Grazie mille! ☺️ Si in verità per la cabina bagno/doccia stiamo realizzando un progetto molto interessante che è una cabina rigida (niente tendine) ma collassabile, quindi che non occupa spazio... Ovviamente tra un po ci farò un video dedicato!
Complimenti ragazzi, ottimo lavoro. Complimenti sop al babbo si vede la mano esperta nelle migliorie fatte al vostro mezzo, che sta diventando davvero bello. Vi consiglio di presentarvi facendoci conoscere i vostri nomi. Potremo così chiamarvi per nome e col tempo si potranno creare delle belle amicizie. Un caro saluto dalla Romagna con affetto Mauro.
Grazie mille del bel commento Mauro! Fa sempre piacere :) Si indubbiamente mio padre con la sua esperienza sta dando il tocco professionale! (nonché l'essenziale aiuto nella progettazione e realizzazione di tutto il progetto) Comunque io sono Italo, mio padre è Riccardo e la mia ragazza si chiama Lexa! Tanti saluti!
Ciao, complimentandomi sempre i vostri lavori,puoi dire dove hai preso i tetto del vm, per chiedere se ha dei pezzi di ricambio…. Grazie e ancora bravii
Ciao, il demolitore si chiama se non sbaglio "demolizione ecologica" davvero onesti, abbiamo comprato il tetto ad un ottimo prezzo. A differenza di alcuni che si vedono in giro a migliaglia di euro...
Complimenti ragazzi, avanti così. Un piccolo appunto sul nome del canale, la parola lifes non esiste in inglese, il plurale di life è 'lives'. Aspetto i nuovi video, in bocca al lupo! ✌️
Non proprio, abbiamo creato un piatto doccia integrato nel pavimento, che può essere chiuso diventando sia cabina doccia, sia cabina bagno per il wc chimico. Probabilmente la farò vedere nel prossimo episodio :)
ciao sarei interessato a sapere come avete fatto con l'omologazione dell'allestimento. io ho provato ma se non lo esegue un professionista mi hanno detto che no n è a norma e se trovo il pignolo mi sequestra il mezzo grazie.
Ciao, il nostro mezzo era già stato allestito e omologato dal precedente proprietario... Motivo per cui lo abbiamo pagato un po di più, ma almeno evitiamo il problema di doverlo fare noi.
@@alternative_lives questo lo avevo capito ,ma visto che l'avete "svuotato" tutto il nuovo allestimento e i nuovi impianti (elettrico gas ecc.) come fate? l'allestitore professionista mi ha detto che tutta la cellula va omologata, io come voi volevo svuotarlo ma mi è stato detto che è assolutamente vietato, giusto ?
@@massimoittol8889 si, credo che in teoria se varia l'allestimento vada omologato nuovamente. Tuttavia non c'è modo di contestarti il cambio allestimento (ammenoche non si vada a recuperare il progetto depositato in motorizzazione) Comunque anche a me non è ben chiaro come funziona, ma si, andrebbe ri omologato. Tuttavia sono innumerevoli le persone che modificano gli allestimenti originali, nel nostro caso credo l'unica cosa può essere rilevante è la finestra aggiunta
@@alternative_lives infatti, ma io sono un pochino paranoico. metti che per sfiga ho un brutto incidete ho il sospetto che l'assicurazione mi conterebbe anche i peli del c... inoltre se dovessi causare un danno per un mio errore non me lo perdonerei mai. ruclips.net/video/cibwyhcLEwc/видео.html ho guardato questo e mi sono fatto molte domande
@@massimoittol8889 Concordo in pieno... la questione "incidente" preoccupa anche me. Riguardo alla sicurezza di questo tipo di mezzi purtroppo credo che lo scegliere un mezzo del genere implichi una sicurezza bassa... stiamo purtroppo parlando dimezzi vecchi, pesanti e senza alcun dispostitivo di sicurezza (parlo di iveco 4x4) bisogna stare molto attenti...
Veramente bravi 🥰🥰🥰🥰 complimenti per il progetto. Avete trovato lo spazio per il bagno con la doccia che a mio parere è importante in un camper. 💪👍
Grazie mille! ☺️
Si in verità per la cabina bagno/doccia stiamo realizzando un progetto molto interessante che è una cabina rigida (niente tendine) ma collassabile, quindi che non occupa spazio... Ovviamente tra un po ci farò un video dedicato!
Complimenti ragazzi, ottimo lavoro. Complimenti sop al babbo si vede la mano esperta nelle migliorie fatte al vostro mezzo, che sta diventando davvero bello. Vi consiglio di presentarvi facendoci conoscere i vostri nomi. Potremo così chiamarvi per nome e col tempo si potranno creare delle belle amicizie. Un caro saluto dalla Romagna con affetto Mauro.
Grazie mille del bel commento Mauro! Fa sempre piacere :)
Si indubbiamente mio padre con la sua esperienza sta dando il tocco professionale! (nonché l'essenziale aiuto nella progettazione e realizzazione di tutto il progetto)
Comunque io sono Italo, mio padre è Riccardo e la mia ragazza si chiama Lexa!
Tanti saluti!
@@alternative_lives Piacere di conoscevi Italo e Lexa. Complimenti per l' ottimo lavoro.
Perfetto
Ragazzi complimenti sinceri, come si dice a Roma me cojoni che lavorone. Bravi, bravi bravi!!!👏👏👏👏👏
Grande! Grazie mille!! :)
Ciao, complimentandomi sempre i vostri lavori,puoi dire dove hai preso i tetto del vm, per chiedere se ha dei pezzi di ricambio…. Grazie e ancora bravii
Ciao, il demolitore si chiama se non sbaglio "demolizione ecologica" davvero onesti, abbiamo comprato il tetto ad un ottimo prezzo. A differenza di alcuni che si vedono in giro a migliaglia di euro...
Complimenti ragazzi, avanti così. Un piccolo appunto sul nome del canale, la parola lifes non esiste in inglese, il plurale di life è 'lives'. Aspetto i nuovi video, in bocca al lupo! ✌️
Grazie mille! :)
Farete anche un piccolo bagno?
Non proprio, abbiamo creato un piatto doccia integrato nel pavimento, che può essere chiuso diventando sia cabina doccia, sia cabina bagno per il wc chimico. Probabilmente la farò vedere nel prossimo episodio :)
Ma dove hai imparato a costruire tutti sti macchingegni?
Mio padre ha molta esperienza, e mi ha insegnato. Poi mi ha anche aiutato a lavorare al camper.
ma come fatto coi pezzi di ricambio??
Bene o male si trova tutto, basta andare da un autodemolitore che ha qualche vecchio vm da cui prendere pezzi.
ciao sarei interessato a sapere come avete fatto con l'omologazione dell'allestimento. io ho provato ma se non lo esegue un professionista mi hanno detto che no n è a norma e se trovo il pignolo mi sequestra il mezzo grazie.
Ciao, il nostro mezzo era già stato allestito e omologato dal precedente proprietario... Motivo per cui lo abbiamo pagato un po di più, ma almeno evitiamo il problema di doverlo fare noi.
@@alternative_lives questo lo avevo capito ,ma visto che l'avete "svuotato" tutto il nuovo allestimento e i nuovi impianti (elettrico gas ecc.) come fate? l'allestitore professionista mi ha detto che tutta la cellula va omologata, io come voi volevo svuotarlo ma mi è stato detto che è assolutamente vietato, giusto ?
@@massimoittol8889 si, credo che in teoria se varia l'allestimento vada omologato nuovamente.
Tuttavia non c'è modo di contestarti il cambio allestimento (ammenoche non si vada a recuperare il progetto depositato in motorizzazione)
Comunque anche a me non è ben chiaro come funziona, ma si, andrebbe ri omologato.
Tuttavia sono innumerevoli le persone che modificano gli allestimenti originali, nel nostro caso credo l'unica cosa può essere rilevante è la finestra aggiunta
@@alternative_lives infatti, ma io sono un pochino paranoico. metti che per sfiga ho un brutto incidete ho il sospetto che l'assicurazione mi conterebbe anche i peli del c... inoltre se dovessi causare un danno per un mio errore non me lo perdonerei mai. ruclips.net/video/cibwyhcLEwc/видео.html
ho guardato questo e mi sono fatto molte domande
@@massimoittol8889 Concordo in pieno... la questione "incidente" preoccupa anche me.
Riguardo alla sicurezza di questo tipo di mezzi purtroppo credo che lo scegliere un mezzo del genere implichi una sicurezza bassa... stiamo purtroppo parlando dimezzi vecchi, pesanti e senza alcun dispostitivo di sicurezza (parlo di iveco 4x4) bisogna stare molto attenti...