Ho incontrato per caso i suoi video (cercavo informazioni sui Goti) e li ho trovati così interessanti che ho deciso di iscrivermi al suo canale. Grazie e complimenti per il suo lavoro i cui sviluppi non mancherò di seguire.
Ho seguito con molto interesse tutta questa serie di video, in cui lo stile della narrazione rende molto facile e piacevole la comprensione della successione dei fatti. Spero ce ne siano ancora!
Mi fa piacere! Grazie di avermelo detto! Faccio queste lezioni in sequenza, anche se ciò mi rallenta (spesso mi imbatto in cose che devo chiarire prima di pubblicare un video), per dare un quadro complessivo dei tempi e quindi la mia maggiore speranza è proprio che gli iscritti al mio canale rimangano. A presto!
Professore grazie davvero, le sue lezioni sono approfondite ed interessantissime. Nell'attesa della lezione 23 inizierò il suo corso sulla storia di Roma!
Grazie. Benvenuto sul mio canale. Sì, ora vorrei portarmi un po' avanti sul mondo antico. Ho fatto un corso molto sintetico sulla storia di Roma in 4 lezioni (il produttore ha voluto che parlassi di 800 anni in 2h). Ora ho iniziato un altra serie sulla storia di Roma che sarà almeno in 40 lezioni e sarà un vero e proprio viaggio nel mondo antico. Devo fare in modo che acquisti almeno una certa "massa critica" prima di poter riprendere il Medioevo. Il mondo antico non è meno interessante e spero che queste lezioni piacciano. Grazie del suo interesse e del suo gentile commento.
Grazie Gabriele, è sempre un piacere risentirti. Anche se non sembra, sono al lavoro. Tra qualche giorno (4 o 5 almeno) pubblicherò finalmente un video. Ci ho lavorato per settimane perché è su una delle poesie più difficili di Orazio, che mi ha costretto a leggere moltissime cose. Complimenti per il tuo lavoro sul canale!
This is very good. My italian is not especially good, but I understand everything, as it is well said and clearly spoken. Thank you very much ! I will watch the other videos as well ! Grazie tante !
Thank you so much for your comment! Since you are not an Italian native speaker, you might profit from the the subtitles, which are accurate for all the videos published on this channel. The first 20 videos of this series have also an English edition. I am really delighted of your interest in a long video in Italian and will do my best to meet the expectations also in the future.
Grazie! La farò. ma non subito. Prima devo portarmi un pò avanti con la nuova serie sulla storia di Roma. Devo darle una certa "massa critica". Vedrà che se la guarda non le dispiacerà. Lavorerò soprattutto a quella nel 2019. Purtroppo faccio tutto da solo e non riesco a fare tutto quello che vorrei. Grazie ancora del suo interesse!
You are right, my friend. I apologize for the delay. I'm busy with an exceptionally complex subject for video n. 23 (in Italian). I had to re-read several thousands pages for the preparation. As soon as I'll finish with it, I'll resume the work on the English videos, a more relaxing work for me. I know that waiting might be disappointing, and it is uncommon in RUclips, but the time between the publication of the videos is not lost: it is an investment in the quality of the content. Thank you for remaining on my channel. I'm always glad to hear from you.
Un piacere anche per me, a dopo per le osservazioni ragionate. Sto riflettendo se fare un video parlando di un condottiero di cui si sa, e si parla, assai poco, Baiano degli Avari.
Effettivamente ora se ne sa e se ne parla poco. Ma in passato non fu così, specialmente nelle regioni dove gli Avari erano passati, anche secoli dopo. Ho letto, non ricordo dove, un ragionamento convincente sull'origine del nome di quel famoso personaggio che ospitò Dante Alighieri: Cangrande Della Scala. Il suo apparentemente bizzarro nome di battesimo voleva essere un omaggio alla fama del Gran Khan, titolo riferito tipicamente a (e da molti scambiato per il nome di) Bayan.
Buonasera, sì penso di riprenderla, ma non subito. Credo che la riprenderò nel 2021. Purtroppo faccio tutto da solo e devo "lavorare su più fronti". Ho pensato che, anche se il periodo delle invasioni barbariche è veramente affascinante, bisognava assolutamente che dessi un'idea anche della complessità e della raffinatezza della civiltà greco-romana che venne travolta dalla crisi. Per questo ho scelto la poesia di Orazio, uno degli autori in cui la cultura greca e quella romana si trovarono più pienamente congiunte.
Grazie del suo interesse! Vorrei assolutamente riprendere questo ciclo. Mi sono interrotto perché nel dicembre del 2017 mi è avvenuto un incidente al pc e ho perso il lavoro di 3 mesi, con due delle lezioni (la 23 e la 24) più complesse che avessi mai scritto, dopo aver letto o riletto migliaia di pagine. Il dolore di ricominciare da zero quel lavoro enorme, che ormai era pronto per fare un video, mi ha portato a cogliere l'opportunità di staccarmi un poco dai barbari per dare ai miei ascoltatori un'idea della raffinatezza della cultura classica al suo apogeo, quella che le invasioni barbariche travolsero, motivo per cui ho iniziato la serie su Orazio. Ma ritornerò sul tema, riprenderò la serie tra qualche mese, spero. Se avrà il tempo di seguire qualche altra serie, vedrà che quella sulla poesia latina parla moltissimo di storia, ma vista con gli occhi di un testimone d'eccezione: Orazio, che conobbe personalmente Augusto, Mecenate, Agrippa, Marco Bruto, Tiberio, Virgilio, Tibullo, Messalla Corvino, Asinio Pollione e altri importantissimi personaggi della storia romana. Benvenuta sul mio canale, intanto.
Grazie del suo interesse. Pensi che avevo preparato minuziosamente le lezioni 23 e 24 su un argomento difficilissimo oltre ad averne abbozzate altre successive, ma nel dicembre del 2017 mi è successo un terribile incidente col pc e ho perso tutto il materiale. Allora ho deciso di iniziare un'altra cosa che avevo già in programma: dato che avevo dovuto parlare tanto di età di decadenza, ho pensato che avrei dovuto fare in modo di consentire il confronto con l'apogeo della cultura classica greco-romana, dando la parola ad uno autore che incorporò entrambe. Per questo ho iniziato la serie sulla poesia di Orazio. E' una serie che parla anche di storia (a parte forse i video 1 e 5, che sono poesie di argomento privato), oltre che delle concezioni filosofiche e religiose del mondo antico, quindi forse potrà interessarla. Quanto alla serie sul Medioevo, mi piacerebbe molto riprenderla, ma ho anche altri "fronti aperti" e non riuscirò a riprenderla prima della seconda metà del 2022, mi dispiace.
@@CarloRolle Grazie mille per la rapida risposta. Va bene capisco. Aspetterò il prossimo anno. Comunque nel frattempo sto rivedendo quelli che ci sono per rinfrescarmi la memoria su questo meraviglioso periodo storico che forse in maniera un po sbrigativa chiamiamo medioevo. Grazie ancora professore. A presto.
Sì, ma solo per ora. Ho messo in campo diverse serie e facendo tutto da solo, devo dare, per così dire, "un colpo al cerchio e uno alla botte", facendo avanzare le serie a scatti, magari separati da lunghi intervalli. Però tutte le serie parlano di storia e in tutte riemergono certi temi che mi interessano (quello della crisi, quello della preservazione della conoscenza, ecc), anche se ad essi si giunge da percorsi diversi. Mi farebbe veramente piacere se "assaggiasse" anche le altre serie, se ha già visto le 22 puntate di questa. Questa serie si è interrotta per uno spiacevolissimo crash del pc alla fine del 2017, quando avevo già pronte per la pubblicazione le puntate 23 e 24, di gran lunga le più impegnative di tutte. Ho perso allora completamente l'hard disk e mesi di lavoro. A quel punto ho deciso di far partire la serie sulla poesia latina, per dare un'idea della raffinatezza del mondo classico che fu travolto dalle invasioni barbariche. Vedrà, se vorrà, che anche lì si parla moltissimo di storia, tranne che nei video 1 e 5. Spero di tornare a questa serie, ma non sono veloce a pubblicare, perché controllo tutto mille volte. Buona serata.
@@CarloRolle Ha fatto un gran bellissimo lavoro dettagliato e le faccio i miei più sinceri complimenti. Ho iniziato questa serie dalla lezione N°5 perchè cercavo qualcosa sui bizantini e quindi devo ancora vedere le prime quattro lezioni (fortunatamente) perchè è come un appuntamento ascoltarla. Ho visto la sua pagina youtube e ho visto che ci sono tante cose pubblicate. So cosa significa perdere l'hard disk; ho perso in una volta sola oltre 50 mila foto di viaggi fatti in Italia e all'estero tra castelli , borghi e città che avevo documentato per una documentazione personale. Comunque le rinnovo i miei complimenti per il lavoro svolto ringraziandola ancora per la sua disponibilità aspettando con ansia le prossime lezioni sul medioevo. Buona serata
Grazie ancora del suo interesse e dei suoi "like", che sono veramente un aiuto concreto al mio lavoro, perché aiuatano la visibilità del mio canale (gli algoritmi ne tengono conto). Vedrà che troverà anche nelle altre serie cose interessanti per lei. Se si iscriverà al mio canale potrà ricevere delle notifiche quando pubblico qualcosa. A presto!
Caro professor Rolle, ho finito di guardare le tue lezioni dedicate al Medioevo. Sono impressionato dalla chiarezza di questi. Ho scoperto innumerevoli argomenti in cui sono interessato ad approfondire. Penso che dovrò rivedere queste lezioni. Nel frattempo sto leggendo la "New Cambridge Medieval History" e allargando le mie letture. Non so se mi puoi consigliare qualche lettura sul periodo. D'altra parte capisco che l'argomento è molto lungo e vario per essere condensato in piccoli volumi. Mille Grazie
Grazie per aver seguito tutta la serie, che spero di riprendere nel 2020. Si è interrotta per un incidente che è capitato 2 anni fa al mio pc quando avevo già draftato il testo di diverse altre lezioni. Ci sono moltissime letture da fare sul medioevo e la tarda antichità, anche per questo ho sempre aggiunto nei commenti ad ogni video la bibliografia alla base della lezione. Le letture che potrei consigliarle dipendono da quale periodo in particolare desidera approfondire. Tra le letture più generali, ma di grande valore sintetico, consiglierei: - per la tarda antichità: Peter Brown, "Il mondo tardo antico" - per la prima parte del medioevo: Marc Bloch, "La società feudale" - per il medioevo dopo il 1000: Jacques Le Goff, "La civiltà dell'Occidente medievale". Auguri di Buone Feste e di un Felice Anno Nuovo!
Grazie, è una cosa riparabile con molta fatica e lavoro. Ho dovuto rimandare la lezione 23, che farò in gennaio. Si vede già qualcosa dell'argomento in questo straming, a cui mi ha unvitato un altro creator di RUclips: ruclips.net/video/gw337DMR8nw/видео.html Però sto partendo con due nuovi progetti, uno in inglese di cui il video sul Castello è il primo , e uno in Italiano, che spero di pubblicare ancora in dicembre. A presto e Auguri di Buon Natale!
Mi domando se a un certo punto dopo l'ennesima rivolta Gallieno non abbia pensato di trasferirsi nella steppa russa a vivere una vita più semplice 😥. Fra una cosa e l'altra questa lezione l'ho guardata dopo 3 settimane dalla pubblicazione e come al solito non sono rimasto deluso ottimo lavoro.
Grazie di aver sollevato questo punto! Gallieno è in effetti un tema meritevole di approfondimento. Come imperatore ebbe una pessima stampa (compreso dal conservatore Zosimo): venne dipinto come un debosciato. Invece fu un imperatore intelligente (a me ricorda un po' Adriano), energico e coraggioso. Da un certo punto in poi la sua vita fu un inferno, per la valanga di eventi negativi che dovette affrontare. Salvò Roma dagli Alamanni, mise fuori combattimento molti usurpatori e aveva preso in trappola i Goti al di qua del Danubio. Li avrebbe probabilmete annientati senza la rivolta di Aureolo. Fu un innovatore, anche in materia religiosa. Ne parlerò nella prossima lezione, perchè in effetti la crisi del III secolo merita un approfondimento. E il povero Gallieno merita almeno una strada a Milano!
Carlo Rolle da quello che ho sentito in questa lezione meriterebbe ben più di una via con il suo nome. Ogni tanto mi domando se questi usurpatori erano convinti davvero di avere una possibilità concreta di riuscita.
Spesso gli imperatori erano stoici, attitudine quasi scomparsa nei leaders della nostra epoca. Spesso erano persone di grandissime capacità: pensiamo a Marco Aurelio, Settimio Severo, Gallieno, Claudio il Gotico, Aureliano, Probo, Giuliano, Diocleziano, Costantino. E questp è vero anche per "quasi imperatori" come Postumo, Odenato, Zenobia (ne parlerò nella prossima lezione). Molti usurpatori agirono per ambizione, altri perché trascinati dalle loro truppe, o perché manipolati da altri. Alcuni si decisero perché temevano di essere uccisi se non si fossero fatti avanti. Era un mondo in cui "non si facevano prigionieri".
cmq i romani non attuavano più l'attacco preventivo contro i barbari nel III secolo (sicuramente a causa delle crisi politico-militari interne all'impero) . Cesare passò il Reno per sterminare Tencteri ed Usipeti (circa 400mila) e fu accusato di genocidio. Se avessero fatto lo stesso contro i Goti la storia avrebbe preso altro corso. I Goti ridimensionati non avrebbero "dissanguato" l'impero .
Buon giorno e complimenti per i suoi video professore Rolle; ma le lezioni sul medioevo si concludono così? Per favore non ci lasci in sospeso in questo modo, grazie.
Buongiorno e grazie per il suo interesse. Mi scuso per aver terminato - temporaneamente - questa serie in modo così imprevisto. Alla fine del 2017 avevo già praticamente finito le lezioni 23 e 24 su un tema difficilissimo e stavo per farle. Ero felice, perché sentivo che erano le due lezioni più interessanti che avessi fatto fino ad allora. Ma ho avuto un crash del pc e - per una serie di circostanze sfortunatissime - ho perso completamente l'hard disk e ho buttato il lavoro di mesi. Questo evento traumatico mi ha spinto a fare una cosa diversa, ma che avrei voluto comunque fare prima o poi, dopo tanto parlare di barbari: dare un'idea della raffinatezza della cultura romana, attraverso le parole di un testimone oculare. Il poeta Orazio poteva ricoprire questo ruolo, essendo stato un testimone d'eccezione del proprio tempo, oltre che un uomo moderno, intelligente e raffinato. Per questo ho iniziato la serie su Orazio, che parla molto anche di storia (tranne che nei video 1 e 5 della serie). Vorrei riprendere la serie sul medioevo dal punto in cui l'ho interrotta e spero di farlo nel 2021. Purtroppo faccio tutto da solo e devo fare una cosa alla volta. Nell'attesa, vedrà che anche le altre serie parlano di storia e di autori antichi. Mi farebbe veramente piacere se potesse iniziare a guardarle: vedrà che ci sono moltissime cose interessanti da scoprire anche su altre epoche. Mi faccia poi sapere cosa ne pensa. Intanto io mi preparerò a riprendere quella sul Medioevo, nel 2021, perché ho molti fronti aperti.
A proposito di mesia professore, vorrei un suo parere sugli "illiriciani". Da ciò che avevo letto e appreso c era una specie di super comando interforze interprovinciale a sirmio, in illirico, una specie di macro provincia di guerra, che si palesava come un pericoloso nodo di potere già che gallieno infatti soppresse per un po ma poi fu costretto a riattivare, e furono proprio gli illiriciani a ucciderlo poi probabilmente, questi ufficiali pare non fossero tutti illirici, diversi erano di altre provincie come caro che era della Gallia mi pare, bastava aver servito nel comando di sirmio per essere chiamato così, era una specie di giunta militare che puntava a far eleggere al trono il migliore di loro, e chi di loro provo a ristabilire una dinastia cosa favorita dai soldati fu tolto di mezzo, tant e che la morte di aureliano avvenuta per futili motivi lascio la giunta spiazzata, e ci fu un periodo di transizione con imperatori non della giunta, però insomma sapevo che illiriciano più che indicare un nativo dell illiria nell esercito del terzo secolo indicava un gruppo di ufficiali ben definito che aveva servito nel super comando di sirmio e che rappresentava un forte nodo di potere all interno dell esercito.
Buongiorno, spero di tornare sull'argomento il prossimo anno nel proseguimento di questa lezione. Ora sono troppo immerso in altre cose, relative all'espansione di altre serie e ad alcuni possibili video "fuori serie".
A metà dicembre era pronta insieme alla 24. Era sull'argomento più complesso che abbia mai trattato (ma anche uno dei più interessanti) e l'avevo divisa in due parti. Avevo letto e riletto molte migliaia di pagine, tra cui molte fonti originali: Ippolito, Salustio, Commodiano, Ammiano Marcellino, Dionigi di Alessandria, etc. Poi ho avuto un crash del pc che ha completamente distrutto l'hard disk. Per una serie quasi incredibile di circostanze non avevo fatto il back e ho buttato via tre mesi di lavoro. Allora ho cercato di reagire traendo un insegnamento da quanto mi era appena successo: non avrei mai più messo - come si dice - tutte le uova in un'unico paniere, cioè mandato avanti una sola serie, ma avrei cercato di mandarne avanti 3 o 4, per avere sempre un fronte su cui proseguire, specialmente se queste serie possono potenzialmente interessare i miei iscritti, perchè - in fondo - parlano tutte di storia antica e medievale. Per questo ho fatto partire la serie sulla poesia latina (la quale è un intervento URGENTE perché RUclips è piena di materiale veramente scadente in questo campo) e quella sui monumenti di Milano. Devo dare un minimo di profondità a queste serie per farle decollare, e quindi settimasna prossima pubblicherò altri due video di questo tipo. Ma poi verranno anche le lezioni 23 e 24.
grazie per la risposta. Mi dispiace molto per i problemi tecnici, attendo con ansia le sue lezioni. Nel contempo sto finendo il testo Di Edward Gibbon DECLINO E CADUTA DELL''IMPERO ROMANO ed ho pronto Procopio con LA GUERRA GOTICA. Quale testo mi consiglia relativo a Giuliano ? grazie e saluti
Ho finito di vedere adesso la XXII puntata. È diventato il mio canale preferito di RUclips. Il suo lavoro è veramente preziosissimo e apprezzo particolarmente come si rifaccia costantemente alle fonti... quindi da parte mia un grandissimo GRAZIE e continui così!!
Grazie, Messer Galvano, piacere di conoscerla. Nel 2020 tornerò su questa serie, una volta finito il lavoro su Minoici e Micenei. Nel frattempo vedrà che anche le altre serie già presenti sul canale hanno un focus sulle fonti primarie, per cui spero che la possano interessare. Grazie ancora per il suo interesse e le sue generose parole.
Ciao Carlo, intanto complimenti per il risultato, ad oggi 2 agosto 2019, 3063 iscritti, poi, pensavo di fare cosa gradita a te ed i lettori pubblicando il collegamento al pdf, in lingua inglese, della Lettera canonica di Gregorio www.documentacatholicaomnia.eu/03d/0213-0270,_Gregorius_Thaumaturgus,_Epistula_Canonica_[Schaff],_EN.pdf come spesso amo dire quando parlo di storia, i documenti religiosi, vite dei santi, canoni, documenti conciliari e sinodali, nella loro 'aridità' letteraria, e soprattutto nella loro 'ingenuità' (nel senso che certamente non furono confezionati per ricordare eventi storici e cercare ad essi un senso, cause ed effetti, come per un Tucidide e tutti gli epigoni successivi) sono una miniera di informazioni soprattutto di carattere sociale, di cui gli storiografi classici sono sempre avari, molto ricercati ed apprezzati dalla storiografia e dalla curiosità contemporanea.
Grazie Gabriele, apprezzo molto questo documento. Gregorio il Taumaturgo, seguace di Origene, come quasi due secoli dopo Agostino sarà seguace di Ambrogio, è uno dei tanti uomini che in quell'età di insicurezza (quella della crisi del III secolo, dei 60 imperatori in 50 anni, della frammentazione dell'Impero in 3 imperi nemici, delle scorrerie di Goti, Alamanni e Franchi), cercarono una nuova identità nel Cristianesimo. Come giustamente scrivi, gli scritti di questi propagandisti del Cristianesimo non hanno preoccupazioni storiche, ma gettano comunque luce nelle risposte che l'uomo produce in tempi di crisi sistemiche. Risposte che - magari sensate dal punto di vista individuale - non di rado possono aggravare la situazione. I Cristiani del Vicino Oriente videro spesso nei Goti gli agenti del cambiamento, anzi della rovina di Roma, e se ne rallegrarono, addirittura collaborando ai saccheggi. Anche questi sono aspetti poco noti della Tarda Antichità, un'età da qualche decennio riscoperta nella sua complessità e ambiguità, da studiosi come Peter Brown.
Professore, grazie per tutte le Sue lezioni interessantissime, e svolte con uno stile impeccabile.
Grazie ancora.
Grazie delle sue parole! Piacere di conoscerla e benvenuto sul mio canale!
Ho incontrato per caso i suoi video (cercavo informazioni sui Goti) e li ho trovati così interessanti che ho deciso di iscrivermi al suo canale. Grazie e complimenti per il suo lavoro i cui sviluppi non mancherò di seguire.
Grazie! E così anch'io ho scoperto il suo! Complimenti per il suo lavoro!
Ho seguito con molto interesse tutta questa serie di video, in cui lo stile della narrazione rende molto facile e piacevole la comprensione della successione dei fatti. Spero ce ne siano ancora!
Un piacere come sempre ascoltarla. Grazie per le sue lezioni le quali stanno diventando una piacevole abitudine.
Mi fa piacere! Grazie di avermelo detto! Faccio queste lezioni in sequenza, anche se ciò mi rallenta (spesso mi imbatto in cose che devo chiarire prima di pubblicare un video), per dare un quadro complessivo dei tempi e quindi la mia maggiore speranza è proprio che gli iscritti al mio canale rimangano.
A presto!
Professore grazie davvero, le sue lezioni sono approfondite ed interessantissime. Nell'attesa della lezione 23 inizierò il suo corso sulla storia di Roma!
Grazie. Benvenuto sul mio canale.
Sì, ora vorrei portarmi un po' avanti sul mondo antico. Ho fatto un corso molto sintetico sulla storia di Roma in 4 lezioni (il produttore ha voluto che parlassi di 800 anni in 2h).
Ora ho iniziato un altra serie sulla storia di Roma che sarà almeno in 40 lezioni e sarà un vero e proprio viaggio nel mondo antico. Devo fare in modo che acquisti almeno una certa "massa critica" prima di poter riprendere il Medioevo. Il mondo antico non è meno interessante e spero che queste lezioni piacciano. Grazie del suo interesse e del suo gentile commento.
@@CarloRolle grazie a lei professore, ho appena finito il corso sull'ascesa di Roma e l'ho trovato almeno altrettanto interessante!
Chiarissimo, lezioni stupende. Grazie
Grazie, mi fa piacere che le siano piaciute! Benvenuto sul mio canale!
Sto riascoltando molto volentieri tutte le tue lezioni Carlo.
Grazie Gabriele, è sempre un piacere risentirti. Anche se non sembra, sono al lavoro. Tra qualche giorno (4 o 5 almeno) pubblicherò finalmente un video. Ci ho lavorato per settimane perché è su una delle poesie più difficili di Orazio, che mi ha costretto a leggere moltissime cose.
Complimenti per il tuo lavoro sul canale!
Grazie Carlo, attendo il video come al solito!
Grazie professore! Intervento veramente approfondito e interessante.
Grazie per essere iscritta al mio canale e per il suo gentile messaggio!
Grazie ancora Professore.
Grazie a lei per essere rimasto sul mio canale!
This is very good. My italian is not especially good, but I understand everything, as it is well said and clearly spoken. Thank you very much ! I will watch the other videos as well ! Grazie tante !
Thank you so much for your comment! Since you are not an Italian native speaker, you might profit from the the subtitles, which are accurate for all the videos published on this channel. The first 20 videos of this series have also an English edition.
I am really delighted of your interest in a long video in Italian and will do my best to meet the expectations also in the future.
@@CarloRolle - Thank you so much ! I will watch the English edition as well ! Have a very nice week.
Bravo Carlo.
Grazie Giacomo! Comincio a farti i migliori Auguri di Buon Natale, se non ci ci scriviamo ancora prima.
@@CarloRolle auguri e buon Natale anche a te caro Carlo
Aspetto con ansia la lezione n°23
Grazie! La farò. ma non subito. Prima devo portarmi un pò avanti con la nuova serie sulla storia di Roma. Devo darle una certa "massa critica". Vedrà che se la guarda non le dispiacerà. Lavorerò soprattutto a quella nel 2019. Purtroppo faccio tutto da solo e non riesco a fare tutto quello che vorrei. Grazie ancora del suo interesse!
I'm eagerly looking forward to seeing more videos in English - perhaps a video or two in time for holidays for the subscriber community? : )
You are right, my friend. I apologize for the delay. I'm busy with an exceptionally complex subject for video n. 23 (in Italian). I had to re-read several thousands pages for the preparation.
As soon as I'll finish with it, I'll resume the work on the English videos, a more relaxing work for me.
I know that waiting might be disappointing, and it is uncommon in RUclips, but the time between the publication of the videos is not lost: it is an investment in the quality of the content. Thank you for remaining on my channel. I'm always glad to hear from you.
Grazie Prof.
Grazie a lei, Nicola, per il commento e per essere rimasto sul canale! Felice Anno Nuovo!
@@CarloRolle Grazie Prof, tanti cari auguri anche a lei.
Grazie!
Grazie per seguire i miei video!
Un piacere anche per me, a dopo per le osservazioni ragionate. Sto riflettendo se fare un video parlando di un condottiero di cui si sa, e si parla, assai poco, Baiano degli Avari.
Effettivamente ora se ne sa e se ne parla poco. Ma in passato non fu così, specialmente nelle regioni dove gli Avari erano passati, anche secoli dopo. Ho letto, non ricordo dove, un ragionamento convincente sull'origine del nome di quel famoso personaggio che ospitò Dante Alighieri: Cangrande Della Scala.
Il suo apparentemente bizzarro nome di battesimo voleva essere un omaggio alla fama del Gran Khan, titolo riferito tipicamente a (e da molti scambiato per il nome di) Bayan.
Buonasera professor Rolle, pensa di riprendere un giorno la serie sul medioevo?
Buonasera, sì penso di riprenderla, ma non subito. Credo che la riprenderò nel 2021. Purtroppo faccio tutto da solo e devo "lavorare su più fronti".
Ho pensato che, anche se il periodo delle invasioni barbariche è veramente affascinante, bisognava assolutamente che dessi un'idea anche della complessità e della raffinatezza della civiltà greco-romana che venne travolta dalla crisi. Per questo ho scelto la poesia di Orazio, uno degli autori in cui la cultura greca e quella romana si trovarono più pienamente congiunte.
Non ci saranno altre lezioni di storia medioevale?
Grazie del suo interesse! Vorrei assolutamente riprendere questo ciclo. Mi sono interrotto perché nel dicembre del 2017 mi è avvenuto un incidente al pc e ho perso il lavoro di 3 mesi, con due delle lezioni (la 23 e la 24) più complesse che avessi mai scritto, dopo aver letto o riletto migliaia di pagine.
Il dolore di ricominciare da zero quel lavoro enorme, che ormai era pronto per fare un video, mi ha portato a cogliere l'opportunità di staccarmi un poco dai barbari per dare ai miei ascoltatori un'idea della raffinatezza della cultura classica al suo apogeo, quella che le invasioni barbariche travolsero, motivo per cui ho iniziato la serie su Orazio. Ma ritornerò sul tema, riprenderò la serie tra qualche mese, spero.
Se avrà il tempo di seguire qualche altra serie, vedrà che quella sulla poesia latina parla moltissimo di storia, ma vista con gli occhi di un testimone d'eccezione: Orazio, che conobbe personalmente Augusto, Mecenate, Agrippa, Marco Bruto, Tiberio, Virgilio, Tibullo, Messalla Corvino, Asinio Pollione e altri importantissimi personaggi della storia romana. Benvenuta sul mio canale, intanto.
@@CarloRolle seguirò il Suo consiglio. E La ringrazio ancora per le Sue lezioni!
Lezioni molto interessanti. Ma purtroppo sono terminate. Quando potrà aggiungere nuovi episodi?
Grazie del suo interesse. Pensi che avevo preparato minuziosamente le lezioni 23 e 24 su un argomento difficilissimo oltre ad averne abbozzate altre successive, ma nel dicembre del 2017 mi è successo un terribile incidente col pc e ho perso tutto il materiale.
Allora ho deciso di iniziare un'altra cosa che avevo già in programma: dato che avevo dovuto parlare tanto di età di decadenza, ho pensato che avrei dovuto fare in modo di consentire il confronto con l'apogeo della cultura classica greco-romana, dando la parola ad uno autore che incorporò entrambe. Per questo ho iniziato la serie sulla poesia di Orazio. E' una serie che parla anche di storia (a parte forse i video 1 e 5, che sono poesie di argomento privato), oltre che delle concezioni filosofiche e religiose del mondo antico, quindi forse potrà interessarla.
Quanto alla serie sul Medioevo, mi piacerebbe molto riprenderla, ma ho anche altri "fronti aperti" e non riuscirò a riprenderla prima della seconda metà del 2022, mi dispiace.
@@CarloRolle Grazie mille per la rapida risposta. Va bene capisco. Aspetterò il prossimo anno. Comunque nel frattempo sto rivedendo quelli che ci sono per rinfrescarmi la memoria su questo meraviglioso periodo storico che forse in maniera un po sbrigativa chiamiamo medioevo. Grazie ancora professore. A presto.
Buona sera, le lezioni sul Medioevo finiscono con la n° 22?
Sì, ma solo per ora. Ho messo in campo diverse serie e facendo tutto da solo, devo dare, per così dire, "un colpo al cerchio e uno alla botte", facendo avanzare le serie a scatti, magari separati da lunghi intervalli. Però tutte le serie parlano di storia e in tutte riemergono certi temi che mi interessano (quello della crisi, quello della preservazione della conoscenza, ecc), anche se ad essi si giunge da percorsi diversi.
Mi farebbe veramente piacere se "assaggiasse" anche le altre serie, se ha già visto le 22 puntate di questa.
Questa serie si è interrotta per uno spiacevolissimo crash del pc alla fine del 2017, quando avevo già pronte per la pubblicazione le puntate 23 e 24, di gran lunga le più impegnative di tutte. Ho perso allora completamente l'hard disk e mesi di lavoro. A quel punto ho deciso di far partire la serie sulla poesia latina, per dare un'idea della raffinatezza del mondo classico che fu travolto dalle invasioni barbariche. Vedrà, se vorrà, che anche lì si parla moltissimo di storia, tranne che nei video 1 e 5.
Spero di tornare a questa serie, ma non sono veloce a pubblicare, perché controllo tutto mille volte. Buona serata.
@@CarloRolle Ha fatto un gran bellissimo lavoro dettagliato e le faccio i miei più sinceri complimenti. Ho iniziato questa serie dalla lezione N°5 perchè cercavo qualcosa sui bizantini e quindi devo ancora vedere le prime quattro lezioni (fortunatamente) perchè è come un appuntamento ascoltarla. Ho visto la sua pagina youtube e ho visto che ci sono tante cose pubblicate.
So cosa significa perdere l'hard disk; ho perso in una volta sola oltre 50 mila foto di viaggi fatti in Italia e all'estero tra castelli , borghi e città che avevo documentato per una documentazione personale.
Comunque le rinnovo i miei complimenti per il lavoro svolto ringraziandola ancora per la sua disponibilità aspettando con ansia le prossime lezioni sul medioevo. Buona serata
Grazie ancora del suo interesse e dei suoi "like", che sono veramente un aiuto concreto al mio lavoro, perché aiuatano la visibilità del mio canale (gli algoritmi ne tengono conto).
Vedrà che troverà anche nelle altre serie cose interessanti per lei. Se si iscriverà al mio canale potrà ricevere delle notifiche quando pubblico qualcosa. A presto!
@@CarloRolle Già iscritto dalla prima lezione che vidi :)
Caro professor Rolle, ho finito di guardare le tue lezioni dedicate al Medioevo. Sono impressionato dalla chiarezza di questi. Ho scoperto innumerevoli argomenti in cui sono interessato ad approfondire. Penso che dovrò rivedere queste lezioni.
Nel frattempo sto leggendo la "New Cambridge Medieval History" e allargando le mie letture. Non so se mi puoi consigliare qualche lettura sul periodo. D'altra parte capisco che l'argomento è molto lungo e vario per essere condensato in piccoli volumi. Mille Grazie
Grazie per aver seguito tutta la serie, che spero di riprendere nel 2020. Si è interrotta per un incidente che è capitato 2 anni fa al mio pc quando avevo già draftato il testo di diverse altre lezioni.
Ci sono moltissime letture da fare sul medioevo e la tarda antichità, anche per questo ho sempre aggiunto nei commenti ad ogni video la bibliografia alla base della lezione.
Le letture che potrei consigliarle dipendono da quale periodo in particolare desidera approfondire. Tra le letture più generali, ma di grande valore sintetico, consiglierei:
- per la tarda antichità: Peter Brown, "Il mondo tardo antico"
- per la prima parte del medioevo: Marc Bloch, "La società feudale"
- per il medioevo dopo il 1000: Jacques Le Goff, "La civiltà dell'Occidente medievale".
Auguri di Buone Feste e di un Felice Anno Nuovo!
Buonasera Rolle, quando avremo il piacere di un nuovo video? Ho già ripercorso le 22 lezioni e comincio ad avvertire una certa impazienza.
Ero quasi pronto ma ci vorranno ancora tre settimane perché mi è successa una cosa terribile.
Mi dispiace molto spero non sia irreparabile
Grazie, è una cosa riparabile con molta fatica e lavoro. Ho dovuto rimandare la lezione 23, che farò in gennaio. Si vede già qualcosa dell'argomento in questo straming, a cui mi ha unvitato un altro creator di RUclips: ruclips.net/video/gw337DMR8nw/видео.html
Però sto partendo con due nuovi progetti, uno in inglese di cui il video sul Castello è il primo , e uno in Italiano, che spero di pubblicare ancora in dicembre.
A presto e Auguri di Buon Natale!
auguri professore, la aspettiamo e la saluto con affetto
Mi domando se a un certo punto dopo l'ennesima rivolta Gallieno non abbia pensato di trasferirsi nella steppa russa a vivere una vita più semplice 😥.
Fra una cosa e l'altra questa lezione l'ho guardata dopo 3 settimane dalla pubblicazione e come al solito non sono rimasto deluso ottimo lavoro.
Grazie di aver sollevato questo punto! Gallieno è in effetti un tema meritevole di approfondimento. Come imperatore ebbe una pessima stampa (compreso dal conservatore Zosimo): venne dipinto come un debosciato.
Invece fu un imperatore intelligente (a me ricorda un po' Adriano), energico e coraggioso. Da un certo punto in poi la sua vita fu un inferno, per la valanga di eventi negativi che dovette affrontare. Salvò Roma dagli Alamanni, mise fuori combattimento molti usurpatori e aveva preso in trappola i Goti al di qua del Danubio. Li avrebbe probabilmete annientati senza la rivolta di Aureolo. Fu un innovatore, anche in materia religiosa. Ne parlerò nella prossima lezione, perchè in effetti la crisi del III secolo merita un approfondimento. E il povero Gallieno merita almeno una strada a Milano!
Carlo Rolle da quello che ho sentito in questa lezione meriterebbe ben più di una via con il suo nome.
Ogni tanto mi domando se questi usurpatori erano convinti davvero di avere una possibilità concreta di riuscita.
Spesso gli imperatori erano stoici, attitudine quasi scomparsa nei leaders della nostra epoca. Spesso erano persone di grandissime capacità: pensiamo a Marco Aurelio, Settimio Severo, Gallieno, Claudio il Gotico, Aureliano, Probo, Giuliano, Diocleziano, Costantino. E questp è vero anche per "quasi imperatori" come Postumo, Odenato, Zenobia (ne parlerò nella prossima lezione).
Molti usurpatori agirono per ambizione, altri perché trascinati dalle loro truppe, o perché manipolati da altri. Alcuni si decisero perché temevano di essere uccisi se non si fossero fatti avanti. Era un mondo in cui "non si facevano prigionieri".
cmq i romani non attuavano più l'attacco preventivo contro i barbari nel III secolo (sicuramente a causa delle crisi politico-militari interne all'impero) . Cesare passò il Reno per sterminare Tencteri ed Usipeti (circa 400mila) e fu accusato di genocidio. Se avessero fatto lo stesso contro i Goti la storia avrebbe preso altro corso. I Goti ridimensionati non avrebbero "dissanguato" l'impero .
Buon giorno e complimenti per i suoi video professore Rolle; ma le lezioni sul medioevo si concludono così? Per favore non ci lasci in sospeso in questo modo, grazie.
Buongiorno e grazie per il suo interesse. Mi scuso per aver terminato - temporaneamente - questa serie in modo così imprevisto. Alla fine del 2017 avevo già praticamente finito le lezioni 23 e 24 su un tema difficilissimo e stavo per farle. Ero felice, perché sentivo che erano le due lezioni più interessanti che avessi fatto fino ad allora. Ma ho avuto un crash del pc e - per una serie di circostanze sfortunatissime - ho perso completamente l'hard disk e ho buttato il lavoro di mesi.
Questo evento traumatico mi ha spinto a fare una cosa diversa, ma che avrei voluto comunque fare prima o poi, dopo tanto parlare di barbari: dare un'idea della raffinatezza della cultura romana, attraverso le parole di un testimone oculare. Il poeta Orazio poteva ricoprire questo ruolo, essendo stato un testimone d'eccezione del proprio tempo, oltre che un uomo moderno, intelligente e raffinato. Per questo ho iniziato la serie su Orazio, che parla molto anche di storia (tranne che nei video 1 e 5 della serie).
Vorrei riprendere la serie sul medioevo dal punto in cui l'ho interrotta e spero di farlo nel 2021. Purtroppo faccio tutto da solo e devo fare una cosa alla volta.
Nell'attesa, vedrà che anche le altre serie parlano di storia e di autori antichi. Mi farebbe veramente piacere se potesse iniziare a guardarle: vedrà che ci sono moltissime cose interessanti da scoprire anche su altre epoche. Mi faccia poi sapere cosa ne pensa.
Intanto io mi preparerò a riprendere quella sul Medioevo, nel 2021, perché ho molti fronti aperti.
@@CarloRolle la ringrazio per la risposta; ho già intravisto le lezioni sui Minoici e Micenei e le guarderò tutte sicuramente. A presto.
A proposito di mesia professore, vorrei un suo parere sugli "illiriciani". Da ciò che avevo letto e appreso c era una specie di super comando interforze interprovinciale a sirmio, in illirico, una specie di macro provincia di guerra, che si palesava come un pericoloso nodo di potere già che gallieno infatti soppresse per un po ma poi fu costretto a riattivare, e furono proprio gli illiriciani a ucciderlo poi probabilmente, questi ufficiali pare non fossero tutti illirici, diversi erano di altre provincie come caro che era della Gallia mi pare, bastava aver servito nel comando di sirmio per essere chiamato così, era una specie di giunta militare che puntava a far eleggere al trono il migliore di loro, e chi di loro provo a ristabilire una dinastia cosa favorita dai soldati fu tolto di mezzo, tant e che la morte di aureliano avvenuta per futili motivi lascio la giunta spiazzata, e ci fu un periodo di transizione con imperatori non della giunta, però insomma sapevo che illiriciano più che indicare un nativo dell illiria nell esercito del terzo secolo indicava un gruppo di ufficiali ben definito che aveva servito nel super comando di sirmio e che rappresentava un forte nodo di potere all interno dell esercito.
Buongiorno, spero di tornare sull'argomento il prossimo anno nel proseguimento di questa lezione. Ora sono troppo immerso in altre cose, relative all'espansione di altre serie e ad alcuni possibili video "fuori serie".
Professore ma la lezione XXIII ????
A metà dicembre era pronta insieme alla 24. Era sull'argomento più complesso che abbia mai trattato (ma anche uno dei più interessanti) e l'avevo divisa in due parti. Avevo letto e riletto molte migliaia di pagine, tra cui molte fonti originali: Ippolito, Salustio, Commodiano, Ammiano Marcellino, Dionigi di Alessandria, etc.
Poi ho avuto un crash del pc che ha completamente distrutto l'hard disk. Per una serie quasi incredibile di circostanze non avevo fatto il back e ho buttato via tre mesi di lavoro.
Allora ho cercato di reagire traendo un insegnamento da quanto mi era appena successo: non avrei mai più messo - come si dice - tutte le uova in un'unico paniere, cioè mandato avanti una sola serie, ma avrei cercato di mandarne avanti 3 o 4, per avere sempre un fronte su cui proseguire, specialmente se queste serie possono potenzialmente interessare i miei iscritti, perchè - in fondo - parlano tutte di storia antica e medievale.
Per questo ho fatto partire la serie sulla poesia latina (la quale è un intervento URGENTE perché RUclips è piena di materiale veramente scadente in questo campo) e quella sui monumenti di Milano. Devo dare un minimo di profondità a queste serie per farle decollare, e quindi settimasna prossima pubblicherò altri due video di questo tipo. Ma poi verranno anche le lezioni 23 e 24.
grazie per la risposta. Mi dispiace molto per i problemi tecnici, attendo con ansia le sue lezioni. Nel contempo sto finendo il testo Di Edward Gibbon DECLINO E CADUTA DELL''IMPERO ROMANO ed ho pronto Procopio con LA GUERRA GOTICA. Quale testo mi consiglia relativo a Giuliano ? grazie e saluti
Le consiglio senz'altro Ammiano Marcellino, che conobbe benissimo Giuliano, e fu un grande storiografo e uno dei più grandi scrittori latini.
Ho finito di vedere adesso la XXII puntata. È diventato il mio canale preferito di RUclips. Il suo lavoro è veramente preziosissimo e apprezzo particolarmente come si rifaccia costantemente alle fonti... quindi da parte mia un grandissimo GRAZIE e continui così!!
Grazie, Messer Galvano, piacere di conoscerla. Nel 2020 tornerò su questa serie, una volta finito il lavoro su Minoici e Micenei. Nel frattempo vedrà che anche le altre serie già presenti sul canale hanno un focus sulle fonti primarie, per cui spero che la possano interessare.
Grazie ancora per il suo interesse e le sue generose parole.
Ciao Carlo, intanto complimenti per il risultato, ad oggi 2 agosto 2019, 3063 iscritti, poi, pensavo di fare cosa gradita a te ed i lettori pubblicando il collegamento al pdf, in lingua inglese, della Lettera canonica di Gregorio www.documentacatholicaomnia.eu/03d/0213-0270,_Gregorius_Thaumaturgus,_Epistula_Canonica_[Schaff],_EN.pdf come spesso amo dire quando parlo di storia, i documenti religiosi, vite dei santi, canoni, documenti conciliari e sinodali, nella loro 'aridità' letteraria, e soprattutto nella loro 'ingenuità' (nel senso che certamente non furono confezionati per ricordare eventi storici e cercare ad essi un senso, cause ed effetti, come per un Tucidide e tutti gli epigoni successivi) sono una miniera di informazioni soprattutto di carattere sociale, di cui gli storiografi classici sono sempre avari, molto ricercati ed apprezzati dalla storiografia e dalla curiosità contemporanea.
Grazie Gabriele, apprezzo molto questo documento. Gregorio il Taumaturgo, seguace di Origene, come quasi due secoli dopo Agostino sarà seguace di Ambrogio, è uno dei tanti uomini che in quell'età di insicurezza (quella della crisi del III secolo, dei 60 imperatori in 50 anni, della frammentazione dell'Impero in 3 imperi nemici, delle scorrerie di Goti, Alamanni e Franchi), cercarono una nuova identità nel Cristianesimo.
Come giustamente scrivi, gli scritti di questi propagandisti del Cristianesimo non hanno preoccupazioni storiche, ma gettano comunque luce nelle risposte che l'uomo produce in tempi di crisi sistemiche. Risposte che - magari sensate dal punto di vista individuale - non di rado possono aggravare la situazione.
I Cristiani del Vicino Oriente videro spesso nei Goti gli agenti del cambiamento, anzi della rovina di Roma, e se ne rallegrarono, addirittura collaborando ai saccheggi.
Anche questi sono aspetti poco noti della Tarda Antichità, un'età da qualche decennio riscoperta nella sua complessità e ambiguità, da studiosi come Peter Brown.