1017- L'origine dei vampiri, tra leggenda, mito e storia [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
    Errori:
    Vlad Tepes era signore di Valacchia non di Transilvania
    Ad un certo punto, parlando del primo uomo, ho detto Abramo. ovviamente è Adamo
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Altre pillole di miti e leggende : • 4 - La tomba di Re Art...
    Pillole dall'Età Antica : • 594- La battaglia dell...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.c...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : www.instagram....
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/...

Комментарии • 264

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Год назад +8

    Non vedo l ora che arrivi la seconda parte!!!!
    Ottimo video

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Год назад +10

    Come al solito la pillola è ben raccontata dal doc e, ovviamente, anche ben composta da Antonella che si da sempre un gran da fare per riempire la biblioteca di contenuti interessanti.

  • @ginoalfa7203
    @ginoalfa7203 Год назад +3

    Grazie mille il suo racconto preciso ed accattivante, come dice lei c'è sempre da imparare. Complimenti. ❤❤❤❤

  • @MsBabycleo
    @MsBabycleo Год назад +4

    Attendo con ansia venerdì prossimo 😻
    Sono sempre stata affascinata dalla mitologia di tutto il mondo, anche se ammetto di avere un debole per quella greca 😅😁, e scoprire come sia stata la base per lo sviluppo di leggende che affascinano così tanto ancora oggi, è davvero fantastico!
    Inutile dire che ti ascolterei raccontare per ore 💜

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +2

      Ci fa piacere che tu apprezzi questo lavoro ❤

  • @brunofilippolapadula506
    @brunofilippolapadula506 Год назад +4

    Grazie Gioele e Antonella e complimenti per il vostro lavoro.
    Mi sono ricordato di aver letto, purtroppo non ricordo dove, che il mito dei vampiri si diffuse soprattutto nei paesi ortodossi e protestanti perché il cattolici, con l'invenzione del Purgatorio, avevano trovato una collocazione per le anime dei morti non ancora accolte in Paradiso o cacciate definitivamente nell'Inferno. In effetti queste anime, in attesa del giudizio, rischiavano di vagare per il mondo dei vivi e potevano ritornare nel loro corpo, combinando qualche guaio. I cattolici, chiudendole nel Purgatorio, avevano risolto il problema!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +2

      Infatti è cosi; anche il fatto di trovare un corpo incorrotto era interpretato diversamente perché, per i cattolici era sinonimo di santità, mentre per gli ortodossi era il contrario.... 😳Grazie per aver apprezzato il nostro lavoro.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Год назад +2

    Brava Antonella per tutto questo lavoro interessante e a Gioele che lo ha raccontato, aspetto ri vedere come va a finire😁

  • @mariateresafedericoni2726
    @mariateresafedericoni2726 Год назад +6

    Siete proprio una gran bella squadra. Grazie.

  • @LorenzoDivus
    @LorenzoDivus Год назад +2

    Un bel video ricco e interessante! Ho fatto qualche ricerca a tema anche io per un video e devo fare tanti complimenti ad Antonella Romano per la dovizia di dettagli.

  • @giuseppeluigifiando9692
    @giuseppeluigifiando9692 Год назад +1

    Video bellissimo e super interessante ,si aspetta con ansia venerdì prossimo ❤️

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      Il video di venerdì uscirà a mezzanotte....☠🐺🦇🧛‍♂️🧛‍♀️🧛‍♂️🧛‍♀️........Sto scherzando.....

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      😸😸😸

  • @gabritata8359
    @gabritata8359 Год назад +4

    Ciao sei bravissimo,e racconti storie sempre molto interessanti...grande!!!🤩👏

  • @giadapasquero8844
    @giadapasquero8844 Год назад

    bella questa pillola che spiega da dove arrivano i mostri di "the Witcher". bravi❤

  • @Ergi.93
    @Ergi.93 Год назад +1

    Tutta di bram stoker,grazie ai suoi racconti realizzati nei viaggi tra la Romania,Ungheria,Austria sentendo i racconti popolari delle persone sulle leggende di vlad contro gli ottomani ha realizzato il capolavoro della letteratura gotica che conosciamo tutti

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 Год назад

    Il Tuo intervento è super interessante e accurato 👍👍👍

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Год назад +11

    "A Dracula con affetto Toto' Schillaci"

  • @mpellecc1
    @mpellecc1 Год назад +1

    Bellissima pillola (il Vampiro di Polidori e Dracula di Stoker sono state due letture della mia gioventù). Aspetto con ansia Venerdì.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      È già uscito venerdì scorso, in realtà

    • @mpellecc1
      @mpellecc1 Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria ho confuso i venerdì

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 2 месяца назад

      "Cerca il romanzo" Lamia" di Tim Powers, edizioni Fanucci, parla proprio di Byron e compagnia.

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Год назад +27

    Giò, purtroppo al momento non sono a casa nella cripta e ascolterò più tardi😊.❤❤❤❤❤Spero che questa serie piacerà a voi iscritti. Giò a parte Abramo scambiato per Adamo😂😂😂😂sei stato impeccabile❤

    • @Ale15072
      @Ale15072 Год назад +2

      Complimenti come sempre signora antonella

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      @@Ale15072 Grazie Ale, sempre gentilissimo ❤

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 Год назад +3

      Allora ti invito a cena....spaghetti aglio olio e peperoncino....pagnotta con sopra il simbolo della croce...il tutto servito su vassoi di legno di frassino.....hihihihihihihihi....😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +2

      @@francescocaiaffa5389 Carissimo, sembra che tu tema di invitare una vampira 🤣😂🤣😂🤣😂🍝🍝🍝🍝🍝

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 Год назад

      @@antonellaromano
      Ovvio......ahahahah ahahahah......

  • @aleandrei5841
    @aleandrei5841 Год назад

    Ciao, veramente, bello! Io ho letto varie cose su vampiri, strix e quant'altro e naturalmente il Conte Dracula. Ti avviso solo che Tepes si pronuncia Zepesch (questo, per tua persnale cultura)🤗. Io ho origini rumene e quindi lo so... Grazie Gioele! Avanti così! 🎉

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Год назад +6

    Complimenti ad Antonella per l'approfondita ricerca. 😊❤

  • @Saveriox1
    @Saveriox1 Год назад

    Gran bel video, ti consiglio anche i vampiri slavi, sono un mondo enorme. Dai più animaleschi simili ai balcanici e greci "moderni" di cui hai giacca detto che parlerai, alle streghe-vampiro che ti consumano le energie nei modi più assurdi. Ne ricordo una che ti cavalca tutta la notte per i campi (sulla schiena con frustino e gridando "aioh Silver!", non l'altro cavalcare) e poi all'alba torna giovane e bellissima mentre lo sventurato muore; ed un'altra che balla con te tutta la notte.

  • @Shiktlah
    @Shiktlah Год назад

    Bellissima pillola, ottima esposizione come sempre ed un grazie ad Antonella Romano. 🙂

  • @CamusFR7
    @CamusFR7 Месяц назад

    Gran bel lavoro, complimenti.

  • @alfredocarducci9144
    @alfredocarducci9144 Год назад

    Ottimo come sempre 🙂. In realtà, per le referenze che ho trovato io, l'introduzione di Lilith nella bibbia avviene intorno al 1200 d. C. da parte fi alcuni rabbini residenti in Europa che prendono spunto da una leggenda non facente parte della bibbia. Piuttosto posticcia se così fosse

  • @gloriabarberi1292
    @gloriabarberi1292 2 месяца назад

    Un romanzo moderno che mette insieme tutti questi miti è "The stress of her regard" di Tim Powers, in Italia uscito come "Lamia". Coinvolge Lord Byron, Shelley e Keats, e la storia scritta da John William Polidori, "The vampire", in cui la figura del vampiri Lord Ruthven è modellata appunto su quella di Byron di cui Polidori era stato amico (forse amante) oltre che medico. Romanzo geniale, in Italia sottovalutato, in cui la parte fantastica viene inserita molto bene nella realtà storica.

  • @ClaudioCapriolo
    @ClaudioCapriolo Год назад +1

    A proposito di sistemi per tenere lontani i mostri, vorrei suggerirti la lettura, se non lo conosci già, di _Fantasma Cinque_ (Ghost V), un racconto di fantascienza di Robert Sheckley dove si parla di vampiri e di altri esseri spaventosi. Ormai conosco un pochino i tuoi gusti, perciò penso che potrebbe piacerti non poco.
    Buona serata.

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 Год назад

    Grazie Mitico Gioele 👍😃 Sei un Grande ❤❤❤❤

  • @miaoociao7073
    @miaoociao7073 Год назад

    Grazie per fare questi video❤

  • @darthsirius1982
    @darthsirius1982 7 месяцев назад

    finalmente sei tornato tu con un argomento interessante.
    Grazie

  • @mattiabianchi
    @mattiabianchi 20 дней назад

    Sempre interessante i tuoi video

  • @marinamarino9069
    @marinamarino9069 Год назад

    Bellissimo video. Grazie mille ❤

  • @massimo2978
    @massimo2978 Год назад

    Augurissimi Gioele ❤️❤️🎊🎊

  • @fabriziococolo9045
    @fabriziococolo9045 Год назад +1

    Bello esaustivo, grazie,per quanto riguarda il cristianesimo basta pensare al rito della eucarestia in cui si beve il sangue e si mangia il corpo di Cristo ,e nel vampiro moderno si beve il sangue per essere trasformati in vampiri.

  • @riccardosantagostino6677
    @riccardosantagostino6677 Год назад +2

    Ho scoperto, seguendo il Prof. Giannuli, che è appena nato tuo figlio,
    Auguri Gioele! 🎉🎉

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Grazie!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      ​​​@@laBibliotecadiAlessandria Augurissimi a te ed a tua moglie❤👪❤

    • @stefanobonzi7332
      @stefanobonzi7332 Год назад +2

      Augurissimi 🎉🎉🎉 leggenda vuole che il prof. Giannuli abbia intimato a Gioele di essere tempestivamente informato e abbia dato un ultimatum di tre ore per avere una foto. 😅😊

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +2

      @@stefanobonzi7332 Mi sa che non è proprio leggenda...😉😂🤣😂🤣❤❤❤❤❤❤

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      😸😸😸😸 direi di no. Anche se non mi aspettavo lo diffondesse a mezzo stampa 😸😸😸

  • @fedelecapra4236
    @fedelecapra4236 Год назад +1

    Mi hai fatto venire SETE con questo video..😂😂😂😂.

  • @stefanonegrini6602
    @stefanonegrini6602 Год назад +2

    potresti raccontare anche i licantropi i nemici numero uno dei vampiri.

  • @ronaxabernax8595
    @ronaxabernax8595 Год назад +13

    Anche J. R. R Tolkien, parla di Vampiri, che servono Sauron, che a sua volta, serve Morgoth, come narrato nel Silmarillion.

    • @antoc.4444
      @antoc.4444 Год назад +1

      Sauron stesso può assumere forma di vampiro.

  • @CarminePucci
    @CarminePucci Год назад

    Video molto interessante e ben fatto, come sempre.
    un appunto a 11:26, hai avuto un lapsus dicendo che Lilth era la moglie di Abramo anziche' Adamo come poi dici effettivamente nella frase successiva.

  • @donofrioandrea
    @donofrioandrea Год назад +3

    Auguri Gioele

  • @beppogiglio
    @beppogiglio Год назад +4

    forse interesserà a qualcuno che uno degli ultimi vampiri fosse italiano.
    Il luogo di questo caso interessante era il cimitero, ovvero il cimitero più antico di Abbazia, / /Istria, presso Fiume/ che a quel tempo si trovava all'incirca in direzione della chiesa di S. Giacobbe. Pochi anni dopo, nel 1885, il cimitero fu spostato da quel luogo, perché nelle sue immediate vicinanze cominciavano a sorgere alberghi, per cui era scomodo che il "memoriale della morte" fosse così vicino alle strutture turistiche. C'è un'altra curiosità in quel caso di Abbazia, cioè che il colpevole di tutto l'accaduto era un allora membro dell'amministrazione comunale di Abbazia, Pasquale Jacich, 59 anni, altrimenti una figura di spicco nella storia di Abbazia di allora. e il proprietario del primo piccolo bagno pubblico. Ha corrotto il servitore di 33 anni Antun Bencina e il becchino Ivan Frankovich di 60 anni con un denaro ciascuno, e con loro è arrivato di notte alla tomba. I tre di nascosto, di notte, il 17 giugno, dissotterrarono da quella tomba il cadavere di Giovanni Varljen, che fu accusato di essersi alzato dalla tomba di notte, molestando le donne, spaventando i bambini e simili. Hanno agito, lege artis, secondo il manuale che indicava come distruggere i vampiri, quindi lo hanno trafitto con dei paletti, gli hanno addirittura tagliato i tendini da dietro, sotto le ginocchia, in modo che non potesse più reggersi in piedi, e lo hanno girato nella tomba a pancia in giù e poi sepolto di nuovo. Tuttavia, poiché era il 1881, la questione, ovviamente, venne presto alla luce. Il vecchio Frankovich ha confessato tutto e si è presentato come vittima degli altri due. Tutti e tre furono accusati, ma grazie a bravi avvocati riuscirono a farla franca con due o tre mesi di carcere, e Pasquale Jacich, a quanto si sa, non perse nemmeno il seggio in consiglio comunale, per non parlare della bagno pubblico.
    Tutti i Varljeni provenivano dal villaggio Varljeni / oggi non esistente / che si trovava sulla strada Trieste Fiume, i Varljeni sorvegliavano la strada dai briganti e riscuotevano i pedaggi per conto dei conti Valsee e poi degli Asburgo.
    Forse il più famoso dei Varljen è Fulvio Varljen, che fu calciatore triestino e poi allenatore di calcio.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +3

      Che bello questo racconto! Grazie mille per averlo condiviso; è una storia che avrei messo volentieri nel materiale che ho raccolto. ❤😁👋

    • @beppogiglio
      @beppogiglio Год назад +1

      Sebbene per molti la prima associazione con i vampiri sia la Transilvania e il conte Dracula di Bram Stoker, la prima traccia scritta di un vampiro è stata registrata dallo scrittore di viaggi sloveno Janez Vajkard Valvasor nel libro "Gloria del Ducato di Carniola", che è stato pubblicato nel 1689. L'opera fu pubblicata a Norimberga nel 1689, e si compone di 15 libri in 4 volumi, 3523 pagine e 533 illustrazioni, molte delle quali raffigurano la vita in Istria e i paesaggi istriani. La prima descrizione di Jure Grando, scritta da uno scrittore di viaggi sloveno, descrive il vampiro come un cinico sessualmente attivo, che nella sua malvagità nell'aldilà sfida con tutto il cuore la chiesa e l'autorità secolare. Queste sono anche le caratteristiche fondamentali di molti vampiri letterari successivi.

    • @beppogiglio
      @beppogiglio Год назад +2

      La leggenda del vampiro più antico d'Europa inizia nel 1656 in Istria, quando il residente locale Jure Grando fu sepolto nel cimitero locale nella piccola città chiamata Kringa.
      Non molto tempo dopo la sepoltura, il defunto cominciò ad apparire alla gente del posto, molti videro il suo fantasma vagare per il villaggio con un sorriso spettrale sul viso. La prima persona a cui apparve fu padre Georgio, monaco dell'ordine di San Paolo, che lo seppellì e celebrò la messa sulla sua tomba.
      Anche la vedova di Jura si è lamentata, soprattutto con il prefetto del villaggio Radetich che Jure la visitava da notte e abusava sessualmente.Padre Giorgio è arrivato a una scoperta ancora più spettrale che spaventa soprattutto le ossa. Grando, infatti, bussava alla porta portando sfortuna, perché il padrone di casa alla cui porta bussava sarebbe morto nel giro di pochi giorni.
      Una sera padre Giorgio si trovò faccia a faccia con vampiro e, armato di crocifisso, pronunciò il nome di Gesù Cristo e ordinò a Grando di fermare il suo terrore.
      Grando iniziò a piangere con la paura visibile negli occhi, di cui approfittò il più coraggioso paesano e prefetto Miho Radetich, che si mise a inseguire il vampiro, decidendo di ucciderlo. Tentò di trafiggere il cuore del vampiro con un paletto di biancospino, ma fallì perché il paletto gli rimbalzò semplicemente sul petto.
      Così il vagabondare e il terrore di Grand per il villaggio durò 16 anni, finché un giorno un gruppo di coraggiosi e generosi abitanti del posto, guidati dal prefetto Miha Radetich, si riunì e decise di porre fine a tutto ciò.
      Si diressero al cimitero locale con l'intenzione di riesumare il corpo di Jure e infilzarlo con un paletto di biancospino e porre fine finalmente al periodo di paura.
      Allora i nove abitanti del villaggio, portando delle torce e un crocifisso, si affrettarono verso il cimitero, ma alla fine riuscirono a fermare l'apparizione e a riportare la pace nel villaggio. Quando raggiunsero il cimitero, aprirono la tomba di Jure Grando e rimasero stupiti nel vedere che il cadavere era completamente conservato, e il viso del defunto era rubicondo, inoltre, che rideva di loro.
      Il gruppo spaventato si disperse rapidamente, ma il prefetto Miho li raccolse di nuovo e li ricondusse alla tomba. Al loro ritorno, il prete Giorgio parlò sulla tomba aperta con in mano il crocifisso: "Guarda, strigone, c'è Gesù Cristo che ci ha redenti dall'inferno ed è morto per noi. E tu, strigone, non puoi avere pace» - continuava con alcune, scrive Valvasor, formule esorcistiche.
      Poi, con il cadavere, tentarono di "conficcare nelle viscere un paletto appuntito di biancospino", ma non ci riuscirono: il paletto rimbalzava costantemente sul "pancia dura".
      Alla fine uno degli abitanti del posto, di nome Stipan Milasich, prese un'ascia e gli tagliò la testa. Nel momento in cui la lama sfiorò la gola del vampiro, esplose un urlo orribile e Grando iniziò a lacerarsi e contorcersi come se fosse vivo. Il sangue cominciò a fuoriuscire dalla gola in una quantità tale che molto rapidamente l'intera tomba si riempì di sangue.
      La gente del posto testimonia che in seguito la pace ritornò finalmente nel villaggio e che l'apparizione di Jure Grando non si verificò più., .@@antonellaromano​

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +2

      @@beppogiglio Dovevo svolazzare dalle tue parti....🦇🦇🦇🦇😂🤣😂🤣Grazie per il contributo❤❤❤❤😁👍

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      @@beppogiglio Beppo, adesso che mi ci fai pensare, in romeno i vampiri vengono chiamati "strigoi" e tu, hai usato il termine "strigone" che deriva sicuramente dalla lingua romena. Tra l'altro, le origini della parola vampiro sono piuttosto complesse.... Grazie hai dato un bellissimo contributo, che penso, apprezzerà anche Gioele.

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano Год назад

    Interessante spiegazione.

  • @filippocassano9753
    @filippocassano9753 Год назад +1

    Il padre di ghilgamesh era definito Lillu , che poteva essere una figura assimilabile al vampiro , il fatto che visse 1200 anni...fa venire qualche sospetto. Lilith non fu la prima donna ma piuttosto un prototipo : era descritta come un essere imperfetto ricoperto di saliva e sangue.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Credo sia Lilu con una l sola per chi vuole approfondire

    • @filippocassano9753
      @filippocassano9753 Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria sì , ho sbagliato a scrivere .

    • @MrLukbas
      @MrLukbas Год назад

      1200 anni fa mi sembrano pochi, visto che, credo, si parli di mitologia sumera.

  • @MrGentiz
    @MrGentiz Год назад +7

    Se volevi fare una pillola in tema halloween senza farti scoprire…… non ce l’hai fatta!🤪

  • @isabellacarta1120
    @isabellacarta1120 Год назад

    Sulla Strix. Devo dire che ignoravo le sue origini in quanto ancella di Artemide ed è interessante che sua stata fatta "innamorare" di un orso che, se non ricordo male, è uno dei simboli proprio di Artemide.🤔
    Le Strix sono comunque confluite nella tradizione popolare italiana cristiana in cui non sono divenivano streghe e succhiavano il sangue ai bambini, si, ma per rigurgitarlo e usarlo per malefici e simili....
    Comunque alcuni vampiri slavi hanno in comune con le nostre streghe, tipo che ai primi spargi semi di oppio che non potranno resistere a contarli fino al sorgere del sole, mentre per le nostre metti una scopa accanto alla finestra o alla porta e loro dovranno contarne tutti i rametti...
    Attendo il prossimo video, questo è già interessante.

  • @danyorso4766
    @danyorso4766 Год назад +4

    vlad figlio di dracu non era principe di Transilvania anche se il castello BRAN si trova li invece era principe di Valacchia (in rumeno TARA ROMANEASCA) ed era cugino di STEFANO IL GRANDE principe di Moldavia .Fu ostaggio dei ottomani in gioventù

  • @occhio506
    @occhio506 5 месяцев назад

    Infatti i film che mettono i vampiri che temono la croce e le cose benedette ma che poi li fanno dormire in cimiteri o cripte/mausolei che sono luoghi santi o comunque benedetti o nelle bare di sepolture che comunque vengono bendette, un attimo non fanno tornare i conti.
    O i film/serie così in cui il vampiro esce dalla tromba del cimitero, dovrebbe bruciare o simile appena risvegliato?

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 2 месяца назад

      Infatti in "Intervista col vampiro" Louis spiega a Daniel che non è così.

    • @occhio506
      @occhio506 2 месяца назад

      @ poi la scrittore per avere un po’ più di soldi o un’ultima nota di fama prima di morire da che i suoi vampiri erano caratterizzati dal non avere impulsi sessuali ecc, li ha messo che tornanti da matti nella serie.

  • @alessandrozoppei8056
    @alessandrozoppei8056 Год назад

    Wooow bravi 👏👏.... Poi non conoscevo l'esistenza di Lilith...

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 2 месяца назад

      La prima femminista. "Eh no Adamo, non te la dò!" 😂

  • @ettoredalfarra2
    @ettoredalfarra2 Год назад

    Ciao, hai letto l'Ariès "Storia della morte in occidente"?

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад

      Io ho quel libro e l'ho letto; ma non racconta di superstizione o di credenze particolari; è piuttosto un saggio che, racconta il rapporto della società occidentale con il lutto attraverso i secoli.

    • @ettoredalfarra2
      @ettoredalfarra2 Год назад

      @@antonellaromano e le sepolture prima dell'editto di Saint Claud. A ogni modo è un libro di enorme interesse.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад

      @@ettoredalfarra2 È un libro bellissimo ed un unicum del genere. Non volevo minimamente sminuirlo. Le sepolture avvenivano in chiesa perché fossero protette dal divenire "revenants" 😉

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Io purtroppo no

    • @ettoredalfarra2
      @ettoredalfarra2 Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria per un appassionato di storia e storia sociale, è una lettura da non perdere. Raccomandatissimo. Se ricordo bene (io lo ho studiato per l'esame di sociologia della conoscenza 25 anni fa) ce ne sono due versioni, una completa e una ridotta. È consigliabile la versione estesa. Per completare il quadro, ci sarebbe anche il più recente "La morte medicalizzata" di Rauzi e Menna, che però in certi passaggi (come quando parla dell'uso della morfina) fa un po' arricciare il naso ai medici di oggi.

  • @samsam13425
    @samsam13425 Год назад

    posso chiedere le fonti? vorrei leggere la storia che parla del marito vampiro. sembra un racconto avvincente

  • @utenteinstabile139
    @utenteinstabile139 Год назад +1

    Io tra i vampiri ed i licantropi ho sempre preferito i secondi perché appunto erano vivi, non dovevano bere il sangue dai vivi e non si facevano del male alla luce del sole.
    La storia del conte Dracula, che poi sarebbe Vlad l'impalatore, l'ho conosciuta molto tempo fa grazie a film come "Dracula di bram stoker" e le saghe di "twilight" ed' "underworld"... Ma anche una certa serie tv di "poco conto" come "Buffy - l'ammazzavampiri".
    Comunque si, i vampiri mi ci sono sempre stati antipatici 😂

  • @SenpaiBrando
    @SenpaiBrando Год назад

    Io che conoscevo già succubi e lamia in quanto appassionato di mitologia, assolutamente solo per quello

  • @MysteryLeader
    @MysteryLeader Год назад

    Bel video

  • @occhio506
    @occhio506 5 месяцев назад

    Gentilmente Gioele (?) sia il perché della leggenda (di alcuni) secondo la quale non può entrare in casa senza essere invitato?

  • @AndreaBart1972
    @AndreaBart1972 Год назад +2

    La butto lì:
    Strix, in molti dialetti del nord Italia "stríe", poi in italiano "streghe".
    E poi vabbè...
    Sincresi.

  • @lorenatortorolo1528
    @lorenatortorolo1528 Год назад

    Durante la spiegazione relativa agli ekimmu, nella mia testa si è materializzata l'immagine dei fratelli Winchester che scavano tombe e inceneriscono quello che ci trovano dentro... Con una pillola come questa, gli sceneggiatori di Supernatural avrebbero ricavato almeno un'altra stagione!! 😂

  • @giovannifrancescofustinoni1894

    Mamma...mia....certo che si dice che nella nostra Generazione c'è sempre più poca fantasia da parte delle persone!!!!.....ma da questo racconto una volta....mi sa che ce la mettevamo proprio Tutta....x Inventarsi tutte queste cose...Impressionante no.non so nemmeno come facevano a Pensarle!!!....e ancora di più farlo credere alla maggior parte dalle Gente!!!....Incredibile...Bello...ma x me....Strafantiasoso....da abbinare ai famosi film di fantascienza sui pianeti
    Anni 80 ....però questi sono un po più Iteressanti 👍🙋

  • @filippocapurso9940
    @filippocapurso9940 Год назад +2

    c'è una particolarità, il sangue è presente nella cultura maya che nel regno dei morti achibalba vi era alla guardia camazotz un pipistrello

  • @blackraven639
    @blackraven639 Год назад

    EEEEEECCCCCOMI!!!! Se non mi fiondo qui..... roba da corvi! Approfitto per fare i miei auguri ai neogenitori Gioele e Signora❤ Ho due figlie e sono le mie gioie😊(qualche volta son pure dolori... ma fa niente...😂😂😂😂

  • @ivanhus3852
    @ivanhus3852 Год назад +2

    Attenzione però Vlad Tepes era valacco non transilvano come il vampiro di Stoker

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +3

      Verissimo, all'epoca Valacchia e Transilvania erano due regioni separate, poi inglobate nella Romania e Vlad Tepes era il Voivoda di Valacchia. Bram Stoker ha creato un personaggio transilvano, forse, affascinato dalle leggende romene ( che devo dire, piacciono tanto anche a me)

    • @ivanhus3852
      @ivanhus3852 Год назад +2

      @@antonellaromano Si, poi c’è da dire che la Transilvania ha avuto una storia diversa rispetto alle altre regioni dell’odierna Romania, essendo stata per gran parte della sua storia territorio ungherese e poi asburgico. Inoltre credo che Stoker abbia scelto la Transilvania anche per via dell’architettura gotica dovuta alla presenza degli svevi del danubio, e poi il fascino oscuro dei Carpazi. Un territorio decisamente affascinante nel 19esimo secolo, anche per via della sua multiculturalità, vi convivevano magiari, romeni, tedeschi, slavi, ebrei e rom. Oggi la situazione è un po’ diversa purtroppo.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Corretto sotto, grazie!

    • @mikehistorianz
      @mikehistorianz Год назад

      ​@@ivanhus3852 vero il vampiro di stoker non si ispira alla storia di vald tepes ma ha una legenda irlandese solo sucesivamente campio il nome in dracula al posto del nome che aveva pensato al inizio inserndo al alucini elementi che rigurdavano la storia di vald l'impalatore nel suo romanzo

  • @elisalucreziapalmabertucci
    @elisalucreziapalmabertucci Год назад

    Grazie.

  • @eintweihencrothen4502
    @eintweihencrothen4502 11 месяцев назад

    11:26 prima moglie di ADAMO non Abramo

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Год назад +1

    Bonjour à tout le monde!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад

      Ciao Mauro😁👋

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 Год назад +1

      @@antonellaromano Ciao Antonella e salutami Aury. ❤❤❤

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      @@mauroorso1963 Lo farò senz'altro Mauro😁👍

  • @denisborile8462
    @denisborile8462 Год назад

    ❤❤❤

  • @raduiulian1315
    @raduiulian1315 Год назад +1

    Vlad Țepeș non è mai stato il sovrano della Transilvania 1:11

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      Hai ragione, Vlad Tepes era un Voivoda. Questa carica, corrisponde più al un governatore che ad un sovrano. Vabbè, è un errore, ma si può perdonare.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Credo intendesse di Valacchia. Errore mio, vero, ne parliamo meglio nella prossima puntata, lo segnalo sotto al video intanto

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria Giò, Vlad era Voivoda di Valacchia, vassallo del re d'Ungheria, che a sua volta era vassallo dell'imperatore ... per questo era un governatore (il Voivoda, appunto) e non re.

  • @gloriabarberi1292
    @gloriabarberi1292 2 месяца назад

    "La croce mi fa un baffo, sono un vampiro ebreo" (cit. "Tanz der Vampyre".)

  • @robbyx1983
    @robbyx1983 Год назад

    La danza macabra

  • @ruggeroricotta5133
    @ruggeroricotta5133 Год назад

    Anche nell'universo dei warhammer fantasy una delle stirpi di vampiri si chiamano Lamia e la capostipite è una donna e sono collocati in un luogo che ricorda la nostra arabia...

  • @gyovannymarcoo38
    @gyovannymarcoo38 11 месяцев назад

    Perché conlegate il princie Vlad (tepesi ) a la Transilvania,quando lui e stato principe di Valahia (Tara Romaneasca ) uno dei principati Romeni ____???

  • @mariateresafedericoni2726
    @mariateresafedericoni2726 Год назад

  • @isabellacarta1120
    @isabellacarta1120 3 месяца назад

    Le empuse avevano anche un piede di bronzo ed uno di ... Cacca! ☝️
    Manon sapevo fossero ancelle di Ecate.😮

  • @angelicamazur4530
    @angelicamazur4530 Год назад

    Io che ero convinto che i vampiri sono nati nella mia terra rumena e adesso Grazie a questo video scopro che hanno origini ben più antichissime

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад

      Che belle le leggende rumene! Quando ho raccolto il materiale per queste pillole sono rimasta affascinata 😊❤ Guarda anche la pillola seguente, c'è la parte che riguarda la tua meravigliosa terra.

    • @angelicamazur4530
      @angelicamazur4530 Год назад +2

      ​@@antonellaromano
      Grazie ❤
      Posso dirti che parli molto bene👍

  • @gaiabracco5804
    @gaiabracco5804 Год назад +1

    prima moglie di Adamo! :)

  • @Cuore-nw1yo
    @Cuore-nw1yo Год назад

    ✔️

  • @occhio506
    @occhio506 5 месяцев назад

    Noi poniamo i cimiteri fuori dalle città per opera di Napoleone

  • @maurogasparini264
    @maurogasparini264 Год назад +1

    In Istria dove vivo io c'è una storia simile a quella di un vampiro.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      Queste creature sono presenti in tutte le culture, in Sardegna abbiamo le cogas, le strias, le surbiles che sono creature con le caratteristiche delle vampire.

    • @alessandrobossi7851
      @alessandrobossi7851 Год назад

      Mi piacerebbe conoscere questa leggenda istriana 👍🏻

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      @@alessandrobossi7851 Scorri i commenti e vai su quello di Beppo Giglio, racconta episodi di vampirismo accaduti in Istria. Mi sono complimentata con lui.... Peccato non averlo conosciuto prima.... avrei messo volentieri nel materiale anche le storie che ha raccontato.

    • @maurogasparini264
      @maurogasparini264 Год назад

      Ma non c'è un gran che da dire e la storia di un "Vampiro" che tormenta la propria vedova per 16 anni. Finché un gruppo di uomini non riescono a scacciarlo dopo aver bevuto una "specie di pozione".

  • @darock567
    @darock567 Год назад +1

    Per primi vampiri della letteratura inglese,parlavi di Varney the Vampire?
    Non dimenticare Carmilla,la vampira,attratta delle altre donne.
    Dall'area balcanica,arrivano anche i Wurdulack.

    • @alessandrobossi7851
      @alessandrobossi7851 Год назад

      Ho letto il racconto di Carmilla e mi è piaciuto tanto. Se non ricordo male lei si reincarnava ogni volta con un nome che era l'anagramma del originale, cioè Millarca, Marcilla... Mi piace il mito del vampiro in generale. Saluti

    • @alessandrobossi7851
      @alessandrobossi7851 Год назад

      Ah, dimenticavo, mi ero documentato sui miti balcanici e ricordo creature come il Vrolok succhiasangue ed il Vukodlak che si trasforma in lupo 🐺🐾

  • @enricorossi4909
    @enricorossi4909 Год назад +1

    In effetti la croce non funziona molto bene per il vampiro Chagall (PER FAVORE NON MORDERMI SUL COLLO)...🤣🤣🤣

  • @francyd849
    @francyd849 Год назад

    🧛‍♂️🧛‍♀️🧛🦇

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Год назад +1

      🐺🦇🧛‍♂️🧛‍♀️😜😁👋Tranquilla, quelli veri li teniamo nella cripta....😉

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 Год назад +1

    In effetti nella letteratura horror la croce ha uno scarso effetto sui vampiri dato che la maggior parte di loro sono atei o erano blasfemi in vita.

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Год назад +2

    Povera Polifonte costretta ad accoppiarsi con un orso.

  • @giovab7751
    @giovab7751 Год назад

    Prossima pillola:
    Zombie e Voodoo.

  • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
    @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Год назад

    Ma è Nicolas skage ? Quello in pic

  • @occhio506
    @occhio506 5 месяцев назад

    Anche gli ebrei diceva che nel sangue c’è la vita, lo dicono nell’Esodo o nel Levitico quando dicono di dissanguare gli animali che mangiano.

  • @LorenzoCesari
    @LorenzoCesari Год назад

    Sarà meglio che 99942 Apophis non diventi mai una meteora...🌠🔥🌊🌨💀(gli emoji sono ovviamente in sequenza)

  • @matteo.g2213
    @matteo.g2213 10 дней назад

    Tu mi ricordi Obi Wan

  • @danielaghirardi5056
    @danielaghirardi5056 3 месяца назад

    Certo che con una leggenda culturale hai smontato il mondo dell' oblio più scuro... dicevo che sotto sotto le cose erano diverse...

  • @francescobalboni5189
    @francescobalboni5189 Год назад

    E comunque, per chi ha voglia e tempo, riguardatevi "DRACULA DI BRAM STOKER" , di Francis Ford Coppola, e ditemi se Monica Bellucci non era super gnoxxa in quel film !!!!

  • @marcomengoli4076
    @marcomengoli4076 Год назад

    Io sapevo che le Strix fossero le streghe romane.🤔

  • @lucasangiovanni4077
    @lucasangiovanni4077 8 месяцев назад

    Le grosse pietre magari erano anche per gli animali saprofagi e i tombaroli

  • @Dariuz82
    @Dariuz82 Год назад

    Lilith la prima moglie di Adamo, non di Abramo.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +2

      Si vero, lo segnalo sotto, mi sarà scappato, ma credo si capisca dal contesto. Grazie!

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE 8 месяцев назад

    ... a differenza di Chi❓
    😏
    🙊

  • @maurizioboccucci9937
    @maurizioboccucci9937 Год назад

    Praticamente Eva il primo clone...onde evitare un altra lilith....

  • @tora792
    @tora792 Год назад +1

    bhè ma gioele insomma coi vampiri basta "mettere dei paletti" 😈

  • @trimundi666
    @trimundi666 16 дней назад

    Tutte queste ricerche e poi non parli delle origini mesopotamiche del vampirismo e del culto di Tiamat

  • @nicoloviale6817
    @nicoloviale6817 Год назад

    Interessante ma troppo lungo!

  • @daliat6545
    @daliat6545 4 месяца назад

    Mi fa sorridere la storia greca del matrimonio con l' Empusa , d'ora in poi sposare solo donne brutte per stare sicuri 😂

  • @Giubizza
    @Giubizza Год назад

    La prima moglie di Adamo non di Abramo.🤔
    Non si "sottomette" ad Adamo però poi sta coi demoni... quindi i demoni sono, diciamo così, "libertari"?🤔🤔

  • @angelicamazur4530
    @angelicamazur4530 Год назад

    Io sono rumeno quidi sono 🧛‍♂️

  • @fabmorga64
    @fabmorga64 Год назад

    I romani avevano roba simile

  • @marcomorri747
    @marcomorri747 Год назад

    Ha fatto bene sta Lilith( non so come si scrive).

  • @giacomodipietro7747
    @giacomodipietro7747 Год назад

    Ma poi... veramente credete che gli antichi siano tutti così stupidi.. da inventarsi tutti le stesse storie?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      Non sono stupidi, semplicemente inventano leggende. Lo facciamo anche noi

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 2 месяца назад

      Miti molto antichi hanno circolato in diversi paesi. Se gli ominidi partiti dall'Africa si sono sparsi su tutto il globo terracqueo, figuriamoci quanto veloci e senza ostacoli viaggiano le leggende. Anche ai nostri tempi, quante leggende metropolitane abbiamo? E chiunque ne racconti una, vi aggiunge del suo.

  • @paolobrevi9871
    @paolobrevi9871 Год назад

    🧛‍♂️ filmografia consigliata.
    Dracula morto e contento😂
    La leggenda dei sette vampiri d'oro 🥋
    Fracchia contro dracula 🤦