La storia di Luigi Stampone, emigrato in Australia nel 1950

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @lucianosantoro3757
    @lucianosantoro3757 5 лет назад +9

    Di Brave persone come questo signore si possono contare su una mano

  • @siroserra8053
    @siroserra8053 Год назад +1

    Sono andato a lavorare in Germania nel 1973. Avevo 18 anni, e una qualifica di scuola profess. acquisita in Italia. Dopo 2 settimane frequent. giá un corso di lingua. Frequentavo poco gli italiani e molto le ragazze tedesche. Con loro o perfezionato il tedesco. Poi lo spagnolo, inglese, francese, un po il russo. Sono diventato tecnico meccanico per trasferte in Europa e Asia. Non mi son mai sentito emigrato. Bensí, italiano nel mondo. Non ho mai sofferto nostalgía. La vita fuori dall`Italia mi ha arrecato molta positiva esperienza. Se fossi oggigiorno giovane andrei a lavorare in Cina. Loro sono 20 anni piú avanti a noi nella technica. Ma son lo stesso ancora legati alle tradizioni. Mettere un maiale allo spiedo lo imparano giá da bambini. Un italiano di Perth l`ho conosciuto in Thailandia.

  • @ciao9654
    @ciao9654 4 года назад +4

    W l'Abruzzo!!!🇮🇹forza Italia!💪💪🇮🇹

  • @emmaricci739
    @emmaricci739 4 года назад +3

    Noi siamo Abruzzese e viviamo in Kenya dal 1948

  • @saverioantolini2448
    @saverioantolini2448 5 лет назад

    Luigi Stampone.NUMBER 1....DJ PUGLIESE...ITALIA

  • @antoniettatuccia-zoina684
    @antoniettatuccia-zoina684 4 года назад +1

    Tanti saluti da Antonietta attutti emigradi in austrlia 🌻♥️☕🍪

  • @enzoleone8903
    @enzoleone8903 5 лет назад

    VIVA LA AUSTRALIA BELLISSIMA

  • @nikolac290v7
    @nikolac290v7 5 лет назад +2

    Un vecchio saggio diceva : emigrare è una sconfitta , ma emigrare all'estero è una perdita di dignità. Mai frase più azzeccata .

  • @kellyraffaele171
    @kellyraffaele171 7 месяцев назад

    I cannot understand a blinking word he is saying!!! Sooooo frustrating!!!!