Tagliare l'ERBA e seminare SOVESCIO ESTIVO🌱. Lavori al nuovo TERRENO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 июн 2024
  • Grandi lavori al nuovo terreno: tagliamo l'erba (con attenzione) e seminiamo il sovescio estivo!
    Per la gestione degli sfalci del nuovi terreno ho provato i mezzi a batteria di Ego Power Plus. Mi sono stati di grande aiuto per preparare il campo ai prossimi lavori: la creazione dei bacini di accumulo e la riforestazione. E per tenere liberi i filari di vite senza rinunciare all'erba alta, preziosa per tutta la rigenerazione della terra.
    ➤ Trattorino Ego Power Plus Z6 Zero turn: bit.ly/trattorinio-ego
    ➤ Decespugliatori Ego: bit.ly/decespugliatori-ego
    ➤ Coltivatore Ego: bit.ly/coltivatore
    00:00 Gestione erba nel terreno
    00:35 Tagliare l'erba con trattorino elettrico
    03:11 Preparazione terra per il sovescio
    04:08 Seminare il sovescio estivo
    06:35 Agricoltura sintropica nel nuovo terreno
    07:28 Taglio dell'erba lungo i filari di vite
    #boscodiogigia #erba #adv #egopowerplus #sovescio
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 44

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  Месяц назад +3

    Per tagliare l'erba ho provato i mezzi a batteria di Ego Power Plus che quest'anno sostiene il lavoro del Bosco di Ogigia. Ne ho apprezzato la potenza e la facilità di utilizzo. Vi lascio il link per le info: bit.ly/trattorinio-ego

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 21 день назад +5

    Buonasera Francesca e Filippo.
    Il sovescio per me quest'anno è stata una grande e bella scoperta .
    Per l'erba uso la tecnica di Vasco falce fienaia .
    Vi ho preparato un po' di talee di lavanda e ramelino per il nuovo terreno.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Grazie mille, ci servono tantissimo. Ti veniamo a trovare :) :)

  • @joaomartins3560
    @joaomartins3560 20 дней назад +3

    Este canal encanta-me. Porque? Primeiro porque esta senhora é encantadora, muito bela e com simpatia natural. Depois ela é de um grande profissionalismo e uma apresentadora fantástica. Quanto aos vídeos são excelentes. Por tudo isto sou fã deste canal. Saudações de Portugal.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 21 день назад +4

    Un poco più serio, bellissimo il passaggio con i semi che scorrono tra le mani ed è sempre un piacere sentir parlare Cristiano.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 21 день назад +3

    Buonasera, in alcuni passaggi mi sembrava di vedere Francesca al luna park con Filippo padre che le faceva entusiasta il video😊. Scherzi a parte , l'interessante di un mezzo elettrico è che non produce gas di scarico durante l'utilizzo e quello che interessa e quando si parla di un sito votato alla produzione di cibo. Il prezzo alto è relativo alle proprie tasche e alla durate efficienza del prodotto. Trattorini a benzina costano cari se di qualità ed un motore termico ha bisogno di sicuro di più manutenzione. Boh, i muletti da pallets sono a batterie il Gator jd è a batteria, non entro in merito nelle automobili. Oggi mentre sfrullinavo ho fatto due pieni di miscela ed ho pensato ai gas che comunque andavano sopra le colture... Per un campo di quelle dimensioni ci vuole un trattorino o una persona masochista con frullino o babbo Vasco con 5 amici tutti muniti di falce fienaia. Questo trattorino potrebbe trovare uso in modalità mulching per le aiuole dei market garden per terminare colture o sovesci. PS bello il campo da Tennis lì accanto ripreso dal drone , Filippo è proprio appassionato

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад +1

      Ciao Luca, grazie delle tue riflessioni sui mezzi elettrici a batteria. Ci troviamo in un momento di transizione tecnologica. i mezzi a benzina hanno fatto il loro tempo e sul campo, quando si cerca di lavorare in sintonia con la natura, hanno tante controindicazioni. Le batterie sono costose e ancora in evoluzione, spero che si riesca presto a realizzarle con materiali meno rari e a prezzi contenuti. Ma tutto a mano non torneremo mai a farlo. A meno non ci sia un rovesciamento e si torni tutti a lavorare la terra come tanti anni fa. Anche tu vedi campi da tennis ovunque?!

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 21 день назад +3

    Serena serata

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Ciao Andrea! Sei super impegnato con l'orto mi sa! Buon lavoro 💚💚

  • @annarigano1676
    @annarigano1676 20 дней назад +2

    ciao ragazzi buon lavoro anche a voi ! oggi mi sono presa un'insolazione a piantare in orto! magari potessi comprarmi l'EGO PLUS!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  19 дней назад +2

      Anna, metti sempre il cappellino! Anche io se dimentico di metterlo poi mi scoppiano i malditesta!

  • @agatinocannetti7532
    @agatinocannetti7532 21 день назад +2

    ...che bello...mi trasferisco!!😂

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla 21 день назад +3

    Grazie per il video, wow! Avrei una richiesta e una domanda (oddio, avrei molte domande, ma per ora...). La richiesta: potreste approfondire l'argomento "semina sul sodo"? (quando è consigliata, aumento dose sementi, tipo di sementi - oltre al sovescio...). La domanda: ho visto che Cristiano usa il decespugliatore con "il manubrio". E' più comodo per l'erba alta? E' più ergonomico? Io ho comprato il "manubrio" ma per pigrizia sto ancora facendo tutto col decespugliatore tradizionale...
    Complimenti per l'avventura del nuovo terreno!!! Sarà interessantissimo seguire il processo di forestazione sintropica dall'inizio, passo per passo... Graaaaazieeeee!!!! Siete sempre fortissimi!!!

    • @cristianogallinella5577
      @cristianogallinella5577 21 день назад +4

      Ciao, per quanto riguarda la semina su sodo si aprirebbe un capitolo complesso: innanzitutto dipende dal focus della produzione, dalla tipologia di suolo, dalla tua latitudine.... Prepareremo un approfondimento specifico.
      Per quanto riguarda il decespugliatore "il manubrio" permette di mantenere una posizione eretta e di lavorare simmetricamente . Tuttavia se si volesse preservare ulteriormente la schiena ti potrei suggerire di testare i decespugliatori a zaino. Quelli a manubrio sono veramente comodi solo se dotati di manubrio con ghiera che permette la rotazione dello stesso agevolando il trasporto. Ho trovato anche molto utili i decespugliatori "standard" che invece di avere la fascia a tracolla hanno delle fasce a zaino con chiusura sul petto e risultano quindi molto comodi e bilanciati.

  • @giovanniprato6750
    @giovanniprato6750 21 день назад +2

    Che bel progetto cari Francesca e Filippo! Si vede dalle immagini dall'alto le differenze tra un terreno coperto e lavorato.
    Le lavorazioni sono molto estetiche ma deleterie per la vita del terreno.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Siamo perfettamente d'accordo. Faremo una unica lavorazione sulla linea sintropica con ripuntatore prima di piantare, poi non si faranno più

  • @cis961
    @cis961 21 день назад +3

    Sei in ritardo Francesca col video però visti gli impegni dovremo abituarci; sei pronta a tutto ormai, la prossima volta ti vedremo sopra una mietitrebbia! 😅. Mi sa che mi tocca prendere l'attrezzatura e trasferirmi da te. Le chiavi del Bosco le hai lasciate a Carlo? Oggi ho iniziato a trapiantare a terra i primi pomodori e zucchine; il sistema con trivella a mano è interessante e vedremo come si svilupperanno le piantine: è una specie di double digging localizzata. Nelle aiuole dove sto mettendo i pomodori c'è del favino seminato a fine inverno e ho fatto delle linee con granturco e fagioli; niente di scientifico ma sto riproducendo un giardinaggio sintropico. I miei esperimenti sono azzardati e a volte si rivelano un flop però mi diverto così. Mi piange il cuore nel vedere tutta o quasi la frutta gelata che cade e le viti bruciate dal freddo, forse non ho ancora capito che non è cosa da me. Inventerò una nuova tendenza: gli alberi da frutto ornamentali 🤣😂. Infine un cenno alla partenza da Avezzano di una tappa del Giro d'Italia: un casino pazzesco !!!! un saluto all'ottimo Cristiano e ai cento occhi di Filippo; e non dimentichiamoci di babbo Vasco che vi controlla anche lì. Un grande abbraccio!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Ciao Pier, il video è stato girato a fine aprile! Anche noi abbiamo trapiantato cucurbitacee, pomodori siamo un pochino in ritardo. Cavolo, ci dispiace davvero per la tua frutta gelata, a noi era successo 3 anni fa ed è un gran peccato. Babbo Vasco va di falce fienaia! Ahahah, buona domenica e grazie davvero per i tuoi calorosi saluti e commenti!

  • @eziogulini2478
    @eziogulini2478 21 день назад +2

    Il terreno si compatta coi mezzi meccanici, (tra l altro costosissimi) meglio falciare a mano. La veccia io L ho messa in ammollo per un oretta prima di seminarla su sodo. Meglio seminare in marzo od aprile e subito dopo tagliare L erba (che ancora ha un'altezza contenuta) e lasciarla come pacciamatura.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Ciao Ezio, grazie dei consigli. Purtroppo non tutti possono tagliare a mano, dipende dalle forze e dall'estensione. Il video è stato girato ad aprile, in effetti ora è tardi per il sovescio.

    • @cristianogallinella5577
      @cristianogallinella5577 20 дней назад +2

      Salve, dipende molto dalle estensioni e dalla contingenza. Aprile è stato un mese estremamente piovoso e complesso. Ad ogni modo ammollo, concia, inzaffardatura dei semi sono pratiche molto utili.

  • @southeast4624
    @southeast4624 21 день назад +2

    Questo trattorino sarebbe fichissimo ma ho dei dubbi, guardando l'esploso della batteria, riguardo la durata in esercizio. Quanto, dura in moto, la batteria carica ? Grazie

    • @cristianogallinella5577
      @cristianogallinella5577 21 день назад +1

      Salve! La durata delle batterie è il punto centrale delle macchine e delle attrezzature elettriche. Dipende moltissimo dalla velocità di taglio e da quello che tagli. Il nostro è stato un grande stress test. Superato magnificamente. Per dimensioni medio piccole è indicatissimo. Per estensioni maggiori dipende. Se investi in sistemi solari di ricarica, hai un parco macchine elettrico, la tua logistica è vantaggiosa allora è l'ideale. Da considerare l'investimento iniziale e anche dalla zero manutenzione successiva rispetto ai motori a combustione interna. Comunque ci sono anche tabelle di riferimento sulle durate sul sito EGO. Ma considera sempre le condizioni reali del contesto.

  • @RobertoGavio
    @RobertoGavio 20 дней назад +1

    Buon giorno Francesca, sempre entusiasta, brava, appassionante e coinvolgente, un solo appunto, perche' l'erba non essicarla al sole, e utilizzarla per l'alimentazione degli animali, come le mucche le capre, gli asini, e' un fieno biologico, per un ottimo latte!! Se l'erba lasciata in campo, non viene tagliata e raccolta al giusto stadio di maturazione, invecchia, diventa paglia, e gli animali non la vogliono piu' mangiare, uno spreco.La semina del sovescio, si puo' effettuare dopo la raccolta del fieno, senza compromettere l'attuazione delle vostre pratiche agronomiche, si riesce cosi' ad unire, economia e ambiente, in modo intelligente. Devo ammettere, che quando vi ho visto effettuare, la semina a spaglio manuale, delle millifere, ho pensato che avrete tempo, per perfezionarla.Per una migliore uniformita' di nascita, una leggera strigliatura, che smuove 2/3 cm. di terreno, senza recare danno alla vegetazione presente, offre al seme un terreno piu' accogliente, con una rullatura di rifinitura, con rullo liscio, per pareggiare il terreno, e ricoprire tutti i semi di millifera, garantirebbe, con una leggera pioggia, un ottimo risultato.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад

      Ciao Roberto, credo che questo campo abbia ancora un po' bisogno di rigenerarsi e l'erba adesso mi serve per nutrire il suolo. Quando questo sarà più fertile e l'erba più forte e varia potremo sostenere anche qualche erbivoro. Buon lavoro

  • @ghostribe82
    @ghostribe82 21 день назад +1

    Il taglia erba è buono, peccato sia a batteria..

  • @santosboss
    @santosboss 20 дней назад +4

    Non basarti sulla propaganda commerciale…che l’elettrico a batteri inquini meno è molto improbabile e difficile da sostenere. Capisco la sponsorizzazione e che ti faccia comodo ma al massimo puoi dire che l’inquinamento di utilizzo è inferiore. Non ti prestare a questi giochi commerciali 😊

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад +4

      Ciao, purtroppo i processi produttivi sono complessi e poco trasparenti, non è facile conoscere tutte le implicazioni di una filiera produttiva. Tutte le attrezzature comportano inquinamento, hai ragione. Secondo me la giusta strada sarebbe quella di usare attrezzi condivisi. Non uno per ciascuna azienda o famiglia. Potrebbero esserci dei servizi di noleggio, degli acquisti condivisi tra vicini o anche dei mezzi pubblici (dei Comuni) da mettere a disposizione per speciali attività, vedi le trince per evitare di bruciare le potature.

    • @ilpagan3452
      @ilpagan3452 10 дней назад

      @@boscodiogigiaè molto semplice. L’energia elettrica che utilizzi per il trattore elettrico è generata da centrali turbogas con ciclo bryton o centrali a vapore con ciclo rankine. Entrambe bruciano combustibili fossili per generare energia. Oltre ció devi considerare inefficienza per la produzione di energia e inefficienza per la conversione in energia elettrica.

  • @ciprianoadrianodefilippis3139
    @ciprianoadrianodefilippis3139 21 день назад +2

    Ragazzi ma quel quantitativo di sementi da sovescio dove li trovo ? Nelle normali agrarie ?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  21 день назад +2

      Ciao, noi abbiamo preso un sacco di semi da 25 kg ad un agraria. Nel nostro caso ne abbiamo usato solo una piccola parte e abbiamo abbondato nella distribuzione.

    • @robertapazzagli
      @robertapazzagli 21 день назад

      ​@@boscodiogigiami spieghi perché usi un metodo diverso da Fukuoka? C'è un motivo?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад +1

      Ciao Roberta, ti ho risposto sopra. Dobbiamo ricordare che ogni metodo poi deve adattarsi alle nostre condizioni e possibilità. In questo caso le palline non riuscivo proprio a prepararle.

  • @robertapazzagli
    @robertapazzagli 21 день назад

    le palline di argilla di Fukuoka xchè non le usate??

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад

      Ciao Roberta, non abbiamo avuto tempo di prepararle e non siamo organizzati per fare grandi quantità di palline. Abbiamo aggiunto del compost per coprire un po' i semi e soprattutto siamo riusciti ad avere pioggia poco dopo le semine.

  • @emanuelabravin4441
    @emanuelabravin4441 21 день назад +2

    Esistono batterie al sale e anche sabbia prodotte in Italia.

    • @cristianogallinella5577
      @cristianogallinella5577 21 день назад

      Esattamente. Spero siano presto in commercio su vasta scala. Grazie mille.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад

      Ciao Emanuele, spero anche io che siano disponibili presto e che possano essere prodotte e riciclate senza inquinare. E' la svolta che aspettiamo.

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 20 дней назад +1

    Mi perdoni se sono scettico..
    Se acquisto un terreno deve ripagarsi con il raccolto che mi fornisce ...
    Li vedo della grande Teoria..
    E molte spese sia di materiale che di ore impegnate...
    Ma il vero racolto dove sarà
    La vite.... Produra Qualche decina di lt di vino...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  20 дней назад +3

      Ciao Giulio, noi non puntiamo ad avere un reddito monetario dalla lavorazione della terra. Ci interessano i nostri prodotti coltivati bene e lasciare una terra migliore di come l'abbiamo trovata. Custodire della terra, anche facendo un altro lavoro, credo che sia possibile e auspicabile. Fare l'agricoltore professionalmente ed avere un reddito sufficiente è sempre più difficile, ma spero che tanti vogliano farlo lo stesso. Producendo e vendendo direttamente, o quasi, senza passare dalla grande distribuzione che si prende tutto il reddito. Oggi i prodotti alimentari constano tanto e chi li produce dovrebbe avere il denaro che gli spetta.