio perso, durante un trasloco anni fa. Mi mordo ancora il di dietro, perchè fantastico. Ora di rimediare. Poi l'1.2 Rokkor. Ho l'1.2 Nikkor Ais. Wow! Ma sto Rokkor mi ha impressionato come un colpo di Rocky- Stallone. Si, è proprio vero. Queste lenti degli anni passati hanno carattere, che altri a volte chiamano difetti ma più vado avanti, più torno indietro. Senza diminuire le qualità e progressi fatti nelle ottiche moderne. Ma a volte già mi urta sto design plasticoso da vasetti di jogurt dei moderni e tutti uguali di resa. Da urlo. Spesso preferisco risparmiar i timpani, a vivere nella quiete senza obiettivi e fotocamere strillanti che viziosamente vogliono fare tutto loro e non ti fanno pensare ne ragionare, che ti impediscono di tornare alle radici, alla semplicità. Tu, l'ambiente che ti circonda, ti impressiona, l'occhio che vede, le idee che circolano nel cervello, e una compagna affidabile che ti aiuta a trasformarlo in espressioni tue, personali, scritte con la luce.

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад +1

      Magnifico commento!
      Ti ringrazio moltissimo!
      Bella collezione!
      l'helios 40 lo volevo da parecchio! e mi intriga moltissimo! spero di procurarmelo presto!
      Grazie :))

  • @Michele_aka_Latente
    @Michele_aka_Latente 6 месяцев назад +2

    6:50 "vignetta tantissimo" mhhh misa che c'è qualcosa che non va , non è normale.
    aggiungerei alla collezione l'economico minolta 35-70 3.5 (il quasi Leica)
    e visto che sei appassionato e disposto a spendere dindini l'esoterico Minolta 24mm/2.8 VFC

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      Ma devo dire , ne ho avuti 3 con 3 baionette diverse, e penso sia proprio una questione di schema ottico, dopo tutto un 28-105 2.8-3.8 non si può pretendere

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      il VFC è da qualche anno che lo tengo sott'occhio, appena lo trovo a buon mercato lo compro :DD

  • @giulianoserpe5067
    @giulianoserpe5067 3 месяца назад

    Collezione pazzesca, fantastica ho apprezzato la recensione sul Nikon Noct 58mm che ho anch'io la trovo assolutamente un'ottica strepitosa. Se possibile mi piacerebbe sapere qualcosa sullo zoom 50-300 nikon anni '80, se possibile, grazie, a presto.

  • @immAginando
    @immAginando 2 месяца назад

    Ciao, bellissimo video, come gli altri del resto. Per quanto riguarda l' Helios 44-2 come distinguere quello che hai tu dall'altra versione che mi pare venga definita zebra come accenni anche tu? in che differiscono? sarebbe bello un video di aprofonsdimento su questo obiettivo.

  • @antonello-1959
    @antonello-1959 6 месяцев назад +3

    Bellissimi obiettivi, davvero.👍
    Io ho un Nikon 60 mm ad micro f 2,8.
    Purtroppo si è leggermente opacizzata una delle lenti. E nessuno me lo ripara.
    Sto cercando la versione D, come quella in tuo possesso, ma ho solo trovato delle ciofeche.
    Se avessi un suggerimento per un acquisto sicuro, te ne sarei davvero molto grato.
    Grazie 👍🌈

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад +1

      Grazie mille!
      un vero peccato per l'opacizzazione!
      senz'altro :)

  • @fotografiachimica
    @fotografiachimica 6 месяцев назад +3

    Mi è venuta la scimmia per il 45 f2 Minolta 😬

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      è davvero un bel obiettivo, almeno la copia che ho io ha una resa assurda, ed è stra compatto :))

  • @RiccardoSacchi-o9m
    @RiccardoSacchi-o9m Месяц назад

    Possiedo un obiettivo fotografico molto antico(penso seconda metà del 1800) è un Dellmeyer di 102 mm di apertura f/8. All'epoca costava un'esagerazione 25 sterline oro.

  • @diegocolla8950
    @diegocolla8950 6 месяцев назад +3

    Ciao, il Takumar 135 Bayonet non è un granchè, in casa Pentax puoi trovare di meglio, senza scomodare gli Star, come il SMC Pentax 135mm f2.5 o anche il 120mm f2.8.
    Anche il Jupiter 11A 135mm f4 M42 (nero) è un'ottima lente e costa nulla

  • @dariogaballo9708
    @dariogaballo9708 5 месяцев назад +1

    Sarebbe interessante specificare le compatibilità con le diverse camere e attacchi degli obbiettivi. Bravo comunque.intendo camere digitali tipo Canon 5d....

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  5 месяцев назад

      Si ho fatto un video in cui mostro tutti i tipi di attacchi e relativi anelli adattatori! :D

    • @dariogaballo9708
      @dariogaballo9708 5 месяцев назад

      @@analogphotographyTV vedrò di trovarlo grazie

  • @giulialombardi1199
    @giulialombardi1199 Месяц назад

    Ciao mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dello jupiter 9 85 mm?

  • @SusiCassina
    @SusiCassina 6 месяцев назад +3

    Il takumar bayonet Pentax non ha nulla a che fare coi vecchi Takumar a vite, questi ultimi ottimi otticamente e meccanicamente, quelli a baionetta senza trattamento smc ed economici, in effetti il 135mm Takumar a baionetta è il peggiore Pentax mai posseduto.
    Niente a che vedere coi 135/2,5 o 3,5 Takumar a vite o smc a baionetta.

  • @razoming6523
    @razoming6523 3 месяца назад

    Minolta MC 135 f2.8 cambia qualcosa con la versione MD sempre 135 2.8?

  • @RiccardoSacchi-o9m
    @RiccardoSacchi-o9m Месяц назад

    Possiedo anche un obbiettivo apocromatico Zeiss di 80 mm di apertura con rapporto focale 10,5. Probabile impiego militare Germania est. Credo sia uno strumento raro.

  • @marcomiotello8857
    @marcomiotello8857 2 месяца назад

    Zeiss Ultron ??

  • @sebastianolantieri1151
    @sebastianolantieri1151 6 месяцев назад +1

    Il porst 85 f1.8 mi garabizza!

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  6 месяцев назад

      135*mm si è una bestia, con quello quando scatti devi trattenere il durello nei pantaloni xD