Ep. 2 _ VAN TOUR DELLA CUCINA DEL NOSTRO FURGONE CAMPERIZZATO 🍳 || COSTRUIRE LA CUCINA DEL VAN
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Iniziamo il van tour dalla cucina, parte essenziale della camperizzazione e secondo lavoro effettuato subito dopo la coibentazione del mezzo.
Per approfondire: www.havanathev...
Bellissimo lavoro. Quando azionate la leva del rubinetto, l'acqua scende o dovete prima azionare un interruttore per mettere in moto la pompa? Un altra domanda quel rivestimento ignifugo bello bello come si chiama che non ho capito?
Grazie! Abbiamo un pannello elettrico con degli interruttori collegato alla batteria dei servizi che ci permette di accendere e spegnere la pompa collegata! Il rivestimento è un pannello antischizzi per cucine...si trovano facilmente nei vari Brico.
@@havanathevan ma una volta premuto l'interruttore nel pannello dei comandi, l'acqua scende o viene azionata dalla leva del rubinetto?
@@ilmondodimassi no no aziona la pompa ma poi devi sempre aprire l'acqua dal rubinetto.
@@havanathevan adesso ho capito. L'interruttore della pompa lo spegnete quando ad esempio avete ultimato di lavare tutti i piatti, invece aprite e chiudete il rubinetto ogni volta per non consumare molta acqua
Ciao bella camperizzazione! Che tipo di cerniere avete usato per le antine? Quanto sono spesse? Sto cercando di capire che cerniere usare per le ante della nostra cucina che sono da 10 mm...volevo usare le cerniere a sormonto ma ho paura che siano troppi grandi per le nostre antine sottili
Ma siete fantastiche! Mi piace un sacco il piano cucina e l'utilizzo di materiale di recupero. La tanica da 30 litri serve solo per la cucina? Nella vostra esperienza con Havana, cosa ha causato il più elevato consumo di acqua?
I 30 litri della tanica li usiamo prevalentemente per cucinare e lavare i piatti, ma una parte anche per l'igiene personale. Se dobbiamo fare la doccia, però, abbiamo una sacca a parte di cui parleremo sicuramente in un prossimo video!
Viaggiare in camper ci fa capire quanta acqua sprechiamo quotidianamente a casa, dandola per scontata. Il consumo maggiore è proprio per il lavaggio di piatti e padelle.
Ciao ragazze! Che tipo di raccordo avete usato tra i flessibili del rubinetto e il tubo?
In questo modo, però, il passaggio tra la cabina di guida e la cellula abitativa (e viceversa) diventa un lavoro per contorsionisti. Non era meglio lasciare un passaggio più comodo ?
Vero, però abbiamo preferito avere una cucina più grande dato che ci piace molto cucinare, mentre non avevamo l'esigenza particolare di creare un passaggio. Alcune camperizzazioni (penso per esempio a quelle professionali dei Camperdreamin') eliminano proprio il passaggio. E' molto soggettiva come scelta e si basa sulle necessità personali
@@havanathevan Per me, se non ha il passaggio tra cabina e cellula, lo scarto subito. Capisco che gli usi potrebbero essere diversi (io cerco un fuoristrada anche per la neve in montagna), ma anche se sei al mare d'estate... piove... sei assonnato... in tuta e ciabatte... in un posto isolato di notte... in un parcheggio pubblico in una grande città... parcheggi e per andare a "casa" devi uscire e fare il giro ?!? Sei a "casa", pigramente, in tuta "comoda" (rotta) e vuoi ripartire... devi uscire per forza ? Magari al freddo e sotto la pioggia ?!? Non è per me... Comunque, contente voi, contenti tutti ;-)
Occhiali da gangsta: check ✅